PDA

View Full Version : consiglio processore per adobe photoshop


fafa73
06-06-2007, 09:13
Ho montato un pc per un fotografo che sua photoshop uso professionale..gli ho montato un e6600..però noto che quando applica filtri avri, la velocità di elaborazione è lenta, e per uno che fa foto di matrimoni non serve cosi lento..gli ho montato anche un wester digital raptor da 10,000 giri e anche 4gb di ram..però sicuiramente il problema è il processore..che mi consigliate???..pensiate che sia il processore? :muro:
Lui dice che un suo amico che usa un mac va velocissimo..eppure le caratteristiche sono uguali..:mbe:

Murphy
06-06-2007, 09:41
Ho montato un pc per un fotografo che sua photoshop uso professionale..gli ho montato un e6600..però noto che quando applica filtri avri, la velocità di elaborazione è lenta, e per uno che fa foto di matrimoni non serve cosi lento..gli ho montato anche un wester digital raptor da 10,000 giri e anche 4gb di ram..però sicuiramente il problema è il processore..che mi consigliate???..pensiate che sia il processore? :muro:
Lui dice che un suo amico che usa un mac va velocissimo..eppure le caratteristiche sono uguali..:mbe:

un mac è sempre un mac!

che Sistema operativo usi?

sv4
06-06-2007, 10:43
sistema operativo ottimizzato a cazzo di cane

un e6600 con 4gb di ram non è lento MAI

fafa73
06-06-2007, 12:13
sistema operativo ottimizzato a cazzo di cane

un e6600 con 4gb di ram non è lento MAI



non ho detto che è kento, ho solo detto che quando si devono applicare i filtri ad una foto, a 16 bit, è lento poi ad applicarli..per tutte le altre cose è una scheggia..:rolleyes:

DavideF
06-06-2007, 12:16
Potrebbe essere un problema di scheda video o in questi casi è ininfluente?

Murphy
06-06-2007, 12:26
poi dipende dall'elaborazione e dalla dimensione della foto non è detto che deve farlo in 1sec!

Win xp se non ricordo male non gestisce al meglio 4 gb!

fafa73
06-06-2007, 12:26
Potrebbe essere un problema di scheda video o in questi casi è ininfluente?

non lo so, chiedo a qualche d'uno che lo sappia..ma io ho montato une 7600 da 512 di ram..non penso che il problema sia la scheda video..poi mannaggia, per non dire altro, ho dovuto usare vista a 64 bit, perchè xp a 64 bit non si trova più..:muro: :muro:

incipit1970
06-06-2007, 13:01
non lo so, chiedo a qualche d'uno che lo sappia..ma io ho montato une 7600 da 512 di ram..non penso che il problema sia la scheda video..poi mannaggia, per non dire altro, ho dovuto usare vista a 64 bit, perchè xp a 64 bit non si trova più..:muro: :muro:

Anche se monti Vista 64bit, Photoshop rimane un programma a 32bit. Quindi, non sarà in grado di vedere nè utilizzare più di 3GB. Qui c'è una grossa differenza rispetto al Photoshop per Mac, che è a 64 bit. Poi, il raptor non dà nessun vantaggio, in quella configurazione e per quel utilizzo. Avresti più prestazioni con due dischi normali (non in raid), mettendo lo scratch disk di Photoshop sul disco in cui non c'è il SO. Ma con quella quantità di memoria, di paginazione ci sarà ben poca...

La lentezza potrebbe anche doversi alla scheda video: bisogna vedere a quale risoluzione si lavora e con quali impostazioni. Photoshop non usa il 3D, ma soprattutto le estensioni 2D, e non è detto che le schede video per gaming siano ottimizzate per quel tipo di utilizzo. E poi ci sono di mezzo i driver a 64 bit, che non sono particolarmente ottimizzati.

Ovviamente, dipende molto da quale tipo di utilizzo fa il tuo amico. Se usa foto ad altissima risoluzione in formato RAW e produce molta history, la memoria verrà consumata lo stesso, non importa quanta ne ha.

DavideF
06-06-2007, 13:25
Quindi potrebbe essere meglio una Quadro, per rimanere in casa nvidia?

fafa73
06-06-2007, 20:33
Anche se monti Vista 64bit, Photoshop rimane un programma a 32bit. Quindi, non sarà in grado di vedere nè utilizzare più di 3GB. Qui c'è una grossa differenza rispetto al Photoshop per Mac, che è a 64 bit. Poi, il raptor non dà nessun vantaggio, in quella configurazione e per quel utilizzo. Avresti più prestazioni con due dischi normali (non in raid), mettendo lo scratch disk di Photoshop sul disco in cui non c'è il SO. Ma con quella quantità di memoria, di paginazione ci sarà ben poca...

La lentezza potrebbe anche doversi alla scheda video: bisogna vedere a quale risoluzione si lavora e con quali impostazioni. Photoshop non usa il 3D, ma soprattutto le estensioni 2D, e non è detto che le schede video per gaming siano ottimizzate per quel tipo di utilizzo. E poi ci sono di mezzo i driver a 64 bit, che non sono particolarmente ottimizzati.

Ovviamente, dipende molto da quale tipo di utilizzo fa il tuo amico. Se usa foto ad altissima risoluzione in formato RAW e produce molta history, la memoria verrà consumata lo stesso, non importa quanta ne ha.

Grazie per le vostre risposte, non sapevo che il photoshop per mac fosse a 64 bit, anche questo penso che faccia molta differenza..allora lui usa photoshop come flitri mystical..funziona cosi, si apre una foto su photosho, lui usa foto in formato RAW e a 16 bit, poi si sceglie il filtro e si apre il programma mystical, sulla foto aggiungi i filtri,e i cambiamenti li fa subito, poi però quando clicchi su ok, su mystical,la foto con i filtri aggiunti si riapre su photoshop, ed è qui che è lentissimo, più si usano filtri peggio è..:muro:
A questo punto uso xp normale..

frikes
08-06-2007, 17:54
ragazzi un po' di chiarezza:

photoshop non trae alcun beneficio da una scheda video gaming o professionale di fascia alta della serie quadro fx o firegl.
per uso con singolo monitor e amatoriale va benissimo anche una scheda integrata.
per uso professionale e multimonitor esistono le quadro nvs, le ati firemv e alcune matrox che hanno particolari settaggi per i profili colori, e per la calibrazione del colore stesso (che comunque senza un colorimetro non è un grnachè). inoltre supportano più monitor ad alte risoluzioni ed hanno driver specifice per alcune applicazioni 2d, ma solitamente solo in ambito finanziario o aziendale (presentazioni ecc).

photoshop cs2 e cs3 può indirizzare abbinato a xp64bit circa 3.5gb di ram (fonte: http://www.adobe.com/it/products/photoshop/overview2.html ;) )

la creative suite cs3 NON è a 64 bit NEMMENO su sistemi mac:
http://blogs.adobe.com/scottbyer/2006/12/64_bitswhen.html

per avere maggiori prestazioni con lo swap di photoshop è più indicato un raid 0 di due sata o addirittura due normali sata separati perchè il raptor, per quanto ne so, ha tempi diaccesso ai dati ridotti, ma la velocità di scrittura è più alta per un raid 0 di due sata (correggetemi se ho detto una cazzata :D )
l'ideale come diceva incipit1970 è avere due dischi separati su cui installare il software e posizionare lo swap.

avere più di 4 gb di ram quindi serve a ben poco perchè non vengono sfruttati.



@incipit1970:

Avresti più prestazioni con due dischi normali (non in raid), mettendo lo scratch disk di Photoshop sul disco in cui non c'è il SO. Ma con quella quantità di memoria, di paginazione ci sarà ben poca...

photoshop pur utilizzando grandi quantità di ram utilizza sempre la memoria virtuale e anche in gran quantità. :) ecco perchè è preferibile avere un sistema dischi performante (e adeguato) in caso di utilizzo professionale.


per quanto riguarda il processore, beh non si può pretendere che alcuni filtri pesanti su raw a 16bit siano applicati immediatamente. credo che pshop (ma non ne sono certo) non tragga beneficio neanche dalla presenza di più di due core (infatti spesso anche due core non vengono sfruttati con il cs2, con il cs3 non saprei perchè l'ho provato per qualche giorno.
in tal caso per avere maggiore potenza di calcolo è preferibile overcloccare la cpu.

su mac comunque è ovvio che sia più performante, dato che pshop è nativo per mac. ricordo che già ai tempi del g3 e g4 lo stesso file elaaborato su mac e su pentium 4...beh non c'era paragone:muro:

frikes
08-06-2007, 17:57
Grazie per le vostre risposte, non sapevo che il photoshop per mac fosse a 64 bit, anche questo penso che faccia molta differenza..allora lui usa photoshop come flitri mystical..funziona cosi, si apre una foto su photosho, lui usa foto in formato RAW e a 16 bit, poi si sceglie il filtro e si apre il programma mystical, sulla foto aggiungi i filtri,e i cambiamenti li fa subito, poi però quando clicchi su ok, su mystical,la foto con i filtri aggiunti si riapre su photoshop, ed è qui che è lentissimo, più si usano filtri peggio è..:muro:
A questo punto uso xp normale..

:eek: beh i filtri mystical non sono mica quelli del paint! un po' di attesa ci vuole.

io comunque non trovo particolari rallentementi peur utilizzando una config simile con e6600, un unico sata 7200 e 2gb di ram. però a volte bisogna attendere un pochino con operazioni tipo "fluidifica", o particolari filtri di contrasto e blur ;)