PDA

View Full Version : dispersione di corrente sul case


Underthebridge
05-06-2007, 12:33
Ciao ragazzi,
sto notando che toccando la parte superiore del mio case, che è di metallo, si avverte una strana vibrazione che fa pensare al passaggio di corrente, chiaramente lo fa solo a pc acceso.
Succede solo passando lievemente il dito, premendo con decisione non si avverte.
Ho provato appoggiando un cacciavite trovafase ma non si accende.
Sull'altro pc nell'altra sala non ho questo problema, nonostante sia molto più vekkio, quindi mi fa pensare che ci sia qualke cavo all'interno del case che magari può disperdere corrente, se provassi ad isolare con del nastro qualcuno di questi cavi?
Altre soluzioni?
Il case è un Enermax big tower chakra.

P.S. ho fatto una ricerca su google e ho visto che è un problema che si presenta purtroppo spesso, anche sui portatili, ma nei vari forum,compreso questo, nonostante molti consigli, non leggo mai di gente che HA RISOLTO.

Col vostro aiuto potremmo renderlo una specie di 'official thread' per i problemi di dispersione di corrente nel pc.

Steel Jans
05-06-2007, 13:31
La stessa cosa è successa anche a me. Io ho risolto cambiando alimentatore.
A me addirittura dava la scossa in qualunque posto lo toccavo, soprattutto nella parte posteriore.
Verifica se magari hai il filo di messa a terra nell'impianto elettrico, magari può essere ancge quella la causa!

Underthebridge
05-06-2007, 13:46
per la messa a terra non so dirti, però ho i miei dubbi che sia l'alimentatore, è un corsair hx620 modular con nemmeno un mese di vita

fabio336
05-06-2007, 14:44
non potrebbe essere la vibrazione dell' hard disk?

Underthebridge
05-06-2007, 20:38
non potrebbe essere la vibrazione dell' hard disk?

no, perkè succede anche a pc spento. per far terminare la 'vibrazione di corrente' devo proprio togliere la spina dalla presa a muro.

BlackRider
05-06-2007, 21:06
temo sia un problema di massa a terra... se il tuo impianto elettrico non èdotato di dispersori di massa puoi farco ben poco :rolleyes:

Roberto65
06-06-2007, 00:35
E' una minima dispersione di corrente che potresti evitare soltanto avendo una terra coi controc.zzi.
Nel senso che dovresti avere un bel pozzetto e tutte le derivazioni dei cavi, basette,spine etc.. con la terra collegata.
Credo che il fatto che sfiorandolo la senti è perchè non ha la forza di disperdersi sul tuo corpo e si limita al punto con il quale lo tocchi, se lo tocchi in maniera decisa passa attraverso te a va a terra velocamente ma senza far danno visto che è molto bassa.
Questo ovviamente se non ci sono fili a massa sul case, ma questo puoi vederlo soltanto tu.
Magari manca qualche separatore sotto la MB e qualche saldatura tocca il case.

Underthebridge
06-06-2007, 09:44
E' una minima dispersione di corrente che potresti evitare soltanto avendo una terra coi controc.zzi.
Nel senso che dovresti avere un bel pozzetto e tutte le derivazioni dei cavi, basette,spine etc.. con la terra collegata.
Credo che il fatto che sfiorandolo la senti è perchè non ha la forza di disperdersi sul tuo corpo e si limita al punto con il quale lo tocchi, se lo tocchi in maniera decisa passa attraverso te a va a terra velocamente ma senza far danno visto che è molto bassa.
Questo ovviamente se non ci sono fili a massa sul case, ma questo puoi vederlo soltanto tu.
Magari manca qualche separatore sotto la MB e qualche saldatura tocca il case.

ti ringrazio la tua spiegazione è stata molto esauriente, quindi con un gruppo di continuità non risolverei neinte vero? e isolando qualke cavo 'penzolante'?

Steel Jans
06-06-2007, 10:02
Se non hai l'impianto di messa a terra un ups può farti più danni che benefici.
Comunque se ne hai la possibilità prova con un altro alimentatore! Ti ripeto io ho avuto lo stesso problema e a me era l'ali.
Fai questo tentativo così almeno escludiamo con certezza che possa essere quello. Anche se è di marca tante volte non si può mai sapere...

Underthebridge
06-06-2007, 19:32
Comunque se ne hai la possibilità prova con un altro alimentatore! ...

Ho escluso possa essere l'alimentatore.
Ho staccato la presa dall'alimentatore. Ho lasciato solo il cavo dvi attaccato col monitor acceso, e continua a farlo.
Addirittura pensa continua a farlo anche tenendo attaccato SOLO IL CAVO LAN! ke è attaccato ad un router alimentato..

Steel Jans
06-06-2007, 19:53
Ma hai provato a sostituire proprio l'alimentatore?
Perché lo faceva anche a me! La prima volta che mi è capitato avevo staccato tutti i cavi del PC e lo stavo prendendo per spostarlo. Puoi comprendere lo stupore quando al momento di sollevarlo ci si prendevano delle belle scosse!
Ho pensato che questo strano fenomeno possa essere causato dalla carica accumulata nei condensatori che evidentemente in qualche modo finisce sul case.
Io sono sicuro che non è la piastra madre perché se ci fosse qualche minimo contatto da qualche parte di certo avresti seri problemi con il pc.
Resta solo l'alimentatore. Ti ripeto che sostituendolo il problema non mi si è più presentato.
Non voglio dire di precipitarti a comprarne uno nuovo, ma semplicemente se ancora non lo hai fatto, di provarne un altro in modo tale da poterlo escludere definitivamente.

gianzone
06-06-2007, 20:07
Io invece ho il problema che se tolgo o metto il pannello laterale del case (a pc accesso), oppure il pc tocca una massa ferrosa...mi da schermata blu e si riavvia....:help:
questo mi fa tornare anche in mente che spesso ho dei fruscii sulle casse dovuti alla corrente...pensate che una volta facendo passare la maglia di lana carica elettrostaticamente sul case facevo scoppiettare le case...ma da farle esplodere...incredibile!!!

secondo voi è possibile che qualche componente vada a massa sul case??? e se è così.....come lo individuo?!?!?!:confused: :confused: :confused: :muro:

Underthebridge
06-06-2007, 21:02
ho fatto un'altra prova, collegando un cavetto di rame dal pc a terra la vibrazione sparisce. Solo che non posso tenere a vita sto filo di rame...questa prova che ho fatto può servire a farvi capire come aiutarmi?

BlackRider
06-06-2007, 21:11
ho fatto un'altra prova, collegando un cavetto di rame dal pc a terra la vibrazione sparisce. Solo che non posso tenere a vita sto filo di rame...questa prova che ho fatto può servire a farvi capire come aiutarmi?

Conferma che si tratta di un'assenza dell'impianto di terra o di un suo funzionamento non corretto. Ti consiglio di verificare dappprima se il tuo impianto di casa è dotato di dispersori di terra; puoi semplicemente aprire una presa e vedere se sono collegati dietro tre fili, di cui quello centrale dovrebbe essere di coloree Giallo/verde. Questa prima prova, sebbene sommaria, consente di capire se il tuo impianto è dotato di tale sistema di sicurezza, tra l'altro obligatorio per legge, oppure se di vecchia concezione e quindi non a norma. Dopo essersi accertati della presenza dell'impianto di terra puoi procedere per tentativi e arrivare sicuramente alla soluzione del problema ;)


Quanti anni ha orientativamente l'impianto elettrico dello stabile in cui vivi? seve per farsi una prima idea... :stordita:

Underthebridge
06-06-2007, 23:06
Ti consiglio di verificare dappprima se il tuo impianto di casa è dotato di dispersori di terra; puoi semplicemente aprire una presa e vedere se sono collegati dietro tre fili, di cui quello centrale dovrebbe essere di coloree Giallo/verde.

ho verificato, ho solo 2 fili. daltronde la casa è molto antica lo sospettavo. Ora come si fa? :doh:

lbatman
07-06-2007, 09:53
ho verificato, ho solo 2 fili. daltronde la casa è molto antica lo sospettavo. Ora come si fa? :doh:

Ciao,
un amico aveva un problema simile e l'ha risolto mettendo a terra il case.... ma se il tuo impianto non ha il cavo di terra.. un bel casino... prova a contattare Konrad qui sul forum, magari ti può essere d'aiuto... lo trovi sul 3d "Thermaltake Tribe Secondo Me" di Maken! ;)

BlackRider
07-06-2007, 13:14
ho verificato, ho solo 2 fili. daltronde la casa è molto antica lo sospettavo. Ora come si fa? :doh:

in questo caso non credo puoi fare molto, purtroppo gli alimentatori switching, specie se economici, soffrono di questi problemi a causa delle elevate tendsioni in gioco :rolleyes:

l'unica cosa che posso consigliarti è di girare la spina nella presa e vedere se cambia qualche cosa ;)

spero di essermi fatto capire :D , facci sapere...

Underthebridge
07-06-2007, 16:50
in questo caso non credo puoi fare molto, purtroppo gli alimentatori switching, specie se economici, soffrono di questi problemi a causa delle elevate tendsioni in gioco :rolleyes:

l'unica cosa che posso consigliarti è di girare la spina nella presa e vedere se cambia qualche cosa ;)

spero di essermi fatto capire :D , facci sapere...

Si ho capito cosa intendi ma non cambia niente.
Cmq l'alimentatore che ho è tutt'altro che economico...è un corsair 620hx modular. Comunque non ha uno switch per selezionare la tensione d'ingresso, ha un regolatore interno che 'vede' la giusta tensione a cui mettersi. Non c'è modo di impostarlo manualmente

BlackRider
07-06-2007, 20:01
Si ho capito cosa intendi ma non cambia niente.
Cmq l'alimentatore che ho è tutt'altro che economico...è un corsair 620hx modular. Comunque non ha uno switch per selezionare la tensione d'ingresso, ha un regolatore interno che 'vede' la giusta tensione a cui mettersi. Non c'è modo di impostarlo manualmente

ho capito, comunque con switching intendevo il tipo di trasformatore (tutti gli alimentatori per pc utilizzano tale tecnologia) :O

In realtà la scossa che prendi quando tocchi il case in se non è molto pericolosa, è dovuta alla natura stessa dei trasformatori per pc (switchin appunto) es è abbastanza comune :asd:
Con correnti di quella intensità non rischi assolutamente nulla, ma percepisci solo un legero formicolio/fastidio.
Il problema reale è che, qualora succedesse qualcosa all'interno del pc, ed in particolare all'interno dell'alimentatore, vista la completa assenza di massa a terra, allora si che la cosa diventerebbe preoccupante e PERICOLOSA... non avvertiresti solo una legera scossa e in ogni caso non avresti nessun sistema di sicureza capace di intervenire per tempo... :rolleyes:

Underthebridge
07-06-2007, 20:39
Con correnti di quella intensità non rischi assolutamente nulla, ma percepisci solo un legero formicolio/fastidio.
Il problema reale è che, qualora succedesse qualcosa all'interno del pc, ed in particolare all'interno dell'alimentatore, vista la completa assenza di massa a terra, allora si che la cosa diventerebbe preoccupante e PERICOLOSA... non avvertiresti solo una legera scossa e in ogni caso non avresti nessun sistema di sicureza capace di intervenire per tempo... :rolleyes:

se attaccassi un filo in rame dal retro della griglia del case fino al termosifone? non so è la prima cosa che mi è venuta in mente..

BlackRider
07-06-2007, 21:04
se attaccassi un filo in rame dal retro della griglia del case fino al termosifone? non so è la prima cosa che mi è venuta in mente..

beh sarebbe un primo modo molto rudimentale e approssimativo di fare un sistema di messa a terra. In realtà i dispersori di terra non sono molto diversi: ci sono delle aste in rame conficcate nel terreno (comunemente e volgarmente dette puntazzer :D ) e poi tramite dei cavi elettrici (solitamente di colore giallo/verde) tali dispersori vengono collegati alle varie apparecchiature che alimentate dall'impianto elettrico. Il problema è che i dispersori sono pensati e messi in opera per tale scopo e, inoltre, vengono sottoposti a misurazioni di collaudo all'atto del rilascio del certificato di conformità dell'impianto stesso. Il problema è che non saprai mai se il termosifone e le tubature ad esso collegate sono sufficienti a creare una buona massa a terra (probabilmente si, viste le dimensioni dell'intera tubatura, i materiali impiegati e la presenza di acqua all'interno delle tubature stesse) e poi , in caso di guasto di apparecchiature e conseguente scarica di energia elettrica sull'impianto "di terra", rischieresti di far prendere una scossa a chiunque, per puro caso, si trovasse a contatto on uno dei termosifoni o con le tubature dell'impianto. Inoltre un impianto elettrico per essere sicuro, oltre all'impianto di terra, deve essere dotato di interruttori magnetotermici e differenziali, di cui dubito l'impianto sia provvisto.


In definitiva puoi collegare il cavo tra il pc e il radiatore, otterrai siccuramente dei benefici che sono l'eliminazione delle fastidiose scariche sul case e probasbilmente guadagnerai anche in termini di stabilità e affidabilità del pc. Di certo però non avrai un inpianto elettrico "sicuro".

scusami se mi son dilungato...

rayman2007
07-06-2007, 21:52
Hai perferttamente ragione, anke io ho il problema tipo formicolio, ed addirittura se con la punta del dito tocco il cestello hd o il dissipatore northbridge avverto formicolio ,cioe una piccola tensione scossettina, il tutto sicuramente provocato dal fatto ke nn ho la messa a terra.
In realtà fuori alla porta è stata messa, ma quando ho fatto l'impianto l'edificio nn aveva ankora la massa a terra.
Ora quando ho tempo prendo una sonda e metto il filo x la massa a terra su tutte le prese, forse qualcuna ke è coperta da mobili e cmq nn utilizzata nn la metterò.

Mi sono dilungato xke avevo ed ho questo problema e sicuramente proviente dall'assenza della massa a terra, quindi al limite si potrebbe prendere un cavo di rame anke un cavo elettrico , collegarlo ad una vite nel retro del case, al limite anke una vite dell'alimentatore, e anzikè collegare il filo al termosifone si potrebbe conficcare un bel chiodo sul pavimento, al limite con un supporto ke lo sorregge ma cmq con la punta ke tocchi il pavimento.

BlackRider
07-06-2007, 22:20
beh se hai già un dispersore fuori dalla porta puoi collegarti a quello con il filo che passi alle varie prese, così risolvi in maniera dapida ed impeccabile ;)

Roberto65
08-06-2007, 00:16
Originariamente inviato da Underthebridge
se attaccassi un filo in rame dal retro della griglia del case fino al termosifone? non so è la prima cosa che mi è venuta in mente


Non è certamente una soluzione ...
Una messa a terra non deve mai passare per l'esterno di un utilizzatore, sarebbe comunque pericolosa.
In ogni caso nella tua situazione puoi soltanto limitarti ad alleviare il formicolio sfiorando il case, così probabilmente ci riesci, ma senza messa a terra non funzionerebbe nemmeno un salvavita, e quindi la pericolosità sarebbe identica sia per te che per il PC.

rayman2007
08-06-2007, 10:50
Io il salvavita cè l'ho, adesso ke metto la massa a terre nelle prese, devo collegarla anke al salvavita? e come e sopratutto dove?

Roberto65
08-06-2007, 17:30
Io il salvavita cè l'ho, adesso ke metto la massa a terre nelle prese, devo collegarla anke al salvavita? e come e sopratutto dove?

Il salvavita deve essere montato da una persona competente (elettricista) ed esso si basa sulla terra.
Se hai avuto fin'ora un salvavita senza avere un impianto di terra, avevi un quadro (anche brutto) appeso al muro e basta.
La terra non si mette nelle prese, deve essere prevista nell'impianto, cioè tutte le terre di tutte le prese devono convergere nel pozzetto di terra generale.

rayman2007
08-06-2007, 18:36
scusa significa ke se ho 2 prese in serie, nn posso collegare la massa tra le 2 ?cioè devono individualmente andare a terra?

presa 1 ----MT--presa2------MT---------------pozzetto.

oppure:

presa1--------MT------------>pozzetto.
presa2--------MT------------>pozzetto.

Perke ho la sonda x passare il filo, quindi intendevo passarlo in tutte le prese e poi alla fine a quella fuori dalla porta.
Da premettere ke il primo impianto l'ho fatto io, visto ke andavo di fretta, sfruttai 3/4 di quello ke già cera.

Underthebridge
08-06-2007, 20:58
Non è certamente una soluzione ...
Una messa a terra non deve mai passare per l'esterno di un utilizzatore, sarebbe comunque pericolosa.
In ogni caso nella tua situazione puoi soltanto limitarti ad alleviare il formicolio sfiorando il case, così probabilmente ci riesci, ma senza messa a terra non funzionerebbe nemmeno un salvavita, e quindi la pericolosità sarebbe identica sia per te che per il PC.

io ora ho collegato un filo in rame ricoperto in plastica da una vite del case al più vicino termosifone e il problema è scomparso. Però mi state facendo preoccupare, rischio di mettere in pericolo qualcuno? Calcolate che non sentivo la scossa sul case, solo un leggero formicolio.

BlackRider
09-06-2007, 11:13
scusa significa ke se ho 2 prese in serie, nn posso collegare la massa tra le 2 ?cioè devono individualmente andare a terra?

presa 1 ----MT--presa2------MT---------------pozzetto.

oppure:

presa1--------MT------------>pozzetto.
presa2--------MT------------>pozzetto.

Perke ho la sonda x passare il filo, quindi intendevo passarlo in tutte le prese e poi alla fine a quella fuori dalla porta.
Da premettere ke il primo impianto l'ho fatto io, visto ke andavo di fretta, sfruttai 3/4 di quello ke già cera.


puoi benissimamente collegare la massa alle varie prese e poi andare al pozzetto con un unico filo ;)

BlackRider
09-06-2007, 11:22
io ora ho collegato un filo in rame ricoperto in plastica da una vite del case al più vicino termosifone e il problema è scomparso. Però mi state facendo preoccupare, rischio di mettere in pericolo qualcuno? Calcolate che non sentivo la scossa sul case, solo un leggero formicolio.


con la leggera dispersione, tipica dei trasformatori switching, che avverti sul case non rischi assolutamente nulla. Il problema vero è che se un giorno il tuo pc (o un qualunque altro elettrodomestico/utilizzatore collegato nel modo da te indicato) avesse un guasto "grave", che porti alla dispersione di corrente direttamente sulla carcassa, allora ti ritroveresti tale corrente, di intensità molto più alta di quella che produce il leggero formicolio che percepisci ora, dispersa sulle tubature di casa... Quello si che potrebbe essere un problema, specie se il differenziale non interviene per tempo...

Roberto65
09-06-2007, 23:34
Mi sembra di capire che il differenziale non interverrà mai visto che non c'è la terra.
Per il discorso delle prese è ovvio che tutte le prese abbiano la terra in comune, come è ovvio che le prese NON sono collegate in serie fra loro.
Se riesci a passare un unico filo che prende tutte le prese, ovviamente soltanto il "buco" centrale, e poi lo scarichi a terra, hai praticamente creato l'impianto di terra, ma questo non deve scaricarsi su un punto qualsiasi, ma in un pozzetto creato sotto terra.
Ciò che hai fuori alla porta se è la terra sarà appunto collegata al famoso pozzetto, e tutto sarà a posto.

icoborg
10-06-2007, 00:02
io ora ho collegato un filo in rame ricoperto in plastica da una vite del case al più vicino termosifone e il problema è scomparso. Però mi state facendo preoccupare, rischio di mettere in pericolo qualcuno? Calcolate che non sentivo la scossa sul case, solo un leggero formicolio.

nn succede una mazza...se nn prendi la scossa tu toccando direttamente il case...cosa vuoi che ssuccede a chi eventualmente tocca la tubatura in un punto a caso?

Roberto65
10-06-2007, 00:38
nn succede una mazza...se nn prendi la scossa tu toccando direttamente il case...cosa vuoi che ssuccede a chi eventualmente tocca la tubatura in un punto a caso?

Non dare consigli troppo affrettati ... la messa a terra esiste per una ragione ... i formicolii fino a quando restano tali non causano danni ...

Spike88
12-05-2008, 14:35
ho lo stesso problema con lo stesso ali solo che se sto solo in calzini e non ho ciabatte o scarpe la corrente la prendo eccome toccando il case...il mio cercafase si illumina al massimo e l' ali è sempre della stessa marca e modello di quello dell' autore del 3d ovvero quello che ho in firma il corsair maledetto!
il mio impianto ha la messa a terra solo nelle prese nuove...mentre nelle preesistenti alla mia venuta non ci sta...il fatto e che senza messa terra prendo na grande scossa mentre quelle con la messa a terra prendo una scossa minore ma la prendo lo stesso!
morale della favola? la messa a terra serve solo per evitare incidenti ed entra in azione solo se l' ali o il forno o chi che sia comunque funziona male!io fino ad u mese fa tale problema non lo tenevo oggi invece si...quindi qialche cosa dell' ali non funziona bene come prima...indi per cui questi corsair fanno davero schifo visto che sulla rete ne ho trovati solo oggi 7 con lo stesso problema e con lo stesso ali di merd:mad:

BlackRider
12-05-2008, 14:56
quindi il problema sarebbe proprio legato a queto modello di alimentatore...

hibone
12-05-2008, 17:46
quindi il problema sarebbe proprio legato a queto modello di alimentatore...

io sono più propenso a credere che la messa a terra non gli funzioni, o al più gli funzioni male...

Spike88
12-05-2008, 19:56
hola hibone...te ricordi de me?^^?
comunque ricordiamoci una cosa la messa a terra serve solo in certi momenti...non deve essere impiegata sempre:O
ovvero pensiamo ad un forno a microonde...se funziona bene non disperde manco su una tripolare senza messa a terra...mentre se funziona male allora scarica o sulla carcassa in metallo oppure se c' è sulla messa a terra...ma è una cosa occasionale...non continua.

non è normale che gli ali dei pc disperdano sempre corrente(nel mio caso corrente a più di 500V) indipendentemente se la buttino sul case o sulla messa a terra...se un ali funziona bene (come prima a me funzionava) la dispersione non ci deve essere e basta. se poi c' è(ma è un anomaia lo ribadisco) meglio vada sulla messa a terra che sul case...anche se bisogna considerar na cosa...se chi tocca il case durante un anomalia sta a piedi nudi o con i calzini(non con le scarpe insomma) può avere anche una messa a terra con i cazzi ma la corrente fluirà per il percorso più breve e quindi andrà adosso al corpo del malcapitato....insomma detto questo ci tengo a dire che è comunque in ogni caso anomalo avere dispersione di corrente con un ali che costava un anno e più fa 130euro sonanti se non di più:mad:

hibone
12-05-2008, 20:36
hola hibone...te ricordi de me?^^?
:rolleyes:


comunque ricordiamoci una cosa la messa a terra serve solo in certi momenti...non deve essere impiegata sempre:O
ovvero pensiamo ad un forno a microonde...se funziona bene non disperde manco su una tripolare senza messa a terra...mentre se funziona male allora scarica o sulla carcassa in metallo oppure se c' è sulla messa a terra...ma è una cosa occasionale...non continua.

parole in libertà...
per inciso una spina senza messa a terra difficilmente sarà tri-polare, mancando un polo, ma a parte i dettagli di semantica...
l'unica replica al tuo ragionamento è
NO


non è normale che gli ali dei pc disperdano sempre corrente
questa affermazione presa da sola è ineccepibile.


(nel mio caso corrente a più di 500V)

questa invece dimostra che non hai la men che minima idea di quel cavolo di cui parli...

se la tensione di rete è 230 volt, come fai, tu, sul pc, ad averne 500?! me lo spieghi?! gli altri 270 volts da dove vengon fuori?!

se un ali funziona bene (come prima a me funzionava) la dispersione non ci deve essere e basta.
il punto è: per caso sai come funziona un ali?! sai qual'è la causa della dispersione?! sai perchè senti la dispersione?!

se poi c' è(ma è un anomaia lo ribadisco) meglio vada sulla messa a terra che sul case...anche se bisogna considerar na cosa...

per non parlare poi di un altro punto:
hai la men che minima idea di come funziona la messa a terra e/o un impianto elettrico?! e si che "lo scemo" ( mi perdoni il termine ) lo ha pure accennato...

se chi tocca il case durante un anomalia
Per me hai giocato troppo tempo con Stalker... :D

ma la corrente fluirà per il percorso più breve e quindi andrà adosso al corpo del malcapitato..
che si intende per percorso più breve, in termini elettrici?!

..insomma detto questo ci tengo a dire che è comunque in ogni caso anomalo avere dispersione di corrente con un ali che costava un anno e più fa 130euro sonanti se non di più:mad:

ricordati di dove abiti... non è che abiti in uno di quei luoghi mitologici, tipo shambala, l'eden, la svizzera, la svezia e così via...

abiti in italia...
quindi ci può anche stare che l'elettricista abbia fatto un lavoro ad minkiam... o pensi che in italia son tutti onesti corretti e rigorosi?!

nessuno ti vieta di frustare i cavalli e lanciarti in una filippica... ma prima di sciorinare tanta saggezza prova a fare un giro di pista su google...

PS.
se nn s'era capito hai detto un mare di cazzate...

Ti lancio uno spunto di ricerca...

interruttore differenziale o "salvavita"

Spike88
12-05-2008, 20:50
mi auguro che le tue dita volino sulla tastiera perchè altrimenti sto messaggio è frutto di un bel po di sbattimento:Prrr:
diciamo che io abito presso il portale quindi ogni tanto faccio trasferte da e verso shambala:ciapet:
inoltre you stay calm...capit saty you tranquill(come direbbe benigni:rolleyes: )
piuttosto visto che perdi tempo per ridicolizzarmi e in parte stuzzicarmi perchè non completi il discorso sul salvavita e sul interruttore differenziale?:Oa che minchia serve per limitare la dispersione sul pc una roba che serve solo a evitare di carbonizzarsi?^^?

hibone
12-05-2008, 21:05
mi auguro che le tue dita volino sulla tastiera perchè altrimenti sto messaggio è frutto di un bel po di sbattimento:Prrr:
diciamo che io abito presso il portale quindi ogni tanto faccio trasferte da e verso shambala:ciapet:
inoltre you stay calm...capit saty you tranquill(come direbbe benigni:rolleyes: )
piuttosto visto che perdi tempo per ridicolizzarmi e in parte stuzzicarmi perchè non completi il discorso sul salvavita e sul interruttore differenziale?:Oa che minchia serve per limitare la dispersione sul pc una roba che serve solo a evitare di carbonizzarsi?^^?

io non digito come fiorello o mike con due dita...
a prescindere... speravo che dopo essere stato ridicolizzato per l'n-sima volta decidessi di informarti prima di scrivere sciocchezze...
nisba...

affrontare un discorso con te è come cercare di togliersi un anello stretto... :asd:

Spike88
12-05-2008, 21:08
io non digito come fiorello o mike con due dita...
a prescindere... speravo che dopo essere stato ridicolizzato per l'n-sima volta decidessi di informarti prima di scrivere sciocchezze...
nisba...

affrontare un discorso con te è come cercare di togliersi un anello stretto... :asd:

problema con la moglie?o ti sono finiti i soldi per andare a donnine?:ciapet:
noto con piacere che continui ad occuparti dei settori di componenti per pc meno conosciuti per compiacerti dell' ignoranza di chi usa il pc solo per lavoro o gioco e non per misurare tensioni e fare lo pseudoelettricista eh?

hibone
12-05-2008, 21:09
scusami dimenticavo che volevi una risposta...
leggi qui
http://it.wikipedia.org/wiki/Messa_a_terra
e qui
http://it.wikipedia.org/wiki/Interruttore_differenziale

così ti fai un'idea di cosa c'è di rotto quando prendi la scossa...

hibone
12-05-2008, 21:10
problema con la moglie?o ti sono finiti i soldi per andare a donnine?:ciapet:
noto con piacere che continui ad occuparti dei settori di componenti per pc meno conosciuti per compiacerti dell' ignoranza di chi usa il pc solo per lavoro o gioco e non per misurare tensioni e fare lo pseudoelettricista eh?

ovvio...

e soprattutto per non darti la soddisfazione di scrivere sciocchezze e restare impunito...
:rolleyes:

Alby3d
13-05-2008, 07:28
Stesso problema del post iniziale, cercherò di risolvere portando un cavo di messa a terra all'esterno dell'abitazione e collegarlo ad un pozzetto con un puntone metallico. Chiaramente come osservato da qualcuno in precedenza un gruppo di continuità non risolve assolutamente nulla

Alessio.16390
13-05-2008, 07:39
Spike88 @ Mi fai morir dal ridere con le tue idiozie. :rotfl:

stesio54
13-05-2008, 08:27
Spike88..... sospeso per 2 giorni.