View Full Version : Quando Vista non si "vede" in una LAN
Può sembrare un gioco di parole ma, in estrema sintesi, il (mio) problema è tutto lì..
Situazione:
un XP Home SP2 (192.168.0.2)
un router wireless collegato via ethernet al precedente (192.168.0.1)
un portatile Vista Home Premium (192.168.0.3)
(configurazione quasi banale..)
I due navigano nel web senza problemi.
su entrambi i pc sono state create cartelle condivise con l'ovvio scopo di accedervi indifferentemente da una postazione o dall'altra.
Problema:
non si tratta del solito aspetto relativo alle autorizzazioni, bensì del fatto che Vista sembra "inVisibile" dall'XP, e addirittura a SE STESSO :rolleyes:
Infatti non risponde al ping di se medesimo, mentre sia il router che XP rispondono.
Spostandomi su XP, ottendo risposta al ping sia del router che di XP stesso, ma non di Vista.
Conseguenza:
Da Vista vedo le cartelle che ho condiviso su XP, ma non il viceversa.
Allego qualche immagine presa su Vista:
la prima mostra l'esito del comando ipconfig, ed è visibile l'IP di Vista e quello del router;
la seconda mostra l'esito del ping del router, la terza quello di XP
ed infine l'immagine con l'esto del ping su Vista stessa
(che è analogo a quanto si vedrebbe facendo il ping da XP su Vista)
non ho molto capito.. pero due cose.. se vuoi far vedere da xp vista devi farsi che su ogni pc sia impostato un nome utente e una password.. e poi naturalmente controlla il firewall di vista prova a disabilitarlo..
Cosa non è chiaro, dimmelo che posso provare a spiegarmi meglio..
Ho già provato a togliere i FW da entrambi i pc ma non cambia nulla.
Anche il fatto delle utenze con psw: è già così.
Per come la vedo io, il problema delle utenze e relative autorizzazioni POTREBBE porsi solo DOPO che la rete risponda correttamente ai ping. Credo.
prova dal pc su cui hai xp a fare esegui--> \\ipvista dove ipvista è l'ip del pc su cui hai vista all'interno della lan...così facendo dovrebbe apparirti una finestra che ti chiede i dati di accesso al pc, li inserisci e dovrebbero comparirti le cartelle condivise...almeno a me funziona
domanda entrambi sono sotto lo stesso dominio o gruppo di lavoro??
prova dal pc su cui hai xp a fare esegui--> \\ipvista dove ipvista è l'ip del pc su cui hai vista all'interno della lan...così facendo dovrebbe apparirti una finestra che ti chiede i dati di accesso al pc, li inserisci e dovrebbero comparirti le cartelle condivise...almeno a me funziona
Ma a te il ping tra i pc funziona ?
domanda entrambi sono sotto lo stesso dominio o gruppo di lavoro??
si, sotto lo stesso. d'altra parte da vista vedo xp...
controlla che non ci siano nulla di attivato sotto vista al di fuori del tcp ip 4, client reti microsoft, file condivisi... che nn sia questo..
controlla che non ci siano nulla di attivato sotto vista al di fuori del tcp ip 4, client reti microsoft, file condivisi... che nn sia questo..
dunque, ci sono:
- Client per reti Mcrosoft
- Utilità di pianificazione pacchetti QoS
- Condivisione file e stampanti per reti Microsoft
- Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6)
- Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
- Driver di I/O del mapping di individuazione topologia livelli ...
- Risponditore individuazione topologia livelli di colegamento
Posta ipconfig /all per intero di entrambi i pc.
Oltre a metterli nello stesso gruppo (ma non è fondamentale per il ping) direi di levare il FW e qualunque software di protezione di terze parti.
Ah, non è che hai impostato Vista in rete pubblica?
Oltre a metterli nello stesso gruppo (ma non è fondamentale per il ping) direi di levare il FW e qualunque software di protezione di terze parti.
Su XP ho ZoneAlarm e ho già provato senza.
Su Vista il firewall di Window. Idem, ma senza risultato.
Ah, non è che hai impostato Vista in rete pubblica?
No. Rete privata
Allego ora ipconfig /all di XP.
questo è ipconfig /all di Vista:
Aspetta, ma hai notato che su Vista stai utilizzando la scheda wireless?
Se si, prova con il cavo e vediamo se funziona giusto per capire...
Aspetta, ma hai notato che su Vista stai utilizzando la scheda wireless?
Se si, prova con il cavo e vediamo se funziona giusto per capire...
Si, certo. Uso il pc Vista collegato via wireless al router.
Purtroppo non ho un secondo cavo, l'unico disponibile serve a collegare il router ad XP..
Ma che problema ci vedi nel collegamento wireless ?
Si, certo. Uso il pc Vista collegato via wireless al router.
Purtroppo non ho un secondo cavo, l'unico disponibile serve a collegare il router ad XP..
Ma che problema ci vedi nel collegamento wireless ?
Non ci vedo nulla, era solamente una prova per capire da dove arriva il problema.
Quel router ha solamente una porta RJ45?
Non hai uno switch?
Non ci vedo nulla, era solamente una prova per capire da dove arriva il problema.
Quel router ha solamente una porta RJ45?
Non hai uno switch?
Il router (DG834Gv3 Netgear) ha 4 prese RJ45, sono io che non ho a disposizione un secondo cavo..
Potrei, ma non sò se può servire alla prova che volevi fare, scollegare XP e utilizzare il cavo per la scheda LAN di Vista, ma non saprei..
Ripeto, mi pare stranissimo che navighi (e quindi la scheda WIFI dialoga con il router) ma dal router non riesci a contattare Xp.
Volevo capire se con il cavo funzionava, in quel caso potrebbe essere legato alla gestione wifi di Vista (che non conosco), altrimenti mi viene da pensare a qualche impostazione nel router.
I parametri sono tutti corretti, se FW non ce ne sono e la rete è impostata come privata l'unica cosa che penso è quella.
Il gateway lo pinghi da Vista?
Alcune precisazioni e una domanda:
cosa significa quando dici "dal router non riesci a contattare XP" ? è vero il contrario: è da XP che non riesco a contattare (attraverso il router) Vista.
Come ho già detto all'inizio (vedere le immagini allegate), da Vista contatto sia il router che XP e accedo alle sue cartelle condivise, ma, e questa è la stranezza, non contatto (pingo) Vista stessa!
Ci sarà qualche possibilità di scoprire il perchè e esiste qualche altra prova da poter fare?
Questo è un problema che ho anche io, avevo postato da un'altra parte.
Riassumo in breve la rete sotto Router:
PC 1 XP Home - Workgroup
PC 2 XP Pro - Dominio
PC 3 Vista Business - Workgroup
Stampante in rete
Tutti i PC hanno nome utente diversi, do per scontato che non si vedono tutti, però:
PC 1 vede solo router e stampante
PC 2 idem come sopra
PC 3 vede TUTTO e entra in PC 2 ma non in PC 1
Domande:
Ma allora, perchè PC 3 non entra in PC 1 visto che hanno lo stesso gruppo di lavoro?
Perchè PC 2 non vede PC 3? Per via del gruppo di lavoro? Inversamente però va (Vista vede XP Pro e entra al di là del gruppo di lavoro).
Però io non ho problemi di ping.
Ciao
Un update,
da PC1 - HP Home entro in tutti i PC ancorchè non appartenenti allo stesso gruppo;
Da PC 2 e 3 non vedo, entro e pingo PC 1
PC 2 e 3 comunicano tra di loro benchè appartenenti a due diversi gruppi di lavoro.
Alcune precisazioni e una domanda:
cosa significa quando dici "dal router non riesci a contattare XP" ? è vero il contrario: è da XP che non riesco a contattare (attraverso il router) Vista.
Come ho già detto all'inizio (vedere le immagini allegate), da Vista contatto sia il router che XP e accedo alle sue cartelle condivise, ma, e questa è la stranezza, non contatto (pingo) Vista stessa!
Ci sarà qualche possibilità di scoprire il perchè e esiste qualche altra prova da poter fare?
Si ok, era il contrario.
Tu da Xp non pinghi Vista. Però con Xp navighi questo significa che il router lo raggiungi, giusto?
Prova un ping 192.168.0.1 su Xp, dovrebbe funzionare.
A questo punto fino a li i pacchetti arrivano...
Ora dovremmo provare a capire se i pacchetti diretti verso Vista non vengono spediti dal router o vengono spediti ma Vista li rifiuta.
Per questo cercavo di capire se poteva centrare la scheda wireless e ti chiedevo di provare con un cavo di rete.
Se il cavo di rete funziona capiamo che il problema sta nella gestione del wireless e non è colpa di qualche impostazione sbagliata del sistema operativo.
Scusa ma rileggendo tu dici "Vista sembra "inVisibile" dall'XP, e addirittura a SE STESSO", cosa intendi esattamente?
Tanto per iniziare, Pr|ckly, ti ringrazio, innanzitutto per l'attenzione e il tempo che mi stai dedicando, cosa importante e che apprezzo davvero :) :) :)
Tornando al problema:
Tu da Xp non pinghi Vista. Però con Xp navighi questo significa che il router lo raggiungi, giusto?
Giusto, il ping sul router è ok.
Ora dovremmo provare a capire se i pacchetti diretti verso Vista non vengono spediti dal router o vengono spediti ma Vista li rifiuta.
Per questo cercavo di capire se poteva centrare la scheda wireless e ti chiedevo di provare con un cavo di rete.
Se il cavo di rete funziona capiamo che il problema sta nella gestione del wireless e non è colpa di qualche impostazione sbagliata del sistema operativo.
Se utilizzassi il cavo (il solo) che ho ha disposizione per collegare Vista al router via ethernet, e lascio XP scollegato, tando dobbiamo verificare Vista<->router, pensi possa servire per la prova che intendi?
Scusa ma rileggendo tu dici "Vista sembra "inVisibile" dall'XP, e addirittura a SE STESSO", cosa intendi esattamente?
Intendevo dire che da Vista, il ping sull'indirizzo di Vista, non risponde.
Invece, se faccio la stessa cosa da XP, il ping sull'indirizzo di XP risponde.
Se utilizzassi il cavo (il solo) che ho ha disposizione per collegare Vista al router via ethernet, e lascio XP scollegato, tando dobbiamo verificare Vista<->router, pensi possa servire per la prova che intendi?
No, vorrei che ti procurassi un secondo cavo di rete per provare. :)
Intendevo dire che da Vista, il ping sull'indirizzo di Vista, non risponde.
Invece, se faccio la stessa cosa da XP, il ping sull'indirizzo di XP risponde.
o_O
Cioè da vista il ping a se stesso non funziona? o_O
ping ipvista, ping localhost, ping 127.0.0.1 non rispondono?
Su Xp non c'è nessun FW vero?
Credo sia fondamentale la prova di cui sopra, imho c'è qualcosa nella gestione/configurazione wireless.
No, vorrei che ti procurassi un secondo cavo di rete per provare. :)
Ok, cerco di procurarmelo.
Cioè da vista il ping a se stesso non funziona? o_O
Esatto, non risponde (vedi allegato scaduta.gif al post #3);
...ping localhost, ping 127.0.0.1 non rispondono?
Allego il risultato dei ping che chiedi.
Su Xp non c'è nessun FW vero?
Esatto. Per queste prove l'ho tolto, idem su Vista.
Allego il risultato dei ping che chiedi.
Va bene, strano che il ping a se stesso tramite ip non funzioni visto che questi ultimi due rispondono.
Esatto. Per queste prove l'ho tolto, idem su Vista.
E nessun software di terze parti come antivirus o firewall giusto?
Prova a mettere Xp in modalità provvisoria con rete e vedere se il ping verso xp ti funziona.
E nessun software di terze parti come antivirus o firewall giusto?
Come detto, per queste prove ho disattivato i Firewall, sia da Vista (Windows Firewall) che da XP (ZoneAlarm), ma non gli antivirus. Credi che gli antivirus abbiano la possibilità di bloccare l'invio di pacchetti sulla rete (ping)?
Comunque, per tua info, su Vista c'è la versione trial di Norton, mentre su XP ho installato Avast!
Prova a mettere Xp in modalità provvisoria con rete e vedere se il ping verso xp ti funziona.
Perchè mi chiedi questo?
Come detto, il ping da XP verso XP funziona, il problema è limitato a Vista, dove il ping da Vista verso Vista non risponde.
Come detto, per queste prove ho disattivato i Firewall, sia da Vista (Windows Firewall) che da XP (ZoneAlarm), ma non gli antivirus. Credi che gli antivirus abbiano la possibilità di bloccare l'invio di pacchetti sulla rete (ping)?
Comunque, per tua info, su Vista c'è la versione trial di Norton, mentre su XP ho installato Avast!
Avast blocca il ping!
Ce lo avevo su un Xp e ho dovuto disinstallarlo.
A parte che non capisco più nulla :asd:, il tuo problema sarebbe il ping DA Xp VERSO Vista e DA Vista VERSO Vista?
Però è due giorni che ti dico di levare i programmi di terze parti, fallo perchè al 99% sono quelli.
A parte che non capisco più nulla :asd:, il tuo problema sarebbe il ping DA Xp VERSO Vista e DA Vista VERSO Vista?
Però è due giorni che ti dico di levare i programmi di terze parti, fallo perchè al 99% sono quelli.
Certo, e l'ho detto fin dal post #1:
(...)
non si tratta del solito aspetto relativo alle autorizzazioni, bensì del fatto che Vista sembra "inVisibile" dall'XP, e addirittura a SE STESSO :rolleyes:
Infatti non risponde al ping di se medesimo, mentre sia il router che XP rispondono.
Spostandomi su XP, ottendo risposta al ping sia del router che di XP stesso, ma non di Vista.
Conseguenza:
Da Vista vedo le cartelle che ho condiviso su XP, ma non il viceversa.
Allego qualche immagine presa su Vista:
la prima mostra l'esito del comando ipconfig, ed è visibile l'IP di Vista e quello del router;
la seconda mostra l'esito del ping del router, la terza quello di XP
ed infine l'immagine con l'esto del ping su Vista stessa
(che è analogo a quanto si vedrebbe facendo il ping da XP su Vista)
Per quanto riguarda Avast! su XP, come potrebbe bloccare il ping lanciato da un'altra macchina a se stessa (la macchina con Vista), tanto più che il problema c'è ugualmente se SPENGO il pc con XP e lancio il ping: OK se lo lancio sul router, KO se a se stessa, ma non faccio che ripetere cose già dette in precedenza..
Per quanto riguarda Avast! su XP, come potrebbe bloccare il ping lanciato da un'altra macchina a se stessa (la macchina con Vista), tanto più che il problema c'è ugualmente se SPENGO il pc con XP e lancio il ping: OK se lo lancio sul router, KO se a se stessa, ma non faccio che ripetere cose già dette in precedenza..
Ma il problema da risolvere non è il ping da Vista verso Vista, tant'è che i due ping che ti ho fatto fare a 127.0.0.1 e a localhost non danno problemi.
Il problema è capire perchè non funziona da Xp verso Vista, al 99% poi risolvi pure l'altro.
Leva tutti i programmi di terze parti (FW e antivirus) e disattiva quelli integrati!
E questo io lo sto ripetendo da 2 giorni...
Se non vuoi levarlo metti Vista in modalità provvisoria con rete e prova a puntarlo da Xp (ovvero quello che ti dicevo ieri ma confondendomi e invertendo i due sistemi :p)
Se non vuoi levarlo metti Vista in modalità provvisoria con rete e prova a puntarlo da Xp (ovvero quello che ti dicevo ieri ma confondendomi e invertendo i due sistemi :p)
Ok, quasi ci siamo :D Questa sera provo la manovra e ti farò sapere
Grazie Pr|ckly, il problema è risolto !!!!
E tutto era dovuto al Firewall interno alla suite 'Norton Internet Security', denominato 'Firewall personale'.
A nulla servivano le disattivazioni che facevo nel 'Centro sicurezza PC Windows', in particolare disattivavo Windows Defender, la Protezione da Malware e il Windows Firewall (a proposito, ma con due firewall attivi non si creano conflitti?)
La svolta risolutiva nella comprensione del problema è venuta avviando in modalità provvisoria, dove si è visto subito che il ping da XP rispondeva; a quel punto ho trovato nella suite di Norton questo 'Firewall personale', ho quindi creato una nuova regola nelle Impostazioni avanzate per consentire le comunicazioni tra i tre indirizzi IP della mia LAN, mettendola come prima nella scala delle priorità sulle altre regole preimpostate.
Pr|ckly, sei grande e nuovamente GRAZIE!
Oh, finalmente! :D
I Fw rompono un attimo le scatole, a volte puoi crearti le regole e risolvere tutto.
Ovviamente la modalità provvisoria è molto utile in quanto non carica nulla e ti fa capire se il problema è di qualcosa installato o della rete stessa.
Anche il FW di Windows non è esente da rotture, se lo tieni attivo ricorda di impostare nelle eccezzioni la voce "condivisione file e stampanti" altrimenti viene bloccato il ping.
Unica cosa, ho notato che in questo modo funziona ma nel mio caso il client è abbastanza lento nel rispondere, poi fila tutto liscio.
Ma non sarebbe meglio tenerne solo uno di FW?
Che giudizio hai del Firewall di windows? Ti faccio questa domanda perchè, in previsione della scadenza della suite di Norton (versione trial a 90gg), conterei di utilizzare il primo come FW insieme ad un antivirus free
Ma non sarebbe meglio tenerne solo uno di FW?
Che giudizio hai del Firewall di windows? Ti faccio questa domanda perchè, in previsione della scadenza della suite di Norton (versione trial a 90gg), conterei di utilizzare il primo come FW insieme ad un antivirus free
Non saprei dirti, io ho disattivato sia quello che il defender.
E non uso software di terze parti sul pc, uso l'UAC e un'utenza senza diritti amministrativi.
Ma sotto Xp sono come amministratore senza nulla attivato lo stesso e non ho problemi.
erakliton
13-06-2007, 09:26
Io ho disabilitato IPV6 (mi faceva cadere la connessione wireless del router(il router non trasmetteva piu' via wifi)) e ho disattivato il firewall di Norton che avevo installato insieme all'antivirus 90gg acquistato col portatile).
Cosi vado in rete in entrambe le direzioni, anche se su qualche file ho dei problemi (ma questa è un'altra Discussione).
erakliton
13-06-2007, 10:28
Chiedo scusa non avevo voltato pagina e non sapevo che avevate già risolto il problema.
Solo che a questo punto potrebbe anche a voi presentarsi il mio problema, che vi descrivo sperando mi possiate aiutare.
Non riuscire ad utilizzare, da Vista, TUTTI i files presenti nella directory condivisa di XP.
Nella cartella ci ho messo diciamo una decina di files MP3 qualche RAR qualche PDF ed altri.
Bene per i tre tipi soprascritti per alcuni MP3/PDF/RAR quando provo a copiarli da XP a Vista (o ad utilizzarli bi-clikkandoci sopra, mi esce la schermata che mi avvisa che non ho l'autorizzazione necessaria. Per tutti gli altri MP3/PDF/RAR, l'operazione invece va a buon fine.
tenete presente che:
su ambedue i sistemi l'utente attivo ha la password ed è amministratore
la rete è privata.
i files NON sono protetti
se copio i files su una chiavetta e la inserisco in Vista funziona tutto
su XP la condivisione è abilitata a tutti in modifica.
Scusate ancora e auguri per il nuovo S.O.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.