Entra

View Full Version : Nuovo taglio di prezzi delle cpu AMD


Redazione di Hardware Upg
06-06-2007, 13:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/21460.html

Riduzioni tra il 15 e il 20% dal 9 Luglio per i processori AMD desktop delle serie Athlon 64, X2 e Sempron

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pistolpete
06-06-2007, 13:24
Tra un po' li ritroveremo dentro le patatine.
Meglio per noi consumatori.

Yokoshima
06-06-2007, 13:34
Sono impazziti?!?
Non è che così vendono di più, dovrebbero concentrarsi sui k10 e lasciar perdere queste svendite, fanno solo che confusione.
IMHO

Zlatan91
06-06-2007, 13:41
confusione? credo che un utente badi bene al prezzo prima di acqustare un prodotto...e non tutti spendono tanti soldoni per questi processori......inoltre non ti preuccupare che per k10 si concentrano bene.....daltronde per fare un taglio di prezzi non è che ci vuole un gran che....

Seph
06-06-2007, 13:43
dai che arriva Barcelonaaaaaaaaa

leddlazarus
06-06-2007, 13:44
poi secondo me hanno già raccolto molto gli anni antecedenti a conroe, quando i prezzi sono rimasti molto stabili per molto tempo.
ora si tratta di vendere un po' di cpu prima del k10.
all'uscita del k10 dovranno per forza abbassare i prezzi, allora perchè non farlo prima e rastrellare qualche compratore in + e rompere le balls ad Intel?

Arshes
06-06-2007, 13:44
E' la volta buona che mando in pensione il p3 800 (si fa per dire...w linux ^^) e mi rifaccio il muletto...magari con il nuovo procio amd a 45w di TDP

djbo
06-06-2007, 13:46
secondo me svuotano i magazzini perchè sta per arrivare il k10

Micene.1
06-06-2007, 13:47
secondo me vogliono liberare le scorte in previsione del k10

Micene.1
06-06-2007, 13:48
uah djbo praticamente lo stesso post:D

Rubberick
06-06-2007, 13:49
madonna veramente non costeranno + nulla xD

Catan
06-06-2007, 13:58
oppure evidentemente non avendo una fascia bassa pronta
ovviamente i k10 2 core o 4 core saranno processori di fascia alta non avendo un k10 di fascia bassa riallineano tutte le cpu in quel segmento.
secondo me gli amd 3800+ continueremo a portarceli dietro per molto tempo ancora visto il costo esiguo e le prestazioni ancor oggi dignitose

Dexther
06-06-2007, 14:08
secondo me svuotano i magazzini perchè sta per arrivare il k10

secondo me vogliono liberare le scorte in previsione del k10

quoto :p

fustacchione90
06-06-2007, 14:10
bè ragazzi, io la settimana scorsa ho cambiato procio e sk madre (e ram :P), da un 3500+ AMD a un conroe e 6600 (overclokkato frenquenze e6700) e devo dire che il salto prestazionale è enorme, scalda e consuma di piu, pa questi sono paritcolari...resta il fatto k va di più...su test drive unlimited o su cmr dirt son passato da 14 a 75 frame nel primo e da 8 a 45 nel secondo con la mia x1900xtx...
P.S. sono e resterò sempre un fanboy sia ATi k AMD, tranquilli ;P

Dox
06-06-2007, 14:16
mi sembra ovvio che non volgiano avere resti nei magazzini

masterGR
06-06-2007, 14:20
6000x2 ci vediamo a luglio :D

mi sa che visto il (ri)aumento di ram in autunno e la nuova riduzione di AMD imho il miglior periodo per farsi un buon pc con pochi soldi sarà luglio-agosto :D

(altro che vacanze :O )

Ventresca
06-06-2007, 14:26
scusa te ma ora un mt40 con cui sostituire il mio athlon64 3000+ su socket 754 a quanto lo trovo?

marezza
06-06-2007, 14:30
Oggi camminando per la strada sono inciampato in un 3800+ abbandonato da un bimbo che lo ha trovato dentro le patatine...con i punti mi daranno anche il dissipatore? :asd:

]Sim085[
06-06-2007, 14:45
Oggi camminando per la strada sono inciampato in un 3800+ abbandonato da un bimbo che lo ha trovato dentro le patatine...con i punti mi daranno anche il dissipatore? :asd:

Meravigliosa :D :D
Cmq AMD è messa veramente male..non so quanto possa far bene a vendere i proci a qst prezzo (meglio x noi, ma fino a un certo punto..monopolio?) a meno che non sia proprio per eliminare i fondi di magazzino :D Barcelona sta arrivando? ;)

ghiltanas
06-06-2007, 14:45
già i prezzi attuali invogliano all'acquisto figuriamoci con una riduzione dei prezzi del 20% :eek: .

mi sa tanto che ad agosto prendo un buon 3800x2 per farci un pc secondario che per la maggior parte delle applicazioni quotidiane va benissimo.

MiKeLezZ
06-06-2007, 14:48
secondo me svuotano i magazzini perchè sta per arrivare il k10Anche quelli mi sa non se li prenderà nessuno:
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=7554

K10 a 1,6GHz.................. e meno male che mesi fa c'era il tipo che si arrabbiava se gli parlavo di K10 a 2GHz ("no, no sarà a 2,6GHz e OLTRE"), qui siamo pure peggio di quanto si pensasse!!!

Penso che Intel anche a questo giro sbanchi

KamiG
06-06-2007, 14:50
Beh un X2 5000+ viene ora sui 130eur ... se con un centinaio di euri lo si porta a casa diventa vantaggioso anche rispetto a un Intel. No?

iava
06-06-2007, 14:52
Ho acquistato un procio amd x2 4600+ 2.4ghz con TDP di 65W al prezzo di 95 euro.
Non credo si possa chiedere di più:
-bassi consumi
-buone prestazioni
-costo accessibilissimo
Grazie AMD!!!

Zande
06-06-2007, 14:55
veramente interessante... sempre miglior rapporto prestazioni/prezzo e sempre minor TDP (ammetto che il sempron 9 TDP lo trovo eccelso). AMD avrà anche fatto uno scivolone pesante, ma se continua di questo passo credo rialzi la china presto

Felix
06-06-2007, 14:56
Se si inventassero un modo di metterli uno sull'altro su uno stesso socket farebbero soldi a pacchi, la gente ne comprerebbe 10 per volta...

Jon_Snow
06-06-2007, 14:58
Tagliano i prezzi e qualcuno si lamenta pure, quasi paradossale!

markenforcer
06-06-2007, 15:01
Ehm... ricordo a tutti i fanboy che un E4300 che costa 98 euro ha le stesse prestazioni di un 4600+/4800+ e sono più o meno sull stesso prezzo. Ecco la ragione del calo di prezzi di AMD. Se come dice Andatech il roadmap per Barcellona desktop è Natale, a Luglio quando Intel abbasserà di nuovo i prezzi AMD dovrà nuovamente tagliare i suoi. Poi con quel capolavoro dell'HD2900 siamo a posto.
Povera AMD (si fa per dire visto i miliardi che avranno) che non sa più che pesci prendere.

Per chi ha detto che la cpu a 45w TDP è buona non ha letto attentamente la news di ieri nella quale si vede che tra un sistema con questa Cpu e uno Intel entry level non c'è differenza di consumo.

MiKeLezZ
06-06-2007, 15:05
mannaggia non so dove postarlo........... comunque ecco qua il primo benchmark ufficiale-non-ufficiale su K10!!

http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=7574

Cinebench completed the default benchmark in 27 seconds for the 1.6 GHz K10; 17 seconds for the Intel Xeon X3220 2,4 GHz.

The Xeon is clocked 50% faster than the K10 and performs 58% faster.

So, on a clock/performance ratio point of view, the K10 isn't that great: a 100MHz boost on the Xeon is matched by a 117 Mhz boost on the K10. The chip tested was the latest revision silicon.


'namo a comprarci questo E4300 a cuor leggero... su

realista
06-06-2007, 15:21
xme il k10 sara una bestia e appunto cercano di svuotare i magazzini di processore che non andranno piu... nel mercato!

MiKeLezZ
06-06-2007, 15:25
xme il k10 sara una bestia e appunto cercano di svuotare i magazzini di processore che non andranno piu... nel mercato!Proprio nel reply sopra il tuo ho scritto che il K10 è tutto fuorchè competitivo. Più che vuotando i magazzini ci stanno cercando di dare dei motivi per comprare questi processori che, al contrario, stanno affollando i magazzini (le fabbriche mica si possono fermare, pochi comprano, e queste CPU non sanno più dove metterle).

bjt2
06-06-2007, 15:35
Evidentemente quello è uno dei primi step del Barcelona... Gli ultimi step arrivano (dicono) a 3 GHz...

MiKeLezZ
06-06-2007, 15:39
Evidentemente quello è uno dei primi step del Barcelona... Gli ultimi step arrivano (dicono) a 3 GHz...

2 GHz

JuanSanchez Villalobos Ramirez
06-06-2007, 16:06
Dunque ricapitoliamo:

- CPU AMD X2 100euro
- 2x1GB ram 100euro
- Mobo mATX Asrock 50euro
- VGA Peak x1950pro 512MB 160euro
- Case barebone 70euro
- Alimentatore 50euro
--------------------------------------------
TOT 530euro

Ci manca solo un Cinar... e sono rimasto abbondante sui prezzi!!!
Dalle mie parti è una configurazione moooolto più che sufficiente per qualsiasi applicazione.
OTTIMO
E' evidente che AMD ormai punta a rifarsi almeno dei costi di produzione e ad esaurire le scorte prima del lancio di Barcellona.
Chi ha un pò di sale in zucca si starà gia facendo non 1 ma 2 o 3 pc nuovi, gli altri si staranno gia facendo il mutuo per le DDR3.

MenageZero
06-06-2007, 16:56
Sono impazziti?!?
Non è che così vendono di più, dovrebbero concentrarsi sui k10 e lasciar perdere queste svendite, fanno solo che confusione.
IMHO

sul k10 ci dovrebbe essere ben poco da "concentrarsi": da quel che si dice da un pezzo, è una cpu bella che pronta, se ancora non lo vendono avranno i loro motivi "commerciali" o organizattivi o di produzione in volumi... insomma un motivo sensato si suppone, no ? ;)

e cmq imho tagliare i prezzi non togle concentrazione o genera confusione da nessuna parte, è solo una notizia positiva a prescindere da tutto :D (ovviamente a meno che amd non vada verso il baratro - questo sarebbe negativo a prescindere da tutto in quanto i produttori di cpu per pc ora sono solo 2 - ma non mi pare che si siano sentite "voci autrorevoli/attendibili" in questa direzione nonché amd è tuttora un'azienda attiva in R&d e piena di progetti per il futuro, quindi un tale pericolo non dovrebbe esserci ;) )

rakatan
06-06-2007, 17:18
@mikelezz

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-penryn-e-barcelona-in-demo-al-computex_21473.html

il processore da te indicato come specificato da questa news da hwupgrade è un engineering sample (non ancora di prodotti finali).
Le frequenza previste, citando sempre questa fonte sono:


Varie indiscrezioni indicano come al debutto i processori Barcelona dovrebbero operare ad una frequenza di clock massima di 2,3 GHz, con le versioni single socket destinate al mercato dei sistemi desktop attese a frequenze di clock complessivamente più elevate, sino ad un massimo che si presume potrebbe avvicinarsi alla soglia di 3 GHz.


Come vedi grosso modo quel qualcuno che secondo te sparava a caso, bene o male ci prendeva. Ovviamente le prestazioni sono tutte da verificare cosa difficile da fare, a meno di veri scoop, prima della loro uscita.

Quello che mi chiedo è come mai tanta solerzia ad ogni news a sottolineare la magnificenza di intel.

K Reloaded
06-06-2007, 17:19
Tra un po' li ritroveremo dentro le patatine.
Meglio per noi consumatori.

ROTFL! bellissima questa!

MenageZero
06-06-2007, 17:51
mannaggia non so dove postarlo........... comunque ecco qua il primo benchmark ufficiale-non-ufficiale su K10!!

http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=7574

Cinebench completed the default benchmark in 27 seconds for the 1.6 GHz K10; 17 seconds for the Intel Xeon X3220 2,4 GHz.

The Xeon is clocked 50% faster than the K10 and performs 58% faster.

So, on a clock/performance ratio point of view, the K10 isn't that great: a 100MHz boost on the Xeon is matched by a 117 Mhz boost on the K10. The chip tested was the latest revision silicon.


'namo a comprarci questo E4300 a cuor leggero... su

Evidentemente quello è uno dei primi step del Barcelona... Gli ultimi step arrivano (dicono) a 3 GHz...

2 GHz

se si dovesse rivelare effettiva una cosa come quella che hom messo in neretto o cmq una sostanziale parità nella stragrande maggioranza delle situazioni,

imho poco importerebbero le ferquenze di commercializzazione del k10 o chi avrà il modello top più performante in assoluto tra k10 e penryn, il clamoroso starebbe proprio lì, cioè mi pare che tutto ci si aspetti (anche da passate dichiarazioni amd mi pare) da k10 fuorché non essere una architettura significativamente più performante di c2 a parità di clock :wtf:
(fosse quella che prospetta anand la situazione, imho dovranno "attrezzarsi" per essere quantomeno per essere più performanti a parità di prezzo, se no inizierebbero ad essere davvero cavoli acidi)

Gerardo Emanuele Giorgio
06-06-2007, 18:08
CUT...
Quello che mi chiedo è come mai tanta solerzia ad ogni news a sottolineare la magnificenza di intel.

Il perchè dipende principalmente da quello che uno ha nello scatolone accanto al monitor.

bongo74
06-06-2007, 18:16
consideriamo che con pochi euro ci si porta a casa amd x2 3600+mobo

chi se li prendi + i celeron? o i sempron x risparmiare 20euro?

3l3v3n
06-06-2007, 19:00
consideriamo che con pochi euro ci si porta a casa amd x2 3600+mobo

chi se li prendi + i celeron? o i sempron x risparmiare 20euro?

Te non ti immagini quanta gente agli uffici vende celeron e sempron pur di vendere (molti gurdano il prezzo finale e se c'è scritto 3000 va bene, quindi si prendono per esempio un sempron 3000 e sono contenti).

MiKeLezZ
06-06-2007, 19:28
@mikelezz

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-penryn-e-barcelona-in-demo-al-computex_21473.html

il processore da te indicato come specificato da questa news da hwupgrade è un engineering sample (non ancora di prodotti finali).
Le frequenza previste, citando sempre questa fonte sono:



Come vedi grosso modo quel qualcuno che secondo te sparava a caso, bene o male ci prendeva. Ovviamente le prestazioni sono tutte da verificare cosa difficile da fare, a meno di veri scoop, prima della loro uscita.

Quello che mi chiedo è come mai tanta solerzia ad ogni news a sottolineare la magnificenza di intel.3GHz VORREBBERO nel futuro mooolto prossimo, così come VORREBBERO i 2,3GHz per la fine dell'anno. Valori EFFETTIVI sono 1,6GHz del demo e 2GHz dell'indiscrezione.
Poi, se vogliamo continuare a credere alle baggianate, così come si faceva per R600 (salvo poi scoprire che, effettivamente, le indiscrezioni erano giuste), mettiamoci due crudi di parma sugli occhi e facciamo pure

p.s. i primi engineer sample dei core 2 duo erano impressionanti e poco dissimili da quelli poi finali (come è chiaro che sia, in pochi mesi non fai nulla se non correggere i bug), chi seguiva xtremesystems lo sa bene :o)

ombra666
06-06-2007, 19:43
pero ragazzi, secondo me sono tutte seghe mentali...
cioe, io, utente normale, compro un pc per i giochi, non sto a vedere se l'e6700 mi chiude il spi in tot secondi mentre il 6000+ me lo chiude in tat secondi... insomma, guardo due bench su internet, vedo che se la differenza è di 1/2 fps a parità di sistema di bench (dato indicativo :D), compro quello che costa meno! :D

MenageZero
06-06-2007, 22:27
pero ragazzi, secondo me sono tutte seghe mentali...
cioe, io, utente normale, compro un pc per i giochi, non sto a vedere se l'e6700 mi chiude il spi in tot secondi mentre il 6000+ me lo chiude in tat secondi... insomma, guardo due bench su internet, vedo che se la differenza è di 1/2 fps a parità di sistema di bench (dato indicativo :D), compro quello che costa meno! :D

i giochi sono apps cpu intensive ma sono anche gpu limited: se giochi ad una risoluzione ed un livello di dettaglio considerabili tipici appunto dell'appassionato di videogiochi, ecco quindi che l'importanza della max potenza di calcolo della cpu è relativa, basta avere il min affinché si possa sfruttare al max la propria gpu (ovvero andare in gpu-limited ;) ) con le impostazioni desiderate (cioè la gpu che fa la grande maggioranza del "lavoro" non deve stare ad aspettare la cpu non facendo il max che può fare nell'unità di tempo e quindi comportando prstazioni inferiori - fps )

ma un volta possibile il max sfruttamento della gpu, eventuale potenza in eccesso della cpu per il gioco è inutile, ecco quindi i pochi fps di diffrenza nei giochi anche tra cpu con un netto divario tra loro in prestazioni massime possibili

esistono però miriadi di apps e situazioni cpu intensive in cui i risultati prestazionali complessivi nelle elaborazioni che la macchina deve svolgere sono molto meno limitati da fattori altri rispetto alla cpu stessa, quanto più un elaboratore deve slogere compiti cpu-intesive e quanto più è bassa l'incidenza di altri componenti nella prestazione ottenibile, tanto più si va in situazioni cpu-limited in cui la potenza non basta mai (ovviamente se le elaborazioni per essere portate a termine richidono tempi significativi, in una situazione di uso interattivo, o se si è in una situazione di elaborazione pressoché continuativa in full load)

morale, ci sono campi applicativi in cui è effetivamente utile che esistano cpu molto più performanti di un 6000+ così come sarà alterttanto effetivamente utile quando ce ne sarà uno amd molto più veloce del più pompato c2... etc... ;)

ombra666
06-06-2007, 22:40
i giochi sono apps cpu intensive ma sono anche gpu limited: se giochi ad una risoluzione ed un livello di dettaglio considerabili tipici appunto dell'appassionato di videogiochi, ecco quindi che l'importanza della max potenza di calcolo della cpu è relativa, basta avere il min affinché si possa sfruttare al max la propria gpu (ovvero andare in gpu-limited ;) ) con le impostazioni desiderate (cioè la gpu che fa la grande maggioranza del "lavoro" non deve stare ad aspettare la cpu non facendo il max che può fare nell'unità di tempo e quindi comportando prstazioni inferiori - fps )

ma un volta possibile il max sfruttamento della gpu, eventuale potenza in eccesso della cpu per il gioco è inutile, ecco quindi i pochi fps di diffrenza nei giochi anche tra cpu con un netto divario tra loro in prestazioni massime possibili

esistono però miriadi di apps e situazioni cpu intensive in cui i risultati prestazionali complessivi nelle elaborazioni che la macchina deve svolgere sono molto meno limitati da fattori altri rispetto alla cpu stessa, quanto più un elaboratore deve slogere compiti cpu-intesive e quanto più è bassa l'incidenza di altri componenti nella prestazione ottenibile, tanto più si va in situazioni cpu-limited in cui la potenza non basta mai (ovviamente se le elaborazioni per essere portate a termine richidono tempi significativi, in una situazione di uso interattivo, o se si è in una situazione di elaborazione pressoché continuativa in full load)

morale, ci sono campi applicativi in cui è effetivamente utile che esistano cpu molto più performanti di un 6000+ così come sarà alterttanto effetivamente utile quando ce ne sarà uno amd molto più veloce del più pompato c2... etc... ;)
ti quoto, hai perfettamente ragione, penso che pero la maggior parte dell'utenza sia di livello "desktop pc" o "office pc", insomma, che sfruttano il pc e relativo procio al 30 per cento delle sue reali capacità... dali la scelta, tra due equivalenti, quello con il prezzo minore :D
anche se come facevao notare altri utenti sopra, il corrispondente intel di amd ha ormai un prezzo molto simile... staremo a vedere :sofico: :D

rockroll
07-06-2007, 01:47
Qualcuno "sfotte" con tale frase?

Ma ben venga, non abbiamo che da guadagnarci, alla faccia di potenze a mio parare inutili specialmente se molto malamente sfruttabili perchè partizionate su più core e più cpu.
Io ho questa macchina, oltre ad un Sempron 3300+, ambedue leggermente overclockate: col Sempron sono 2000@2200 Mhz e con l'Athlon 2400@2650 Mhz. Per tutte e due ho speso meno che per un dual core entry Intel... ed in futuro spenderemo ancora di meno.
Ma avete idea di cosa ci potete fare con un AMD 3800+ rigorosamente monocore sfruttato a pieno?
Capisco chi ha esigenze grafiche professionali (ed allora generalmente non usa nemmeno processori Intel), ma non capisco chi vuole solo giochi ultimo tipo, magari da far girare su quel pachiderma chiamato Windows Vista! In tal caso si accomodi pure, gli lascio il mio posto, i soldi mal spesi sono suoi, io mi chiamo fuori.

Per me l'unica cosa che ha senso è il rapporto prezzo/qualità, e non ci tengo proprio a bruciare quattrini per fare il fighetto con l'ultima moda, in questo come in qualunque altro campo.

PS: I motivi di tale "svendita" sono evidenti: conquista di consistenti quote di mercato a costo per loro contenuto su fasce medio-basse, prima di entrare coi "pezzi da 90" competitivi per impieghi "estremi" su fasce medio-alte.
L'industria, in questo settore, una volta effettuato il progetto ed avviata la catena di produzione di un prodotto valido, è in grado di sfornare pezzi su pezzi a costo esiguo, ed è solo l'avidità delle Company che pretende di mantenere i prezzi a livelli dieci volte i costi di produzione una volta ampiamente ammortizzate le spese!

bjt2
07-06-2007, 07:50
2 GHz

Quello dovrebbe essere lo step A0, ossia il primo tape out funzionante... Ad inizio aprile è stato sfornato lo step B0, che dovrebbe essere quello definitivo (se non riescono a far uscire uno step ancora migliore), che è stato portato fino a 3 GHz...

http://www.geek.com/news/geeknews/2007May/bch20070507004945.htm
http://www.theinq.com/default.aspx?article=39440
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=874&Itemid=35

Tafazzi2
07-06-2007, 08:00
Mah io do ragione a Rockroll, oramai la potenza dei proci anche entrylevel è tale per cui se uno si compra anche un sempron ci fa quasi tutto...
Mi rendo conto che svendere potrà sembrare un controsenso ma non dimentichiamo che intel con i core due duo ha convinto una buona fetta di utenti AMD (anche me) a cambiare
Perciò non potendo competere con le prestazioni spera di convicerli con un prezzo alllettante in attesa di far uscire i nuovi K10.
Mossa commerciale cmq a mio nipote gli ho montato un sempron 3000 con una 6600 e ci gioca praticamente a tutto e ho speso una cifra ridicola...
Oramai tutta questa competizione sulla potenza non mi affascina più voglio vedere programmi in grado di sfruttarli questi proci e sistemi operativi di livello pari a mac os e non quad core che però non posso sfruttare al 100%....

^TiGeRShArK^
07-06-2007, 08:10
Anche quelli mi sa non se li prenderà nessuno:
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=7554

K10 a 1,6GHz.................. e meno male che mesi fa c'era il tipo che si arrabbiava se gli parlavo di K10 a 2GHz ("no, no sarà a 2,6GHz e OLTRE"), qui siamo pure peggio di quanto si pensasse!!!

Penso che Intel anche a questo giro sbanchi
C'est la vie..
dopo tanto tempo ke intel è rimasta indietro tecnologicamente ora tocca x un pò ad AMD :p

^TiGeRShArK^
07-06-2007, 08:13
'namo a comprarci questo E4300 a cuor leggero... su
Strano come non invitassi a comprare allo stesso modo a cuor leggero gli A64 X2 quando semplicemente non c'era paragone coi Pentium D :p

^TiGeRShArK^
07-06-2007, 08:16
Quello che mi chiedo è come mai tanta solerzia ad ogni news a sottolineare la magnificenza di intel.

è quello ke mi chiedo anch'io..
sarà azionista intel e sarà felice di veder affondare amd anke se ks facendo rimarremmo fregati tutti..
inutile ricordare dove saremmo ancora senza AMD..
molto probabilmente a quest'ora intel ci propinerebbe a prezzi assurdi uno schifosissimo willamette :rolleyes:

Enriko81
07-06-2007, 10:02
erano già prezzi bassi, applicare percentuali -15% o -20% su 1 prezzo già basso comporta un relativo risparmio.

Certo meglio di niente, vedo bene amd per sistemi bar(e)bone da ufficio; per l'utente medio che tiene il pc per 3-4 anni di seguito meglio puntare a E6850 a Luglio.

MiKeLezZ
07-06-2007, 10:10
Strano come non invitassi a comprare allo stesso modo a cuor leggero gli A64 X2 quando semplicemente non c'era paragone coi Pentium D :pMa se ho un 4600+ nel case
LOL :read:

MiKeLezZ
07-06-2007, 10:39
Quello dovrebbe essere lo step A0, ossia il primo tape out funzionante... Ad inizio aprile è stato sfornato lo step B0, che dovrebbe essere quello definitivo (se non riescono a far uscire uno step ancora migliore), che è stato portato fino a 3 GHz...

http://www.geek.com/news/geeknews/2007May/bch20070507004945.htm
http://www.theinq.com/default.aspx?article=39440
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=874&Itemid=35
http://www.dailytech.com/AMD+Partners+Demonstrate+Barcelona+at+16+GHz/article7554.htm

According to engineers familiar with the chip technology, the current AMD Barcelona samples are not scaling core frequencies well. AMD partners confirmed the highest running, POST and OS capable, Barcelona processor is 2.0 GHz.

Fra l'altro il tuo primo link è una news la cui fonte è lo stesso tuo secondo link.
Le roadmap di AMD parlano di 2.3GHz per Natale.

bjt2
07-06-2007, 13:14
http://www.dailytech.com/AMD+Partners+Demonstrate+Barcelona+at+16+GHz/article7554.htm

According to engineers familiar with the chip technology, the current AMD Barcelona samples are not scaling core frequencies well. AMD partners confirmed the highest running, POST and OS capable, Barcelona processor is 2.0 GHz.

Fra l'altro il tuo primo link è una news la cui fonte è lo stesso tuo secondo link.
Le roadmap di AMD parlano di 2.3GHz per Natale.

Chiedo venia... Comunque il fatto che quelli sono degli early sample, avvalora la tesi che siano step A0. Step B0 di inizio aprile sono stati portati anche a 3 GHz in overclock... E' per questo che l'uscita delle CPU non era così vicina... ;)

alcar100
08-06-2007, 09:43
Oggi camminando per la strada sono inciampato in un 3800+ abbandonato da un bimbo che lo ha trovato dentro le patatine...con i punti mi daranno anche il dissipatore? :asd:
Grande Marezza :D :D :D :D :D :D