View Full Version : WD raptor 150 gb
Mi sono innamorato,cosa ne dite per schiaffarci sopra il sistema operativo e il software essenziale?
200E non sono pochi,soldi buttati???
illuminatemi............:D
Come dischi sono sicuramente eccellenti, a questo punto però fai la frittata completa e metti 2 74 in raid 0 e ottieni il massimo su sata
pantapei
06-06-2007, 20:55
soldi buttati...meglio 2 sata in raid 0
ninja970
06-06-2007, 22:37
per i Raptor i soldi non sono mai buttati, i nuovi da 150GB poi sono una favola, il meglio che c'è in ambito SATA.
Ovviamente costano di più ma se non hai problemi di budget non ci pensare su due volte: se poi li metti in RAID0 come li ho io (config in sign) il sistema rulla davvero :)
Mi sono innamorato,cosa ne dite per schiaffarci sopra il sistema operativo e il software essenziale?
200E non sono pochi,soldi buttati???
illuminatemi............:D
Ci sono 1000 mila thread sull'argomento....
per i Raptor i soldi non sono mai buttati, i nuovi da 150GB poi sono una favola, il meglio che c'è in ambito SATA.
Ovviamente costano di più ma se non hai problemi di budget non ci pensare su due volte: se poi li metti in RAID0 come li ho io (config in sign) il sistema rulla davvero :)
Se hai un budget alto ok fai pure quello che vuoi, ma che siano soldi buttati mi spiace per te ma è vero....vatti a leggere l'ultimo articolo su TOM'S e vedrai come ne esce il raptor dal confronto RAID 0 con 7200...in media spendi il doppio, hai un sacco di spazio disponibile in meno e hai pure prestazioni peggiori....
c'è ben poco da aggiungere....
il menne
07-06-2007, 08:26
Se hai un budget alto ok fai pure quello che vuoi, ma che siano soldi buttati mi spiace per te ma è vero....vatti a leggere l'ultimo articolo su TOM'S e vedrai come ne esce il raptor dal confronto RAID 0 con 7200...in media spendi il doppio, hai un sacco di spazio disponibile in meno e hai pure prestazioni peggiori....
Il vero problema è che ora come ora il raptor costa troppo rispetto agli hd normali. Comsiderando che il prezzo è rimasto invariato, più o meno mentre per gli altri hd 7200 sata le capacità (parecchio) e anche le prestazioni (un poco meno) sono aumentate e il prezzo diminuito assai in ultima analisi il raptor è come fosse aumentato di prezzo e diminuito di valore intrinseco nel tempo.
Questo è indubbio.
Che poi a disco singolo vs disco singolo resti il migliore, se non si vuole scomodare soluzioni scsi/sas, è vero.
Però, se se ne mette 2 in raid0 surclassa qualsiasi raid0 di dischi a 7200rpm.
Va poi considerato anche il lato affidabilità: i raptor hanno 1.2 milioni di ore di mtbf al 100% di utilizzo ( e 5 anni di garanzia ) cosa che i normali hd a 7200 non hanno affatto. In un array raid0 composto da 2raptor si ha un mtbf dell'array stesso di 600.000 ore mentre in uno composto da due hd 7200 normali molto meno. (=minore affidabilità).
L'affidabilità di un singolo raptor surclassa quella di un array raid0 composto da 2 normali hd a 7200rpm.
Poi è chiaro, molti qui comprano un raptor per poi, in un secondo tempo, aggiungerne un secondo per il raid0, e le considerazioni sono un poco diverse, quindi, così come se uno non ha posto nel case per mettere due dischi per il raid.
Inoltre l'access time è sempre migliore quello del raptor singolo.
;)
ninja970
07-06-2007, 15:25
Se hai un budget alto ok fai pure quello che vuoi, ma che siano soldi buttati mi spiace per te ma è vero....vatti a leggere l'ultimo articolo su TOM'S e vedrai come ne esce il raptor dal confronto RAID 0 con 7200...in media spendi il doppio, hai un sacco di spazio disponibile in meno e hai pure prestazioni peggiori....
Nessuno mette in dubbio che i Raptor costano molto più degli altri (sarebbe ora che scendessero di prezzo ed arrivasse una versione da 300GB) ma è altrettanto indubbio che hanno molte frecce al proprio arco, non ultima l'affidabilità oltre alle prestazioni. Negli ultimi 3 anni ho buttato qualcosa come 3 HD della Maxtor mentre i miei raptor sono ancora lì ed ancora con due anni di garanzia. Se considero il tutto globalmente i Raptor mi sono anche convenuti economicamente perchè gli altri 3 HD rotti avevano la garanzia scaduta e quindi sono stati soldi letteralmente buttati al contrario dei raptor.
Lo stesso articolo che citi mette in rilievo come chi può spendere oltre 400 euro per due dischi fissi WD1500 Raptor può creare un sistema RAID 0 con prestazioni inarrivabili nel settore desktop e sempre e comunque con una affidabilità maggiore rispetto ad un RAID0 creato con altri dischi.
Ovviamente non è assolutamente da biasimare chi, non volendo espendere la cifra esagerata che costano i raptor, decide di farsi un sistema più economico e con più capienza in GB.
il menne
07-06-2007, 15:32
Ovviamente non è assolutamente da biasimare chi, non volendo espendere la cifra esagerata che costano i raptor, decide di farsi un sistema più economico e con più capienza in GB.
E meno affidabile.... questo è lo scotto da pagare per avere molto spazio e più soldi in tasca :D
ninja970
07-06-2007, 18:00
E meno affidabile.... questo è lo scotto da pagare per avere molto spazio e più soldi in tasca :D
questo era sottointeso :D
pLay.hArd
07-06-2007, 18:10
più inaffidabili in che senso se metto 2 hd in raid 0 da 250 - faccio un esempio ho il mulo acceso che sta scaricando salvando su hd per caso salta la luce :sperem: che succede all hd salta tutto :D ?
ninja970
07-06-2007, 18:13
più inaffidabili in che senso se metto 2 hd in raid 0 da 250 - faccio un esempio ho il mulo acceso che sta scaricando salvando su hd per caso salta la luce :sperem: che succede all hd salta tutto :D ?
quando fai un RAID0 hai sempre una affidabilità dimezzata, nel senso che devi considerare l'affidabilità del singolo disco e farla diviso 2.
Quindi se metti in RAID0 2 HD che hanno un MBTF ad es. di 500.000 avrai una affidabilità totale di 250.000
Spero di essere stato chiaro :)
pLay.hArd
07-06-2007, 18:48
quando fai un RAID0 hai sempre una affidabilità dimezzata, nel senso che devi considerare l'affidabilità del singolo disco e farla diviso 2.
Quindi se metti in RAID0 2 HD che hanno un MBTF ad es. di 500.000 avrai una affidabilità totale di 250.000
Spero di essere stato chiaro :)
scusa la niubbaggine ma MBTF sarebbe ? quindi se ne ho 2 da 250 gb li metti in raid 0 meglio non superare i 250gb utilizzati ? se si degli altri 250 che me ne faccio :lol: ?
il menne
07-06-2007, 19:16
scusa la niubbaggine ma MBTF sarebbe ? quindi se ne ho 2 da 250 gb li metti in raid 0 meglio non superare i 250gb utilizzati ? se si degli altri 250 che me ne faccio :lol: ?
In realtà è MTBF, sigla che significa Mean Time Between Failures ossia è un valore espresso in ore che indica il "tempo medio tra i guasti" ossia il parametro di qualità tra un guasto e un altro.
In pratica (detto in breve e in modo approssimativo) è una valutazione della vita media dell'hd.
Considera che questo valore per i raptor è calcolato al 100% di utilizzo.... :D
Poi se sei più curioso fai una ricerca sul web e da leggere ne avrai.... ;)
dragonheart81
07-06-2007, 19:18
Io ho un raptor da 160GB devo dire che é una bamba da un sata2 normale a questo ho visto subito le differenze gia caricando l'S.O. sopra...
il menne
07-06-2007, 19:21
Io ho un raptor da 160GB devo dire che é una bamba da un sata2 normale a questo ho visto subito le differenze gia caricando l'S.O. sopra...
Certo, nell'uno contro uno il raptor strabatte tutti gli hd da 7200rpm sata 1 o 2 .... si discorreva del caso di UN raptor vs un array raid0 di DUE hd a 7200rpm. :D
dragonheart81
07-06-2007, 19:24
Certo, nell'uno contro uno il raptor strabatte tutti gli hd da 7200rpm sata 1 o 2 .... si discorreva del caso di UN raptor vs un array raid0 di DUE hd a 7200rpm. :D
Ok comunque a prestazioni a disco singolo il raptor sono il meglio che si possa evere poi io ho un modello strano 160GB...Non so se era destinato ai pc di fascia alta Dell...
Inoltre l'access time è sempre migliore quello del raptor singolo.
;)
Tutto vero, va aggiunto però che se il RAID 0 lo partizioni per benino con la prima dedicata al s.o. e piuttosto piccola, ti avvicini sensibilmente all'access time del raptor...
Lo stesso articolo che citi mette in rilievo come chi può spendere oltre 400 euro per due dischi fissi WD1500 Raptor può creare un sistema RAID 0 con prestazioni inarrivabili nel settore desktop e sempre e comunque con una affidabilità maggiore rispetto ad un RAID0 creato con altri dischi.
Ovviamente non è assolutamente da biasimare chi, non volendo espendere la cifra esagerata che costano i raptor, decide di farsi un sistema più economico e con più capienza in GB.
Ma io non ho messo in dubbio prestazioni ed affidabilità, ho solo sottolineato che spendere (nel mio caso) 100 euro in più per una config. raptor + 7200 storage rispetto a due 7200 raid 0 che fan tutto è roba da fuori mercato...il mio budget me lo permetterebbe, ma preferisco optare per la miglior soluzione prezzo/prestazioni...che non è quella del raptor...
°°MaxPayne°°
08-06-2007, 09:47
cioè ragazzi fatemi capire, il tempo di caricamento/accesso di windows viene dimezzato ?
ninja970
08-06-2007, 11:24
cioè ragazzi fatemi capire, il tempo di caricamento/accesso di windows viene dimezzato ?
dimezzato no, magari :cool:
all'incirca puoi contare un 20% di tempo in meno a parità di configurazione (cioè HD singolo da 7200rpm contro Raptor singolo da 10000rpm)
pantapei
08-06-2007, 11:29
il raptor è una lumaca...:D
rispetto a questo
http://www.tomshardware.com/2005/09/07/can_gigabyte/page8.html#benchmark_results
http://www.oc.com.tw/article/0509/readgoodarticle.asp?id=4469
cosimo.barletta
08-06-2007, 12:16
domanda: vedo molti controller u160 e dischi SCSI a prezzi tutto sommato decisamente inferiori ad una soluzione con i raptor.
Perchè pochissimi li usano?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.