PDA

View Full Version : [UBUNTU] - chi mi aiuta con la wireless :P


tarocco_fett
05-06-2007, 19:19
prima di tutto un ciao a tutti, sono nuovo del forum...e spero di trovarmi bene tra voi.

premetto , e' la prima volta che vedo linux.(ubuntu 7.04)..e quindi negato totalmente.
saltando a piu' pari tutti i problemi che avro' in seguito...inizio da quello piu' importante.

la scheda wireless!! (senza questa non ho nessun altro tipo di collegamento a casa) ho bisogno di una mano per trovare i driver giusti perche non l'ha riconoscita (credo:P)

e' una scheda integrata nel portatile (ASUS A4795LLH ) guardando da windows leggo solo 802.11b USB Wireless LAN Adapter....
da linux lancio questo:

pietro@pietro-laptop:~$ lspci
00:00.0 Host bridge: Silicon Integrated Systems [SiS] 645xx (rev 51)
00:01.0 PCI bridge: Silicon Integrated Systems [SiS] SiS AGP Port (virtual PCI-to-PCI bridge)
00:02.0 ISA bridge: Silicon Integrated Systems [SiS] SiS963 [MuTIOL Media IO] (rev 25)
00:02.1 SMBus: Silicon Integrated Systems [SiS] SiS961/2 SMBus Controller
00:02.5 IDE interface: Silicon Integrated Systems [SiS] 5513 [IDE]
00:02.6 Modem: Silicon Integrated Systems [SiS] AC'97 Modem Controller (rev a0)
00:02.7 Multimedia audio controller: Silicon Integrated Systems [SiS] AC'97 Sound Controller (rev a0)
00:03.0 USB Controller: Silicon Integrated Systems [SiS] USB 1.0 Controller (rev 0f)
00:03.1 USB Controller: Silicon Integrated Systems [SiS] USB 1.0 Controller (rev 0f)
00:03.3 USB Controller: Silicon Integrated Systems [SiS] USB 2.0 Controller
00:04.0 Ethernet controller: Silicon Integrated Systems [SiS] SiS900 PCI Fast Ethernet (rev 90)
00:09.0 CardBus bridge: Ricoh Co Ltd RL5c476 II (rev ac)
00:09.1 CardBus bridge: Ricoh Co Ltd RL5c476 II (rev ac)
00:09.2 FireWire (IEEE 1394): Ricoh Co Ltd R5C552 IEEE 1394 Controller (rev 04)
01:00.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc RV350 [Mobility Radeon 9600 M10]

me la date una mano?
pronto a rispondere a qualsiasi domanda ...tnx in anticipo a tutti.
:help:

AnonimoVeneziano
05-06-2007, 19:42
prima di tutto un ciao a tutti, sono nuovo del forum...e spero di trovarmi bene tra voi.

premetto , e' la prima volta che vedo linux.(ubuntu 7.04)..e quindi negato totalmente.
saltando a piu' pari tutti i problemi che avro' in seguito...inizio da quello piu' importante.

la scheda wireless!! (senza questa non ho nessun altro tipo di collegamento a casa) ho bisogno di una mano per trovare i driver giusti perche non l'ha riconoscita (credo:P)

e' una scheda integrata nel portatile (ASUS A4795LLH ) guardando da windows leggo solo 802.11b USB Wireless LAN Adapter....
da linux lancio questo:

pietro@pietro-laptop:~$ lspci
00:00.0 Host bridge: Silicon Integrated Systems [SiS] 645xx (rev 51)
00:01.0 PCI bridge: Silicon Integrated Systems [SiS] SiS AGP Port (virtual PCI-to-PCI bridge)
00:02.0 ISA bridge: Silicon Integrated Systems [SiS] SiS963 [MuTIOL Media IO] (rev 25)
00:02.1 SMBus: Silicon Integrated Systems [SiS] SiS961/2 SMBus Controller
00:02.5 IDE interface: Silicon Integrated Systems [SiS] 5513 [IDE]
00:02.6 Modem: Silicon Integrated Systems [SiS] AC'97 Modem Controller (rev a0)
00:02.7 Multimedia audio controller: Silicon Integrated Systems [SiS] AC'97 Sound Controller (rev a0)
00:03.0 USB Controller: Silicon Integrated Systems [SiS] USB 1.0 Controller (rev 0f)
00:03.1 USB Controller: Silicon Integrated Systems [SiS] USB 1.0 Controller (rev 0f)
00:03.3 USB Controller: Silicon Integrated Systems [SiS] USB 2.0 Controller
00:04.0 Ethernet controller: Silicon Integrated Systems [SiS] SiS900 PCI Fast Ethernet (rev 90)
00:09.0 CardBus bridge: Ricoh Co Ltd RL5c476 II (rev ac)
00:09.1 CardBus bridge: Ricoh Co Ltd RL5c476 II (rev ac)
00:09.2 FireWire (IEEE 1394): Ricoh Co Ltd R5C552 IEEE 1394 Controller (rev 04)
01:00.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc RV350 [Mobility Radeon 9600 M10]

me la date una mano?
pronto a rispondere a qualsiasi domanda ...tnx in anticipo a tutti.
:help:

In questo LSPCI non c'è, sicuro che sia accesa?

Ciao

tarocco_fett
05-06-2007, 19:49
questa tua domanda mi fa tremare!!! :doh:

dunque dunque....su win la posso accendere e spegnere da un bel pulsantino che ho sopra la tastiera......con ububtu il pulsantino nn funziona (lo sto' notando adesso che me lo hai detto..premo premo e nulla succede) e la spia blu che mi dice se e' accesa o meno....e' spenta.
supponendo che sia veramente spenta............come diavolo faccio a riaccenderla????

sara' una stupidata ma nn ci arrivo :muro:

GlenTux
05-06-2007, 21:41
In questo LSPCI non c'è, sicuro che sia accesa?

Ciao

Quoto quanto detto, ma soprattutto mi fa pensare che da Win tu la nomini come USB e quindi NON sia integrata nel PC; bensì sia una di quelle KEY WiFi USB ..
Se è così, prova ad inserire la KEY USB e mentre sei in Linux ridigita il comando lspci o, al limite, se è USB lsusb e vedi cosa ti dice
Una volta identificato il tipo di chip che monta, allora ci si può sbizzarrire a cercare il driver corretto
O, al limite, andrai di ndiswrapper se il driver non è nativo nel kernel di Linux
Attendiamo riscontro
Cordialmente

tarocco_fett
07-06-2007, 18:39
riuscito!:cool:

ho installato il pacchetto ndiswrapper con i driver di windows...adesso va molto bene, ho addirittura notato che il segnale rispetto a win e' decisamente migliorato.

pero' (c'e' sempre un pero'... :( )

spesso mi capita che se pur rimanga connessa...non e' possibile navigare.
non carica bessuna pagina web, lo fa in maniera del tutto casuale prima va', dopo un sec non piu'.
per ripristinare la situazione devo riavviare tutto.

avevo pensato ai DNS ma se cosi' fosse nn dovrei riuscire a navigare MAI...e invece navigo per ore intere prima che si blocchi tutto, altre volte invece lo fa dopo 20 sec di navigazione, altre volte nn lo fa affatto.

che po' esse???