View Full Version : PQI, il futuro in Solid State Disk
Redazione di Hardware Upg
07-06-2007, 14:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/21481.html
Diverse le soluzioni basate su memoria statica proposte da PQI, fra cui alcuni Solid State Disk e diverse interpretazioni delle applicazioni NAND Flash in abbinamento alla tecnologia ReadyBoost
Click sul link per visualizzare la notizia.
Evangelion01
07-06-2007, 14:46
Forza, avanti così : non vedo l' ora di affiancare un ssd da 64 gb per s.o. e programmi al mio 320gb a piattelli.. sarebbe perfetto..
angel110
07-06-2007, 14:48
E soprattutto i disk solidi sono silenziosi.., non vedo l'ora che potrò permettermene uno.. diciamo nel 2010.. incrocio le dita
Sarà... ma mi lasciano perplessi i transfer rate.. :|
Il transfer rate non è così importante, considerando i tempi di accesso e l'utilizzo che è previsto per queste unità
Micene.1
07-06-2007, 14:51
io se fossi il ceo della seagate inizierei a preoccuparmi
io se fossi il ceo della seagate inizierei a preoccuparmi
Io direi solo di aspettare probabilmente seagate sta tirando fuori qualcosa di importante dal cappello... A-Data e Super Talent hanno già nel loro listino ssd da 128Gb da 3'5 pollici
patroclo123
07-06-2007, 16:25
io non sarei cosi preoccupato per il transfer rate.
miglioreranno progressivamente come aumenterà sempre più la capacità a fronte di una costante diminuzione di prezzi. sono solo i primi esemplari questi!!!
La cosa carina è che, se non fosse per le richieste di solidità, tutta quella roba peserebbe meno di un hdd normale :D
Gerardo Emanuele Giorgio
07-06-2007, 20:40
ma i dischi rotanti sono orientati o verso prestazioni velocistiche (scsi con RPM >= 10k) o verso grandi capienze ed in entrambi i casi non c'è applicazione di questi SSD... quindi seagate dorme sonni tranquilli. PER ORA.
Per il mercato desktop / server c'è ancora da attendere. E quando sarà il momento seagate e soci lanceranno ognuno la propria linea di dischi solid state...
:eek: che piatto succulento:sbav:
questo computex 2007 verra' ricordato come l'anno delle flash
seagate non dorme affatto tranquilla,una azienda consapevole della sua imminente fine,ha poche alternative,non puo' convertire le sue fabbriche di piatti in niente che abbia un futuro
o investe gli utili attuali per fagocitare qualche grande produttore nand-flash
oppure continua a fare la finta tonta finche' vende,e a l'ultimo momento chi puo' scappa con il malloppo,e chi non puo'(50.000 e oltre dipendenti:mad: )se la prende in...
qui l'unica ad aver fatto il colpaccio e' stata la maxtor,che durante la sua carriera oltre ad averci rifilato HD di scarsa qualita',e' riuscita pure ad abbandonare la nave che affondava con il massimo della buonauscita:D
mail9000it
08-06-2007, 08:08
le tue ipotesi sulla fine degli harddisk mi sembrano premature.
con l'arrivo della Alta Definizione (20Gb per 2 ore se non ricordo male) le richieste di hard disk capienti sono destinate ad aumentare.
entro 2-3 anni avremo hd perpendicular recording da 3 Terabyte ed e' già in realizzazione una tecnologia basata su nanocelle che arriva a 5 Tera.
Prima di avere 5 Tera in flash dovranno inventare una nuova tecnologia molto ma molto più economica di quella attuale.
CIAO
supermauri83
08-06-2007, 09:31
:eek: che piatto succulento:sbav:
questo computex 2007 verra' ricordato come l'anno delle flash
seagate non dorme affatto tranquilla,una azienda consapevole della sua imminente fine,ha poche alternative,non puo' convertire le sue fabbriche di piatti in niente che abbia un futuro
o investe gli utili attuali per fagocitare qualche grande produttore nand-flash
oppure continua a fare la finta tonta finche' vende,e a l'ultimo momento chi puo' scappa con il malloppo,e chi non puo'(50.000 e oltre dipendenti:mad: )se la prende in...
qui l'unica ad aver fatto il colpaccio e' stata la maxtor,che durante la sua carriera oltre ad averci rifilato HD di scarsa qualita',e' riuscita pure ad abbandonare la nave che affondava con il massimo della buonauscita:D
ma sono l'unico che sul vecchio pc con un hd maxtor da 80 GB non ho mai avuto problemi? per il resto concordo il mercato degli HD come lo conosciamo ora sta per finire e azzaderei a dire pure quello dei cd/dvd visto il poco costo che ormai hanno raggiunto le varie memorie flash pennette usb ecc... (altro che bluray e hd-dvd, secondo me tra qualche anno si dirà "mi son comprato un usb musicale")
marchigiano
08-06-2007, 13:07
i transfer si risolvono mettendo più unità in raid 0. l'unico grosso problema ora è il costo, mi chiedo perchè non fanno una semplice schedina pci-ex con 4-6-8 slot CF così ci infilo ste CF che ora sono economiche e avrei belle prestazioni? idea malvagia? :-D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.