View Full Version : CELLSHOCK DDRII 667 "value" - Test Veloce
Kamel_71
07-06-2007, 09:16
Il test e' dedicato a tutti quelli che ancora oggi leggono gli spd, pensando che siano la legge e l'indice di quanto un prodotto possa eprimersi in termini di prestazioni.
Qui ci troviamo di fronte ad un prodotto che di Value ha veramente poco, e si colloca, in stile CellShock, nella fascia alta delle memorie ad alte prestazioni.
Il sample in questione e' un po' esoso in termini di voltaggi, ma DDR2 6400 ed 8000 sono possibili in range piu' che umani, 2.2 2.3V.
Le ram sono equipaggiate con ic Micron D9GMH, quindi qualità altissima.
Hanno un spd classico, non EPP.
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/4919/1_CS5300.jpg
Sono memorie vendute in confezione singola, con busta antistatica e con capacità di 1gb.
Quello che vedete di seguito, quindi, è il test eseguito su due moduli accoppiati a caso. Non selezionati per dual channel.
Qualche discreto e veloce screen....
555 2.5V 4 4 4 12
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/4919/medium/1_555_2.5V.jpg (http://www.atris.it/Forum/photoplog/file.php?n=2910&w=o)
570 2.6V 4 4 4 12
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/4919/medium/1_570_2.6V.jpg (http://www.atris.it/Forum/photoplog/file.php?n=2911&w=o)
580 2.7V 4 4 4 12
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/4919/medium/1_580_2.7v.jpg (http://www.atris.it/Forum/photoplog/file.php?n=2912&w=o)
600 2.5V 5 5 5 15
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/4919/medium/1_600_2.5V.jpg (http://www.atris.it/Forum/photoplog/file.php?n=2913&w=o)
e queste sono ram value???
Kam
Kamel_71
07-06-2007, 09:28
circa 66 per banco, disponibili presso i distributori ufficiali.
Kam
zitto!nn lo dire!
se lo sentono poi le vendono a 150!
scricciolino
07-06-2007, 09:35
circa 66 per banco, disponibili presso i distributori ufficiali.
Kam
mi mandi qualche link in pvt per favore vorrei provarle.......
Ps= le raffreddi con qualche ventola ovviamente con quei volt credo ci sia bisogno o sbaglio??
Kamel_71
07-06-2007, 10:15
Ho una ventola TT da 92... molto silenziosa... in ogni caso toccando gli IC non sono mai roventi...tiepidi..
Kam
Vogliamo almeno pensare di commentare i test al posto di andare subito al " ma quanto costa" e "mi mandi pvt per sapere dove acquistarle?"
Penso che Kam avrebbe molto più piacere di discutere sui risultati, no?
Kamel_71
07-06-2007, 10:47
Ciao rera,
A me non crea problemi la cosa, e' anche giusto, in fondo, che si risponde alle informazioni richieste. Almeno non sono le domande imbecilli del mercatino del tipo "perche' lo/la vendi?" oppure "funziona?"... quelle si' che meriterebbero gli interventi dei mods! :) :)
Evidentemente il test sembra affidabile se non vengono fatte domande, o comunque desta quel minimo di curiosità che puo' spingere un utente ad acquistare il prodotto.
Questa si chiama informazione, ed e' proprio a questo scopo che un forum e' utile.
Qualsiasi sia la tipologia del prodotto, informatico nel nostro caso, e' sempre utile per la comunità vche vengano diffuse tutte le informazioni relative al prodotto, per rendere il prossimo edotto sia sulle prestazione/qualità che su dove acquistarlo.
Le prestazioni son li' e non c'e' molto da aggiungere se non tentare di salire ancora o di avventurarsi in qualche screen a 3 3 3 8.
Sono a completa disposizione.
In fin dei conti far conoscere i prodotti e' importante, specie quando sono prodotti validi.
Kam
JavierCaptain
07-06-2007, 18:04
Azz...
Veramente notevoli....
mi piacerebbe sapere se salgono anche a bassi voltaggi...(anche se purtroppo credo sia difficile) in quanto io sono un felice possessore di asus p5b e la mia mobo al max da 2.1 di vdimm:cry: ...
Qualcuno mi ha consigliato di cambiare mobo, ma è difficile pensare di cambiare una mobo che raggiunge i 500 di fsb...
Grazie
Ciao
Kamel_71
07-06-2007, 18:17
Tutte le mobo di adesso prendono i 500 di fsb e oltre, probabilmente la tua p5b monta un 965 c2.. le prime versioni di chipset non raggiungevano quegli fsb.
Con i nuovi stepping di 965, i c2 come ho detto prima, non c'e' nessun problema a raggiugere i 500, semmai sono le cpu che hanno l'fsbwall e che a 500 non ci vanno per problemi loro!
Vedo di fare qualche test...
kam
JavierCaptain
07-06-2007, 18:21
Tutte le mobo di adesso prendono i 500 di fsb e oltre, probabilmente la tua p5b monta un 965 c2.. le prime versioni di chipset non raggiungevano quegli fsb.
Con i nuovi stepping di 965, i c2 come ho detto prima, non c'e' nessun problema a raggiugere i 500, semmai sono le cpu che hanno l'fsbwall e che a 500 non ci vanno per problemi loro!
Vedo di fare qualche test...
kam
te ne sarei grato...;)
Kamel_71
07-06-2007, 18:35
E cambia quella mobo! prendi una commando usata se vuoi una buona mobo alla quale nn devi fare mod... la p5b e' proprio la base... con i prezzi di ora..
kam
JavierCaptain
07-06-2007, 18:51
E cambia quella mobo! prendi una commando usata se vuoi una buona mobo alla quale nn devi fare mod... la p5b e' proprio la base... con i prezzi di ora..
kam
eh lo so....ero in coda per una commando a 130 euro....ma ci tengo alla P5B:)
mi sono affezzionato!!!!
scricciolino
07-06-2007, 18:52
E cambia quella mobo! prendi una commando usata se vuoi una buona mobo alla quale nn devi fare mod... la p5b e' proprio la base... con i prezzi di ora..
kam
si una bella commanda magari anche con Vmod fatta ad arte...... oppure direttamente una P35 che ne dici......
ti ringrazio per il mess in pvt
per le memorie volevo sapere se potevi postare qualche screen e a qnt arrivano tenendole basse di voltaggio diciamo 2.1V certo che cm rapporto prezzo prestazioni sono il TOP resto sintonizzato.......
JamesDean
07-06-2007, 18:54
le stavo per ordinare, ma nel giro di poche ore sono sparite tutte :cry:
con 2.2v quanto fanno?
Kamel_71
07-06-2007, 21:42
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/4919/medium/1_450-2.1.jpg (http://www.atris.it/Forum/photoplog/file.php?n=2919&w=o)
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/4919/medium/1_500-2.1.jpg (http://www.atris.it/Forum/photoplog/file.php?n=2920&w=o)
come da vostre richieste... oltre i 450 a cas 4 il voltaggio e' troppo basso... nessun problema a 500 cas 5 . Ma piu' di 500 non ho provato quindi nn so se possono andare oltre.
In ogni caso delle Value che fanno Pc8000 5 5 5 15 a 2.1V per me sono ram eccellenti
Kam
sdjhgafkqwihaskldds
07-06-2007, 22:03
ottime ram, volevo prenderle anch'io ma con un E4300 erano sprecate e ho risparmiato prendendo quelle in firma, pagandole molto meno (fortuna che a 1000 cl5 ci arrivano), ma quasi quasi mi dispiace :)
x JavierCaptain, hai la rev 1.03g quella con i voltaggi limitati? Non disperare puoi sempre fare la vDimm mod senza cambiare mb link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1391892)
JavierCaptain
08-06-2007, 00:22
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/4919/medium/1_450-2.1.jpg (http://www.atris.it/Forum/photoplog/file.php?n=2919&w=o)
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/4919/medium/1_500-2.1.jpg (http://www.atris.it/Forum/photoplog/file.php?n=2920&w=o)
come da vostre richieste... oltre i 450 a cas 4 il voltaggio e' troppo basso... nessun problema a 500 cas 5 . Ma piu' di 500 non ho provato quindi nn so se possono andare oltre.
In ogni caso delle Value che fanno Pc8000 5 5 5 15 a 2.1V per me sono ram eccellenti
Kam
Sono ram veramente spettacolari...a quel prezzo poi!!!!
Chissà se vanno anche oltre i 1000mhz:D
JavierCaptain
08-06-2007, 00:26
ottime ram, volevo prenderle anch'io ma con un E4300 erano sprecate e ho risparmiato prendendo quelle in firma, pagandole molto meno (fortuna che a 1000 cl5 ci arrivano), ma quasi quasi mi dispiace :)
x JavierCaptain, hai la rev 1.03g quella con i voltaggi limitati? Non disperare puoi sempre fare la vDimm mod senza cambiare mb link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1391892)
Si rev 1.03g...se non erro...domani controllo ma sono quasi certo.
Conosco vdimm et similia ma io in elettronica\saldature e affini sono vermente negato....odvrei trovare qualcuno che me la facesse:)
JamesDean
08-06-2007, 06:18
In ogni caso delle Value che fanno Pc8000 5 5 5 15 a 2.1V per me sono ram eccellenti
Kam
prima avevo delle geil da 2x1gb con dissy grigi tenevano tranquillamente 1000mhz a 2.15v (1h di orthos)........pagate ancora meno di queste....95euro il kit :eek: :D
pippopippo_1980
08-06-2007, 06:53
ottime ram ne ho 2 banchi che vanno alla grande!
2.4v tengono i 1200 cas 5 :eek:
veramente impressionanti!
complimenti a cellshock:D
ottime ram ne ho 2 banchi che vanno alla grande!
complimenti a cellshock:D
Se dobbiamo essere pignoli i complimenti vanno fatti a Micron che produce dei gioielli simili, che poi cellshock abbia avuto il merito di montarle anche su delle ram value li concordo pure io.
Dal punto di vista commerciale cmq credo che sia un grosso sbaglio , come d'altronde quello che sta facendo anche teamgroup (anche le value 800 tg escono con chip D9GMh rimarchiati team) nel senso che l'uscita di queste ram in volumi significa il ristagno delle ram di fascia alta e su questo non ci sono dubbi.
Penso che l'unica ipotesi sia quella dell'imminente rilascio delle ddr3 e quindi cercano di svuotare tutto e in fretta ...., non so pensare ad altro ...
saluti
mazzoni.federic
09-06-2007, 07:00
ma le team group elite 6400 quanto salgono?
Queste sono delle 667 value TG prese a caso :
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070609091027_Snap2.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070609091027_Snap2.jpg)
Le 800 arrivano sui 500 stessi timings .
Le cellshock value in daily , sempre due banchi presi a caso 2,35v :
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070609091258_Cs-Value-515.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070609091258_Cs-Value-515.jpg)
Marcodj85
09-06-2007, 10:01
si ma x esempio i banchi presi a caso a quanto arrivano stabili ? cioè con orthos o roba simile ?
Kamel_71
09-06-2007, 11:46
Se ancora considerate Orthos qualcosa di vagamente affidabile per misurare la stabilità di una macchina siamo alla frutta...
Cosa vorresti dire con banchi presi a caso? Perche' questi che sono?
Ho anche segnalato che sono banchi presi in confezione singola, quindi non testati per dual channel, e come puoi vedere i miei son un po' esosi in termini di volts mentre altri ne vogliono di meno.
NON ESISTE la possibilità di stabilire un indice prestazionale nemmeno sui prodotti da 600 euro a kit.
ciao ciao
Kam
Mikestore
09-06-2007, 13:18
Se ancora considerate Orthos qualcosa di vagamente affidabile per misurare la stabilità di una macchina siamo alla frutta...
Kam
:D :D
bella Kam per i test ;)
Sono di nuovo disponibili.
Per domani dovrebbero arrivarmene 4 banchi da 1gb,ho vista 64bit...
Faccio sapere come vanno.
CIAO!!!
circa 66 per banco, disponibili presso i distributori ufficiali.
Kam
:eek:
scricciolino
14-06-2007, 07:47
Sono di nuovo disponibili.
Per domani dovrebbero arrivarmene 4 banchi da 1gb,ho vista 64bit...
Faccio sapere come vanno.
CIAO!!!
ok aspettiamo fiduciosi i tuoi test una domanda da 2 gb a 4 gb si sente molto la differenza??? in termini prestazionali dico......??
ok aspettiamo fiduciosi i tuoi test una domanda da 2 gb a 4 gb si sente molto la differenza??? in termini prestazionali dico......??
Per me sì,ma credo sia molto soggettivo...
Ad. es.: se hai alcune applicazioni aperte + emule che scarica dopo 7-8 ore il sys già occupa 2-2.2 gb di memoria,poi se fai partire un gioco pesante superi i 3.5gb,alla chiusura del gioco diciamo ipoteticamente dopo un paio d'ore ti ritrovi con il sys fluido senza rallentamenti di alcun tipo,ma nemmeno prima...
Con 2gb nella stessa situazione dopo aver chiuso il gioco il sys ha un sensibile rallentamento dato che deve rimappare la memoria fisica,ed è un pò fastidioso,con 4gb non succede mai in nessun caso,almeno per me finora,e se varia o scarica o carica memoria non te ne accorgi nemmeno.
Insomma vista 64bit con 4gb è l'ideale,gira tutto più fluido ed è subito disponibile senza attese,almeno quelle applicazioni che si usano frequentemente.Cmq un sensibile boost lo si ha anche con vista 32bit,solo che ne vede 3071mb effettivi anche se poi riesce a gestirne fino a 3.5gb.
CIAO!!!
scricciolino
14-06-2007, 19:04
sarei proprio curioso di provarli anche i 4 gb di RAM misa che me li faccio prestare da un amico altri due ed eventualmente procedo con l'acquisto...
Cmq uso molto autocad emule non tanto msn e internet sempre aperti praticamente.... ogni tanto photoshop......
devo provare.......
zangtumtum
16-06-2007, 19:51
confermo la qualità eccelsa di queste memorie,che sono tutto meno che "value":
su asus p5wd2-p che vdroppa e dire poco,
le tengo a 5-4-4-8 a 510mhz (quindi 1020 da bios) e 2.3v
vanno anche a 4-4-4-12 e 2.3v (che poi sono reali 2.25v)sempre a 510...
ma mi dà errori in Orthos....
quindi,su schede con 2.4v ed oltre, stabili,
aspettatevi alte frequenze e bassi timing...
Confermo anche io che sono eccellenti.
Purtroppo per un difetto alla mia mobo che ha il controller memoria bacato e solo dando al chipset 1.7-1.8v si ha un minimo di stabilità,ma non voglio dare per il daily questi voltaggi al chipset che si fa rovente...e l'ho settato a 1.6v.
In ogni caso ho verificato cmq che salgono senza problemi anche fino a 1200mhz con 2.4v.
Alla fine per i miei problemi le ho messe a 746mhz 4-4-4-10 2v rock-solid ma anche a 1.8v ci vanno lo stesso abbastanza stabili.
Inoltre bisogna contare che sono 4 banchi da 1gb,ma a parte un lievissimo peggioramento,sono stabili quasi uguale.
Sono cmq soddisfatto che con le precedenti twinmos che avevo alla stessa frequenza e stesso voltaggio le dovevo mettere in auto e cioè andavano a 5-6-6-18.
Appena mi è possibile prendo una p5k deluxe e sarà un altra musica...spero.
Aggiungo che queste sono certificate con micron D9 al contrario delle team-group elite o value che va a fortuna...
Il leggero prezzo in più da pagare rispetto alle team-group credo che valga la pena.
CIAO!!!
scricciolino
17-06-2007, 08:52
mi sa che a breve ne prenderò 4 gb anche io e vi farò avere i miei test.al momento sono in attesa del procio.....
Ora sono a 750mhz 4-3-4-8 2.1v e devo dire che il sys è ancora più veloce,schizza proprio...La differenza in prestazioni rispetto alle precedenti memorie è evidente.
CIAO!!!
mazzoni.federic
17-06-2007, 12:59
Ora sono a 750mhz 4-3-4-8 2.1v e devo dire che il sys è ancora più veloce,schizza proprio...La differenza in prestazioni rispetto alle precedenti memorie è evidente.
CIAO!!!
che memorie avevi prima?
che memorie avevi prima?
Twinmos 667 value.
CIAO!!!
Gandalf 82
18-06-2007, 23:26
le ho prese anche io e ora sono in test
zangtumtum
21-06-2007, 14:33
ultimo test...dato che non ne arrivano altri...
a 5-4-4-8 e 2.3v (che poi sono reali 2.25v) a 533...
quindi settati 1066 da bios su p5wd2-p che sicuramente non è il massimo come voltaggi...
con un 945 overclokkato...ovvio che stava "esplodendo" tutto....nessun raffreddamento aggiuntivo...
4 ore di Orthos blend con priorità 3....
nessun errore...
fate voi....
scricciolino
25-06-2007, 21:52
RAM che lasciano senza parole.........:Prrr:
provato un banchetto da 1Gb qualche tempo fa .... spengo il PC , lo affianco alle Cellshock PC8500 e boot RS alle stesse identiche freq e voltaggi delle cell....
Direi le migliori Value del mercato ;)
Peccato per la poca reperibilità :boh:
BlackRider
25-06-2007, 22:32
provato un banchetto da 1Gb qualche tempo fa .... spengo il PC , lo affianco alle Cellshock PC8500 e boot RS alle stesse identiche freq e voltaggi delle cell....
Direi le migliori Value del mercato ;)
Peccato per la poca reperibilità :boh:
beh si è sparsa la voce e vanno a ruba ;)
scricciolino
26-06-2007, 09:06
beh si è sparsa la voce e vanno a ruba ;)
a ragione direi....... :D
Pienamente d'accordo per quanto riguarda la bontà di queste memorie anche in overclock,però attenzione...la differenza sta per le cellshock pc6400-8000-8500 etc che queste ultime adottano chip micron D9 gkx al posto dei gmh che altro non sono che chip uguali ma selezionati per sopportare voltaggi molto elevati,anche fino a 3-3.2v con prestazioni che salgono di pari passo mentre i gmh,di solito,hanno una buona sopportazione fino a 2.5-2.6v,oltre non si hanno benefici aumentando i voltaggi,anzi,è probabile che si brucino...
Probabilmente queste value hanno i chip che non soddisfano i requisiti di temperature e prestazioni in overclock che hanno i modelli top,a parte i chip messi senza selezione per soddisfare cmq le richieste di mercato.
Personalmente ho notato un certo riscaldamento @2.2v,pensavo meno...
Cmq gli ho messo dei dissipatori in rame coolermaster che avevo già e avendo una ventola 12x12 sul lato del case che soffia all'interno zona vga-memorie anche settando 2.4v sono appena tiepide.
Sto girando con 4gb con piena soddisfazione e poca spesa...
CIAO!!!
Gandalf 82
27-06-2007, 08:16
Pensate sia meglio applicargli un dissipatore in alluminio o uno in rame?
Il rame trasporta più velocemente il calore ma l'alluminio ha un miglior scambio con l'aria e poi se non erro tutti i produttori di memoria li montano in alluminio.
sdjhgafkqwihaskldds
27-06-2007, 08:37
Pensate sia meglio applicargli un dissipatore in alluminio o uno in rame?
Il rame trasporta più velocemente il calore ma l'alluminio ha un miglior scambio con l'aria e poi se non erro tutti i produttori di memoria li montano in alluminio.
sono meglio i miei dissi:
http://img70.imageshack.us/img70/5527/ramab2.jpg
Gandalf 82
27-06-2007, 09:40
sono meglio i miei dissi:
http://img70.imageshack.us/img70/5527/ramab2.jpg
che filo è quello fil di ferro normale?
scricciolino
27-06-2007, 09:41
Pensate sia meglio applicargli un dissipatore in alluminio o uno in rame?
Il rame trasporta più velocemente il calore ma l'alluminio ha un miglior scambio con l'aria e poi se non erro tutti i produttori di memoria li montano in alluminio.
io andrei sull'alluminio per il miglior scambio termico che ha
sono meglio i miei dissi:
ecco un classico esempio di dissi fatti in casa, mi chiedevo nn basta una ventola che ci soffia sopra x dissipare il calore....... ??? fino a che frequenza operativa si possono tenere senza scaldarle troppo ??
sdjhgafkqwihaskldds
27-06-2007, 09:48
che filo è quello fil di ferro normale?
si, sarebbe meglio usare una molletta più efficace anche se si regge da solo per effetto di adesione della pasta
dimenticavo: sono un po' voluminosi, entrano solo 2 banchi
zangtumtum
27-06-2007, 09:52
interessanti i dissy ready-made.....
sembra un estruso in alluminio....ma con 4 banchi non ci stanno in linea tutti x ingombri....
forse il fermo può dare problemi di adesione....
è anche vero,come giustamente detto, che la pasta fà da collante..
scricciolino
27-06-2007, 10:34
interessanti i dissy ready-made.....
sembra un estruso in alluminio....ma con 4 banchi non ci stanno in linea tutti x ingombri....
forse il fermo può dare problemi di adesione....
è anche vero,come giustamente detto, che la pasta fà da collante..
infatti con 4 banchi nn ci stanno i dissi...... ma la mia proposta della ventola che ci soffia sopra è tanto sballata???
zangtumtum
27-06-2007, 10:42
direi che non è per niente un idea sballata....
male no farà mai...anzi...tuttaltro....alluminio e lieve brezza direi soluzione ideale, se ben fatta....
il problema può esssre come fissare la ventola in modo stabile....
e che il flusso generato,anche se minimo,raggiunga al meglio ogni banco....
dissipando il giusto necessario....
questo valore varia dal voltaggio applicato....
in ogni caso è sicuramente apprezzabile....
poi,nello specifico,questi micron,non so come si comportano esattamente stirati al massimo,
posso dirti che i miei due banchi,tenuti a 2.25 reali,con timing spinti,senza ventola ne dissi,con lieve circolo d'aria nel case(un minitower in alluminio,il più piccolo che c'è) sono appena tiepidi dopo ore di rendering....
ideale,per capire il guadagno, sarebbe mettere una sonda per capire realmente a che temp arrivano sotto massimo sforzo...ma questo lo lascio ai più ferrati temerari....
sdjhgafkqwihaskldds
27-06-2007, 10:47
il problema può esssre come fissare la ventola in modo stabile....
http://www.compuline.it/storage/prodotti/14800.jpg
CORSAIR AF1
è una buona soluzione, comodo da installare, anche se 3 ventoline da 4x4x2 non piacciono tanto, bisognerebbe costruire qualcosa simile che tenga fissa una 8x8 o maggiore
non vorrei essere troppo ot
zangtumtum
27-06-2007, 10:53
certo kuru....concordo....un immagine,a volte, rende meglio delle parole...e conosco il materiale....
ma si parlava di soluzioni "fatte in casa"...nulla da dire sulla tua giusta osservazione...
inoltre quelle tre ventole minime....quanti decibel realizzano?
qualcuno ha saggiato il sistema concretamente?
ora vedo se ci sono review sul "pezzo"....
ideale,a mio modesto avviso,potrebbe essere una ventola da 12 a basso regime sileziosa,
ma il problema sono gli ingombri ed il fissaggio...non vorrei apparire esagerato...
ma la vedo soluzione sileziosa e performante....
p.s:inoltre anche ocz fa un sistema simile con 2x60...ma come vanno?decibel?cfm?
Belli e credo efficaci quei dissi.
Cmq sul mercato ci sono dissi classici come i coolermaster e nexus etc. fatti come i classici dissi per memorie in rame che costano 5-6 € l'uno con pad termoconduttivo e aggiungendo un minimo di pasta,come ha fatto kuru vanno molto bene e si possono usare 4 banchi.
La ventola va bene quella classica sul lato del case,oppure fare un foro ed applicarne una 12x12 possibilmente,così ne beneficia tutto il pc,oltre alle memorie.
CIAO!!!
Mikestore
28-06-2007, 12:53
è così difficile metterci una ventola anche da 8cm o da 12cm silenziosa che ci spara aria sopra?.. quel dissipatore corsair fa un rumore assurdo, come la maggior parte degli altri con piccole ventoline per le ram... basta una sola ventola che ci spara aria sopra e il gioco è fatto...
zangtumtum
28-06-2007, 17:21
è così difficile metterci una ventola anche da 8cm o da 12cm silenziosa che ci spara aria sopra?.. quel dissipatore corsair fa un rumore assurdo, come la maggior parte degli altri con piccole ventoline per le ram... basta una sola ventola che ci spara aria sopra e il gioco è fatto...
straconcordo...unabella 12 a 5v e si risolve....
straconcordo...unabella 12 a 5v e si risolve....
Ne basta una per case a bassi giri,ad es. titan ne fa a 1300giri che non si sente nemmeno,5-6 € e via...
CIAO!!!
scricciolino
28-06-2007, 21:50
Ne basta una per case a bassi giri,ad es. titan ne fa a 1300giri che non si sente nemmeno,5-6 € e via...
CIAO!!!
io ne ho presa una proprio a 1300 rpm non la sento nemmeno se la metto vicino all'orecchio.........
ok, ora che avete chiarito la questione ventole direi che potete tornare tranquillamente all'argomento del thread, no?
ok, ora che avete chiarito la questione ventole direi che potete tornare tranquillamente all'argomento del thread, no?
Certo.
Cmq io,come ho detto non posso dire di più per via del baco della mobo che non mi permette alti overclock,e poi un decente raffreddamento,credo sia alla base di un buon overclock...
CIAO!!!
Certo.
Cmq io,come ho detto non posso dire di più per via del baco della mobo che non mi permette alti overclock,e poi un decente raffreddamento,credo sia alla base di un buon overclock...
CIAO!!!
Sul fatto che il raffreddamento è fondamentale per un buon overclock sono d'accordo, però, se si inizia a parlare solo di quello in una discussione sulle ram, alla fine si perde la traccia del vero argomento del thread.
:)
88diablos
24-07-2007, 14:41
raga ho preso due banchi di queste ram, per ora tengono 800 4 4 4 8 a 2,2 volt ma a 1000 nn tengono neanche con 2,4 volt
è normale o sono sfigato?
Kamel_71
24-07-2007, 14:52
Ma non e' venuto in mente a nessuno che queste memorie l'unica cosa che hanno in meno delle altre e' il fatto che nn sono testate in dual channel?
Vengono vendute singolarmente mi pare.... :)
Per cui potrebbe essere che per tenere una certa frequenza uno dei due moduli possa essere un pelo piu' esoso del fratellino...( poi la sfiga c'e' e non e' cieca come la fortuna.. )
Per i voltaggi con le gmh "cellshock" "con dissy" son arrivato a 3V senza problemi... sarà per via di dissipatori sicuramente non nella norma o di un pcb ottimizzato..ma fin'ora non ho bruciato nulla e posso dire di aver testato diversi modelli...
Pc8000/6400/5300/9200...le intermedie non le ho per scelta.. intendo le 8000 c5 e le 8500
Kam
88diablos
24-07-2007, 14:58
e quindi che devo fare? dare più volt?
Kamel_71
24-07-2007, 15:44
la cosa piu' logica sarebbe di provarle singolarmente! non credi? prima magari di schiattare qualcosa...
Kam
88diablos
24-07-2007, 16:22
la cosa piu' logica sarebbe di provarle singolarmente! non credi? prima magari di schiattare qualcosa...
Kam
allora ho fatto un a cosa che spesso mi ha dato buoni frutti, ho invertito la poziione dei banchi, ora a 1000 5 5 5 15 con 2,26 volt reali sta andando orthos, vedremo;)
accipixy
24-07-2007, 16:34
allora ho fatto un a cosa che spesso mi ha dato buoni frutti, ho invertito la poziione dei banchi, ora a 1000 5 5 5 15 con 2,26 volt reali sta andando orthos, vedremo;)
mi sa che hai beccato uno o entrambi i banchi un po scarsini
io col tuo voltaggio le tengo a 980 cas4
ti conviene fare come ti ha detto Kamel_71
88diablos
24-07-2007, 16:36
mi sa che hai beccato uno o entrambi i banchi un po scarsini
io col tuo voltaggio le tengo a 980 cas4
ti conviene fare come ti ha detto Kamel_71
beh però se provando come dice kamel ne scopro che uno va male cosa dovrei fare?
accipixy
24-07-2007, 16:40
beh però se provando come dice kamel ne scopro che uno va male cosa dovrei fare?
scopri quale voltaggio effettivo richiedono entrambi per arrivare alla frequenza che ti sei prefissato e in base a quello decidi se overvoltare ulteriormente quella che ha bisogno di meno tensione
se per ipotesi una ti chiede 2,5v e l'altra 2,1 tu che fai le spari entrambi a 2,5v?
Kamel_71
24-07-2007, 16:41
te lo tieni... visto che sono pc5300... lol!
in ogni caso anche la prova che hai fatto tu da' a volte dei risultati, per il semplice fatto che gli slot stessi non danno lo stesso voltaggio... ecco perche' asus ha inserito, nella commando ad esempio, le opzioni di aumento di voltaggio sui singoli slots di ram...
Kam
88diablos
24-07-2007, 16:44
scopri quale voltaggio effettivo richiedono entrambi per arrivare alla frequenza che ti sei prefissato e in base a quello decidi se overvoltare ulteriormente quella che ha bisogno di meno tensione
se per ipotesi una ti chiede 2,5v e l'altra 2,1 tu che fai le spari entrambi a 2,5v?
si do entrambi 2,5:D
accipixy
24-07-2007, 18:39
si do entrambi 2,5:D
dissipale bene!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.