PDA

View Full Version : Problema video dopo upgrade ram


Tyrian³
07-06-2007, 14:43
Ho appena aggiornato la ram del mio portatile, passando da 1 gb a 2gb (con due schede da 1gb Kingston pc4200). Appena acceso il PC non mi è più possibile settare la risoluzione a 1280x800, il massimo che mi dà è 1024x768!
La scheda video è una radeon x700 512 HyperMemory (che sarebbero 128MB dedicata e il resto condivisa). Sto provando a cambiare driver ecc (uso gli Omega) , ma non so bene come fare a risolvere il problema, la risoluzione non è proprio disponibile, nemmeno usando MultiRes e non so come fare!

Perfavore, datemi una mano a capire e risolvere questa cosa!!!!:cry:

EDIT: rimettendo i driver originali funziona tutto, con gli Omega invece no. Come posso fare, visto che gli omega mi servivano parecchio (da quando li uso i giochi mi vanno molto meglio)? Ci sono altri driver modificati buoni da poter provare?

blindwrite
07-06-2007, 15:29
gli omega non sono modificati per quanto riguarda le prestazioni, integrano ATT al posto del CCC. quindi tienti questi che funzionano bene, e prova in futuro con i catalyst ufficiali moddati col modtool

Tyrian³
07-06-2007, 15:34
Innanzitutto grazie perla risposta.
Di driver non ne so molto, ma con i driver ufficiali ati CIV 4 mi scattava senza impostare tutti i dettagli al max, dopo aver installato gli omega non scattava + anche impostando tutto al massimo.
Comunque sulla mia mobility mi consigli quindi di provare i catalyst ufficiali più recenti per desktop e modificarli?

blindwrite
07-06-2007, 15:51
metti i 7.4 , i 7.5 sembrano dare problema con la luminosità dello schermo(su win vista). con xp metti i 7.5 che sembrano andare benissimo.
io ho i primi e mi trovo benissimo

Tyrian³
07-06-2007, 15:54
Ora provo, grazie ancora!
dopo posto i risultati di questo test =)

EDIT: sono nei guai!! I catalyst 7.5 modificati mi danno lo stesso problema di risoluzione! Mi funzionano solo i driver originali del notebook che sono vecchissimi =( come posso fare?

EDIT2: sono riuscito a risolvere! Come al solito era una cavolata pazzesca! Praticamente usando il driver omega sono andato nelle proprietà desktop/impostazioni/avanzate/visualizzazione e c'erano attivati sia il monitor sia l'uscita TV. Disattivando l'uscita TV (cliccando sul pulsante a forma di interruttore) ho dato l'OK, sono uscito e rientrando nelle proprietà desktop mi ha dato di nuovo la risoluzione giusta!

ora metto RISOLTO nel titolo =)
grazie per le risposte!