View Full Version : Climatizzatore Auto
Senza Fili
05-06-2007, 21:10
Avete il clima in auto?
E' l'unico optional al quale non rinuncerei mai...votate nel sondaggio...
p.NiGhTmArE
05-06-2007, 22:44
no :O
x fortuna no e se nella prossima ci sarà lo sradicherò con le mie manine! :p
irrinunciabile, poi io soffro molto il caldo.
manuale, quello automatico è figo ma costava 600 € in più :fagiano:
Basileus88
05-06-2007, 23:10
x fortuna no e se nella prossima ci sarà lo sradicherò con le mie manine! :p
Perchè ????
ReverendoMr.Manson
05-06-2007, 23:12
Ma è vero che ciuccia dai 3 ai 5 cavalli di potenza al motore???
:stordita:
p.NiGhTmArE
05-06-2007, 23:14
Perchè ????
perché è inutile :O
high-fidelty
05-06-2007, 23:16
Ma è vero che ciuccia dai 3 ai 5 cavalli di potenza al motore???
:stordita:
Guarda se vuoi essere pignolo, diciamo anche 6 cavalli. Ciò è del tutto normale se consideri che il clima va a prendere la sua energia di funzionamento proprio dal motore. E' un peso in più da far "girare". Oltre ai cavalli, hai anche dei consumi più elevati, ed in alcuni casi si notano molto, specialmente in autostrada se tiri un pò.
Ciao
Senza Fili
05-06-2007, 23:19
perché è inutile :O
Per chi vive sulle Alpi magari si, ma per chi vive in zone in cui d'estate si toccano i 40°C fidati che è provvidenziale ;)
p.NiGhTmArE
05-06-2007, 23:21
Per chi vive sulle Alpi magari si, ma per chi vive in zone in cui d'estate si toccano i 40°C fidati che è provvidenziale ;)
mica solo a roma ci sono 40 °C eh :D
e si sta benissimo senza clima :O
djufuk87
05-06-2007, 23:21
Io ce l'ho ed è manuale... pero' a dire il vero la manopolina della ventola ha la posizione AUTO che spara l'aria "adeguata" finchè non raggiunge la temperatura impostata che viene letta dal sensore di temp vicino al volante e la mantiene... vabbè è sempre manuale no? :stordita:
Sinceramente lo uso molto poco.. lo uso piu' di inverno quanto metto lo sbrinamento dei vetri (si attiva da solo) :fagiano:
D'estate adoro i finestrini giu' finchè non si soffoca seriamenet dal caldo :sofico:
Perchè ????
Complicazione quasi inutile, apro il tettuccio e via non ho grandi problemi, se è caldo resisto dato che cmq poi dovrò scendere, di lunghi viaggi nn ne faccio xcui quelle poche volte nn mi pesa il nn averlo......
In + si parla di complicazioni meccaniche tra cinghia che deve fare 1 giro in + cuscinetti e il compressore che nn dura mai molto.....
Il gas andrebbe ricaricato ogni 2 anni e il clima andrebbe usato di tanto in tanto x mantenerlo efficiente con la problematica dei consumi e motore che letteralmente muore se nn si ha 1 buona cilindrata.....
X non parlare dei costi di manutenzione..... :asd:
X me è 1 oggetto assolutamente ininfluente e anzi se nn c'è nella prossima macchina sarà solo 1 bene, 1 problema in meno di cui preoccuparsi ;)
ciao
high-fidelty
05-06-2007, 23:52
Per quel che mi riguarda, il clima è utile solo 1 volta all'anno, cioè quando si parte per le vacanze.
Io di solito faccio circa 1000 km di viaggio per andare in vacanza (vado sempre nello stesso posto) e sull'asfalto rovente dell'autostrada, a fine luglio, sicuramente torna utile, specialmente se ci sono code.
Sia chiaro che fino a qualche anno fa non ce l'avevo e facevo lo stesso viaggio col finestrino abbassato, tuttavia facevo certe sudate!!
Più che altro la sua utilità si riscontra nel fatto che aiuta a stare più attenti nella guida, in quanto se si inizia a morire di caldo ed a sudare, con le gocce che scivolano negli occhi e lungo la schiena, l'attenzione cala.
C'è però da dire che dopo essere stato climatizzato per 10 ore di file, nei due giorni successivi avverto sempre una forte lacrimazione degli occhi e un pò di mal di testa...
Comunque, a parte il viaggio estivo, potrei farne benissimo a meno, anche se averlo può fare comodo in alcune (rare) occasioni, specialmente quando si va a rivendere l'usato, dove è un accessorio abbastanza ricercato e che a volte fa la differenza.
Ah, un'altra cosa... In effetti quello che ho letto qualche post più su, è vero, e cioè che su auto piccole, il motore letteralmente muore.
Io ho due auto, una 1200 Benzina ed una 2500 Diesel. Sulla 2500 quando lo accendo non noto nessuna differenza, mentre sulla 1200, sento proprio un calo di prestazioni e l'auto diventa lentissima, addirittura a volte quasi mi si spegne, essendo abitutato a guidare praticamente sempre col clima disattivato.
manuale, ma lo uso pochissimo, solo i primi 5 minuti di viaggio per rendere umano l'abitacolo :D
Io ho il clima semiautomatico su una e automatico sull'altra, e' innegabile che l'automatico sia piu' comodo, ma la grossa differenza e' tra averlo o meno. D'inverno e quando piove e' utilissimo per tenere i vetri puliti, mentre d'estate quando si crepa di caldo mi evita di lasciare vistose gore su camicie e magliette.
E' vero che su auto piccole soffochi un po' il motore, ed anche su auto grandi se si tratta di un compressore di vecchia concezione, ad esempio sulla Mercedes ho un compressore nuovo montato due anni fa, ma e' enorme e quando lo accendo si fa sentire non poco. Sui consumi invece non concordo con quanto detto: e' vero che l'auto consuma di piu' col clima acceso, ma i finestrini abbassati producono un dispendio di carburante superiore, soprattutto ad andature extraurbane e a maggior ragione autostradali, e difficilmente uno che non ha il cima installato viaggia con 35° coi finestrini chiusi.
markus_81
06-06-2007, 01:22
automatico, ho votato manuale e non so perchè...:stordita:
The Mighty Gex
06-06-2007, 04:21
Automatico bi-zona.
Lo uso tutto l'anno per rinfrescare e deumidificare l'abitacolo.
The Mighty Gex
06-06-2007, 04:34
Automatico bi-zona.
Lo uso tutto l'anno per rinfrescare e deumidificare l'abitacolo.
Milosevik
06-06-2007, 08:45
automatico ma è sempre spento , visto che fumo tengo sempre il tettino aperto e finestrino tirato giù , il clima lo uso solo se in coda d'estate.
high-fidelty
06-06-2007, 08:51
Sui consumi invece non concordo con quanto detto: e' vero che l'auto consuma di piu' col clima acceso, ma i finestrini abbassati producono un dispendio di carburante superiore, soprattutto ad andature extraurbane e a maggior ragione autostradali, e difficilmente uno che non ha il cima installato viaggia con 35° coi finestrini chiusi.
Sei proprio sicuro che i finestrini abbassati producano un dispendio di carburante maggiore?
Non è credibile una cosa del genere... pur essendo infatti vero che coi finestrini giù il cosiddetto Cx ossia il coefficiente aerodinamico si abbassa, sicuramente non avrai lo stesso consumo di carburante di quando hai il clima acceso!!
Tieni inoltre presente, (anche se questo è un'altro discorso) che con i finestrini abbassati non vai più di 110 / 120 Km/h, altrimenti il vento inizia a dare fastidio, mentre col clima puoi andare anche a 200. (auto permettendo ovviamente) (ed anche codice della strada permettendo :muro: ).
Automatico bi-zona.
Lo uso tutto l'anno per rinfrescare e deumidificare l'abitacolo.
anch'io uguale, era di serie nell'allestimento della stilo
anch'io uguale, era di serie nell'allestimento della stilo
idem.
sulla polo c'è il manuale, lo si usa quando fa caldo anche se fa un po' pena come capacità di raffreddamento..
marKolino
06-06-2007, 09:24
automatico.
sempre acceso
Si , ho una fiesta 1.2 ghia penultimo modello ( anno 99-2000 ) presa usata.
E' ferma , e' piccola , non ci sta un cavolo di spesa , ha le sospensioni gommose , ha 4 ruotine ridicole , ma almeno ha sto benedetto climatizzatore :D
manuale ovviamente :D
coapzpaza
Dumah Brazorf
06-06-2007, 09:29
Il clima è un pezzo in + che si può rompere ma solitamente di manutenzione non costa niente, giusto la ricarica forse una volta nella vita dell'auto (quella della ricarica ogni 2 anni è una balla allucinante) ed il cambio della cinghia (che se serve altri apparati è comunque dovuta).
Clima automatico. L'auto è una Dedra Integrale @250CV . Non noto grandi differenze quando è acceso. E' una grande comodità d'estate (soffro molto il caldo), ma è utilissimo anche di inverno, perchè deumidifica e non fa appannare i vetri (ero convinto che con il freddo si spegnesse e invece... Provato anche di inverno... Mai più senza...), che è fastidiosissimo e pericoloso...
Una curiosità... Ho visto una Ferrari in officina e ce l'aveva automatico, ma il selettore della temperatura era una manovella graduata... Invece il mio ha il display e i tasti per regolare la temperatura... Barboni! :Prrr:
sì, su due macchine quello manuale e su una quello automatico
Harvester
06-06-2007, 10:49
manuale sul fiestino.
nei miei viaggi napoli-siena di questi emsi sono sempre andato con la skoda paterna (senza clima perchè mio padre si sente male subito).....ma nell'ultima salita....sono venuto su con la fiesta. mi facevo certe cazzo di sudate in quel forno
manuale sulla Punto e automatico sulla A4, senza d'estate si muore, soprattutto in autostrada dove è da pazzi andare coi finestrini aperti, mi ricordo quando avevamo la Volvo 240, dopo Pescara-Milano o Bari-Milano ad Agosto arrivavi che avevi le orecchie come se fossi andato ad un rave e poi era stancante nonchè PERICOLOSO, con l'AC si rimane svegli e poi rende il clima perfetto, basta non abusarne(come con tutte le cose).
poi coi finestrini abbassati in autostrada consumi quasi come col clima e in casi come 2 anni fa dove per andare a Bari faceva talmente caldo che se toccavi i finestrini scottavano:eek: se li abbassavi entrava aria bollente, senza climatizzatore era da rimanerci secchi:muro:
Minipaolo
06-06-2007, 11:08
x fortuna no e se nella prossima ci sarà lo sradicherò con le mie manine! :p
perché è inutile :O
anticonformismo gratuito!
Intendo... se a voi non serve, beh, ok! Però arrivare a dire che lo sradicheresti.... quando basta lasciarlo spento e ti dimentichi anche della sua esistenza.
Tutta la manutenzione che hai citato, oltre ad essere esagerata, risulta superflua, soprattutto se non lo usi.
E sull'usato vale tantissimo.
p.NiGhTmArE
06-06-2007, 11:14
averlo per lasciarlo spento è vagamente senza senso :asd:
basta smontarlo se ce l'ha...
Minipaolo
06-06-2007, 11:20
averlo per lasciarlo spento è vagamente senza senso :asd:
basta smontarlo se ce l'ha...
smontarlo ha ancora meno senso, imho!
:)
Anche perchè potrebbe esserci la volta che serve anche a chi la macchina non la usa mai.. (perchè a chi fa 150km al giorno fidati che serve spesso!)
E poi ripeto, quando rivendi l'auto ha un suo valore! ;)
-dieguz-
06-06-2007, 13:16
si manuale, ma appena lo accendo scendo alla soglia dei 5 km/l....quindi è sempre spento...prediligo i finestrini aperti:O
automatico
sulla prossima automatico bizona
sulla prossima ancora sarà automatico - quadrizona - umidificatore (ururu sarara ururu sarara :D) e possibilmente con il pediluvio sotto i pedali
mi arrivera di serie con la nuova yaris:D
manuale credo:stordita:
Automatico bi-zona.
Lo uso tutto l'anno per rinfrescare e deumidificare l'abitacolo.
su quel panzerotto di auto che ti ritrovi :O
tempo fa non avevo il clima e pensavo fosse una figata, cambiando auto mi sono accorto che era vero! ma sia d'estate che d'inverno continuavo a smanettare con i comandi.
al cambio di auto mi son messo l'automatico e pure bizona:
- non samnetto più, fisso temperature sui 20°c, al max devio i selettori di aria, ma avere la temperatura fissa è una figata, in inverno sopratutto.
- mamma, morosa, nonna, zia , e tutto il genere femminile non mi smarrona più per le temperature, e per l'aria che la vogliono dove non arriva in quel momento (infatti oltre che le temperature bi-zona ho pure i flussi separati) :D
d'estate è comodo, e non aver caldo è un aiuto alla guida, ma d'invero o in caso di forte umidità il compressore è utilissimo oltre che sicuro.
sulla mia vecchia punto no, ma sulla mia attuale auto c'è il vantaggio del compressore a compressione variabile. questo implica che d'invero, anche su piccoli benza, sia molto poco invasivo.
Tutta la manutenzione che hai citato, oltre ad essere esagerata, risulta superflua, soprattutto se non lo usi.
E sull'usato vale tantissimo.
in 5 anni della mia prima auto con clima l'unica manutenzione è stata una ricarica al 4° anno.... credo sui 45€.
sai che spesa!!
automatico.
sempre acceso
*
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
06-06-2007, 14:46
Ma è vero che ciuccia dai 3 ai 5 cavalli di potenza al motore???
:stordita:si anche da 10 e 13% lo ciuccia :O io il caldo non soffro importante che la macchina non sia NERA :ciapet:
ninja750
06-06-2007, 15:47
climatizzatore automatico che uso in semiautomatico perchè mi da parecchio fastidio l'aria condizionata, quando possibile abbasso i finestrini e stop
ninja750
06-06-2007, 15:48
si anche da 10 e 13% lo ciuccia :O io il caldo non soffro importante che la macchina non sia NERA :ciapet:
41,3cv? :D
diciamo di no va :D
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
06-06-2007, 16:01
41,3cv? :D
diciamo di no va :Dla matiz se accendi aria condizionata non va + di 110km/h :D
Pugaciov
06-06-2007, 16:15
Manuale su Opel Corsa D.
Però lo uso veramente poco, non ci sono abituato dato che per i primi 2 anni e mezzo di patente sono sempre andato in giro senza.
Sei proprio sicuro che i finestrini abbassati producano un dispendio di carburante maggiore?
Non è credibile una cosa del genere... pur essendo infatti vero che coi finestrini giù il cosiddetto Cx ossia il coefficiente aerodinamico si abbassa, sicuramente non avrai lo stesso consumo di carburante di quando hai il clima acceso!!
Tieni inoltre presente, (anche se questo è un'altro discorso) che con i finestrini abbassati non vai più di 110 / 120 Km/h, altrimenti il vento inizia a dare fastidio, mentre col clima puoi andare anche a 200. (auto permettendo ovviamente) (ed anche codice della strada permettendo :muro: ).
Sto cercando la fonte dove avevo letto un confronto tra le due soluzioni, appena lo trovo incollo il link.
anticonformismo gratuito!
Intendo... se a voi non serve, beh, ok! Però arrivare a dire che lo sradicheresti.... quando basta lasciarlo spento e ti dimentichi anche della sua esistenza.
Tutta la manutenzione che hai citato, oltre ad essere esagerata, risulta superflua, soprattutto se non lo usi.
E sull'usato vale tantissimo.
No, semplicemente preferisco nn averlo, xchè cmq al momento è piacevole ma dopo 5 min ti abitui e nn ne hai mai abbastanza, poi scendi dalla macchina e sudi tutto quello che nn hai sudato prima......
X non parlare del fastidio che arreca stare in quell'aria "artificiale"....
Francamente preferirei non averlo e se vuoi proprio saperlo attualmente ho 1 macchina nera e abito al mare quindi so esattamente cosa vuol dire salire in 1 forno.....
X 1 auto da viaggio o da lavoro sono assolutamente d0accordo che è necessaria, ma x l'uso giornaliero della maggioranza delle persone è pressochè inutile.....
X i vetri appannati in inverno basta semplicemente pulire i vetri e dare i prodotti giusti che fanno si che nn si appannino e il problema si risolve a monte e senza dispendio di benza ;)
La manutenzione dovrebbe essere davvero minima, ma andate da 1 meccanico a chiedere quanti compressori cambiano al mese......
La cinghia dei servizi c'è già e ovviamente viene cambiata cmq, ma deve essere + lunga e + grossa, c'è 1 puleggia in + con relativi cuscinetti che sono sempre a rischio.
Al cambio cinghia vanno cambiate assolutamente i cuscinetti, spesso e volentieri si devono anche rifare delel guarnizioni etc etc etc....
In realtà son piccole spese a parte il compressore ma sono cmq complicazioni in + x 1 oggetto che nn è così fondamentale come lo si vuol far credere, ma d'altronde ormai si pretende di avere macchine che vanno forte, consumano poco, non ti stancano e che risolvano problemi che in realtà nn c'entrano con loro poi ci si lamenta dei costi d'acquisto e dei pesi........ :rolleyes:
Provate 1 macchina col tettuccio apribile senza clima poi mi direte se è così indispensabile...... ;)
PS Il clima aumenta i consumi SEMPRE, i finistrini giù solo oltre certe velocità, col tettuccio il cx invece rimane praticamente invariato e si respira benone.... ;)
ciao
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
06-06-2007, 22:55
No, semplicemente preferisco nn averlo, xchè cmq al momento è piacevole ma dopo 5 min ti abitui e nn ne hai mai abbastanza, poi scendi dalla macchina e sudi tutto quello che nn hai sudato prima......
X non parlare del fastidio che arreca stare in quell'aria "artificiale"....
Francamente preferirei non averlo e se vuoi proprio saperlo attualmente ho 1 macchina nera e abito al mare quindi so esattamente cosa vuol dire salire in 1 forno.....
X 1 auto da viaggio o da lavoro sono assolutamente d0accordo che è necessaria, ma x l'uso giornaliero della maggioranza delle persone è pressochè inutile.....
X i vetri appannati in inverno basta semplicemente pulire i vetri e dare i prodotti giusti che fanno si che nn si appannino e il problema si risolve a monte e senza dispendio di benza ;)
La manutenzione dovrebbe essere davvero minima, ma andate da 1 meccanico a chiedere quanti compressori cambiano al mese......
La cinghia dei servizi c'è già e ovviamente viene cambiata cmq, ma deve essere + lunga e + grossa, c'è 1 puleggia in + con relativi cuscinetti che sono sempre a rischio.
Al cambio cinghia vanno cambiate assolutamente i cuscinetti, spesso e volentieri si devono anche rifare delel guarnizioni etc etc etc....
In realtà son piccole spese a parte il compressore ma sono cmq complicazioni in + x 1 oggetto che nn è così fondamentale come lo si vuol far credere, ma d'altronde ormai si pretende di avere macchine che vanno forte, consumano poco, non ti stancano e che risolvano problemi che in realtà nn c'entrano con loro poi ci si lamenta dei costi d'acquisto e dei pesi........ :rolleyes:
Provate 1 macchina col tettuccio apribile senza clima poi mi direte se è così indispensabile...... ;)
PS Il clima aumenta i consumi SEMPRE, i finistrini giù solo oltre certe velocità, col tettuccio il cx invece rimane praticamente invariato e si respira benone.... ;)
ciaoquotone :sofico:
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
06-06-2007, 22:56
sulla croma ho tolto radiatore e il motorino dell'aria condizionata :D non mi serve un chezz pesano troppo :ciapet:
85kimeruccio
07-06-2007, 00:01
si .. manuale.. ma lo uso molto poco.. purtroppo è essenziale quando piove...
ne farei a meno il 95% delle ore che passo in auto
Senza Fili
07-06-2007, 00:57
Io invece trovo molto più inutile il tettuccio apribile...ce l'avevo sulla vecchia auto, non lo aprivo mai perchè non mi piace avere il sole in faccia, senza contare che dopo qualche anno inevitabilmente porta infiltrazioni d'acqua nell'abitacolo (problema da me riscontrato personalmente su 4 auto di 4 marche differenti).
Io invece trovo molto più inutile il tettuccio apribile...ce l'avevo sulla vecchia auto, non lo aprivo mai perchè non mi piace avere il sole in faccia, senza contare che dopo qualche anno inevitabilmente porta infiltrazioni d'acqua nell'abitacolo (problema da me riscontrato personalmente su 4 auto di 4 marche differenti).
Macchina di 15 anni nn passa 1 goccia d'acqua, dipende da come son fatti ;)
x il sole basta 1 foglio di quella pellicola che si usa x annerire i vetri se il vetro del tettuccio dovesse essere troppo chiaro.....
nessun problema insormontabile direi.....
ciao
Senza Fili
07-06-2007, 01:03
Comunque ormai che tutte le auto hanno il clima il tettuccio è un optional che viene richiesto sempre di meno...
Comunque ormai che tutte le auto hanno il clima il tettuccio è un optional che viene richiesto sempre di meno...
Beh ovvio diciamo che è proprio sparito, in compenso abbiamo guadagnato dei bellissimi skywindow! :D
Infatti molto probabilmente mi farò 1 cabrio al prossimo cambio..... ;)
ciao
ce l'ho automatico ma preferisco l'aereazione 'naturale' al limite abbasso la capote
quasi quasi mi è + utile di inverno
si ho 1 automatico e uno manuale.
sono indispensabili.....e influenti sulla affidabilità del motore!
ormai siamo nel 2007!!anke se ciuccia un pò,e sempre a fin di bene:D
p.NiGhTmArE
07-06-2007, 10:18
si ho 1 automatico e uno manuale.
sono indispensabili.....e influenti sulla affidabilità del motore!
ormai siamo nel 2007!!anke se ciuccia un pò,e sempre a fin di bene:D
:wtf:
Gabriyzf
07-06-2007, 10:35
manuale
non potrei farne a meno
generals
07-06-2007, 12:05
Clima elettronico su opel astra, con sensore qualità aria, è veramente ottimo e molto confortevole rispetto a quello manuale (che avevo prima su opela agila) lo noto quando viaggiamo e il bambino non suda nè ha freddo, il clima risulta veramente costante:eek: . Comunque per me il climatizzatore sull'auto (manuale o automatico) è un optional indispensabile :O
Dumah Brazorf
07-06-2007, 12:10
La manutenzione dovrebbe essere davvero minima, ma andate da 1 meccanico a chiedere quanti compressori cambiano al mese......
E' un pezzo in + e come tale può rompersi. Come può rompersi il meccanismo di apertura del tettuccio, rovinarsi la sua guarnizione, rompersi la tela...
Certo di auto con problemi al tettuccio ce ne sono poche considerando che sono in percentuale un'enormità meno di quelle climatizzate.
polostation
08-06-2007, 19:03
Io ce l'ho manuale............:D :D :D
...........................................ma solo perchè ho preso un'auto usata e c'era già!
In 3 anni l'avrò acceso 2 volte, per me è un optional completamente inutile.
anonimizzato
08-06-2007, 19:11
Manuale sulla Punto ma devo fare la ricarica visto che l'ho comprata usata e ora non funziona perchè sarà sicuramente scarico.
Speriamo che mi dia un pò di sollievo nei prossimi mesi.
Io e il caldo siamo come Superman e la Kriptonite. :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.