Redazione di Hardware Upg
25-10-2001, 14:21
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4868.html">http://news.hwupgrade.it/4868.html</a>
<p><a href="http://www.anandtech.com/">AnandTech</a> nella giornata di ieri ha
pubblicato una mini-comparativa tra 3 schede madri Socket A basate sul nuovo
chipset VIA KT266A, caratterizzato da un memory controller riveduto e corretto
e molto performante. Le schede prese in considerazione sono la EPoX 8KHA+, la
MSI K7T266 Pro2-RU e la Shuttle AK31 Rev 3.1. EPoX risulta essere la pi&ugrave;
veloce del gruppo, mentre la MSI non sembra riuscire a sfruttare al meglio la
nuova revision del chipset VIA. Le prestazioni ovviamente sono state messe a
confronto con quelle di altre 2 schede madri basate rispettivamente sul chipset
AMD-760 e sul VIA KT266.</p>
<p align="center"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/viakt266a-comp.gif" width="506" height="205"></p>
<p>Viene fatto anche notare che la Shuttle AK31 ha un piccolo bug nel rilevamento
del chip SPD della memoria, dato che con la rilevazione automatica dei settaggi
le prestazioni sono inferiori a quelle ottenibili settandole manualmente sui
valori di targa del produttore dei moduli DDR.</p>
<p>Sul fronte overclock, tutte e 3 le schede sono riuscite a raggiungere e superare
la soglia dei 160 Mhz di fsb (320 Mhz DDR), con il &quot;top&quot; di 166 Mhz
per la Shuttle AK31.</p>
<p>Qualora siate interessati, potete trovare l'articolo a <a href="http://www.anandtech.com/mb/showdoc.html?i=1547">questo
indirizzo</a>.</p>
<p><a href="http://www.anandtech.com/">AnandTech</a> nella giornata di ieri ha
pubblicato una mini-comparativa tra 3 schede madri Socket A basate sul nuovo
chipset VIA KT266A, caratterizzato da un memory controller riveduto e corretto
e molto performante. Le schede prese in considerazione sono la EPoX 8KHA+, la
MSI K7T266 Pro2-RU e la Shuttle AK31 Rev 3.1. EPoX risulta essere la pi&ugrave;
veloce del gruppo, mentre la MSI non sembra riuscire a sfruttare al meglio la
nuova revision del chipset VIA. Le prestazioni ovviamente sono state messe a
confronto con quelle di altre 2 schede madri basate rispettivamente sul chipset
AMD-760 e sul VIA KT266.</p>
<p align="center"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/viakt266a-comp.gif" width="506" height="205"></p>
<p>Viene fatto anche notare che la Shuttle AK31 ha un piccolo bug nel rilevamento
del chip SPD della memoria, dato che con la rilevazione automatica dei settaggi
le prestazioni sono inferiori a quelle ottenibili settandole manualmente sui
valori di targa del produttore dei moduli DDR.</p>
<p>Sul fronte overclock, tutte e 3 le schede sono riuscite a raggiungere e superare
la soglia dei 160 Mhz di fsb (320 Mhz DDR), con il &quot;top&quot; di 166 Mhz
per la Shuttle AK31.</p>
<p>Qualora siate interessati, potete trovare l'articolo a <a href="http://www.anandtech.com/mb/showdoc.html?i=1547">questo
indirizzo</a>.</p>