Pablitox
07-06-2007, 07:47
in pratica è successo questo:
in data 14 maggio 2007 ho acquistato un oggetto (100euro)
ho pagato tramite postepay la mattina seguente (15 maggio) il venditore ha voluto fin dall'inizio farmi credere di aver spedito la merce, e dopo circa 2 settimane mi chiede il numero della mia carta postepay per rimborsarmi senza dare motivazione alcuna. In data 30 maggio ricevo il rimborso. Pensavo che la trattazione fosse conclusa, se non fosse che lunedì 4 giugno ho ricevuto la merce a casa.
ieri mi è arrivato il "Promemoria eBay per oggetto non pagato numero "xxxxxxxxxxxx" inviato da ebay e rischio un ammonimento.
quello che non capisco è, perchè una volta rimborsato dal venditore io debba comunque pagare l'oggetto inviatomi a casa SENZA IL MIO ESPLICITO CONSENSO e non vedo giusto nemmeno rimandare al mittente l'oggetto a mie spese, in quanto per me la trattazione dopo il rimborso era conclusa.
cosa rischio se non mi faccio più sentire, solo al max l'esclusione da ebay o problemi con la giustizia?
grazie ciao
in data 14 maggio 2007 ho acquistato un oggetto (100euro)
ho pagato tramite postepay la mattina seguente (15 maggio) il venditore ha voluto fin dall'inizio farmi credere di aver spedito la merce, e dopo circa 2 settimane mi chiede il numero della mia carta postepay per rimborsarmi senza dare motivazione alcuna. In data 30 maggio ricevo il rimborso. Pensavo che la trattazione fosse conclusa, se non fosse che lunedì 4 giugno ho ricevuto la merce a casa.
ieri mi è arrivato il "Promemoria eBay per oggetto non pagato numero "xxxxxxxxxxxx" inviato da ebay e rischio un ammonimento.
quello che non capisco è, perchè una volta rimborsato dal venditore io debba comunque pagare l'oggetto inviatomi a casa SENZA IL MIO ESPLICITO CONSENSO e non vedo giusto nemmeno rimandare al mittente l'oggetto a mie spese, in quanto per me la trattazione dopo il rimborso era conclusa.
cosa rischio se non mi faccio più sentire, solo al max l'esclusione da ebay o problemi con la giustizia?
grazie ciao