View Full Version : perdoon...
salve a tutti...ho un ali perdoon dual fan 500w alluminio...
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070605115425_02062007030.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070605115425_02062007030.jpg)
ha due ventole...una da 80x80 e una da 120x120
è importante che l'ali deve essere ben raffreddato???
io di solito metto il potenziometro al massimo
a voi non vi pare che l'ali è un po vuoto per erogare 500w???
come posso misurare il wattaggio???
salve a tutti...ho un ali perdoon dual fan 500w alluminio...
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070605115425_02062007030.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070605115425_02062007030.jpg)
ha due ventole...una da 80x80 e una da 120x120
è importante che l'ali deve essere ben raffreddato???
io di solito metto il potenziometro al massimo
Sì che è importante, e aiuta anche la ventilazione del case, estraendo aria.
La ventola al massimo se non ti infastidisce il rumore, và benissimo.
a voi non vi pare che l'ali è un po vuoto per erogare 500w???
come posso misurare il wattaggio???
E' abbastanza tipico degli alimentatori economici essere vuoti e leggeri....anche di watts, che spesso vengono dichiarati con una certa "brillantezza".
Per misurare la potenza effettiva devi applicare un carico resistivo alle varie uscite, proporzionato alla potenza da dissipare, diminuendolo fino a quando i voltaggi non crollano o l'ali non và in protezione.
E' abbastanza infattibile senza l'adeguata strumentazione.
tipo le ventole???se si ho 7 ventole + qll dell'ali in funzione + 4 neon uv tutti in funzione...in + sto giokando
fra poco vi posto i voltaggi dal bios
allora sul retro dell'ali porta(non fate caso ai colori):
+3.3V = 28A.... +5V = 30A.... +12V = 34A.... -5V = 0.3A.... -12V = 0.8A.... -5VSB = 2.0A
poi ce scritto: +5V & +3.3V = combined load = 200W
+12V,+5V & +3.3V = combined = 480W
-5V,-12V & +5VSB = combined load = 20W
prima di andare nel bios ho acceso tutto,ecco i dati:
qll con colore rosso cambiano
VCore Voltage = 1.331V
3.3V Voltage = 3.524V / 3.508V
5V Voltage = 5.075V
12V Voltage = 12.532V / 12.404V
tipo le ventole???se si ho 7 ventole + qll dell'ali in funzione + 4 neon uv tutti in funzione...in + sto giokando
fra poco vi posto i voltaggi dal bios
cosa vuoi dire, scusa ?
Per misurare la potenza effettiva devi applicare un carico resistivo alle varie uscite, proporzionato alla potenza da dissipare, diminuendolo fino a quando i voltaggi non crollano o l'ali non và in protezione.
un carico resistivo dicevo tipo le ventole e neon...
Ti ci vuole un carico resistivo variabile, e che dissipi almeno 300 w.
In pratica un boiler.
Devi far assorbire al carico resistivo sempre più corrente, fino ad arrivare al limite dell'alimentatore.
Capellone
05-06-2007, 21:47
hai aperto l'alimentatore per pura curiosità o ti dava qualche problema?
scrivici la tua configurazione, se si tratta di roba nuova e costosa forse ti conviene cambiare alimentatore.
problemi non ne ho...volevo delle info sul raffreddamento dell'ali
la config:amd athlon 64 3800 x2 am2...asus m2v-tvm...2*512mb ddr2-667mhz cl.5...vga integrata...maxtor 160gb sata2 @1...ali perdoon dual fan 500w alluminio...mast.pioneer dvr-110d...6 ventole...4 neon uv...samsun floppy
con quei dati ce la fa a reggere una x1900???
Roberto65
06-06-2007, 00:50
Certo che ce la fà a reggere.
Non credo tu possa misurare la potenza di un alimentatore senza una strumentazione adeguata, il consiglio di fabri00 non credo fosse un vero e proprio consiglio su come fare, ma più che altro una spiegazione su come si comporterebbe l'ali se non fosse da 500W ed avesse un carico di 500W, andrebbe in protezione, e questo ti farebbe capire che la potenza dichiarata non è reale.
Per fare ciò però dovresti applicare tutti carichi ben conosciuti come potenza per poter fare un rapporto, oppure un carico variabile con un potenziometro, ma questa non credo sia l'apparecchiatura che tu puoi avere.
In ogni caso alcuni scrivono 500W e non sono reali, ma non è che sono 250W e per la tua configurazione bastano anche 350W (dipende poi che intendi per neon e ventole, mica insegne luminose e ventilatori per ambienti ???).
Il raffreddamento dell'ali è fondamentale !!!
Certo che ce la fà a reggere.
Non credo tu possa misurare la potenza di un alimentatore senza una strumentazione adeguata, il consiglio di fabri00 non credo fosse un vero e proprio consiglio su come fare, ma più che altro una spiegazione su come si comporterebbe l'ali se non fosse da 500W ed avesse un carico di 500W, andrebbe in protezione, e questo ti farebbe capire che la potenza dichiarata non è reale.
Per fare ciò però dovresti applicare tutti carichi ben conosciuti come potenza per poter fare un rapporto, oppure un carico variabile con un potenziometro, ma questa non credo sia l'apparecchiatura che tu puoi avere.
Ho scritto che è abbastanza infattibile senza la strumentazione adeguata.
Un potenziometro non serve a nulla, perchè deve essere un carico resistivo che dissipa 300/400 w. e non 0,25 w. come fà un potenziometro.
In ogni caso alcuni scrivono 500W e non sono reali, ma non è che sono 250W e per la tua configurazione bastano anche 350W (dipende poi che intendi per neon e ventole, mica insegne luminose e ventilatori per ambienti ???).
Il raffreddamento dell'ali è fondamentale !!!
Ha scritto lui che intendeva neon e ventole in sosstituzione del carico resisstivo, e gli ho risposto che non và bene.
allora gli devo applicare qlk che prendere 300 o 400w...poi per i voltaggi va bene un qualiasi tester...io ho qll digitale...so che il puntale nero va messo nel cavo nero del moex e quello rosso per i +12v nel rosso e per i +3.3v nel giallo giusto??
Sì, ma non è così facile.
Prima di tutto devi applicare un carico a entrambe le linee dei 12 e dei 5 v, perchè l'alimentatore è progettato per erogare tensione e corrente su entrambi, e non solo su una.
Secondariamente non è facile trovare un carico che dissipi 300 watt a 12 v; ad esempio potresti usare delle lampadine da fari da auto in parallelo, che se non sbaglio assorbono una 40ina di watt l'una.
....8 lampadine però sono tante, e basterebbero solo per la linea a 12 v. ...
Roberto65
08-06-2007, 00:42
Ho scritto che è abbastanza infattibile senza la strumentazione adeguata.
Un potenziometro non serve a nulla, perchè deve essere un carico resistivo che dissipa 300/400 w. e non 0,25 w. come fà un potenziometro.
Ha scritto lui che intendeva neon e ventole in sosstituzione del carico resisstivo, e gli ho risposto che non và bene.
Guarda che volevo dire proprio che tu gli avevi detto che non era fattibile facilmente, per questo gli ho specificato che il tuo non era proprio un consiglio ma più che altro una delucidazione tecnica.
Per potenziometro intendevo proprio quello che ho detto, la possibilità di variare la potenza di assorbimento.
Prendi semplicemente un phone, ha due velocità una da 750W e l'altra da 1000W, quell'interruttore funge da potenziometro perchè regola la potenza assorbita, non parlavo certamente del potenziometro di un amplificatore stereo, ed in ogni caso la cosa con quel tipo di meccanica sarebbe comunque fattibile, ma con strumentazione che come ho già espresso, difficilmente over potrebbe avere.
Poi non ho detto che tu hai proposto neon e ventole per questo, mi riferivo a lui.
allora gli devo applicare qlk che prendere 300 o 400w...poi per i voltaggi va bene un qualiasi tester...io ho qll digitale...so che il puntale nero va messo nel cavo nero del moex e quello rosso per i +12v nel rosso e per i +3.3v nel giallo giusto??
Questa cosa del tester per il voltaggio non ho capito proprio a cosa servirebbe, questo tipo di prova non è fattibile se non hai strumenti adatti !! Come ho già detto sulla potenza non avrai problemi, la qualità è un altro discorso.
Prendi semplicemente un phone, ha due velocità una da 750W e l'altra da 1000W, quell'interruttore funge da potenziometro perchè regola la potenza assorbita
un phon con le potenza che dici tu a 220 v., alimentato a 12 v equivale a 40 w e 54 w, per cui non ci fai nulla.
Questa cosa del tester per il voltaggio non ho capito proprio a cosa servirebbe, questo tipo di prova non è fattibile se non hai strumenti adatti !! Come ho già detto sulla potenza non avrai problemi, la qualità è un altro discorso.
Serve a vedere quello che l'autore del post vuole vedere: se i voltaggi tengono mano a mano che l'assorbimento aumenta.
Non si tratta di qualità, ma solo di voltaggi al variare del carico.
Roberto65
08-06-2007, 17:41
Scusa Fabri00 evidentemente non riusciamo a capirci.
Non ho detto di usare un phone per questa prova, il mio era soltanto un esempio di utilizzatore a potenza variabile per intendere che avendo la strumentazione adatta, potrebbe gestire la variazione in aumento senza collegarci tante cose di cui non si conoscono le caratteristiche precise.
Misurare i voltaggi per vedere se l'ali resta stabile può andare anche bene ma serve soltanto a capirne la qualità, per la potenza dichiarata, l'ali una volta superata la soglia di assorbimento, và in protezione.
Insisto comunque sul fatto che parliamo di una cosa inutile e infattibile, l'ali che ha và benissimo come potenza, la qualità è un'altra cosa.
Se poi l'idea è che su quell'ali ci sia scritto 500W ed invece è di 350W allora ...
ma mi sembra veramente improbabile.
Se poi l'idea è che su quell'ali ci sia scritto 500W ed invece è di 350W allora ...
ma mi sembra veramente improbabile.
Capita spessissimo su ali di scarsa qualità.
A volte senza indicazione, a volte con l'indicazione "peak power" scritta in piccolo, che è ben diversa dalla poteza continua erogabile.
Roberto65
09-06-2007, 23:46
La tolleranza della bassa qualità non dovrebbe influire comunque sulla potenza richiesta da quel PC.
Poi se sulla targhetta c'è scritto :
POTENZA 500W (reali 350W in piccolo) allora è un altro discorso ...
questa è quasi una truffa.
ho fatto la prova...ho preso 6 lampadine da 40w cascuna...l'ali ha tenuto bene...per misurare col tester come devo applicare i morsetti?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.