PDA

View Full Version : XP si freezza.... Un classico dei classici...


nando59
05-06-2007, 09:04
Lo so, sarà la banalità più ricorrente nei forum ma vi assicuro qua c'è un motivo misterioso..

I fatti: Win XP leggero (nessun gioco, nessun Office ecc., Norton Antivirus, ). Senza che vi siano state nuove installazioni, smanettamenti vari ecc. succede all'improvviso dopo mesi di impeccabile comportamento (in genere dopo qualche ora) un blocco di win.. Totale.. si "freezza" tutto senza nemmeno messaggi o cose del genere... anche la freccia del mouse... CTRL ALT CANC ..... INEFFICACE!!!! Unica soluzione il reset meccanico... Possibili cause... ? Datemi le percentuali e una vostra indicazione se possibile... :

1) Virus o malware ecc.. .. o prg killer
2) Scheda video
3) Scheda madre
4) Calore eccessivo della CPU (per la cronaca temperatura monitorata dopo ore funzionanti del P4 ... 40° - 41° - 42... normale ?
5) La Ram... Ma in sei mesi mai un problema...

SkunkWorks 68
05-06-2007, 09:11
Uhm,L' HD :wtf: ?
Ciao

lucio68
05-06-2007, 10:03
Lo so, sarà la banalità più ricorrente nei forum ma vi assicuro qua c'è un motivo misterioso..

I fatti: Win XP leggero (nessun gioco, nessun Office ecc., Norton Antivirus, ). Senza che vi siano state nuove installazioni, smanettamenti vari ecc. succede all'improvviso dopo mesi di impeccabile comportamento (in genere dopo qualche ora) un blocco di win.. Totale.. si "freezza" tutto senza nemmeno messaggi o cose del genere... anche la freccia del mouse... CTRL ALT CANC ..... INEFFICACE!!!! Unica soluzione il reset meccanico... Possibili cause... ? Datemi le percentuali e una vostra indicazione se possibile... :

1) Virus o malware ecc.. .. o prg killer
2) Scheda video
3) Scheda madre
4) Calore eccessivo della CPU (per la cronaca temperatura monitorata dopo ore funzionanti del P4 ... 40° - 41° - 42... normale ?

Nel registro eventi non è riportato nessun errore o segnalazioni?
Difficile ipotizzare la causa se non c'è qualcosa che si verifica ogni volta. Che so, sempre alla stessa ora, sempre dopo lo stesso tempo di accensione, sempre con qualche programma particolare in esecuzione...

AntonioBO
05-06-2007, 10:44
Lo so, sarà la banalità più ricorrente nei forum ma vi assicuro qua c'è un motivo misterioso..

I fatti: Win XP leggero (nessun gioco, nessun Office ecc., Norton Antivirus, ). Senza che vi siano state nuove installazioni, smanettamenti vari ecc. succede all'improvviso dopo mesi di impeccabile comportamento (in genere dopo qualche ora) un blocco di win.. Totale.. si "freezza" tutto senza nemmeno messaggi o cose del genere... anche la freccia del mouse... CTRL ALT CANC ..... INEFFICACE!!!! Unica soluzione il reset meccanico... Possibili cause... ? Datemi le percentuali e una vostra indicazione se possibile... :

1) Virus o malware ecc.. .. o prg killer
2) Scheda video
3) Scheda madre
4) Calore eccessivo della CPU (per la cronaca temperatura monitorata dopo ore funzionanti del P4 ... 40° - 41° - 42... normale ?



Stai attento che potrebbe essere l'hard disk che sta per mollarti. Ti consiglio vivamente di fare subito un backup dei dati.

nando59
05-06-2007, 10:55
Mi preoccupa moltissimo questa vostra ipotesi dell'Hard Disk (e' un Maxtor da 200 Giga SATA di pochi mesi...).
Ammettiamo che volessi fare una copia perfetta backup del disco su parecchi DVD quale programma è più semplice da usare per fare ciò e soprattutto qual'è la procedura (in sintesi ovviamente..) quando per il ripristino ripartendo da un disco vergine..... ?

Ma perché puntate sul disco...? Non ho mai avuto problemi di lettura.... E come fa a far freezzare xp...? Qual'è la connessione diretta?

lucio68
05-06-2007, 10:59
Mi preoccupa moltissimo questa vostra ipotesi dell'Hard Disk (e' un Maxtor da 200 Giga SATA di pochi mesi...).
Ammettiamo che volessi fare una copia perfetta backup del disco su parecchi DVD quale programma è più semplice da usare per fare ciò e soprattutto qual'è la procedura (in sintesi ovviamente..) quando per il ripristino ripartendo da un disco vergine..... ?

Ma perché puntate sul disco...? Non ho mai avuto problemi di lettura.... E come fa a far freezzare xp...? Qual'è la connessione diretta?

In genere quando l'hdd sta per abbandonarti sul registro eventi qualche avvisaglia appare. Puoi, in alternativa, effettuare un check-up approfondto utilizzando l'utility che trovi sul sito Maxtor.
Per backuppare i dati, infine, puoi utilizzare utilities tipo ghost (penso che nell'apposita sezione del forum tu possa trovare molte dritte su quale software free utilizzare).

SkunkWorks 68
05-06-2007, 11:03
Ma perché puntate sul disco...? Non ho mai avuto problemi di lettura.... E come fa a far freezzare xp...? Qual'è la connessione diretta?
Utility per testare il tuo Maxtor (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=SeaTools&vgnextoid=720bd20cacdec010VgnVCM100000dd04090aRCRD) :)
Vedi un po'.
Ciao

nando59
05-06-2007, 11:07
Lucio, dove in particolare dovrei vedere in particolare nel visualizzatore eventi ? Applicazione, Protezione, Sistema... ? E poi rimanendo nel registro... quando succede questo crack malefico che è il freeze totale e immediato come fa il sistema a memorizzare un qualsiasi evento negativo.. ? Ho anche resettato il Bios... La Ram... no? La frequenza i settaggi ecc. ?

nando59
05-06-2007, 11:13
Utility per testare il tuo Maxtor (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=SeaTools&vgnextoid=720bd20cacdec010VgnVCM100000dd04090aRCRD) :)
Vedi un po'.
Ciao

Accidenti... richiede NET Framework 2.0 o superiore...(ma perché devono sempre complicare la vita...)

SkunkWorks 68
05-06-2007, 11:15
Accidenti... richiede NET Framework 2.0 o superiore...(ma perché devono sempre complicare la vita...)
Uhm,e smontarlo e metterlo su un altro PC ?
Il test secondo me è meglio farlo comunque,anche perchè il disco dovrebbe essere in garanzia...
Ciao

lucio68
05-06-2007, 11:23
Lucio, dove in particolare dovrei vedere in particolare nel visualizzatore eventi ? Applicazione, Protezione, Sistema... ? E poi rimanendo nel registro... quando succede questo crack malefico che è il freeze totale e immediato come fa il sistema a memorizzare un qualsiasi evento negativo.. ? Ho anche resettato il Bios... La Ram... no? La frequenza i settaggi ecc. ?

Se hai guardato ovunque senza vedere nulla allora probabilmente davvero non ha rilevato nulla prima di bloccarsi.
Per testare l'hdd puoi cominciare con lo scandisk approfondito: se ci sono clusters danneggiati li rivelerà e saprai con certezza che il disco è da sostituire.
Segui il consiglio del mio coetaneo (:D) e magari prova anche il test della ram.

nando59
05-06-2007, 11:25
Va bene per un doveroso check con l'utility della Maxtor/Seagate ma mi stupisce il fatto che un pò in coro si vada sull'HD.. Ma la Ram, Le schede video (bestie nere), la M/B... non dovevano essere i primi imputati

nando59
05-06-2007, 11:27
Ah, grazie a tutti, veramente, ma Lucio mi consigli un buon Programma per un test sulla Ram (1 Giga) ?

lucio68
05-06-2007, 11:41
Ah, grazie a tutti, veramente, ma Lucio mi consigli un buon Programma per un test sulla Ram (1 Giga) ?

Memtest, che trovi qui: http://www.memtest86.com/

SkunkWorks 68
05-06-2007, 11:43
C'è anche la ottima guida:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286
:)
Ciao

AntonioBO
05-06-2007, 12:23
Accidenti... richiede NET Framework 2.0 o superiore...(ma perché devono sempre complicare la vita...)

Guarda che l'utility Maxtor per testare il disco, la scarichi dal sito ed è un'utility che devi masterizzare come file immagine e crea un disco di BOOT con interfaccia tipo vecchio DOS. L'utility ti permette di verificare eventuali problemi sul disco e ti crea, eventualmente, anche il file per segnalare a Maxtor i problemi del disco se è in garanzia.

nando59
08-06-2007, 07:38
Amici, sto impazzendo... I freeze stranno aumentando e viceversa l'HD cui voi miravate credo non centri nulla.. L'ho testato con il Sea Tools scaricato dal sito Maxtor ma tutti test sono negativi (cioé ok..).. Quindi... ? Riassumo:

I freeze si maniìfestano solo nel tempo (ma non necessariamente dopo un determinato tempo), ieri sera con la scheda satellitare Tv in funzione frzze dopo 3 ore, stamattina attività scarsa e freeze dopo 45'...

Insomma la domanda che mi assilla.. Potrebbe essere un'anomalia dei vari registri di XP magari corrotti da qualche parte per colpa di virus, trojan ecc. ??? (io ho NAV 2005 aggio e Spyboot 1.4 aggio).. Setacciato tutto.. tutto OK

Oppure è una anomalia hardware che si sta manifestando solo ora, difetto scheda M/B, scheda PCI (modem 56k, Skystar2, Scheda Pinnacle acquisizione) che all'improvviso si è impazzita...

La CPU... (io ho una ASUS P4P800-E Deluxe con Pentium 4 Prescott 478 3.20e Ghz). L'ho installato io con la relativa pasta termica, all'inizio ma a CPU ferma (da BIOS) la temperatura non andava mai sopra i 40. Ieri sera ho visto (sempre da Bios) che si portava a punte di 41,5°-43°. Stamattima ho installato Everest, ho fatto la prova di stabilità del sistema e un 2-3 minutui di "stress CPU" o "FPU" mi ha dato delle punte di 46°, M/B 32° E' normale? Non potrebbe essere un degrado della pasta che ho messo io per cui la CPU sta facendo le bizze? Insomma qual'è la temperatura normale di esercizio per la mia CPU?

Come vado avanti per cercare di risolvere?

E ovvio che mi sento nelle vostre mani...

Riguardo a Everest.. Come mai in stato di riposo dal Bios la temp della CPU va subito su 35/38 a salire e invece da Everest mentre vi sto scrivendo mi da 31° addirittura.... (l'HD 37°)

lucio68
08-06-2007, 08:42
Allora, la temperatura potrebbe essere un problema, ma non ai valori che segnali. Il fatto che scaldi un po' di più può essere dovuto a una minore circolazione dell'aria all'interno del case provocata dall'accumulo di polvere che toglie efficienza alle ventole. E poi arriva l'estate...
Ripeto però che 50° non rappresentano assolutamente un problema per il procio.

Hai detto che l'hdd è a posto, quindi non parliamone più.
Hai fatto il test della ram? Se no fallo al più presto!

Se anche le ram risultano a posto, puoi provare a rimuovere la pinnacle e vedere se le cose migliorano.

Un'ultima cosa (per ora). Un'altra possibile causa (spesso trascurata) per un comportamento anomalo, è l'alimentatore. Dovresti vedere, procurandotene un altro preferibilmente di marca, se il problema persiste.

Insomma, le cause possono essere molteplici, ma prima di arrendersi al format è bene cercare di isolarle.

nel frattempo, in ogni caso, una ripassata con antivirus, antispyware, antitrojans, antimalware eccetera eccetera male non fa. :)

SeThCoHeN
08-06-2007, 09:52
ho un problema molto simile al tuo, per non dire identico, credo sia la SV, stamattina l'ho sostituita, vediamo come va. Credo che al 99% sia la scheda video perchè montandola su un altro PC neanche mi faceva installare win, sostituendola tutto a posto.

AntonioBO
08-06-2007, 14:45
A questo punto consiglio di cambiare sistema operativo.... vedi Avatar....:D

softforbet
08-06-2007, 14:55
All' 90% è la scheda video che sta per abbandonarti.
10% malware e affini.

:cool:

Blackie
08-06-2007, 16:20
A questo punto consiglio di cambiare sistema operativo....

Sei uno spettacolo. Ma ti pagano per girare nei 3d a cercare adepti per la setta di Linux?

goldorak
08-06-2007, 16:24
Lo so, sarà la banalità più ricorrente nei forum ma vi assicuro qua c'è un motivo misterioso..

I fatti: Win XP leggero (nessun gioco, nessun Office ecc., Norton Antivirus, ). Senza che vi siano state nuove installazioni, smanettamenti vari ecc. succede all'improvviso dopo mesi di impeccabile comportamento (in genere dopo qualche ora) un blocco di win.. Totale.. si "freezza" tutto senza nemmeno messaggi o cose del genere... anche la freccia del mouse... CTRL ALT CANC ..... INEFFICACE!!!! Unica soluzione il reset meccanico... Possibili cause... ? Datemi le percentuali e una vostra indicazione se possibile... :

1) Virus o malware ecc.. .. o prg killer
2) Scheda video
3) Scheda madre
4) Calore eccessivo della CPU (per la cronaca temperatura monitorata dopo ore funzionanti del P4 ... 40° - 41° - 42... normale ?
5) La Ram... Ma in sei mesi mai un problema...

Le cause tipiche sono : o la scheda madre o una delle stecche di ram.
A me e' capitato la stessa cosa dopo 4 anni di perfetto funzionamento il computer si e' messo a freezare in maniera aleatoria.
Inoltre dovevo premere sul reset 3-4 volte per far partire windows perche' altrimenti non riusciva a bootare.
Io sono stato sfortunato perche' anche senza overclock e' stata la scheda madre a rovinarsi e in piu' una delle barrette di memoria.

SeThCoHeN
08-06-2007, 19:01
Le cause tipiche sono : o la scheda madre o una delle stecche di ram.
A me e' capitato la stessa cosa dopo 4 anni di perfetto funzionamento il computer si e' messo a freezare in maniera aleatoria.
Inoltre dovevo premere sul reset 3-4 volte per far partire windows perche' altrimenti non riusciva a bootare.
Io sono stato sfortunato perche' anche senza overclock e' stata la scheda madre a rovinarsi e in piu' una delle barrette di memoria.

la scheda madre dà i sontomi da te indicati ma nel caso di nando io propenderei più per la scheda video

goldorak
08-06-2007, 19:16
la scheda madre dà i sontomi da te indicati ma nel caso di nando io propenderei più per la scheda video


E strano pero' che nel caso di nando la scheda video non presenti nessun tipo di corruzione grafica. Dovrebbe prima di tutto fare un test su tutta la ram.

nando59
09-06-2007, 07:49
Amici, io non so come ringraziarvi per l'aiuto che mi state dando anche se è come triovarsi in tempesta con il timone portato di qua e di là... ma non potrebbe essere diversamente... Anch'io nel mio intimo penso a m/b e ram (ecco spiegato il random forsennato...) ma sentite questa e ve la do come indizio... Ho installato Everest (full), lo faccio partire all'inizio per avere sulla barra in basso gli indici delle temperature e da qui sto scoprendo che la mia CPU devo averla installata bene altrimenti come spiegarmi che in riposo o quasi del S.O. la temp sta sui 35/38..... e punte oltre i 41-42 in lavoro... Ma ho l'impressione che da quando c'è stata l'installazione di Everest da ieri alle 8 di mattina alle ore 2 di questa notte, stante anche un paio di riavvi non si è verificato nessun freeze... Roba da pazzi... O meglio dopo 5/6 ore mentre Nero si districava a (leggere, riconoscere, espellere ecc.) la freccina (con tutta la baracca si è congelata come al solito) salvo ripartire all'improvviso dopo una decina di secondi (è la prima volta che fa così) e lì ho visto lampeggiare una volta le iconcine sulla barra di Everest... Mah.... ? Che forse i driver di Everest hanno "forzato" qualcosa... ? Vi terrò ovviamente informati!

goldorak
09-06-2007, 08:50
Per prima cosa occorre sapere se il colpevole e' la ram, non ha senso tirare ad indovinare il/i componente(i) guasto(i).
Scarica memetest e fallo partire per qualche ora.

nando59
09-06-2007, 11:36
Per prima cosa occorre sapere se il colpevole e' la ram, non ha senso tirare ad indovinare il/i componente(i) guasto(i).
Scarica memetest e fallo partire per qualche ora.

Infatti, l'ho già fatto (Cd di boot) ma dopo un quarto d'ora di test ripetitivo senza nessun messaggio particolare di errore ho ritenuto di considerarlo concluso...invece no..? Bisignerebbe farlo funzionare per le stesse ore che magari passano dopo che si verificavano i freeze , allora ?

goldorak
09-06-2007, 11:40
Infatti, l'ho già fatto (Cd di boot) ma dopo un quarto d'ora di test ripetitivo senza nessun messaggio particolare di errore ho ritenuto di considerarlo concluso...invece no..? Bisignerebbe farlo funzionare per le stesse ore che magari passano dopo che si verificavano i freeze , allora ?

15 minuti di test non sono sufficienti.
Devi lasciarlo per qualche ora, in genere si lascia una nottata, ma potresti fare il test per 4 ore.

DavideF
09-06-2007, 11:54
A me capita esattamente il tuo inconveniente, dovuto al molex del lettore/masterizzaotre di dvd che non fa completamente contatto. Il windozz si blocca, allora apro il case, tocco il molex e tutto riparte.

Per capire se il tuo problema è questo fai così: quando freeza, prova a cliccare per espellere il disco. Se il lettore sembra morto vedrai che la causa è quella.

Un altra cosa: prova a smontare la scheda satellitare e vedi se il problema persiste. Non sarebbe la prima volta che un accessorio del genere devasta windows:D

albortola
09-06-2007, 19:30
lo fa anche a me.
al riavvio powerstrip dice che la vga ha causato un errore bla bla...;)

SeThCoHeN
09-06-2007, 20:31
avevo detto che ieri ho sostituito la SV per un problema uguale al tuo e da allora il problema non si è più ripresentato

nando59
13-06-2007, 16:20
Scusatemi, non sto bene in salute e ho potuto leggere solo adesso gli ultimi post... (purtroppo per me...in toto..) riassumo:

La RAM è da scartare... ho montato al posto della barra da 1 Giga, due barre da 512 perfettamente collaudate... Fa lo stesso.. Quindi NON è la Ram.

Non è tutto .. avevo una scheda video perfettamente uguale (una Radeon 9250), ne avevo comprate due... L'ho montata.... risultato... Fa lo stesso..... Quindi NON è la SV !

Leggo adesso, Davide, che potrebbe essere il master o il lettore (io ho un lettore PIONEER DVD-ROM DVD-120S e un master PIONEER DVD-RW DVR-111D).... Sto aspettando che rifaccia il freeze... Ma il Molex cos'è..? Il connettore... ? Se è così è ben innestato...

Il disco l'ho testato con SeaTools in maniera approfondita... Tutto OK

Non rimane che la M/B, il modem 56 K Trust, la Pinnacle, la Skystar2...e l'alimentatore... (potrebbe ?)

Ma siamo sicuri invece che non dipenda da qualche porcheria in cui si è ficcato il S/O ? Ho testato sia con NAV2005 aggiornato sia con SpyBoot aggiornato che con l'ultima release dell'antimalware della Microsoft... Niente di Niente !!! Non ne posso piùùùùùùùù

DavideF
13-06-2007, 19:04
Il molex è il connettore elettrico. Anche il mio è ben serrato, ma non chiedermi perchè non sempre arriva corrente al lettore/masterizzatore...

Khronos
13-06-2007, 19:38
il molex è di plastica. ma dentro ci sono 4 contatti di ferro che ballano adattandosi all'entrata/uscita a cui si attaccano. io ho avuto spesso il problema che uno di questi contatti (che poi si attaccano ai 4 fili) non sia fermo nel molex, ma esca tranquillamente con una leggera spinta. risultato? il contatto non viene spinto dal molex verso l'alloggiamento, e ciao ciao corrente.

nando59
14-06-2007, 10:45
Ho controllato.... Nell'ultimo freeze in uno si apriva il cassetto e nell'altro accettava il CD (visto che non ha cassetto)... Quindi niente molex dei DVD... Ho provato comunque a cambiare attacchi anche al cavetto SATA dell'HD e dei DVD..... Niente! Punto e capo... Sto per dire... maledetta Asus..

marika43
14-06-2007, 14:15
Per verificare se il problema e' di natura software (s.o, programmi, virus,...) fai una partizione su hd in cui installi xp con solo qualche programma in modo da testare tutto l'hw sotto carico.
Esegui delle prove un pao di giorni e se il problema non si presenta sai che l'HW e' ok.

Per ridimensionare le partzioni ti consiglio acronis disk director usato da cd oppure gpartded (open source)
fai prima backup dei dati importanti
:)

nando59
16-06-2007, 14:56
Dopo innumerevoli prove inutili forse c'è un indizio che potrebbe illuminare su questo mistero che ha dell'incredibile.. Ieri 7 ore senza freeze.. tanto e vero che avevo staccato il cavo eide i tutti e due i DVD e quindi credevo aver individuato il colpevole) ma stamattina a freddo (ancora senza DVD...) eccoli i freeze numerosi quasi a scontare l'illusione di ieri... (Ma siete sicuri che non esistono gli spiriti....?)

Ma parlavo di indizio... eccolo... : ricostruendo nella mia memoria credo di poter affermare che si verifica un comportamento seriale strano... immediatamente prima del freeze (frazioni di secondo), se io ho collegata una periferica USB, come un Hard Disk esterno o programmatore esterno (un CAS 3) già riconosciuti, rilevati e funzionanti, (come a voler lanciare un indizio in proposito), la medesima periferica entra in crisi con il collegamento USB: nel caso dell'HD il sistema dericonosce la periferica e cerca il ri-riconoscimento; nel caso del programmatore CAS3 per un attimo il sistema ha avuto il tempo di mandare a video un messaggio d'errore riguardante proprio il programmatore USB che stava lavorando... In ambedue i casi, attimi dopo, il freeze inesorabile.. Questi sono gli UNICI indizi rilevabili che hanno a che fare con l'imminenza del freeze..
In tutti gli altri casi (non li conto più...) del freeze NON c'era nessuna periferica USB collegata.. Ma se ha un guasto la circuitazione dell'USB?

Insomma... E' la scheda madre o potrebbe essere il processore?

Khronos
16-06-2007, 15:18
se fosse il processore non riusciresti nemmeno ad accendere il pc. va che di calcoli al secondo ne fa una marea, per farti vedere xxxx X xxxxx pixel sullo schermo con un mouse che si muove, quindi non è quello. e se fosse appunto la circuiteria dell'usb? l'alimentatore hai già provato a cambiarlo? magari non regge tutto il carico che gli dai, cos'hai adesso? ^^

phoenixbf
16-06-2007, 15:26
La butto la'....

Non e' che per caso il problema riguarda l'alimentazione???

Ho sentito di alcune storie di persone che sbattevano la testa da tutte le parti per poi scoprire che il problema riguardava l'alimentazione non corretta...

DavideF
16-06-2007, 17:46
Fai una prova allora: vai su gestione risorse, e dalle schede delle usb disattiva il risparmio energetico

nando59
17-06-2007, 06:26
Per Khronos e Phoenixbf:
Come ho anche detto prima ho già percorso la via dell'alimentatore...Provato a sostituire con uno nuovo collaudato ... Stessa cosa.. Non è l'alimentazione....

Per Davide:
Credo di aver fatto di più... Direttamente dal Bios ho disabilitato tutte le porte USB (più efficace, credo, di agire sul "risparmio energetico" da pannello di controllo..)... Niente stessa cosa...

Ieri ho tolto tutte le schede PCI.... sembrava reggere.. Ho cominciato a rimettere solo la Skystar2... Dopo 7 ore ...freeze...

Ascoltate il mio ragionamento... Ammesso che comprovi causa-effetto che in presenza di una scheda... mettiamo la Skystar avvenga il freeze... Ma non è detto che la Skystar2 sia affetta da un misterioso male che fa inceppare il PC.. Se la circuitazione della Asus ha qualche baco può darsi che venga fatto emergere dalla skystar quando essa mette al lavoro tutti i circuiti che presiedono alle porte PCI... (la Skystar chiede più risorse di un modem PCi.. no?).. E quindi.... vado a comprare una Skystar nuova... e sono punto e capo... Il ragionamento sta in piedi oppure no...

AGGIORNAMENTO... :

Proprio ora il sistema ha freezzato senza Skystar ma con il modem... Quindi mi sembra che qua il cerchio si stia stringendo...

NON può essere una scheda PCI in quanto tale... Piuttosto potrebbe essere la m/b che, attenzione, andrebbe (uso il condizionale) in tilt se coinvolta nelle PCI... Quindi anche se il PC senza nessuna scheda PCI a bordo potrebbe funzionare 100 ore di seguito e non dimostrare l'integrità della ASUS.. vero?

Quindi a questo punto.. chi è il colpevole? M/B o processore ? Oppure potrebbe essere anche windows?

phoenixbf
17-06-2007, 13:58
A questo punto potrebbe essere la MB o windows.

Potresti utilizzare una live linux e giochicchiarci per un po di ore (hai ram a sufficienza no?) essendo una live non devi installare nulla.
E vedi se a un certo punto si pianta tutto

Almeno riesci ulteriormente a restringere se e' un problema di software (windows) o effettivamente e' la MB (il processore dubito)

nando59
18-06-2007, 12:24
La storia si fa tragica... :
Avevo ed ho un'altra Asus gemella mai usata (comprata proprio per emergenza). Faccio la prova fatidica mettendo l'altra scheda.. Credendo di fare una cosa buona ho estratto il chip del bios della asus in uso e l'ho messo sulla Asus gemella... attenzione... senza togliere la batteria né toccando i jumper del reset-clear (credo così di aver danneggiato entrambe i chip, così, non è vero.??). Risultato..vado ad accendere..disastro totale...video nero, messaggio vocale d'errore che segnala "errore CPU".. (Il P4 aveva funzionato benissimo finora e quindi...). Ritolgo la CPU, la rimetto accuratamente..Niente! Errore CPU...
Mi sono detto... sarà una gemella Asus danneggiata che non riconosce nemmeno la CPU.. Intanto tolgo e metto i chip (sempre senza togliere le batterie) rimettendoli dove erano prima... Rimetto la vecchia Asus e dopo alcuni tentennamenti iniziali anche questa mi sciocca con il messaggio vocale "fallito test CPU" e addio.. Ma come ? pure questa... !

Se uno toglie e rimette incautamente il chip del bios senza togliere la batteria si può immediatamente danneggiarlo... ? Se si un chip siffatto poi può causare questi tipi di errore che il processore non viene più riconosciuto ?

Ho postato nella sezione specifica ma lì non è come qui...non m'ha risposto nessuno..

madsun
24-06-2007, 14:35
anche io ho un pò problema molto simile.

nel mio caso il pc si avvia, dopo qualche secondo o minuto stop, tutto freezzato, si muove solo il cursore del mouse ma non si può cliccare su niente.
unica possibilità il tasto di reset.

fino a qualche giorno fa però con un ripristino ad una configurazione precedente si sistemava tutto.

ora invece niente.

in modalità provvisoria invece funzione, così come in avvio diagnostico senza tutti i servizi e gli elementi di avvio.

niente spyware/virus, ram ok dopo ore di test, temperatura processore ok.

qualche suggerimento? :(

lucio68
24-06-2007, 23:55
E' successo anche a me e dopo aver testato tutto quanto senza rilevare problemi e dopo aver formattato ed essere ripartito da zero ho scoperto che l'unico modo che ho per usare il pc è disabilitare la scheda di rete integrata da bios.
I problmi però non sono finiti in quanto anche le USB danno problemi: non posso configurare correttamente il router e se collego una qualsiasi unità di memorizzazione, chiavetta o hdd esterno, si freeza completamente.

Morale della favola: ho ordinato una mobo nuova...

madsun
27-06-2007, 21:34
anche io ho provato di tutto, compreso reinstallare Xp da zero.
niente, ancora freeze.
allora ho provato anche io a disabilitare la scheda di rete integrata e: :eek:
così funziona...

cosa posso fare ora?

marika43
28-06-2007, 08:15
anche io ho provato di tutto, compreso reinstallare Xp da zero.
niente, ancora freeze.
allora ho provato anche io a disabilitare la scheda di rete integrata e: :eek:
così funziona...

cosa posso fare ora?

Un po' di tempo fà mi e' successa una cosa simile.
Il freeze di sistema avveniva solo quando mi connettevo ad internet
Ho disinstallato il protocollo ipv6 e ho risolto.

verifica se per caso hai 2 protocolli installati tcp/ip classico (ipv4) e microsoft tcp/ip vers. 6 (ipv6)
Cioe' vai sul pannello di controllo, seleziona la connessione di rete con cui accedi ad intrnet (es. LAN) e fai proprieta

OrsoRosso
28-06-2007, 10:23
Anche per me stesso problema iniziato circa 2 settimae fa.
XP parte, dopo 30 secondi si blocca (si muove solo il mouse).
Formattato, reinstallato ... senza miglioramenti.
Pero' in modalita' provvisoria non si blocca, molto strano, stasera provo a disabilitare la LAN integrata e vi dico.

madsun
28-06-2007, 10:32
intanto grazie a marika43...proverò appena possibile.

OrsoRosso come me...in modalità provvisoria funziona e non si blocca.

OrsoRosso
28-06-2007, 10:38
intanto grazie a marika43...proverò appena possibile.

OrsoRosso come me...in modalità provvisoria funziona e non si blocca.

Ke antivirus usi? Io ho AVG ed e' l'unica cosa che si aggiorna da sola e che ho reinstallato .... (oramani non so + cosa provare :muro: )

madsun
28-06-2007, 12:03
uso NOD32...

ieri dopo aver reinstallato xp con formattazione della partizione del sistema sembrava essere a posto. poi ha ricominciato.:doh:
disabilitando la scheda LAN dal bios invece niente freeze, il pc ha lavorato x un paio d'ore senza problemi...
oppure la lascio abilitata...ma devo usarlo in modalità provvisoria...:stordita:


stavo pensando di installare un'altra scheda di rete...

marika43
28-06-2007, 13:14
Per verificare se il tuo HW e' ok (escluso l'hard disk) puoi scaricare una versione live cd di ubuntu e provare a usare la scheda di rete.
Scarica da qui
http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=Ottenere_Ubuntu
il file .iso, lo masterizzi su un cd. Esegui il boot da cd e sei in ubuntu. Senza installare nulla hai a disposione un browser (firefox) per navigare e un client di posta per tx/rx email. Se con ubuntu va' e' un problema di software.

Ancora meglio (per il test dell'hard disk) sarebbe installare la versione live su una partizione del tuo disco ma la cosa si fà un po' complicata. Per testare l'hd puoi farlo con hd tune, ma penso che l'hai già fatto....

;)

una curiosità: dopo la formattazione e la nuova installazione di xp non hai installato nessun altro programma e/o driver ???
ad es. per navigare usi il modem di alice (o simile) e quindi hai installato il modem con i cd forniti da telecom (o altri operatori) ???

phoenixbf
28-06-2007, 13:30
Per verificare se il tuo HW e' ok (escluso l'hard disk) puoi scaricare una versione live cd di ubuntu e provare a usare la scheda di rete.
Scarica da qui
http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=Ottenere_Ubuntu
il file .iso, lo masterizzi su un cd. Esegui il boot da cd e sei in ubuntu. Senza installare nulla hai a disposione un browser (firefox) per navigare e un client di posta per tx/rx email. Se con ubuntu va' e' un problema di software.

Ancora meglio (per il test dell'hard disk) sarebbe installare la versione live su una partizione del tuo disco ma la cosa si fà un po' complicata. Per testare l'hd puoi farlo con hd tune, ma penso che l'hai già fatto....

;)

Forse verso inizio pagina gli era gia' stato consigliato di provare una distro linux.

Questo toglierebbe ogni dubbio sul fatto che sia un problema hw o sw.

lancia la live, giocaci un po' per diverso tempo (ore?) e vedi se hai problemi.

lucio68
28-06-2007, 14:46
Ho trovato in rete la iso scaricabile liberamente di un cd autopartente contenente molti programmi per la diagnosi di diversi componenti (utilities per gli hdd, memtest, antivirus, alcuni benchmark e altro).

madsun
28-06-2007, 15:26
una curiosità: dopo la formattazione e la nuova installazione di xp non hai installato nessun altro programma e/o driver ???
ad es. per navigare usi il modem di alice (o simile) e quindi hai installato il modem con i cd forniti da telecom (o altri operatori) ???

tutti i programmi li avevo già sull'altra partizione.
di software ho installato i driver della scheda video etc etc...

x navigare uso un router Netgear...

cmq grazie ancora, appena ho un pò di tempo provo con Ubuntu:D

DavideF
28-06-2007, 15:40
Ho trovato in rete la iso scaricabile liberamente di un cd autopartente contenente molti programmi per la diagnosi di diversi componenti (utilities per gli hdd, memtest, antivirus, alcuni benchmark e altro).

E' possibile linkare questa pagina o bisognerebbe usare i mp? nel secondo caso, me ne daresti il link per favore?

Khronos
28-06-2007, 15:53
sarà la Ultimate boot Cd (http://www.ultimatebootcd.com/)

OrsoRosso
29-06-2007, 11:29
Ho provato a disabilitare la LAN integrata ma mi si frizza lo stesso :help: :help:

marika43
29-06-2007, 12:16
tutti i programmi li avevo già sull'altra partizione.



come fai ad usare programmi installati in una precedente versione di xp ????? sono tutti programmi "portabili" cioe' che non hanno nessuna voce nel registro di sistema e non inseriscono nessun file nella cartella documenti&setting. Perche' se non fosse cosi' forse il problema e' proprio questo, cioe' il fatto che usi programmi non installati in modo corretto perche' relativi a una precedente installazione di xp.
;)

lucio68
29-06-2007, 12:33
sarà la Ultimate boot Cd (http://www.ultimatebootcd.com/)

Si è quello

madsun
02-07-2007, 07:24
come fai ad usare programmi installati in una precedente versione di xp ????? sono tutti programmi "portabili" cioe' che non hanno nessuna voce nel registro di sistema e non inseriscono nessun file nella cartella documenti&setting. Perche' se non fosse cosi' forse il problema e' proprio questo, cioe' il fatto che usi programmi non installati in modo corretto perche' relativi a una precedente installazione di xp.
;)

ho capito cosa intendi, ma i freeze li avevo anche prima della reinstallazione di xp.
cmq, ieri ho avuto un pò di tempo e ho provato Ubuntu: nessun problema, funzionamento regolare.
allora ho formattato tutto l'hard disk, cancellando le vecchie partizioni e rifacendo tutto da zero: ancora freeze.
e come prima si risolvono disabilitando la scheda di rete.

allora mi sono detto: proviamo questo hd tune(che non conoscevo).
ecco, non ci riesco.
si installa ma poi non parte e il pc si freeza, anche con scheda di rete disabilitata o in modalità provvisoria.

che sia quindi l'hard disk il problema? :cry:

DavideF
02-07-2007, 07:32
O è l'hard disk o è la tua copia di wondows compromessa o non originale...

marika43
02-07-2007, 13:05
ho capito cosa intendi, ma i freeze li avevo anche prima della reinstallazione di xp.
cmq, ieri ho avuto un pò di tempo e ho provato Ubuntu: nessun problema, funzionamento regolare.
allora ho formattato tutto l'hard disk, cancellando le vecchie partizioni e rifacendo tutto da zero: ancora freeze.
e come prima si risolvono disabilitando la scheda di rete.

allora mi sono detto: proviamo questo hd tune(che non conoscevo).
ecco, non ci riesco.
si installa ma poi non parte e il pc si freeza, anche con scheda di rete disabilitata o in modalità provvisoria.

che sia quindi l'hard disk il problema? :cry:

Certo che il maggiore indiziato e' proprio il disco.
Ma hai verificato i protocolli installati (tcp/ip, tcp/ip microsoft vers. 6) ??

madsun
02-07-2007, 16:42
c'è installato un solo protocollo...anche xè ora c'è l'installazione di base di xp e basta, a parte i driver della scheda video e quelli della Lan(presenti sul cd della motherboard...ho provato anche con quelli aggiornati ma niente).

appena riesco provo con l'ultimate boot cd linkato sopra x fare dei test sull'hard disk...

cmq grazie :D

OrsoRosso
02-07-2007, 17:44
Dunque, dopo patimenti e tentativi sembrerebbe che fossero i driver della mia scheda Wi-Fi. Cambiando release (in questo caso facendo un downgrade) pare che la situazione sia tornata stabile.
Tra qualche giorno ne avro' la conferma. Mad, prova a cambiarli se trovi una versione diversa

matrix845
03-07-2007, 07:04
Ragazzi , scusate , ho i gli stessi problemi improvvisi , xp schermata blu , e se riavvio mi dice premre ctrl + canc + alt per riavviare con schermata nera , come se non trovasse il boot , lo lascio stare per un po e poi riva benone , ed ho visto che i tempi tra due eventi si allungano se ci piazzo un ventilatore davanti....quindi è la temperatura a cui ovviero preso con una ventola...
Ma per stare trqnuillo un western digital da 320 GB sata 2 come gli faccio il check?
Non trovo nessuna utility!
Grazie:D

DavideF
03-07-2007, 07:30
Hd tune va più che bene per questo.

In ogni caso se le temperature sono alte, prova ad aprire il case, e a pulire per bene tutto dalla polvere(soprattutto le ventole e i dissipatori).

Per misurare le temperature potresti usare "everest" o altri software del genere

madsun
04-07-2007, 07:21
Dunque, dopo patimenti e tentativi sembrerebbe che fossero i driver della mia scheda Wi-Fi. Cambiando release (in questo caso facendo un downgrade) pare che la situazione sia tornata stabile.
Tra qualche giorno ne avro' la conferma. Mad, prova a cambiarli se trovi una versione diversa

fatto anche questo...in effetti all'inizio sembrava reggere.
poi ha ricominciato.

ho scaricato seatools e l'ho fatto andare per circa 8 ore...tutto ok.
ho rifatto il memtest x tutta la notte...tutto ok.
e stamattina, freeze sulla schermata di spegnimento.

che faccio...lo butto? :D

OrsoRosso
04-07-2007, 10:26
A me si piantava sempre e costantemente nello stesso momento, cioe' una manciata di secondi dopo aver terminato il boot.
Se ti si pianta random .... rimangono MB e ALI mi sa ....

nando59
05-07-2007, 08:09
A parte che tutti quanti si sono dimenticati di far riferimento a CHI aveva iniziato il post segnalando e sperticandosi di dare costantemente tutti i dettagli... Infatti nessuno più domanda a lui... Allora, l'iniziatore del post dopo tanta acqua passata sotto i ponti può dire tranquillamente che il responsabile non era né Win, né HD, né molex, né SV, né ram, né alimentatore, né blablabla..... Ma solo quelo che era il maligno sospettato del primo momento e siccome SAPEVO che era il massimo dolore cercavo e speravo altrove....
LA SCHEDA MADRE... che soprattutto quando è Asus è una garanzia per i difetti misteriosi (Tre Asus avute, tre asus bacate). Comunque, sto aspettando una ennesima P4P800-E che appena metterò (sperando che è buona..) sono certo farà scomparire i freeze.

A proposito la scheda dei freeze è deceduta (solo ventoline e ca**ate dette dalla vocina). L'altra che tenevo per emergenza dichiarata morta in contumacia...
Meditate, meditate... L'anello debole della catena (proprio per la loro straordinaria complessità e stress a cui sono sottoposte, pensate solo a tutte le correnti varie che vi scorrono dentro....) è proprio la m/b...
Appena escono difetti strani e messaggistica di log errore inesistente la sospettata n. 1 è sempre lei.... Altro che HD o altro....

rex321
13-07-2007, 19:21
salve a tutti, seguendo questa discussione (perche succedeva anche a me da un po di tempo il freezee del pc) o cercato su vari altri forum e non sono riescuto a venirne a capo, pero' adesso sono 2-3 giorni che non succede piu (l'unica cosa cambiata e la temperatura esterna e o soltanto riportato il bios ad una versione precedente) ora l'unica cosa che mi viene da pensare e che sia o la temperatura o la versione del bios ( a riguardo o una MB asus p4p800s) non so se volete provare , fatemi sapere :)