PDA

View Full Version : Come cambiare il processori ad un notebook


FedMod87
07-06-2007, 13:25
Ciao a tutti...vi espongo in breve il mio problema:

Ho un notebook a casa che monta un celeron M (quelli della famiglia centrino per intenderci) a cui volevo cambiare il processore magari con appunto un centrino più potente...il mio problema è che volevo comperare una cpu adatta sul mercatino ma nn so quale posso montarci...

quindi la mia domanda è:

se ho un note da cosa posso capire con che cpu è compatibile la scheda madre che monta?? Per quanto riguarda le schede dei pc fissi basta girare su internet e si trovano le compatibilità con i relativi bios da installarci ma le schede tecniche delle motherboard dei pc portatili dove le si possono trovare...nel mio caso si tratta di un Acer TRAVELMATE 2492WLMI.....

Spero mi possiate aiutare e soprattutto di aver postato nella sezione giusta!!!

zio.luciano
07-06-2007, 15:24
Ciao a tutti...vi espongo in breve il mio problema:

Ho un notebook a casa che monta un celeron M (quelli della famiglia centrino per intenderci) a cui volevo cambiare il processore magari con appunto un centrino più potente...il mio problema è che volevo comperare una cpu adatta sul mercatino ma nn so quale posso montarci...

quindi la mia domanda è:

se ho un note da cosa posso capire con che cpu è compatibile la scheda madre che monta?? Per quanto riguarda le schede dei pc fissi basta girare su internet e si trovano le compatibilità con i relativi bios da installarci ma le schede tecniche delle motherboard dei pc portatili dove le si possono trovare...nel mio caso si tratta di un Acer TRAVELMATE 2492WLMI.....

Spero mi possiate aiutare e soprattutto di aver postato nella sezione giusta!!!

La cosa più semplice da fare è dare un'occhiata alle schede tecniche dei portatili della stessa famiglia del tuo, controlla il modello più potente che cpu monta e valuta di conseguenza.....
Cosa "valutare di conseguenza" ? se leggi nel thread che ho in firma, in uno dei post ho scritto parecchio sulle considerazioni che ho fatto prima di procedere con il 146 ;)

Saluti

FedMod87
07-06-2007, 15:58
azz...bella cosa...non avevo pensato di guardare cosa montavano i note superiore della stessa famiglia e magari stesso codice....dici che la scheda madre che montano sia uguale uguale??poi se c'è bisogno di un upgrade del bios come faccio??dal sito acer nn c'è assolutamente nulla!!!!!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

zio.luciano
07-06-2007, 16:07
azz...bella cosa...non avevo pensato di guardare cosa montavano i note superiore della stessa famiglia e magari stesso codice....dici che la scheda madre che montano sia uguale uguale??poi se c'è bisogno di un upgrade del bios come faccio??dal sito acer nn c'è assolutamente nulla!!!!!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

I produttori sono sempre alquanto restii su questo genere di informazioni.
Nella stessa famiglia di notebook di solito la sk madre non cambia, ma informazioni più precise le puoi trovare sfogliando i service manual. Dal lato BIOS a volte buio completo.

masteralex
07-06-2007, 23:24
caro vecchio zio.. (vecchio :D)

vado un secondo OT.. volevo sapere se avevi fatto un SuperPI di 1-4Mb con il tuo opteron??

zio.luciano
08-06-2007, 00:07
caro vecchio zio.. (vecchio :D)

vado un secondo OT.. volevo sapere se avevi fatto un SuperPI di 1-4Mb con il tuo opteron??

Ultimamente no, ho cambiato la RAM ma non ho avuto tempo per testare....mi serviva più memoria....appena ho un po' di tempo lo testo di nuovo. Appena montato l'avevo fatto, e avevo notato un bel guadagno (se non ricordo male, con l' 1 MB era passato da poco meno di un minuto con il Sempron 3200 a circa 44 secondi con l'Opteron).

masteralex
08-06-2007, 02:08
io con il mio athlon 3400+ sono sui 41 secondi con 512 di ram! ;) con 1 gb, magari arrivo a 39 :D

Dark_Ansem
08-06-2007, 07:22
per cambiare deve avere lo stesso socket? e per quanto riguarda il raffreddamento?

zio.luciano
08-06-2007, 07:57
per cambiare deve avere lo stesso socket?

Mi sembra ovvio

e per quanto riguarda il raffreddamento?

Di solito (ma non posso metterci la mano sul fuoco :D) i sistemi di raffreddamento nei portatili sono "calibrati" sul processore più potente montato sulla "famiglia" di notebook.

masteralex
08-06-2007, 10:40
zio nn ne sarei cosi certo.. se provassi a mettere un 3700, ho paura ke nn reggerebbe bene il notebook :(

zio.luciano
08-06-2007, 10:49
zio nn ne sarei cosi certo.. se provassi a mettere un 3700, ho paura ke nn reggerebbe bene il notebook :(

e infatti ci ho messo la componente di dubbio :sofico:

sul mio regge, regge anche il 4000+ (è il processore più potente della famiglia zv6000...finora)

FedMod87
08-06-2007, 10:57
scusate il disturbo eh!!:D :D :D

mi reinserisco nella mia discussione....ho cercato nel sito acer i portatili travelmate 24xx ma volevo chiedervi se facevo bene a cercare in quella famiglia li (magari devo cercare altri codici).....magari farei meglio a cercare nella 249x????????grazie per ora...poi vi faro sapere come andra!!!