PDA

View Full Version : Erba tra le mattonelle


mariade
07-06-2007, 15:01
Ciao ragazzi,

sapete dirmi come potrei eliminare (quindi evitare che cresca) e non tagliare l'erba che trovo tra le mattonelle fuori al giardino e vicino alla mia finestra? Sapevo che bastava spargere del sale nei punti interessati. Cosa potete consigliarmi? e soprattutto per uccidere o far si' che si allontanino dei vermi o insetti che si trovano tra le fessure delle mattonelle.
Vi posto delle foto per rendervi chiaro cosa c'e' fuori al giardino:

http://img104.imageshack.us/img104/238/pic0129xh3.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=pic0129xh3.jpg)

http://img105.imageshack.us/img105/749/pic0128ji3.th.jpg (http://img105.imageshack.us/my.php?image=pic0128ji3.jpg)

http://img105.imageshack.us/img105/7909/pic0130bv9.th.jpg (http://img105.imageshack.us/my.php?image=pic0130bv9.jpg)

Grazie a tutti in anticipo.:)

Fradetti
07-06-2007, 15:25
vendono diserbanti appositi per gli autobloccanti ;)

Xalexalex
07-06-2007, 15:31
Ti dirò che pensavo avessi trovato della maria tra le mattonelle di un muretto, leggendo il titolo :asd:

Amon-Ra
07-06-2007, 15:43
ma sbaglio o c'e' un carciofo???

mariade
07-06-2007, 15:50
ma sbaglio o c'e' un carciofo???

non credo sia carciofo...qui non lo vendono nemmeno al supermercato, non lo vendono mai durante l'anno.

asdasdasdasd
07-06-2007, 15:53
Ti dirò che pensavo avessi trovato della maria tra le mattonelle di un muretto, leggendo il titolo :asd:

Ah allora non sono l'unico :stordita:

Elite83
07-06-2007, 15:55
Cmque quei cespugli li non vengon su in una notte... secondo me hai appena messo piede nella casa al mare... cmque quella del sale è una str@n@@ta dovresti rimuovere le erbaccie una per una con tutta la RADICE altrimenti ricrescono e per un paio di mesi sei apposto.

ciao.

Amon-Ra
07-06-2007, 15:57
cmque quella del sale è una str@n@@ta

potresti approfondire?

risolverebbe il problema per i prossimi 10 anni

Harvester
07-06-2007, 15:58
Ah allora non sono l'unico :stordita:

no :D

mariade
07-06-2007, 16:03
potresti approfondire?

risolverebbe il problema per i prossimi 10 anni

grazie,

quoto!

Elite83
07-06-2007, 16:04
potresti approfondire?

risolverebbe il problema per i prossimi 10 anni

grazie,

quoto!

no non potrei.

ciao.

Xalexalex
07-06-2007, 16:07
no non potrei.

ciao.

:asd: Post del secolo :asd:

Dumah Brazorf
07-06-2007, 17:34
La natura vince (quasi) sempre. Probabile che dovrai periodicamente passare il diserbante.

Anidia
07-06-2007, 17:41
Ciao ragazzi,

sapete dirmi come potrei eliminare (quindi evitare che cresca) e non tagliare l'erba che trovo tra le mattonelle fuori al giardino e vicino alla mia finestra? Sapevo che bastava spargere del sale nei punti interessati. Cosa potete consigliarmi? e soprattutto per uccidere o far si' che si allontanino dei vermi o insetti che si trovano tra le fessure delle mattonelle

sbagliato:O non basta il sale, devi aggiungere un filino d'olio e , per chi gradisce, aceto balsamico:O

Psylo
07-06-2007, 17:48
diserbante o se per un po' puoi sopportare l'odore versa nafta tra le fughe..risultato assicurato per anni!! ;)

Snipy
07-06-2007, 18:50
Passa dell'aranciata blu (non ricordo il nome scientifico, ma ti dorebbero capire).
E' un erbicida a base di sali, non è tossico (lo puoi pure bere) e fa seccare le foglie per osmosi.

quentin
07-06-2007, 18:55
no non potrei.

ciao.

e allora chiudi il becco invece di sparare minchiate a caso ....

BTW, il problema andava prevenuto mettendo plastica o tessuto non tessuto sotto quando sono stati posati gli autobloccanti

paolotennisweb
07-06-2007, 18:57
basta usare del roundup o del diserbante a base di glifosate, entra dalle foglie e ti brucia anche la radice

netsky3
07-06-2007, 18:59
come si chiamava?? napalm? :stordita:

Snipy
07-06-2007, 19:00
basta usare del roundup o del diserbante a base di glifosate, entra dalle foglie e ti brucia anche la radice
Così se ne va un po' anche in una foglia di una pianta che ha vicino gli entra in circolo e muore pure quella :asd:

paolotennisweb
07-06-2007, 19:11
Così se ne va un po' anche in una foglia di una pianta che ha vicino gli entra in circolo e muore pure quella :asd:

se non è troppo grande sta sicuro che schiatta in 7 giorni

ania
07-06-2007, 19:20
+

Lorekon
07-06-2007, 19:22
il sale va benissimo, magari sciolto in acqua per far si che entri fin dentro le mattonelle.

i diserbanti sono spesso tossici, pericolosi, costosi, inquinanti, e generano piante resistenti.

ania
07-06-2007, 19:28
+

paolotennisweb
07-06-2007, 19:35
il sale va benissimo, magari sciolto in acqua per far si che entri fin dentro le mattonelle.

i diserbanti sono spesso tossici, pericolosi, costosi, inquinanti, e generano piante resistenti.

il sale non fa morire la radice, mette solo un po sotto stress la pianta, mentre il roundup è un diserbante ecologicamente leggero e quasi per niente inquinante ma molto efficace, l'unica pianta resistente è la soia monsanto fatta apposta per resistere a questo efficace diserbante fogliare

mariade
07-06-2007, 19:36
[/B]

Tenedo conto della presenza dei micini, e delle precisazioni appena scritte da Lorekon, seguirei alla lettera il suggerimento di utilizzare il sale, e non andrei a cercare nient'altro.

Ania

Grazie, infatti volevo solo dei rimedi naturali, anche perche' degli altri prodotti che hanno postato non saprei nemmeno dove andare a cercarli.
Cercando su google ho trovato infatti che il sale va bene o magari acqua salata bollente, ma nasce una domanda: Devo prima strappare le erbe e poi mettere il sale o getto direttamente il sale sulle piante?

Non ti preoccupare ania, i micetti stanno bene e non sono una sprovveduta!;)
Grazie a tutti!

esapode688
07-06-2007, 19:43
anche io avevo sto problema e siccome non andava mai bene niente .allora i miei
hanno fatto togliere tutte le mattonelle e han fatto fare uno strato spesso di sabbia sotto
mista a un po di erbicida . sono 25 anni che l'han fatto e non è cresciuto manco un formicaio o un cespuglietto ,neanche il muschio:D :D :D

ania
07-06-2007, 19:49
+

Lorekon
07-06-2007, 20:05
il sale non fa morire la radice, mette solo un po sotto stress la pianta, mentre il roundup è un diserbante ecologicamente leggero e quasi per niente inquinante ma molto efficace, l'unica pianta resistente è la soia monsanto fatta apposta per resistere a questo efficace diserbante fogliare

non c'è bisogno che crepi la radice, basta che la pianta non cresca ;)

il sale, a meno che uno non abbia a che fare con piante alofile (che sono tolleranti alla salinità), impedisce di assorbire l'acqua e fa morire di sete tutte le foglie.
dipende anche QUANTO sale uno mette, eh?
ovviamente se piove il giorno dopo, la pioggia si porta via tutto, bisogna dargli il tempo di lavorare.

Il glifosate è certamente più efficace, ci mancherebbe, solo che è un diserbante pensato (e autorizzato dalla legge) solo per alcune colture e alcune infestanti in alcuni momenti vegetativi.
é uno strumento professionale, analogamente a insetticidi e fungicidi, è illegale utilizzarlo in ambiente domestico (non credo che esistano in commercio prodotti con glifosate da usare in casa).

nb: la soia rondup-ready (resistente al glifosate) è transgenica, non penso che faccia molto testo per dimostrare che "il glifosate non fa male" :D
di sicuro il glifosate è poco tossico per gli animali, ma se gliene va un pò sul prato per 4 mesi non gli cresce più niente ;)

paolotennisweb
07-06-2007, 20:12
non c'è bisogno che crepi la radice, basta che la pianta non cresca ;)

il sale, a meno che uno non abbia a che fare con piante alofile (che sono tolleranti alla salinità), impedisce di assorbire l'acqua e fa morire di sete tutte le foglie.
dipende anche QUANTO sale uno mette, eh?
ovviamente se piove il giorno dopo, la pioggia si porta via tutto, bisogna dargli il tempo di lavorare.

Il glifosate è certamente più efficace, ci mancherebbe, solo che è un diserbante pensato (e autorizzato dalla legge) solo per alcune colture e alcune infestanti in alcuni momenti vegetativi.
é uno strumento professionale, analogamente a insetticidi e fungicidi, è illegale utilizzarlo in ambiente domestico (non credo che esistano in commercio prodotti con glifosate da usare in casa).

nb: la soia rondup-ready (resistente al glifosate) è transgenica, non penso che faccia molto testo per dimostrare che "il glifosate non fa male" :D
di sicuro il glifosate è poco tossico per gli animali, ma se gliene va un pò sul prato per 4 mesi non gli cresce più niente ;)

penso ci voglia il patentino per acquistarlo, ma avendolo non mi sono mai posto il problema, cmq si usa anche in casa non c'è scritto da nessuna parte che non si può usare in ambiente domestico ;)

Lorekon
07-06-2007, 20:31
se hai il patentino (che non mi pare sia richiesto per il glifosate) dovresti sapere bene (anzi benissimo) che non si possono usare i prodotti fitosanitari così a muzzo, ma bisogna ripettare la normativa che specifica coltura e fase vegetativa.

neanche sulla confezione di carbaryl (insetticida) e paraquat (erbicida) e mancozeb (fungicida) c'è scritto che non si possono usare in casa... ciò non toglie che NON sono autorizzati in ambiente domestico.

paolotennisweb
08-06-2007, 08:02
:cry: :cry: :cry:

Lorekon
08-06-2007, 11:29
:cry: :cry: :cry:

:confused:

pentimento, rimoerso o mi pigli solo per il culo? :asd: :D

paolotennisweb
08-06-2007, 12:17
C :D

p.NiGhTmArE
08-06-2007, 12:29
ancora quella firma? :doh: