View Full Version : Da ASUS e Intel ecco "eee PC": un portatile completo in soli 890 grammi
Redazione di Hardware Upg
05-06-2007, 14:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/21448.html
Annunciato un progetto di PC portatile di ASUS dalle interessanti caratteristiche, dal prezzo di sicuro interesse ed in competizione con i PC destinati ai Paesi in via di sviluppo
Click sul link per visualizzare la notizia.
dr-omega
05-06-2007, 14:11
eee PC!
Salute!!! :D (Non ho resistito...:Prrr: )
Bello, sembra una via di mezzo tra il Sapientino, il Grillo Parlante e l'OLPC.
Che prezzo aggressivo!
Praetorian
05-06-2007, 14:13
199$ è un buon traguardo
comunque fa riflettere il fatto che questo cosino da 199 $, in 890 grammi di peso ha + potenza di un notebook di 6 anni fa
mi piace! ... il prezzo intendevo... :D
se viene diffuso il progetto FOLEO di Palm va a farsi benedire.
Per lo storage di capacità davvero bassa si potrebbe ovviare magari in seguito con un HD USB o magari se integrassero un lettore di schede SD ad alta capacità..
MiKeLezZ
05-06-2007, 14:40
ahahah bellissima la faccia del tipo, gli si legge proprio:
"psssufff ma cus'a l'è sta cazzata"
Commento # 6 di: iperg
....come tutto il resto del suo HW
avesse avuto un'autonomia del doppio sarebbe stato davvero interessante: infatti io da un notebook esigo soltanto capacità office, internet e proiezione di video. Di più non mi serve, se voglio fare CAD NX uso le workstation del poli, cmq non lavorerei mai su un portatile per quanto performante possa essere....
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
05-06-2007, 15:06
giusto per dimostrare che il foleo è un prodotto un po insulso, ecco che arriva ASUS che con un prodotto in mano mille volte più valido e confuta tutti quelli che inneggiavano al foleo come al miracolo del nuovo millennio.
bravissima ASUS, ed è anche carino sto trabbicolo.
Se facessero un modello con uno schermo decente, un minimo di HD (anche 30 GB possono bastare) e una batteria che mi duri almeno il doppio al prezzo di 400 dollari lo comprerei immediatamente. Utilizzo: navigare su internet e office. Potrei pure rinunciare allo streaming video tanto su un video cosí microscopico e casse ridicole non avrebbe molto senso
vaio-man
05-06-2007, 15:26
ma non capisco perchè mettere delle nand flash da due giga quando andrebbe benissimo un hdd da 1" da 20 o 30 giga, tanto le prestazioni non interessano di certo al terzo mondo, e in + si riuscirebbe ad abbassare ulteriormente il prezzo :D
Bello, bello bello!!!
Tutto quello che si può chiedere ad un portatile: leggero, capace di interlacciarsi ad altri pc, grande autonomia (anche se mi aspettavo di meglio) e prezzo ridicolo.
Se arrivano ad una 40ina di Gb è il mio sicuramente: mi ci guardo i film nei viaggi in treno, mi ci scarico posta/carico presentazioni quando devo andare in convegni o avvenimenti simili ... tutte cose che non posso fare con un mostrone da 5Kg e poco piu di un'ora di batteria.
interesante, ma la versione da 2 GB a cosa serve? per essere usato come pen-drive?
micuzzo77
05-06-2007, 16:49
vedo che la redazione ha letto il mio commento al foleo....bravi
questo per 200$ fa molto di più del foleo a 500!!
vergogna PALM!
Demin Black Off
05-06-2007, 18:33
Mio se davvero costa 200 euro, anche con 2gb mi va più che bene.
sdjhgafkqwihaskldds
05-06-2007, 18:39
mi ricorda l' olivetti quaderno
sdjhgafkqwihaskldds
05-06-2007, 18:45
Se facessero un modello con uno schermo decente, un minimo di HD (anche 30 GB possono bastare) e una batteria che mi duri almeno il doppio al prezzo di 400 dollari lo comprerei immediatamente. Utilizzo: navigare su internet e office. Potrei pure rinunciare allo streaming video tanto su un video cosí microscopico e casse ridicole non avrebbe molto senso
ci sono dei notebook da 299 euro in una nota catena di pc con via c7 1,5ghz 256mb hd 20gb lcd 14" ma sono finiti subito. :(
se ha il modulo wireless sicuramente protrebbe essere un ottimo strumento da portare in facoltà
fritzstoka
05-06-2007, 19:43
per office, internet va benissimo, anche hd flash va davvero bene perché resiste agli urti e poi la scarsa capienza non è un problema per office e internet è sufficiente... il prezzo è spettacolare... un miniportatile così può avere un grandissimo mercato... ruberebbe ai PDA e non ai portatili..... (lavorare sul notebook qualunque è un suicidio! solo desktop)
giusto per dimostrare che il foleo è un prodotto un po insulso, ecco che arriva ASUS che con un prodotto in mano mille volte più valido e confuta tutti quelli che inneggiavano al foleo come al miracolo del nuovo millennio.
bravissima ASUS, ed è anche carino sto trabbicolo.
Prima che fosse presentato questo, cosa c'era di meglio del Foleo?
...sempre che questo lo sia..
Demin Black Off
05-06-2007, 20:25
Pensare quanto mercato hanno i note a basso prezzo e come ci si punti ancora poco. Basta vedere il panico che si genera per un note fetente a 299.
Cmq quei note finirono ancora prima dell'apertura nel negozio, uno schifo, na cosa fatta a tavolino.
Splendido, peccato i soli 2GB.
@redazione
sistema operativo Linux (di ignota distribuzione, ma verosimilmente Ububtu)
magari ubuNtu... :muro:
MiKeLezZ
05-06-2007, 21:34
Se facessero un modello con uno schermo decente, un minimo di HD (anche 30 GB possono bastare) e una batteria che mi duri almeno il doppio al prezzo di 400 dollari lo comprerei immediatamente. Utilizzo: navigare su internet e office. Potrei pure rinunciare allo streaming video tanto su un video cosí microscopico e casse ridicole non avrebbe molto senso.. a questi punti anzi spendere due lire in più e farsi un notebook entrt level, che ci fai tutto
riva.dani
05-06-2007, 21:53
eee PC!
Salute!!! :D (Non ho resistito...:Prrr: )
Bello, sembra una via di mezzo tra il Sapientino, il Grillo Parlante e l'OLPC.
Che prezzo aggressivo!
Infatti hanno scritto Ububtu, che sarebbe Ubuntu però col raffreddore! :asd:
Cit: "che però prevede la piena compatibilità con i sistemi operativi di casa Microsoft"
Per quanto mi riguarda anche Ubuntu la prevede, per migliorarla al limite avranno preinstallato Wine e poco altro.
int main ()
05-06-2007, 22:46
eee PC!
Salute!!! :D (Non ho resistito...:Prrr: )
Bello, sembra una via di mezzo tra il Sapientino, il Grillo Parlante e l'OLPC.
Che prezzo aggressivo!
è una cosa seria!!! quello ke per te sembra sapientino( e anke x me) x i poveretti abitanti del 3° mondo è 1 supercalcolare:) respect man
:banned: :banned:
mardelfa
05-06-2007, 23:22
Riflettendo su prezzo, prestazioni e dimensioni potrebbe trovare un applicazione pratica come supporto alla didattica immo ci puoi archiviare tutti i libri scolastici e considerando che oggi come oggi i geniali genitori di molti ragazzi spendono senza troppi patemi d'animo 200 neuri ed oltre per i gingilli "telefonini"/"mp3" per i loro bambinelli nu sforzetto per dare un pc al "pupo" non sarebbe poi così gran sacrificio.....
preso da qui:
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=7555
"Today, the company has announced a new UMPC aimed squarely at mobile Internet browsing. The Eee PC 701 can run Linux or Windows XP and is aimed at a wide variety of users ranging from children to the elderly.
Asus says that its new Eee PC 701 uses an Intel processor and chipset, but doesn't get into specifics. Given the small form-factor, the likely candidates are the 600MHz A100 processor and 945GU Express chipset which make up Intel's Ultra Mobile PC 2007 platform.
Also included with the device are a 7" display, 10/100 Ethernet port, 56k modem, 802.11b/g wireless, 512MB of DDR2-400 memory and a webcam. Storage duties are handled by 4GB, 8GB or 16GB of solid-state memory.
Asus claims that the Eee PC 701 can operate for up to 4 hours on its 4-cell battery.
According to PC Magazine, the Eee PC 701 will start at just $199. Availability, however, has not yet been announced."
mica male... e ci gira anche XP... che è meglio...!
Stupisco che nessuno ha citato il netBook della Psion. Peso - 1,150, Autonomia - 8 ore. Peccato che non lo fanno più.
Ma siamo sicuri che questo prodotto sarà disponibile anche per i nostri mercati??
E soprattutto... Quanto ci credete che avrà quel prezzo sui nostri mercati? NON ESISTE
Chi dice che il foleo non ha senso se c'è questo dovrebbe tenere conto che probabilmente non lo vedremmo mai a meno di andare a rubarlo a un bambino africano...
questo per 200$ fa molto di più del foleo a 500!!
vergogna PALM!
Non è detto. Presumo che anche questo sia dotato di un lettore SD, quindi lo storage non dovrebbe essere un problema. Però non si parla di Bluetooth integrato. Il Foleo dovrebbe quindi avere come vantaggi:
Schermo più definito
Instant on/off
Maggiore autonomia
Sincronizzazione automatica con smartphone
Interfaccia utente semplificata
Su quest'ultimo punto può darsi che questo Asus pareggi: la schermata che si vede nella foto sembra qualcosa di diverso da uno Gnome standard. Ma invito a non sottovalutare la semplicità d'uso del Foleo, che porta in formato subnotebook i concetti dell'interfaccia utente dei Palm. Poi, che riescano a venderlo resta tutto da vedere... I precedenti non sono incoraggianti.
trapanator
06-06-2007, 10:20
mica male... e ci gira anche XP... che è meglio...!
sì, a prendere virus e trojan sicuramente :sofico:
A me sembra un giocattolino. Ma cosa ve ne fate di un portatile così? In passato ho utilizzato un Acer di queste dimensioni (TM340?), carino e ultraportatile, ma in definitiva inutile a causa della scarsa autonomia. Il prezzo è allettante, ma secondo me dopo un paio di volte ve lo dimenticate nel cassetto...
steve_m0rse
06-06-2007, 11:02
davvero un bel giocattolino! se il prezzo rimane sui 300euro ci si può fare un pensierino....;)
...dalle immagini, lo schermo sembra proprio scarso...
A me sembra un giocattolino. Ma cosa ve ne fate di un portatile così? In passato ho utilizzato un Acer di queste dimensioni (TM340?), carino e ultraportatile, ma in definitiva inutile a causa della scarsa autonomia. Il prezzo è allettante, ma secondo me dopo un paio di volte ve lo dimenticate nel cassetto...
Io ci navigherei,ci sentirei la musica(memorizzata su un lettore mp3 esterno in modo da nn intasare l'hd interno),ci scriverei programmi in c++,html o php mentre sono in vacanza e devo consegnare un progetto per la scuola...se voglio vedere i film ho il cellulare con 1gb di memoria o il lettore mp3 da 8gb(che forse avranno anche una definizione migliore di questi schermi),se voglio giocare uso il fisso di casa...per me sarebbe un portatile perfetto,il giusto rimpiazzo per quello che ho ora(600mhz di hd,13" di schermo e 96mb di ram)...se poi ha anche connettività wireless/bluethoot,lettore dvd etc...MIO!!!
Sperando che esca x luglio dell'anno prox...penso sarà il mio regalo di diploma
Stupisco che nessuno ha citato il netBook della Psion. Peso - 1,150, Autonomia - 8 ore. Peccato che non lo fanno più.
Che però era Wince.
si può installare windows?
si... Xp... vista sarebbe un po' pretenzioso... ;)
sì, a prendere virus e trojan sicuramente :sofico:
ah-ah-ah! punti di vista... niente flame :read:
:ciapet:
ciao
Evanghelion001
06-06-2007, 13:50
Il progetto infatti prevede di base un sistema operativo Linux (di ignota distribuzione, ma verosimilmente Ububtu ), che però prevede la piena compatibilità con i sistemi operativi di casa Microsoft.
UBUNTU!!!
Commento # 40 di: DeMoN3
Sei sicuro di riuscire a programmare con uno schermo così piccolo? come fai a visualizzare le pagine html? Per esperienza ti sconsiglio di affidarti ad uno strumento del genere per lavorare, anche se per poco. Con questo non voglio farti la morale, nel senso che anche a me ogni tanto capita di aver voglia di comprare aggeggi tecnologici non strettamente indispensabili, ma tieni presente che nessuno ti regala nulla e se costa poco un motivo c'è... (scusa la retorica). Ciao.
Che però era Wince.
Era EPOC, che puoi è diventato Symbian. WinCE era su Psion netBook Pro.
Un altro oggettino da menzionare è sicuramente il Pepper Pad Netheld. Non sapevo se prendere Pepper o netBook. Alla fine ho preso il netBook, perché ha l'autonomia maggiore.
ahahah bellissima la faccia del tipo, gli si legge proprio:
"psssufff ma cus'a l'è sta cazzata"
:D
Era EPOC, che puoi è diventato Symbian. WinCE era su Psion netBook Pro.
Io conosco il Netbook Pro infatti :)
Non sapevo ne esistesse anche una versione normale, non lavoravo ancora su sti cosi a quei tempi.
Alessio.16390
07-06-2007, 00:08
(di ignota distribuzione, ma verosimilmente Ububtu),
Che diavolo sarebbe ububtu? XD
bello
l'unica cosa: 7 pollici è davvero minuscolo come monitor
come si fa a lavorare con un 7 pollici?
10 sarebbe stato meglio anche se costava qualcosa di piu. imho
299$ per la versione a 10"
Boot in 15 sec.
Disponibilità tra Luglio e Agosto
Press release:
http://www.asus.com/news_show.aspx?id=7378
Presentazione flash:
http://event.asus.com/eeepc/
Se uscirà veramente sarà una rivoluzione, è completamente diverso dalle altre
ciofeche che sono state annunciate.
Da OLPC perché sarà disponibile anche per noi poveracci.
Da foleo, perché costa 300$/200$ in meno ed è un "vero" pc.
Da quella schifezza di VIA con l'orologio attaccato, che costerà 600$ (!),
e che dalle specifiche avrà solo il processore leggermente migliore...
Per lo storage basta espanderlo con chiavette/hd usb, e per l'autonomia
ormai anche in treno ci sono le prese per i portatili/telefoni...
Demin Black Off
18-06-2007, 14:30
rivoluzione ci andrei cauto, in effetti la versione la 7'' è inutilizzabile per lavorarci. La versione da 10'' si avvicina come prezzo a note completi da 14'' con cui puoi farci tutto, quindi non saprei davvero. Dalle immagini pensavo fose più piccolo, invece è grandicello.
Dipende dall'uso che se ne fa, certamente se sei un grafico non te ne fai niente,
quelli che vedo io in treno col portatile leggono i pdf, ascoltano mp3, scrivono
un .doc... tutte cose che si possono fare con questo coso.
E comunque un pc che pesa meno di un chilo io non l'ho ancora visto a 300$
(o euro), se invece intendi le super offerte da ipermercato da 3 chili mi sembra
che il paragone non si possa fare...
Per quanto mi riguarda è il portatile perfetto, e penso che molti come me
aspettino da anni una cosa del genere.
299$ per la versione a 10"
Boot in 15 sec.
Disponibilità tra Luglio e Agosto
ti ringrazio..avevo provato a contattare asus via mail...ma kome il solito...le mie mail vengono snobbate:oink:
(di ignota distribuzione, ma verosimilmente Ububtu),
Che diavolo sarebbe ububtu? XD
è una distribuzione di Linux
Video review!
http://www.youtube.com/watch?v=tFLJJw6WRqM
non riesco a capire cosa dice quando parla del sistema operativo,
perdonate il mio inglese...
Se esce ne venderanno a carrettate :sbav:
Paganetor
28-06-2007, 13:48
voglio l'HD da 1.8" :cry:
10'' non è male, 7 mi sembrano pochi... peccato per l'autonomia, comunque un pensierino ce lo farei... alla fine mi servirebbe per l'uni, e basta ;)
davide83
16-07-2007, 17:21
figata il 10" !
fantastico questo prodotto, sopratutto per la connettività che offre, per il peso che mi permette di andarci all'uni senza far troppa fatica e per il prezzo aggressivo
che monti ubuntu ne valorizza l'harware,checchè se ne dica sarà ben più veloce di qualsiasi sistema equivalente con su win xp
forse per una configurazione ubuntu/winxp con bootloader sono un pò pochi 4gb, ma linux lo si può far partire anche da memoria usb!
Il progetto infatti prevede di base un sistema operativo Linux (di ignota distribuzione, ma verosimilmente Ububtu ), che però prevede la piena compatibilità con i sistemi operativi di casa Microsoft.
UBUNTU!!!
nn è ignota la distribuzione...si basa sulla distro Xandros
mi dite gentilmente dove lo posso acquistare???
grazie
mi dite gentilmente dove lo posso acquistare???
grazie
e anche il prezzo magari...
Stargazer
06-09-2007, 09:26
A me sembra un giocattolino. Ma cosa ve ne fate di un portatile così? In passato ho utilizzato un Acer di queste dimensioni (TM340?), carino e ultraportatile, ma in definitiva inutile a causa della scarsa autonomia. Il prezzo è allettante, ma secondo me dopo un paio di volte ve lo dimenticate nel cassetto...
e il 340 è pure un 12" se è per l'autonomia poi sono solo tutti i pc notebook limitati
il confronto imho andrebbe fatto col mini travelmate http://i7.ebayimg.com/04/i/000/a9/a9/2906_1_b.JPG
anche se un 8.4 " 4/3 già più grande, questo asus è un 7" 16/10 a queste dimensioni ricordo solo il primo libretto toshiba appena uscito, inutilizzabile per lavorare
si parla si parla e poi farà la fine del citato acer che sebbene utilizzabile non lo voleva nessuno
Fabioamd87
07-09-2007, 13:59
Ububtu? :confused:
se viene diffuso il progetto FOLEO di Palm va a farsi benedire.
previsione esatta
ps: qualcuno mi dice perche ha il tasto windows? :rolleyes:
cmq ottimo prodotto
ragazzi ma si sa quando esce?o è uscito già da qualche parte del mondo???
Visti gli ultimi prezzi (399 euro per la versione 4gb con webcam e 512MB) per quanto mi riguarda può restare sullo scaffale :read:
Fabioamd87
28-09-2007, 13:23
non c'è n'è una senza webcam?
Visti gli ultimi prezzi (399 euro per la versione 4gb con webcam e 512MB) per quanto mi riguarda può restare sullo scaffale :read:
si son alzati così tanto i prezzi?!?Probabilmente comprandolo da qualche sito americano dovresti guadagnarci...evviva il mercato globale...
Ma come funzionerebbe poi per la garanzia?
Visti gli ultimi prezzi (399 euro per la versione 4gb con webcam e 512MB) per quanto mi riguarda può restare sullo scaffale :read:
Models: 700-C / 700 / 701 / 701-6
700-C: 2GB, 256MB DDR-2, no camera, 2cell battery, no wifi, wired ethernet, 56k modem, $199 price (they also say this model will be available on tender only…)
700: 2GB, 256MB DDR-2, no camera, 4cell battery, wifi, wired ethernet, no modem, $239
701: 4GB, 512MB DDR-2, camera, 4cell battery, wifi, wired ethernet, no modem, $299
701-6: 6GB, 512MB DDR-2, camera, 4cell battery, wifi, wired ethernet, no modem, $399
Il modello più interessante,a sto punto,è il 701 da 4GB...per altri contenuti ti compri un hd esterno e stai tranquillo...
Il modello più interessante,a sto punto,è il 701 da 4GB...per altri contenuti ti compri un hd esterno e stai tranquillo...
esatto...che poi è quello che intendo prendere io :D
MiKeLezZ
29-09-2007, 13:17
Devo dire che 300 euro è proprio un prezzo molto competitivo per un oggetto con un schermo da cellulare, senza HD, e con lui utilità :D
Faremo a botte per averlo...
bhe sinceramente mi pare estremamente mediocre il mio portatile del 2002 gli da le paste senza problemi...e usato si trova a 200-250€
non vedo utilità di questo trabiccolo
l'utilità di questo trabiccolo è che è piccolo,leggero e con una buona autonomia
l'utilità di questo trabiccolo è che è piccolo,leggero e con una buona autonomia
gia ma con potenza praticamente ridicola senza contare l'autonomia superiore nel mio con 5 anni di attività.....
e il 340 è pure un 12" se è per l'autonomia poi sono solo tutti i pc notebook limitati
il confronto imho andrebbe fatto col mini travelmate http://i7.ebayimg.com/04/i/000/a9/a9/2906_1_b.JPG
anche se un 8.4 " 4/3 già più grande, questo asus è un 7" 16/10 a queste dimensioni ricordo solo il primo libretto toshiba appena uscito, inutilizzabile per lavorare
si parla si parla e poi farà la fine del citato acer che sebbene utilizzabile non lo voleva nessuno
uno di questi bidoni è stato venduto ne ho uno in negozio...devo ammettere che è molto bello essendo cosi piccolo:D
Beh,dipende dall'utilizzo che vuoi farne:nel mio caso sarebbe un buon compagno di viaggi in treno(per vederci film),per l'università(per prendere appunti su openoffice),per navigare e vedere la posta...naturalmente non è un notebook per giocare o,tantomeno,un desktop replacement
Xkè,il flybook ha uno schermo molto più grande?!?Eppure ha HD e cpu molto + potenti ed un costo oserei dire esorbitante...tra i due,ha + senso di esistere l'eeepc che non il flybook...l'eeepc utilizza tutte le sue risorse,il flybook ha risorse che per le sue dimensioni(e scopo)son inutili
Naturalmente IMHO
Beh,dipende dall'utilizzo che vuoi farne:nel mio caso sarebbe un buon compagno di viaggi in treno(per vederci film),per l'università(per prendere appunti su openoffice),per navigare e vedere la posta...naturalmente non è un notebook per giocare o,tantomeno,un desktop replacement
ehm non penso che su un 7' i DVD si possano vedere bene....inoltre non ha la potenza per applicazioni office pesanti.....però cmq per prendere appunti e cose simili dovrebbe bastare...è anche accattivante come linea
P.s io non gioco sul portatile sennò non mi compravo l'8800
Beh,applicazioni office come word,powerpoint o excell dovrebbero girarci...e sicuramente meglio vedere un dvd su un 7" che sullo schermo del cellulare o dell'Ipod...e dato che costa quasi quanto un ipod video... :doh:
Ah,spè,ma la maggior parte dei lettori dvd portatili(o quelli stile autoradio),non hanno lo schermo da 7"?!?Sicuramente non avrai una qualità cinematografica,ma per passare il tempo sul treno è sicuramente adatto...
MiKeLezZ
29-09-2007, 13:57
te passi il tempo in treno a guardare DVD su uno schermo da 7"? non puoi comprarti un Nintendo DS o una PSP come fanno tutti?
Il nintendo Ds e la psp direi che sono oggetti con altre funzioni...in comune hanno solamente i film(ed a sto punto 7" sono maggiori di quelli della psp,anche se lo schermo della psp è di alta qualità)...poi le consolle son fatte per giocare,il pc per altre cose
Beh,applicazioni office come word,powerpoint o excell dovrebbero girarci...e sicuramente meglio vedere un dvd su un 7" che sullo schermo del cellulare o dell'Ipod...e dato che costa quasi quanto un ipod video... :doh:
Ah,spè,ma la maggior parte dei lettori dvd portatili(o quelli stile autoradio),non hanno lo schermo da 7"?!?Sicuramente non avrai una qualità cinematografica,ma per passare il tempo sul treno è sicuramente adatto...
bho per me è una boiata sopratutto sta cosa dei DVD:fagiano:
cmq approvo in parte quello che hai detto
io lo userei praticamente dovunque...portandolo in borsa come fosse un blocknotes...inoltre ci farei qualche programmino...usandolo per internet e per studio
MiKeLezZ
29-09-2007, 14:15
leggo tanti bei propositi... il problema è che poi all'atto pratico dubito verrano espletati
dopo l'euforia dei primi giorni per l'acquisto, è probabile, certificata l'inutilità, verrà dimenticato nel cassetto... e saranno 300 euro buttati via che avrebbero anzi potuto finanziare un portatile "serio"...
le recensioni che ho letto non sono poi così entusiastiche. è un gadget, poco più.
Fabioamd87
01-10-2007, 15:23
poco potente per far girare un client chat?
un browser internet? un riproduttore mp3? o piccoli video? skype? lettore email?
connettere in remoto al pc di casa?
cose che a malapena fa un cellulare da 600 euro e passa...
forse mancate di fantasia oppure non potete vedere oltre il classico sparatutto ad alte prestazioni?
MiKeLezZ
01-10-2007, 15:48
poco potente per far girare un client chat?
un browser internet? un riproduttore mp3? o piccoli video? skype? lettore email?
connettere in remoto al pc di casa?
cose che a malapena fa un cellulare da 600 euro e passa...
forse mancate di fantasia oppure non potete vedere oltre il classico sparatutto ad alte prestazioni?veramente queste funzionalità le trovi oramai anche in cellulari da 200 euro
te compreresti questo portatile per chattare? per navigare in internet su un display da 7"? per ascoltare musica, magari da una penna USB collegata? per vederti i DVD?
certo, lo puoi fare. ma ha poi un senso?
mha.................
l'unica cosa utile a cui ho pensato, è crackare le chiavi WEP e WAP e fare wardriving. peccato non ci sia la schedina CardBus e/o PCI-e e quindi sarà probabilmente improponibile
magari per il prossimo giro...
poco potente per far girare un client chat?
un browser internet? un riproduttore mp3? o piccoli video? skype? lettore email?
connettere in remoto al pc di casa?
cose che a malapena fa un cellulare da 600 euro e passa...
forse mancate di fantasia oppure non potete vedere oltre il classico sparatutto ad alte prestazioni?
sono pienamente d'accordo...che poi quelle sono le operazione che la maggior parte delle persone fà tutti i giorni!
Sono d'accordo che le limitazioni del monitor, della memoria di massa
(risolvibile con un'unita' esterna) e dell'autonomia (opinabile, 2 ore possono
essere + che sufficienti, e poi le prese di corrente ci sono anche sui treni)
siano fastidiose, ma questo e' un portatile economico.
Fate raffronti con un pc "serio", ma avete considerato che un pc "serio"
che pesa meno di un chilo costa 10 volte tanto?
Per le cose serie c'e' il desktop, io ne ho 2 che fanno egregiamente il loro lavoro,
mi manca proprio un aggeggio del genere, per connettermi wifi, per scrivere/leggere
documenti in viaggio, eccetera...
Il vostro ragionamento ("non ci fate niente") e' applicabile benissimo anche ai
portatili "classici".
Poi le recensioni che ho visto non sono affatto negative, alcuni dicono che diventera'
uno status symbol, come l'iPod...
nel frattempo è uscita la notizia del posticipo a metà novembre...:(
Fabioamd87
07-10-2007, 16:08
veramente queste funzionalità le trovi oramai anche in cellulari da 200 euro
mi fai qualche esempio?
mi fai qualche esempio?
Ma poi un cellulare non ha una tastierà così...
Fabioamd87
07-10-2007, 18:27
no, ma io voglio esempi di cellulari che facciano quello che ho scritto...
MiKeLezZ
07-10-2007, 23:28
mi fai qualche esempio?i vari nokia con symbian. ma per robe tipo email, messenger, mp3, video, browser (opera mini) basta pure anche un sony ericsson da 150 euro.
rimane fuori solo il wifi, che per ora lo hanno solo telefonini da minimo 400 euro
ma anche una banale console come il nintendo ds (150 euro) è capace di email, messenger, mp3, video, browser e questa volta pure di voip e connessione al pc di casa (Dato ha il wifi)
ciao
Ma perché uno dovrebbe prendere un nintendo ds a 150 euro per poi
comunque non poterci fare niente? o un telefonino scrauso con symbian?
Questo è un pc a tutti gli effetti, con processore a 900 Mhz,
con usb, uscita vga, tastiera "classica", schermo da 7"
(secondo voi è da cellulare?), ci si può installare tutto, eccetera...
PS: mi è venuto in mente un altro uso: serverino con gruppo di
continuità incorporato (batteria), altro che epia...
Fabioamd87
08-10-2007, 16:16
eh si perche il nintendo DS ha 900mhz con 512 di ram... e anche i nokia da 400 euro e passa (non avevi detto 200 prima?)
MiKeLezZ
08-10-2007, 19:32
eh si perche il nintendo DS ha 900mhz con 512 di ram... e anche i nokia da 400 euro e passa (non avevi detto 200 prima?)un n73 costa 270 euro.
telefona anche, sai.
ha la radio.
ti entra in tasca.
autonomia di giorni.
piattaforma di gioco ngage.
CPU da 220MHz e 64MB di RAM, visto che sembra ti interessi.
se ti piace, te comprati questo clementoni, che ti devo dire.
così ci giochi con solitario e ci chatti.
io il portatile me lo compro serio, perchè ci lavoro. e in 2GB manco ci sta il solo XP + pagefile.
Fabioamd87
08-10-2007, 19:55
Vuoi mettere CPU da 220MHz e 64MB di RAM contro CPU 900Mhz 512 di ram?
Comprati il tuo pc per lavorare! chi sti stà dicendo niente.. sicuramente questo è il meno adatto per lavorarci, ma credo la gente ci arrivi da sola a questo.
CMQ i 2 giga di RAM XP li alloca solo per il SO...
ps: secondo me il problema che stà alla base e che molti si sentono ridioli a portare in giro un pc che è grande la metà di un normale portatile...
meglio un cellulare nokia serie N che magari fa più figo...
un n73 costa 270 euro.
+o- il prezzo è quello
telefona anche, sai.
Skype
ha la radio.
autonomia di giorni.
se sta in standby...se poi inizi a usarlo "seriamente" per giocare,vederci video,ascoltarci musica a tutto spiano...cambiamo una batteria al giorno
CPU da 220MHz e 64MB di RAM, visto che sembra ti interessi.
i dati numerici parlano da soli
se ti piace, te comprati questo clementoni, che ti devo dire.
così ci giochi con solitario e ci chatti.
Qualcuno ha parlato di usarlo come una playstation?!?Per far quello ho il pc in firma che penso sia meglio di qualsiasi portatile...fosse solo per la comodità
io il portatile me lo compro serio, perchè ci lavoro. e in 2GB manco ci sta il solo XP + pagefile.
Primo:da quel che mi risulta userà una versione modificata di linux,quindi sicuramente + leggera di Xp...Secondo:chi ha parlato di un dispositivo simile per "lavorarci seriamente"?!?Di sicuro non mi ci metto a fare rendering,a fare grafica 3D o simili...il campo di questo dispositivo è già stato definito:prendere appunti/creare documenti con openoffice,navigare,scaricare le mail,guardarsi ogni tanto un film(e non dirmi che lo schermo troppo piccolo rende inutile il guardarsi un film,altrimenti bisognerebbe togliere dal commercio tutti i lettori dvd portatili da 7")...poi se voglio telefonare ho il mio 6680,se voglio ascoltare musica ho il mio sansa e280...
Ora non venirmi a dire che gli appunti li posso prendere,anzichè con openoffice.org writer,con le "note" che stanno sui cell symbian...
ps: secondo me il problema che stà alla base e che molti si sentono ridioli a portare in giro un pc che è grande la metà di un normale portatile...
meglio un cellulare nokia serie N che magari fa più figo...
Come non quotarti...stiamo assomigliando sempre più agli americani...frustrati con complessi di inferiorità che devono fare tutto extra-extra-extra large(comprese le magliette per contenerli) per far vedere che ce l'hanno + grosso loro...
Insomma, mi sembra piu' ridicolo vedere uno che si porta dietro un pc
da 3 chili e mezzo per leggere un pdf, scrivere una lettera o vedere un film...
PS: hanno aggiornato le specifiche:
http://eeepc.asus.com/en/product.htm
a me andrebbe bene anche il modello base, se avesse il wifi
(girano voci che ci sia solo sui modelli superiori, ma non avrebbe senso),
e magari uno slot libero per la memoria.
Poi bisogna vedere i prezzi effettivi, forse i 199$ sono un obiettivo finale (2008?).
MiKeLezZ
09-10-2007, 10:06
Se volevano fare un prodotto decente sarebbe stato molto semplice, via il 7" da sfigati (chi se ne importa se è nei DVD Player, nessuno infatti ne ha mai comprato uno), e mettere un 9" o 10".
Fondamentale poi un HD da 1,8" (viaggi già a 60GB, al posto dei 2GB), e abbassare i prezzi (possibile che 300€ per una cacatina da 256MB di RAM e 2GB di HD non vi sembrino un po' troppi?).
Caro il mio Demon, se ciò fosse vero, mi dovresti comunque spiegare perchè il sito Asus è pieno di bimbetti e ragazze davanti a quel portatile? Forse anche Asus ha complessi di inferiorità............
... via il 7" da sfigati ... e mettere un 9" o 10"...
Fondamentale poi un HD da 1,8" ...
Si', e 1 giga di ram, e un dual core, e una batteria da 10 ore...
... possibile che 300€ per una cacatina da 256MB di RAM e 2GB...
Effettivamente 300 euro per la versione base sarebbero troppi.
Comunque tu critichi, ma alternative non ne hai dette.
MiKeLezZ
09-10-2007, 11:55
le alternative sono:
- spendere parecchio di più per un ultra thin (X505VP / R500-10U)
- comprare qualcosa di un po' più grosso, più costoso, più performante (14")
- comprare qualcosa dal costo minore, e funzionalità simili (smartphone/pda)
- farne a meno e aspettare la prossima versione, o adeguata concorrenza
http://www.trustedreviews.com/mobile-devices/news/2007/10/08/E-TEN-Makes-TyTN-II-Beater/p1
basta che per natale sia disponibile e lo prendo in versione base,
peccato che non ci sia bianco base
Se volevano fare un prodotto decente sarebbe stato molto semplice, via il 7" da sfigati (chi se ne importa se è nei DVD Player, nessuno infatti ne ha mai comprato uno), e mettere un 9" o 10".
Personalmente ho un lettore dvd portatile sulla macchina di mio padre e,appena potrò,prenderò un'autoradio con display da 7" per la mia...e non mi sento proprio sfigato
Fondamentale poi un HD da 1,8" (viaggi già a 60GB, al posto dei 2GB)
Fondamentale non direi...ci stiamo scordando che è ultra portatile che basa la sua forza sulle dimensioni e peso ridottissimi...se vuoi un hd più grande farai come tutti,un hd esterno e con poco risolvi il problema...ricordiamo che gli altri ultraportatili(per carità,con specifiche che mangiano in testa a questo,eh,ma che personalmente ritengo sprecate su un dispositivo nato per altri scopi),tipo il flybook,costano sui 2000€...quindi direi che 300€,x quanto non sono pochi,non sono neanche eccessivi...
Se poi mi parli che ci sono pda con prestazioni simili(900mhz di processore e 256/512 mb di ram?ne esistono?sinceramente non sono informato in quel campo),mi cadono le braccia,in quanto se mi vieni a dire che usare un pda dà le stesse possibilità/comodità/praticità/flessibilità di un pc...
Personalmente mi basterebbe un Eee PC 2G Surf...naturalmente il "top di gamma" sarebbe + appetitoso,ma bisogna vedere la differenza di prezzo...e sicuramente anche la versione base sarebbe un bel passo avanti rispetto al mio satellite 1710(ereditato dallo zio),con 96mb di ram e 600mhz di cpu...
alegeott
09-10-2007, 16:59
Se volevano fare un prodotto decente sarebbe stato molto semplice, via il 7" da sfigati (chi se ne importa se è nei DVD Player, nessuno infatti ne ha mai comprato uno), e mettere un 9" o 10".
Fondamentale poi un HD da 1,8" (viaggi già a 60GB, al posto dei 2GB), e abbassare i prezzi (possibile che 300€ per una cacatina da 256MB di RAM e 2GB di HD non vi sembrino un po' troppi?).
Personalmente ho un lettore dvd portatile sulla macchina di mio padre e,appena potrò,prenderò un'autoradio con display da 7" per la mia...e non mi sento proprio sfigato
Fondamentale non direi...ci stiamo scordando che è ultra portatile che basa la sua forza sulle dimensioni e peso ridottissimi...se vuoi un hd più grande farai come tutti,un hd esterno e con poco risolvi il problema...ricordiamo che gli altri ultraportatili(per carità,con specifiche che mangiano in testa a questo,eh,ma che personalmente ritengo sprecate su un dispositivo nato per altri scopi),tipo il flybook,costano sui 2000€...quindi direi che 300€,x quanto non sono pochi,non sono neanche eccessivi...
Se poi mi parli che ci sono pda con prestazioni simili(900mhz di processore e 256/512 mb di ram?ne esistono?sinceramente non sono informato in quel campo),mi cadono le braccia,in quanto se mi vieni a dire che usare un pda dà le stesse possibilità/comodità/praticità/flessibilità di un pc...
Personalmente mi basterebbe un Eee PC 2G Surf...naturalmente il "top di gamma" sarebbe + appetitoso,ma bisogna vedere la differenza di prezzo...e sicuramente anche la versione base sarebbe un bel passo avanti rispetto al mio satellite 1710(ereditato dallo zio),con 96mb di ram e 600mhz di cpu...
Io invece sono interessato all'acquisto di questo (o addirittura il OLPC) proprio per le sue dimensioni e peso...
Voglio che mi stia in tasca; purtroppo non è proprio minuscolo, ma ADESSO non vedo niente di simile che possa far girare un programma di grafica vettoriale: lo userò per prendere appunti sul terreno (studio geologia).
Non hai idea di quanto sarebbe utile poter disegnare, inserire commenti a lato e fotografie su cui disegnare al volo. Esistono già fotocamere con la connettività wireless, sarebbero l'abbinamento perfetto.
In quanto alle prestazioni, vi assicuro che si faceva grafica (e persino encoding video) anche 10 o 15 anni con pc molto meno potenti di questi, su schermi a risoluzioni uguali o anche più basse.
Aggiungiamo il fatto che lo userò come ebook reader. Inoltre, so dell'esistenza di pellicole trasparenti touchscreen da collegare via USB: sarebbe l'ideale.
Ovvio, non è un dispositivo da usare in maniera continuativa per scrivere, ma ingrandendo adeguatamente i caratteri e/o con un adeguato supporto allo zoom, può far la felicità di un sacco di professionisti.
Aggiungi il fatto che non costa una cifra... Ovvio, per quel che offre dovrebbe costare di meno, ma è il primo dispositivo del genere immesso sul mercato: già l'anno prossimo sarà disponibile "silverthorne", e dovrebbe essere nel successore. Lo prenderò sicuramente nel caso possa renderlo touchscreen.
Tutto ciò naturalmente IMHO.
Naturalmente, segnalatemi pure qualsiasi soluzione alternativa che faccia ciò che ho elencato... Mi serve veramente! :)
MiKeLezZ
09-10-2007, 19:04
Prezzo ufficiale: 169£ (quindi 249 euro) per la versione da 2GB.
Lancio ufficiale: Giovedì ( http://www.handheldlearning2007.com/ ).
Pensavo di più. Rimango dell'idea che potevano quantomeno prevedere un'espansione interna della memoria tramite un controller CompactFlash. Questo al boot è assimilabile a IDE e faceva da ottimo secondo HD. Alcuni mini PC di VIA adottano questa scelta (che è anche estremamente poco costosa).
domande
1) uscita ufficiale in italia presso i distrubutori grossi (mediaw*,comet,euronics,unieuro ecc..)
2) prezzo italiano versione base?
3) sara' in grado di controllare pen drive usb da 8GB ?
domande
1) uscita ufficiale in italia presso i distrubutori grossi (mediaw*,comet,euronics,unieuro ecc..)
2) prezzo italiano versione base?
3) sara' in grado di controllare pen drive usb da 8GB ?
sulla 3 non credo ci siano problemi...per le altre il vuoto assoluto... -.-
Fabioamd87
10-10-2007, 00:02
Se volevano fare un prodotto decente sarebbe stato molto semplice, via il 7" da sfigati (chi se ne importa se è nei DVD Player, nessuno infatti ne ha mai comprato uno), e mettere un 9" o 10".
Fondamentale poi un HD da 1,8" (viaggi già a 60GB, al posto dei 2GB),
il pesoooo! lo vuoi considerare si o no?
e abbassare i prezzi (possibile che 300€ per una cacatina da 256MB di RAM e 2GB di HD non vi sembrino un po' troppi?).
bhe vuoi mettere spendere 270€ per un N73 che ha:
CPU da 220MHz e 64MB di RAM?[/QUOTE]
Caro il mio Demon, se ciò fosse vero, mi dovresti comunque spiegare perchè il sito Asus è pieno di bimbetti e ragazze davanti a quel portatile? Forse anche Asus ha complessi di inferiorità............
bimbi e ragazze sono inferiori? o.O
Come non detto, la versione base non ha il wifi, vada per la surf.
le alternative sono:
- spendere parecchio di più...
quindi non e' un alternativa
- comprare qualcosa di un po' più grosso, più costoso, più performante (14")
quindi non e' un alternativa - devo spendere 600 euro (?) per un aggeggio
da oltre 2 chili?
- comprare qualcosa dal costo minore, e funzionalità simili (smartphone/pda)
non e' un alternativa - che me ne faccio di un palmare?
Che oltretutto costa uguale/di piu'?
- farne a meno e aspettare la prossima versione, o adeguata concorrenza
Ma perche'??
http://www.trustedreviews.com/mobile-devices/news/2007/10/08/E-TEN-Makes-TyTN-II-Beater/p1
Costa di piu', da' meno (peso a parte)
Io intendevo vere alternative, e non ce ne sono.
Prezzo ufficiale: 169£ (quindi 249 euro) per la versione da 2GB.
Lancio ufficiale: Giovedì ( http://www.handheldlearning2007.com/ ).
Dove l'hai visto? su quel sito non c'e' niente...
Fabioamd87
10-10-2007, 11:03
ragazzi ma esce domani? oppure 15 novembre?
Sembra 1 Novembre:
http://uk.news.yahoo.com/pocketli/20071009/ttc-rm-to-launch-asus-eee-as-169-miniboo-57dbc65_1.html
MiKeLezZ
10-10-2007, 11:57
Come non detto, la versione base non ha il wifi, vada per la surf.
quindi non e' un alternativa
quindi non e' un alternativa - devo spendere 600 euro (?) per un aggeggio
da oltre 2 chili?
non e' un alternativa - che me ne faccio di un palmare?
Che oltretutto costa uguale/di piu'?
Ma perche'??
Costa di piu', da' meno (peso a parte)
Io intendevo vere alternative, e non ce ne sono.Guarda, questo news cade a pennello:
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/i-notebook-in-offerta-record-a-299_22843.html
io non ho dubbi.
ciao.
Fabioamd87
10-10-2007, 12:05
si ma qui parliamo di un portatile con display da 7" non un mattone con diplay da 15"
perche continuate a fare questi paragoni :cry: :cry: :cry:
in ogni caso il prezzo alto di questo dispositivo credo sia dovuto all'hard disk solid state, che è un tecnologia ancora poco adottata... credo che in futuro possa scendere molto di prezzo.
MiKeLezZ
10-10-2007, 12:10
si ma qui parliamo di un portatile con display da 7" non un mattone con diplay da 15"
perche continuate a fare questi paragoni :cry: :cry: :cry:
in ogni caso il prezzo alto di questo dispositivo credo sia dovuto all'hard disk solid state, che è un tecnologia ancora poco adottata... credo che in futuro possa scendere molto di prezzo.suvvia... l'hard disk solid state non è che una chiavetta usb integrata
costo per GB: 10 euro a voler esagerare
per questo trovo discutibile non aver permesso espandibilità via CF
Fabioamd87
10-10-2007, 13:24
bhe non credo che gli HD solid state siano lenti quanto una penna usb
http://www.hwupgrade.it/news/storage/stec-solid-state-disk-da-256-e-512-gb_20882.html
e cmq dillo se stai cercando in tutti i modi di spalare merda su questo pc.
MiKeLezZ
10-10-2007, 18:07
bhe non credo che gli HD solid state siano lenti quanto una penna usb
http://www.hwupgrade.it/news/storage/stec-solid-state-disk-da-256-e-512-gb_20882.html
e cmq dillo se stai cercando in tutti i modi di spalare merda su questo pc.Ti do una triste notizia, questi "HD SOLID STATE" non sono altro che conglomerati di NAND, ovvero i chip usati su lettori MP3 / chiavette USB / cellulari / schedine di memoria.
L'alta velocità dell'HD da 512GB che mi hai linkato (dal prezzo -PROIBITIVO- testuali parole) dipende proprio dall'uso di più di questi moduli (per fare 512GB ce ne vogliono parecchi :) :) :) ) e da un controller a monte che riesca a sfruttarli (come una sorta di RAID).
La velocità dell'HD di questo portatile sarà invece verosimilente pari a quella delle più veloci memorie flash consumer, che sono quelle che si trovano in schede SD/CF, ovvero sui 150X, che equivalgono a 150*150KB/s = 22MB/s.
Questo nel caso migliore.
Non sto spalando merda, caro il mio Icaro, come vedi sto solo facendoti tornare con i piedini per terra :) :) :) :) :)
ma al posto di litigare...qualcuno ha novità???
Le novità sono i prezzi e la data di uscita - vedi qualche commento sopra.
Qui nessuno litiga, c'è solo una persona che continua a dire che questo pc fa
schifo senza dare alternative (perché non ce ne sono) e non si capisce perché
:confused:
Comunque la memoria si può espandere, sd o usb, quindi non vedo il problema...
Fabioamd87
11-10-2007, 18:37
Ti do una triste notizia, questi "HD SOLID STATE" non sono altro che conglomerati di NAND, ovvero i chip usati su lettori MP3 / chiavette USB / cellulari / schedine di memoria.
L'alta velocità dell'HD da 512GB che mi hai linkato (dal prezzo -PROIBITIVO- testuali parole) dipende proprio dall'uso di più di questi moduli (per fare 512GB ce ne vogliono parecchi :) :) :) ) e da un controller a monte che riesca a sfruttarli (come una sorta di RAID).
La velocità dell'HD di questo portatile sarà invece verosimilente pari a quella delle più veloci memorie flash consumer, che sono quelle che si trovano in schede SD/CF, ovvero sui 150X, che equivalgono a 150*150KB/s = 22MB/s.
Questo nel caso migliore.
Non sto spalando merda, caro il mio Icaro, come vedi sto solo facendoti tornare con i piedini per terra :) :) :) :) :)
bhe non credo il file transfer sia quello che hai riportato, ma sono pronto a ricredermi vedendolo coi miei occhi :)
MiKeLezZ
15-10-2007, 14:17
bhe non credo il file transfer sia quello che hai riportato, ma sono pronto a ricredermi vedendolo coi miei occhi :)Da una recensione russa:
The most interesting that the laptop does not have its own hard drive-flash perform its role, volume 2 GB. But it is on the test sample. At that, which will hit the market in the space of Russia, will be 4 GB. The figure, of course, all equally small. However, it is a question of building value products, but we still do not touch it. As a flash memory chip uses two HYNIX HY27UG088G5M, to 1 GB each. Such chips can be found in MP3- players. Located Near controller of the company-known Silicon Motion SM223 chip.
In pratica questo portatile usa un controller CompactFlash 4.0 e banchi di NAND Flash da 1GB l'uno. Come velocità, come dissi, non supererà quindi quello standard, in particolare è stata testata come 4MB/s. Triste.
C.V.D.
The flash memory that replaces the hard disk did not reveal itself in anything – all the applications start up quickly, the file exchange is also fast enough. The rates for both reading and writing did not almost differ and were both equal to 31.1 Mbit/s.
Pensare sarebbe bastato mettere 0,2$ di componenti (l'adattatore CF) per permettere un'espandibilità da 256MB a 32GB.
Impossibile upgradare anche la RAM, è saldata.
EeePC è lo stesso del ECS Classmate.
Fabioamd87
15-10-2007, 15:27
capisco, cmq leggo con piacere qui (http://en.wikipedia.org/wiki/ASUS_Eee_PC) che la ram può arrivare fino ad 1 giga.
MiKeLezZ
15-10-2007, 18:41
capisco, cmq leggo con piacere qui (http://en.wikipedia.org/wiki/ASUS_Eee_PC) che la ram può arrivare fino ad 1 giga.E' strano, visto che il sample della recensione russa non prevedeva slot di espansione, e i chip della RAM erano saldati (c'erano pure figure della scheda madre a corredo). Più probabilmente è possibile solo con il modello di fascia alta (o che sia una feature poi eliminata in produzione).
http://www.youtube.com/watch?v=2_7ZZxb_q1g
Le caratteristiche degli esemplari delle recensioni sono ovviamente provvisorie,
finche' non esce non si puo' essere sicuri di niente.
Intanto oggi se ne dovrebbe sapere di piu'...
ragazzi come promesso da asus ci sono nuove info sul sito... anche se non si parla nè di date di rilascio nè di prezzi per ora
Fabioamd87
16-10-2007, 12:12
è confermato dal sito asus, sembra che il modello 8g abbia 1 giga di ram :)
speriamo in un prezzo accettabile però, ricordiamoci le dimensioni e non facciamo paragoni azzardati.
Fabioamd87
16-10-2007, 12:54
ooops post doppio
è confermato dal sito asus, sembra che il modello 8g abbia 1 giga di ram :)
speriamo in un prezzo accettabile però, ricordiamoci le dimensioni e non facciamo paragoni azzardati.
vero :( starà secondo mè sotto i 500 euro...anche perchè un prezzo uguale o superiore non avrebbe senso(anche se magari poi il prodotto li vale)
è ufficiale anche il peso, prima era >1kg...ora è 920grammi!
Buone nuove, prezzi in linea con le aspettative:
http://64.233.179.104/translate_c?hl=it&langpair=fr%7Cen&u=http://www.blogeee.net/%3Fp%3D168http://www.blogeee.net/?p=168
Foto della scatola retail, manuale, ecc. - ma allora esiste! :D :
http://asuseeehacks.blogspot.com/
In Francia dovrebbe uscire il 15 novembre, speriamo che in Italia non esca molto dopo...
MiKeLezZ
16-10-2007, 16:01
I prezzi ufficiali sono
2G : 249$ (245$)
4GS : 299$ (305$)
4G : 349$ (355$)
8G : 419$ (422$)
I prezzi ufficiali sono
2G : 249$ (245$)
4GS : 299$ (305$)
4G : 349$ (355$)
8G : 419$ (422$)
ma il secondo numero è il prezzo di qualche altro sito?
MiKeLezZ
16-10-2007, 17:21
ma il secondo numero è il prezzo di qualche altro sito?bhe il secondo numero è la conversione al cambio attuale del prezzo di listino praticato in Taiwan
Fabioamd87
16-10-2007, 17:37
bello :)
I prezzi ufficiali sono
2G : 249$ (245$)
4GS : 299$ (305$)
4G : 349$ (355$)
8G : 419$ (422$)
Ma la versione da 2G è quella con o senza wi-fi?!?
Cmq,mikelezz,ti ho risposto sul thread del programma x le foto duplicate
MiKeLezZ
16-10-2007, 20:16
Ma la versione da 2G è quella con o senza wi-fi?!?
Cmq,mikelezz,ti ho risposto sul thread del programma x le foto duplicateWi-Fi che io sappia, di serie...
(ACDSee lo devo ancora provare)
Ancora foto della confezione:
http://translate.google.com/translate?hl=en&langpair=fr%7Cen&u=http://www.blogeee.net/%3Fp%3D156
Presentazione in pompa magna:
http://translate.google.com/translate?hl=en&langpair=fr%7Cen&u=http://www.blogeee.net/%3Fp%3D156
Ma a Taiwan non ci sono bambini? I modelli sembrano tutti svedesi... :asd:
Non vedo l'ora...
Ancora foto della confezione:
http://translate.google.com/translate?hl=en&langpair=fr%7Cen&u=http://www.blogeee.net/%3Fp%3D156
Presentazione in pompa magna:
http://translate.google.com/translate?hl=en&langpair=fr%7Cen&u=http://www.blogeee.net/%3Fp%3D156
Ma a Taiwan non ci sono bambini? I modelli sembrano tutti svedesi... :asd:
Non vedo l'ora...
a vedere dalle immagini il SO non sembra in cinese...ma quando esce in italia?!?!?
Dicono meta' Novembre (in realta' in Francia...), speriamo...
Rei & Asuka
17-10-2007, 12:03
Su Ebay si trova, un pazzo vuole 599$ :doh:
Tempo qualche mese che giri sul mercato ad HK e poi lo si troverà a buoni prezzi, speriamo tenga l'€ :)
Wi-Fi che io sappia, di serie...
(ACDSee lo devo ancora provare)
Io a dir la verità ti avevo consigliato la funzione "nascosta" di picasa,che trova i duplicati in base ai colori della foto...funziona abbastanza bene
Rei & Asuka
19-11-2007, 13:45
Sembra uscito anche in UK, io non l'ho visto però :stordita:
Su Epolly comincia l'invasione :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.