View Full Version : TFR... voi cosa avete scelto?
come da titolo.... io lavoro da poco e sono molto indeciso anche perchè,secondo me, se ne parla poco in rapporto all'importanza...
ciauz
:D
Bahamut Zero
07-06-2007, 13:06
Copio dal BLOG di BEPPE GRILLO del 6/6/07
"Il Piave mormorò: “Non passa il fondo pensione. Difendi il tuo TFR”.
Se lavori nel settore privato ed entro fine giugno non dici nulla, il tuo TFR finirà nel risparmio gestito.
Un’avventura da far tremare i polsi. Da vent’anni i fondi comuni fanno perdere soldi. E i fondi pensione sono pronti a ripetere gli stessi disastri.
Il silenzio assenso è una trappola. Cambiano le carte in tavola senza chiedere nulla. E’ il gioco delle tre tavolette con i soldi di una vita.
Non è vero che costruiscono una pensione integrativa: danno il TFR in pasto all’industria del risparmio gestito. Il TFR esiste dal 1982. Ha funzionato bene per 25 anni.
E’ pericoloso giocarsi la pensione alla roulette. Puntare sulle borse. Se uno è fortunato ci guadagna, ma se gli va male perde un pezzo di liquidazione.
Se un consulente finanziario concupisce il TFR, il vostro tesoretto, chiedetegli di ribadire a questi punti:
- nessun fondo pensione protegge dall’inflazione come il TFR, i vantaggi fiscali della previdenza integrativa sono divorati dai costi
- negli anni di vacche magre va in fumo gran parte della liquidazione
- se aderite alla previdenza integrativa vi legate le mani fino all’età della pensione
- il TFR è sicuro anche se l’azienda fallisce perché è garantito dall’Inps
- se siete licenziati lo incassate subito, il fondo pensione invece no.
La riforma del TFR è un esempio perfetto di legge bipartisan: Berlusconi l’ha creata e Prodi non ha cambiato una virgola.
C’è un libro che spiega come difendersi: è “La pensione tradita” di Beppe Scienza.
La lezione del libro è straordinaria: state fermi, rimanete dove siete, ogni piccolo movimento può essere usato contro di voi. Almeno non fateli godere."
Linko anche un video-intervista all'autore del libro che spiega perchè è meglio tenersi il TFR com'è ora.... http://www.youtube.com/watch?v=5ynth3cYfjA
Io attualmente non lavoro ma quando sarà il momento questa sarà una decisione che dovrò prendere anch'io!
Guardate l'intervista.....qualcuno che è già dentro il mondo del lavoro si trova con le affermazioni del prof. Beppe Scienza?O è in disaccordo?
Ciao :)
ho consegnato il mio "volere" giusto ieri.
i miei soldini rimarrano in azienda
(anzi, siccome lavoro per un'azienda con oltre 50 dipendenti andranno nell'apposito fondo INPS)
Senza Fili
07-06-2007, 14:30
Lasciato in azienda anche io.
Firmato ieri con crocetta su "tutto in azienda" :D
anche io ho letto l'articolo sul blog del beppe, se lo dice LUI allora :D ..... mi sa che la maggior parte delle persone lo lascia in azienda effettivamente!!
BountyKiller
07-06-2007, 16:59
lasciato presso il datore di lavoro, ma non certo perchè Beppe Grillo l'ha detto...
Northern Antarctica
07-06-2007, 17:12
Lasciato in azienda (ovvero INPS, + di 50 dipendenti)
Segnalo che c'è una bella discussione in Storia e Politica con un grande contributo di *Joker*
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1318576
e se l'azienda non avesse piu di 50 dipendenti che cambierebbe?
Lascio tutto come prima cioè INPS
Io ad esempio non ho un lavoro fisso e ho sempre lavorato tramite agenzie e in busta paga ricevevo pure il tfr...devo dire che sono confuso e i sindacati non mi hanno chiarito bene le cose. Domani magari ci ripasso.
DvL^Nemo
07-06-2007, 19:44
Lascio tutto in azienda.. Pero' nel mio caso mi e' stato detto che essendo stato assunto a T.I. a fine aprile, ho tempo fino a fine dicembre, e' vero ? :confused:
Ciao !
squall84
07-06-2007, 19:54
e se l'azienda non avesse piu di 50 dipendenti che cambierebbe?
sopra i 50 dipendenti viene trasferito automaticamente all'inps
sotto i 50 dipendenti resta in azienda,nel senso che l'azienda lo tiene solitamente come liquidità effettiva
squall84
07-06-2007, 20:07
Lascio tutto in azienda.. Pero' nel mio caso mi e' stato detto che essendo stato assunto a T.I. a fine aprile, ho tempo fino a fine dicembre, e' vero ? :confused:
Ciao !
di base il periodo di silenzio-assenso è di 6 mesi per tutti i dipendenti(termine che scade al 30/6/2007).Per gli assunti dopo il 1° gennaio 2007 i 6 mesi che si hanno a disposizione per effettuare la scelta dovrebbero decorrere dalla data di assunzione.
Se però la ditta ha meno di 50 dipendenti il lavoratore può decidere di spostare il suo tfr in qualsiasi momento;và anche però specificato che poi nel momento in cui il tfr viene spostato su un fondo o una gestione(cioè esce dall'azienda) questo và mantenuto come minimo fino al 2009 ed in seguito si potrà spostare solo da un fondo all'altro,senza poterlo più far tornare in azienda.
Nel tuo caso oltre la data di assunzione devi valutare se la tua ditta ha più o meno di 50 dipendenti.
ehm,spero di essere stato abbastanza chiaro :D
Ma l'utilità di tutta sta manovra per il TFR?
Tesoreria dell'INPS :O (alias tutto come prima)
trallallero
07-06-2007, 22:13
TFR ? la F :O
F come ... :asd:
il TFR è sicuro anche se l’azienda fallisce perché è garantito dall’Inps
E' una cosa sicura?
Lasciato in azienda, meno di 50 dipendenti.
Lasciato in azienda (ovvero INPS, + di 50 dipendenti)
è anche la mia scelta........quindi è senz'altro la migliore......:O
Fondo di categoria, con contributo 1.2% aggiuntivo del datore di lavoro:sofico:
vermaccio
08-06-2007, 13:14
ho consegnato il mio "volere" giusto ieri.
i miei soldini rimarrano in azienda
(anzi, siccome lavoro per un'azienda con oltre 50 dipendenti andranno nell'apposito fondo INPS)
potresti allegare il modulo del tuo "volere" così lo usiamo anche noi? logicamente senza i tuoi dati hehehe
Volevo chiedervi una cosa, io ho deciso di lasciare il tfr all'azienda (<50 dip.) e ho compilato e consegnato l'apposito modulo e dopo la ditta a chi deve dare comunicazione? Se non lo fanno per negligenza, dimenticanza o altro? Come faccio a sapere dove è finito il mio tfr?? :confused:
Volevo chiedervi una cosa, io ho deciso di lasciare il tfr all'azienda (<50 dip.) e ho compilato e consegnato l'apposito modulo e dopo la ditta a chi deve dare comunicazione? Se non lo fanno per negligenza, dimenticanza o altro? Come faccio a sapere dove è finito il mio tfr?? :confused:
non ho la risposta alla tua domanda, pero' la mia ditta, mi ha fatto una fotocopia del modulo compilato e controfirmato dal responsabile del personale.
Quindi, se per qualunque motivo facessero casini, io ho un documento su cui appoggiarmi.
IpseDixit
12-06-2007, 17:15
50 % al fondo a cui ho aderito nel 2001 e 50 % all'Inps
Northern Antarctica
13-06-2007, 06:28
è anche la mia scelta........quindi è senz'altro la migliore......:O
Grazie per la stima ferste :D
Ne approfitto per dire che se c'è una cosa che non si può paragonare è proprio il criterio della scelta del TFR: quello che ho fatto andava bene a me ma potrebbe non andare bene ad altri! :)
In altri termini, è chiaro che la penso in una certa maniera su come debba ricevere il TFR ma il motivo della scelta che ho fatto va inquadrato nel contesto dalla mia situazione retributiva, lavorativa, contributiva e familiare, attuale e futura (ad esempio io ho già un'altra forma di pensione integrativa, lavoro già da un po' di tempo, e tutta un'altra serie di cose) ;)
più di 50 dipendenti e l'ho lasciato in azienda. voglio i miei soldi, punto e basta. non integro la pensione, nè ora nè mai.
sirbone72
13-08-2007, 11:28
Fondo di categoria (con contributo aggiuntivo dell'azienda). Nell'ultimo anno, il profilo "aggressivo" ha reso l'11%.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.