View Full Version : Cooler Master 1000W!!
high-fidelty
07-06-2007, 22:06
Ciao Ragazzi,
oggi pomeriggio sono andato in un noto negozio milanese di pc/modding (inf.....k) per comprare un rehobus (zalman mfc1) e per informarmi sugli enermax Galaxy da 850W e 1000W.
Con mia grande sorpresa il rivenditore mi ha fatto vedere un gioiellino di alimentatore della coolermaster da ben 1000W e da ben 300 Euro!!
Siccome mi è piaciuto molto, volevo chiedere qualche informazione a voi, dato che io non sapevo neanche dell'esistenza di un alimentatore coolermaster da 1000W e c'era anche l'850!!
Ma sono dei modelli nuovi? Avendo una ventola da 13,5 cm secondo voi sono silenziosi? Conviene secondo voi, rispetto ad un enermax 1000W che costa solo 15/20 euro in più ma che è una garanzia?
microcip
07-06-2007, 22:16
ma che ci fai col pc?
lavi la biancheria???
1000w sono un enormità per qualsiasi configurazione.
F1R3BL4D3
07-06-2007, 22:20
Nuova linea di alimentatori...
;) Dovrebbero essere ottimi...
EDIT.
high-fidelty
07-06-2007, 22:37
ma che ci fai col pc?
lavi la biancheria???
1000w sono un enormità per qualsiasi configurazione.
- Cpu Intel Quadcore Extreme
- 2 schede 8800 GTX in Sli mode
- 1 Hard Disk SCSI 15.000 Rpm per il Sistema operativo e 2 normali 7.200 da 300 GB in raid, come storage.
- Masterizzatore DVD
- 6/7 Ventole da 12 Cm
- Lettore Floppy 3,5"
- 4 GB Ram DDR2 800 (non so se aspettare un pò per mettere le DDR3 da oltre 1000 mhz, tanto non ho fretta)
- Raffreddamento a liquido
Questa dovrebbe essere la configurazione.
Sicuramente 1000W avanzano ma neanche più tanto.
Poi a questo punto è inutile risparmiare 70/80 euro per l'alimentatore, ma dal mio punto di vista preferisco essere sicuro anche perchè l'850 costa quasi uguale ed il 720 inizia a calzare giusto giusto.
F1R3BL4D3
07-06-2007, 22:51
Il 700W della Cooler Master di questa serie però ha qualcosina in meno rispetto ai due modelli superiori...;)
The_Killer
07-06-2007, 22:52
mi dici che lavoro fai?
a occhio e croce quella configurazione costerà più di 3500€
comunque, la configurazione dovrebbe consumare 650W circa, quindi anche un ali da 800W di buona marca potrebbe andare benone.
ps: con l'HD SCSI hai bisogno di un controlle SCSI
F1R3BL4D3
07-06-2007, 23:07
mi dici che lavoro fai?
a occhio e croce quella configurazione costerà più di 3500€
comunque, la configurazione dovrebbe consumare 650W circa, quindi anche un ali da 800W di buona marca potrebbe andare benone.
ps: con l'HD SCSI hai bisogno di un controlle SCSI
Io studente uni e a volte recensisco prodotti (anche CM :p )...
Ti riporto qualcosa dal comunicato stampa che loro ci hanno fornito:
Gli alimentatori presentano cablaggio modulare, una ventola da 13,5 centimetri regolata in base alla temperatura (nei modelli da 520W sino a 700W la ventola sarà da 12 centimetri), possibilità di usare schede video in configurazione SLi o CrossFire ( per le versioni da 850W in sù è prevista anche la possibilità di utilizzare ben quattro connettori PCI-Express con anche due nuove prese a 8 pin).
La dotazione di connessioni è completissima ed è inoltre stata posta molta attenzione nel racchiudere tutti i cavi in calze per una maggior pulizia all'interno dei case (anche i più affollati) e migliorare l'estetica e il passaggio dell'aria.
L'efficienza degli alimentatori è di oltre l'85% (superiore all'80% negli esemplari sotto gli 850W) e dotati di PFC attivo.
Saranno in commercio dal 9 Agosto (per i negozi specializzati) i seguenti modelli:
* Real Power M520 (520W in continuo e 600W di picco)
* Real Power M620 (620W in continuo e 700W di picco)
* Real Power M700 (700W in continuo e 840W di picco)
* Real Power M850 (850W in continuo e 1000W di picco)
* Real Power M1000 (1000W in continuo e 1200W di picco)
Quelli di cui parlo io sono i Real Power M (occhio alla M finale, che i Real Power già esistevano).
Le caratteristiche fra 850 e 1000 sono poche ( :D solo il wattaggio), per il resto sono uguali...
P.S: sul comunicato dicevano che si sarebbero visti nella grande distribuzione solo da settembre...
EDIT: forse ti ha fatto vedere questo: http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=RS-A00-EMBA&other_title=+RS-A00-EMBA+Real%20Power%20Pro%201000W
Che non è modulare ed è relativamente più vecchio...
high-fidelty
08-06-2007, 07:55
comunque, la configurazione dovrebbe consumare 650W circa, quindi anche un ali da 800W di buona marca potrebbe andare benone.
Il fatto è che o prendo il 720 watt (enermax) oppure passo direttamente al 1000 Watt!!
Secondo me non ha senso prendere l'850 watt risparmiando 40/50 euro per non prendere il 1000W. Da 250 a 300 Euro il passo è breve no?!
ps: con l'HD SCSI hai bisogno di un controlle SCSI
Ovvio!! Non l'ho messo nella configurazione perchè mi sembrava superfluo scrivere hard-disk scsi + controller!!
Io studente uni e a volte recensisco prodotti (anche CM )...
Va beh, ma allora non vale che mi consigli gli alimentatori CM, io cercavo un parere superpartes!!!
Widowmaker
08-06-2007, 09:22
Io trovo che un seasonic m12 700W ti basterebbe..
altrimenti se proprio vuoi qualche centinaio di W in più, Tagan U95 900W o Tagan U96 1100W (305€ e 399€)
continuo a sostenere cmq che la potenza richiesta dal piccì è decisamente inferiore...
F1R3BL4D3
08-06-2007, 09:48
Va beh, ma allora non vale che mi consigli gli alimentatori CM, io cercavo un parere superpartes!!!
:D ho detto anche...adesso ho in prova un alimentatore Enermax Infinity da 720W! :p
Ricordati che io parlo della serie Cooler Master Real Power M!
Poi per la questione 1000W o 850W decidi te, ti basterebbe anche l'850W tranquillamente...
Dreadnought
08-06-2007, 10:00
Concordo con gli altri, il tuo sistema se sommi il consumo massimo dei componenti arriverà attorno ai 600W.
Nell'uso spinto però, sono consumi a cui non arriverai mai (tipo due GTX fanno 360W, ma in SLI non andranno mai al 100% tutte e due, quindi considera come se consumassero 300-320W in 2). Ergo non vedo che senso abbia prendere un 1000W, un 700W seasonic secondo me è già con i giusti margini, tanto considera che tutti gli alimentatori buoni, riescono ad erogare più di quanto dicono per brevi periodi.
high-fidelty
08-06-2007, 12:56
Io trovo che un seasonic m12 700W ti basterebbe..
altrimenti se proprio vuoi qualche centinaio di W in più, Tagan U95 900W o Tagan U96 1100W (305€ e 399€)
continuo a sostenere cmq che la potenza richiesta dal piccì è decisamente inferiore...
Per carità, quei due modelli di tagan, sono da evitare!! Pensa che avevo la possibilità di prendere NUOVO un tagan da 1100w a soli 197 euro, ma dopo aver letto le recensioni su internet ho deciso di stanziare altri 100 euro per puntare su enermax.
Quei tagan sono ottimi come qualità costruttiva e come stabilità delle tensioni e carichi sopportati, tuttavia scaldano moltissimo e fanno un casino bestiale, oltre 55 db (avendo ventoline piccole che girano come dannate)!!
Widowmaker
08-06-2007, 13:32
Per carità, quei due modelli di tagan, sono da evitare!! Pensa che avevo la possibilità di prendere NUOVO un tagan da 1100w a soli 197 euro, ma dopo aver letto le recensioni su internet ho deciso di stanziare altri 100 euro per puntare su enermax.
Quei tagan sono ottimi come qualità costruttiva e come stabilità delle tensioni e carichi sopportati, tuttavia scaldano moltissimo e fanno un casino bestiale, oltre 55 db (avendo ventoline piccole che girano come dannate)!!
in effetti il nome TurboJet a qualcosa doveva essere riferito :ciapet: :ciapet:
cmq ribadisco l' inutilità di tali wattaggi..
già il seasonic 700w è sovradimensionato..
microcip
08-06-2007, 13:52
- Cpu Intel Quadcore Extreme
- 2 schede 8800 GTX in Sli mode
- 1 Hard Disk SCSI 15.000 Rpm per il Sistema operativo e 2 normali 7.200 da 300 GB in raid, come storage.
- Masterizzatore DVD
- 6/7 Ventole da 12 Cm
- Lettore Floppy 3,5"
- 4 GB Ram DDR2 800 (non so se aspettare un pò per mettere le DDR3 da oltre 1000 mhz, tanto non ho fretta)
- Raffreddamento a liquido
Questa dovrebbe essere la configurazione.
Sicuramente 1000W avanzano ma neanche più tanto.
Poi a questo punto è inutile risparmiare 70/80 euro per l'alimentatore, ma dal mio punto di vista preferisco essere sicuro anche perchè l'850 costa quasi uguale ed il 720 inizia a calzare giusto giusto.
2x8800gtx
6300@3.5ghz
2gb di ram ddr2@100mhz
4x120mm
1x200mm
dvd rw
neon e caxxate varie tutto tenuto con un m12 da 500w;)
Dreadnought
08-06-2007, 14:37
interessante, avrei scommesso su un minimo di 600W per far andare quel sistema tuo, invece con un 500 regge benissimo...
Ok che tu hai un 6300 a 3.5GHz, che non consuma come un quad core, pero'...
Vuol dire che in SLI allora consumano veramente meno rispetto a 2 singole schede.
high-fidelty
09-06-2007, 10:56
Ok, a questo punto, mi viene da pensare che è meglio puntare su un 700W/800w.
Avrei due opzioni:
- Enermax Infinity da 720 W (196 Euro)
- Cooler Master (nuova serie appena uscita) da 850 W (230 Euro)
Cosa mi consigliate dato che ci sono solo 34 euro di differenza per 130 Watt in più?
Dreadnought
09-06-2007, 11:41
Ma se ti han detto che un sistema poco meno del tuo regge con un 500W, vai sul 720 che te ne avanzeranno anche tanti :D
Widowmaker
09-06-2007, 11:54
Ok, a questo punto, mi viene da pensare che è meglio puntare su un 700W/800w.
Avrei due opzioni:
- Enermax Infinity da 720 W (196 Euro)
- Cooler Master (nuova serie appena uscita) da 850 W (230 Euro)
Cosa mi consigliate dato che ci sono solo 34 euro di differenza per 130 Watt in più?
posso chiederti perchè sono enermax o cooler master?
high-fidelty
09-06-2007, 13:31
Enermax perchè è quella che mi ispira più fiducia in assoluto, ed è equilibrata sotto tutti i punti di vista.
Cooler master, l'ho citato perchè è uscita la nuova serie e volevo sapere com'era, dato che da 850 non ci sono molti modelli.
Il fatto chè il mio sistema regga con il 720W non significa che non devo prendere un 850W, sia perchè sovradimensionare di 100 W un alimentatore non può far altro che ben, sia perchè credo che essendo sovradimensionato scaldi anche meno, non utilizzandolo al 100 % delle sue possibilità.
Io avrei voluto un seasonic ma sono riuscito a trovarlo al max da 600W.
Widowmaker
09-06-2007, 13:36
Enermax perchè è quella che mi ispira più fiducia in assoluto, ed è equilibrata sotto tutti i punti di vista.
Cooler master, l'ho citato perchè è uscita la nuova serie e volevo sapere com'era, dato che da 850 non ci sono molti modelli.
Il fatto chè il mio sistema regga con il 720W non significa che non devo prendere un 850W, sia perchè sovradimensionare di 100 W un alimentatore non può far altro che ben, sia perchè credo che essendo sovradimensionato scaldi anche meno, non utilizzandolo al 100 % delle sue possibilità.
Io avrei voluto un seasonic ma sono riuscito a trovarlo al max da 600W.
seasonic m12 700w ce l' hanno l' overclock profondo di desio (a 174€) e il dragone milanese (a 190€ però :stordita: )
F1R3BL4D3
09-06-2007, 14:11
- Enermax Infinity da 720 W (196 Euro)
Un bellissimo alimentatore...;)
maojordan
09-06-2007, 16:50
- Cpu Intel Quadcore Extreme
- 2 schede 8800 GTX in Sli mode
- 1 Hard Disk SCSI 15.000 Rpm per il Sistema operativo e 2 normali 7.200 da 300 GB in raid, come storage.
- Masterizzatore DVD
- 6/7 Ventole da 12 Cm
- Lettore Floppy 3,5"
- 4 GB Ram DDR2 800 (non so se aspettare un pò per mettere le DDR3 da oltre 1000 mhz, tanto non ho fretta)
- Raffreddamento a liquido
Come dicevo in un altro post, è tutta questione di portafoglio e priorità. Non basta uno dei due, servono entrambe contemporaneamente! :read: Goditi appieno la tua turbina, mr! (e cmq 500w va grassa, poi se vuoi sentirti ancora piu' coperto ti porto un generatore nucleare dalla svizzera, offro io). :D
Dreadnought
10-06-2007, 11:47
Il fatto chè il mio sistema regga con il 720W non significa che non devo prendere un 850W, sia perchè sovradimensionare di 100 W un alimentatore non può far altro che ben, sia perchè credo che essendo sovradimensionato scaldi anche meno, non utilizzandolo al 100 % delle sue possibilità.
Effettivamente ad alte potenze cambia poco, considera pero' che questo discorso non è il massimo se stai sotto i 500W, in quanto un ali da 500W ha una efficienza molto più elevata (70-85%) (http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/atx-psu5_9.html) a bassi assorbimenti (tra 50 e 100w, tipico di un pc che scarica da p2p di notte ad esempio), mentre un 850W a quelle potenze ha una efficienza attorno al 55-60% (http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/atx-psu6_10.html), facendoti consumare di più.
Cmq ho trovato i consumi effettivi di una GTX
http://www.xbitlabs.com/misc/picture/?src=/images/video/msi8800gts-640/8800gtx_full.gif&1=1
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/msi8800gts-640_6.html#sect0
Pensavo 50W di più (180W), ma probabilmente erano alla spina, quelli effettivi al netto dell'efficienza sono meno.
high-fidelty
10-06-2007, 21:13
seasonic m12 700w ce l' hanno l' overclock profondo di desio (a 174€) e il dragone milanese (a 190€ però :stordita: )
Se devo spendere 190 € sarei più tentato di prendere l'enermax 720W per lo stesso prezzo praticamente.
Tu quale dei due mi consigli?
Del seasonic so solamente che è molto silenzioso, ma credo che anche l'enermax lo sia...
Consigliami tu.
P.S. Ma è possibile ritirare i prodotti a mano presso il dragone milanese, oppure spedisce solamente? Sai io lavoro a milano, e preferirei prenderlo di persona...
Ciao
Widowmaker
10-06-2007, 21:38
Se devo spendere 190 € sarei più tentato di prendere l'enermax 720W per lo stesso prezzo praticamente.
Tu quale dei due mi consigli?
Del seasonic so solamente che è molto silenzioso, ma credo che anche l'enermax lo sia...
Consigliami tu.
P.S. Ma è possibile ritirare i prodotti a mano presso il dragone milanese, oppure spedisce solamente? Sai io lavoro a milano, e preferirei prenderlo di persona...
Ciao
se lavori a milano, arrivare anche a desio per risparmiare un filino non ci metti molto, cmq il dragone ha negozio vicino a piazzale lotto e puoi ritirare a mano ;)
guarda, io sono cultore di seasonic e corsair (seasonic rimarchiati), per il silenzio e la qualità dei prodotti (efficienza, cavi ben fatti, stabilità estrema ecc..) e su enermax ho sempre avuto un' idea abbastanza diffidente..diciamo che seguo la corrente di pensiero (che tra l' altro non va per la maggiore) che dopo 2-3 modelli molto fortunati si tende a sopravvalutare l' azienda..
IMHO seasonic > enermax
high-fidelty
10-06-2007, 21:55
se lavori a milano, arrivare anche a desio per risparmiare un filino non ci metti molto, cmq il dragone ha negozio vicino a piazzale lotto e puoi ritirare a mano ;)
guarda, io sono cultore di seasonic e corsair (seasonic rimarchiati), per il silenzio e la qualità dei prodotti (efficienza, cavi ben fatti, stabilità estrema ecc..) e su enermax ho sempre avuto un' idea abbastanza diffidente..diciamo che seguo la corrente di pensiero (che tra l' altro non va per la maggiore) che dopo 2-3 modelli molto fortunati si tende a sopravvalutare l' azienda..
IMHO seasonic > enermax
Piazzale Lotto? Davvero? Io lavoro proprio lì!! Però sul sito c'è scritto che il ritiro a mano lo fanno in Via G. Pacini n° 28 che è vicino lambrate...
Desio invece dove sarebbe?
Grazie
Widowmaker
10-06-2007, 23:00
Piazzale Lotto? Davvero? Io lavoro proprio lì!! Però sul sito c'è scritto che il ritiro a mano lo fanno in Via G. Pacini n° 28 che è vicino lambrate...
Desio invece dove sarebbe?
Grazie
ecco appunto, lapsus mi colpì :stordita:
è vicino a piazza piola...chissà perchè mi era saltato in mente lotto :muro:
chiedo venia :D
quello di desio è, se hai presente la zona, nel nuovo polo industriale che ha preso il posto degli stabilimenti auto Bianchi
se non hai presente desio e dintorni può essere un po' scomodo (io la prima volta ci misi 15 minuti da milano a desio, altri 15 per trovare l' ex auto-bianchi e altri 15 x girare il polo alla ricerca del negozio :fagiano:
high-fidelty
11-06-2007, 07:42
Ma in che zona sarebbe di Milano tanto per capire? E' lontano da piazzale lotto?
Comunque tu fra enermax e seasonic allo stesso prezzo ed allo stesso wattaggio, quale mi consigli?
Widowmaker
11-06-2007, 10:02
Ma in che zona sarebbe di Milano tanto per capire? E' lontano da piazzale lotto?
Comunque tu fra enermax e seasonic allo stesso prezzo ed allo stesso wattaggio, quale mi consigli?
è in lambrate..praticamente dall' altra parte della città..
fattelo spedire dall' oc profondo così lo paghi 184€ e non hai da fare i salti mortali per prenderlo ;)
come già detto sopra seasonic tutta la vita :D
Se hai un pò di pazienza puoi "verificare" due nuovi modelli Antec:
True Power Quattro 850 watt o 1000 watt.
Suppongo costino di più, la qualità si paga...
http://www.atacom.com/program/print_html_new.cgi?cart_id=7748413_66_249_73_243&Pagecode=1|POWS&Item_code=POWS_ANTE_X5_85&USER_ID=www
http://www.atacom.com/program/print_html_new.cgi?cart_id=7748413_66_249_73_243&Pagecode=1|POWS&Item_code=POWS_ANTE_X5_A0&USER_ID=www
Credo saranno disponibili dopo l'estate.
berger81
11-06-2007, 15:37
ma se io devo attaccare 2 8800 gtx in sli con questo ali, come le devo usare le pci-ex a 8 pin? grazie.
Widowmaker
11-06-2007, 15:42
ma se io devo attaccare 2 8800 gtx in sli con questo ali, come le devo usare le pci-ex a 8 pin? grazie.
le nuove schede ati se non vado errato richiedono una pci-ex 8 pin anzichè le due pci-ex 6pin delle nvidia 8800..
tu per 2 8800gtx devi avere disponibili 4 pci-ex 6pin
berger81
12-06-2007, 11:00
in grande anteprima ne ho provato uno (il 1000w modulare) ed è veramente tosto, e paragonato al wattaggio erogato è pure silenzioso, se ve ne serve ne ho altri 2 nuovi nuovi, sul mercatino...
high-fidelty
12-06-2007, 15:54
in grande anteprima ne ho provato uno (il 1000w modulare) ed è veramente tosto, e paragonato al wattaggio erogato è pure silenzioso, se ve ne serve ne ho altri 2 nuovi nuovi, sul mercatino...
Hai altri 2 1000W? Ma a quanto li cedi?
Widowmaker
12-06-2007, 16:10
se ve ne serve ne ho altri 2 nuovi nuovi, sul mercatino...
Hai altri 2 1000W? Ma a quanto li cedi?
raga questo non si può fare su una discussione all' infuori del mercatino, fatelo in pvt ;)
high-fidelty
12-06-2007, 16:12
E' vero, scusa hai ragione.
Il problema è che nel mercatino non sono riuscito a trovare gli articoli in questione...
comunque torniamo all'oggetto della discussione.
Ciao
berger81
12-06-2007, 19:40
sorry, nn lo faro piu.
high-fidelty
14-06-2007, 16:28
Ritornando alla discussione:
- Cooler Master 850 Watt
- Enermax 720 Watt
- Seasonic 700 Watt
STESSO PREZZO.
Quale prendo?
Mi interessa molto anche la silenziosità, (le specifiche del cooler master riportano un dato molto ragguardevole, ventola da 13,5 e rumore <16 Db, però non ho trovato recensioni essendo nuovissimo come prodotto).
Dai raga, ditemi quale prendere che nel week end vado a comprarlo.
Widowmaker
14-06-2007, 18:59
Ritornando alla discussione:
- Cooler Master 850 Watt
- Enermax 720 Watt
- Seasonic 700 Watt
STESSO PREZZO.
Quale prendo?
Mi interessa molto anche la silenziosità, (le specifiche del cooler master riportano un dato molto ragguardevole, ventola da 13,5 e rumore <16 Db, però non ho trovato recensioni essendo nuovissimo come prodotto).
Dai raga, ditemi quale prendere che nel week end vado a comprarlo.
beh a questi wattaggi la silenziosità è opinabile, cmq il mio voto lo sai ;)
Colemaster o Seasonic
Hai guardato COrsair. Ho letto nel foro che sono Seasonic RImarcati:)
CIao
high-fidelty
16-06-2007, 09:55
Colemaster o Seasonic
Hai guardato COrsair. Ho letto nel foro che sono Seasonic RImarcati:)
CIao
Se Seasonic = Corsair,
dire Cooler Master o Seasonic oppure
Cooler Master o Corsair, è la stessa cosa...
Se vedrò che mi consiglierete in tanti i Seasonic prenderò in considerazione anche i Corsair per raffrontare i prezzi, altrimenti vado direttamente sull'850 Cooler Master, sul quale attualmente sono più orientato...
Anche perchè ho visto che fra circa 6 mesi usciranno le piattaforme amd con 8 core (scheda madre dual socket con 2 processori Quadcore) e qualche watt in più non guasta...
In verità volevo già prenderlo questa settimana, però non sono ancora uscite recensioni ed ho preferito aspettare... (200 Eurini bisogna spenderli dopo una buon indagine!!).
Nel frattempo aspetto ancora vostri consigli...
kfiasche81
16-10-2007, 17:16
ho appena acquistato COOLER MASTER Real Power Pro M850 :D :D :D
202.50 € spese comprese...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.