PDA

View Full Version : Collegare un HD Sata in un connettore ATA100/133, ovvero ad una mb Asus A7V133


MegaToc
05-06-2007, 18:49
Ciao
Vorrei sapere(visti i prezzi più convenienti degli hd Sata) se è possibile collegare detti supporti di memorizzazione ad una scheda madre Asus A7V133 che ha i connettori ATA 100/133.
Considerate che il sistema operativo è WinXP he e che vorrei far fare il boot a tale hd quindi sarebbe anche l'unico presente nel pc.
Ho visto da qualche parte che esistono delle schede pci di conversione da Sata a Pata mi pare anche che costino parecchio. Ho letto anche che esistono dei cavetti che permettono di collegare un hd Sata ad un connettore Ata100.
L' hd da me scelto sarebbe un 250 Gb, il bios della scheda madre è aggiornato alla versione 1009.

Se volessi far bootare la macchina da questo tipo di disco fisso, il bios della scheda madre lo riconoscerebbe?
Cosa dovrei fare?


Grazie.





P.s. non ditemi "cambiati la scheda madre" perchè non lo voglio fare hehehhe

FabryHw
07-06-2007, 17:06
Ciao
Vorrei sapere(visti i prezzi più convenienti degli hd Sata) se è possibile collegare detti supporti di memorizzazione ad una scheda madre Asus A7V133 che ha i connettori ATA 100/133.
Considerate che il sistema operativo è WinXP he e che vorrei far fare il boot a tale hd quindi sarebbe anche l'unico presente nel pc.
Ho visto da qualche parte che esistono delle schede pci di conversione da Sata a Pata mi pare anche che costino parecchio. Ho letto anche che esistono dei cavetti che permettono di collegare un hd Sata ad un connettore Ata100.
L' hd da me scelto sarebbe un 250 Gb, il bios della scheda madre è aggiornato alla versione 1009.

Se volessi far bootare la macchina da questo tipo di disco fisso, il bios della scheda madre lo riconoscerebbe?
Cosa dovrei fare?


Grazie.





P.s. non ditemi "cambiati la scheda madre" perchè non lo voglio fare hehehhe

Puoi :

1) Mettere una scheda SATA su slot PCI. Questa è la soluzione più pulita e non mi pare molto costosa. Su Ebay se ne trovano (e restando pure in Italia) a partire da 10-15E + spese sped.
Non so dirti se fanno il boot, anche perché dipende dal modello e dal suo firmware. Molte lo dovrebbero fare, alcune non lo fanno (e si comportano come schede che vedi solo a windows avviato)

2) Mettere un adattatore (quello che tu chiami cavetto ma che non è un cavo ma proprio una schedina) che trasforma EIDE in Sata.
Ce ne sono 2 varianti, quella da mettere sul connettore dell'HD per poi collegarlo ad una presa Sata (e questa non fa per te) e quella che si innesta sul connettore PATA della piastra madre e lo trasforma in Sata (ed è quello che ti serve).
Qui il prezzo forse è leggermente più basso, roba tipo 15E sped compresa (ma mi sa che li trovi solo su Ebay fuori Italia).
Problemi di boot non ne dovresti avere, dato che per il bios il disco è collegato al controller sulla piastra.
Dovresti pure avere più banda di trasferimento dato che spesso le porte EIDE sono collegate al SouthBridge e quindi comunicano con la cpu con un canale molto più veloce del vecchio PCI
Per contro però il disco Sata funzionerà (suppongo) in emulazione EIDE e non potrai sfruttare caratteristiche avanzate come NCQ o altro di Sata/SataII

Ciao