PDA

View Full Version : 2 hd uno boot e l'altro dati come?


alex4988
07-06-2007, 12:42
Ciao ragazzi,
E' un problema da veri niubbi credo...CMq sia vi spiego dv è la mia difficoltà ho 2 hd in sata il primo ho installato il SO il secondo hd che volevo usare x mettere i dati più importanti nel bios lo ho lasciato free invece il primo lo ho messo in stripping e bootable.Ora vorrei sapere come devo configurare il secondo hd in modo che mi winzozz me lo veda cm secondo hd e me lo facci formattare senza troppi problemi.
GRazie mille

Angelus88
07-06-2007, 13:47
Come lo colleghi lo colleghi, basta che il bios all'avvio te lo riconosca non devi fare altro. Basta poi che vai in gestione disco e da li inizializzi e formatti l'hd

alex4988
07-06-2007, 14:00
Come lo colleghi lo colleghi, basta che il bios all'avvio te lo riconosca non devi fare altro. Basta poi che vai in gestione disco e da li inizializzi e formatti l'hd
ora nel bios lo ho come free ma in winzozz nn me lo visualizza(qst lo vedo da partition magic)...il problema è che nn sò cm metterlo se come mirroring striping spanning ecc...

il menne
07-06-2007, 15:28
ora nel bios lo ho come free ma in winzozz nn me lo visualizza(qst lo vedo da partition magic)...il problema è che nn sò cm metterlo se come mirroring striping spanning ecc...

Non è che stai lavorando con le opzioni per creare un array RAID ? Occhio.... :mbe:

alex4988
07-06-2007, 15:49
Non è che stai lavorando con le opzioni per creare un array RAID ? Occhio.... :mbe:
si...xk occhio nn devo creare un nuovo array?cm faccio allora?

il menne
07-06-2007, 16:30
si...xk occhio nn devo creare un nuovo array?cm faccio allora?

Se tu vuoi un hd per l'os e uno per i dati non è una configurazione da raid... negli array raid ci vogliono minimo DUE hd per array .... se hai messo il primo hd come stripe (= raid 0) non vorrei che il secondo non te lo vedesse perchè hai creato un array raid 0 dei due hd, quindi visti dall'os come uno solo (controlla in risorse del computer, se la capacità del disco non ti risulti maggiore di quella che dovrebbe.... :wtf: o fai un test con hdtune ... perchè se lavorassi, se è questo il caso, sul secondo con qualche programma che lo permette.... addio array e ti tocca reinstallare l'os.... :stordita:

In una configurazione come dici te i controller van configurati come sata/ide normali.... il raid è un altra cosa... :fagiano:

alex4988
07-06-2007, 16:47
Se tu vuoi un hd per l'os e uno per i dati non è una configurazione da raid... negli array raid ci vogliono minimo DUE hd per array .... se hai messo il primo hd come stripe (= raid 0) non vorrei che il secondo non te lo vedesse perchè hai creato un array raid 0 dei due hd, quindi visti dall'os come uno solo (controlla in risorse del computer, se la capacità del disco non ti risulti maggiore di quella che dovrebbe.... :wtf: o fai un test con hdtune ... perchè se lavorassi, se è questo il caso, sul secondo con qualche programma che lo permette.... addio array e ti tocca reinstallare l'os.... :stordita:

In una configurazione come dici te i controller van configurati come sata/ide normali.... il raid è un altra cosa... :fagiano:

allora il raid 0 è sl sul hd dove c'è il SO...infatti la capacità è tutta quella del primo hd e stop...

il menne
07-06-2007, 16:52
allora il raid 0 è sl sul hd dove c'è il SO...infatti la capacità è tutta quella del primo hd e stop...

Un array raid0 da un solo disco non è possibile .... posta una schermata fatta con hd tune, così siamo sicuri....

Ma in gestione dischi di xp il secondo hd lo vedi? Te lo dà da inizializzare? :confused:

alex4988
07-06-2007, 17:05
Un array raid0 da un solo disco non è possibile .... posta una schermata fatta con hd tune, così siamo sicuri....

Ma in gestione dischi di xp il secondo hd lo vedi? Te lo dà da inizializzare? :confused:
ora ti faccio lo screen cmq sia nn lo inizializza da gestione dischi nn lo vede manco

il menne
07-06-2007, 17:09
ora ti faccio lo screen cmq sia nn lo inizializza da gestione dischi nn lo vede manco

Temo che tu abbia una procedura di array raid0 lasciata a mezzo, o qualcosa del genere.... controlla anche le impostazioni del bios relative all'attivazione di bootrom raid che vanno disbilitate.... ma prima vediamo cosa dice hdtune. :mbe:

alex4988
07-06-2007, 18:27
http://img61.imageshack.us/img61/1089/sssez5.png

ecco qua lo screen con hdtune dimmi se basta

il menne
07-06-2007, 18:45
http://img61.imageshack.us/img61/1089/sssez5.png

ecco qua lo screen con hdtune dimmi se basta

Anche la schermata col test effettuato, servirebbe.

Ma il disco c: è da 320gb o da 160 ? E l'altro da quanto è? :confused:

alex4988
08-06-2007, 12:15
Anche la schermata col test effettuato, servirebbe.

Ma il disco c: è da 320gb o da 160 ? E l'altro da quanto è? :confused:

uno da 320 e l'altro da 160 quale testdevo fare?

il menne
08-06-2007, 12:44
uno da 320 e l'altro da 160 quale testdevo fare?

Il test che fa hdtune...

Il sistema operativo lo hai messo sul 160 o sul 320 gb??? :confused: