PDA

View Full Version : La grafica del futuro.


Zimmemme
06-06-2007, 10:10
Guardate ed impressionatevi!

http://www.perceptivepixel.com/

P.s. Per LucaNoize
Verso la fine del filmato si vede come si sistemeranno le texture in futuro!

Aku
06-06-2007, 10:33
Questa sarebbe una rivoluzione nel usare il computer, e penso che modellare in 3D diventerà molto più facile o almeno molto più intuitivo. :D

Zimmemme
06-06-2007, 10:40
Infatti mi sembra di guardare Minority Report!!!!
http://happyuser.xperienceconsulting.com/images/stories/Posts_XC/minority-report.jpg

la_piaga
06-06-2007, 11:18
Probabilmente si tratta di un futuro molto piu' vicino di quanto si pensi dal momento che questa e' la foundation tecnologica di un nuovo paradigma informatico spinto da microsoft...

http://www.microsoft.com/surface/

Per ora a prezzi elitari ma si sa come vanno queste cose...

MacNeo
06-06-2007, 11:59
Un problema grosso di una cosa simile è anche l'affativamento... voglio vederti a lavorare 6 ore con le braccia su una parete verticale ;)
comunque è sicuramente un progetto interessante... a fine mese in america esce l'iPhone che supporta appunto questo sistema multi-touch, poi da natale dovrebbe arrivare anche il Surface di Microsoft e chissà cos'altro.
Vedremo :)

Leron
06-06-2007, 12:43
:old: quel video gira da almeno 3 mesi, un altro è da un anno che gira :O

Aku
06-06-2007, 13:34
Un problema grosso di una cosa simile è anche l'affativamento... voglio vederti a lavorare 6 ore con le braccia su una parete verticale ;)
comunque è sicuramente un progetto interessante... a fine mese in america esce l'iPhone che supporta appunto questo sistema multi-touch, poi da natale dovrebbe arrivare anche il Surface di Microsoft e chissà cos'altro.
Vedremo :)

Basterebbe averlo sul tavolo eh :P comunque ci si terrà molto più in forma di adesso :D

dovella
06-06-2007, 13:38
Ragazzi non emozionatevi troppo, su questo principio e basato surface di Microsoft :D

http://www.microsoft.com/surface/

Zimmemme
06-06-2007, 13:40
Dato che sei già il secondo che lo dice, vedendo i filmati quello della perceptivepixel mi ha impressionato, quello di Microsoft no.

Ciaba
06-06-2007, 17:12
...lo sviloppo Microsoft(in orizzontale), è teso all'interoperatività con le periferiche mobile e imaging(ma credo lo estenderanno anche ad HD esterni, libri elettronici etc etc). Per il resto i due metodi sono identici in quanto si tratta "semplicemente" dell'abbandono delle periferiche di input tradizionali(tastiera e topo), anche se ritengo il metodo Microsoft molto più comodo, gestibile e magari espandibile(es con 2 pedalini separati per i piedi abbinabili a funzioni specifiche....che so lo zoom :D ). In ogni caso interessante direzione...manna per gli artisti digitali e anche per la circolazione sanguigna delle zone periferiche :sofico:

frikes
07-06-2007, 23:56
Dato che sei già il secondo che lo dice, vedendo i filmati quello della perceptivepixel mi ha impressionato, quello di Microsoft no.

concordo, quelli della perceptive lasciano più a bocca aperta. ma comunque siamo lì come impostazione. quello che mi ha colpito (forse è roba già vecchia ma io non ne sapevo niente) è la trasmissione dei dati appoggiando semplicemente la periferica sul monitor...però sotto c'è una cassone allucinante che contiene videoproiettori! :eek: io penavo fosse un enorme e sottile tablet!

da quanto mi è parso di capire poi microsoft lo sponsorizzava più per un uso "domestico"...anche se il costo che ha non è proprio "domestico" :stordita:

ma a stare anche due misere ore in piedi ad aggeggiare con modelli 3d, mappe, cartine e foto non vengono tendiniti a raffica?
per uso aziendale/conferenze mi sembra comunque una validissima soluzione.
staremo a vedere, chissà quando tutto ciò diventerà quotidianità in italia, visto che qui con la tecnologia siamo sempre un po' in ritardo :muro:

Ciaba
08-06-2007, 15:02
http://delay.members.winisp.net/SilverlightSurface/

hargon
11-06-2007, 16:08
tutti sotto con del curl in palestra...
ora i nostri braccetti sono appoggiati a confortevoli poggia polsi, mouse penne... e tastiere...
non oso pensare dopo 5-6 ore di modellazione come si possa essere (ancora) produttivi.
:cool: ma chi rimpiange la lavagna ? potendo usare un blocco note (non notepad.e?e) molto grande?

angelodn
11-06-2007, 20:36
io mi accontenterie del nintendo wii :stordita: