PDA

View Full Version : Petizione: liberalizzazione del sw per pc


emmedi
06-06-2007, 12:50
Segnalo questa petizione promossa da Renzo Davoli, Docente di Sistemi Operativi e Direttore Scientifico del Master in Tecnologia del Software Libero e Open Source presso l'Università di Bologna.

Per firmare la petizione:
http://www.petitiononline.com/liberasw/petition.html

Per leggere il testo completo della proposta:
http://www.nonsiamopirati.org/4bersani.html

Con preghiera di diffusione.

ilsensine
06-06-2007, 13:08
La lettera per Bersani è molto interessante, ma risale a qualche mese fa. Quando è stata aperta la petizione?

emmedi
06-06-2007, 13:54
L'ha segnalata ieri lo stesso Davoli alla lista Discussioni di Assoli.
http://lists.softwarelibero.it/pipermail/discussioni/2007-June/016157.html

Amgis
06-06-2007, 14:57
Firmata! n°406 :D

P.S.: Ho sempre firmato tutte le petizioni ma non ho mai visto (forse qualche caso particolare) cambiamenti.

ilsensine
06-06-2007, 15:28
Sì, meritevole. Abuso della mia posizione dominante e metto in rilievo per un pò nella sezione principale.

ilsensine
06-06-2007, 15:33
Faccio notare che ciò che si chiede non riguarda solo gli utenti linux, ma anche gli utenti windows che vogliono cambiare computer e posseggono già una copia non OEM di windows, senza essere obbligati a versare nuovamente l'obolo.

Gica78R
06-06-2007, 19:37
Uhm... Bersani liberalizza quello che fa comodo a lui, non quello che fa comodo ai cittadini.... :mad:

Ma nella petizione l'indirizzo va indicato completamente? Vedo persone che hanno messo solo CAP e Città, ma è richiesto l'indirizzo completo... :boh:

EDIT: firmato (671) mettendo l'indirizzo completo... al più verranno a cercarmi a casa!

ArtX
06-06-2007, 20:08
ho letto tutta la lettera
l'unica vera liberazione che abbia visto negli ultimi tempi.
ovviamente poi a quelli del governo non gliene frega niente visto che in Italia non mi sembra di essere in un democrazia, dove è il popolo bene o male a decidere, ma in un oligarchia del soliti politici di destra e sinistra che si alternano via via con gli anni e non cambiano mai ne le persone ne i modi di x di governare (al posto di x mettete pure quello che pensate :O )
ovviamente petizione firmata

valaura2001
08-06-2007, 17:28
Dai, che sono il 3101esimo a firmare!!
Spero comunque che mobilitare migliaia di persone su questo tema serva a "pubblicizzare" il software libero anche presso i cosiddetti "utonti", ovvero l'80% delle persone che utilizzano il PC, che non sanno nemmeno cosa significhi!!

drpucico
09-06-2007, 23:30
l'unica petizione che ho visto "farcela" è stata quella sulle spese delle ricariche telefoniche...

... mi pare fossero state 2 MILIONI di firme...

pero' almeno spero di questa se ne parli in questi giorni, visto che stallman è in italia

iron84
14-06-2007, 13:42
chiedo scusa per il post doppio :(
grazie ilsensine per aver chiuso il mio post.;)

eclissi83
14-06-2007, 14:59
firmata qualche giorno fa... non ricordo il numero :P

antimon
19-06-2007, 14:09
firmata ora ora....6502 :) :)

Devil!
19-06-2007, 19:23
6579

ilsensine
02-07-2007, 11:00
Si sa nulla di quando verranno consegnate le firme?

stefanoxjx
10-07-2007, 20:46
7681

witek
19-07-2007, 16:18
Firmato... 7846 :D

Colt785
28-07-2007, 19:16
Firmato adesso, n° 797x.

Speriamo bene.

4ndrea
28-07-2007, 23:37
7982

Pippinik
29-07-2007, 06:53
7983 :)

User111
08-08-2007, 08:28
:read: e si avvera mangio una merda!! :asd:

8147

Trokji
17-08-2007, 14:40
8233

darkins
01-09-2007, 16:39
scusate... ma per quanto riguarda il punto due, ovvero "E' consentito all'utente di rinunciare all'acquisto della licenza per il software e pagare solamente il prezzo dell'hardware. ", e' gia possibile farlo oggi. :mbe:

basta non accettare il contratto di licenza al momento del primo avvio, cancellare l'os (o farsi cancellare l'os) ed ottenere cosi' il rimborso del costo della licenza.

parlo per esperienza personale con la acer. :read:

ilsensine
02-09-2007, 10:41
scusate... ma per quanto riguarda il punto due, ovvero "E' consentito all'utente di rinunciare all'acquisto della licenza per il software e pagare solamente il prezzo dell'hardware. ", e' gia possibile farlo oggi. :mbe:
Sì certo come no.

basta non accettare il contratto di licenza al momento del primo avvio, cancellare l'os (o farsi cancellare l'os) ed ottenere cosi' il rimborso del costo della licenza.
Dopo trafile interminabili, forse. Sperando di non essere incappato in una di quelle EULA ad hoc che rendono di fatto impossibile il rimborso.
parlo per esperienza personale con la acer. :read:
Sei tra i fortunati.


Quello che chiediamo è poter entrare, come chiunque altro, in un qualsiasi negozio che vende computer e poterne uscire con il nostro pezzo hw (e se desiderato sw) come chiunque altro. Al momento invece siamo costretti a pagare una "mazzetta preventiva" che solo con lunghe trafile e parecchia fortuna potrà essere restituita.

darkins
02-09-2007, 15:20
Sì certo come no.


Si, certo.


Dopo trafile interminabili, forse. Sperando di non essere incappato in una di quelle EULA ad hoc che rendono di fatto impossibile il rimborso.

Trafile interminabili? Ho chiamato la acer e gli ho detto di nn aver accettato la EULA. A quel punto ho portato il nb presso un loro centro dove mi hanno disinstallato l'os. Rimborsato.


Sei tra i fortunati.

Credo di essere tra i pochissimi che sono a conoscenza della possibilita' di ottenere il rimborso e non tra i fortunati. La petizione cosi' com'e' stata scritta non dice assolutamente come stanno le cose. Infatti e' possibilissimo rinunciare all'os e non si e' costretti a tenerselo in alcun modo... esattamente l0opposto di "2) E' consentito all'utente di rinunciare all'acquisto della licenza per il software e pagare solamente il prezzo dell'hardware. "


Quello che chiediamo è poter entrare, come chiunque altro, in un qualsiasi negozio che vende computer e poterne uscire con il nostro pezzo hw (e se desiderato sw) come chiunque altro. Al momento invece siamo costretti a pagare una "mazzetta preventiva" che solo con lunghe trafile e parecchia fortuna potrà essere restituita.

lunghissime trafile, mazzette, fortuna... :asd:

ilsensine
02-09-2007, 18:08
Trafile interminabili? Ho chiamato la acer e gli ho detto di nn aver accettato la EULA. A quel punto ho portato il nb presso un loro centro dove mi hanno disinstallato l'os. Rimborsato.
:doh: come abbiamo fatto a non pensare che è una cosa così semplice...

darkins
02-09-2007, 21:06
:doh: come abbiamo fatto a non pensare che è una cosa così semplice...

infatti... per uno che ha voglia di perdere tempo e' talmente banale il da farsi che, agli occhi di un malpensante, sembra che la petizione voglia ostacolare la microsoft... se diventera' cosi' semplice non acquistare l'os, tutti vorranno installare il solito windows scaricato da qualche parte o prestato da qualche amico. (esattamente come fa la maggior parte degli utenti che acquistano hw). :rolleyes:

imho bisognerebbe riscrivere il testo specificando che ad oggi si puo' fare cio' che chiede la petizione ma che, giustamente, si dovrebbe eliminare la trafila direttamente in negozio.

p.s. poi ovviamnente non vi ho detto che per la acer una licenza costa la somma di 30euro... chissa' chi rinuncera' a quel punto ad avere un pc immediatamente utilizzabile senza sbattersi in installazioni varie per cosi' pochi euro. :ciapet:

iron84
02-09-2007, 22:13
Ormai l'installazione di certe distribuzioni linux sono veramente facili da installare. Poi comunque non sono le 30 euro, ma il concetto che conta.... credo che la libertà di usare il nostro pc valga un po di più che 30 ....

ilsensine
03-09-2007, 09:39
infatti... per uno che ha voglia di perdere tempo e' talmente banale il da farsi
Avrai sicuramente letto le esperienze degli utenti riportate sul sito di Paolo Attivissimo, non è sempre banale come è capitato a te.

che, agli occhi di un malpensante, sembra che la petizione voglia ostacolare la microsoft... se diventera' cosi' semplice non acquistare l'os, tutti vorranno installare il solito windows scaricato da qualche parte o prestato da qualche amico. (esattamente come fa la maggior parte degli utenti che acquistano hw). :rolleyes:
La Microsoft si sta tutelando abbastanza bene da queste pratiche con i controlli di validità del software installato, controlli con i quali sono perfettamente d'accordo.
E poi, se permetti, i problemi tra Microsoft e pirateria riguardano la Microsoft, non noi che semplicemente non vogliamo utilizzare i loro prodotti.

imho bisognerebbe riscrivere il testo specificando che ad oggi si puo' fare cio' che chiede la petizione ma che, giustamente, si dovrebbe eliminare la trafila direttamente in negozio.
Il testo non è il vangelo, non corrisponde certo esattamente alle idee di tutti quelli che la hanno sottoscritta. Ma, viste le altre petizioni che ci sono in giro, mi sembra la più sensata.
Se hai idee migliori puoi sottoporle a chi ha aperto la petizione; il fine ultimo è proprio quello che hai detto: poter definire i dettagli direttamente dal negoziante. Qualsiasi modo per ottenerlo è ben accetto

p.s. poi ovviamnente non vi ho detto che per la acer una licenza costa la somma di 30euro...
aggiungi la licenza di Works (o Word dove previsto), di Nero, degli antivirus, e di eventuali altri programmi installati (come player DVD ecc.)...
C'è chi si è fatto rimborsare fino a 275 euro:
http://www.attivissimo.net/rimborso_windows/istruzioni.htm#esperienzelettori

antimon
03-09-2007, 12:35
qualcuno ha mai provato a chiedere a un rivenditore di pc se è possibile togliere win e farsi rimborsare la licenza?...vorrei capire se c'è ignoranza anche da parte loro o malafede...sicuramente quando acquisti un pc non ti dicono della possibilità di rinunciare alla licenza.

ilsensine
13-09-2007, 21:25
Tolgo dal rilievo visto che ormai il numero si è stabilizzato.

Gica78R
25-09-2007, 09:23
Qualcosa si muove, nel resto d'Europa... http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2072371

eclissi83
25-09-2007, 10:43
mi sembra giusto fare questa segnalazione, ma non so se e' questa che sto facendo e' pubblicita': in tal caso chiedo ai moderatori di editare il post.

c'e' un'azienda italiana che assembla portatili di buona qualita' (ne ho visto uno e mi e' sembrato un buon prodotto) e che non hanno alcun sistema operativo installato.
L'azienda e' la Santech, il cui sito web e' www.santech.it dal quale e' possibile acquistare direttamente i prodotti che verranno spediti poi a domicilio.

Almeno cosi' non si deve fare la trafila per riavere indietro i soldi di una licenza che non ho voluto...

ilsensine
25-09-2007, 10:45
Aggiungi in questo thread (così con l'occasione lo tiri su):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=904043

ilsensine
25-09-2007, 11:00
Aggiungi in questo thread (così con l'occasione lo tiri su):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=904043
Anzi no, era già segnalato :stordita:

eclissi83
25-09-2007, 11:03
Anzi no, era già segnalato :stordita:
bene, cancella il post :P

iceone
25-09-2007, 15:28
infatti... per uno che ha voglia di perdere tempo e' talmente banale il da farsi che, agli occhi di un malpensante, sembra che la petizione voglia ostacolare la microsoft... se diventera' cosi' semplice non acquistare l'os, tutti vorranno installare il solito windows scaricato da qualche parte o prestato da qualche amico. (esattamente come fa la maggior parte degli utenti che acquistano hw). :rolleyes:

imho bisognerebbe riscrivere il testo specificando che ad oggi si puo' fare cio' che chiede la petizione ma che, giustamente, si dovrebbe eliminare la trafila direttamente in negozio.

p.s. poi ovviamnente non vi ho detto che per la acer una licenza costa la somma di 30euro... chissa' chi rinuncera' a quel punto ad avere un pc immediatamente utilizzabile senza sbattersi in installazioni varie per cosi' pochi euro. :ciapet:
ciao quanto ti ha rimborsato l'acer e in che tempi?

Motosauro
25-09-2007, 16:17
Firmato anch'io: 89_e_rotti

Quasi 9000 :D un buon numero, non c'è che dire :)

A chi diceva che è già possibile non pagare la licenza rispondo che in realtà si può con fatica farsi rimborsare la licenza, ma se ci si mettono nel conto il tempo e le risorse buttate per quello scopo si vede che in realtà non si riottiene nulla, anzi se ne spendono ancora di più.
Imho of course

tonziefed
25-09-2007, 16:36
Vado subito a firmare anche io

Il problema è che spesso è necessario spedire il notebook e pagare le spese di ritorno, e a quel punto il gioco non vale la candela! Al limite potrebbe essere il rivenditore che esegue una procedura di cancellazione del disco, ci toglie tutti i cd, drivers esclusi e non ci lascia l'etichetta di windows con il codice:

in pratica io vado dal grande negozio di informatica e dico mi piace quel portatile, e loro mi chiedono, come lo vuole? Ed io liscio, grazie; allora lascio un acconto e torno il giorno dopo! A quel punto avrò il portatile senza etichette (è sufficiente che il SN del S.O. non venga attaccato di default, con disco rigido rasato e senza cd, drivers esclusi)! Ovviamente pretenderei lo sconto della cifra che la casa produttrice ci guadagna tra: costo dei cd, costo del Norton, di nero di power dvd, di works e di windows o chi per essi! Al limite per l'operazione (magari realizzabile dal negoziante con un disco apposito) ci si rimettono 5€

Sarebbe già un grande passo avanti!

Ovviamente la cosa migliore sarebbe poter comprare hardware pulito!

sirus
25-09-2007, 17:46
Firmato, in ogni caso è sempre giusto lasciar scegliere all'utente il sistema operativo da installare. Se un'iniziativa simile dovesse andare in porto, l'importante è che non si verifichi un aumento della pirateria. ;)

jeremy.83
25-09-2007, 18:13
8940

Io penso che dovrebbero essere i rivenditori ad avere un ruolo + importante.

Uno dovrebbe andare in un negozio e decidere se acquistare un pc con OS preinstallato o meno (linux incluso). Se l'utente lo vuole, allora dovrebbe essere il rivenditore stesso a sobbarcarsi il lavoro dell'installazione.

D'altronde quando si acquista un'auto è più o meno così

ilsensine
25-09-2007, 18:42
Io penso che dovrebbero essere i rivenditori ad avere un ruolo + importante.
I produttori.
I rivenditori possono solo offrirti quello che il produttore mette a catalogo.