View Full Version : Sandisk, Solid State Disk da 64GB per la fine dell'anno
Redazione di Hardware Upg
05-06-2007, 06:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/21432.html
Sandisk mostra due soluzioni Solid State Disk da 64 GB, sia in versione 1.8 che 2.5 pollici
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dai Dai... Coraggio!!! :)
BackToTheFuture
05-06-2007, 07:12
Interessante l'SSD da 1.8" e 64GB, decisamente sottodimensionata invece l'unità da 2.5" per la quale mi sarei aspettato il doppio della capacità viste le dimensioni. In ogni caso non mi aspetto prezzi superiori ai EDIT: 250€ per questi prodotti al momento del lancio, spero di non sbagliarmi.
Paganetor
05-06-2007, 07:19
150 euro al lancio? :asd:
Skynet*J4F*
05-06-2007, 07:22
io dico non meno di 500 euro al lancio :)
Interessante l'SSD da 1.8" e 64GB, decisamente sottodimensionata invece l'unità da 2.5" per la quale mi sarei aspettato il doppio della capacità viste le dimensioni. In ogni caso non mi aspetto prezzi superiori ai 150€ per questi prodotti al momento del lancio, spero di non sbagliarmi.
Finalmente si inizia a muovere qualcosa di serio ;-) , carini i due SSD anche se come si diceva nei post precedenti dal modello "big" mi aspettavo qualke gb di piu.. Comunque secondo me con 150€ se ti va bene te lo fanno vedere allo stand :D
SuperSandro
05-06-2007, 07:26
Meraviglia della tecnologia! Ma quale sarà il campo di utilizzo? Io penso che - almeno per ora - sarà quello del puro e semplice storage. La velocità di lettura / scrittura (IMO) non può competere con i dischi tradizionali.
In altre parole, per inserire un sistema operativo (e farlo funzionare a velocità dignitosa) dovremo aspettare ancora un po' di tempo.
BackToTheFuture
05-06-2007, 07:26
150 euro al lancio? :asd:
Ops, ho scritto senza rileggere :doh: Volevo dire 250€ :Prrr:
Corro ad editare :D
In ogni caso se pensate che i prezzi sono in costante discesa e si trovano penne usb da 16GB a meno di 130€ non faccio fatica a credere che entro fine anno si possa dimezzare ancora il prezzo di vendita.
BackToTheFuture
05-06-2007, 07:29
io dico non meno di 500 euro al lancio :)
500€ se le mettessero ora in commercio, ora di fine anno i volumi di produttività saranno tali da dimezzare i costi, oramai sono già diverse le aziende che stanno presentando tali prodotti e non ci vorrà molto per arrivare ad un considerevole abbattimento dei costi di produzione.
Se si tiene conto a quanto costa "ancora" un WD da 10000rpm , secondo me questi SSD non avranno prezzi accessibili fino al 2008 , con l' anno nuovo come per le DDR3 credo che avranno prezzi un po per tutte le tasche..
Io penso che - almeno per ora - sarà quello del puro e semplice storage. La velocità di lettura / scrittura (IMO) non può competere con i dischi tradizionali.
Perchè immettere sul mercato 1 prodotto peggiore del suo predecessore? :cry:
ah.... forse lo vedi come con le DDR1 e 2 e successivamente le DDR2 e3 ?? :D
BackToTheFuture
05-06-2007, 07:37
Se si tiene conto a quanto costa "ancora" un WD da 10000rpm , secondo me questi SSD non avranno prezzi accessibili fino al 2008 , con l' anno nuovo come per le DDR3 credo che avranno prezzi un po per tutte le tasche..
Beh meno di 190€ per la versione da 150GB non mi sembra un prezzo così elevato, considerando che solo WD lo produce è sceso anche troppo per quanto mi riguarda. Anche le DDR3 nel giro di un anno dimezzeranno i costi.
Poi parlare di fine 2007 o inizio 2008 non è che cambi chissà che :D
Bluknigth
05-06-2007, 07:37
Era quello che immaginavo. Chi darà spinta a questa tecnologia sono le aziende che lavorano nelle flash ram e non di certo i produttori di HDD tradizionali.
Credo però che faranno bene a darsi una svegliata perchè nel giro di qualche anno potrebbero scomparire. Basta pensare a come sono calati i prezzi delle varie memorie negli ultimi anni per dire che si arriverà presto (qualche anno) al punto che il byte su flash costerà come quello tradizionale. Nei notebook, I-pod e tanto altro la sostituzione sarà più rapida, per PC fissi e altro magari un lustro ci vorrà.
BackToTheFuture
05-06-2007, 07:38
Meraviglia della tecnologia! Ma quale sarà il campo di utilizzo? Io penso che - almeno per ora - sarà quello del puro e semplice storage. La velocità di lettura / scrittura (IMO) non può competere con i dischi tradizionali.
In altre parole, per inserire un sistema operativo (e farlo funzionare a velocità dignitosa) dovremo aspettare ancora un po' di tempo.
No, infatti l'accesso ai dati degli SSD sarà circa 20 volte più rapido di un HDD tradizionale. Poi che il trasfer-rate max sia inferiore è un altro discorso, ma per far girare un OS non serve a nulla dato che il 90% dei files è di dimensioni inferiori a 1KB
Beh meno di 190€ per la versione da 150GB non mi sembra un prezzo così elevato, considerando che solo WD lo produce è sceso anche troppo per quanto mi riguarda. Anche le DDR3 nel giro di un anno dimezzeranno i costi.
Poi parlare di fine 2007 o inizio 2008 non è che cambi chissà che :D
Invece secondo me cambia eccome , con la rapidità con cui si tirano fuori nuovi prodotti e nuove tecnologie nel giro di pochi mesi tutto tende a scendere di prezzo , sopratutto i componenti dei pc ;)
Paganetor
05-06-2007, 07:44
il modello da 1.8" andrebbe benissimo anche nei pc "ultra portatili"!
Io lo vedrei anche in qualche bel notebook gaming edition...Che figata , si potrebbe avere un degno notebook dedicato al game con ottime performance complessive senza il solito problema degli hd da 5400rpm :D
Ma da 3,5 pollici niente? Spero facciano adattatori per i PC desktop!
A me andrabbe bene anche un disco di questi da 32 Gb, solo per il boot di winsozz...
... ho visto che sono SATA... ma si possono mettere anche in RAID??
Adattatori per installarli su PC desktop ci sono giá come pure la possibilitá di installarli in configurazione RAID per aumentarne le performance (tutto da verificare, ovviamente) ;)
BackToTheFuture
05-06-2007, 08:12
il modello da 1.8" andrebbe benissimo anche nei pc "ultra portatili"!
Anche nell' IPod Video ;)
BackToTheFuture
05-06-2007, 08:14
Ma da 3,5 pollici niente? Spero facciano adattatori per i PC desktop!
A me andrabbe bene anche un disco di questi da 32 Gb, solo per il boot di winsozz...
... ho visto che sono SATA... ma si possono mettere anche in RAID??
Beh se un HDD è SATA lo puoi tranquillamente installare su desktop anche se è da 2.5". Per fissarlo basta usare le staffe già presenti per il floppy :boh:
Paganetor
05-06-2007, 08:14
e nelle videocamere digitali!
Il transfer rate dei SanDisk da 32 GB attualmente in commercio non è poi così basso: si parla di oltre 60 MB/s in lettura.
Un hard disk SATA 7200 RPM li fa di media (e non tutti), quindi è del tutto equivalente. Senza contare che sarebbero 60 MB/s anche su file frammentati (circa 0.2 ms di tempo di accesso misurato).
Inoltre in teoria è possibile che sia anche raddoppiato il transfer rate sulla versione da 64 GB ;) Volendo con le flash puoi raggiungere la velocità che vuoi. Basta parallelizzare sempre di più i trasferimenti fra i vari chip. Spazio permettendo.
diabolik1981
05-06-2007, 08:19
li vedrei bene sul Pc in firma...:D
BackToTheFuture
05-06-2007, 08:23
e nelle videocamere digitali!
Sì, in effetti, già sony è fuori con una videocamera con HDD da 100GB :sbav:
Costeranno un botto...certo che non mi dispiacerebbe :(
Meraviglia della tecnologia! Ma quale sarà il campo di utilizzo? Io penso che - almeno per ora - sarà quello del puro e semplice storage. La velocità di lettura / scrittura (IMO) non può competere con i dischi tradizionali.
In altre parole, per inserire un sistema operativo (e farlo funzionare a velocità dignitosa) dovremo aspettare ancora un po' di tempo.
l'impiego immediato doveva essere negli aggeggini portatili tipo lettori mp3/mp4per via dei consumi inferiori, ma credo che oramai, visto che si stanno muovendo tutti abbastanza velocemente, non è difficile vedere queste nuove unità di storage su portatili e desktop a prezzi accessibili per la fine del 2008...
Speriamo anche con prestazioni adeguate...
NeoLeo19
05-06-2007, 08:34
penso che assisteremo ad una fase di transizione! io a livello di logica ne avrò 2 SSD in raid0 per il sistema e uno da tera o 500 per l' archivio...e questo credo possa andar bene alla maggior parte di noi come inizio...e sinceramente non vedo l'ora...specie per i caricamenti delle varie applicazioni...un saluto a tutti
.. Comunque secondo me con 150€ se ti va bene te lo fanno vedere allo stand :D
ma devi pure avere un pò di raccomandazione...
:D
Paganetor
05-06-2007, 08:51
NeoLeo, un cray no? :asd:
... La velocità di lettura / scrittura (IMO) non può competere con i dischi tradizionali....
che scherzi?
Tempi di accesso di un paio di ordini di grandezza inferiori...
e trasnfer rate continuop in lettura/scrittura solo di poco inferiore a quello dei dischi tradizionali...
significa che nell'utilizzo tradizionale...VOLI..........
JohnPetrucci
05-06-2007, 08:52
Ormai la strada è tracciata, le case produttrici dei tradizionali hard disk meccanici farebbero bene a darsi una mossa in questa direzione, altrimenti avranno sempre meno voce nel settore storage a vantaggio totale di chi produce memorie flash.
In ogni caso se pensate che i prezzi sono in costante discesa e si trovano penne usb da 16GB a meno di 130€ non faccio fatica a credere che entro fine anno si possa dimezzare ancora il prezzo di vendita.
ecco appunto....16gb=130€ significa che 64Gb non possono costare meno di 130€ x 4 = 520€...
se poi aggiungiamo che le flash che mettono nei solid state sono spesso più performanti...
il conto è presto fatto....
Anche pero' verissima la tua osservazione: la discesa è continua e ad un rate di gran lunga maggiore di quello dei dischi rigidi tradizionali...
Il prezzo per quello da 32 GB è di circa 350-400$...quindi è facile immaginarsi quale sia il prezzo per questo da 64 ;)
patroclo123
05-06-2007, 09:07
quando uscirà costerà sui 500$ o giu di li.
però una cosa che forse nessuno mi pare abbia ancora scritto.
ovvero che attualmente i dischi tradizionali faticano molto a crescere in capacità, e ora con la perpendicular recording hanno forse giocato la loro ultima carta, e non possono di certo aumentare all'infinito i numeri dei piatti.
questi prodotti invece imho hanno margini di crescita spaventosi, anno dopo anno secono me si assisterà al raddoppiarsi della loro capacità. penso che in un paio di anni si arriverà tranquillamente a multipli di tera
BackToTheFuture
05-06-2007, 09:19
Il prezzo per quello da 32 GB è di circa 350-400$...quindi è facile immaginarsi quale sia il prezzo per questo da 64 ;)
Sono prezzi ancora terribilmente gonfiati, voglio vedere nel giro di 6 mesi. Di sicuro dimezzano, probabilmente si ridurranno ancora maggiormente. Forse non saranno 250€ come ho detto (che poi sarebbero circa 330$), ma non ci andrò molto lontano ;)
Ma sai com'è...il cambio dollari-euro contando l'iva, le tasse di importazione e i guadagni degli importatori purtroppo viene alla pari :(
BackToTheFuture
05-06-2007, 09:29
Ma sai com'è...il cambio dollari-euro contando l'iva, le tasse di importazione e i guadagni degli importatori purtroppo viene alla pari :(
In germania no dai :D
Allo stato attuale delle cose, penso che la soluzione migliore siano 2 blocchi da 32Gb messi in Raid. Relativamente economico e che dovrebbe garantire ottime prestazioni.
Questo per quel che riguarda la parte dedicata al OS/Software, abbinata con il classico hd esterno con l'etichetta "Porno Inside".
diabolik1981
05-06-2007, 09:41
Questo per quel che riguarda la parte dedicata al OS/Software, abbinata con il classico hd esterno con l'etichetta "Porno Inside".
Magari come disco "Porno Inside" gli mettiamo questo (http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10903):asd:
Magari come disco "Porno Inside" gli mettiamo questo (http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10903):asd:
2 di quelli in Raid, non si può rischiare di perdere cosi tanti documentari anatomici di natura istruttiva. :oink:
diabolik1981
05-06-2007, 09:52
2 di quelli in Raid, non si può rischiare di perdere cosi tanti documentari di natura anatomico-istruttiva. :oink:
soprattutto se in HD :oink:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.