View Full Version : tra i pini e le dolomiti
homeless in rome
07-06-2007, 17:26
ops...di elementi di disturbo in una foto ce ne sono davvero tanti!!
allora ecco queste foto, spesso incornicio volontariamente il centro delle scena, diciamo che a me piace...non credo che riuscirei a non farlo:doh:....quindi, sono davvero tanto male?
1. vista sulla vallata
http://img58.imageshack.us/img58/53/piniokjv4.jpg (http://imageshack.us)
2. vista sul lago
http://img529.imageshack.us/img529/6803/scorciolagocopiats5.jpg (http://imageshack.us)
Allo stesso modo anche queste, hanno lo stessa composizione anche se un po più limitata, c'è sempre qualcosa in prima piano che in realtà non è il soggetto.
3. dolomiti 1
http://img58.imageshack.us/img58/9891/dolomiti1on0.jpg (http://imageshack.us)
4. dolomiti 2
http://img340.imageshack.us/img340/3584/dolomitigl9.jpg (http://imageshack.us)
5. dolomiti 3
http://img529.imageshack.us/img529/3486/dolomiti2fw1.jpg (http://imageshack.us)
Vi prego siate clementi con la macchina che le ha scattate, è ormai il dinosauro delle compatte digitali, mi sa che da qua a poco ne troverò solo i fossili...grazie!!!! besos...hola...:sob:
danyroma80
07-06-2007, 18:53
tranne la 3 e la 4, le altre sono paurosamente sovraesposte
Io, più che commentartele (non sarei in grado di darti dei consigli validi :)), vorrei prendere spunto da queste foto per fare una domanda agli esperti. In tutte queste foto mi sembra che i piani siano schiacciati, elementi molto distanti tra loro sembrano uno sopra l'altro. Come si fa a evitare una cosa del genere?
Io, più che commentartele (non sarei in grado di darti dei consigli validi :)), vorrei prendere spunto da queste foto per fare una domanda agli esperti. In tutte queste foto mi sembra che i piani siano schiacciati, elementi molto distanti tra loro sembrano uno sopra l'altro. Come si fa a evitare una cosa del genere?
E' vero, che effetto strano... Manca proprio la profondità... Questione di lenti o sensore?
E' vero, che effetto strano... Manca proprio la profondità... Questione di lenti o sensore?
Questione di sensore.
Il sensore delle compatte e' piccolo piccolo, e le focali che si usano sono quindi molto corte. Questo schiaccia i piano e rende la profondita' di campo molto larga, tale da lasciare praticamente tutta l'inquadratura a fuoco.
Questione di sensore.
Il sensore delle compatte e' piccolo piccolo, e le focali che si usano sono quindi molto corte. Questo schiaccia i piano e rende la profondita' di campo molto larga, tale da lasciare praticamente tutta l'inquadratura a fuoco.
Si può risolvere aprendo molto il diaframma e mettendo a fuoco su infinito o c'è poco da fare con i sensori piccoli? :boh:
Si può risolvere aprendo molto il diaframma e mettendo a fuoco su infinito o c'è poco da fare con i sensori piccoli? :boh:
Purtroppo con i diaframmi spalancati ci fai poco :)
Come detto, sono le focali corte che rendono la zona a fuoco molto estesa.
homeless in rome
07-06-2007, 20:05
Questione di sensore.
Il sensore delle compatte e' piccolo piccolo, e le focali che si usano sono quindi molto corte. Questo schiaccia i piano e rende la profondita' di campo molto larga, tale da lasciare praticamente tutta l'inquadratura a fuoco.
lo notate in tutte quante?? io molto, ma molto molto nella 5, ma le prime due non mi sembrano così piatte...pensavo fosse un problema si inquadratura, dal basso verso l'alto piuttosto che il contrario.
AarnMunro
07-06-2007, 22:36
Non capisco questo tuo metterti sulla difensiva scoprendo da te i difetti delle tue stesse foto.
Se vuoi imparare qualcosa dai tuoi errori (presunti) non impedire ad altri occhi di osservare le foto senza preconcetti...altrimenti sentiresti solo l'eco dei tuoi dubbi.
Quello che noto io è l'uso eccessivo delle cornici "naturali", hai il vizio di mettere troppa roba nella foto mentre ce ne dovrebbero essere due, soggetto e sfondo, e basta.
Non ti farà male osservare le foto altrui come non ne fa a me...
L'opinione di come fare la foto come la vedi tu, verrà col tempo...
Non è male la 4...le altre sono zeppe, secondo me è questione di luce l'appiattimento che osservi, è troppo uniforme...ovviamente ci sarà pure un fattore tecnico, ma se la fotografia ti appassiona, questo è un ostacolo facilmente superabile.
PS In tutto, vai a piccoli passi...capisciammè!
homeless in rome
08-06-2007, 08:28
Non capisco questo tuo metterti sulla difensiva scoprendo da te i difetti delle tue stesse foto.
Se vuoi imparare qualcosa dai tuoi errori (presunti) non impedire ad altri occhi di osservare le foto senza preconcetti...altrimenti sentiresti solo l'eco dei tuoi dubbi.
Quello che noto io è l'uso eccessivo delle cornici "naturali", hai il vizio di mettere troppa roba nella foto mentre ce ne dovrebbero essere due, soggetto e sfondo, e basta.
Non ti farà male osservare le foto altrui come non ne fa a me...
L'opinione di come fare la foto come la vedi tu, verrà col tempo...
Non è male la 4...le altre sono zeppe, secondo me è questione di luce l'appiattimento che osservi, è troppo uniforme...ovviamente ci sarà pure un fattore tecnico, ma se la fotografia ti appassiona, questo è un ostacolo facilmente superabile.
PS In tutto, vai a piccoli passi...capisciammè!
Partendo dal fatto che per mettersi sulla difensiva bisogna avere qualcosa da cui difendersi...spero di non averne motivo. Riguardo i "preconcetti", spero di non aver portato nessuno ad una valutazione che non fosse obiettiva, la presentazione delle mie foto era solo per capire quanto fastidio possano creare le cornici naturali..e l'eco dei miei dubbi non l'ho sentito se non nella tua risposta, anche se non credo sia un eco, ma una conferma, fino a prima si è parlato di un appiattimento delle foto che non avevo nemmeno notato...:doh:. Un ultima cosa prima di tornare a parlare delle foto che alla fine è ciò che mi interessa, ...""Non ti farà male osservare le foto altrui come non ne fa a me...L'opinione di come fare la foto come la vedi tu, verrà col tempo...""..., sei stato tu a dirmi di dare le mie foto in pasto ai leoni e ora mi dici di stare a guardare?? allora sono proprio terribili?? :cry: :muro: :cry: :muro: :cry: :muro:
Parlando delle foto...la 4 la trovi non male, la altre tutte piene, ma il problema di appiattimento sta in tutte? dopo i discorsi sull'appiattimento ho dato un occhio ad alcuni miei scatti ed un problema che noto nelle foto scattate a lunghe distanze e con cielo chiaro ma senza sole, quindi con poche ombre, probabilmente c'è anche in altri generi di foto solo che non riesco a notarlo, vorrei capire se è un problema di luce presa dalla fotocamera o di luce ambientale, e se è in qualche modo recuperabile?:confused:
Non vogliono essere dei preconcetti, sto solo cercando di capire un fattore alla volta, se ci sono altri problemi non esitate a dirli...in ogni caso grazie, bye bye... :oink: :oink: :oink:
Io, più che commentartele (non sarei in grado di darti dei consigli validi :)), vorrei prendere spunto da queste foto per fare una domanda agli esperti. In tutte queste foto mi sembra che i piani siano schiacciati, elementi molto distanti tra loro sembrano uno sopra l'altro. Come si fa a evitare una cosa del genere?
E' vero, che effetto strano... Manca proprio la profondità... Questione di lenti o sensore?
Questione di sensore.
Il sensore delle compatte e' piccolo piccolo, e le focali che si usano sono quindi molto corte. Questo schiaccia i piano e rende la profondita' di campo molto larga, tale da lasciare praticamente tutta l'inquadratura a fuoco.
state parlando di due cose distinte che influiscono entrambi sulle foto postate, ma in modo diverso.
Le questioni sono lo schiacciamento dei piani e la poca profondità dell' immagine.
Sono andato a guardarmi le focali che son state usate. Tutte dai 70mm ai 110 mm. Quindi, solo tele.
Quando si usa il teleobiettivo, i piani vengono schiacciati. Non c' entra la dimensione di lenti o sensore o diaframmi.
I piani vengono schiacciati, punto. Le distanze si accorciano tra il primo e il secondo piano.
Viceversa quando si usa il grandangolo: le distanze si allungano.
Questo é il primo difetto da togliersi: pensare che lo zoom serva a non farti fare quei 5-6 passi in avanti. Difetto ancor più pronunciato sulle compatte dove sembra che tutti abbiano bisogno di 500mm di focale equivalente.
Sbagliato: serve a scegliere l' effetto che vuoi dare alla foto.
Se vuoi dare maestosità, metti tutto wide, guardi nel mirino e cammini avanti finché non hai inquadrato quello che vuoi. Se hai un dirupo, ti fermi, scatti così e poi tagli a casa quello che non ti serve.
In galleria ho già spiegato con tanto di link la cosa ad una nuova entrata, mi sembra sia sul thread della spiaggia portoghese.
Ora, la questione "foto piatta". Qua entra, a rafforzare il primo problema, la questione profondità di campo.
Si, non avrai mai con una compatta a causa del sensore l' effetto presenza che hai con una reflex.
----------------------
Ora il commento: come dice aarn, troppa carne al fuoco. L' uso di elementi di primo piano per incorniciare un punto di interesse é giusto, ma solo se c'é un punto di interesse. Se non c'é nulla di interessante, diventano loro tale punto.
code010101
08-06-2007, 09:33
andiamo per gradi!
prima delle giuste considerazioni su wide e tele (sebbene usare il wide in montagna non è proprio banale:
vedi un bello scorcio e per andargli vicino dovresti attraversare tutta la valle...),
mi sembra che il tuo problema principale sia ora la corretta esposizione.
A parte la prima, che è abbastanza ben esposta, la 2 e la 5 sono bruciate,
mentre 3 e 4 sottoesposte.
Nella 2a il fatto di avere delle zone scure in primo piano ha "falsato" la lettura dell'esposimetro,
facendoti bruciare tutta la zona soleggiata.
Per evitare questo dovresti usare la lettura a spot centrale, "leggere" l'esposizione sulla zona più luminosa,
poi inquadrare e scattare. Oppure compensare l'esposizione...
La 5 è completamente bruciata! come hai fatto?
3 e 4 sono troppo scure e prive di contrasto, ma un poco si possono migliorare in PP, ad esempio:
http://img99.imageshack.us/img99/6817/dolomitigl9bisup1.jpg
http://www.vocinelweb.it/faccine/animali/pag3/39.gif Ste
Radeon_1001
08-06-2007, 10:05
andiamo per gradi!
prima delle giuste considerazioni su wide e tele (sebbene usare il wide in montagna non è proprio banale:
vedi un bello scorcio e per andargli vicino dovresti attraversare tutta la valle...),
mi sembra che il tuo problema principale sia ora la corretta esposizione.
A parte la prima, che è abbastanza ben esposta, la 2 e la 5 sono bruciate,
mentre 3 e 4 sottoesposte.
Nella 2a il fatto di avere delle zone scure in primo piano ha "falsato" la lettura dell'esposimetro,
facendoti bruciare tutta la zona soleggiata.
Per evitare questo dovresti usare la lettura a spot centrale, "leggere" l'esposizione sulla zona più luminosa,
poi inquadrare e scattare. Oppure compensare l'esposizione...
La 5 è completamente bruciata! come hai fatto?
3 e 4 sono troppo scure e prive di contrasto, ma un poco si possono migliorare in PP, ad esempio:
http://www.vocinelweb.it/faccine/animali/pag3/39.gif Ste
Questa, imho, è la giusta lettura. Ovvero prima di capire piani schiacciati e tele o wide, cerchiamo di osservare nozioni più elementari sull'esposizione.
Comunque la 3,4,5 non sono affatto da cestinare, anzi.....
Ciao;) .
Quando si usa il teleobiettivo, i piani vengono schiacciati. Non c' entra la dimensione di lenti o sensore o diaframmi.
I piani vengono schiacciati, punto. Le distanze si accorciano tra il primo e il secondo piano.
Viceversa quando si usa il grandangolo: le distanze si allungano.
Questo é il primo difetto da togliersi: pensare che lo zoom serva a non farti fare quei 5-6 passi in avanti. Difetto ancor più pronunciato sulle compatte dove sembra che tutti abbiano bisogno di 500mm di focale equivalente.
Sbagliato: serve a scegliere l' effetto che vuoi dare alla foto.
Se vuoi dare maestosità, metti tutto wide, guardi nel mirino e cammini avanti finché non hai inquadrato quello che vuoi. Se hai un dirupo, ti fermi, scatti così e poi tagli a casa quello che non ti serve.
Grazie per la spiegazione, in effetti anch'io a volte mi limito a usare il tele solo per avvicinarmi un po' :doh:.
Solo una curiosità OT, voi come fate a fare i crop mantenendo il rapporto tra altezza e larghezza originario della foto (4:3 o 3:2), in photoshop o simili? Quando ritaglio faccio sempre fatica a ricavare determinati rapporti (poi magari c'è un semplicissimo strumento per farlo, ma non mi è mai capitato sotto mano).
AarnMunro
08-06-2007, 12:35
Partendo dal fatto che per mettersi sulla difensiva bisogna avere qualcosa da cui difendersi...spero di non averne motivo. Riguardo i "preconcetti", spero di non aver portato nessuno ad una valutazione che non fosse obiettiva, la presentazione delle mie foto era solo per capire quanto fastidio possano creare le cornici naturali..e l'eco dei miei dubbi non l'ho sentito se non nella tua risposta, anche se non credo sia un eco, ma una conferma, fino a prima si è parlato di un appiattimento delle foto che non avevo nemmeno notato...:doh:. Un ultima cosa prima di tornare a parlare delle foto che alla fine è ciò che mi interessa, ...""Non ti farà male osservare le foto altrui come non ne fa a me...L'opinione di come fare la foto come la vedi tu, verrà col tempo...""...
Te la costruisci con quanto ti viene osservato/commentato e con quanto leggerai sui commenti alle foto altrui.
... cielo chiaro ma senza sole, quindi con poche ombre, probabilmente c'è anche in altri generi di foto solo che non riesco a notarlo, vorrei capire se è un problema di luce presa dalla fotocamera o di luce ambientale, e se è in qualche modo recuperabile?:confused:
Non ti ho detto di stare a guardare e basta o di ascoltare i consigli e basta.
Comprenderai sicuramente che l'unione delle due cose è la strada giusta.
Poi il divertimento di provare subito le nuove idee che ciò procura farà il resto.
Poi una cosa da capire è "quando fare la foto" in rapporto alla luce...con quella luce meglio andare per polenta nei rifugi...:D
Il problema dei cieli bianchi, ahimè, è universale.
homeless in rome
08-06-2007, 12:51
state parlando di due cose distinte che influiscono entrambi sulle foto postate, ma in modo diverso.
Le questioni sono lo schiacciamento dei piani e la poca profondità dell' immagine.
Sono andato a guardarmi le focali che son state usate. Tutte dai 70mm ai 110 mm. Quindi, solo tele.
Quando si usa il teleobiettivo, i piani vengono schiacciati. Non c' entra la dimensione di lenti o sensore o diaframmi.
I piani vengono schiacciati, punto. Le distanze si accorciano tra il primo e il secondo piano.
Viceversa quando si usa il grandangolo: le distanze si allungano.
Questo é il primo difetto da togliersi: pensare che lo zoom serva a non farti fare quei 5-6 passi in avanti. Difetto ancor più pronunciato sulle compatte dove sembra che tutti abbiano bisogno di 500mm di focale equivalente.
Sbagliato: serve a scegliere l' effetto che vuoi dare alla foto.
Se vuoi dare maestosità, metti tutto wide, guardi nel mirino e cammini avanti finché non hai inquadrato quello che vuoi. Se hai un dirupo, ti fermi, scatti così e poi tagli a casa quello che non ti serve.
In galleria ho già spiegato con tanto di link la cosa ad una nuova entrata, mi sembra sia sul thread della spiaggia portoghese.
Ora, la questione "foto piatta". Qua entra, a rafforzare il primo problema, la questione profondità di campo.
Si, non avrai mai con una compatta a causa del sensore l' effetto presenza che hai con una reflex.
ok!!! ormai mi stavo perdendo nella discorso dei piani, non capivo più quale fosse il vero problema, o meglio, il problema principale..grazie
andiamo per gradi!
prima delle giuste considerazioni su wide e tele (sebbene usare il wide in montagna non è proprio banale:
vedi un bello scorcio e per andargli vicino dovresti attraversare tutta la valle...),
mi sembra che il tuo problema principale sia ora la corretta esposizione.
A parte la prima, che è abbastanza ben esposta, la 2 e la 5 sono bruciate,
mentre 3 e 4 sottoesposte.
Nella 2a il fatto di avere delle zone scure in primo piano ha "falsato" la lettura dell'esposimetro,
facendoti bruciare tutta la zona soleggiata.
Per evitare questo dovresti usare la lettura a spot centrale, "leggere" l'esposizione sulla zona più luminosa,
poi inquadrare e scattare. Oppure compensare l'esposizione...
La 5 è completamente bruciata! come hai fatto?
3 e 4 sono troppo scure e prive di contrasto, ma un poco si possono migliorare in PP, ad esempio:
http://www.vocinelweb.it/faccine/animali/pag3/39.gif Ste
finalmente qualcuno che mi da una considerazione anche sulla 1 e la 2...grazie, utile il discorso sulla 2, dovresti vedere la versione originale, già per farla diventare così...è stato un dramma!!!
riguardo la 5....mi vergogno un pò a dirlo....ma se avessi saputo come non bruciarle adesso non avrei una serie di scatti del lago di sorapiss..TUTTI BRUCIATI o quasi, :mad: , le rocce bianche e il colore di quell'acqua, non si volevano far fotografare decentemente...ne ho solo una di decente, ma perchè non si vedo molto le sponde del lago, credo siano state loro il mio problema.
ps:la tua versione della 4 mi piace, molto! è tornato a galla anche il rosa delle dolomiti...grazie.
homeless in rome
08-06-2007, 13:17
Poi una cosa da capire è "quando fare la foto" in rapporto alla luce...con quella luce meglio andare per polenta nei rifugi...:D
Il problema dei cieli bianchi, ahimè, è universale.
per arrivare al lago di sorapiss (1928m s.l.m.)...da casa, devo fare, 2 ore di macchina...e fin qua tutto apposto, poi grosso modo, dipende dall'andatura, serve una mattinata di cammino, che chiamare cammino non rende l'idea, una mattina di cammino con fatica esagerata e semi-arrampicate varie, forse spiega meglio. Secondo te arrivo sù, vedo il cielo bianco, una luce che non è proprio il massimo e mi dico: "bon! ndene a magnar poenta e bever grappe!!!":gluglu:
:nonsifa: noooooooo!!!!! ho cercato di portare a casa il meglio che potevo, se il laghetto avesse un parcheggio auto li vicino...magari ci potevo pensare, ma dopo tutta quella fatica, qualcosa dovevo cercare di cliccarlo.
Quando avrò la quasi sicurezza di andar sù ed essere in grado di fotografare in modo decende, magari cerco di scegliere la giornata in modo più occulato.;) ;)
hola...:oink:
code010101
08-06-2007, 13:19
riguardo la 5....mi vergogno un pò a dirlo....ma se avessi saputo come non bruciarle adesso non avrei una serie di scatti del lago di sorapiss..TUTTI BRUCIATI o quasi, :mad: , le rocce bianche e il colore di quell'acqua, non si volevano far fotografare decentemente
se ti sono venute tutte bruciate c'è qualche cosa di sbagliato nel settaggio della tua macchina (o non funziona correttamente).
Prova a controllare tutti i parametri, manuale alla mano...
ps:la tua versione della 4 mi piace, molto! è tornato a galla anche il rosa delle dolomiti...grazie.
Tieni presente che alle volte la luce ambientale può rendere difficile realizzare una buona foto, sopratutto in montagna:
ad es. nella 4 o saturi il cielo ed esponi bene il monte (come nella verione modificata),
oppure esponi bene il cielo ed il monte ti viene scuro (tua originale),
in caso di dubbio meglio sottoesporre un po' e poi correggere...
bye, Ste
code010101
08-06-2007, 13:23
per arrivare al lago di sorapiss (1928m s.l.m.)...da casa, devo fare, 2 ore di macchina...
...
mi dico: "bon! ndene a magnar poenta e bever grappe!!!":gluglu:
da quel che scrivi deduco che non sei di roma, nonostante il nick,
a me di ore per arrivare sulle dolomiti ne servono circa 7... :muro:
Ste
homeless in rome
08-06-2007, 13:40
da quel che scrivi deduco che non sei di roma, nonostante il nick,
a me di ore per arrivare sulle dolomiti ne servono circa 7... :muro:
Ste
come nonostante il mio nick?? il mio nick dice che a roma sono senza tetto...mica che so de roma...comunque saranno anche 7 ore, ma le dolomiti sono er mejo delle montagne, i tramonti rifletto il rosa dalla roccia.
E giunti a questo punto mi presento...veneta (dove che son nassesta, e dove che gho imparà a bever), con sangue salentino (c'ham a faci cuddo idi e quantu ca me piace), e una forte influenza emiliano-romagnola...(soccia, scembra una bazza ma scono una cinnazza poliglotta par i dialetti).
Radeon_1001
08-06-2007, 13:41
da quel che scrivi deduco che non sei di roma, nonostante il nick,
a me di ore per arrivare sulle dolomiti ne servono circa 7... :muro:
Ste
e altrettante per arrivare in cima:D :D :D :D ;)
AarnMunro
08-06-2007, 13:43
da quel che scrivi deduco che non sei di roma, nonostante il nick,
a me di ore per arrivare sulle dolomiti ne servono circa 7... :muro:
Ste
Con quell'asma di carro che ti ritrovi...
Radeon_1001
08-06-2007, 13:44
come nonostante il mio nick?? il mio nick dice che a roma sono senza tetto...mica che so de roma...comunque saranno anche 7 ore, ma le dolomiti sono er mejo delle montagne, i tramonti rifletto il rosa dalla roccia.
E giunti a questo punto mi presento...veneta (dove che son nassesta, e dove che gho imparà a bever), con sangue salentino (c'ham a faci cuddo idi e quantu ca me piace), e una forte influenza emiliano-romagnola...(soccia, scembra una bazza ma scono una cinnazza poliglotta par i dialetti).
Non credevo fossi una donzella.......:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
per arrivare al lago di sorapiss (1928m s.l.m.)...da casa, devo fare, 2 ore di macchina...e fin qua tutto apposto, poi grosso modo, dipende dall'andatura, serve una mattinata di cammino, che chiamare cammino non rende l'idea, una mattina di cammino con fatica esagerata e semi-arrampicate varie, forse spiega meglio. Secondo te arrivo sù, vedo il cielo bianco, una luce che non è proprio il massimo e mi dico: "bon! ndene a magnar poenta e bever grappe!!!":gluglu:
:nonsifa: noooooooo!!!!! ho cercato di portare a casa il meglio che potevo, se il laghetto avesse un parcheggio auto li vicino...magari ci potevo pensare, ma dopo tutta quella fatica, qualcosa dovevo cercare di cliccarlo.
Quando avrò la quasi sicurezza di andar sù ed essere in grado di fotografare in modo decende, magari cerco di scegliere la giornata in modo più occulato.;) ;)
hola...:oink:
forse 1 ora o due dopo le 14 la luce sarebbe stata migliore..
homeless in rome
08-06-2007, 13:55
se ti sono venute tutte bruciate c'è qualche cosa di sbagliato nel settaggio della tua macchina (o non funziona correttamente).
Prova a controllare tutti i parametri, manuale alla mano...
bye, Ste
stavo guardando altre foto del lago, non sono tutte tutte bruciate, qualcuna si salva, però controllerò i parametri..tende spesso a bruciare..
code010101
08-06-2007, 13:57
e altrettante per arrivare in cima:D :D :D :D ;)
Con quell'asma di carro che ti ritrovi...
cari miei, a camminare in montagna sono un treno (ma 4si), altro che asma da carro http://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/77.gif
(troppo forte sta faccina!!! :D )
Ste
AarnMunro
08-06-2007, 14:01
stavo guardando altre foto del lago, non sono tutte tutte bruciate, qualcuna si salva, però controllerò i parametri..tende spesso a bruciare..
Sei "fotografa"?
Scusa se son stato brusco!
code010101
08-06-2007, 14:03
come nonostante il mio nick?? il mio nick dice che a roma sono senza tetto...
do you sleep under the bridge? over troubled water?
...comunque saranno anche 7 ore, ma le dolomiti sono er mejo delle montagne, i tramonti rifletto il rosa dalla roccia.
vero, vero, verissimo! ;)
E giunti a questo punto mi presento...veneta (dove che son nassesta, e dove che gho imparà a bever), con sangue salentino (c'ham a faci cuddo idi e quantu ca me piace), e una forte influenza emiliano-romagnola...(soccia, scembra una bazza ma scono una cinnazza poliglotta par i dialetti).
un bel mix! bene, questo forum si stà popolando di presenze femminili,
meno male, sennò sempre gli stessi brutti ceffi... (vedi sopra... :D )
Ste
homeless in rome
08-06-2007, 14:48
Non credevo fossi una donzella.......:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Sono stata molto molto, ma dico molto molto attenta a non farmi scoprire. E soprattutto non ci trovo tanto da ridere...:Prrr:
forse 1 ora o due dopo le 14 la luce sarebbe stata migliore..
si certo solo che tra portare a casa delle belle foto e portare a casa delle ossa sane.......mmmmhhh fammici pensare...si, preferisco la seconda, 2 ore dopo le 14 avrebbe significato trovarsi a metà del cammino di ritorno con l'imbrunire, facendo due chiacchere con i lupi...per quanto bene gli voglio non sono mai affabili.
Sei "fotografa"?
Scusa se son stato brusco!
scusato...nessun problema, non porto mai o quasi mai rancori, fotografa????? :rotfl: :rotfl: :rotfl: ma se ti ho detto con cosa fotografo, e soprattutto hai visto come, se mi spacciassi fotografa si rivolterebbe nella tomba anche Niepce.
do you sleep under the bridge? over troubled water?
un bel mix! bene, questo forum si stà popolando di presenze femminili,
meno male, sennò sempre gli stessi brutti ceffi... (vedi sopra... :D )
Ste
Se non trovo un bed & breakfast a poco...comunque evito i ponti, ma l'acqua non è mai un disturbo o una seccatura.
per quanto riguarda il bel mix grazie, invece per le presenze femminili, non mi trattare mai come una donnina, non lo sopporto, prefrerisco essere anch'io un brutto ceffo....:D :D :D
ps: a scanso di equivoci...non sono......!!!!!! sono donzella, ma non mi piace essere tratta come tale. Anche se, devo dire che vorrei smentire, ma mi tocca ammettere che qualcuno a ragione nel dire che una canon eos 30d una donzella riesce ad usarla solo sul cavalletto....ragà 700 grammi sono davvero tanti da tenere fermi. In questo mi tocca ammettere la mia donzellità...ufffa!!!
Ciao homeless
a me la 5 sembra anche troppo contrastata oltre che sovraesposta
Photoshop version (niente di che, solo una prova):
http://img487.imageshack.us/img487/4301/dolomiti2fw1corrsx2.jpg (http://imageshack.us)
Sono stata molto molto, ma dico molto molto attenta a non farmi scoprire. E soprattutto non ci trovo tanto da ridere...:Prrr:
si certo solo che tra portare a casa delle belle foto e portare a casa delle ossa sane.......mmmmhhh fammici pensare...si, preferisco la seconda, 2 ore dopo le 14 avrebbe significato trovarsi a metà del cammino di ritorno con l'imbrunire, facendo due chiacchere con i lupi...per quanto bene gli voglio non sono mai affabili.
scusato...nessun problema, non porto mai o quasi mai rancori, fotografa????? :rotfl: :rotfl: :rotfl: ma se ti ho detto con cosa fotografo, e soprattutto hai visto come, se mi spacciassi fotografa si rivolterebbe nella tomba anche Niepce.
Se non trovo un bed & breakfast a poco...comunque evito i ponti, ma l'acqua non è mai un disturbo o una seccatura.
per quanto riguarda il bel mix grazie, invece per le presenze femminili, non mi trattare mai come una donnina, non lo sopporto, prefrerisco essere anch'io un brutto ceffo....:D :D :D
ps: a scanso di equivoci...non sono......!!!!!! sono donzella, ma non mi piace essere tratta come tale. Anche se, devo dire che vorrei smentire, ma mi tocca ammettere che qualcuno a ragione nel dire che una canon eos 30d una donzella riesce ad usarla solo sul cavalletto....ragà 700 grammi sono davvero tanti da tenere fermi. In questo mi tocca ammettere la mia donzellità...ufffa!!!
ehm, 700 grammi sono solo il corpo, devi aggiungerne quasi la stessa cifra per la lente.
Però devi considerare che diversamente dalle compatte, le reflex si usano con due mani.
code010101
08-06-2007, 15:38
Ciao homeless
a me la 5 sembra anche troppo contrastata oltre che sovraesposta
Photoshop version (niente di che, solo una prova):
belle le tue "Le mie foto su flickr"!
perchè non ne posti mai?
Ste
homeless in rome
08-06-2007, 16:07
Ciao homeless
a me la 5 sembra anche troppo contrastata oltre che sovraesposta
Photoshop version (niente di che, solo una prova):
http://img487.imageshack.us/img487/4301/dolomiti2fw1corrsx2.jpg (http://imageshack.us)
mi piace, non è niente male...ritoccate da qualcunaltro riesco a vederle in modo obiettivo, se le ritocco io, non vedo mai grandi cambiamenti...o forse non capisco cosa devo fare, solo una cosa, in questo ritocco toglierei il lago, sembra convesso, è gonfio. Anche il mosso dei pini sulla dx...appena sopra il lago..mi sembra che si noti di più adesso, ma quello forse e solo un effetto ottico, in realtà sono mossi uguali.
ehm, 700 grammi sono solo il corpo, devi aggiungerne quasi la stessa cifra per la lente.
Però devi considerare che diversamente dalle compatte, le reflex si usano con due mani.
ok allora considerando che alla volte uso anche la compatta a due mani, per 1.4kg di attrezzo avrei bisogno di 4 mani, me ne faccio trappiantare 2.
PS: appena le sistemo, (per quanto ne sono in grado), vi aggiungo le foto solo del lago, così vediamo cosa si può fare di quelle....giunta questo punto non riesco nemmeno a capire se siano meglio o peggio di queste 5...vedremo.
bye :oink:
emmeffe69
09-06-2007, 23:01
per arrivare al lago di sorapiss (1928m s.l.m.)...da casa, devo fare, 2 ore di macchina...e fin qua tutto apposto, poi grosso modo, dipende dall'andatura, serve una mattinata di cammino, che chiamare cammino non rende l'idea, una mattina di cammino con fatica esagerata e semi-arrampicate varie, forse spiega meglio. Secondo te arrivo sù, vedo il cielo bianco, una luce che non è proprio il massimo e mi dico: "bon! ndene a magnar poenta e bever grappe!!!":gluglu:
:nonsifa: noooooooo!!!!! ho cercato di portare a casa il meglio che potevo, se il laghetto avesse un parcheggio auto li vicino...magari ci potevo pensare, ma dopo tutta quella fatica, qualcosa dovevo cercare di cliccarlo.
Quando avrò la quasi sicurezza di andar sù ed essere in grado di fotografare in modo decende, magari cerco di scegliere la giornata in modo più occulato.;) ;)
hola...:oink:
OT:sei salita dal tre croci?semi-arrampicate?:confused: sono solo 3 scalettine:cool:
fine OT
quel posto è l'azzurro, il verde, lo smeraldo, la meditazione....la meritata ricompensa a chi sale fin lassù
grazie ai tuoi scatti hai portato a galla dei bellissimi ricordi e questo per me basta e avanza
GRAZIE
homeless in rome
10-06-2007, 23:50
OT:sei salita dal tre croci?semi-arrampicate?:confused: sono solo 3 scalettine:cool:
fine OT
si dal passo tre croci, fino al rifugio vandelli, non fino al ghiacciaio....semi-arrampicata, se mi sente chi fa ferrate serie mi ride in faccia, ma 3 scalettine...mi pare davvero poco, il 215 è un sentiro fattibile, ma non come due sgambettate al parco, non mi dire che è un passeggiata ti prego...:cry: mi fai sentire una tipa da poltrona.
quel posto è l'azzurro, il verde, lo smeraldo, la meditazione....la meritata ricompensa a chi sale fin lassù
grazie ai tuoi scatti hai portato a galla dei bellissimi ricordi e questo per me basta e avanza
GRAZIE
Se un persona ha visto quei posti, non può non portarseli nel cuore per sempre.
Sono io che ringrazio te, evidentemente i miei scatti non rendono giustizia a tutta quella meraviglia, avrei voluto trasmettere quello che hai descritto a tutti, ma mi accontento anche solo di aver fatto riaffiorare i tuoi ricordi. Metterò fuori al più presto un paio di scatti del lago, spero ti facciano piacere.
emmeffe69
11-06-2007, 07:04
si dal passo tre croci, fino al rifugio vandelli, non fino al ghiacciaio....semi-arrampicata, se mi sente chi fa ferrate serie mi ride in faccia, ma 3 scalettine...mi pare davvero poco, il 215 è un sentiro fattibile, ma non come due sgambettate al parco, non mi dire che è un passeggiata ti prego...:cry: mi fai sentire una tipa da poltrona.
se sei salita fin lassù non sei una tipa da poltrona;)
cmq quest'estate ci tornerò assieme ai miei pargoli(5&7 years old):Prrr: :D
Se un persona ha visto quei posti, non può non portarseli nel cuore per sempre.
:read:
Metterò fuori al più presto un paio di scatti del lago, spero ti facciano piacere.
in febbrile attesa;)
Solo una curiosità OT, voi come fate a fare i crop mantenendo il rapporto tra altezza e larghezza originario della foto (4:3 o 3:2), in photoshop o simili? Quando ritaglio faccio sempre fatica a ricavare determinati rapporti (poi magari c'è un semplicissimo strumento per farlo, ma non mi è mai capitato sotto mano).
prima rispondo al povero Gamling che avete trascurato attirati dalla nuova donzella...:D
quando scegli lo strumento 'taglierina', in alto compare la barra con delle opzioni per quello strumento.
http://img257.imageshack.us/img257/1236/untitled1zg4.png (http://imageshack.us)
imposti sui due spazi per le dimensioni il formato che vuoi: 3 e 2, 4 e 3, oppure 2 e 3 se la foto è in verticale. poi sulla foto tracci un'area e la puoi ridimensionare prendendola dagli angoli facendola rimanere sempre con i due lati nel rapporto che hai impostato.
poi rispondo alla gentile homeless in rome. dal nick pensavo pure io che fossi di Roma e che fossi una barbona...:D (scherzo...). che tu fossi ragazza lo si intuiva da altri tuoi post in cui avevi coniugato i participi passati al femminile.
ma scoprire che sei una gentile abitante del bel Veneto mi riempie di piacere! sarai arruolata a forza nelle prossime cene dei veneti del forum che di tanto in tanto organizziamo!
un salutone!
p.s.: attenta a prenderti una reflex, diventerete compagne inseparabili e ti toccherà portarti appresso una borsa o zaino con svariati chili tra macchina, obiettivi e ammenicoli vari, perchè non riuscirai quasi mai a lasciarla a casina! :D
prima rispondo al povero Gamling che avete trascurato attirati dalla nuova donzella...:D
quando scegli lo strumento 'taglierina', in alto compare la barra con delle opzioni per quello strumento.
http://img257.imageshack.us/img257/1236/untitled1zg4.png (http://imageshack.us)
imposti sui due spazi per le dimensioni il formato che vuoi: 3 e 2, 4 e 3, oppure 2 e 3 se la foto è in verticale. poi sulla foto tracci un'area e la puoi ridimensionare prendendola dagli angoli facendola rimanere sempre con i due lati nel rapporto che hai impostato.
Grazie per la chiarissima risposta illustrata Matiaij, si vede proprio che sono alle prime armi con photoshop :D (e non ti preoccupare, quando c'è una nuova arrivata è giusto che venga accolta come si deve ;)).
homeless in rome
11-06-2007, 13:41
ecco a voi!!! dopo un pò di tempo dedicato alla ricerca di qualche scatto che fosse meno bruciato, incorniciato, sovraesposto, sottoesposto, e chi più ne ha più ne metta, ricerca tutt'altro che facile, ho deciso per questi due scatti.
Spero siano decenti, il mio occhio e troppo coinvolto per giudicarle.
6. solo lago
http://img413.imageshack.us/img413/8274/lago2okip9.jpg (http://imageshack.us)
7. un corvetto!!!!
http://img126.imageshack.us/img126/6806/corvookck4.jpg (http://imageshack.us)
grazie!!!merci!!!!gracias!!!thanks!!!!danke!!!!!:oink: :oink: :oink:
homeless in rome
11-06-2007, 13:54
che tu fossi ragazza lo si intuiva da altri tuoi post in cui avevi coniugato i participi passati al femminile.
ma scoprire che sei una gentile abitante del bel Veneto mi riempie di piacere! sarai arruolata a forza nelle prossime cene dei veneti del forum che di tanto in tanto organizziamo!
un salutone!
acuto!!!!per essere sincera con me stessa non potevo coniugare tutto al maschile.
ne arruolata ne a forza, per le cene, ma...obbligata e felici di parteciparvi.
p.s.: attenta a prenderti una reflex, diventerete compagne inseparabili e ti toccherà portarti appresso una borsa o zaino con svariati chili tra macchina, obiettivi e ammenicoli vari, perchè non riuscirai quasi mai a lasciarla a casina! :D
allora usciremo, io, il mio cane e lei!!! magari prima di comprarla vado a fare un pò di pesi, mi preparo, fisicamente all'acquisto....
(e non ti preoccupare, quando c'è una nuova arrivata è giusto che venga accolta come si deve ;)).
GRAZIE :D :D :D :D :D :D :D
corvetto!!!!!!!
rende proprio l'altezza della montagna!!! sembra stesse aspettando qualcosa
mi piace molto... anche l'azzurro del lago...
propriop un bello scatto.
OT:sei salita dal tre croci?semi-arrampicate?:confused: sono solo 3 scalettine:cool:
fine OT
quel posto è l'azzurro, il verde, lo smeraldo, la meditazione....la meritata ricompensa a chi sale fin lassù
grazie ai tuoi scatti hai portato a galla dei bellissimi ricordi e questo per me basta e avanza
GRAZIE
mi associo anche io
bei ricordi.. sopratutto l'aria frizzante.......
bella anche tutta la passeggiate fino al lago!!
:D :D
allora usciremo, io, il mio cane e lei!!! magari prima di comprarla vado a fare un pò di pesi, mi preparo, fisicamente all'acquisto....
oppure puoi prendere uno zainetto anche per il cane... :stordita: ;)
homeless in rome
11-06-2007, 21:22
oppure puoi prendere uno zainetto anche per il cane... :stordita: ;)
e far portare qualcosa anche a lui?potrebbe essere un idea molto valida, magari anche un corso di addestramento perchè capisca che se ha lo zainetto, non puo inseguire palloni o frisbee, sarebbe utile...:D :D non scherziamo!!! la situazioni pesi, fotocamere e donzelle è davvero grave, ma ce la farò!!!:muro: :muro:
e far portare qualcosa anche a lui?potrebbe essere un idea molto valida, magari anche un corso di addestramento perchè capisca che se ha lo zainetto, non puo inseguire palloni o frisbee, sarebbe utile...:D :D non scherziamo!!! la situazioni pesi, fotocamere e donzelle è davvero grave, ma ce la farò!!!:muro: :muro:
l'altra soluzione più semplice è trovarti (se non l'hai già) un bel maschione che sgobbi e sudi per i sentieri con un maxizaino mentre tu saltelli a destra e a manca solo con la reflex in mano in cerca di belle inquadrature...
azz... avete fatto cadere pure me nella spirale di tacchinaggio!!!
homeless in rome
11-06-2007, 22:52
corvetto!!!!!!!
rende proprio l'altezza della montagna!!! sembra stesse aspettando qualcosa
mi piace molto... anche l'azzurro del lago...
propriop un bello scatto.
mi associo anche io
bei ricordi.. sopratutto l'aria frizzante.......
bella anche tutta la passeggiate fino al lago!!
:D :D
ma certo, spilungone...sarà per te una passeggiata, dal basso della mia nanezza, ribadisco che non era una passeggiata!!!
soprattutto l'aria frizzante???ahahah questa l'ho capita, guarda che combatto prosecco di refrontolo con cabernet di collanto...attento!!
e poi che ti sei messo jesus di "Jesus Christ Superstar"??mahh come sei ganzo!!! ben tornato tra noi zotas320!!
l'altra soluzione più semplice è trovarti (se non l'hai già) un bel maschione che sgobbi e sudi per i sentieri con un maxizaino mentre tu saltelli a destra e a manca solo con la reflex in mano in cerca di belle inquadrature...
azz... avete fatto cadere pure me nella spirale di tacchinaggio!!!
:D :D :D ahahahahahahahaha:D :D :D sgobbino, sudato e puzzone, che uomo, :help: aiuto!!:doh: :doh: ce la farò, ce la farò, don't worry!
ora se qualcuno volesse anche parlare delle mie foto, altrimenti apro un forum intitolato..."reflex e donzelle, problemi di pesi":D :D così continuamo il discorso là e qui qualcuno mi dice cosa devo fare con quel corvo....
scherzo,grazie!!!
Radeon_1001
12-06-2007, 12:05
Ok, ci siamo quasi.
Piacevolissima la 6, ottima composizione del fine lago sul terzo e le riflessioni sull'acqua.
La 7 ha ancora qualche bruciaturina qua e la, ma il cambio di rotta rispetto alle altre è notevole!!!
Ci siamo, ci siamo......
Ciao;) .
orlando_b
12-06-2007, 12:32
Anvedi aò
basta che sentite profumo dei donna ve fionnate eh??? :D
occhio ai Luca e agli Andrea
i nomi che finiscono co A potrebbero scatenare gli ormoni maschili :O :D
code010101
12-06-2007, 13:03
Spero siano decenti, il mio occhio e troppo coinvolto per giudicarle.
6. solo lago
7. un corvetto!!!!
cara homeless, sinceramente osservando questi ulteriori 2 scatti mi sembra che, a parte le questioni
tecniche (esposizione, fuoco...), quello che ti manca da un punto di vista fotografico è la scelta di un
soggetto e la cura nell'inquadratura.
Questo si nota sia nella 6 che nella 7:
- la prima è uno scorcio piacevole ma senza alcun punto di riferimento (soggetto)
- nella seconda, se (se) il soggetto è il corvo, allora l'inquadratura è troppo larga...
Ben inteso, ognuno può far foto per puro ricordo o "turistiche" (io ne ho fatte per anni), però se si vuole
evolvere e cercare di fare delle "belle foto" allora bisogna impegnarsi un po' ragionare nel trovare il giusto
rapporto tra soggetto ed inquadratura. Non c'è una ricetta è in buona parte questione di esperienza.
http://www.vocinelweb.it/faccine/animali/pag3/39.gif Ste
cara homeless, sinceramente osservando questi ulteriori 2 scatti mi sembra che, a parte le questioni
tecniche (esposizione, fuoco...), quello che ti manca da un punto di vista fotografico è la scelta di un
soggetto e la cura nell'inquadratura.
Questo si nota sia nella 6 che nella 7:
- la prima è uno scorcio piacevole ma senza alcun punto di riferimento (soggetto)
- nella seconda, se (se) il soggetto è il corvo, allora l'inquadratura è troppo larga...
Ben inteso, ognuno può far foto per puro ricordo o "turistiche" (io ne ho fatte per anni), però se si vuole
evolvere e cercare di fare delle "belle foto" allora bisogna impegnarsi un po' ragionare nel trovare il giusto
rapporto tra soggetto ed inquadratura. Non c'è una ricetta è in buona parte questione di esperienza.
http://www.vocinelweb.it/faccine/animali/pag3/39.gif Ste
io aggiungo, se mi permettete.... che ci vuole anche una fotocamera adeguata....
volevo chiederti, visto che hai una nikon d70.... se il tuo modello o anche la d80 obbliga ad acquistare lenti af-s perchè non ha motore interno di messa a fuoco? (scusami homeless se rubo un po di spazio alle TUE foto :D :D :D )
[QUOTE=matiaij;17491988]l'altra soluzione più semplice è trovarti (se non l'hai già) un bel maschione che sgobbi e sudi per i sentieri con un maxizaino mentre tu saltelli a destra e a manca solo con la reflex in mano in cerca di belle inquadrature...
QUOTE]
me la vedo proprio questa scena..... magari non saltella altrimenti finisce in un burrone.... ma l'avrei proprio in mente!!! :sofico:
[QUOTE=homeless in rome;17492338]
soprattutto l'aria frizzante???ahahah questa l'ho capita, guarda che combatto prosecco di refrontolo con cabernet di collanto...attento!!
e poi che ti sei messo jesus di "Jesus Christ Superstar"??mahh come sei ganzo!!! ben tornato tra noi zotas320!!
in quella situazione... cara homeless con il rosso collalto....... non avresti potuto poastare alcuna foto e saresti ancora dispersa :D :D :D :D
per quanto riguarda .... jesus ... è proprio GANZA FAI!!! :cool: :cool: manca l'occiale tondo e una mezza cicca :cool: :cool:
code010101
12-06-2007, 13:51
io aggiungo, se mi permettete.... che ci vuole anche una fotocamera adeguata....
diciamo che aiuta, ma nella fattispecie - soggetto/inquadratura - conta poco,
sebbene una reflex abbia il vantaggio di far vedere con chiarezza il campo di vista.
Bisogna esercitarsi ad osservare la scena attraverso il mirino che, essendo limitante
rispetto a quelo che vediamo con gli occhi, ci impone dei vincoli.
volevo chiederti, visto che hai una nikon d70.... se il tuo modello o anche la d80 obbliga ad acquistare lenti af-s perchè non ha motore interno di messa a fuoco? (scusami homeless se rubo un po di spazio alle TUE foto :D :D :D )
si a meno che tu non voglia fuocheggiare a mano.
occhio a come quoti, ti perdi qualche parentesi
quadra qua e la e non si capisce un piffero :D
bye, Ste
homeless in rome
12-06-2007, 14:12
cara homeless, sinceramente osservando questi ulteriori 2 scatti mi sembra che, a parte le questioni
tecniche (esposizione, fuoco...), quello che ti manca da un punto di vista fotografico è la scelta di un
soggetto e la cura nell'inquadratura.
Questo si nota sia nella 6 che nella 7:
- la prima è uno scorcio piacevole ma senza alcun punto di riferimento (soggetto)
- nella seconda, se (se) il soggetto è il corvo, allora l'inquadratura è troppo larga...
Ben inteso, ognuno può far foto per puro ricordo o "turistiche" (io ne ho fatte per anni), però se si vuole
evolvere e cercare di fare delle "belle foto" allora bisogna impegnarsi un po' ragionare nel trovare il giusto
rapporto tra soggetto ed inquadratura. Non c'è una ricetta è in buona parte questione di esperienza.
http://www.vocinelweb.it/faccine/animali/pag3/39.gif Ste
preferivo il commento di radeon, almeno sembrava che stessi migliorando!!! ma che dire, tu hai sparato e preso in pieno. Sto postando foto per capirne gli errori più gravi, direttamente sulla mia pelle, anche perche, scattando so cosa cercavo di rappresentare, e ripeto non sono obietiva. In questo modo cerco di sistemarle, secondo la visione di un occhio estraneo, e soprattutto per cercare di non fare gli stessi errori nelle prossime foto.
Quindi se non ti rubo troppo tempo posso chiederti di spiegarmi meglio il tuo concetto. Sia la mancanza di soggetto delle 6 che l'inquadratura troppo larga della 7 alla luce del fatto che:
Nella 6 il soggetto dovrebbe essere il lago, nella 7 ho peccato di titolo, in realtà volevo rappresentare l'atmosfera del luogo.
io aggiungo, se mi permettete.... che ci vuole anche una fotocamera adeguata....
volevo chiederti, visto che hai una nikon d70.... se il tuo modello o anche la d80 obbliga ad acquistare lenti af-s perchè non ha motore interno di messa a fuoco? (scusami homeless se rubo un po di spazio alle TUE foto :D :D :D )
dovresti chiedere prima di agire!!!! :Prrr: ti sarà concesso in via del tutto straordinaria. Solo perche interessata alla domanda!!!:D
me la vedo proprio questa scena..... magari non che saltella altrimenti finisce in un burrone.... ma l'avrei proprio in mente!!!
in quella situazione... cara homeless con il rosso collalto....... non avresti potuto postare alcuna foto e saresti ancora dispersa :D :D
per quanto riguarda .... jesus ... è proprio GANZA FAI!!! :cool: :cool: manca l'occiale tondo e una mezza cicca :cool: :cool:
dear zontas...Jesus Christ Superstar...lo ricordo bene come musical, l'occhiale tondo e la mezza paglia, sono descrittivi di Erode, che alla fine non prende nessuna decisione, io invece ho bella e pronta l'immagine di pilato, da mettere come mio avantar, quindi jesus, se continua a raccontare delle mie rovinose cadute, :Prrr: della mia presunta incapacità nel reggere il rosso di collalto, :Prrr: e soprattutto se i tuoi OT faranno si che venga chiuso il mio primo "postaggio":mad: :mad: ...............ti consiglio di stare attento a chiodi, pezzi di legno formato croce e perchè no, anche alle corone di spine.:D :) :D :)
bye man, see you later.
preferivo il commento di radeon, almeno sembrava che stessi migliorando!!! ma che dire, tu hai sparato e preso in pieno. Sto postando foto per capirne gli errori più gravi, direttamente sulla mia pelle, anche perche, scattando so cosa cercavo di rappresentare, e ripeto non sono obietiva. In questo modo cerco di sistemarle, secondo la visione di un occhio estraneo, e soprattutto per cercare di non fare gli stessi errori nelle prossime foto.
Se sai cosa cercavi di rappresentare, e sei soddisfatta del risultato, devi cambiare il tuo modo di osservare.
O meglio, devi imparare ad osservare.
Prendi un cartoncino, ci fai un rettangolo di 6cm x 4 cm, tagli l' interno.
Poi te lo tieni in tasca, e quando credi di aver visto qualcosa di interessante, andando a giro per la città, per i boschi, sia che tu abbia la macchina fotografica sia tu non l' abbia, lo tiri fuori e guardi la scena con quello.
Se la scena é interessante, era una bella foto.
Se non lo é, ti sei sbagliata.
homeless in rome
12-06-2007, 14:46
Prendi un cartoncino, ci fai un rettangolo di 6cm x 4 cm, tagli l' interno.
Poi te lo tieni in tasca, e quando credi di aver visto qualcosa di interessante, andando a giro per la città, per i boschi, sia che tu abbia la macchina fotografica sia tu non l' abbia, lo tiri fuori e guardi la scena con quello.
Se la scena é interessante, era una bella foto.
Se non lo é, ti sei sbagliata.
ottimo!!!! sarà il mio amico cartoncino...grazie!!:D
code010101
12-06-2007, 14:48
preferivo il commento di radeon, almeno sembrava che stessi migliorando!!! ma che dire, tu hai sparato e preso in pieno. Sto postando foto per capirne gli errori più gravi, direttamente sulla mia pelle, anche perche, scattando so cosa cercavo di rappresentare, e ripeto non sono obietiva. In questo modo cerco di sistemarle, secondo la visione di un occhio estraneo, e soprattutto per cercare di non fare gli stessi errori nelle prossime foto.
Quindi se non ti rubo troppo tempo posso chiederti di spiegarmi meglio il tuo concetto. Sia la mancanza di soggetto delle 6 che l'inquadratura troppo larga della 7 alla luce del fatto che:
Nella 6 il soggetto dovrebbe essere il lago, nella 7 ho peccato di titolo, in realtà volevo rappresentare l'atmosfera del luogo.
le sensazioni suscitate dalle foto sono soggettive, quindi capita che piacciano
più o meno a seconda di chi le osserva...
quella del lago (6) ha quel pezzo di roccia tagliata nella parte bassa che non mi dice nulla,
così come il roccione sulla sin. (tagliato pure), si vede un pezzettino di lago,
una stisciolina-ina di riva con le conifere, tagliate anch'esse...
diciamo che non c'è un soggetto intero in tutta la foto.
Ci sarebbe voluto almeno un qualcosa nell'acqua, un pesce che salta,
un orso bruno che pesca o fa ciao-ciao con la zampa :ciapet:
L'unica cosa veramente bellla è il colore dell'acqua.
La 7, ha più o meno gli stessi difetti, poi troppo prato (imho), il ciuffo di vegetazione
(tagliato) a destra, due miseri fiorellini-ini a sinistra.
Hai una spiccata tendenza a tagliare, solo il corvo e i fiorellini si sono salvati :rolleyes:
I sassi sul bordo del lago sono sovraesposti.
Insomma, entrambe le foto non mi trasmettono la bellezza del luogo, potrebbe
quasi essere una pozza d'acqua nel parchetto dietro casa...
Spero di non essere stato troppo cattivo, ma oramai che c'ero :fiufiu:
Non ti perdere d'animo, secondo me devi acquisire solo un po' di colpo d'occhio
e con le digitali si impara in fretta...
Stefano
homeless in rome
12-06-2007, 15:10
Spero di non essere stato troppo cattivo, ma oramai che c'ero :fiufiu:
Non ti perdere d'animo, secondo me devi acquisire solo un po' di colpo d'occhio
e con le digitali si impara in fretta...
cattivo??? macchè! grazie...per la 6 un pò me l'aspettavo, mentre la 7....:confused: :help: :confused: :help:
comunque non solo il colpo d'occhio, anche tecnica e attrezzatura adatta!!!:( :(
Homeless di considerazoini non te ne faccio, a parte che ti hanno già detto tutto, ma poi non credo di avere abbastanza esperienza...Puoi perdonarmi?:)
Invece chiedevo ai luminari...Visto che di paesaggi si tratta, e visto che io li trovo sempre banali e noiosi (come genere non quelli di homeless:) ), al di là della situazione precisa, ci sono modi per renderli più interessanti?
Spero di non sporcare troppo il post dela mia collega! :)
PS: Ma è un corvo o un merlo?
Invece chiedevo ai luminari...Visto che di paesaggi si tratta, e visto che io li trovo sempre banali e noiosi (come genere non quelli di homeless:) ), al di là della situazione precisa, ci sono modi per renderli più interessanti?
mi permetto di rispondere anche non essendo luminare. sono banali e noiosi se non presentano un centro di interesse, o magari ne hanno uno ma non è valorizzato dalla composizione. spesso la presenza del semplice paesaggio è 'noiosa'. l'inserimento nell'inquadratura di altri soggetti o altre parti del paesaggio li rende meno banali.
non so se mi sono spiegato. :confused: oggi tendo ad essere un po' fumoso... :fagiano:
orlando_b
12-06-2007, 17:16
Spero di non sporcare troppo il post dela mia collega! :)
:confused: :wtf:
PS: Ma è un corvo o un merlo?
Trattasi di corvo mutante con il becco giallo :eek:
Orlando...sei a 1007...le promesse una volta fatte andrebbero mantenute....
homeless in rome
12-06-2007, 17:50
Homeless di considerazoini non te ne faccio, a parte che ti hanno già detto tutto, ma poi non credo di avere abbastanza esperienza...Puoi perdonarmi?:)
Invece chiedevo ai luminari...Visto che di paesaggi si tratta, e visto che io li trovo sempre banali e noiosi (come genere non quelli di homeless:) ), al di là della situazione precisa, ci sono modi per renderli più interessanti?
Spero di non sporcare troppo il post dela mia collega! :)
PS: Ma è un corvo o un merlo?
perdonardi...non ce nulla da perdonare. Davvero non li trovi noiosi? pieni di difetti ma non noiosi...grazie, è un ottimo zuccherino.
Per il fatto di sporcare, ormai è già una zozzeria, non credo che potresti incrementare il danno, anzi...
comunque nettamente merlo!!!! ma non vedi come si polleggia da corvo? con il petto il fuori??
(ops aveva gia risposto orlando, ma che fa ti pedina? :rotfl: segue ogni tua mossa!!!:rotfl: )
a-sono banali e noiosi se non presentano un centro di interesse, o magari ne hanno uno ma non è valorizzato dalla composizione. spesso la presenza del semplice paesaggio è 'noiosa'.
b-l'inserimento nell'inquadratura di altri soggetti o altre parti del paesaggio li rende meno banali.
non so se mi sono spiegato. :confused: oggi tendo ad essere un po' fumoso... :fagiano:
ho diviso il tuo commento in due parti, e siceramente, come se non bastasse la confusione che ho riguardo le mie foto, ti ci metti pure te, non confondere una povera veneta!!
allora al punto a- diciamo che hai riassunto il problema di concetto nelle mie foto, non presentano un centro d'interesse o non è valorizzato....ma....il punto b-non mi quadra...anzi...mi hanno detto che non si fa..:cry: o forse hanno solo detto che i miei inserimenti non erano fatti bene, ma ci vanno... :eh: :eh: :eh: non lo so più.
:confused: :wtf:
Trattasi di corvo mutante con il becco giallo :eek:
:ot: mi chiedevo..... ma la pausa di riflessione a 999??non l'hai più fatta??:D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.