View Full Version : Monitor HP pavilion - non funzionante
torero123
05-06-2007, 18:10
salve.
il mio portatile HP pavilion ha il monitor che non rimane acceso.
in pratica si accende per 2 secondi all'avvio eppoi diventa scuro (nero!).
se vede l'immagine in trasparenza ma non "esce luce" dal monitor.
se clicco sul tastino di gomma (quello che fa spegnere il monitor quando si chiude il portatile) si riaccende per 2 secondi poi ridiventa nero. lo stesso succede ogni volta che cambio le impostazioni video (ovviamente si rispegne dopo 1 o 2 second1...)
con un monitor esterno nessun problema! quindi pensavo di escludere problemi alla scheda video (intel extreme graphic)
qualcuno può aiutarmi a trovare la causa?
sono disperato!
ThinkPad
05-06-2007, 20:22
le cause possono essere molte, potrebbe essersi incantato l'interruttore posto sotto il tastino, potrebbe essere l'inverter che si sta rompendo oppure la lampada fluorescente che si è esaurita.
frizzo28
05-06-2007, 22:06
hai provato ad attaccarlo all'alimentazione (non a batteria) e ad accenderlo?? Perchè or ora stavo leggendo questo post... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1487547
dove in pratica dice che se accende il pc con la batteria il monitor è buio e aprendo e chiudendo il monitor si riaccende per pochi secondi... invecie accendendolo collegato all'alimentatore tutto OK...
carocavallo
06-06-2007, 00:10
salve.
il mio portatile HP pavilion ha il monitor che non rimane acceso.
in pratica si accende per 2 secondi all'avvio eppoi diventa scuro (nero!).
se vede l'immagine in trasparenza ma non "esce luce" dal monitor.
se clicco sul tastino di gomma (quello che fa spegnere il monitor quando si chiude il portatile) si riaccende per 2 secondi poi ridiventa nero. lo stesso succede ogni volta che cambio le impostazioni video (ovviamente si rispegne dopo 1 o 2 second1...)
con un monitor esterno nessun problema! quindi pensavo di escludere problemi alla scheda video (intel extreme graphic)
qualcuno può aiutarmi a trovare la causa?
sono disperato!
http://h20180.www2.hp.com/apps/Nav?h_pagetype=s-005&h_lang=it&h_cc=it&h_product=18703&h_client=S-A-R303-2&h_page=hpcom&lang=it&cc=it
torero123
06-06-2007, 08:46
vi ringrazio tutti tantissimo per l'aiuto e la disponibilità.
ora sto lavorando con il monitor esterno, con moltissimi problemi per il lavoro!
provo a rispondere ai vostri suggerimenti (chissà che ancora una volta la comunità virtuale non riesca a trovare una soluzione!!!)
---
@ThinkPad: c'è un modo (dai sintomi) di capire quale tra le 3 opzioni è quella reale? anche io pensavo a qualcosa del genere ma non riesco a scartare nessuna opzione. in questo momento sosno in francia e sto impazzendo per trovare qualche tecnico che vlgia controllarmi il pc...
@ frizzo28: ci ho provato, ma putroppo non funziona. però prima che si rompesse del tutto il comportamento cambiava quando c'era la batteria o la rete elettrica. a volte il monitor era alimentato a batteria ed il monitor restava spento. era sufficiente attaccare la rete (insieme alla batteria) e ripartiva.
io ho pensato che possa anche essersi 'bruciato' qualcosa, perchè negli ultimi giorni l'alimentatore riscaldava moltissimo il PC nel punto d'attacco (che si trova molto vicino al tastino di spegnimento dello schermo).
@carocavallo: ho mandato diversi giorni fa una mail alla HP ma non si degnano di rispondere. ho provato anche il centralino (sia francese che italiano) ma in entrambi i casi non ti forniscono consigli tecnici. ti dicono di rassegnarti e spedire il pc.
---
grazie mille a tutti!
torellig
06-06-2007, 12:48
leggi il mio post per un problema quasi identico, anche io ho lo schermo nero con immagine debolissima in trasparenza.
neanche provo a chiamare l'HP...
sai che cifra ci chiederebbero per aggiustarlo, anche perchè lampade ed inverter hanno una garanzia molto limitata.
cmq trovo strano che ci sia così poco sui forum su questo problema che credo sia piuttosto comune.. visto che in due lo abbiamo negli stessi giorni!!
vediamo di aiutarci...
cmq nei prossimi giorni proverò a smontare il pannello.
ah.... guarda il link che ho segnalato, è mostrato benissimo come si smonta
http://www.ccfldirect.com/lcdtutorial.html
ciao
Ciao,
dato che anche io ho un problema molto simile (sony vaio) posso dirvi, tanto per fare chiarezza, che il mio portatile aveva lo schermo lcd rotto (spaccato in seguito ad una caduta).
Il pannello lcd (lampade comprese) è stato sostituito con altro uguale prelevato da altro sony vaio. Il difetto dello spegnimento delle lampade (presente anche sul vecchio pannello) è rimasto identico.
Tenderei quindi ad escludere un problema sulle lampade dell'lcd.
Inoltre ho smontato il portatile e posso assicurare che non ho nessun problema sullo switch che spegne/accende il monitor quando viene chiuso il coperchio.
Rimangono da verificare l'inverter (fra l'altro quando il portatile è a batteria si può sentire un sibilo provenire dall'inverter) (mi sembra probabile un difetto di questo componente), e la batteria (non so in che modo la batteria alimenta il pannello, ad es. se c'è una parte della batteria riservata all'accensione dello schermo per cui il portatile funziona regolarmente ma lo schermo ha questi difetti...) (ma mi sembra poco probabile...)
torero123
06-06-2007, 16:59
grazie delle risposte.
ora sono di fretta (su un portatile con la tastiera francese e fatico a scrivere) ma anticipo che anche il mio pc faceva un rumore (come se friggesse) prima di rompersi; ma credevo fosse l'alimentazione (che si attacca nel medesimo punto in cui c'e' il tastino di spegnimento del monitor)
non so se eè un caso, ma il pc era caldissimo e si è creata una macchia nera nell'angolo in basso a destra dello schermo (dove ci sono spinotto e tastino).
anche io sono stupito del poco materiale sul web (e anche della scarsa capacità dei tecnici di fqre unq diqgnosi...)
forse se ragioniamo insie,e possiamo arrivare almeno ad escludere un po' di cause.
saluti
torero123
07-06-2007, 09:21
buongiorno.
sentite, ma secondo voi il fatto che in certi momenti il mio monitor sia illuminato significa qualcosa?
si illumina in questi casi:
- accensione pc (dura pochi secondi e poi si spegne)
- sfioramento tastino di abbassamento schermo del portatile (dura circa1 secondo se il pc è alimentato a batteria e 2 secondi se è attaccato alla rete elettrica)
- attaccamento schermo esterno
io non ho l'alimentatore originale (ha i parametri quasi uguali all'originale ma ovviamente essendo universale non è mai perfetto).
un tecnico mi ha detto di provare a smagnetizzare lo schermo, staccando batteria e alimentazone e lasciando calcato sul tasto di accensione per 10/20 secondi... ovviamente non ha funzionato, ma lui mi parlava di possibili cariche elettrostatiche accumulate.
non vorrei riempirvi di informazioni inutili, ma cerco di fornirvi il quadro più completo possibile...
Proprio oggi mi ha chiamato un amico per sapere se potevo essergli d'aiuto per lo stesso problema su un Pavillion ZV6009.
Schermo nero, ma con "luminosità" presente. Attaccando un monitor esterno funziona benissimo, ma lcd del portatile scalda molto nella parte inferiore.
Garanzia scaduta da 4 mesi, quindi non se ne parla proprio di mandarlo in assistenza.
Qualcuno può dirmi in due parole cos'è l'inverter e a cosa serve?
torero123
08-06-2007, 00:01
non vorrei essere paranoico, ma anche a me è scaduta la garanzia da 3 mesi (fortunatamente ho un'assicurazione di 4 anni, per cui mediaworld mi rimborsa l'80% della spesa. almeno spero!)
mi sto informando, vi farò sapere a giorni...
Se non ho capito male l'inverter è un piccolo circuito (a me è situato proprio sotto lo schermo lcd) che server per aumentare la tensione elettrica ad un livello molto alto così da poter far accendere la lampada dello schermo.
E' in sostanza un piccolo trasormatore ma funziona al contrario...
Grazie a LoZio per la risposta.
Ora, se qualcuno può essermi d'aiuto, giacchè di portatili non sono proprio ferrato :ave: :ave: ,
una volta che me lo portano (fra qualche giorno), disposti a fargli subire la cannibalizzazione :bsod: , io
- lo riprovo col monitor esterno e se funziona --> non è un problema di scheda video;
- poi verifico che la lampada dell'LCD si accenda, e quindi se si accende --> non è nemmeno quella la causa;
- mi rimangono solo la piattina che porta il segnale all'ellciddi :D e l'inverter.
Considerato poi l'anomalo calore che dal momento del guasto si sviluppa alla base del monitor (proprio dove dovrebbe trovarsi questo inverter), il cerchio si stringe assai :fagiano: :fagiano:
Il ragionamento fila, o no? :read: :read:
questo benedetto inverter lo si trova a circa 80$ (dollàri) sul sito già indicato e suppongo che cercando si riesca anche a prendere + vicino (e magari anche a meno) :)
Beh, il problema è praticamente risolto :confused: , consigli??
No, ora che lo rileggo il ragionamento non fila..
... se la lampada si accende allora l'inverter funzia!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
torellig
08-06-2007, 15:48
per Abramor
riposto qui un mio post di ieri, che credo ti sia utile, in quanto potrebbe essere solo saltato un fusibile dell'inverter, che si potrebbe sostituire a pochi euri.
The back light inverter is the most common failure on LCD monitors.
Normally you should see +9 to +12 v going to the inverter. You will
also probably see +5 and one other voltage to control brightness. Chances
are, the inverter is the problem since it usually shares its
power supplies with the LCD. Look for any fuses on the inverter board. They
will probably be small Surface Mount components near the
12 pin connector. That orange component to the left of the big green
capacitor could be a fuse. There may be some fuses on the bottom of
the board too. If you find any open fuses, there's a good chance that a new
fuse will fix it. About 3/4 of the inverters I see with blown
fuses have no other problems. If a new fuse doesn't fix it, you will
probably need to replace the inverter board. Schematics are rarely
available and parts are impossible to find.
****************
Fosse il fusibile dell'inverter la riparazione sarebbe economica ...
L'inverter è senz'altro più comodo da rimpiazzare della lampada, ma costa
molto di più. Ma se fosse solo il fusibile.. (anche se non saprei dove trovare un fusibile Surface Mount..)
Un altro sito è http://www.lcdparts.net/
anche questo ha istruzioni varie (incluso una sezione di troubleshooting che però tutto sommato dice sempre: forse è l'inverter, ma potrebbe essere la lampada, o viceversa).
se è il fusibile, però, mi chiedo come mai si è rotto? di solito è perchè la lampada backlight ha problemi, quindi forse tornerebbe a bruciasri se cambio solo il fusibile..
in tal caso si potrebbe cambiare fusibile + lampada..
Il cambio della lampada (e lo dico perchè ho smontato il mio vecchio lcd rotto) non è così semplice come potrebbe sembrare, anzi... è una operazione molto delicata ed è facile sbagliare. Non tanto nello smontaggio della lampada ma nel rimonatare il tutto.
Sempre cercando di seguire un ragionamento, se la lampada fosse rotta secondo me non dovrebbe funzionare mai e non a volte si (nel mio caso funziona benissimo con alimentazione a rete) o solo x alcuni secondi. Anche a me, se il pc è alimentato a batterie e il monitor è spento, basta chiuderlo e riaprirlo per far riaccendere la lampada solo per alcuni secondi (un paio).
Se una lampadina funziona si accende, se è bruciata non si accende... non so se mi sono spiegato.
A questo punto non mi resta che pensare a:
1) il famoso inverter (io l'ho trovato a 60 euri, ma se poi non fosse rotto mi romperebbe molto spendere soldi x niente)
2) problemi di alimentazione (nel mio caso con l'alimentazione a batteria, dato che a corrente funziona benone.). Come se il circuito d alimentazione, una volta commutato a batteria, non fosse in grado di fornire energia sufficiente e in modo continuato x l'accensione della lampada.
3) Nel mio caso potrebbe essere un problema della batteria che non ce la fa...
Detto questo... non so comunque che pesci prendere! :help: :help:
1) il famoso inverter (io l'ho trovato a 60 euri, ma se poi non fosse rotto mi romperebbe molto spendere soldi x niente)
mi dici dove hai trovato l'inverter? in europa?
L'ho trovato su "un sito di aste online"...;)
Scusami ma non so se si può dire apertamente...
Dimenticavo... in italia...
L'ho trovato su "un sito di aste online"...;)
Scusami ma non so se si può dire apertamente...
Aaaaaaaaahhhhhhh!! ;) ;) ;)
grazie
torellig
11-06-2007, 21:32
ho provato a smontare il pannello lcd del mio zv6069.
tolte le quattro vitine, pensavo di riuscire ad aprire facilmente il pannello e controllare l'inverter..
macchè!!
non si riesce a smontare nulla!!
su internet ho visto che tanti altri monitor si aprono senza alcun problema, invece 'sto hp non si fa aprire!!
il manuale x assistenza on line dell'hp spiega passo per passo come sganciare il pannello in toto dal portatile, ma io volevo evitare questa lunghissima operazione!!
qualcuno è riuscito a smontarlo in modo semplice per arrivare all'inverter??
è assurdo dover smontare tutto!!
a proposito, ho capito una cosa: l'immagine debolissima che si intravede nel lcd non è dovuta alla lampada di retrolluminazione debole, ma è solo che il pc manda il segnale all'LCD, quindi ciò non significa nulla nella questione lampada/inverter rotto.. cioè non permette nessuna diagnosi a priori!
infatti se l'inverter non va la lampada non riceve nessuna alimentazione,
come pure se la lampada è rotta, lo schermo non si illumina..
quindi siamo daccapo!
l'unica è controllare l'inverter...ma non arrivo a controllarlo..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.