Satrapo
06-06-2007, 00:04
Ragazzi un fatto strano: mi chiamano per un intervento su un pc datato 2002 che non parte più al quale avevo già sostituito un alimentatore bruciato un annetto fa.
Accendendo partono le ventole per un istante e poi si ferma tutto, l'alimentatore va sicuramente in protezione perchè non è possibile ripetere l'impulso fin quando non lo stacco e riattacco dalla rete. Il led sulla scheda madre rimane sempre acceso. Mi dico ok, qualcosa in corto, inizio a scollegare tutto ed individuo il problema nell'hd più grande, un maxtor da 40giga: se gli attacco il molex (anche senza IDE) l'ali va in protezione in un istante (frullata di ventole e basta), se lo lascio staccato il pc si avvia e posso accedere al bios. E' presente anche un vecchio Quantum da 5.1 giga che non influisce sull'avvio, però il sistema operativo è sul disco più grande quindi pc inservibile. Mi dico ok, hd in corto ma per scrupolo lo attacco al volo come slave su un altro pc dell'ufficio e l'hd non fa una piega, il pc parte e l'hd funziona perfettamente, il sistema vi accede senza problemi. :rolleyes:
Allora prendo un'altro hd sicuramente funzionante, un maxtor da 80 giga, e lo piazzo sul pc "defunto" e mi fa la stessa cosa, appena attacco il molex mi manda l'ali in protezione. Addirittura provo ad avviare il pc e mentre sono nel bioso collego il molex (cavo ide staccato) agli hd da 40 o da 80 e si spegne tutto con ali in protezione. Il vecchio disco da 5.1 invece continua a non dare problemi.
Faccio tutte le prove con tutti i molex presenti per escudere un molex difettoso e niente, il problema è rappresentato solo dagli hd da 40 e 80, appena collego il molex a loro ali in protezione.
Ora mi domando, come mai due HD funzionanti da 40 e 80 giga mi mandano in protezione l'ali mentre quello da 5.1 continua a non fare ua piega??
Scheda madre in fin di vita? anche perchè l'ali è recente, 400w.. :rolleyes:
Accendendo partono le ventole per un istante e poi si ferma tutto, l'alimentatore va sicuramente in protezione perchè non è possibile ripetere l'impulso fin quando non lo stacco e riattacco dalla rete. Il led sulla scheda madre rimane sempre acceso. Mi dico ok, qualcosa in corto, inizio a scollegare tutto ed individuo il problema nell'hd più grande, un maxtor da 40giga: se gli attacco il molex (anche senza IDE) l'ali va in protezione in un istante (frullata di ventole e basta), se lo lascio staccato il pc si avvia e posso accedere al bios. E' presente anche un vecchio Quantum da 5.1 giga che non influisce sull'avvio, però il sistema operativo è sul disco più grande quindi pc inservibile. Mi dico ok, hd in corto ma per scrupolo lo attacco al volo come slave su un altro pc dell'ufficio e l'hd non fa una piega, il pc parte e l'hd funziona perfettamente, il sistema vi accede senza problemi. :rolleyes:
Allora prendo un'altro hd sicuramente funzionante, un maxtor da 80 giga, e lo piazzo sul pc "defunto" e mi fa la stessa cosa, appena attacco il molex mi manda l'ali in protezione. Addirittura provo ad avviare il pc e mentre sono nel bioso collego il molex (cavo ide staccato) agli hd da 40 o da 80 e si spegne tutto con ali in protezione. Il vecchio disco da 5.1 invece continua a non dare problemi.
Faccio tutte le prove con tutti i molex presenti per escudere un molex difettoso e niente, il problema è rappresentato solo dagli hd da 40 e 80, appena collego il molex a loro ali in protezione.
Ora mi domando, come mai due HD funzionanti da 40 e 80 giga mi mandano in protezione l'ali mentre quello da 5.1 continua a non fare ua piega??
Scheda madre in fin di vita? anche perchè l'ali è recente, 400w.. :rolleyes: