PDA

View Full Version : Consiglio: AMD e presidio


Stek
05-06-2007, 17:11
Ho trovato ad un prezzo molto interessante il seguente pc:

# CABINET NERO MIDDLETOWER CE DELUXE
# ALIMENTATORE 400W
# SCHEDA MADRE abit KN9 nForce4 Ultra socket AM2,1000 Mhz Bus,Retail, Sound, G-LAN, SATAII RAID
# PROCESSORE CPU AMD Athlon 64 X2 AM2 4400+ 2x512kB (2300MHz) 65W Brisbane tray Dual Core
# Arctic-Cooling Freezer 64 Pro per socket 754, 939, AM2, BxHxL (58 mm x 104 mm x 127 mm)
# RAM DDR2 1024MB / 667Mhz CORSAIR ValueSelect CL5
# SCHEDA VIDEO ASUS EAX550HM512/TD/128M Radeon X550 PCIe x16 DVI, TV-Out Retail
# HD Western Digital Caviar SE WD2500JB (Caviar Special Edition) Ultra DMA/100 IDE 250 GB, 7200 rpm
# MASTERIZZATORE DVD H42N NERO 18X
# AUDIO INTEGRATO
# RETE LAN INTEGRATA

Mi sembra di aver capito che il processore sopra indicato preveda la tecnologia presidio. Mi sono perso gli ultimi aggiornamenti sulla questione, quindi chiedo a qualcuno più esperto di dirmi se è il caso o no di prendere un pc che potrà in futuro essere controllato completamente da microsoft & co.

Ci sono alternative o è comunque una strada che prima o poi tutti dovremmo intraprendere?

Grazie:D

Stek
06-06-2007, 13:23
Nessun consiglio?

incipit1970
06-06-2007, 13:53
Beh, il trusted computing ormai lo supportano tutti i processori moderni sia amd che intel. Quindi o vai su un procio vecchio, o cmq te lo devi prendere.

Non mi preoccuperei troppo della cosa, al momento l'unico SO che se ne fa qualcosa è Vista, che lo usa solo per la sua tecnologia BitLocker (che si occupa di criptare il contenuto degli hard disk, e nulla di più). Vista, in fin dei conti, non ha implementato il famoso "Palladium" tanto temuto (è stato cestinato insieme al WinFS e tante altre cose che Vista "doveva" avere, ma non ha ancora), anche se alla Microsoft non escludono di rispolverare l'idea più avanti.

Il trusted computing non è nemmeno una brutta idea, tutto sommato. Si può prestare ad usi abusivi, ma questo dipende dal SO e non dal procio in se. Potrai sempre istallare Linux o altri SO che non supportano o non implementano il trusted computing, e non avrai problemi. Con XP o il Vista attuale, avere o non avere il supporto Presidio non cambia le cose.

Stek
06-06-2007, 13:58
Ok, grazie.
Ma mi sembra scontato il fatto che "Palladium" venga tirato fuori solo quando Vista prenderà piede e quindi, in altre parole, non ci sarà più la possibilità di tornare inidietro. Pensa se avessero potuto farlo con windows xp 2-3 anni fa...

incipit1970
06-06-2007, 14:24
E' poco probabile che possano metterti palladium senza che tu te ne accorga... con ogni probabilità ci vorrà una reistallazione del SO, in quanto cambia completamente la HAL.

Inoltre, per poter funzionare, palladium ha bisogno non solo del supporto dato dal procio (che in fin dei conti offre perlopiù il supporto alla curtained memory e non tutto ciò che serve per il trusted computing), ma anche di un chip TPM nella mobo. Alcune ce l'hanno, altre no, ed alcune che l'hanno o lo supportano hanno anche le opzioni in BIOS per disabilitare il chip (anche se questo lo puoi fare solo prima di istallare il so, in quanto una volta criptati i file non c'è modo di decriptarli con il TPM disabilitato).

Tra l'altro, anche linux usa il trusted computing... ovviamente in modo trasparente!

Stek
06-06-2007, 16:52
Ok, grazie mille.
Sei stato chiarissimo! :D