PDA

View Full Version : problema di assegnazione indirizzi IP


romano85
07-06-2007, 12:24
Ciao a tutti,ho un problema che mi affligge e non so proprio come risolverlo.Ho un residence con 10 appartamenti (ognuno con la sua presa di rete) e un contratto ADSL con fastweb che mi fornisce 5 indirizzi IP.Attualmente c'e' uno switch collegato all'hag,e su questo switch sono attaccati i cavi che vanno nelle varie stanze.Il problema e' che cosi non posso connettere piu di 5 pc insieme,e gli indirizzi vanno configurati manualmente ogni volta.E' gia stata esclusa la soluzione di usare un access point per fare il dhcp,ma il tecnico fastweb mi ha consigliato di prendere un hub configurabile(???) che possa svolgere questa funzione.Ho fatto un po' di ricerche ma non sono riuscito a trovare un hub che faccia anche da dhcp server,e cmq non mi e' molto chiaro come realizzare praticamente la cosa.Potete aiutarmi in merito e magari consigliarmi su un buon acquisto?

romano85
07-06-2007, 14:13
mi e' stato dato un altro consiglio,e cioe' di mettere tra l'hag e lo switch un router che faccia il dhcp.E' fattibile la cosa o e' un altro consiglio non buono? :)
Scusate se i miei quesiti possono essere stupidi ma non sono ferratissimo in materia

nandox80
07-06-2007, 14:51
mi e' stato dato un altro consiglio,e cioe' di mettere tra l'hag e lo switch un router che faccia il dhcp.E' fattibile la cosa o e' un altro consiglio non buono? :)
Scusate se i miei quesiti possono essere stupidi ma non sono ferratissimo in materia

intanto benvenuto nel forum....

io credo, ma col beneficio del dubbio perchè non sono un grande esperto, che quella del router sia una soluzione fattibile. x Come configurarlo bene pero' non
ti dico niente perchè non ho esperienza di cose simili....e quindi non vorrei dirti una cavolata. Cmq qualcuno ti aiuterà senz'altro!!!

romano85
07-06-2007, 20:32
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta.Ho fatto ulteriori ricerche e ho visto che effettivamente molta gente usa un router tra l'hag e lo switch per "scavalcare" la limitazione dei 3-5 IP. Il mio problema ora e' che per fare questo bisognerebbe impostare manualmente un ip statico su tutti i pc attaccati allo switch(almeno credo),ma la mia rete non ha i pc, sono i clienti che attaccano i loro pc alla rete.Come faccio a fargli rilevare il giusto indirizzo ip in automatico? (Non penso sia possibile sostituire lo switch con un secondo router che faccia da dhcp server per la rete interna vero? :) )

nandox80
07-06-2007, 20:59
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta.Ho fatto ulteriori ricerche e ho visto che effettivamente molta gente usa un router tra l'hag e lo switch per "scavalcare" la limitazione dei 3-5 IP. Il mio problema ora e' che per fare questo bisognerebbe impostare manualmente un ip statico su tutti i pc attaccati allo switch(almeno credo),ma la mia rete non ha i pc, sono i clienti che attaccano i loro pc alla rete.Come faccio a fargli rilevare il giusto indirizzo ip in automatico? (Non penso sia possibile sostituire lo switch con un secondo router che faccia da dhcp server per la rete interna vero? :) )

io credo che la funzione di dhcp del router basta...l'importante è che non ci siano piu computer di quanti ip puo assegnare. sbaglio???

romano85
07-06-2007, 21:24
mmm,ma quindi il router riconosce i singoli dispositivi collegati allo switch?(immagino che per potergli assegnare l'ip,questa sia una condizione necessaria)

io pensavo che il router vedesse solo lo switch e che poi fosse lo switch stesso a "smistare" le informazioni al terminale che le ha richieste.

nandox80
08-06-2007, 00:13
mmm,ma quindi il router riconosce i singoli dispositivi collegati allo switch?(immagino che per potergli assegnare l'ip,questa sia una condizione necessaria)

io pensavo che il router vedesse solo lo switch e che poi fosse lo switch stesso a "smistare" le informazioni al terminale che le ha richieste.

visto che mi hai fatto venire mille dubbi che pensavo di non avere....ho aperto un thread dal titolo "Cascata router-switch" nella sezione networking in generale!

Se qualcuno mi risponde ti faccio sapere.....

nandox80
08-06-2007, 13:06
allora praticamente uno switch senza management è semplicemente un moltiplicatore di porte. Se lasci il dhcp sul router non dovresti avere problemi...:D :D fammi sapere

romano85
08-06-2007, 17:02
Grande,ho letto anche il topic aperto da te e ti ringrazio per l'aiuto.Ho subito controllato lo switch ed e' della surecom a 24 porte (non ricordo il modello esatto ma comunque ho appurato che non e' configurabile).Ora che ho la certezza che gli switch sono "trasparenti" credo che il mio problema si possa dire risolto :)
Appena ho effettuato praticamente il tutto posto i risultati,magari potra' tornare utile a qualcun altro alle prime armi come me

nandox80
08-06-2007, 18:41
Grande,ho letto anche il topic aperto da te e ti ringrazio per l'aiuto.Ho subito controllato lo switch ed e' della surecom a 24 porte (non ricordo il modello esatto ma comunque ho appurato che non e' configurabile).Ora che ho la certezza che gli switch sono "trasparenti" credo che il mio problema si possa dire risolto :)
Appena ho effettuato praticamente il tutto posto i risultati,magari potra' tornare utile a qualcun altro alle prime armi come me

un grazie a BTS...non a me!!! :D :D :D

fammi sapere...ciao ciao