PDA

View Full Version : Scheda pci usb2.0


pizzoTS
06-06-2007, 00:07
Salve a tutti
ho comprato una scheda pci con 4 porte (+1 interna) usb 2.0 della exagerate by hamlet perchè la mia scheda madre ha ancora le 1.0 e sono lentissime.

Ho messo la scheda nell'ultimo slot in basso, il 5, per lasciare spazio alla vga, seguo la procedura (installo scheda, accendo, copio i file, riavvio, metto i driver) ma mi continua a dare errore.

In gestione periferiche mi ritrovo le seguenti cose con i punti esclamativi gialli:
in "altre periferiche" ci sono ben 2 "controller bus access"
in "controller usb" oltre i miei c'è il "Nec Pci to usb enhanced host controller" (e dovrebbe essere quello giusto)

se faccio proprietà sui "bus access" mi dice che "I driver della periferica specificata non sono stati installati. (Codice 28)" e se li installo mi dice che "l'hardware non è stato installato perchè non è stato possibile trovare il software necessario" (sia che metto il cd, sia che li cerca win, sia che gli do quelli scaricati)

se faccio proprietà su "nec pci to usb...." mi dice "impossibile avviare la periferica (codice 10)" i driver di questo pare che all'inizio li metta ma poi mi da errore alla fine

Ho provato anche altri slot ma le cose non cambiano.

BOH !

grazie a chiunque...

PS: la scheda madre è una pc-chips m830lr v3.1b con SIS735

Khronos
06-06-2007, 00:48
che windows hai?

Roberto65
06-06-2007, 00:58
Prova ad installare prima i drivers, e poi monti fisicamente la scheda nel PC.
Ovviamente adesso disinstalla tutto quello eventualmente già installato.
Controlla anche se nel bios c'è qualche riferimento particolare a quello slot e se gli IRQ sono liberi, o c'è qualcuno riservato.
Eventualmente non dovesse ancora andare, prova a disabilitare le USB della MB che potrebbero andare in conflitto.

pizzoTS
06-06-2007, 08:42
Vedo che non sono il solo a fare tardi.... :) grazie x le risposte!

Ho windows Xp con sp2, aggiornato credo fino a marzo 2007

Ok, adesso faccio le prove che mi hai detto e ti faccio sapere.... speriamo bene :sperem:

pizzoTS
06-06-2007, 10:18
Allora, ho riavviato in modalità provvisoria con scheda attaccata e in "pannello di controllo -> sistema -> gestione periferiche" ho disinstallato tutte le periferiche con i punto esclamativo giallo. Ho tolto la scheda e riavviato. Ho rimesso i driver, messo la scheda e riavviato ma da lo stesso errore. Ho rifatto la stessa cosa anche disabilitando le usb della scheda madre dal bios (non comparivano + in gestione periferiche) ma il risultato non cambia.

Ho notato però una cosa sugli irq:
Alla porta interna usb della mia pci avevo attaccato un hub (per avere altre 4 porte). La scheda così messa (pci + hub) mi occupava gli irq 5 e due 11 (senza hub solo i due 11). Questi irq sono entrambi condivisi: il 5 con la scheda video e il controller usb della scheda madre; l'11 con altre cose e l'altro controller usb della scheda madre. I due controller me li riconosce come "pci to usb"...
Potrebbe essere che va in conflitto ?

Ho controllato anche il bios ma non c'è riferimento agli irq associati agli slot, e cambiando slot gli irq usati non cambiano.
Ho notato anche che nel bios ci sono attivate le voci:
in power management -> "acpi aware o/s" yes
in pci/p&p setup -> "plug & play aware o/s" yes

SeThCoHeN
06-06-2007, 10:32
non hai altri slot liberi per provare?

pizzoTS
06-06-2007, 10:43
Si, ho provato nel 5, nel 4, nel 3, nel 2.
Il primo è troppo vicino alla scheda video.
Ma sempre la stessa cosa.

Ma ogni volta che cambio slot, devo riandare in modalità provvisoria e ricancellare i driver ?
(finora nn l'ho mai fatto cambiando slot)

pizzoTS
06-06-2007, 21:42
Ho trovato la soluzione !

Domani gliela riporto, ho lo scontrino presa lunedì. Il mio pc non è degno e io mi sono alquanto rotto di :muro:

Grazie cmq a chi si è offerto di aiutarmi.

lo_smanettone
15-04-2013, 21:25
Ho lo stesso problema con un scheda PCI/USB della NEC.
Il sistema operativo é XP SP3.
Il cd dei driver non era incluso nella confezione. Evidentemente il sistema operativo deve averli inglobati.

In gestione periferiche ho il punto esclamativo giallo e la scritta

Impossibile avviare la periferica. (Codice 10)

Styb
15-04-2013, 22:10
Se non hai il CD dovrai cercare i driver sul sito del produttore oppure in rete specificando marca e modello.