PDA

View Full Version : Fuji Finepix S5600 o S6500fd


Sirus & Kanopus
05-06-2007, 11:10
Come da titolo, sono indeciso tra queste due macchinette molto carine...
Vengo da una Konika Minolta Dimage Z10 che faceva foto veramente eccezionali per quel che concerne la nitidezza. Rotta questa sono passato ad una Nikon Coolpix 7600 che però non mi ha soddisfatto per nulla... Le foto non hanno la nitidezza ed il calore di quelle della Konika...
Quindi ho intenzione di passare nuovamente a qualcosa con ottica fissa (nel senso che è sempre esterna) rimanendo nel campo del non reflex e senza spendere troppo...
La mia prima scelta era sicura con la S5600 (la s5700 l'ho accantonata perchè è un downgrade per renderla troppo punta e scatta), ma leggendo le caratteristiche della S6500 mi è sorto il dubbio... Quest'ultima è superiore alla sorellina in modo tale da giustificarne il prezzo superiore di circa 80 euro? Non riesco a capire, dalle descrizioni, se sono dotate entrambe di stabilizzatore oppure solo di un sistema software di antiblur...
Grazie a tutti!;)

ciop71
05-06-2007, 11:46
Nessuna delle Fuji ha lo stabilizzatore, l'antiblur è un sistema che aumenta in automatico la sensibilità per avere tempi di esposizione inferiori e cercare di evitare il mosso.
La 5600 è più sbilanciata verso lo zoom, mentre la 6500 è più versatile avendo decisamente più grandangolo.

Sirus & Kanopus
05-06-2007, 14:07
Quindi quale tra le due potrebbe rivelarsi un buon acquisto senza voler pretendere troppo? Come qualità dell'obiettivo come sono?

ciop71
05-06-2007, 15:23
Dipende dalle tue esigenze.
Ti serve tanto zoom e non ti interessa il grandangolo? Allora prendi la 5600, che copre il range 38-380mm.
Cerchi qualcosa di più versatile? Allora meglio la 6500 che parte da 28mm e arriva a 300mm.

ma95al03
05-06-2007, 16:01
Considera anche che la S6500 lavora molto bene ad ISO alti, percio' se farai foto con poca luce è meglio appunto la s6500.

Ciao.

Time Zone
05-06-2007, 16:23
Come da titolo, sono indeciso tra queste due macchinette molto carine...
Vengo da una Konika Minolta Dimage Z10 che faceva foto veramente eccezionali per quel che concerne la nitidezza. Rotta questa sono passato ad una Nikon Coolpix 7600 che però non mi ha soddisfatto per nulla... Le foto non hanno la nitidezza ed il calore di quelle della Konika...
Quindi ho intenzione di passare nuovamente a qualcosa con ottica fissa (nel senso che è sempre esterna) rimanendo nel campo del non reflex e senza spendere troppo...
La mia prima scelta era sicura con la S5600 (la s5700 l'ho accantonata perchè è un downgrade per renderla troppo punta e scatta), ma leggendo le caratteristiche della S6500 mi è sorto il dubbio... Quest'ultima è superiore alla sorellina in modo tale da giustificarne il prezzo superiore di circa 80 euro? Non riesco a capire, dalle descrizioni, se sono dotate entrambe di stabilizzatore oppure solo di un sistema software di antiblur...
Grazie a tutti!;)

Rimanendo in casa fuji la 6500 se non badi alle dimensioni o la 5700 se invece cerchi la compattezza.
La 5700 alcuni la considerano un passo indietro perchè non ha il raw giudizio simile è stato riservato alle canon (anche se poi nella realtà con il firmware giusto scattono in raw pure loro).
Nella mia esperienza purtroppo devo dire che il raw su una compatta come la 5600 è utilizzabile solo in casi particolari anche se nel caso specifico sarebbe indispensabile per disattivare il filtro interno spesso troppo invadente.
Su una compatta 'normale', senza filtri distruttivi, il raw serve fino ad un certo punto e così dovrebbe essere sempre per evitare rallentamenti che nelle compattone diventano eccessivi.
Il bello della 5700 è che è davvero molto piccola, sembra una cosa da poco ma avere una 10x discreta, con sensore classico e quindi dai risultati prevedibili e talmente piccola da stare in una mano non mi sembra un passo indietro anzi...
La 6500 è fatta decisamente meglio rispetto alla 5600, le immagini sono più corpose, tende meno a sovraesporre ed i contorni ricultano meno rovinati in jpg, nello stesso tempo ha il raw che in caso di particolare necessità può fare la differenza.
La 6500 ha una marcia in più rispetto alla 5600, fa cioè delle foto decisamente migliori... nello stesso tempo la 5700 non è per nulla inferiore alla 5600, anzi ne esalta le qualità puntando sulla maneggevolezza e la semplicità di utilizzo.

Sirus & Kanopus
05-06-2007, 23:32
Rimanendo in casa fuji la 6500 se non badi alle dimensioni o la 5700 se invece cerchi la compattezza.
La 5700 alcuni la considerano un passo indietro perchè non ha il raw giudizio simile è stato riservato alle canon (anche se poi nella realtà con il firmware giusto scattono in raw pure loro).
Nella mia esperienza purtroppo devo dire che il raw su una compatta come la 5600 è utilizzabile solo in casi particolari anche se nel caso specifico sarebbe indispensabile per disattivare il filtro interno spesso troppo invadente.
Su una compatta 'normale', senza filtri distruttivi, il raw serve fino ad un certo punto e così dovrebbe essere sempre per evitare rallentamenti che nelle compattone diventano eccessivi.
Il bello della 5700 è che è davvero molto piccola, sembra una cosa da poco ma avere una 10x discreta, con sensore classico e quindi dai risultati prevedibili e talmente piccola da stare in una mano non mi sembra un passo indietro anzi...
La 6500 è fatta decisamente meglio rispetto alla 5600, le immagini sono più corpose, tende meno a sovraesporre ed i contorni ricultano meno rovinati in jpg, nello stesso tempo ha il raw che in caso di particolare necessità può fare la differenza.
La 6500 ha una marcia in più rispetto alla 5600, fa cioè delle foto decisamente migliori... nello stesso tempo la 5700 non è per nulla inferiore alla 5600, anzi ne esalta le qualità puntando sulla maneggevolezza e la semplicità di utilizzo.
Della compattezza e facilità di uso non mi interesso... Non è ciò che più mi
attira...
Quindi, in generale la S6500 è un gradino sopra la S5600 in tutto e per tutto, quindi, avendo la possibilità economica sarebbe la migliore...
Ho letto che tu hai una S5600... Come ti trovi?
A questo punto mi viene anche da chiedere con la cifra di 200 euro (prezzo della S5600) cos'altro di pari qualità si può prendere... Parlando di macchine digitali di tale fattura, non le utlra compatte...

Time Zone
06-06-2007, 16:05
Della compattezza e facilità di uso non mi interesso... Non è ciò che più mi
attira...
Quindi, in generale la S6500 è un gradino sopra la S5600 in tutto e per tutto, quindi, avendo la possibilità economica sarebbe la migliore...
Ho letto che tu hai una S5600... Come ti trovi?
A questo punto mi viene anche da chiedere con la cifra di 200 euro (prezzo della S5600) cos'altro di pari qualità si può prendere... Parlando di macchine digitali di tale fattura, non le utlra compatte...

la 6500 ha corretto in parte i difetti della 5600, ha colori più gradevoli, sgrana di meno grazie al sensorino un po' più grande.
Le foto della 5600 vanno selezionate, a volte fa incacchiare per la resa granulosa anche a bassi iso e in pieno sole ma nello stesso tempo altre volte permette scatti utilizzabili anche ad 800 iso. Se la dovessi prendere adesso non lo farei e passerei direttamente la 6500 anche se non è detto la terrei a lungo... per questo spero facciano presto un bridge con sensore da reflex come la sony r1 altrimenti dovrò passare alle reflex.

Portocala
07-06-2007, 11:34
io ho la F30 e un mio amico la 6500FD ... è spettacolare quest'ultima :D