Venice39
05-06-2007, 19:30
La cosa l'ho scorperta si puo dire cosi per caso e francamente non ci credo ancora......
Ma partiamo dall'inizio, sul portatile avevo xp home, che francamente mi aveva stufato, gruviera ammuffito che ogni due per tre aveva problemi, cosi all'inizio di febbraio ho comprato una versione oem di vista home premium, contestualmente ad un disco fisso da 2,5 pollici della toschiba, come sistema operativo considero vista come il migliore mai concepito dai geniacci di microsoft, certo ancora troppo giovane, mancano i driver ecc ecc..... poi un mio amico mi ha detto di questo "windows anytime upgrade".
Lui ha un portatile sony con su windows home premium oem, precaricato da sony, quindi come in tutte le licenze oem, in caso di assistenza tecnica ci pensa sony nei primi novanta giorni da quando hai attivato il sistema operativo, il mio amico era un po stufo di vista, il portatile poteva dare molto di piu, cosi ha attivato questo windows anytime upgrade, e andato sul sito della microsoft - arvato (???), ha fatto l'upgrade a windows vista ultimate al prezzo di 200 euro iva inclusa pagando con carta di credito....
Sul sito e spiegato chiaramente quello che servono due cose per fare questo upgrade, il dvd "windows anytime upgrade" che comprende tutte le versioni di windows vista, e che e gia nei supporti oem (ma nel caso del mio amico avando il sistema precaricato, e non avendo il dvd oem di windows vista, se dovuto comprare a 5 euro questo dvd anytime upgrade), e il pacchetto di aggiornamento, che si scarica dopo che la transizione con la carta di credito e andata a buon fine, il pacchetto e un file crittografato con un product key, e impostazioni di installazione, che sblocca il dvd di vista che gia racchiude tutte le versioni...... il sistema dunque inizia un operazione di aggiornamento parecchio complessa, di aggiornamento che dura la bellezza di 3 ore..... e con parecchi riavvi (minimo 5).
Insomma il mio amico ha comprato questo pacchetto cripatato con il product key, tre settimane dopo gli e arrivato il dvd, e nel giro di 3 ore ha aggiornato vista home premium in ultimate.
Che dire ultimate ha dentro tutto il possibile, immaginabile desiderabile o meno..... solo che pensandoci bene 200 euro (sono sempre 400.000 mila lire), un aggiornamento.... contro i 600 euro della versione retail nello scatolo chic..... cioe non dico facciamo beneficienza alla microsoft, pero e un affare.....
Ho deciso allora di fare questo upgrade anytime, il dvd oem di vista era gia lui stesso il dvd upgrade anytime, ho fatto tutta la transizione, ha scaricato un file criptato ed è iniziato il processo di upgrade (3 ore da brivido, con le dita incrociate che tutto andasse a buon fine....., anche se avevo fatto preventivamente l'immagine con true image 10.0 home su un unita esterna usb 2.0).... dopo 3 ore ho windows ultimate, scarico tutte le pach (13 un po tante dopo appena 4 mesi di vita), installo il language pack, e anche dream scene..... (carino ma inutile)...... faccio un altra immagine del disco fisso con true image, e poi eseguo l'attivazione..... e la sorpresa.
La licenza e cambiata da oem e retail..... :D, per cui non ho piu problemi con le attivazioni calibrate (massimo 5) della oem..... e microsoft si impegna a darti supporto tecnico 90 giorni da giorno attivazione.....
Pensandoci bene, se questa cosa prendera piede nei prossimi mesi, per microsoft si rivelera una mossa strategica di marketing non da poco che potrebbe far decollare vista, e i guadagni......se per esempio i produttori oem metteranno sui portatili vista home basic home, ma il portatile puo dare molto di piu, l'utente consumer puo fare l'upgrade a 110 euro a windows vista home premium, oppure 260 euro a windows vista ultimate, e alla fine l'utente sara invogliato a fare questo upgrade, visti i prezzi (mediamente si spende 1/3) del prezzo della retail completo nello scatolo.
Venice
Ma partiamo dall'inizio, sul portatile avevo xp home, che francamente mi aveva stufato, gruviera ammuffito che ogni due per tre aveva problemi, cosi all'inizio di febbraio ho comprato una versione oem di vista home premium, contestualmente ad un disco fisso da 2,5 pollici della toschiba, come sistema operativo considero vista come il migliore mai concepito dai geniacci di microsoft, certo ancora troppo giovane, mancano i driver ecc ecc..... poi un mio amico mi ha detto di questo "windows anytime upgrade".
Lui ha un portatile sony con su windows home premium oem, precaricato da sony, quindi come in tutte le licenze oem, in caso di assistenza tecnica ci pensa sony nei primi novanta giorni da quando hai attivato il sistema operativo, il mio amico era un po stufo di vista, il portatile poteva dare molto di piu, cosi ha attivato questo windows anytime upgrade, e andato sul sito della microsoft - arvato (???), ha fatto l'upgrade a windows vista ultimate al prezzo di 200 euro iva inclusa pagando con carta di credito....
Sul sito e spiegato chiaramente quello che servono due cose per fare questo upgrade, il dvd "windows anytime upgrade" che comprende tutte le versioni di windows vista, e che e gia nei supporti oem (ma nel caso del mio amico avando il sistema precaricato, e non avendo il dvd oem di windows vista, se dovuto comprare a 5 euro questo dvd anytime upgrade), e il pacchetto di aggiornamento, che si scarica dopo che la transizione con la carta di credito e andata a buon fine, il pacchetto e un file crittografato con un product key, e impostazioni di installazione, che sblocca il dvd di vista che gia racchiude tutte le versioni...... il sistema dunque inizia un operazione di aggiornamento parecchio complessa, di aggiornamento che dura la bellezza di 3 ore..... e con parecchi riavvi (minimo 5).
Insomma il mio amico ha comprato questo pacchetto cripatato con il product key, tre settimane dopo gli e arrivato il dvd, e nel giro di 3 ore ha aggiornato vista home premium in ultimate.
Che dire ultimate ha dentro tutto il possibile, immaginabile desiderabile o meno..... solo che pensandoci bene 200 euro (sono sempre 400.000 mila lire), un aggiornamento.... contro i 600 euro della versione retail nello scatolo chic..... cioe non dico facciamo beneficienza alla microsoft, pero e un affare.....
Ho deciso allora di fare questo upgrade anytime, il dvd oem di vista era gia lui stesso il dvd upgrade anytime, ho fatto tutta la transizione, ha scaricato un file criptato ed è iniziato il processo di upgrade (3 ore da brivido, con le dita incrociate che tutto andasse a buon fine....., anche se avevo fatto preventivamente l'immagine con true image 10.0 home su un unita esterna usb 2.0).... dopo 3 ore ho windows ultimate, scarico tutte le pach (13 un po tante dopo appena 4 mesi di vita), installo il language pack, e anche dream scene..... (carino ma inutile)...... faccio un altra immagine del disco fisso con true image, e poi eseguo l'attivazione..... e la sorpresa.
La licenza e cambiata da oem e retail..... :D, per cui non ho piu problemi con le attivazioni calibrate (massimo 5) della oem..... e microsoft si impegna a darti supporto tecnico 90 giorni da giorno attivazione.....
Pensandoci bene, se questa cosa prendera piede nei prossimi mesi, per microsoft si rivelera una mossa strategica di marketing non da poco che potrebbe far decollare vista, e i guadagni......se per esempio i produttori oem metteranno sui portatili vista home basic home, ma il portatile puo dare molto di piu, l'utente consumer puo fare l'upgrade a 110 euro a windows vista home premium, oppure 260 euro a windows vista ultimate, e alla fine l'utente sara invogliato a fare questo upgrade, visti i prezzi (mediamente si spende 1/3) del prezzo della retail completo nello scatolo.
Venice