View Full Version : Notebook ultraportatile con prezzo accessibile da VIA
Redazione di Hardware Upg
07-06-2007, 10:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/21486.html
VIA espone due prototipi di imminente commercializzazione dalle dimensioni contenute e dalle caratteristiche interessanti, non ultimo il prezzo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bluknigth
07-06-2007, 10:48
mah, carino è carino.
A parte quel temomentro con data e ora che si ciuppa un terzo dello schermo.
Se veramente l'hdd è così piccolo, forse sarebbe stato meglio avere uno storage a memoria flash, magari un filino più lento, ma con vantaggi nei consumi e nell'operabilità.
Se usi word e excel del disco non te ne fai nulla.
Dumah Brazorf
07-06-2007, 10:49
Se l'orologio/termometro può sembrare una boiata probabilmente gli ingegneri di VIA hanno pensato ad un modo per ridurre lo schermo in modo da ridurre costi e consumi del sistema.
Pier de Notrix
07-06-2007, 10:54
Il termometro è ORRENDO e il prezzo è eccessivo per questo... COSO...
Meglio un Palmare!
Motosauro
07-06-2007, 10:56
Il nano book secondo me è una genialata. potrebbero venderne a quintalate.
Si vedrà
costa troppo e la commercializzazione sotto il brand packard bell allontanera' + di un cliente secondo me...
potrebbe rivelarsi interessante....
Portocala
07-06-2007, 11:12
il prezzo non è troppo.
ci sono 1.8" da 120,160 gb, come mai usa solo un 30/60?
avesse avuto lo schermo intero sarebbe stato ancora più interessante
se il prezzo secondo voi è alto, significa che riuscite a trovare un portatile analogo ad un prezzo più basso, per favore mi potreste dire dove
grazie
]Sim085[
07-06-2007, 11:23
Veramento bello e portatile! Peccato per quel termometro abbastanza anonimo e inusuale, ma se come detto dalla news si potrà mettere al suo posto un gps o un lettore mp3 ben venga (sperando non ci lucrino sopra..).
Certo, mi aspettavo un pò di più come HD e autonomia, ma gli ingredienti ci sono tutti perchè diventi un ottimo prodotto :)
Per quanto mi riguarda non pare molto attraente... Poi il prezzo... :mbe:
micuzzo77
07-06-2007, 11:33
ti invito a visionare il pc fatto da asus e intel per circa 200$ con display da 7'' e a 300$ per la versione con display da 10''. c'è una news in homepage
sdjhgafkqwihaskldds
07-06-2007, 11:41
la notizia che aspettavo, il via C7 consuma pochissimo, permette l'adozione di batterie leggere, resta ancora da capire il motivo del termometro ambiente, accessorio inutile e non richiesto.
aspetto che escono per valutare meglio, ancora ci sono incertezze per la configurazione
costa troppo e la commercializzazione sotto il brand packard bell allontanera' + di un cliente secondo me...
Poco ma sicuro, io sono uno di quelli.
Mi sarebbe piaciuto, ma sicuramente non a condizione di acquistare un piccolo water (dicesi cesso) marchiato packard bell. Un brand che, dopo l'acquisizione di e-machines, speravo di non dover più rivedere. Masochisti.
predator87
07-06-2007, 12:02
quel termometro è una cagata nucleare.. peccato cmq, perchè sarebbe stato carino!
BackToTheFuture
07-06-2007, 12:04
il prezzo non è troppo.
ci sono 1.8" da 120,160 gb, come mai usa solo un 30/60?
avesse avuto lo schermo intero sarebbe stato ancora più interessante
Ti sbagli, fai confusione con i 2.5". Il max attualmente in produzione su 1.8" sono 100GB e solo toshiba li fa tra l'altro ;)
In effeti il prezzo giusto dovrebbe essere sotto i 150 euro
sdjhgafkqwihaskldds
07-06-2007, 12:19
In effeti il prezzo giusto dovrebbe essere sotto i 150 euro
:rotfl: (se era una battuta)
Meglio un Palmare!
daccordo, ma su un palmare non puoi far girare i programmi per win XP, diciamo che sono 2 categorie diverse.
cmq si , era una battuta... :D ma visto i soliti commenti inutili che si lamentano mi sfogo così
+Benito+
07-06-2007, 12:30
secondo me è una trovata geniale l'add-on estraibile e acquistabile a parte.
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
07-06-2007, 12:30
come designer chi hanno? il Dr. Frankenstein? pezzi di cadavere legati assieme, ecco cosa vedo quando guardo quel telecomando per condizionatore integrato nel resto delle plastiche....
bleah
Peccato per sto coso con orologio etc. che imho è inutile, brutto e occupa solo spazio..
forse era meglio un prezzo un po' più alto e uno schermo più grande, che occupasse tutta la diagonale del nanobook.
per quanto riguarda l'acessorio estraibile bruttissimo e inutile, si tratta del rilancio di un idea vecchia. un'idea di compaq presente già nel mio vecchio evo n410c, solo che almeno nel mio caso il multiport si trova DIETRO lo schermo, senza prendergli spazio. per quanto riguarda acessori utili come il wifi e il gps, saranno sicuramente disponibili, ma a prezzi proibitivi. all'epoca compaq aveva pensato a moduli bluetooth e wifi, che ancora si trovano, ma per 100 150€ !!!!
non capisco a cosa serva un lettore mp3 come modulo (readyboost?). comunque avrei trovato più elegante un coperchio di plastica nera sul vano multiport piuttosto di quel brutto aggeggio.
l'idea di indicare data ora etc sarebbe anche buona, ma io l'avrei vista meglio in un display molto più piccolo visibile a notebook chiuso
:Puke:
VIA, mii che schifezze osa produrre. Si trovano portaili economici con schermo da 15 con quella cifra.
Copia squallida (col termometro poi...è orripilante) del palm foleo, che ha 3" in più, risoluzione maggiore e soprattutto un altro stile (col prezzo siamo li).
Veramente orrido.
L'umpc è carino, come surrogato economico di quello della Sony è perfetto :D
Continuo cmq a non capire quale sia l'usabilità di XP o vista con display 800x480.
MiKeLezZ
07-06-2007, 13:32
Come rovinare un'idea ottima:
1) prendere una carcassa senza funzionalità accessorie con la scusa che il portatile sarà piccolo
2) mettere al posto di un ottimo display, un display a bassa risoluzione
3) prendetelo pure piccolo in diagonale
4) no, ancora più piccolo
5) non serve riempire lo spazio mancante, tutto vuoto, così risparmiamo sulla plastica
6) cavolo, è ridicolo con un display così piccolo
7) infiliamoci un coso inutile che ho visto il coreano dietro l'angolo vende a 2 rubli
8) perfetto, ora prezziamolo con un notebook serio, anche se le prestazioni sono di 1/3 e l'autonomia è la stessa
et voilà
bello è bello, è il prezzo che mi lascia perplesso (per non parlare dell'autonomia..)
sdjhgafkqwihaskldds
07-06-2007, 13:48
:Puke:
VIA, mii che schifezze osa produrre. Si trovano portaili economici con schermo da 15 con quella cifra.
poi quando porti un notebook da 3kg nello zaino (insieme ad altre cose) per 2 ore ti accorgerai che sembra portarsi dietro un macigno
non è che ci sia tanta scelta in notebook da meno di 1kg, a parte gli ultracostosi sony da 2500 euro e il Toshiba Portègè R500 appena recensito :)
forse è meglio orientarsi sulla fascia dei 12" con 800-900 euro te la cavi con un note decente, con un peso di 1,5-1,8kg
peccato per il monitor; se proprio lo dovevano fare cosi' grosso, ci stava piu' che bene un 10" 16/9.
l'idea dell'addon e' alquanto stupida, in quanto ha connettore proprietario, percio' se non ti fanno la periferica che cerchi hai ben poco da fare; era meglio mettere un'altro slot ExpressCard, se mai gia' ne sia installato uno di serie, in modo da ottenere un'espandibilita' molto piu' ampia, con in piu' un gia' affermata diversificazione di periferiche.
il costo e' quantomeno esuberante, sia per le prestazioni, per la componentistica, e per il fatto che per un aggeggio del genere servirebbero ben piu' di 4.5 ore di autonomia (se avessse avuto 9 ore sarebbe stato un portatile da tenere in considerazione per piu' di un utente).
era piu' utile sfruttare quello spazio per un pacco batterie aggiuntivo o direttamente l'alimentatore da rete integrato; pesera' di piu', ma almeno lo hai sempre dietro senza doverti portare una borsa.
bocciato.
PS
fanno la pico-ITX e poi se ne escono con ste' tavanate!
sdjhgafkqwihaskldds
07-06-2007, 14:39
c'è un piccolo errore di battitura nella prima pagina:
"appena sotto, si possono notare i du prototipi, di cui parleremo ora"
...era piu' utile sfruttare quello spazio per un pacco batterie aggiuntivo o direttamente l'alimentatore da rete integrato...
o un portasigarette :D
almeno sarebbe carino che quando il notebook è acceso il termometro segnasse la temperatura del processore, no?
Dopo l'Asus eee-Pc ecco due nuovi mini-notebook. Forse c'è il tentativo di aprire un nuovo settore tecnologico. Ben venga, anche se per il momento i risultati non sembrano molto validi (copresi questi due modelli Via). Sarà interessante seguirne l'evoluzione, ma i prezzi dovranno calare per diventare competitivi con i modelli standard (nella buchetta di oggi pubblicità di grandi magazzini con notebook pentium-dual, ram 1GB, HD120GB, 15"lcd, w.vista a 599 eu...).
carina l'idea del secondo schermetto, se facessero un modulo aggiuntivo multifunzione sarebbe un eccellente portatile per studiosi, ingegneri, geologhi, ecc...
PACKARD BELL?????
ci vuole del coraggio per aver un partner del genere. che scelta ASSURDA!
ragazzi, per piacere non comparate ultraportatili con mattoni da 15,4". D'accordo che il prezzo è lo stesso, ma il target di utenza è tutt'altro.
Per quanto mi riguarda un flybook è meglio. Bella l'idea ma potrebbe non reggere la concorrezza con umpc, palmari ingranditi e tablet in genere.
Se facessero un tablet pc da 7"-10" con procio centrino UVL 1/1.2ghz ,1gb ram, hd 1.8" 60gb, con autonomia >3h che non costi più di 1000euro lo compro ad occhi chiusi, oggi come oggi per avere un tablet pc ultraportatile da 7" ci sono solo gli "obsoleti" flybook che costano una fucilata per quello che hanno.
davvero bello io lo consiglierei alle massaie che devono cucinare così possono impostare la temperatura del forno e il tempo di cottura .... anche se io avrei messo anche un porta cannucce e un portaspilli .... non si sa mai le esigenze delle casalinghe ....
ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
il piccolo mostro ....
era piu' utile sfruttare quello spazio per un pacco batterie aggiuntivo o direttamente l'alimentatore da rete integrato; pesera' di piu', ma almeno lo hai sempre dietro senza doverti portare una borsa.
QUOTO TANTISSIMO specie per la batteria aggiuntiva
kolpo_81
08-06-2007, 08:34
Sarebbe anche bello che al posto della sveglia da 5 euri si potesse mettere un gps, staccabile all'occorrenza ... :D
Silvio81
08-06-2007, 08:53
Il primo "prototipo" è l'OQO 02.. andate su www.oqo.com ..è una figata ed è già in commercio!!!!!!
il nanobook invece mi sembra un computer clementoni
Molto più interessante la proposta di Asus o il foleo...(anche come prezzo)
Questo vorrebbe essere un subnotebook a tutti gli effetti ma lo schermo doveva essere almeno 9" e non ci doveva essere quella schifezza a lato... Poi trovo orribile anche il fatto che il display è staccato dalla parte inferiore, veramente brutto sembra il nuovo grillo parlante!
ah dimenticavo, l'UMPC invece mi piace molto, peccato che costerà comunque uno sproposito... Un aggeggio del genere imho non deve costare più di 400-500€ cioè dovrebbe avere la STESSE fascia di prezzo di un palmare per essere appetibile
da una review del OQO:
"I’ll have more to say about OQO in the future. Model l02 starts at $1,499 (1.2GHz, XP Home, 30 GB HD, 512MB RAM). For $1,699 you get a faster CPU (1.5GHZ), Windows XP Professional and a larger hard drive (60GHz). The $1,899 model comes with 1GB of RAM."
ed anche:
"There’s now an optional model 02 docking station which allows you to slide your new OQO into a clever sleeve which is attached to a base with a CD/DVD ROM drive ($299) or a dual-layer, DVD-RW drive ($399)."
$2298 per la configurazione completa (piu' tastiera e mouse blutooth a parte)..
io invece stavo guardando questo: http://www.flipstart.com/#info
su questo hanno messo anche l'utile tasto funzione "CTRL/ALT/DEL"!
d'altra parte, con una tastiera qwerty integrata in un 5.5", ci vuole l'agilita' di un pianista per schiacciare tutti e tre i tasti.
PS
un'idea per la miscosoft: tasto funzione o solo CTRL/DEL per aupentare la velocita' dell'OS: c'e' un notevole risparmio di tempo schiacciando meno tasti!!
(questa non la dovevo dire)..
Come già fatto notare si tratta solo di un prototipo da cui gli eventuali clienti di VIA possono partire e proporre la propria versione, probabilmente l'area con l'orologio e il termometro vuole solo indicare nuove strade per eventuali accessori...
Ha delle caratteristiche introvabili in quella fascia di prezzo, DVI!, e confrontarlo con un notebook da 3kg contro i suoi 850gr e' un delitto. E' un prodotto che punta ad una fascia di utenti specifica e chi fa un uso classico di un notebook dovrebbe pensarci meglio prima di sparare commenti...
IMHO
p.s. Su altri siti parlano comunque di prezzi inferiori ai 599,00 euro, chi vivra' vedra'
[K]iT[o]
10-06-2007, 10:24
oggi come oggi per avere un tablet pc ultraportatile da 7" ci sono solo gli "obsoleti" flybook che costano una fucilata per quello che hanno.
Errore, il Flybook più a buon mercato reperibile ora è L'A33I che nuovo esce 1200€ (prezzo cmq onesto visto che non ha rivali in dimensioni, CPU 1Ghz, 512mb, 40gb hd, 9" touchscreen lcd, lan, wifi, firewire, svideo, uscita vga, pcmcia, 2 usb, modem 56k) ed è un tablet.
Come notebook ultraportatili c'è attualmente l'Asus S7F, pesa pochissimo ed ha il display 12.1", e monta il core 2 duo ulv.
io invece stavo guardando questo: http://www.flipstart.com/#info
su questo hanno messo anche l'utile tasto funzione "CTRL/ALT/DEL"!
d'altra parte, con una tastiera qwerty integrata in un 5.5", ci vuole l'agilita' di un pianista per schiacciare tutti e tre i tasti.
Si per il modico prezzo di 2000$. Questa è giusto la fascia di prezzo dei subnotebook. Chiunque se ne esca con dispositivi di peso = o inferiore a 1kg a prezzi sui 500€ è da lodare in ogni caso (Foleo, il modello di Asus e quello di VIA) non si può stare a storcere il naso sulle caratteristiche tecniche, mica sono tutti bruciati che si comprano un portatile per giocare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.