freespirit83xyz
07-06-2007, 14:03
Ciao a tutti,
vi espongo il mio problema.
Ho un HD della Maxtor (160GB), si sono rovinati alcuni settori. Il mio rivenditore prima di mandare indietro il pezzo (è in garanzia) mi ha consigliato di effettuare una formattazione a basso livello per vedere se il danno è riparabile. Prima di tutto devo recuperare i miei dati...
Ho preso un programmino della Maxtor che oltre ad effettuare la formattazione a basso livello, ha la possibilità sia di creare copie di backup su dischi esterni, pc in rete ecc. sia di ripristinare le copie fatte. Il programma può girare sia sotto Windows che da CD-boot. In entrambi i casi rileva questi settori danneggiati e mi consiglia di evitarli di copiare ma comunque sia sotto Windows che da cd dopo un po si blocca il sistema.
Lui stima un file da 20GB con tempi di 1 ora e 50 minuti. Sotto Windows la barra di prograssione fa qualche astina e poi si blocca, da cd invece la barra non si muove, quasi subito scrive che gli mancano 9 ore e alla fine se interrompi il processo lui fa soltanto un file da 2GB sia che si interrompa dopo 5 minuti che dopo 5 ore.
Cerco di fare una copia di backup perchè ho molti programmi installati e non mi va di rimetterli tutti dall'inizio.
Prima di intraprendere la strada più noiosa, mi potete dare dei consigli?
Magari esistono programmi migliori.
ciao a presto
vi espongo il mio problema.
Ho un HD della Maxtor (160GB), si sono rovinati alcuni settori. Il mio rivenditore prima di mandare indietro il pezzo (è in garanzia) mi ha consigliato di effettuare una formattazione a basso livello per vedere se il danno è riparabile. Prima di tutto devo recuperare i miei dati...
Ho preso un programmino della Maxtor che oltre ad effettuare la formattazione a basso livello, ha la possibilità sia di creare copie di backup su dischi esterni, pc in rete ecc. sia di ripristinare le copie fatte. Il programma può girare sia sotto Windows che da CD-boot. In entrambi i casi rileva questi settori danneggiati e mi consiglia di evitarli di copiare ma comunque sia sotto Windows che da cd dopo un po si blocca il sistema.
Lui stima un file da 20GB con tempi di 1 ora e 50 minuti. Sotto Windows la barra di prograssione fa qualche astina e poi si blocca, da cd invece la barra non si muove, quasi subito scrive che gli mancano 9 ore e alla fine se interrompi il processo lui fa soltanto un file da 2GB sia che si interrompa dopo 5 minuti che dopo 5 ore.
Cerco di fare una copia di backup perchè ho molti programmi installati e non mi va di rimetterli tutti dall'inizio.
Prima di intraprendere la strada più noiosa, mi potete dare dei consigli?
Magari esistono programmi migliori.
ciao a presto