PDA

View Full Version : Problema per cambio di cpu da single a dual core?


xFablex
07-06-2007, 21:04
Salve, innanzitutto piacere , sono nuovo di queste parti e vorrei chiedere un consiglio per un problema:
Proprio oggi ho sostituito la mia vecchia cpu intel celeron 3.20 ghz con un pentium d 935 3.20 ghz dual core. Dopo aver aggiornato il bios della mia asus p5p800se scaricato dal sito della asus , e montata la cpu ho cominciato a provare le applicazioni classiche di windows tipo entrare in internet e le normali funzionalità da sempliciotto del pc quale sono :D cmq siccome ho una scheda audio creative x-fi elite pro ho provato a suonarci la chitarra per sentire come i plug-in tipo amplitube fuonzionavano meglio .. insomma morale della favola dopo un po di problemini di latenza e qualche malfunzionamento di questi ultimi vado a reinstallare i driver creative e lì mi si spenge letteralmente il computer e riattivandosi per ritornare nella schermata di windows mi dice grave errore.. vado
a vedere i dettagli tecnici mi da tutta la trafila di cartelle e sottocartelle tipo Docume / Temp eccecc e nn so cosa pensare: è un problema di cambio di cpu oppure un problema di driver o di windows? se ho sbagliato ad aprire questa discussione qui scusatemi ma nn sapevo dove prirla visto nn riesco a capire la natura del mio problema...
Ho pensato anche di formattare ma volevo un vostro consiglio prima di farlo visto che delle mie piccolissime conoscenze informatiche nn mi consentono di fare molto:stordita:
La configuarazione attuale del mio pc è:
Asus P5P800SE
Ram 1gb
Processore pentium d 935 3.20 ghz dual core
Scheda audio creative x-fi elite pro
Scheda video g-force fx 5200
Vi sarò estremamente grato per qualsiasi consiglio:)

Speedy L\'originale
07-06-2007, 22:05
teoricamente una volta aggiornato il bios nn dovrebbero esserci problemi x windows, prova magari da gestione periferiche a disinstallare il processore e a riavviare ;)

ps. secondo me è molto + facilmente un problema d'alimentatore che nn regge, i pd avevano il vizio d scaldare e consumare parecchio, sicuramente molto d + del tuo celly.

xFablex
08-06-2007, 00:53
Grazie, cmq scusate mi sono dimenticato di dire che ho windows xp sp2 e il mio alimentatore è di 450w... cmq nell'errore grave mi dice che i file si chiamano c:\docume1\...\impost1\temp\...\mini060707-03dmp
e C:\..la stessa cosa ...\ sysdata.xml
possibile che sia l'alimentatore?:help:

xFablex
10-06-2007, 13:06
Allora ecco la novità... ho cambiato sia i 2 banchi di ram da 512 mb con uno da 1 gb visto che avevo notato che un banco da 512 mi dava problemi e era una delle probabili cause del riavvio , poi ho sostituito il mio alimentatore da 450w con uno da 500w ... diciamo che ha retto bene però quando il monitor mi è entrato in screen saver quando ho toccato il mouse mi ha rifatto la stessa giostra di autoriavviarsi da solo sentendo poi il riavvio della cpu...
allora la mia domanda è: ci serve un alimentatore ancora + potente?:(

AncoMarzio
20-06-2007, 10:47
allora la mia domanda è: ci serve un alimentatore ancora + potente?:(
Dunque, ad occhio e croce con la tua mobo e la tua SK video non dovrebbe servire un alimentatore più potente.

Sul sito di ASUS c'è anche una sezione per calcolare l'alimentatore ideale a seconda della configurazione: Si tratta del Recommended Power Supply Wattage Calculator (http://support.asus.com/PowerSupplyCalculator/PSCalculator.aspx?SLanguage=en-us): prova a farci un giro così sai definitivamente se il problema è quello.

Hai messo proprio la versione 0803 del BIOS e la tua nuova CPU è un Pentium D 935 da 95 W di TDP e stepping D0 ??

Sul sito di ASUS c'è scritto che aggiornando il BIOS c'è pieno supporto ... potrebbe essere una buona idea chiedere direttamente a loro..... comunque puoi dare un occhiata al forum di supporto di ASUS a questo indirizzo (http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?SLanguage=en-us&model=P5P800%20SE) ...

AncoMarzio
21-06-2007, 21:46
Mi sono un pò documentato: se passi da single core a dual core con windows XP è possibile avere problemi se non hai determinati aggiornamenti del sistema operativo!!

Controlla di avere l'Aggiornamento Automatico abilitato oppure scaricati i relativi pacchetti a mano, ecco i punti critici, che sono 2:

Gestione del TSC nel processore (Time Stamp Counter) che non va più perché dopo l'update ci sono praticamente 2 processori e se rallentano o vanno in standby durante la gestione del risparmio energia (può essere fatto anche da uno solo dei due core in modo indipendente) i TSC di ogni core si desincronizzano tra di loro e questo manda in crash le applicazioni che leggono questo dato, perchè viene loro ritornato in modo casuale ora il TSC del primo processore, ora il TSC del secondo; Questo aggiornamento lo trovi sul sito di microsoft (http://support.microsoft.com/kb/896256/it);
Gestione dell'arbitraggio di accesso alla memoria, visto che è condivisa tra i due processori: questo nativamente non era gestito da Windows XP anche se lo hai già aggiornato a SP2 od hai installato la versione con SP2 incluso. Anche questo aggiornamento lo trovi sul sito di microsoft (http://support.microsoft.com/kb/929338/it).


Attenzione al secondo aggiornamento, che per qualche sturbo strano la pagina di spiegazioni in italiano ti manda al download in INGLESE dell'aggiornamento, che non ti serve chiaramente a nulla!
Per avere il pacchetto in italiano ti basta cambiare la URL dopo aver cliccato sul download, oppure clicca qui (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=3AF7DCC4-E3A1-411A-9C9B-DC23923D09E7&displaylang=it), che ti ho messo l'URL corretto.

xFablex
22-06-2007, 00:00
ti ringrazio !! sei stato gentilissimo :D cmq ti volevo chiedere anche un'altra cosa prima di installare altri aggiornamenti : potrebbe essere che siccome ho messo la scheda audio x-fi mi entra in conflitto con la mb e mi si riavvia tutto?
cmq intanto ora provo a fare come mi hai spiegato grazie ancora!
ps.. credevo che nn mi avrebbe risp + nessuno hehe...

AncoMarzio
22-06-2007, 09:57
ti ringrazio !! sei stato gentilissimo :D cmq ti volevo chiedere anche un'altra cosa prima di installare altri aggiornamenti : potrebbe essere che siccome ho messo la scheda audio x-fi mi entra in conflitto con la mb e mi si riavvia tutto?
Prego!!
In passato c'è chi ha avuto problemi con la scheda audio Creative X-Fi, ma riguardavano la qualità audio di quest'ultima, per un conflitto di drivers e piastra madre, mi pare di ricordare....
Non è detto, comunque che i driver di quella scheda audio non abbiano problemi a gestire la situazione "nuova" del dual core.
Una scheda audio gestisce diverse cose tramite temporizzazioni per cui è probabile che ci sia il problema del TSC....
Il secondo HotFix invece riguarda proprio incompatibilità tra i processori dual core e Windows XP SP2.
In sostanza, è comunque meglio se metti i driver aggiornati della Scheda Audio ed aggiorni il S.O.
cmq intanto ora provo a fare come mi hai spiegato grazie ancora!
ps.. credevo che nn mi avrebbe risp + nessuno hehe...
Ma figurati!!
Mai disperare !!

Comunque prova ad installare le patch, che male non fanno anzi sono specifiche per i dual core e poi dimmi come è andata a finire!!

Se vuoi avere più informazioni, sotto PANNELLO DI CONTROLLO => SISTEMA => AVVIO e RIPRISTINO togli l'impostazione di riavvio automatico in caso di errore: in questo modo al prossimo errore vedrai un famigerato BLUE SCREEN OF DEATH ma avrai a video le informazioni relative al tuo problema; così se ricapita scrivi qui il codice che ti è arrivato e facciamo altre supposizioni ..... spero non serva, ovviamente!! :D

AncoMarzio
17-07-2007, 12:14
Novità xFlabex?

No, perché di novità ne avrei io...... ho provato a replicare la tua configurazione (mi è capitata quella MoBo tra le mani :D ) ed indovina un pò?

Mi becco i famigerati Blue Screen of Death!! :eek:

Per adesso ho postato sul forum di supporto della ASUS, vediamo se qualcun'altro è arrivato a capo di questo inconveniente....

Comunque ho visto che ASUS ha realizzato un BIOS successivo, anche se in BETA, e purtroppo manca qualsiasi informazione su cosa corregga/implementi quella versione (si tratta della beta 0805). Può darsi che a questo abbiano lavorato, se è un problema di BIOS o di Microcodice per quella CPU.

... e tu avevi risolto, in qualche maniera?

Non ho avuto più tue notizie! :rolleyes: