PDA

View Full Version : Intel Classmate in esposizione


Redazione di Hardware Upg
05-06-2007, 08:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/21434.html

In mostra presso lo stand Sandisk il Classmate PC di Intel, soluzione a basso costo al centro di molte discussioni e polemiche

Click sul link per visualizzare la notizia.

Fx
05-06-2007, 08:20
tutto sta nei costi

è palese che se intel offre questa soluzione a 200 (ma anche a 250) dollari, mentre l'altra viene proposta a 150 (come mi sembra, se ben ricordo), è decisamente preferibile quella di intel, semplicemente perchè questo è un computer, ridotto all'osso ma un computer, mentre l'altro è decisamente più limitato

gianmini
05-06-2007, 08:28
un cumputer???? questa è una sola!

256mb di ram, intel 915gms, celeronM e 2gb di hd!!!!!!!!
se ci devi far girare solo un antivirus un antispyware e xp professional, il portatile è già al 100%!!!!!

molto meglio l'OLPC che avrà anche una componentistica ridicola, ma del tutto proporzionata al software che deve girarci!

poi stiamo parlando di portatili per i bambini dei paesi in via di sviluppo! come fai a dargli xp professional in mano!!!!!!!!!!!!!!!!!!

e poi un'altra considerazione sul prezzo! forse per te tra 150€ e 250€ non c'è tanta differenza, ma è quasi il doppio!
per NOI, in proporzione, è come se l'OLPC stesso 1000€ e sto coso 1750€!!!!!

joe4th
05-06-2007, 08:41
Strano che mostri Windows, visto che in Brasile era stato presentato
a Lula con la Mandriva...

cerbero_rc
05-06-2007, 08:42
Non è mica per te il classmate! è per chi no nsi può permettere altro... o per i bambini anche del nostro mondo che vogliono imparare a usare il pc senza spendere una follia....

questa è concorrenza.... è un ottima cosa..

non sorprende che negroponte se ne abbia male, perchè così si fuma una fascia di clientela che avrebbe anche speso di più per il prodotto...

JohnPetrucci
05-06-2007, 08:43
un cumputer???? questa è una sola!

256mb di ram, intel 915gms, celeronM e 2gb di hd!!!!!!!!
se ci devi far girare solo un antivirus un antispyware e xp professional, il portatile è già al 100%!!!!!

molto meglio l'OLPC che avrà anche una componentistica ridicola, ma del tutto proporzionata al software che deve girarci!

poi stiamo parlando di portatili per i bambini dei paesi in via di sviluppo! come fai a dargli xp professional in mano!!!!!!!!!!!!!!!!!!

e poi un'altra considerazione sul prezzo! forse per te tra 150€ e 250€ non c'è tanta differenza, ma è quasi il doppio!
per NOI, in proporzione, è come se l'OLPC stesso 1000€ e sto coso 1750€!!!!!
Sono d'accordo con te.;)

Man0war
05-06-2007, 08:45
Ora non per tornare al solito discorso ma...
...perchè windows xp?
A questo punto meglio metterci un sistema operativo di distribuzione linux. E' gratis, è pratico e con queste caratteristiche rende decisamente meglio di un windows xp. Poi con tutte le distribuzioni si potrebbe scegliere quella più adatta per quello che deve fare questo computer.
Mi sa che anche qua c'è lo zampino di Zio Billy!

spetro
05-06-2007, 08:52
Perché non vi pare logico preparare i bambini all'uso di windows XP? Perché li volete tenere chiusi nel loro mondo, forse? Non è meglio che imparino a conoscere il sistema operativo più usato al mondo, così se qualcuno ha la fortuna di riuscire ad avventurarsi nel mondo più fortunato è meglio preparato e ha più possibilità? Ma no, insegnamogli linux, che tanto per vendere le borse tarocche per la strada va bene lo stesso. :(

DevilsAdvocate
05-06-2007, 09:05
Questo affare costa almeno 250 euro + almeno altri 50 euro per
la licenza di Windows XP...
Non vedo come si possa paragonarlo agli XO che se non sbaglio costano
meno di 150$ a pezzo....

Motosauro
05-06-2007, 09:10
Perché non vi pare logico preparare i bambini all'uso di windows XP? Perché li volete tenere chiusi nel loro mondo, forse? Non è meglio che imparino a conoscere il sistema operativo più usato al mondo, così se qualcuno ha la fortuna di riuscire ad avventurarsi nel mondo più fortunato è meglio preparato e ha più possibilità? Ma no, insegnamogli linux, che tanto per vendere le borse tarocche per la strada va bene lo stesso. :(

:rotfl:

Non sequitur ti dice niente?
A dirla tutta imparando a usare sistemi unix si imparano i fondamenti che fanno andare avanti tutta internet.
La differenza è che con linux puoi imparare, con Win devi davvero volerlo, tipo l'Alfieri che si incatena alla sedia insomma

DevilsAdvocate
05-06-2007, 09:12
Perché non vi pare logico preparare i bambini all'uso di windows XP? Perché li volete tenere chiusi nel loro mondo, forse? Non è meglio che imparino a conoscere il sistema operativo più usato al mondo, così se qualcuno ha la fortuna di riuscire ad avventurarsi nel mondo più fortunato è meglio preparato e ha più possibilità? Ma no, insegnamogli linux, che tanto per vendere le borse tarocche per la strada va bene lo stesso. :(
Sarebbe il caso che tu provassi linux prima di sparare scemenze e dire che
serve solo a vendere borse tarocche.Attualmente in Linux sono preclusi solo:
1) I giochi
2) MS Access e similari (ma con Kexi ci stiamo attrezzando)
3) Autocad successivo alla versione 2000 (o varianti native linux come qCad,
che possono non essere adatte però a grossi studi di progettazione).

Tutto il resto (multimedia,ambienti di programmazione, office, presentazioni,
desktop publishing, 3D, etc.etc.) ormai esiste anche per linux, e quasi sempre
ad un prezzo molto più adatto alle popolazioni in via di sviluppo (ce li vedi
tu loro a spendere 40 dollari, che da loro sono un mese di stipendio, per
comprarsi la licenza di winzip, l'antivirus o altre piccole utility???? )

ghiltanas
05-06-2007, 09:24
Perché non vi pare logico preparare i bambini all'uso di windows XP? Perché li volete tenere chiusi nel loro mondo, forse? Non è meglio che imparino a conoscere il sistema operativo più usato al mondo, così se qualcuno ha la fortuna di riuscire ad avventurarsi nel mondo più fortunato è meglio preparato e ha più possibilità? Ma no, insegnamogli linux, che tanto per vendere le borse tarocche per la strada va bene lo stesso. :(

perchè prima di inviare i messaggi nn li rileggi, cosi eviti di scrivere idiozie come queste?

Linux è open source (quindi nn solo gratis ma anche completamente modificabile e utile per essere "aperto" e vedere com'è strutturato un sistema operativo)
L'unico punto in cui pecca è nei giochi ma nn credo che alle persone cui sono destinati questi pc interessi molto. (e pecca nn per colpa sua ma dei driver penosi)
Linux esiste in molte versioni alcune leggeressime, che sarebbero molto + indicate di xp dato l'hardware di questi pc.
Per concludere, la maggior parte delle postazioni server e firewall del mondo è sviluppata con sistemi unix e linux

spetro
05-06-2007, 09:27
Sarebbe il caso che tu provassi linux prima di sparare scemenze e dire che
serve solo a vendere borse tarocche.Attualmente in Linux sono preclusi solo:
1) I giochi
2) MS Access e similari (ma con Kexi ci stiamo attrezzando)
3) Autocad successivo alla versione 2000 (o varianti native linux come qCad,
che possono non essere adatte però a grossi studi di progettazione).

Tutto il resto (multimedia,ambienti di programmazione, office, presentazioni,
desktop publishing, 3D, etc.etc.) ormai esiste anche per linux, e quasi sempre
ad un prezzo molto più adatto alle popolazioni in via di sviluppo (ce li vedi
tu loro a spendere 40 dollari, che da loro sono un mese di stipendio, per
comprarsi la licenza di winzip, l'antivirus o altre piccole utility???? )


Non hai minimamente centrato il nocciolo della questione.
Non ha importanza cosa si possa fare con linux perché non saranno loro a decidere che sistema operativo usare.

L'unica cosa che ha importanza è dargli una speranza per il futuro. E in quest'ottica fornirgli le basi per trovare una strada laddove si usa in maniera assolutamente prevalente Windows e linux non sanno manco cosè. Non si sta parlando di informatici o tecnici, stiamo parlando di basi per dei bambini. E quando andranno (si spera!) fuori dal loro villaggio a cercare una occupazione da impiegati, magari in una piccola ditta o negozio, pensate che sarà più probabilmente richiesto come requisito il saper usare linux o windows?

Qui non si parla di che sistema operativo sia migliore, ma di quale scelta sia migliore per loro nell'ottica di integrarsi nel mondo del lavoro (dal basso, ripeto. Non escono certo dal villaggio come tecnici informatici).

liviux
05-06-2007, 09:28
Se posso aggiungere la mia, direi che il software di OLPC è più adatto allo scopo non tanto perché sia Linux, ma perché è proprio studiato e configurato allo scopo di fornire istruzione di base in condizioni disagiate. XP è del tutto generico e inadatto, come secondo me sarebbe inadatta un'installazione default di Mandriva, per esempio.

Vas.ko!
05-06-2007, 09:41
questo computer non ha senso, almeno per contrastare OLPC. OLPC è nato per essere sfruttato da bambini in condizioni disagiate: possibilità di ricaricarlo manualmente, attraverso un alimentatore esterno a manovella (questo come fa? se è come quelli normali è tanto inutile...); resistente, impermeabile e colorato; la possibilità di fungere da auto -router wifi per prolungare la connessione internet; interfaccia touch-screen (tipo lavagnetta magica).
(questi erano gli ultimi dati di cui ero a conoscenza, è cambiato qualcosa? penso solo abbiano spostato l'ali a manovella esternamente e non più integrato, no?)

cmq rimango convinto dell'importanza di questo progetto. Oltre che alla fame bisogna assolutamente combattere l'ignoranza. Molto spesso l'unica scuola a loro disposizione sono le scuole coraniche, dove purtroppo non insegnano mestieri di nessun tipo, e non si può certo dire che lì l'istruzione sia imparziale. Se non conosci, sei manipolabile. Se disponi di conoscenze, se sai come funziona veramente il mondo e non lo vedi filtrato da censura, allora molte cose potrebbero migliorare.

Tutto Imho, ovviamente

ghiltanas
05-06-2007, 09:44
Se posso aggiungere la mia, direi che il software di OLPC è più adatto allo scopo non tanto perché sia Linux, ma perché è proprio studiato e configurato allo scopo di fornire istruzione di base in condizioni disagiate. XP è del tutto generico e inadatto, come secondo me sarebbe inadatta un'installazione default di Mandriva, per esempio.

ma linux è completamente modificabile ed è questo uno dei principali vantaggi.

a spetro:

hai ridetto un mucchio di inesattezze:
1 in molte nazioni gli uffici pubblici stanno passando a linux
2 te l'hai provata una distro linux? (sennò è inuitle stare qui a parlare)
3 linux nn serve solo per programmare o creare server, puoi anche usarlo per le applicazioni di tutti giorni
4 se il terzo mondo si sviluppa e si forma con linux la sua diffusione sarebbe enorme, e vai tranquillo che questo lo sa anche lo zio Bill e la cosa lo preoccupa

spetro
05-06-2007, 10:16
ma linux è completamente modificabile ed è questo uno dei principali vantaggi.

a spetro:

hai ridetto un mucchio di inesattezze:
1 in molte nazioni gli uffici pubblici stanno passando a linux
2 te l'hai provata una distro linux? (sennò è inuitle stare qui a parlare)
3 linux nn serve solo per programmare o creare server, puoi anche usarlo per le applicazioni di tutti giorni
4 se il terzo mondo si sviluppa e si forma con linux la sua diffusione sarebbe enorme, e vai tranquillo che questo lo sa anche lo zio Bill e la cosa lo preoccupa

1) e vuoi paragonare i pochi uffici pubblici alla miriade di attività private?
2) cosa centro io? mica si parla di me
3) io posso, tu puoi, ma quanti lo fanno? se è il 51% ti dò ragione. Se è dal 49% in giù no.
4) secondo te si presenta un ragazzo del terzo mondo a una attività dicendo "io so linux" e loro cambiano tutto per lui? come no...

Ripeto: non si discute su quale sistema operativo sia migliore, ma su quale dia più possibilità!
Fatevi un giro nelle agenzie interinali e guardate quante offerte di lavoro richiedono la conoscenza di windows e quanti linux.

Poi basta ripetermi, se non lo capite beati voi. Vivrete nel vostro bel mondo dorato evidentemente.

thunderSem
05-06-2007, 10:23
@ spectro

Ti parlo per esperienza personale. Da utente windows sto provando una distro linux molto facile e quando fai uso di varie applicazioni non ho trovato difficolà.

Per quello che richiedono molti uffici da noi.. non c'è necessità di grandi conoscenze, con linux riescono ad avere una OTTIMA base. Per molti aspetti ( in base alla mia esperienza ) linux, e molto più stimolante come sistema operativo, rispetto a xp. Poi li vedi con IE che con i suoi bug infiniti ad armeggiare su patch e altro?? Linux di base ha una vulnerabilità molto alta, e questo e un altro fattore che rende saggia una distro linux. Per INTEL e AMD, che non fanno beneficenza, è solo un mercato da conquistare...

thunderSem
05-06-2007, 10:25
Linux di base ha una vulnerabilità molto bassa, e questo e un altro fattore che rende saggia una distro linux.

enricoag1982
05-06-2007, 10:26
Sarebbe il caso che tu provassi linux prima di sparare scemenze e dire che
serve solo a vendere borse tarocche.Attualmente in Linux sono preclusi solo:
1) I giochi
2) MS Access e similari (ma con Kexi ci stiamo attrezzando)
3) Autocad successivo alla versione 2000 (o varianti native linux come qCad,
che possono non essere adatte però a grossi studi di progettazione).

Tutto il resto (multimedia,ambienti di programmazione, office, presentazioni,
desktop publishing, 3D, etc.etc.) ormai esiste anche per linux, e quasi sempre
ad un prezzo molto più adatto alle popolazioni in via di sviluppo (ce li vedi
tu loro a spendere 40 dollari, che da loro sono un mese di stipendio, per
comprarsi la licenza di winzip, l'antivirus o altre piccole utility???? )

Sempre così... si finisce a dire: "ma tu l'hai mai usato linux??"
Io vi dico solo una cosa: fanno benissimo a mettere windows...
e non ve lo dico per partito preso pro microsoft!!!
Ma perché io sono stato 3 mesi nei paesi poveri a insegnare ai bambini a usare u pc...
e mentre sui loro computer c'era windows sul mio avevo ubuntu!!!
Devo propro dirvi qual'era il sistema su cui imparavano più velocemente!!!???

Ah... ma vero che con linux si può fare tutto!!! Sempre che hai alle spalle una community che ti dia suggerimenti per qualsiasi cavolata che devi digitare via CONSOLE!!!!!

Ma smettetela!!!
Tutto il bene che posso volere all'Open Source e a linux...
...ma qui ci vuole windows!!!

Spectrum7glr
05-06-2007, 10:29
Ora non per tornare al solito discorso ma...
...perchè windows xp?
A questo punto meglio metterci un sistema operativo di distribuzione linux. E' gratis, è pratico e con queste caratteristiche rende decisamente meglio di un windows xp. Poi con tutte le distribuzioni si potrebbe scegliere quella più adatta per quello che deve fare questo computer.
Mi sa che anche qua c'è lo zampino di Zio Billy!

onestamente non credo che il costo licenza di XP incida per più di una decina di dollari sul costo finale...qui si parla di milioni di licenze vendute in un colpo solo. Un po' come i portatili Dell con Ubuntu che alla fine costano più o meno la stessa cifra di quelli con Win preinstallato.

Più che sul prezzo in sè si può discutere sul corollario di applicazioni che win per forza di cose si deve portare dietro (AV, Firewall, Antispyware) ...che magari si possono anche trovare a pochi dollari/euro ma che implicano un appesantimento del sistema (che già non è un fulmine di guerra)

liviux
05-06-2007, 10:32
Prima che ci incartiamo nell'ennesima discussione Linux vs Windows, vi invito a visitare il sito di OLPC. (http://www.laptop.org/vision/mission/)
Viene detto chiaramente che lo scopo non è quello di formare dei tecnici, ma semplicemente di portare in ogni luogo i mezzi necessari ad un'istruzione di base. La connettività è una parte importante del progetto, sia per accedere a infinite risorse online sia per la condivisione dell'esperienza e la creazione di "classi" strettamente connesse. Poi ci saranno anche i ragazzi che vorranno saperne di più sullo strumento che hanno in mano e lo manometteranno per vedere come funziona dentro. E questo è certamente più facile su Linux che su Windows, anche senza arrivare allo studio dei sorgenti. Ma ricordiamoci che lo scopo principale è portare ai più poveri l'accesso all'istruzione di base.

SpikeS
05-06-2007, 10:38
Spetro non capisco una cosa:
Quando tu compri un cellulare lo fai per imparare tutte le sue funzioni o per chiamare, mandare sms etc.?
Quando compri un tostapane lo fai per scoprire tutte le sue funzioni o per tostare il pane?

Il sistema operativo deve adattarsi all'utente, non viceversa!

I bambini devono poter scrivere, imparare a fare i calcoli, trovare i documenti utili in internet, annotarsi appunti, non imparare un OS!!

Seconda cosa: gli OS cambiano, quando saranno adulti probabilmente XP sarà solo un lontano ricordo..quindi che se ne fanno ora di xp?
Terza cosa: Virus, trojan e compagnia bella. Mi pare che i bambini non siano così prevenuti a cliccare qui e là. Quando saranno pieni di virus che fai? Vai te a reinstallare xp in milioni di classmate?

Motosauro
05-06-2007, 10:41
onestamente non credo che il costo licenza di XP incida per più di una decina di dollari sul costo finale...qui si parla di milioni di licenze vendute in un colpo solo. Un po' come i portatili Dell con Ubuntu che alla fine costano più o meno la stessa cifra di quelli con Win preinstallato.

Più che sul prezzo in sè si può discutere sul corollario di applicazioni che win per forza di cose si deve portare dietro (AV, Firewall, Antispyware) ...che magari si possono anche trovare a pochi dollari/euro ma che implicano un appesantimento del sistema (che già non è un fulmine di guerra)

Prima che ci incartiamo nell'ennesima discussione Linux vs Windows, vi invito a visitare il sito di OLPC. (http://www.laptop.org/vision/mission/)
Viene detto chiaramente che lo scopo non è quello di formare dei tecnici, ma semplicemente di portare in ogni luogo i mezzi necessari ad un'istruzione di base. La connettività è una parte importante del progetto, sia per accedere a infinite risorse online sia per la condivisione dell'esperienza e la creazione di "classi" strettamente connesse. Poi ci saranno anche i ragazzi che vorranno saperne di più sullo strumento che hanno in mano e lo manometteranno per vedere come funziona dentro. E questo è certamente più facile su Linux che su Windows, anche senza arrivare allo studio dei sorgenti. Ma ricordiamoci che lo scopo principale è portare ai più poveri l'accesso all'istruzione di base.

Parole sante

imayoda
05-06-2007, 10:43
3) io posso, tu puoi, ma quanti lo fanno? se è il 51% ti dò ragione. Se è dal 49% in giù no.
4) secondo te si presenta un ragazzo del terzo mondo a una attività dicendo "io so linux" e loro cambiano tutto per lui? come no...


Non sei il solo a pensarla così...

Io ho appena comprato un server linux per praticità e ne riconosco le enormi potenzialità per certo.
Dico solo che ho iniziato con dos/windows e senza queste conoscenze non so se avrei mai avuto le capacità per maneggiare linux...

Capellone
05-06-2007, 10:43
Che schermo ridicolo che ha quel computer, gli utilizzatori si rovineranno la vista in brave tempo e nelle zone disagiate non è certo facile avere assistenza sanitaria anche per le cose più banali.

U'Ga
05-06-2007, 11:12
Io ho provato ad usare Linux ma non ci ho capito nulla, l'ho disinstallato dopo 3 gg di continui sbattimenti (kubuntu)...ho 16 e credo di capire un pò meglio l'utilizzo del pc rispetto ai bambini dei paesi in via di sviluppo...

Windows è molto più intuitivo

ghiltanas
05-06-2007, 11:30
i bambini inglesi parlano inglese e nn sono + intelligenti di quelli italiani, è solo che sono nati in inghilterra

un utente che usa windows da una vita e va su linux è ovvio che lo trova nn subito facile.Cmq io parlo da utente windows ( e saltuariamente linux anche se sto cercando di passarci)e devo dire che linux nn è come credono in molti solo shell di comandi e apt-get ecc.. e basta, ha anche una buona grafica ed molto intuitivo, ha tutte le applicazioni necessarie per un pc come questo..certo se avete provato debian senza interfaccia grafica come prima distro è ovvio che nn la trovate intuitiva...
Inoltre chiedevo se hai provato una distro per giudicare linux, ad esempio ubuntu nuova che è molto intuitiva, oppure parli per partito preso?
Cmq esistono versioni che occupano 250 mb e quindi vedrei molto indicate per questi pc.

giamo74
05-06-2007, 13:29
lungi da me alimentare il fuoco della diatriba linux-win...

però non si puo dire che linux è troppo difficile per un bambino...questo è il classico modo di pensare di un adulto, il cui cervello ha perso la caratteristica, spugnosa, avida, di apprendere con estrema facilità.
Non so se avete presente quanto è facile per un bambino apprendere una seconda lingua, anche totalmente diverse, spece se nel nucleo familiare convivono entrambe.
Anche linux, che puo risultare ostico per molti di noi "adulti" per un bambino non lo sarebbe altrettanto.

Parlando quindi di un pc, per bambini, in paesi economicamente disagiati, non si puo prescindere da soluzioni che comportano costi e prezzi piu bassi, qindi linux è la scelta piu obbiettiva...
...a meno che microsoft non cominci a regalare le sue licenze per questi fini, allora al di là di speculazioni su fidelizzazioni per il futuro...anche windows sarebbe una possibile scelta...certo che xp su quei macinini :doh:

Cosi come, al di là di quello che pensa negroponte, anche intel puo essere una valida alternativa se riduce i costi e da comunque un hardware in linea con le necessità del caso.

Resto infine comunuqe dell'idea, che disquisire su questi argomenti, mantenendo comuuqe una mentalità "occidentale", resta un controsenso.
Si passa con troppa disinvotura a parlare di olpc da un lato, e della nuova scheda video di ati o nvidia da 7/800 euro dall'altro

liviux
05-06-2007, 17:06
Scusate, ma mi dite le principali differenze tra l'interfaccia grafica di linux(in generale, io ho provato kde) e quella di windows?
Seleziona del testo, poi clicca col tasto centrale del mouse in un editor di testo. Ahhhhh! E pensare a tutti quegli anni sprecati a fare Ctrl+C e Ctrl+V...
Scherzo solo a metà: quando mi trovo ad usare Windows mi parte sempre qualche click centrale prima di ricordarmi che devo fare Ctrl+C e Ctrl+V :)

liviux
05-06-2007, 17:14
Anche linux, che puo risultare ostico per molti di noi "adulti" per un bambino non lo sarebbe altrettanto.

Ad esempio, mio figlio di cinque anni si accende il PC (quando autorizzato!), fa il suo login (senza password), gioca, pasticcia ed impara con la massima disinvoltura (e sono tranquillo anch'io, perché al massimo può smarronare i file della sua home) e quando ha finito fa un bello shutdown oppure usa il tasto giallo per la sospensione, perché gli piace l'idea del computer che "va a dormire". Certo, lui è un genio fuori dal comune... :sofico:
Mi aspetto che fra qualche anno avremo notizia di qualche bambino africano che ha craccato il suo XO e ci fa girare cose assolutamente non previste dai produttori. I geni nascono ovunque, solo che troppo spesso non trovano le condizioni per esprimere il proprio potenziale. Proprio questo è uno degli scopi del progetto OLPC.

Motosauro
05-06-2007, 20:21
Seleziona del testo, poi clicca col tasto centrale del mouse in un editor di testo. Ahhhhh! E pensare a tutti quegli anni sprecati a fare Ctrl+C e Ctrl+V...
Scherzo solo a metà: quando mi trovo ad usare Windows mi parte sempre qualche click centrale prima di ricordarmi che devo fare Ctrl+C e Ctrl+V :)

quotone.
Io pù che altro ricordo la prima volta che ho "scoperto" questa caratteristica (venendo da Win). Mi stava per cadere la mascella per quanto è semplice e geniale

Fos
06-06-2007, 07:06
però non si puo dire che linux è troppo difficile per un bambino...questo è il classico modo di pensare di un adulto, il cui cervello ha perso la caratteristica, spugnosa, avida, di apprendere con estrema facilità.Giusta osservazione. :)

Scusate, ma mi dite le principali differenze tra l'interfaccia grafica di linux(in generale, io ho provato kde) e quella di windows?
Sono passato da Windows a kubuntu, e tutte queste differenze non le ho trovate, poi ovvio che se vai a configurare l'os le cose cambiano ma di base il sistema grafico resta + o - lo stesso e non credo che faranno mai configurare alcunchè a un'impiegato.Infatti.

Mi aspetto che fra qualche anno avremo notizia di qualche bambino africano che ha craccato il suo XO e ci fa girare cose assolutamente non previste dai produttori. I geni nascono ovunque, solo che troppo spesso non trovano le condizioni per esprimere il proprio potenziale. Proprio questo è uno degli scopi del progetto OLPC.E quoto.


Onestamente, non si capisce a cosa allude Spetro... che dovrà (re)imparare con Windows? a cliccare su start? :mbe:

..ma qui ci vuole windows!!! http://img155.imageshack.us/img155/1715/clondi8.png

La guerra dei cloni?... :asd:

Rizlo+
06-06-2007, 09:45
E' osceno in tutto... tranne che il prezzo

Comunque la soluzione presentata oggi da Asus così a occhio pare 10000 volte meglio... :D