PDA

View Full Version : Acrobat Distiller/ win xp


maxy78
06-06-2007, 10:14
buongiorno a tutti...avrei bisogno di aiuto da qualke esperto... faccio il grafico pubblicitario e da pochi giorni abbiamo acquistato una piattaforma pc con sopra win xp sp2, è un core duo da 2.4 ed ha 1gb di ram con una scheda madre asus pb5 deluxe. Per farla breve lo abbiamo sostituito ad un vecchio pentium da 2gh che era pilotato da win200. Abbiamo montato xbenino tutti i programmi e s'è riscontrato questo ENORME problema..in pratica l'acrobat distiller (vers.7)è lentissimo! paragonato al vekkio comp (ke x ora è sempre attaccato) il solito poscript ad esempio di 400mb se distillato nel vekkio pc crea il pdf in 3 minuti; nel nuovo x ottenere il pdf ci vuole un quarto d'ora. :muro: non si spiega! ho controllato le prestazioni dal pannello di controllo ed è tutto settato nell'ottimazzazione programmi; l'unica cosa ke ho notato è ke, durante il processo di distiller, se avvio la task manager noto ke il vekkio pc ha degli alti e bassi fino a portare quasi sempre la cpu a 100% mentre quello nuovo rimane quasi sempre costante al 50% e comunque non sale. Scusate per la lunghezza del messaggio....ma sono dispertato!:cry:

maxy78
06-06-2007, 11:33
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

maxy78
07-06-2007, 09:36
:cool:
bene...
io credo ke il problema potrebbe essere il sistema operativo.. mi sa ke è la versione a 32bit mentre i processori lavorano a 64...
ke non sia questo?:rolleyes:

UlissePolifemo
07-06-2007, 16:23
maxy78
Dispongo di un PC dul core (Athlon 64 X2 3800+, uso Distiller da una "vita" versione 4.06, e non mi ha mai dato problemi di velocità sia con Sistemi operativi diversi (W95 W)(SE XPhome e XPpro) che con vecchi hardware (inutile elencarli).
Ho anche verificato l'uso delle CPU, e nella fase di creazione del file PDF tramite distiller, lavorano entrambe al 100%.
La stampa con Distiller di 180 pagine (una tesi di laurea) realizza un file PDF di 2,8 Mb in poco meno di 5 secondi.
Non so da cosa possa dipendere il tuo problema di lentezza, verificherei le impostazioni di Distiller e le impostazioni del Bios (eventuali sistemi di risparmio energetico)

maxy78
08-06-2007, 10:17
ciao ulissepolifemo... buongiorno a te...
non c'è verso! ho fatto l'ultimo aggiornamento sia alla scheda madre ke al bios.. ma non ne vuole sapere.
I primi della prossima settimana dovrebbero portarmi un'altro banco di dim da 1gb vediamo se cambia qualke cosa..anke se a questo punto ci credo poco... in tal caso ci penseranno (spero) coloro ke me lo hanno venduto, x me ke lavoro al 70% con poscript e pdf è inutile una macchina ke va 15volte + lenta rspetto ad una ke ha 4 anni..
mah...speriamo bene

nispo
08-06-2007, 13:17
ciao ulissepolifemo... buongiorno a te...
non c'è verso! ho fatto l'ultimo aggiornamento sia alla scheda madre ke al bios.. ma non ne vuole sapere.
I primi della prossima settimana dovrebbero portarmi un'altro banco di dim da 1gb vediamo se cambia qualke cosa..anke se a questo punto ci credo poco... in tal caso ci penseranno (spero) coloro ke me lo hanno venduto, x me ke lavoro al 70% con poscript e pdf è inutile una macchina ke va 15volte + lenta rspetto ad una ke ha 4 anni..
mah...speriamo bene

Allora, servirebbe spere che versione hai di acrobat 7.0.x???
Credo che ci sia qualche incompatibilità, usando io il professional da parecchio su un pc molto simile altuo senza riscontrare nessun prob. Poi cosa dovresti convertire di preciso??

maxy78
19-06-2007, 17:38
:stordita:

maxy78
19-06-2007, 17:41
:D :D :D :cool: :cool: :cool:

ce l'ho fatta!!!!!
non ci crederete

il problema era...era...era..
niente popo di meno ke................... l'Avast

bah... proprio lui!!
l'antivirus

in pratica non dava il lasciapassare per la creazione del nuovo file (cioe il pdf) e fermava letteralmente l'elaborazione della cpu

rimosso quello va ke è una meraviglia...
non rimane ke cambiare antivirus...
grazie a tutti