PDA

View Full Version : SSD ed ExpressCard per A-Data


Redazione di Hardware Upg
05-06-2007, 09:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/21435.html

Dischi a stato solido fino a 128MB e soluzioni ExpressCard per incrementare le prestazioni del sistema: ecco le novità di A-Data al Computex per ciò che riguarda l'ambito delle memorie flash

Click sul link per visualizzare la notizia.

Aryan
05-06-2007, 09:15
The future is coming... :)

DarKilleR
05-06-2007, 09:17
bene bene speriamo che entro un anno si arrivi a prezzi inferiori ai 100€ per tagli da 64 GB in su....

P.S. ma per quanto riguarda la vita utile di questi aggeggini?? hanno sempre problemi che un tot di riscritture e poi si autodistruggono ?? ^^ :P

BackToTheFuture
05-06-2007, 09:33
Le express card non le trovo affatto utili in quei tagli. Si prende una comune penna usb con la comodita della riduzione enorme di dimensioni. Se fosse da 128GB capirei, ma da 32 come taglio massimo non la vedo utile. In fondo la reale utilità è quella di contenere le dimensioni su certi dispositivi di storage. Ok che l'interfaccia è più rapida di USB, ma sicuramente meno diffusa.

Dias
05-06-2007, 09:35
Allo stato attuale delle cose, penso che la soluzione migliore siano 2 blocchi da 32Gb messi in Raid. Relativamente economico e che dovrebbe garantire ottime prestazioni.

Questo per quel che riguarda la parte dedicata al OS/Software, abbinata con il classico hd esterno con l'etichetta "Porno Inside".

edit: sbagliato il topic, pardon

Bulfio
05-06-2007, 09:40
Ma express card 3/4 non se la caga nessuno?? Sbaglio o i portatili attuali utilizzano tale interfaccia?

andbin
05-06-2007, 09:40
P.S. ma per quanto riguarda la vita utile di questi aggeggini?? hanno sempre problemi che un tot di riscritture e poi si autodistruggono ?? ^^ :PBeh, basta fare qualche ipotesi: una memoria flash come minimo dovrebbe sopportare 100000 scritture per cella. Ipotizzando 10 scritture per ogni giorno dell'anno, sono 10000 giorni, ovvero 27 anni e passa.
Se poi il numero di scritture sopportate salisse a 1000000 (un milione) e se si pensa che i settori possono essere marcati "bad" e usati altri magari inutilizzati da tempo .... beh, la vita sembra molto lunga!

mDsk
05-06-2007, 09:44
P.S. ma per quanto riguarda la vita utile di questi aggeggini?? hanno sempre problemi che un tot di riscritture e poi si autodistruggono ?? ^^ :P

Speriamo che stiano lavorando anche da questo punto di vista altrimenti come unico utilizzatore lo vedo adatto per James Bond!!! :D :D :D

Ottimo, stanno tutti investendo sull'ssd di qui a breve non esisteranno + maxtor e ne segate dentro i nostri case... Se non solo per archiviare dati di grandi dimensioni... Vedo il futuro in ssd per os e programmi/giochi vari mentre tradizionali hd a prezzi bassissimi da un terabyte magari per archivio...

Certo che sto settore non si ferma mai...

Bluknigth
05-06-2007, 09:50
Le riscritture possibili sono dell'ordine di qualche decina di milioni.

Purtroppo anche un pc che fa office il file di paging lo muove molto spesso per cui le scritture sono ben più di dieci.

Comunque mi sembre di aver letto che gli ultimi modelli sono in grado di durare 10 anni utilizzati continuativamente, in linea con gli HDD tradizionali.

inoltre questi dischi non sono soggetti ai classici problemi di danni causati dal movimento o dalla crescita smisurata dei bad block causati da danni alla testina. In uso mobile dovrebbero essere nettamente più affidabili.

L'unico dubbio è che i dati sulla durata vengono dati da studi di laboratorio che spesso sono "un po' ottimistici". Beh tra qualche anno sapremo.

nellosamr
05-06-2007, 13:49
2 news sui SSD speriamo scendano presto i prezzi in seguito a questa competizione...