Entra

View Full Version : HD in corto ??


Satrapo
06-06-2007, 00:04
Ragazzi un fatto strano: mi chiamano per un intervento su un pc datato 2002 che non parte più al quale avevo già sostituito un alimentatore bruciato un annetto fa.

Accendendo partono le ventole per un istante e poi si ferma tutto, l'alimentatore va sicuramente in protezione perchè non è possibile ripetere l'impulso fin quando non lo stacco e riattacco dalla rete. Il led sulla scheda madre rimane sempre acceso. Mi dico ok, qualcosa in corto, inizio a scollegare tutto ed individuo il problema nell'hd più grande, un maxtor da 40giga: se gli attacco il molex (anche senza IDE) l'ali va in protezione in un istante (frullata di ventole e basta), se lo lascio staccato il pc si avvia e posso accedere al bios. E' presente anche un vecchio Quantum da 5.1 giga che non influisce sull'avvio, però il sistema operativo è sul disco più grande quindi pc inservibile. Mi dico ok, hd in corto ma per scrupolo lo attacco al volo come slave su un altro pc dell'ufficio e l'hd non fa una piega, il pc parte e l'hd funziona perfettamente, il sistema vi accede senza problemi. :rolleyes:

Allora prendo un'altro hd sicuramente funzionante, un maxtor da 80 giga, e lo piazzo sul pc "defunto" e mi fa la stessa cosa, appena attacco il molex mi manda l'ali in protezione. Addirittura provo ad avviare il pc e mentre sono nel bioso collego il molex (cavo ide staccato) agli hd da 40 o da 80 e si spegne tutto con ali in protezione. Il vecchio disco da 5.1 invece continua a non dare problemi.

Faccio tutte le prove con tutti i molex presenti per escudere un molex difettoso e niente, il problema è rappresentato solo dagli hd da 40 e 80, appena collego il molex a loro ali in protezione.

Ora mi domando, come mai due HD funzionanti da 40 e 80 giga mi mandano in protezione l'ali mentre quello da 5.1 continua a non fare ua piega??

Scheda madre in fin di vita? anche perchè l'ali è recente, 400w.. :rolleyes:

slartibartfast
06-06-2007, 00:37
La scheda madre non c'entra, alimentatore difettoso.

Satrapo
06-06-2007, 10:14
Ma Dici?? L'ali è' stato cambiato da poco meno di un anno e ha lavorato senza problemi, avvia senza batter ciglio il sistema con l'hd da 5.1 e va in protezione solo quando gli ri- attacco l'hd più grande (40-80 giga che sia) così di punto in bianco? Tra l'altro mi dicevano che prima di non avviarsi più aveva cominciato a fare scherzetti da un paio di settimane con false partenze o spegnimenti improvvisi, da un alimentatore che ha lavorato per un anno mi aspetterei semmai un bel botto e amen, certo le vie dei pc sono infinite.. Tu escluderesti la scheda madre comunque?

slartibartfast
06-06-2007, 18:43
Beh, hai detto anche te che si spegne anche se colleghi solo l'alimentazione del disco fisso, quindi...

EDIT: calcola anche che i dischi moderni essendo a 7200rpm consumano di più, ecco perché probabilmente con il disco vecchio non va in protezione, hai provato a collegare solo il disco nuovo con il cavetto di alimentazione che andava al vecchio?

Satrapo
07-06-2007, 00:41
Beh, hai detto anche te che si spegne anche se colleghi solo l'alimentazione del disco fisso, quindi...

EDIT: calcola anche che i dischi moderni essendo a 7200rpm consumano di più, ecco perché probabilmente con il disco vecchio non va in protezione, hai provato a collegare solo il disco nuovo con il cavetto di alimentazione che andava al vecchio?

Si si ho fatto anche questa prova, ho provato con ogni singolo molex. Il problema è che l'ali va in protezione con il disco da 40g che fino al giorno prima e per almeno un annetto non aveva avuto problemi ad alimentare.

Ora quell'hd è un 40g del 2002 che fino a ieri non dava problemi e non potrà certo assorbire più di 18-20W ma improvvisamente inizia a mandarmi in protezione l'alimentatore (che è comunque recente) anche se lo collego da solo staccando l'altro hd, cd-rom e tutto il resto.

Di contro il sistema parte e gira regolarmente con l'hd da 5 giga, cd-rom etc etc che in totate assorbiranno sicuramente di più di quei 18-20W dell'hd che non riesco più ad alimentare senza mandare l'ali in protezione.

Quindi non posso nemmeno dire che l'alimentatore superato un carico di tot W mi va in protezione perchè sostiene carichi maggiori di quelli dell'hd che di punto in bianco non riesco più ad alimentare. :muro: