PDA

View Full Version : OC con4300+gigabyte ds3


ziocri
06-06-2007, 12:08
Ciao, premetto di avere letto tutto e di essere inesperto.
Il punto è che vorrei fare un pò di oc senza esagerare, fino ad adesso ho agito solo sul fsb del procio e mi regge fino a 220x9, oltre inizia a non riavviarsi.:muro:
Il punto è che non sono sicuro di dove agire ora, vorrei raggiungere una frequenza discreta col dissi originale.Come memorie ho teamgroup 800mhz.
Chi mi può dare un piccolo aiuto???:cry:
Grazzie

gorge91
06-06-2007, 12:10
Ciao, premetto di avere letto tutto e di essere inesperto.
Il punto è che vorrei fare un pò di oc senza esagerare, fino ad adesso ho agito solo sul fsb del procio e mi regge fino a 220x9, oltre inizia a non riavviarsi.:muro:
Il punto è che non sono sicuro di dove agire ora, vorrei raggiungere una frequenza discreta col dissi originale.Come memorie ho teamgroup 800mhz.
Chi mi può dare un piccolo aiuto???:cry:
Grazzie

che scheda madre?

Lino P
06-06-2007, 12:23
Ciao, premetto di avere letto tutto e di essere inesperto.
Il punto è che vorrei fare un pò di oc senza esagerare, fino ad adesso ho agito solo sul fsb del procio e mi regge fino a 220x9, oltre inizia a non riavviarsi.:muro:
Il punto è che non sono sicuro di dove agire ora, vorrei raggiungere una frequenza discreta col dissi originale.Come memorie ho teamgroup 800mhz.
Chi mi può dare un piccolo aiuto???:cry:
Grazzie

Hai fixato?

ziocri
06-06-2007, 17:03
la mia scheda madre è una gigabyte ds3.
Scusa ma non ho trovato il significato di fixare:cry:
Come procedo????

gorge91
06-06-2007, 17:07
la mia scheda madre è una gigabyte ds3.
Scusa ma non ho trovato il significato di fixare:cry:
Come procedo????

devi mettere il cpiex a 101

ziocri
06-06-2007, 17:14
ok grazie ma dopo devo solo aumentare FSB oppure modificare anche il voltaggio del procio attualmente è 1.3250?

gorge91
06-06-2007, 17:16
dipende da quanto occhi e dalla stabilità

ziocri
06-06-2007, 17:48
allora ho impostato :
pci express frequency [101]
poi fsb a 230
il pc non si avvia? devo già intervenire sul voltaggio?
quando sono nel bios ho la scritta "system voltage not optimized" e il v core è a 1.3250. per ora mi :mc:

gorge91
06-06-2007, 17:50
allora ho impostato :
pci express frequency [101]
poi fsb a 230
il pc non si avvia? devo già intervenire sul voltaggio?
quando sono nel bios ho la scritta "system voltage not optimized" e il v core è a 1.3250. per ora mi :mc:

è molto strano che non si avvii :eek:

ziocri
06-06-2007, 17:55
infatti non capisco se sbaglio io qlcosa oppure non ho attivato un'opzione in particolare??? o posso avere una versione del bios da aggiornare?? non sò come muovermi ora:muro: :muro: :muro:

Lino P
06-06-2007, 18:46
Devi fixare anche pci... a 33.33...

gorge91
06-06-2007, 18:54
Devi fixare anche pci... a 33.33...

nella ds3 è automatico

Lino P
06-06-2007, 18:55
Ah perfetto...:p

gorge91
06-06-2007, 19:02
come sei con le memorie?e i timings?schiaccia ctrlf+F1 per entrare nel menu avanzato e metti il molti delle memorie a 2 o 3 e setta i timings a 4-4-4-12 o 5-5-5-15

Lino P
06-06-2007, 20:38
Sarebbe opportuno partire dal sincrono, trovare il limite della cpu, e solo in seguito lavorare sulle ram...

ziocri
06-06-2007, 21:19
Ciao, il problema è che ho fixato a 101 poi arrivo con fsb a 260, faccio girare con OCCT 30min e non accade nulla di particolare, ma se spengo il pc quando riavvio fa 3 tentativi e non ce la fa, foi inizia a fischiare, resetto lui si riavvia tornando allle impostazioni iniziali.:muro: :muro: :muro:.
le momorie sono già a 5-5-5-156con rapporto fsb/ram 1/2 frequenza 402mhz (dati cpu z)
Cosa non va?

Lino P
06-06-2007, 21:56
Attenzione, non ho capito se sei in sincrono o no..
Le giga con 1/2 mi pare settino il sincrono, perchè il 2 delle ram è già inteso come doubble data..

ziocri
06-06-2007, 22:04
pur essendo agli inizi ed inesperto, se non ho capito male sono già in sincrono con questi valori:
frequency 402mhz
fsb dram 1:2
5-5-5-16
Giusto?

Lino P
06-06-2007, 22:05
Scusa, frequency che? :rolleyes:

ziocri
06-06-2007, 22:13
me lo dice cpuz la frequenza delle ram:)
P.s. grazie a tutti per l'aiuto

gorge91
06-06-2007, 22:27
me lo dice cpuz la frequenza delle ram:)
P.s. grazie a tutti per l'aiuto

non sei in sincrono, infatti se guardi bene cpu-z da come fsb:ram tutto tranne 1:1

ziocri
06-06-2007, 22:40
allora, come devo settarle nel bios per farle lavorare in sincrono? quale voce modifico?? inoltre il vcore lo metto in auto o manuale???
Grazie ancora:D

gorge91
07-06-2007, 08:20
allora, come devo settarle nel bios per farle lavorare in sincrono? quale voce modifico?? inoltre il vcore lo metto in auto o manuale???
Grazie ancora:D

per metterle in sincrono metti il moltiplicatore della ram a 2x, e metti il vcore manuale

Januarius
07-06-2007, 09:06
per metterle in sincrono metti il moltiplicatore della ram a 2x, e metti il vcore manuale



Scusate se mi intrometto....comunque sì, nella ds3 per far viaggiare in sincrono le ram il moltiplicatore va a 2x.

Inoltre ti consiglio questi parametri
PCI Express Frequency: settala a 100 MHz

FSB Overvoltage Control +0,1 v
MCH Overvoltage Control +0,1 v
Cpu Voltage Control sali di uno step alla volta se il pc nn si avvia o è instabile

Lino P
07-06-2007, 11:44
Quoto...:p

ziocri
07-06-2007, 11:58
grazie ancora a tutti ragazzi.....
ma col dissipatore originale fino a quanto posso salire con le temperature, cioè a quanti gradi scalda troppo?
io voglio arrivare ad un punto stabile per un'uso quotidiano:D
Ciao

Lino P
07-06-2007, 12:05
Sarebbe opportuno, con dissy originale o non, restare nel limite dei 60°...

ziocri
07-06-2007, 19:09
ciao allora ora ho messo le ram in sincrono, e fsb a 260 ho fatto il test veloce con OCCT e la temperatura del procio si aggira attorno ai 49 gradi (everest) per ora tutto bene senza toccare vcore.
Continuo a salire solo con fsb???
:D

gorge91
07-06-2007, 19:11
ciao allora ora ho messo le ram in sincrono, e fsb a 260 ho fatto il test veloce con OCCT e la temperatura del procio si aggira attorno ai 49 gradi (everest) per ora tutto bene senza toccare vcore.
Continuo a salire solo con fsb???
:D

ti consiglio di usare tat per vedere le temperature

Lino P
08-06-2007, 11:32
Quoto...;)

ziocri
10-06-2007, 19:03
Ciao, grazie a voi sono riuscito a mettere memorie in sincrono e portare fsb a 300 per cui ora vado @2700mhz:D tutto ciò senza toccare ancora il voltaggi ed a una temperatura media di 50 gradi usando OCCT e diddipatore di serie.
Ora secondo voi posso provare ad alzare ancora un pò? se si come procedo??:mc:
Per oversloccare anche le ddr2 cosa debbo fare di preciso???
Grazie ancora per la vs pazienza:stordita:

gorge91
10-06-2007, 19:20
Ciao, grazie a voi sono riuscito a mettere memorie in sincrono e portare fsb a 300 per cui ora vado @2700mhz:D tutto ciò senza toccare ancora il voltaggi ed a una temperatura media di 50 gradi usando OCCT e diddipatore di serie.
Ora secondo voi posso provare ad alzare ancora un pò? se si come procedo??:mc:
Per oversloccare anche le ddr2 cosa debbo fare di preciso???
Grazie ancora per la vs pazienza:stordita:

salendo di bus salgono pure le memorie, vai fino a 333 di bus e le mem saranno a 667 ;)

ziocri
10-06-2007, 20:11
se ho capito bene mi consigli di salire ancora, però come procedo alzo i voltaggi? ma come e di quanto? dato che a 310 non carica più xp.
Inoltre con le temperature non salgo troppo?:confused:
Grazie

Lino P
10-06-2007, 20:33
Sali col Vcore allo step immediatamente successivo a quello attuale...

cicciojc
10-06-2007, 20:39
ciao ho il tuo stesso setup ho avuto anchio prob a salire di fsb ho dovuto flashare il bios, quello originale (F10) della ds3 rev 3.3 andava male con l'e4300. ora sto con l'F11a (è beta) e riesco ad arrivare a 355 di fsb senza blocchi al boot, però se salgo anche di un solo mhz si blocca tutto di nuovo. quindi per cominciare a trovare il massimo ti consiglio prima di tutto di aggiornare il bios con l'F11 (è uscito quello definitivo qui (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ProductID=2456)), poi di abbassare il moltiplicatore della cpu al minimo ed impostare le memorie in sincrono per vedere qual'è il limite della tua conf per quanto riguarda l'fsb, alzandolo a passi di pochi megahertz. una volta che l'hai trovato fai le prove alzando il molti ed abbassando l'fsb (cercando di non superare i 3ghz all'inizio, col dissi stock e col vcore@def non ci arrivi facile... io devo alzare il vcore anche solo per superare i 3 giga... ed ho una buona dissipazione). infine cerca il bilanciamento migliore (ricordati di cercare il limite anche per le mem!) e fai partire orthos per svariate ore. enjoy ;)

Lino P
10-06-2007, 20:49
Quoto... Ottimo contributo...;)

ziocri
10-06-2007, 21:11
ok ma non ho capito ancora una cosa:muro: :muro: :muro:
supponiamo che resti a 300fsb di conseguenza le ddr a 600mhz in sincrono
In tal modo sarebbe teoricamente possibile alzare solo le ddr???
come???
grazie

Lino P
10-06-2007, 21:16
Si, con i molty.. Ma in oc si va di sincrono...

ziocri
14-06-2007, 16:29
ciao, ho fatto altre prove ma oltre non riesco ad andare FSB300 per cui sono a 2700mhz ma ora non salgo più aumento il vcoreallo step successivo ma appena alzo un pò fsb .......nada:muro: :muro: :muro: :muro:
le memorie sono a 300mhz in 1:1 e 5-4-4-12
ora che fare???:stordita:

Lino P
14-06-2007, 16:40
Quant'è il Vcore per ora?

ziocri
14-06-2007, 18:00
vcore 1.325 e raggiungo una temperatura di 50 gradi circa :stordita:

cicciojc
14-06-2007, 20:34
allora, visto che sei inesperto ti dico un paio di cose:
1) prima di tutto dovresti, come ti ho detto, cercare di aggiornare il bios; è il primo passo per una migliore riuscita in oc con questa configurazione per esperienza personale. se segui il link che ti ho segnalato nell'altro post non dovresti avere problemi, anche perchè ormai flashare un bios è abbastanza semplice
2) la temperatura del procio probabilmente non è quella reale. l'unico programma affidabile per la sua rilevazione è TAT (thermal analysis tool) della intel, non ti fidare di occt. soprattutto, da quando ho aggiornato al bios F11 la temp segnata dalla motherboard è aumentata di una decina di gradi (più vicina a quella reale segnata da TAT). con il bios F10 sballava. inoltre, quello che conta non è la temperatura media, ma la massima. da come hai scritto qualche post fa, sembra che consideri la temp media (???)
tutto ciò senza toccare ancora il voltaggi ed a una temperatura media di 50 gradi usando OCCT e diddipatore di serie.

ziocri
14-06-2007, 21:23
ho messo su TAT e mi indica processore 0a 49 gradi e 1a 48gradi a 2700mhz, esattamente come everest

cicciojc
15-06-2007, 17:31
sotto stress o in idle? è molto importante... soprattutto ora che è arrivato il caldo

Lino P
15-06-2007, 17:46
Spero in full...:)

ziocri
15-06-2007, 18:27
sotto stress occt siamo in media 62/58 gradi :cry: :cry:
Che fare???

Lino P
15-06-2007, 18:56
Niente, 6 al limite..:)

cicciojc
16-06-2007, 14:40
sotto stress occt siamo in media 62/58 gradi :cry: :cry:

scusami se continuo a non capire, ma che vuol dire "in media"? inoltre un incremento di soli dieci gradi tra idle e full mi sembra poco, di solito sono una ventina a quelle temperature.

dovresti indicare la temp del procio in due casi:
quando il pc è acceso ma a riposo da almeno 5 minuti (idle)
quando il pc è acceso e sotto stress pesante da almeno 5 minuti (full)

e dovresti indicare la temp MASSIMA a cui arriva il procio, non la media (ancora non ho capito, la media tra quali condizioni?)

Lino P
16-06-2007, 18:44
Vabbè mi sembra chiaro, è intorno ai 60 in full...

ziocri
17-06-2007, 10:28
esatto in full intorno ai 60 gradi in idle 48:)

Lino P
17-06-2007, 10:34
Ok, chiaro...

cicciojc
17-06-2007, 11:51
beh scusatemi ma mi sembra difficile! un processore non incrementa di soli 12 gradi tra idle e full...

Lino P
17-06-2007, 13:13
Può accadere...

cicciojc
17-06-2007, 13:28
...
continuo ad essere scettico, finchè non lo vedo coi miei occhi non ci credo, soprattutto un core2 a 2700mhz con dissi stock
ma il pc non è mio, non sono io che faccio le prove e non sta a me contestare, quindi...
goditi il tuo procio a 2700 ;)

Lino P
17-06-2007, 13:32
...
continuo ad essere scettico, finchè non lo vedo coi miei occhi non ci credo, soprattutto un core2 a 2700mhz con dissi stock
ma il pc non è mio, non sono io che faccio le prove e non sta a me contestare, quindi...
goditi il tuo procio a 2700 ;)


:boh: