ghitus
07-06-2007, 12:44
Ciao ragazzi,
ho un piccolo problema su una LAN gigabit che ho da poco installato e basata su di uno switch D-Link DGS-1005D. Le macchine collegate alla rete sono due, una (quella in firma) basata sulla mobo Asus P5W-DH Deluxe e quindi nativamente dotata di interfaccia di rete gigabit, l'altra più vecchia a cui ho aggiunto un adattatore LAN gigabit Surecom EP-320G-TX/TX1/TXL. La connessione ad Internet è assicurata da un router Zyxel P-660-HW D1.
Quello che succede è che quando trasferisco file di grosse dimensioni da una macchina all'altra la saturazione complessiva della banda non raggiunge neanche il 10% del totale. Potrebbe esserci una ragione a questo? Potrebbe esserci qualche particolare che ho tralasciato nella configurazione della LAN? Il cavo di rete è di tipo 5E e infatti sia sullo switch che sui computer la rete viene riconosciuta come di tipo gigabit. Come è possibile allora che abbia un bitrate così basso?
Vi ringrazio anticipatamente,
Gaetano
ho un piccolo problema su una LAN gigabit che ho da poco installato e basata su di uno switch D-Link DGS-1005D. Le macchine collegate alla rete sono due, una (quella in firma) basata sulla mobo Asus P5W-DH Deluxe e quindi nativamente dotata di interfaccia di rete gigabit, l'altra più vecchia a cui ho aggiunto un adattatore LAN gigabit Surecom EP-320G-TX/TX1/TXL. La connessione ad Internet è assicurata da un router Zyxel P-660-HW D1.
Quello che succede è che quando trasferisco file di grosse dimensioni da una macchina all'altra la saturazione complessiva della banda non raggiunge neanche il 10% del totale. Potrebbe esserci una ragione a questo? Potrebbe esserci qualche particolare che ho tralasciato nella configurazione della LAN? Il cavo di rete è di tipo 5E e infatti sia sullo switch che sui computer la rete viene riconosciuta come di tipo gigabit. Come è possibile allora che abbia un bitrate così basso?
Vi ringrazio anticipatamente,
Gaetano