PDA

View Full Version : Come NON installare X


mikiresty
07-06-2007, 16:48
Salve a tutti, negli ultimi anni mi sono avvicinato e allontanato da Linux più e più volte, adesso sembra la volta buona e volevo sfruttare PIII a 300 mhz circa 200 mega di ram.
Vista la scarsa dotazione hardware ma visto soprattutto che vorrei lavorare solo da terminale, volevo non installare il server X.
Bene, COME SI FA? :D
Cioè, ci ho provato altre volte a installare varie distro, ma sempre e comunque mi installava X (senza contare i salti mortali, da buon niubbo) per non farlo partire. Oltretutto ho un hard disk da 8 giga e vorrei evitare di installare roba inutile. Come faccio? Quale distro me lo permette agevolmente? Io mi sono sempre trovato a mio agio con debian, con la sua possibilità di usare apt-get per installare programmi. Come fare? E riguardo ubuntu? è da preferire?
Grazie a quanti vorranno aiutarmi in questo mio lungo cammino :D

Fugazi
07-06-2007, 17:02
Basta che eviti distro troppo "user friendly" (Fedora, Suse, Mandriva, *buntu.....) e ti butti su qualcosa di più essenziale (Slackware, Arch, Debian).....
installi solo il sistema base e poi aggiungi il resto da repo.

Trym
07-06-2007, 17:11
su mandriva 2007 se fai un installazione minimale, quando installi togli tutte le spunte, puoi decidere di non mettere X, te lo chiede proprio lui se vuoi non metterlo

mikiresty
07-06-2007, 17:17
Grazie per gli aiuti, io mi son buttato su ubuntu server (che poi è appunto esattamente quel ceh mi serviva, nessun componente grafico e bello e pronto per quel che serve a me (ossia palestra per la rete.. :) )

In ogni caso tengo a mente i vostri consigli per un computer (ancora più vecchio) che porterò a casa al mare e lascerò sempre lì...qualcosa come un pentium mmx a 200 mhz ;)

Fugazi
07-06-2007, 19:42
Prova Debian - Slackware - Arch..... se hai l'adsl ti conviene usare direttamente i CD netinstall (o ftp-install che dir si voglia)
....ma preparati a darci dentro di shell :D