View Full Version : Semplice overclock
ienabellamy_rimini
07-06-2007, 10:07
Salve a tutti, ho una asus p5vd2-vm con chipset VIA, quindi poco indicabile per l'overclock, un e6300 e 2 gb di ram 5300 crucial 667 mhz.
Vorrei fargli un overclock medio, come potrei agire ? premetto che ho letto la guida base e infatti vorrei agire cosi:
aumentando l'fsb della cpu a 333 mhz e alzando il voltaggio delle ram. ma di quanto ? consigli ?
Quale guida hai letto? Quella dell'omicidio colposo ai danni di vga ed HD? :D
Comincia a verificare che la mobo sia fixabile, non mi pare cmq...
ienabellamy_rimini
07-06-2007, 13:15
mm cioè non ti capisco :-)
ho appena visto che purtroppo posso alzare l'fsb solo a 300 mhz... quindo alzo l'fsb e alle ram oltre a impostare i timings di 5-5-5-15 che fo ?
Putroppo c'è poco da fare se la scheda se non puoi andare oltre quei 300 MHz di fsb.
Ho dato un'occhiata al manuale, purtroppo mancano altre cosette come il controllo del voltaggio.
Lascia il parametro cpu/pci-e clock su async e setta cpu clock su 300. Per quanto riguarda le ram, quali sono? Le crucial ballistix o le value?
ienabellamy_rimini
07-06-2007, 13:57
No sono le value..ovvero le piu ecomiche... 2 cose però non mi sono chiare:
setto i timings a 5-5-5-15 no ? e poi perchè tengo async ? non conviene spremerle un po di piu e farle andare sincrone con la cpu ? Posso anche comprare un altro paio di buone ram se serve...e se conviene con la mia mobo sopratutto !! che mi consigli ? per esempio queste --> http://www.crucial.com/ballistix/store/MPartspecs.Asp?mtbpoid=181FCC70A5CA7304&WSMD=P5VD2%2DVM&WSPN=BL2KIT12864AA663
l'aumento di prestazioni lo sento ?
Non devi tenere le ram async, ma il rapporto tra il frequenza cpu e pci express. Il parametro che ti ho indicato serve proprio a questo, non a settare il rapporto fsb cpu/dram.
Per quanto la ram, setta la frequenza a 533 MHz per metterla in sincrono con la cpu, le latenze 5-5-5-15 vanno bene.
ienabellamy_rimini
07-06-2007, 14:09
okay va bene :-) procedo !!
p.s. non convengono quelle ram se tanto non si possono overvoltarle no ?
no, le value che hai vanno più che bene considerando il tuo pc.
ienabellamy_rimini
07-06-2007, 15:06
Ho bruciato le ram. Ho fatto come hai detto tu tranne che per una cosa! ho alzato il valore della frequenza non a 533 mhz come hai detto tu ma a 667 mhz ! scusa eh..non dovrebbero arrivare a questo valore ??? ho impostato i timings e booM ! appena windows si è avviato errori OVUNQUE e quando ho riavviato si ferma alla schermata della presentazione della scheda madre e non va piu...non entra neanche nel bios ! che cavolo è successo ??
con calma :)
Non hai bruciato nulla.
Per quanto riguarda le ram, quando imposti una frequenza rispetto alla cpu, in realtà imposti un moltiplicatore, che funziona in questo modo:
Se imposti 533 MHz, quindi 1:1, le tue ram andranno a 600 MHz (pienamente in specifica, essendo ddr667)
Se imposti 667, rapporto 4:5, le tue ram andranno a 750 MHz (fuori specifica di 80 MHz circa).
Quindi, ciò che è successo è che hai esagerato nell'overclock delle ram. Non avendo la possibilità di overvoltare, hai problemi gravi di instabilità causati dall'eccessiva frequenza di lavoro dei moduli, che per arrivare a 750 MHz chiedono più alimentazione.
Ora, stacca la spina dalla presa di corrente, poi trova un jumper chiamato clr_rtc e spostalo in posizione clear. Poi rimuovi la batteria del cmos e aspetta un paio di minuti. Rimetti la batteria, sposta il jumper clr_rtc in posizione normale e riattacca la presa. A questo punto riavvia il pc.
ienabellamy_rimini
07-06-2007, 16:10
si infatti non si sono bruciate :-)) solo una cosa: siccome windows ha fatto errori sono in console di ripristino e ho dato un chkdsk e ha trovato degli errori pero è come prima..com'è il comando per ripristinare il tutto ? ho degli errori in system e purtroppo non ho il floppy di ripristino ! grazie per l'aiuto rare !
K Reloaded
07-06-2007, 16:19
si infatti non si sono bruciate :-)) solo una cosa: siccome windows ha fatto errori sono in console di ripristino e ho dato un chkdsk e ha trovato degli errori pero è come prima..com'è il comando per ripristinare il tutto ? ho degli errori in system e purtroppo non ho il floppy di ripristino ! grazie per l'aiuto rare !
ripristinare tutto come prima cosa? il sistema operativo o i parametri del BIOS?
ienabellamy_rimini
07-06-2007, 16:30
no, devo ripristinare windows ! il bios sta bene e non ho dovuto neanche fare un clear alla cmos !
K Reloaded
07-06-2007, 16:38
no, devo ripristinare windows ! il bios sta bene e non ho dovuto neanche fare un clear alla cmos !
puoi tentare di fare un ripristino ... ma io andrei di Format C: ... :sofico:
ienabellamy_rimini
07-06-2007, 17:44
infatti non è servito a nulla un:
chkdsk C: /R
E avevo finito ieri di sistemare tutto. Ma è giusto cosi, la prossima volta imparo il significato della parola BACKUP.
grazie a tutti !
K Reloaded
07-06-2007, 18:45
infatti non è servito a nulla un:
chkdsk C: /R
E avevo finito ieri di sistemare tutto. Ma è giusto cosi, la prossima volta imparo il significato della parola BACKUP.
grazie a tutti !
nulla :)
ienabellamy_rimini
08-06-2007, 10:49
Aggiornamenti: Possibile che con questo misero overclock il sistema sia instabile ?
Mi spiego... windows va male, fa errori di continuo e proprio stamattina non ha piu voluto saperne di ripartire..e infatti sto reinstallando !
Riepilogo: sono passato da 266 a 300, ho impostato le ram a 533 mhz con latenze di 5-5-5-15 , ho disabilitato lo spread spectrum e i vari virtualization tecnology intel speedstep etc... e c'è solo una voce nel bios che non mi è chiara : "perfomance" che si puo mettere su enable o disabled.
Delucidazioni ? Aiuto Rera :-)
Sei ancora vcore default? In caso affermativo puoi provare a salire di 1 step...
ienabellamy_rimini
08-06-2007, 14:01
Lino P si che sono ancora di vcore di default, per 2 semplici motivi:
1) non si puo overvoltare con il cesso di mobo che mi ritrovo
2) non mi sembra proprio il caso di overvoltare con il piccolissimo overclocckino che ho fatto..ho solo aumentato da 266 a 300 !
indi non è quello il problema. Ne stanno capitando di tutti i colori ..per ex il nuovo wd da 250 gb sata 2 mi dà problemi... windows mi dice che forse è danneggiato..ed è nuovo ! solo una cosa: questo hd ha il connettore sata per la mobo ed è stato attaccato, il connettore sata dell'ali ed è stato attaccato...inoltre ha la presa a 4 pin sempre per l'ali...e va attaccata questa ? perchè prima era attaccata ed andava...ora l'ho stacca e va comunque..a che ceppah serve quindi ?
No, non devi collegarlo.. O colleghi il connetore di alimentazione SATA dell'ali o un molex 4 pin... In pratica è tutto ok..
Credo funzioni anche l'HD, è il bus pci ad esso connesso che potrebbe non esser fixato, per cui da i numeri...
cpu/pci-e clock su async non sono convinto che fixi...
Vediamo un po' che dice rera, perchè io parsonalmente sono in dubbio...
ienabellamy_rimini
08-06-2007, 20:13
okay, grazie Lino :-)
L'opzione cpu/pci-e clock serve per attivare i fix. Purtroppo il fix in questione sembra implementato male e non tiene. :muro:
ienabellamy_rimini
08-06-2007, 20:58
Eh vabbè fa nulla :-) grazie di nuovo comunque a tutti !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.