View Full Version : Gold farming: si lamentano anche i giocatori
Redazione di Hardware Upg
07-06-2007, 15:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/gold-farming-si-lamentano-anche-i-giocatori_21494.html
Un giocatore di World of Warcraft ha intentato un'azione legale contro IGE, società che basa il suo business sul gold farming.
Click sul link per visualizzare la notizia.
maxfrata
07-06-2007, 15:16
bè... c'è anche da dire che i gold-seller esistono perchè esistono i gold-buyer.
Io ho abbandonato WoW per colpa del Gold Farming. Un gioco deve restare un gioco, ovvero un divertimento, un'emozione, deve distrarti dalla real life e farti rilassare. Già accettare di pagare un canone per divertirsi non è stato facile, ma vedersi rovinare tutto il divertimento dai soliti gold-seller (e i gold-buyer) è inaccettabile.
Spero che questa class-action sia utile a ripulire un pò i mmorpg da questa "piaga".
Quello che non capisco è come tutto questo possa essere ammesso.
Voglio dire, se loggi in WOW dopo 5 minuti cominci a ricevere messaggi di gente che vuole vendere gold o roba varia. Questo è espressamente vietato dal gioco, eppure ci sono siti online con riferimenti espliciti.
Possibile che non si possa fare nulla per arginare questo fenomeno? Indirettamente ha gli stessi effetti delle cheats in altri giochi...
Quello che succede nel mondo reale sta accadendo anche in questi mondi virtuali: chi ha i soldi può infrangere qualsiasi regola e vincere, chi non li ha può giocare secondo le regole e perdere.
Il gioco multiplayer on-line si sta diffondendo sempre più, quindi è normale che sempre più persone cerchino di guadagnarci sopra.
Chi può comprarsi personaggi potenti fin da subito è disposto anche a pagare di più per giocare e sono questi i clienti ideali, chi gioca per passione spendendo il minimo necessario sarà poco considerato.
blackshard
07-06-2007, 15:43
Non ho mai giocato a WoW, ma fondamentalmente mi trovo d'accordo con quello che dice maxfrata. Un gioco è un gioco e tale deve rimanere, altrimenti perde qualunque significato. Queste sono le classiche degenerazioni quando una cosa (qualunque cosa) prende piede. :(
basterebbe rendere il gioco meno dipendente dalla moneta di scambio e soprattutto nn lasciare l'economia in balia degli eventi ma controllarla in un qualche modo.
per quanto riguarda wow credo che gli oggettini soulbound abbiano fatto un buon lavoro
sentendo le lamentele pero' nn è ancora abbastanza!
da un punto di vista teorico non credo che mi si possa vietare di passare il mio account qualcuno... sia che io lo faccia gratis che a pagamento... lo spam, certo è na piaga...
l'affermazione - svalutano la moneta - non l'ho capita, producono il denaro dal nulla?? allora sono cheaters, scannateli per quello...
Il problema è il prezzo degli oggetti in game. Se uno giocasse secondo le regole, i 100 gold per il cavallo del livello 40 li avrebbe solo a livello 60, quando ormai ne deve spendere 1000 per il cavallo più veloce...
Quello che succede nel mondo reale sta accadendo anche in questi mondi virtuali: chi ha i soldi può infrangere qualsiasi regola e vincere, chi non li ha può giocare secondo le regole e perdere.
beh ti stupisci? io mi incazzavo ai tempi con q3 per la stessa cosa: io giocavo con un celeron 300 e chi aveva hardware (e connessione) più costosi partiva con un gran vantaggio...
alla fine però bisogna capire che, virtuale o reale che sia la realtà, chi ha i soldi parte con un vantaggio, sempre. ingiusto? si, però se ci pensi ci sono ingiustizie enormemente peggiori, quindi pazienza
La colpa non è tanto di chi vende soldi...quanto di chi li compra...se non comprassero le società fallirebbero e non ci sarebbe bisogno di intentare azioni legali...in wow cmq comprano soldi solo gli stupidi in quanto la roba seria te la prendi in istanze ed è bindata a te...il problema vero avviene in giochi come everquest e ffxi dove usano programmi lameri e bloccano agli altri la possibilita agli altri di prendere questo o quell'oggetto in quanto lo campano passivamente intere settimane...
cmq...sbaglia chi compra...IL GIOCO LO ROVINANO LORO...sfigati...vergogna...comprate le vite al pacman va...
DIO MIO CHE SCHIFO
giocavo qualche anno fa a dark age of camelot e di queste merdate non ce ne era mezza... se non qualcuno che si vendeva al massimo il proprio account. ma arrivare al gold farming no cazzo...
a chi vende e a chi compra... non usero' mezzi termini
FATE CACARE E DOVRESTE ESSERE BANNATI A VITA DA QUALSIASI ATTIVITA O GIOCO MULTIPLAYER. VERGOGNA
Soul_to_Soul
07-06-2007, 16:26
Si si, e mentre leggiamo le news poco più su campeggia proprio il banner di Oforu, pubblicizzato su HW :)
JohnPetrucci
07-06-2007, 16:32
Lo ripeto, il migliore divertimento è quello delle lan, possibilmente con amici, non paghi canoni ed è tutto molto più controllabile.
Con questo non voglio dire che il gioco multiplayer online sia inutile, o da bandire, soltanto questa categoria di giochi soggetti a fenomeni come il gold farming non sono degni di starci dietro, oltre al discorso della dipendenza videoludica ed economico.
Dumah Brazorf
07-06-2007, 16:57
Comprare gold e pg già "svezzati" IMHO è equiparabile al cheating.
Non hanno alcuna attinenza col baratto/compravendita in-game con denaro guadagnato giocando.
l'affermazione - svalutano la moneta - non l'ho capita, producono il denaro dal nulla?? allora sono cheaters, scannateli per quello...
Non producono denaro dal nulla, ma usano:
1. dei programmi che ripetono un'azione di gioco reale, tipo vai con il tuo personaggio in un posto, uccidi X mostri, raccogli il bottino, rivai etc. (i cosiddetti bot), automatizzando quello che farebbe un giocatore reale, solo che essendo programmi possono girare h24 senza il controllo umano, oppure
2. usano ragazzini cinesi che stano davanti al computer a giocare per ore e quindi fanno lo stesso lavoro dei bot.
Quindi rispetto ad un giocatore reale, che ad esempio giocando 1 ora al giorno raccoglierebbe X monete, visto che questi sono attivi h24 raccolgono 24X monete.
Ovvio che quanta più moneta c'è disponibile in gioco, tanto più i prezzi salgono, è la normale inflazione. E questo rende le cose più difficili a quello che gioca 1 ora al giorno e con le sue sudate X monete riesce a comprarci poco o niente.
Per fare un esempio contrario, in Guild Wars hanno cambiato i meccanismi dell'assegnazione del drop, riducendo praticamente ad 1/8 la quantità di moneta ottenibile farmando da soli. Nel contempo hanno aumentato la probabilità di droppare oggetti "rari".
Il risultato è che nel giro di 2-3 settimane, i prezzi per la maggior parte degli oggetti e materiali sono scesi dal 50% all'80%, rendendo accessibili anche al giocatore "casuale" items che prima si potevano permettere solo quelli che si dedicavano al solo farm o che compravano soldi su ebay.
In questo modo hanno reso la vita difficile ai bot (che adesso raccolgono 1/8 di quello che raccoglievano prima) e con i prezzi bassi di oggi è proprio da scemi comprare soldi, visto che tutto costa pochissimo.
Lo ripeto, il migliore divertimento è quello delle lan, possibilmente con amici, non paghi canoni ed è tutto molto più controllabile.
Con questo non voglio dire che il gioco multiplayer online sia inutile, o da bandire, soltanto questa categoria di giochi soggetti a fenomeni come il gold farming non sono degni di starci dietro, oltre al discorso della dipendenza videoludica ed economico.
Il problema di WoW è che è un cane che si morde la coda.
Il gioco è studiato ad arte per rendere l'exp estremamente lungo, è item based, e questo per ovvi motivi (costringere il giocatore a pagare più mesi di canone prima di arrivare ad un livello decente).
Quindi se ti ci vogliono 6 mesi per livellare un pg ed equipaggiarlo, è facile per i gold farmers o i power levelers dire "risparmia 5 mesi di canone, in 1 mese ti livelliamo ed equipaggiamo il pg e ci dai il corrispettivo di 3 mesi" (sparo numeri a caso, è per rendere l'idea).
Anzi secondo me farsi livellare il pg, per quanto scorretto, potrebbe essere conveniente economicamente e dar luogo a minore dipendenza. Ovvio che Blizzard veda la cosa come il fumo agli occhi, perchè perde 5 mesi di canone che vanno nelle tasche di qualcun altro.
Se il gioco è studiato per rendere il giocatore dipendente, non c'è poi da lamentarsi che questo succeda.
Ce ne sono altri dove invece l'exp si completa un una settimana, item con le statistiche massime sono addirittura gratis, e quelli "rari" lo sono esclusivamente per l'aspetto e non per le proprietà, e quindi in poco tempo riesci ad avere il pg perfettamente livellato ed equipaggiato per giocare.
E secondo me giocare on line è un'esperienza diversa da quella del Lan party, per via della gente che incontri, magari all'altro capo del mondo ma che in quel momento condivide l'esperienza di gioco.
Mah, il prob secondo me non è in chi vende questi servizi, ma sta nel chi li lascia operare.
Forse perchè alla fin fine ci guadagna.
WoW ha subito un'espansione notevole, sia per numeri che nel tempo.
Al giorno d'oggi chi entrerebbe al primo livello con l'obiettivo di arrivare al 60/70 ? Un folle. Che però 10/20 eurozzi li ha. Per prendere un PG al 40°.
Così per un mese prova WoW e vede se continuare o meno.
Così Blizzard becca un mese di abbonamento o di più invece di due week gratis.
Forse in concomitanza con il calo degli utenti attivi si fan avanti a trovare un qualchemodo per non farsi scappare chi resta ...
Beh, che altro, cercate di divertirvi quando giocate.
Rod
In Gw la situazione è diversa però. L'unica differenza tra i vari oggetti è la skin. Conta più la bravura nell'utilizzare le skill che l'equipaggiamento.
Non producono denaro dal nulla, ma usano:
1. dei programmi che ripetono un'azione di gioco reale, tipo vai con il tuo personaggio in un posto, uccidi X mostri, raccogli il bottino, rivai etc. (i cosiddetti bot), automatizzando quello che farebbe un giocatore reale, solo che essendo programmi possono girare h24 senza il controllo umano, oppure
2. usano ragazzini cinesi che stano davanti al computer a giocare per ore e quindi fanno lo stesso lavoro dei bot.
se i soldi si fanno uccidendo i nemici, mi pare normale che ci sia inflazione in ogni caso... e comunque se si possono usare i bot, non sono certo solo i gold farmer a creare il problema (saranno l'1% dei bot in giro, tuti gli altri lo fanno per il loro personaggio)...
se poi usano i ragazzini cinesi che intanto si divertono e loro pagano l'abbonamento, allora dal punto di vista teorico non vedo cosa si possa pretendere....
non è che sia contento di questi fenomeni, anzi mi infastidiscono... però non vedo una via d'uscita al problema...
Ovvero quello di farti comprare soldi e oggetti virtuali per frenare il fenomeno, magari con oggetti esclusivi di una certa potenza in questo mondo anche nei mmorpg ci sarà la stessa disparità sociale che nella vita reale :(
MasterGuru
07-06-2007, 19:04
Anche in Second Life è la stessa cosa! Se non esci i soldi (quelli veri), non puoi giocare!
Non eliminerete mai il gold farming da WoW, gli oggetti sono TUTTO.
In altri giochi in cui gli item hanno comunque una certa importanza ma sono molto meno complicati da ottenere e hanno un'influenza minore il gold farming sarà comunque presente, ma non rovinerà il gioco.
WoW era, è e sempre sarà un gioco mediocre nonostante le ottime vendite, mi dispiace.
giocavo qualche anno fa a dark age of camelot e di queste merdate non ce ne era mezza... se non qualcuno che si vendeva al massimo il proprio account. ma arrivare al gold farming no cazzo...
a chi vende e a chi compra... non usero' mezzi termini
Come ho detto prima, su DAoC il gold farming esisteva, ma era praticamente superfluo.
Senza espansioni gli oggetti migliori si ottenevano facendo delle quest fattibili da un singolo party e che non potevano assolutamente essere passati, il resto era fuffa.
Con le espansioni gli oggetti migliori son diventati degli oggetti CRAFTATI, alla portata di tutti, assieme ad oggetti particolari come gli artefatti in cui dovevi PER FORZA uccidere il boss o non avresti comunque potuto ottenere l'oggetto finale
Oltre a tutto questo gli oggetti erano si importanti ma comunque molto meno delle abilità del pg e degli oggetti di WoW, ergo il gold farming era praticamente innocuo... almeno fino a quando ho smesso di giocare io (catacombs).
Toh.. che strano.. guardacaso daoc era un mmorpg serio ;)
non sono un esperto in questione ho provato solo ultima online e non ho mai visto WoW o altri rpg online...
secondo me questa cosa di far pagare l'abbonamento per giocare il live sta dimostrando tutti i suoi limiti e ben pochi pregi...
trovo che se si fa pagare un account da uno che si vuole rivendere il personaggio, non lo si può bloccare perchè ha pagato e quindi ha dei diritti e tu come soggetto pagato hai il dovere di tutelare il suo account... quindi dall'altro verso non riesci più a tutelare chi vuole giocare pulito e ti paga l'account perchè tu gli permetta di farlo...
il fatto che si paga dovrebbe aiutare il gioco pulito e il fatto che non ci siano guzzurrelloni che girano per rompere le scatole, ma ha quanto ho capito non è che sia tanto vero...
il mio parere è che il live pagato dovrà cessare di esistere per la maggior parte dei giochi e dovrà nascere la pubblicità mirata online su questo media...
MAI!!! E no.... ci mancherebbe solo questa, lo trovo abberrante quanto la pubblicità sotto forma di falso link (chi ha detto intellitext ?).
Caso mai, si dovrebbe pensare al fattore del gold farming propio quando si crea il gioco on line, in modo tale da renderlo totalmente inutile.
Per quanto riguarda MasterGuru: Paragonare Second Life con un MMORPG è come paragonare la marmitta catalitica con un software di fotoritocco. Sono 2 cose totalmente diverse.
MAI!!! E no.... ci mancherebbe solo questa, lo trovo abberrante quanto la pubblicità sotto forma di falso link (chi ha detto intellitext ?).
magari non troppo invasiva, qualche banner durante i caricamenti... niente link, brutto...
secondo me in generale sarebbe preferibile al pagare l'abbonamento, poi non so...
Guarda, la pubblicità dentro i giochi è una cosa abberrante soprattutto se non la controllano. Anni fa su Ogame, quest'ultimi guadagnavano anche grazie a malware che giravano nei loro circuiti (winfix) ecc ecc... ma era anche un'altra tipologia di gioco.
Secondo me un abbonamente non è male, dipende dal prezzo. Il fatto è la struttura del gioco, bisogna fare il modo di rendere certe pratiche, inutili! E non sarà certo vendere oggetti e denaro con soldi veri che risolveranno il problema. Per non parlare che i mmorpg non hanno solo il gold farming come piaga ma anche quelli che costruiscono malware ad hoc per rubare password per rubare gli oggetti e soldi guadagnati da altri.
twisterdark
07-06-2007, 23:54
Io tutta questa inflazione non l'ho notata. Sono quasi 60, senza gold farming e senza powerleveling (ok, ci gioco da gennaio, ma c'è da dire che dal 1 al 60 si fa in 1 settimana se ti impegni, cosa che non faccio).
C'è chi ha detto che in teoria al livello 40 non dovresti avere gli ori per la prima cavalcatura...falso, avevo 110 ori, basta trovare i mostri giusti che droppano oggetti utili ai personaggi (ovvero utili per macrare le skill lavorative...)
Al 60 invece è normale che non li hai 1000...ma tempo 1 settimana da 60, e li avrai.
Le auction house non hanno prezzi esorbitanti, hanno prezzi NORMALISSIMI. La differenza è che un livello 40 vuole "l'item esclusivo"....se lo vuoi, lo paghi, e non pretendi che costi poco se il drop è dello 0.02%! Che poi, che te ne fai se dopo pochi livelli lo cambierai e non potrai venderlo perchè è soulband?
Tutte chiacchiere, il gold farming è una questione privata tra la persona che non ha voglia di giocare e "paga" per livellare/avere soldi, e la società che offre il servizio. Cosa deve importare a me se il mio "pari livello" non lo ha giocato come me in mesi, ma lo ha pagato in una settimana? Chissene? Ci combatto lo stesso, e lo apro ugualmente in 2...soprattutto perchè io sapro' giocare e lui no hehe
Per il gold farming, serve solo ai pg di livello basso per farsi "grossi", perchè a livelli alti basta farsi un po' di istanze piccole e rivendere i drop ai pg piu' bassi.....
Quindi io tutta questa inflazione, questo danno o quelchesia non lo vedo...anzi, geni quelli che hanno pensato di lucrarci sul desiderio di golds delle persone.
Allora se proprio vogliamo andare alla radice del problema dobbiamo dare la colpa al power playing esasperato. Ormai i giochi online (e non solo i mmorpg) non sono più solo giochi. Io ho giocato a wow per 1 anno e mezzo (fino a gennaio, ho smesso con la burning crusade) e nel periodo in cui ero veramente sotto la mia vita era più dentro il gioco che fuori. E non puntatemi il dito contro, io avevo anche più discernimento della media dei giocatori. Il fatto è che è sbagliato il sistema, è sbagliata la filosofia della comunity. La gente ripone parti sempre più consistenti della propria identità nel gioco stesso, rendendo impossibile ai "casual players" un rapporto sereno con il gioco. Non esiste il divertimento, esiste solo la potenza del singolo giocatore. Se non sei livello 10000 equippato con il tier 15, se non fai almeno 18mila di DPS e 18mila di cure non sei nessuno. Non puoi stare li perché interpreti la parte di un personaggio, come vorrebbe la tradizione dei giochi di ruolo. Tu esisti solo se curi o fai danno assurdo. Valore della comunicazione umana = 0. E ho pochi dubbi sul fatto che pochi giocatori dopo i primissimi mesi provano ancora gusto giocando. All'inizio è piacere, dopo è droga. sono giochi spaventosi, il gold farming è solo la punta dell'iceberg.
PS: io non ho mai avuto bisogno di soldi. Al 40 avevo già la mount, al 60 ho fatto la mount epica senza sforzo con dei soldi raccolti commerciando oggetti epici. Dopo la mount ho fatto valanghe di soldi (molti più di quanti mi servissero veramente) raccogliendo devilsar leather e facendoci pezzi del set. Ammetto che ora sarebbe tutto più difficile a causa del farming cinese, il punto è che con un po di ingegno i soldi si potevano fare in mille modi.
maxfrata
08-06-2007, 07:45
In verità, se proprio bisogna dare la colpa a qualcuno, questa è della Blizzard. Un MMORPG serio non è item-based e il giocatore non ha bisogno di gold per "vivere". Tutto l'equip DOVRESTI farlo con le quest, mount compresa. E' un gioco di ruolo... o almeno dovrebbe esserlo. Nei giochi di ruolo, per ottenere qualcosa, prendi dei compagni e ti avventuri in un dungeon.
Ha senso spendere 5000 gold per una mont volante che puoi usare solo nelle outland???? I gold-farmer alla notizia hanno brindato a champagne!!! Ma andiamo... era pià logico e divertente ottenere la mount con una serie di quest, da fare in solitudine.
Personalmente, sono ancora in attesa di un MMORPG serio, con un background sullo stile di Baldur's Gate.
come hanno detto in molti wow purtroppo è troppo basato sugli item. se hai poco tempo (o poca voglia) di passare ore e ore al giorno a giocare, e i tuoi amici lo fanno, o in gilda non ti accettano alle instance perché il tuo equipaggiamento fa schifo, allora o smetti (come ha fatto il sottoscritto) oppure giochi di più e ti mangi il resto della vita, o compri soldi e item. è difficile trovare un equilibrio... sigh
polli079
08-06-2007, 09:26
Gioco a wow e sinceramente l'unico problema che mi danno i farmer e le società relative sono le email che ti mandano.
La gente che si lamenta che questi farmano e rovinano il gioco bhè si lamentano perchè gli fregano il posto dove farmare ma via loro ed ecco arrivare farmer "legalizzati" quindi a conti fatti è la stessa cosa, solo che a loro rode.
Il problema è che se vuoi essere competitivo devi farmare, farmare e ancora farmare e nonostante il mondo di wow sia grande le zone di farming sono solo le stesse.
Per chi dice che il 60 lo fai in una settimana poi, bhè ovvio che se nella tua vita non hai altro da fare, nemmeno la scuola magari lo fai altrimenti non raccontiamo favole.
Cmq sono veramente contrario sul fatto di vendere l'account, dopo che ti pago fior di mesi se non voglio più giocare perchè non posso almeno recuperare una parte di soldi spesi?
Sarebbe come dire che se compri un gioco non lo puoi rivendere.
polli079
08-06-2007, 09:31
Cmq assurdo che la genta si metta a fare una causa per una cosa del genere. Ormai si fanno cause per le cose più assurde.
visconte
08-06-2007, 09:34
certo, l'argomento può scandalizzare. Ma già 20 anni fa a Napoli vendevono "l'aria di Napoli" nei barattoli di vetro. E c'era gente che la comprava (turisti chiaro). Qui c'è gente che vuole comprarsi un po' di oro virtuale, o un pg già settato. Pazienza. Stanno buttando soldi loro, e sono dei polli, mentre chi trova questi polli li spenna e basta.
Concordo con molti che hanno asserito il fatto che se compri, non impari. Puoi comprarti una laurea, e non saper fare nulla anche se ti chiamano "dott".
Quelli che fanno queste cose non è certo gente da voler imitare, e parlo ai più giovani. Se il gioco è serio, il lavoro è serio, la scuola è seria: quelli in testa alle classifiche sono sempre i migliori. Il resto è fuffa. Chiedetelo a tutti i dopati che hanno magari vinto qualcosina, e poi sono tornati nel nulla dove appartengono in raltà.
Io gioco a GW da un po' di tempo ed ho avuto modo di apprezzare questo gioco proprio per questo. Se non ci sai fare, hai voglia di comprare armi e armature. Duri 30 secondi in un arena e sei punto a capo.
SPlissken
08-06-2007, 09:50
Che schifo...sono anche riusciti a rovinare i videogiochi online. Non si gioca più per divertirsi, chi gioca 10 ore al giorno a WoW lo fa solo per dipendenza e c'è pure gente che ci lucra dietro.
Che schifo che schifo che schifo che schifo...ridatemi Pacman!
SPlissken
08-06-2007, 09:57
E fatevi un'idea di come si sia ridotta certa gente a giocare a WoW.
http://ihatewow.tribe.net/
Non è un divertimento!
BluThunder79
08-06-2007, 11:48
bha' quoto qualcuno il livello 60 in una settimana e' da malati nulla facenti...per chi compra un account e' un ignorante in quanto non saprà usare il pg comprato e non saprà cosa farsene giro una settimana ne avrà prese talmente tante che non ci giocherà più...per il farmer non e' un problema io sono in una gilda da 150 membri ed oltre e' 2 e mezzo che gioco non ho sviluppato dipendenza in quanto se ho voglia faccio dungeon da 5/10 player altrimenti una bella istance da 40 pg e se non ho voglia di fare niente vado a tirar su un po' di minerale ma il tutto 3 ore la sera forse e qualcosa di più nei week-end...i soldi non mi mancano gli item bhè non saranno viola ma chi senne ....se in gilda mi vogliono cosi' bene, altrimenti è uguale mi diverto lo stesso anche da solo e per livellare fino al 70 ci ho messo quasi 5 mesi...io penso che è solo una moda alla fine il player che compra un account e' destinato a stancarsi alla svelta
BluThunder79
08-06-2007, 11:50
ops 5 mesi da livello 60 a livello 70 mentre altri in un mese al max erano già arrivati...
ops 5 mesi da livello 60 a livello 70 mentre altri in un mese al max erano già arrivati...
qualcuno anche in una settimana... :D
SPlissken
08-06-2007, 12:52
qualcuno anche in una settimana... :D
Senza andare a scuola/lavoro, uscire di casa a prendere un po' d'aria, fare sport, conoscere gente o peggio ancora ignorando i propri famigliari e il proprio partner.
Bel gioco, c'è di che vantarsi ad essere un figo virtuale! E purtroppo non sto esagerando, ce ne sono molti così...
wow è sicuramente un gioco che fa male. Io lo gioco ormai da parecchio ma mi ritengo fortunato, perchè ogni tanto lo smetto per mesi e mesi per poi rinnovare l'acconto di rado, magari quando ci sono le patch serie che implementano delle cose nuove. Oramai il gioco è sempre quello e ho perso ogni stimolo nel giocarci. Tra l'altro non sto in gilda quindi non faccio raid, preferisco bermi una birra la sera anziche andare a raidare a kharazan :D
Il problema dei gold-sellers è cmq fastidioso e la Blizzard dovrebbe assolutamente prendere dei provvedimenti, come mi sembra che abbia fatto con i "peons", tra i piu fastidiosi in assoluto. Per non parlare poi dei farm-bot....ne vedo 3-4 in ogni zona che farmano come pazzi, guastando cosi il gioco a noi che paghiamo, e non poco, perche son 13 euro al mese
Blu-Vector
08-06-2007, 13:18
Nessuno conosce la blizzard veramente se non ci hai vissuto per 5 anni, Diablo II lod... gran bel gioco. Rovinato tuttavia da dei siti che stranamente avevano INFINITI oggetti, a volte introvabili, io mi sono sempre chiesto, chi mai...CHI MAI... avrebbe potuto coniare talmente tanti ogetti e rivenderli a prezzi cosi ridicoli ... vi faccio un esempio:
Io in 5 anni di gioco ho trovato una sola runa jah...
Queste rune venivano vendute a 1€ o roba simile, cose assurde, vendute a prezzi ancora + assurdi...
Ricordate ragazzi, che i soldi del gioco, non cadono dal cielo, e a meno di hacks + o - gravi non si possono moltiplicare, wow è un gioco ipercontrollato , quindi come vi spiegate che i gold farmer abbiano cosi tanti soldi??? Secondo me, è solo la blizzard che ne trae guadagno aggiuntivo... anzi sono sicuro che sia cosi...
Sammy.73
08-06-2007, 14:05
magie dell'adv sensibile al contenuto
fa sorridere :asd:
http://img137.imageshack.us/img137/42/wowgoldez5.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=wowgoldez5.jpg)
ci sarà l'inflazione, ma almeno su WoW non c'è la BCE che ti alza i tassi a tradimento :D
SPlissken
08-06-2007, 14:37
Nessuno conosce la blizzard veramente se non ci hai vissuto per 5 anni, Diablo II lod... gran bel gioco. Rovinato tuttavia da dei siti che stranamente avevano INFINITI oggetti, a volte introvabili, io mi sono sempre chiesto, chi mai...CHI MAI... avrebbe potuto coniare talmente tanti ogetti e rivenderli a prezzi cosi ridicoli ... vi faccio un esempio:
Io in 5 anni di gioco ho trovato una sola runa jah...
Queste rune venivano vendute a 1€ o roba simile, cose assurde, vendute a prezzi ancora + assurdi...
Ricordate ragazzi, che i soldi del gioco, non cadono dal cielo, e a meno di hacks + o - gravi non si possono moltiplicare, wow è un gioco ipercontrollato , quindi come vi spiegate che i gold farmer abbiano cosi tanti soldi??? Secondo me, è solo la blizzard che ne trae guadagno aggiuntivo... anzi sono sicuro che sia cosi...
Non lo escludo, ma tu fai già il conto di quanto guadagna la Blizzard. Sono 8'000'000 di account, ogni mese...e conta tutto il merchandising...
magie dell'adv sensibile al contenuto
fa sorridere :asd:
http://img137.imageshack.us/img137/42/wowgoldez5.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=wowgoldez5.jpg)
ci sarà l'inflazione, ma almeno su WoW non c'è la BCE che ti alza i tassi a tradimento :D
uhauhauhauha!!!!
ma l'hai modificato tu?
polli079
08-06-2007, 15:10
In wow non c'è bisogno di nessun cheat per avere soldi, basta farmare in continuazione nei posti giusti ed è quello che fanno le persone oppure i bot.
Sammy.73
08-06-2007, 16:07
uhauhauhauha!!!!
ma l'hai modificato tu?
l'unica modifica fatta con paint è il rettangolo rosso e la freccia :D
Certo che ce ne sono di "drogati" nel forum!
Non ho mai giocato a WoW, ma fondamentalmente mi trovo d'accordo con quello che dice maxfrata. Un gioco è un gioco e tale deve rimanere, altrimenti perde qualunque significato. Queste sono le classiche degenerazioni quando una cosa (qualunque cosa) prende piede. :(
Siamo d'accordo che un gioco è un gioco.
Anche il tennis lo è, tuttavia se vuoi giocarci a livelli professionali devi dedicarci ore, intere giornate. Avere un preparatore ateletico, un allenatore, l'attrezzatura apposita.
Il problema è che i giochi come WOW per coloro a cui piacciono veramente e hanno tempo per giocarci (ho amici che ci giocano quando possono anche + di 10 ore al giorno per portare nel più breve tempo possibile un pg al lvl 70) ti spingono, vuoi perché le gilde cazzute accettano ormai dal 65 in su, vuoi perché avere il PG uber fa figo, a dare dei soldi a questi servizi per raggiungere tali risultati in meno tempo, tutto qua. Soprattutto se è il tuo secondo/terzo pg e vuoi provare una certa razza e/o classe. Oppure alla tua gilda serve un pg di quel tipo.
Ognuno decide come meglio crede dove destinare i propri soldi.
E' così per tutto. C'è chi preferisce avere un pg lvl 70 con l'equip uber invece di avere con gli stessi soldi una camicia di sergio tacchini e le scarpe di prada toh. E' una questione di priorità. Invece di uscire il sabato sera con gli amici comprate dei gold, insomma.
Se poi wow non è una priorità, allora uscirete il sabato e ci metterete più tempo ad avere un PG uber.
Comunque chi gioca + di voi è + avanti. E se gioca di +, vuol dire che WOW per lui ha una priorità maggiore che nella vostra vita. E' una semplice questione di priorità.
Io per adesso ho smesso di giocare x via degli esami all'uni, adesso che finisco torno come un cinese a giocare a WOW (anche con 40°). ^^
Siamo d'accordo che un gioco è un gioco.
Anche il tennis lo è, tuttavia se vuoi giocarci a livelli professionali devi dedicarci ore, intere giornate. Avere un preparatore ateletico, un allenatore, l'attrezzatura apposita.
Il problema è che i giochi come WOW per coloro a cui piacciono veramente e hanno tempo per giocarci (ho amici che ci giocano quando possono anche + di 10 ore al giorno per portare nel più breve tempo possibile un pg al lvl 70) ti spingono, vuoi perché le gilde cazzute accettano ormai dal 65 in su, vuoi perché avere il PG uber fa figo, a dare dei soldi a questi servizi per raggiungere tali risultati in meno tempo, tutto qua. Soprattutto se è il tuo secondo/terzo pg e vuoi provare una certa razza e/o classe. Oppure alla tua gilda serve un pg di quel tipo.
Ognuno decide come meglio crede dove destinare i propri soldi.
E' così per tutto. C'è chi preferisce avere un pg lvl 70 con l'equip uber invece di avere con gli stessi soldi una camicia di sergio tacchini e le scarpe di prada toh. E' una questione di priorità. Invece di uscire il sabato sera con gli amici comprate dei gold, insomma.
Se poi wow non è una priorità, allora uscirete il sabato e ci metterete più tempo ad avere un PG uber.
Comunque chi gioca + di voi è + avanti. E se gioca di +, vuol dire che WOW per lui ha una priorità maggiore che nella vostra vita. E' una semplice questione di priorità.
Io per adesso ho smesso di giocare x via degli esami all'uni, adesso che finisco torno come un cinese a giocare a WOW (anche con 40°). ^^
Il problema di base che trascuri è che avere scarpe Prada è legale, comprare gold in WOW no.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.