PDA

View Full Version : Mi sono perso tra le 1000 opzioni Dell... :-(


Mr. Hamlin
06-06-2007, 15:16
Come da titolo (e a causa del poco tempo libero, che mi impedisce di tenere il polso del mercato), cercando di ipotizzare la miglior soluzione per un 6400 mi sono perso tra le tante opzioni offerte da Dell.
Ad esempio i processori... Oltre al T5300 (1.73 GHz, 2 MB cache, 533 MHz FSB) di default offrono il T5500 (1,66 GHz, cache L2 2 MB, FSB 667 MHz) a 48 euro in più; T5600 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB) a 144 euro in più o T7200 (2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 667 MHz) a 216 euro in più. Quale offre il miglior rapporto qualità/prezzo?

O il monitor: 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) di base o 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife a 24 euro in più? O ancora TFT widescreen UltraSharp™ WXGA+ (1440 x 900) TrueLife a 72 euro in più?

Perfino la ram!!! SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz (2 da 1024) compresa nel prezzo o 2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024) aggiungendo 24 euro?

L'unica certezza che ho è relativa la scheda grafica... Mille volte meglio la 256MB ATI MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16 piuttosto che l'Intel Media Accelerator 950 con 256 mega di memoria condivisa...

Ma sul resto sono in alto mare... Consigli? Tenendo conto che il portatile in questione diventerebbe il mio unico pc. Da usarsi per lavoro (sono giornalista, quindi scrittura e poco altro... nessuna particolare esigenza grafica), navigazione e di tanto in tanto (quando e se troverò il tempo) qualche gioco. Semplicemente volevo un prodotto che non sia da rottamare già tra sei mesi... :D

sfn77
06-06-2007, 16:09
Come da titolo (e a causa del poco tempo libero, che mi impedisce di tenere il polso del mercato), cercando di ipotizzare la miglior soluzione per un 6400 mi sono perso tra le tante opzioni offerte da Dell.
Ad esempio i processori... Oltre al T5300 (1.73 GHz, 2 MB cache, 533 MHz FSB) di default offrono il T5500 (1,66 GHz, cache L2 2 MB, FSB 667 MHz) a 48 euro in più; T5600 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB) a 144 euro in più o T7200 (2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 667 MHz) a 216 euro in più. Quale offre il miglior rapporto qualità/prezzo?

O il monitor: 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) di base o 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife a 24 euro in più? O ancora TFT widescreen UltraSharp™ WXGA+ (1440 x 900) TrueLife a 72 euro in più?

Perfino la ram!!! SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz (2 da 1024) compresa nel prezzo o 2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024) aggiungendo 24 euro?

L'unica certezza che ho è relativa la scheda grafica... Mille volte meglio la 256MB ATI MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16 piuttosto che l'Intel Media Accelerator 950 con 256 mega di memoria condivisa...

Ma sul resto sono in alto mare... Consigli? Tenendo conto che il portatile in questione diventerebbe il mio unico pc. Da usarsi per lavoro (sono giornalista, quindi scrittura e poco altro... nessuna particolare esigenza grafica), navigazione e di tanto in tanto (quando e se troverò il tempo) qualche gioco. Semplicemente volevo un prodotto che non sia da rottamare già tra sei mesi... :D

ciao,
guarda per le tue necessità (di scrittura e no grafica) credo che qualsiasi di quei processori vada + che bene...ma di più....
per quanto concerne il monitor i pareri sono discordanti, io per lavorarci preferisco l'opaco, credo che il lucido truelife vada meglio per guardare video o fotografie ma alla lunga possa stancare gli occhi senza contare che con fonti luminose alle spalle si rischia di non vederci nulla....per la risoluzione io ho preferito 1280x800 perchè avevo paura dei caratteri troppo piccoli....
ora la ram....con 2 giga sei a posto per un tot.....scegli pure quella a 533 MHz, l'altra è teoricamente + performante ma con la storia delle latenze...bhè, non mi addentro troppo nel discorso perchè non sono in grado ma dicono che le prestazioni si avvicinano molto, quindi scegli quella che costa meno....
sulla scheda video hai perfettamente ragione, ma ti serve davvero una scheda video dedicata? tieni presente che con l'integrata l'autonomia aumenta....
io ho preso la configurazione in firma e mi trovo bene....
buon acquisto
ciao

smodding-desk
06-06-2007, 18:03
Come da titolo (e a causa del poco tempo libero, che mi impedisce di tenere il polso del mercato), cercando di ipotizzare la miglior soluzione per un 6400 mi sono perso tra le tante opzioni offerte da Dell.
Ad esempio i processori... Oltre al T5300 (1.73 GHz, 2 MB cache, 533 MHz FSB) di default offrono il T5500 (1,66 GHz, cache L2 2 MB, FSB 667 MHz) a 48 euro in più; T5600 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB) a 144 euro in più o T7200 (2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 667 MHz) a 216 euro in più. Quale offre il miglior rapporto qualità/prezzo?
Va bene tutto vai al risparmio.

O il monitor: 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) di base o 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife a 24 euro in più? O ancora TFT widescreen UltraSharp™ WXGA+ (1440 x 900) TrueLife a 72 euro in più?
Difficile consigliare è una scelta personale. Direi però di rimanere su 1280x800 (sforzi meno la vista sui testi), quanto a lucido o opaco a tua discrezione.

Perfino la ram!!! SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz (2 da 1024) compresa nel prezzo o 2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024) aggiungendo 24 euro?
Indifferente vai a risparmio pure qui.

L'unica certezza che ho è relativa la scheda grafica... Mille volte meglio la 256MB ATI MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16 piuttosto che l'Intel Media Accelerator 950 con 256 mega di memoria condivisa...

Ma sul resto sono in alto mare... Consigli? Tenendo conto che il portatile in questione diventerebbe il mio unico pc. Da usarsi per lavoro (sono giornalista, quindi scrittura e poco altro... nessuna particolare esigenza grafica), navigazione e di tanto in tanto (quando e se troverò il tempo) qualche gioco. Semplicemente volevo un prodotto che non sia da rottamare già tra sei mesi... :D
Altri consigli:
1 Fai il preventivo online giusto per vedere orientativamente i prezzi, ma poi telefona.
2 Se il budget lo permette (o cmq se puoi fare uno sforzo) fai l'estensione a 3 anni, per chi ci lavora con il nb è indispensabile. E' un consiglio che vale per tutte le marche.

Mr. Hamlin
06-06-2007, 21:17
Grazie ad entrambi per gli utili consigli, soprattutto riguardo la risoluzione più adatta. In effetti ormai mi sono trovato a ridurre la scelta tra il 6400 (limato con i vostri consigli)/9400 (ma mi "spaventa" un po' il peso) o fare la "pazzia" e passare all'universo Mac... Prima stavo guardando i nuovi MacBook Pro con tecnologia Santa Rosa e NVIDIA GeForce 8600M GT e devo ammettere che mi è venuta l'acquolina... :D Peraltro con Boot Camp non dovrei neppure buttare alle ortiche eventuali programmi e/o giochi di Winzozz... :D

Rimanere con zio Bill o morsicare la mela? Bel dilemma... :rolleyes: