View Full Version : QUALI MARCHE RISCALDANO DI PIù?
Sambuinter
07-06-2007, 19:28
Sapete dirmi quali marche di notebook sono famose perchè riscaldano?
Non dipende dalla marca, ma dalla conformazione del note e all'hardware.
E comunque, tra note identici ci possono essere differenze.
Sambuinter
07-06-2007, 20:43
Nella conformazione cosa devo guardare e quali marche hanno buone configurazioni
Che dirti, non e facile.
Valuta il numero delle prese d'aria e la dimensione di queste e di quella della ventola.
Il bello sarebbe poter valutare come è disposto il dissipatore, ma bisognerebbe smontarlo:D
Per le marche non saprei che consigliarti, è quasi una questione di :ciapet:
Di solito comunque vale la regola che i note di fascia bassa sia peggio proggettati rispetto ai note di fascia alta per quanto riguarda la dissipazione. Ovvio che il prezzo sale però.
Nella conformazione cosa devo guardare e quali marche hanno buone configurazioni
Ma vuoi comprare un notebook in base alla temperatura che raggiunge?:confused:
Sambuinter
08-06-2007, 07:19
No ma dal mio punto di vista e fondamentale un note che scalda poco
acer tm serie 8100, una tragedia....dico solo questo.
Sambuinter
08-06-2007, 19:24
Cioè acer una tragedia?
Cos'è il dissipatore?
Ed in riferimento alle prese d'aria ventole e dissipatore come sono messi i toshiba? E i sony?
Cioè acer una tragedia?
Cos'è il dissipatore?
Ed in riferimento alle prese d'aria ventole e dissipatore come sono messi i toshiba? E i sony?
Alcuni acer in effetti non sono prorpio ben costruiti, soprattutto gli aspire e i travelmate della serie 8xxx.
Il dissipatore e la struttura in rame che posta sull'hardware del note ne raccoglie il calore che a sua volta viene smaltito dalla ventola.
Diciamo anche che in casa acer hanno la propensione a mettere dei pad termici di diversi mm:rolleyes: :rolleyes: sul mio 5562 sulla vga c'era un pad di 7mm dopo che l'ho aperto ripulito e sostituito l'ignobile pad in questione con un bel quadratone di rame della stessa altezza e aver sostituito la pasta termica sul processore e la stessa vga sono passato da una media di 70° ad una di 48-50°....
Quindi conta anche che materiali vengono usati per la dissipazione....
Diciamo anche che in casa acer hanno la propensione a mettere dei pad termici di diversi mm:rolleyes: :rolleyes: sul mio 5562 sulla vga c'era un pad di 7mm dopo che l'ho aperto ripulito e sostituito l'ignobile pad in questione con un bel quadratone di rame della stessa altezza e aver sostituito la pasta termica sul processore e la stessa vga sono passato da una media di 70° ad una di 48-50°....
Quindi conta anche che materiali vengono usati per la dissipazione....
Io in questo momento con il mio acer 5612 ho una temperatura di 44°, cel'ho da un anno e qualche giorno fa ho fatto una pulita alla ventola e alle aperture di raffreddamento.
I portatili non sono fatti x scaldare, tutti scaldano se non vengono puliti x bene all'interno!
@Sambuinter: se vuoi comprare un notebook, sceglilo x prestazioni e non ti preoccupare minimamente del raffreddamento, x questo c'è già chi ci ha pensato.
Io in questo momento con il mio acer 5612 ho una temperatura di 44°, cel'ho da un anno e qualche giorno fa ho fatto una pulita alla ventola e alle aperture di raffreddamento.
I portatili non sono fatti x scaldare, tutti scaldano se non vengono puliti x bene all'interno!
Guarda lo puoi pulire quanto vuoi anche infilandoci dentro la pistola del compressore e sparando a 12 bar l'aria compressa, ma se mettono pad di 7mm e dissipatori a capa di cacchio non c'è niente che tenga il portatile scalderà per forza!
Sambuinter
09-06-2007, 17:59
la bomboletta d'aria compressa va bene?non c il rischio si stacchi qualcosa?
la bomboletta d'aria compressa va bene?non c il rischio si stacchi qualcosa?
No tranquillo.
No tranquillo.
Io consiglio sempre e comunque un aspirapolvere versione mini da avvicinare alle prese d'aria, con l'aria compressa peggiori la situazione: la temperatura della cpu magari scende (anche se di poco) ma si intasano le altre parti del dissipatore od addirittura la scheda madre, perciò è abbastanza pericoloso. La cosa migliore è comunque smontarlo e pulire minuziosamente ventola/e e dissipatore.
Saluti, Whity. :)
Ciao, io ho dovuto cambiare il vecchio portatile perchè si era letteralmente cotto... infatti scaldava un macello nonostante lo tenessi sempre pulito...
Per evitare di friggere anche quello nuovo ho preso un apposito dissipatore da mettere (ZM-NC-1000) come base e fidati adesso è bello fresco :D ..... poi a fine luglio vedremo cmq x ora è ok !
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=224&code=030
Io consiglio comunque prima di guardare se un portatile è compatibile con speedfan, così da risolvere i problemi con qualunque temperatura e velocità della ventola impostate.
Saluti, Whity :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.