PDA

View Full Version : [Politica mix] Le vecchiette al bar sotto casa mia ...


Matrixbob
05-06-2007, 03:19
Età target: 65/70 anni.

Spezzone introduttivo in cui non potevo non buttarmi. :)

... meno male che ha vinto Galvagno di Forza Italia, almeno manda via 1 po' di zingari ed extracomunitati da Asti.
... e poi sti comunisti si dicono comunisti, ma non c'è nemmeno uno che è comunista. Ah io ero comunista una volta ...


Lei "... sono il governo delle tasse"
Io " me se lei prende una pensione bassa, di cosa si preoccupa?"
Lei "Mah, mi preoccupo per i miei figli"
Io "Ci penseranno i suoi figli a loro stessi no ormai?"
Lei "Eh ci vorrebbe 1 come Mussolini"
Io :eek:

Ora entra in gioco la + anziana delle 2.
Lei "... a scuola eravamo tutti uguali, il PM c'era la ginnastica e mica la scuola era una porcheria come è adesso"
Io "Si, ok scuole e lavori pubblici, ma poi ha fatto anche morire 1 sacco di persone con la guerra"
Lei "A la guerra lo hanno fregato chi aveva intorno per farlo cadere, gli han fatto credere di avere 1 esercito preparato e lui ci ha creduto, non è colpa sua ..."
Io :eek:
Io "beh allora ci vorrebbe qualcuno che non fosse un dittatore, ma uno sveglio"
Lei & l'altra "DELIRIO VARIO SU MUSSOLINI"

CONLUSIONE
Pausa caffè traumatizzante.
Ho conosciuto 1 anziana comunista-fascista :O che dice che il governo gli mette le mai in tasca per prendergli di soldi in tasse e che un esempio è il bollo d'auto aumentato di 13e :rolleyes:

Non sapevo + cosa rispondergli ero imbarazzato per loro.
Vorrei essere + sveglio a parlare in modo di fargli capire le cacate che IMHO dicono. :(

IMHO Emilio Fede ha colpito! :sofico:
Piero Ricca Vs Emilio Fede (http://www.youtube.com/watch?v=cTwdCjEhLS8)
:rotfl: :asd: :rotfl: :asd: :rotfl: :asd:

CYRANO
05-06-2007, 03:30
Eh ne sento anche io di cose cosi'... che ci vuoi fa'...



Cpoap[zpaza

a2000.1
05-06-2007, 05:29
allora senti anche questa: :D

"a D'Alema gli faremo fare la fine di Craxi: monetine e sabbione.
o la galera."

Marco83_an
05-06-2007, 09:09
allora senti anche questa: :D

"a D'Alema gli faremo fare la fine di Craxi: monetine e sabbione.
o la galera."

Ma Craxi nn ha fatto il nababbo in un famigerato paese arabo ?!?!?! :D

Froze
05-06-2007, 09:20
... e poi sti comunisti si dicono comunisti, ma non c'è nemmeno uno che è comunista.

qui non hanno tutti i torti.. anzi :D

gigio2005
05-06-2007, 09:25
Ora entra in gioco la + anziana delle 2.
Lei "... a scuola eravamo tutti uguali, il PM c'era la ginnastica e mica la scuola era una porcheria come è adesso"
Io "Si, ok scuole e lavori pubblici, ma poi ha fatto anche morire 1 sacco di persone con la guerra"
Lei "A la guerra lo hanno fregato chi aveva intorno per farlo cadere, gli han fatto credere di avere 1 esercito preparato e lui ci ha creduto, non è colpa sua ..."

io al posto della ginnastica avrei studiato meglio la storia ;)

Deuced
05-06-2007, 09:35
i media possono fare questo ed altro,possono far credere alle persone anche ciò che non è vero.E ormai entrambi gli schieramenti politici l'hanno capito

Nevermind
05-06-2007, 09:40
LA maggior parte dei vecchi che conosco dicono che si stava meglio al tempo del Duce.

Io non c'ero quindi non poso dirlo te neppure penso no?

Quindi ne deduco due cose:

- che un fondo di verità ci sia,

- oppure che i vecchi son rincoglioniti e non capisco più un cazzo.

tdi150cv
05-06-2007, 09:42
Io fossi nell'autore del post comincerei a farmi molte domande mettendo da parte la presunzione di essere al di sopra di quelle persone anziane ...
In particolare perchè se un disagio simile viene percepito da una persona anziana , indipendentemente da come viene espresso poi , c'è di che preoccuparsi.
Poi se invece ci si ritiene superiori ... facciamo pure ...

Nevermind
05-06-2007, 09:43
[B]....

Non sapevo + cosa rispondergli ero imbarazzato per loro.
Vorrei essere + sveglio a parlare in modo di fargli capire le cacate che IMHO dicono. :(
......

Scusa ma ripeto te c'eri al tempo di Mussolini? No perchè come fai a dire "dicono cazzate" se tu non ci hai vissuto in quei anni?

Tutto quello che sai è quello che c'è scritto nei libri di storia ma ha un valore certamente inferiore dalle esperienze dirette....la storia la fanno i vincitori lo sai e quindi è sempre stravolta o adattata.

Fil9998
05-06-2007, 09:45
poco ma sicuro che se non si entrava in guerra l'italia avrebbe tirato avanti un bel pezzo con quel seistema
SE NON FOSSE CH HITLER DISSE AL DUCE: O CON ME O CONTRO DI ME ...
sbandierandogli davanti guerre lampo e soluzioni tecniche da favola.

dice niente rispetto alla storia recente di altri paesi?

Tefnut
05-06-2007, 09:47
tantissimi anziani diconos che si stava meglio col duce.. i miei stessi nonni...
poi gli chiedi "ma tuo fratello come è morto?" risp: "ha dato del cretino al duce"..
ecco...

alla fine riuscendo a discuterne quello che più apprezzavano di anni come quelli era che alla fine si era + tutelati dai piccoli reati, proprio perchè venivano "castigati" pesantemente, quindi si sentivano + protetti


da un certo punto di vista li capisco, ora come ora "sicurezza della pena" "giustizia" sono parole con poco peso

Fil9998
05-06-2007, 09:48
Io fossi nell'autore del post comincerei a farmi molte domande mettendo da parte la presunzione di essere al di sopra di quelle persone anziane ...
In particolare perchè se un disagio simile viene percepito da una persona anziana , indipendentemente da come viene espresso poi , c'è di che preoccuparsi.
Poi se invece ci si ritiene superiori ... facciamo pure ...

bhè diciamocelo:

gli elettori di destra son sfiduciati e incazzati, quelli di sinistra pure ... quelli di centro, a dir poco perplessi (non è da elettore di centro farsi girare gli zebedei... al massimo si perplime) ...

direi che semplicemente esperiti vari tentativi e data credibilità di governo ormai anche a topo gigio ...

non è che ci rimangono figure di politici credibili e affidabili ...
e lo si vede dalla percentuale di astenuti alle elezioni che pochi casi a parte tipo verona dove stai.. scende scende scende...

e la cosa è pericolosa
MOLTO pericolosa per la democrazia che i cittadini non credano più nella democrazia.

Fil9998
05-06-2007, 09:51
alla fin fine quando si è sfiduciati dalla gestione repubblicana e democratica è quasi gioco forza che ci si butti nelle mani del primo "duce" che arriva...

e gli italiani a buttarsi nelle prime mani di chi promette son bravissimi.

ferste
05-06-2007, 09:52
Età target: 65/70 anni.


Non sapevo + cosa rispondergli ero imbarazzato per loro.
Vorrei essere + sveglio a parlare in modo di fargli capire le cacate che IMHO dicono. :(


e pensa che il loro voto conta tanto come il tuo (anzi di più dato che sono 2) e come quello di uno qualsiasi degli intelligentoni, colti, preparati, che capiscono tutto, che sanno quello che gli altri non possono sapere, che non dicono cagate, che conoscono la Verità, la Storia, la Saggezza, la Giustizia e la Temperanza.........

ma cosa pretendono due vecchiacce schifose che farneticano di tempi di cui evidentemente non ricordano nulla, o forse erano immischiate nel regime.......ecco perchè ne sentono la mancanza.....probabilmente la davano a qualche gerarca ed avevano vantaggi.....meglio che ascoltino i giovani d'oggi che il Fascio lo hanno analizzato con attenzione e lo hanno anche vissuto (perchè lo stato della DC era uno stato fascista mascherato) ma sono abbastanza intelligenti da capirlo.

Eliminarle o rinchiuderle!ecco la soluzione!! così risparmiamo delle pensioni e agli statali gli diamo ancora un aumento così la prossima volta non rischiamo che votino dall'altra parte, dato che sono ignorantoni anche loro e rischiano di non capire la Via

lowenz
05-06-2007, 09:54
e la cosa è pericolosa
MOLTO pericolosa per la democrazia che i cittadini non credano più nella democrazia.
Infatti: si parla in continuazione di libertà democratiche ma la gente non capisce nemmeno cosa sia la democrazia e come funzioni.
La verità è che siamo assuefatti ormai dalla democrazia (o meglio, da una brodaglia democratica), per questo c'è qualcuno che dice "Ah, se ci fosse ancora Mussolini" :muro:

Che torni, e poi tutti vorranno di nuovo la democrazia, e la vorranno veramente.

Nevermind
05-06-2007, 09:55
SEi ironico o hai mangiato veleno? :mbe:

tdi150cv
05-06-2007, 10:02
e pensa che il loro voto conta tanto come il tuo (anzi di più dato che sono 2) e come quello di uno qualsiasi degli intelligentoni, colti, preparati, che capiscono tutto, che sanno quello che gli altri non possono sapere, che non dicono cagate, che conoscono la Verità, la Storia, la Saggezza, la Giustizia e la Temperanza.........

ma cosa pretendono due vecchiacce schifose che farneticano di tempi di cui evidentemente non ricordano nulla, o forse erano immischiate nel regime.......ecco perchè ne sentono la mancanza.....probabilmente la davano a qualche gerarca ed avevano vantaggi.....meglio che ascoltino i giovani d'oggi che il Fascio lo hanno analizzato con attenzione e lo hanno anche vissuto (perchè lo stato della DC era uno stato fascista mascherato) ma sono abbastanza intelligenti da capirlo.

Eliminarle o rinchiuderle!ecco la soluzione!! così risparmiamo delle pensioni e agli statali gli diamo ancora un aumento così la prossima volta non rischiamo che votino dall'altra parte, dato che sono ignorantoni anche loro e rischiano di non capire la Via

certi insulti alla gente comune te li tieni per te ...
In ogni caso sappi che il voto di quelle signore anziane vale molto piu' del tuo che in quanto a esperienze rispetto a loro stai ancora a bere dal biberon ...
Poi voglio dire ti ritieni tanto superiore ? Qualcuno te lo ha fatto credere o hai fatto tutto da solo ?

joesun
05-06-2007, 10:06
Infatti: si parla in continuazione di libertà democratiche ma la gente non capisce nemmeno cosa sia la democrazia e come funzioni.
La verità è che siamo assuefatti ormai dalla democrazia (o meglio, da una brodaglia democratica), per questo c'è qualcuno che dice "Ah, se ci fosse ancora Mussolini" :muro:

Che torni, e poi tutti vorranno di nuovo la democrazia, e la vorranno veramente.

*

da un pò penso che la democrazia in italia sia data per scontata e che forse si dovrebbe riprendersela :rolleyes:

Nevermind
05-06-2007, 10:07
certi insulti alla gente comune te li tieni per te ...
In ogni caso sappi che il voto di quelle signore anziane vale molto piu' del tuo che in quanto a esperienze rispetto a loro stai ancora a bere dal biberon ...
Poi voglio dire ti ritieni tanto superiore ? Qualcuno te lo ha fatto credere o hai fatto tutto da solo ?

Penso che stesse facendo dell'ironia cmq. Anche se qualche faccina è emglio metterla sennò si rischia di essere fraintesi.

Froze
05-06-2007, 10:07
certi insulti alla gente comune te li tieni per te ...
In ogni caso sappi che il voto di quelle signore anziane vale molto piu' del tuo che in quanto a esperienze rispetto a loro stai ancora a bere dal biberon ...
Poi voglio dire ti ritieni tanto superiore ? Qualcuno te lo ha fatto credere o hai fatto tutto da solo ?

dopo gigio ieri, tdi oggi.
ironia portami via :asd:

tdi150cv
05-06-2007, 10:09
Penso che stesse facendo dell'ironia cmq. Anche se qualche faccina è emglio metterla sennò si rischia di essere fraintesi.

me lo auguro e nel caso chiedo scusa ... nemmeno dal peggior CentrosocialNaziFascistBerlusconProdista mi aspetto certe frasi ... scusate ancora ...

:.Blizzard.:
05-06-2007, 10:13
Io fossi nell'autore del post comincerei a farmi molte domande mettendo da parte la presunzione di essere al di sopra di quelle persone anziane ...
In particolare perchè se un disagio simile viene percepito da una persona anziana , indipendentemente da come viene espresso poi , c'è di che preoccuparsi.
Poi se invece ci si ritiene superiori ... facciamo pure ...

Il pensiero che una dittatura sanguinaria sia meglio di una pseudo democrazia è FOLLE. Può dirlo anche il papa. Quindi tdi, evita di fare l'ipocrita solo perchè si parla del duce.

joesun
05-06-2007, 10:16
tantissimi anziani diconos che si stava meglio col duce.. i miei stessi nonni...
poi gli chiedi "ma tuo fratello come è morto?" risp: "ha dato del cretino al duce"..
ecco...

alla fine riuscendo a discuterne quello che più apprezzavano di anni come quelli era che alla fine si era + tutelati dai piccoli reati, proprio perchè venivano "castigati" pesantemente, quindi si sentivano + protetti


da un certo punto di vista li capisco, ora come ora "sicurezza della pena" "giustizia" sono parole con poco peso

prendi un popolo di ignoranti e fagli credere che lo stato c'è (punendo la piccola criminalità, mica la mafia) a patto che diano consenso incondizionato...

e ottieni i nostri nonni...anche i miei nonni rimpiangono\evano il fascismo, perchè dormivano con le porte aperte (tanto non c'era nulla da rubare...:asd:)

se consideri la parte intellettuale del paese, quella che si è opposta al regime, e che è stata repressa violentemente (era omega3, mica olio di ricino :stordita:) c'è qualche piccola differenza di vedute.

chiaramente qua c'è chi preferisce il popolo ignorante, piuttosto che consapevole, ma lo considero un limite nell'ipotizzare forme di governo. con il popolo consapevole diventa complicato gestire "tranquillamente" uno stato...

tdi150cv
05-06-2007, 10:17
Il pensiero che una dittatura sanguinaria sia meglio di una pseudo democrazia è FOLLE. Può dirlo anche il papa. Quindi tdi, evita di fare l'ipocrita solo perchè si parla del duce.

se vuoi mettermi in bocca parole che non ho detto fai pure ... se ti diverte per me nessun problema ... Bravo

ferste
05-06-2007, 10:18
Penso che stesse facendo dell'ironia cmq. Anche se qualche faccina è emglio metterla sennò si rischia di essere fraintesi.

macchè faccina, basta un minimo di intelligenza per capire che ero ironico.......uno che parla così sul serio è da far visitare!:eek:

GianoM
05-06-2007, 10:19
Poi voglio dire ti ritieni tanto superiore ? Qualcuno te lo ha fatto credere o hai fatto tutto da solo ?
Beh, il fatto che il pomeriggio non facevo salto in lungo ma studiavo la storia e anche un po' di educazione civica... sì, mi fa sentire piuttosto superiore.

Quello che dicono le vecchie non è altro che un'insieme di luoghi comuni, non c'è niente su cui pensare, se non che forse, al pomeriggio, qualche ora di storia avrebbe fatto bene.

Per il resto, i vecchi che conosco io, quelli che la tessera non l'accettavano e quelli che "meglio poveracci ma onesti", non rimpiangono il duce proprio per un cazzo.

Comunque questi "discorsi" (ammassi di luoghi comuni, pregiudizi, ignoranza, etc) li sento anche da 40enni o da 20enni. E la cosa è preoccupante. :help:

Tra l'altro smontare queste "idee" è come sparare sulla croce rossa.

Matrixbob
05-06-2007, 10:21
Allora:

Proprio xkè tutti non abbiamo vissuto il regime, e se l'avessimo vissuto con l'informazione che c'era non avremmo saputo una ben emerita mazza, quando si dicono queste cose vanno allora documentate.
Mio nonno ci ha fatto 1 sacco di anni di naia ed ha detto che si stava meglio da prigionieri inglesi a Manchester che di servizio nel deserto a patire la fame e la sete.
Un leader che ha permesso questo non è affatto 1 leader, tutt'altro.

Che la Ger fosse la vecchia america è risaputo, ma è anche risaputo che i regimi fanno scappare i cervelli al estero e così è stato.
Anzi alcuni gli si sono anche ritorti contro.

Si continua ad associare il comunismo alla cazzo nella storia.

Il nostro nuyovo sindaco è pregiudicato (si può dire pregiudicato di hi ha patteggiato 6 mesi di carcere?) e non potrà IMHO dare quanto ha promesso:
- sicurezza
- lavoro
- meno tasse e soldi spesi meglio.
- casa
(chi è che non si identifica in tutto questo?)

... sarà solo 1 sindaco.

Loro hanno votato il nuovo sindaco con idee politiche in mente.

Ah tra l'altro questi sono i membri della nuova giunta, non c'è scampo!
http://img476.imageshack.us/img476/7028/lastampaastijt8.jpg

ferste
05-06-2007, 10:22
In ogni caso sappi che il voto di quelle signore anziane vale molto piu' del tuo che in quanto a esperienze rispetto a loro stai ancora a bere dal biberon ...


Sul resto non rispondo nemmeno perchè consumerei inutilmente la tastiera.

Sul voto, beh, ti rivelo che il loro, denso di esperienza, vissuto, travagliato, meritato, conquistato....vale tanto come il mio! 1 l'intelligente e 1 il cazzaro..........appena finite la rivoluzione e tornate al voto in base al censo beh...loro voteranno....io non più.........

tdi150cv
05-06-2007, 10:23
macchè faccina, basta un minimo di intelligenza per capire che ero ironico.......uno che parla così sul serio è da far visitare!:eek:


o be ... qui ne dovremo far ricoverare un buon 50 % allora ... :D :sofico:

p.s. me compreso forse ... :O


p.s. 2 ADOPERARE LE EMOTE ! CI SONO APPOSTA !

:.Blizzard.:
05-06-2007, 10:25
se vuoi mettermi in bocca parole che non ho detto fai pure ... se ti diverte per me nessun problema ... Bravo

Allora sentiamo.

Io fossi nell'autore del post comincerei a farmi molte domande mettendo da parte la presunzione di essere al di sopra di quelle persone anziane ...
In particolare perchè se un disagio simile viene percepito da una persona anziana , indipendentemente da come viene espresso poi , c'è di che preoccuparsi.
Poi se invece ci si ritiene superiori ... facciamo pure ...

Che domande dobbiamo farci? Quale sarebbe questo disagio che percepiscono?
A me questi commenti nostalgici di Mussolini fanno venire i brividi. E' SOLTANTO un'offesa a tutte quelle persone che hanno sacrificato la propria vita per permetterci di vivere in un paese "libero".
Non ci vedo nient'altro.

JackTheReaper
05-06-2007, 10:27
Beh, il fatto che il pomeriggio non facevo salto in lungo ma studiavo la storia e anche un po' di educazione civica... sì, mi fa sentire piuttosto superiore.

Quello che dicono le vecchie non è altro che un'insieme di luoghi comuni, non c'è niente su cui pensare, se non che forse, al pomeriggio, qualche ora di storia avrebbe fatto bene.

Per il resto, i vecchi che conosco io, quelli che la tessera non l'accettavano e quelli che "meglio poveracci ma onesti", non rimpiangono il duce proprio per un cazzo.

Comunque questi "discorsi" (ammassi di luoghi comuni, pregiudizi, ignoranza, etc) li sento anche da 40enni o da 20enni. E la cosa è preoccupante. :help:

Tra l'altro smontare queste "idee" è come sparare sulla croce rossa.

le vecchie hanno vissuto sia il fascismo sia la guerra sia la guerra di liberazione... e possono farsi un'idea sicuramente migliore della nostra.
i nostri libri di storia sono scritti in base a quello che quei vecchi hanno fatto quando erano giovani....

Korn
05-06-2007, 10:28
beh pare che sti nonni per alcuni siano solo persone degne di fiducia a prescindere senza chierdersi chi veramente erano e che percorso culturale hanno fatto (SE l'hanno fatto), in fondo se va bene han finito le elementari pochi proseguivano, saprete benissimo che si sono sciroppati 20 anni di propaganda a senso unico senza un minimo di opposizione, conoscerete benissimo com'era organizzata la scuola e tutte le organizzazioni giovanili... ora perchè si deve dar più di tanto credito a queste voci senza un minimo di analisi, poi semmai provate anche ad andare in zone rosse o dove è passato il fronte e fare le stesse domande

Nevermind
05-06-2007, 10:29
macchè faccina, basta un minimo di intelligenza per capire che ero ironico.......uno che parla così sul serio è da far visitare!:eek:

Beh guarda cui ne ho lette pure di peggio, è che poi ho riconosciuto l'utente e ho capito che era ovviamente uno scherzo.

majino
05-06-2007, 10:32
In particolare perchè se un disagio simile viene percepito da una persona anziana , indipendentemente da come viene espresso poi , c'è di che preoccuparsi.
Poi se invece ci si ritiene superiori ... facciamo pure ...

perdonami eh, ma il disagio espresso da una persona anziana non è che conti più di quello che posso esprimere io.

mia zia si lamenta di continuo. se mangia 5 minuti dopo di quanto è abituata. se rientro 5 minuti dopo quando lei si aspetterebbe che rientri (e ho 22 anni cazzo :D). se i pomodori dell'ortolano non sono rossi come quelli della settimana scorsa.

quindi, insomma, preferisco dormire con le porte chiuse ma averci qualcosa che possa esser rubato.

che poi, sta storia delle porte chiuse a me ha fatto sempre sorridere. ci sono paesini qui in toscana dove ci dormono con le porte aperte, forse bisognerebbe fargi sapere che il fascismo è finito? :)

JackTheReaper
05-06-2007, 10:32
beh pare che sti nonni per alcuni siano solo persone degne di fiducia a prescindere senza chierdersi chi veramente erano e che percorso culturale hanno fatto (SE l'hanno fatto), in fondo se va bene han finito le elementari pochi proseguivano, saprete benissimo che si sono sciroppati 20 anni di propaganda a senso unico senza un minimo di opposizione, conoscerete benissimo com'era organizzata la scuola e tutte le organizzazioni giovanili... ora perchè si deve dar più di tanto credito a queste voci senza un minimo di analisi, poi semmai provate anche ad andare in zone rosse o dove è passato il fronte e fare le stesse domande

credo che il nord si sia beccato tutta la guerra civile, i bombardamenti e le rappresaglie ( e qui pure le foibe...) i vecchietti del nord avrenno la loro da dire oppure no? devono tacere pur di non infangare la mitologia rossa?

ferste
05-06-2007, 10:36
beh pare che sti nonni per alcuni siano solo persone degne di fiducia a prescindere senza chierdersi chi veramente erano e che percorso culturale hanno fatto (SE l'hanno fatto), in fondo se va bene han finito le elementari pochi proseguivano, saprete benissimo che si sono sciroppati 20 anni di propaganda a senso unico senza un minimo di opposizione, conoscerete benissimo com'era organizzata la scuola e tutte le organizzazioni giovanili... ora perchè si deve dar più di tanto credito a queste voci senza un minimo di analisi, poi semmai provate anche ad andare in zone rosse o dove è passato il fronte e fare le stesse domande

meritano comunque rispetto, sia che siano laureate, sia che siano analfabete.
Alla propaganda fascista non credeva nessuno interamente, c'era consenso e non se ne parlava, ma non si accettava tutto acriticamente.e certe stronzate erano smascherate.
Il Fascismo è stato più negativo che positivo ma, che si voglia ammettere o meno, qualcosa di positivo l'ha fatto.
Evidentemente in alcuni il poco positivo resta più impresso del molto negativo.........ma non giudichiamoli come cretini solo perchè sono vecchi e non sanno venire sui forum a litigare con chi la pensa diversamente

majino
05-06-2007, 10:37
credo che il nord si sia beccato tutta la guerra civile, i bombardamenti e le rappresaglie ( e qui pure le foibe...) i vecchietti del nord avrenno la loro da dire oppure no? devono tacere pur di non infangare la mitologia rossa?

si, ma il discorso che faceva lui era un altro :)

:.Blizzard.:
05-06-2007, 10:37
Il Fascismo è stato più negativo che positivo ma, che si voglia ammettere o meno, qualcosa di positivo l'ha fatto.

Certo. Allora se la mettiamo su questo lato anche Stailn era un brav'uomo.

joesun
05-06-2007, 10:38
meritano comunque rispetto, sia che siano laureate, sia che siano analfabete.
Alla propaganda fascista non credeva nessuno interamente, c'era consenso e non se ne parlava, ma non si accettava tutto acriticamente.e certe stronzate erano smascherate.
Il Fascismo è stato più negativo che positivo ma, che si voglia ammettere o meno, qualcosa di positivo l'ha fatto.
Evidentemente in alcuni il poco positivo resta più impresso del molto negativo.........ma non giudichiamoli come cretini solo perchè sono vecchi e non sanno venire sui forum a litigare con chi la pensa diversamente

ma almeno è lecito sostenere che le due vecchiette siano in grossolano errore di valutazione, oppure accogliamo tranquillamente anche i pareri revisionisti e negazionisti?

ho come la sensazione che in italia più che passi indietro si facciano dei balzi indietro.

Nevermind
05-06-2007, 10:38
beh pare che sti nonni per alcuni siano solo persone degne di fiducia a prescindere senza chierdersi chi veramente erano e che percorso culturale hanno fatto (SE l'hanno fatto), in fondo se va bene han finito le elementari pochi proseguivano, saprete benissimo che si sono sciroppati 20 anni di propaganda a senso unico senza un minimo di opposizione, conoscerete benissimo com'era organizzata la scuola e tutte le organizzazioni giovanili... ora perchè si deve dar più di tanto credito a queste voci senza un minimo di analisi, poi semmai provate anche ad andare in zone rosse o dove è passato il fronte e fare le stesse domande

Non bisogna essere certo laureati e geni per capire se si vive bene o male.

Pure al giorno d'oggi cercano di farci bere che siamo un paese ricco e prolifero e che tutto "va nei nel migliore dei modi possibile" eppure io e te (fcome tutti) vediamo perfettamente che sono vaccate che si fa fatica a campare a fare figli e comprarsi casa.

GianoM
05-06-2007, 10:40
le vecchie hanno vissuto sia il fascismo sia la guerra sia la guerra di liberazione... e possono farsi un'idea sicuramente migliore della nostra.
i nostri libri di storia sono scritti in base a quello che quei vecchi hanno fatto quando erano giovani....
Io non mi faccio insegnare la storia da chi non sa chi è un comunista.
Io non mi faccio insegnare la storia da chi solitamente chiama un gay "contro natura".
Io non mi faccio insegnare la storia da chi non sa cos'è un ebreo.
Io non mi faccio insegnare la storia da chi "questi extracomunitari vengono nel nostro paese, ci rubano il lavoro, stuprano le nostre donne".
Io non mi faccio insegnare la storia da chi "ma dove cazzo andranno con quel lenzuolo in testa".
Io non mi faccio insegnare la storia da chi "tasse tasse e solo tasse".
Io non mi faccio insegnare la storia da chi "eh, adesso con un euro non si compra più niente".
Io non mi faccio insegnare la storia da chi "la ginnastica al pomeriggio era scuola, altro che adesso".
Io non mi faccio insegnare la storia da chi "ma dove andremo a finire con tutti questi extracomunitari" e poi sono loro che gli puliscono il culo o spingono la sedia a rotelle.
Io non mi faccio insegnare la storia da chi "guarda il mondo dove sta andando, adesso considerano i froci come persone".
Io non mi faccio insegnare la storia da chi "non farti le seghe che Dio piange e diventi cieco".
Io non mi faccio insegnare la storia da chi "ma guarda i giornali, ci sono solo notizie di extracomunitari che delinquono".
Io non mi faccio insegnare la storia da chi "Ah, col Duce i treni arrivavano in orario".

:banned:

E adesso so che c'è qualche 20enne/30enne che si sta dicendo "Cazzo, sto pensando le stesse cose, meglio che non posto. Finirei per fare la figura del razzistello. Ah già, che lo sono". Clic sulla X in alto a destra.

JackTheReaper
05-06-2007, 10:40
Certo. Allora se la mettiamo su questo lato anche Stailn era un brav'uomo.

chiedi ad un russo anziano e rimarrai piacavolmente sorpreso

JackTheReaper
05-06-2007, 10:42
Io non mi faccio insegnare la storia da chi non sa chi è un comunista.
Io non mi faccio insegnare la storia da chi solitamente chiama un gay "contro natura".
Io non mi faccio insegnare la storia da chi non sa cos'è un ebreo.
Io non mi faccio insegnare la storia da chi "questi extracomunitari vengono nel nostro paese, ci rubano il lavoro, stuprano le nostre donne".
Io non mi faccio insegnare la storia da chi "ma dove cazzo andranno con quel lenzuolo in testa".
Io non mi faccio insegnare la storia da chi "tasse tasse e solo tasse".
Io non mi faccio insegnare la storia da chi "eh, adesso con un euro non si compra più niente".
Io non mi faccio insegnare la storia da chi "la ginnastica al pomeriggio era scuola, altro che adesso".
Io non mi faccio insegnare la storia da chi "ma dove andremo a finire con tutti questi extracomunitari" e poi sono loro che gli puliscono il culo o spingono la sedia a rotelle.
Io non mi faccio insegnare la storia da chi "guarda il mondo dove sta andando, adesso considerano i froci come persone".
Io non mi faccio insegnare la storia da chi "non farti le seghe che Dio piange e diventi cieco".
Io non mi faccio insegnare la storia da chi "ma guarda i giornali, ci sono solo notizie di extracomunitari che delinquono".
Io non mi faccio insegnare la storia da chi "Ah, col Duce i treni arrivavano in orario".

:banned:

E adesso so che c'è qualche 20enne/30enne che si sta dicendo "Cazzo, sto pensando le stesse cose, meglio che non posto".


già, ma mentre tu puoi facilmente renderti conto se un gay è una persona o no, tu continui a non aver vissuto il fascismo.

Nevermind
05-06-2007, 10:42
ma almeno è lecito sostenere che le due vecchiette siano in grossolano errore di valutazione, oppure accogliamo tranquillamente anche i pareri revisionisti e negazionisti?

ho come la sensazione che in italia più che passi indietro si facciano dei balzi indietro.

Ripeto io conosco tantissimi vecchi che la pensano così, e loro l'hanno vissuto se era veramente la merda che ci è stata tramandata dai libri di storia ripeto l'unica cosa è che buona parte della popolazione anziana ha il cervello in pappa e quindi bisogna considerarli incapaci di intendere e volere, oppure qualcosa di vero c'è se non son tutti rincoglioniti.

GianoM
05-06-2007, 10:43
già, ma mentre tu puoi facilmnete renderti conto se un gay è una persona o no, tu continui a non aver vissuto il fascismo.
Se per arrivare a conclusioni simili a quelle di queste due simpatiche anziane devo aver vissuto il fascismo, beh, un motivo in più per essere contento di non averlo vissuto.

ferste
05-06-2007, 10:44
Certo. Allora se la mettiamo su questo lato anche Stailn era un brav'uomo.

rischio di essere scannato, ma qualcosa di positivo c'è stato anche nello stalinismo (questione di probabilità...se faccio 100 cose almeno 1 decente salterà fuori), questo non cambia il giudizio generale........nè sul fascio nè sulla falce;)

Nevermind
05-06-2007, 10:46
Io non mi faccio insegnare la storia da chi non sa chi è un comunista.
Io non mi faccio insegnare la storia da chi solitamente chiama un gay "contro natura".
Io non mi faccio insegnare la storia da chi non sa cos'è un ebreo.
Io non mi faccio insegnare la storia da chi "questi extracomunitari vengono nel nostro paese, ci rubano il lavoro, stuprano le nostre donne".
Io non mi faccio insegnare la storia da chi "ma dove cazzo andranno con quel lenzuolo in testa".
Io non mi faccio insegnare la storia da chi "tasse tasse e solo tasse".
Io non mi faccio insegnare la storia da chi "eh, adesso con un euro non si compra più niente".
Io non mi faccio insegnare la storia da chi "la ginnastica al pomeriggio era scuola, altro che adesso".
Io non mi faccio insegnare la storia da chi "ma dove andremo a finire con tutti questi extracomunitari" e poi sono loro che gli puliscono il culo o spingono la sedia a rotelle.
Io non mi faccio insegnare la storia da chi "guarda il mondo dove sta andando, adesso considerano i froci come persone".
Io non mi faccio insegnare la storia da chi "non farti le seghe che Dio piange e diventi cieco".
Io non mi faccio insegnare la storia da chi "ma guarda i giornali, ci sono solo notizie di extracomunitari che delinquono".
Io non mi faccio insegnare la storia da chi "Ah, col Duce i treni arrivavano in orario".

:banned:

.....[/I]

Loro mica cercano di insegnarti la storia loro riportano un proprio parere basato sulla loro esperienza di vita....il fatto che sappiano o meno la definizione esatta di ebreo o che considerino i gay contronatura o meno non vedo cosa cambi.

P.s.: sai quanti 20,30,40 enni conosco che rientrano in quella descrizione?

JackTheReaper
05-06-2007, 10:46
Se per arrivare a conclusioni simili a quelle di queste due simpatiche anziane devo aver vissuto il fascismo, beh, un motivo in più per essere contento di non averlo vissuto.

ok, ma continui a non essere in grado di esprimere un giudizio più attendibile del loro rispetto alla vita durante il fascismo :D

cos'è, adesso mi dirai che non avevano internet per informarsi?

Nevermind
05-06-2007, 10:49
Se per arrivare a conclusioni simili a quelle di queste due simpatiche anziane devo aver vissuto il fascismo, beh, un motivo in più per essere contento di non averlo vissuto.

Guarda pure al giorno d'oggi ci sono moltissime (purtroppo) persone che la pensano esattamente come così senza aver vissuto il fascismo.

Anzi se fai un test all'italiano medio chiedendo: i gay sono contro natura e andrebbero aiutati a tornare sulla retta via?

La maggioranza risponderebbe si, scommettiamo?

Korn
05-06-2007, 10:49
credo che il nord si sia beccato tutta la guerra civile, i bombardamenti e le rappresaglie ( e qui pure le foibe...) i vecchietti del nord avrenno la loro da dire oppure no? devono tacere pur di non infangare la mitologia rossa?
non pare di aver detto questo, possono, ovviamente, dire quello che vogliono ma permetti vorrei capire un attimo perchè lo dicono

GianoM
05-06-2007, 10:49
Loro mica cercano di insegnarti la storia loro riportano un proprio parere basato sulla loro esperienza di vita....il fatto che sappiano o meno la definizione esatta di ebreo o che considerino i gay contronatura o meno non vedo cosa cambi
Cambia, perchè non puoi esprimere giudizi su cose che non conosci.
P.s.: sai quanti 20,30,40 enni conosco che rientrano in quella descrizione?
Lo posso immaginare.

Per Jack:
Io non voglio un giudizio attendibile, voglio un giudizio che derivi dalla cultura, non da qualcuno che probabilmente aveva la tessera del partito e che, a livello culturale, è col culo a terra.

La maggioranza risponderebbe si, scommettiamo?
Lo so. :/

:.Blizzard.:
05-06-2007, 10:49
ok, ma continui a non essere in grado di esprimere un giudizio più attendibile del loro rispetto alla vita durante il fascismo :D

cos'è, adesso mi dirai che non avevano internet per informarsi?

Tanto per essere chiari e diretti, stai dicendo che quando c'era il fascismo si stava meglio di oggi?

Stormblast
05-06-2007, 10:52
certo che l'intolleranza, l'arroganza e la convinzione di essere portatori di verità insita in coloro che si dichiarano "contro ogni fascismo e bla bla bla" ha dello scandaloso.

majino
05-06-2007, 10:52
ok, ma continui a non essere in grado di esprimere un giudizio più attendibile del loro rispetto alla vita durante il fascismo :D


quindi in buona sostanza il parere più autorevole è di chi ha vissuto i momenti della storia? :)

-kurgan-
05-06-2007, 10:52
Ma Craxi nn ha fatto il nababbo in un famigerato paese arabo ?!?!?! :D

si, si era pure fregato la fontana di piazza castello a milano.. poi quando è morto per fortuna è stata riportata al suo posto :stordita:

joesun
05-06-2007, 10:52
Ripeto io conosco tantissimi vecchi che la pensano così, e loro l'hanno vissuto se era veramente la merda che ci è stata tramandata dai libri di storia ripeto l'unica cosa è che buona parte della popolazione anziana ha il cervello in pappa e quindi bisogna considerarli incapaci di intendere e volere, oppure qualcosa di vero c'è se non son tutti rincoglioniti.

semplicemente vedi molto di più quando parti dalle trazzere percorse sul mulo ai palazzoni come quello del tribunale o quello delle poste centrali a palermo (e tutte le strade, la rete fognaria ecc) piuttosto che quando passi da un sedicente governo di centrodestra a un sedicente governo di centrosinistra.
nel secondo caso è richiesta un'analisi un pò più approfondita del semplice:"minchia ch'è bello!"...è facile cadere nel qualunquismo, nel dimenticare le cose negative (la maggior parte) piuttosto che quelle positive (opere pubblice e infrastrutture).
ma si sa, si preferisce un ponte che collega due strade inesistenti piuttosto che le strade stesse...:rolleyes:

JackTheReaper
05-06-2007, 10:52
Tanto per essere chiari e diretti, stai dicendo che quando c'era il fascismo si stava meglio di oggi?

lo stanno dicendo le vecchiette mica io.
io personalmente stò benissimo adesso, ma molta gente no
e i vecchietti stavano meglio prima.....

Onisem
05-06-2007, 10:53
Età target: 65/70 anni.

Spezzone introduttivo in cui non potevo non buttarmi. :)

... meno male che ha vinto Galvagno di Forza Italia, almeno manda via 1 po' di zingari ed extracomunitati da Asti.
... e poi sti comunisti si dicono comunisti, ma non c'è nemmeno uno che è comunista. Ah io ero comunista una volta ...


Lei "... sono il governo delle tasse"
Io " me se lei prende una pensione bassa, di cosa si preoccupa?"
Lei "Mah, mi preoccupo per i miei figli"
Io "Ci penseranno i suoi figli a loro stessi no ormai?"
Lei "Eh ci vorrebbe 1 come Mussolini"
Io :eek:

Ora entra in gioco la + anziana delle 2.
Lei "... a scuola eravamo tutti uguali, il PM c'era la ginnastica e mica la scuola era una porcheria come è adesso"
Io "Si, ok scuole e lavori pubblici, ma poi ha fatto anche morire 1 sacco di persone con la guerra"
Lei "A la guerra lo hanno fregato chi aveva intorno per farlo cadere, gli han fatto credere di avere 1 esercito preparato e lui ci ha creduto, non è colpa sua ..."
Io :eek:
Io "beh allora ci vorrebbe qualcuno che non fosse un dittatore, ma uno sveglio"
Lei & l'altra "DELIRIO VARIO SU MUSSOLINI"

CONLUSIONE
Pausa caffè traumatizzante.
Ho conosciuto 1 anziana comunista-fascista :O che dice che il governo gli mette le mai in tasca per prendergli di soldi in tasse e che un esempio è il bollo d'auto aumentato di 13e :rolleyes:

Non sapevo + cosa rispondergli ero imbarazzato per loro.
Vorrei essere + sveglio a parlare in modo di fargli capire le cacate che IMHO dicono. :(

IMHO Emilio Fede ha colpito! :sofico:
Piero Ricca Vs Emilio Fede (http://www.youtube.com/watch?v=cTwdCjEhLS8)
:rotfl: :asd: :rotfl: :asd: :rotfl: :asd:

Beh insomma, hai preso il target di due persone anziane semianalfabete. Il problema è che in Italia sono milioni. :asd: :cry:

Korn
05-06-2007, 10:53
Non bisogna essere certo laureati e geni per capire se si vive bene o male.

Pure al giorno d'oggi cercano di farci bere che siamo un paese ricco e prolifero e che tutto "va nei nel migliore dei modi possibile" eppure io e te (fcome tutti) vediamo perfettamente che sono vaccate che si fa fatica a campare a fare figli e comprarsi casa.
20 anni di lavaggio del cervello son pure sempre 20 anni, anche la hack che non mi pare l'ultima arrivata era fascista la spiegazione sua? perchè non c'era altro che fascismo, l'italiano medio che di allora era contadino, che vuoi che gli sia cambiato tra re e duce? poco o nulla a meno che non fosse schierato politicamente allora si erano cazzi

JackTheReaper
05-06-2007, 10:54
quindi in buona sostanza il parere più autorevole è di chi ha vissuto i momenti della storia? :)

lo ritengo un'ottimo metro di giudizio delle condizioni di vita.
ovviamente un italiano degli anni 40 non sà molto di quello che succedeva al fronte oppure di cosa si stava parlando a Yalta, ma sà per certo come si viveva visto che.. ci viveva :)

matrizoo
05-06-2007, 10:54
ok, ma continui a non essere in grado di esprimere un giudizio più attendibile del loro rispetto alla vita durante il fascismo :D

cos'è, adesso mi dirai che non avevano internet per informarsi?

non vorrei deludervi, ma a alle due vecchine che ricordano positivamente il periodo del Duce si contrappongono anche i vecchietti che quando sentono il nome Mussolini si sentono male:O
non confondiamo i ricordi di gioventù (dove le vecchine magari ci davano dentro a nastro, mentre ora hanno problemi con l'adesivo per la dentiera) con la verità assoluta...

Tefnut
05-06-2007, 10:54
prendi un popolo di ignoranti e fagli credere che lo stato c'è (punendo la piccola criminalità, mica la mafia) a patto che diano consenso incondizionato...

e ottieni i nostri nonni...anche i miei nonni rimpiangono\evano il fascismo, perchè dormivano con le porte aperte (tanto non c'era nulla da rubare...:asd:)

se consideri la parte intellettuale del paese, quella che si è opposta al regime, e che è stata repressa violentemente (era omega3, mica olio di ricino :stordita:) c'è qualche piccola differenza di vedute.

chiaramente qua c'è chi preferisce il popolo ignorante, piuttosto che consapevole, ma lo considero un limite nell'ipotizzare forme di governo. con il popolo consapevole diventa complicato gestire "tranquillamente" uno stato...
appunto

Nevermind
05-06-2007, 10:55
Cambia, perchè non puoi esprimere giudizi su cose che non conosci.

Lo posso immaginare.

Per Jack:
Io non voglio un giudizio attendibile, voglio un giudizio che derivi dalla cultura, non da qualcuno che probabilmente aveva la tessera del partito e che, a livello culturale, è col culo a terra.


Lo so. :/

Ma sai quanta gente parla di cose che non conosce? :D Pure tu che dai giudizi sul fascismo senza averlo vissuto rientri queste persone. Ha senso esprimere pareri solo su ciò che si ha testato con mano e che si ha vissuto.

PEr dire, io posso leggere tutte le riviste di moto e dire questa è meglio di quella.....ma quelli non sono pareri miei sono i pareri delle persone che ho letto per avere una mia idea devo prenderle e guidarle le moto. Chiaro no?

LA cultura non c'entra in questo l'esperienza è la discriminante.

JackTheReaper
05-06-2007, 10:57
non vorrei deludervi, ma a alle due vecchine che ricordano positivamente il periodo del Duce si contrappongono anche i vecchietti che quando sentono il nome Mussolini si sentono male:O
non confondiamo i ricordi di gioventù (dove le vecchine magari ci davano dentro a nastro, mentre ora hanno problemi con l'adesivo per la dentiera) con la verità assoluta...

ma infatti un vecchio che mi dice "durante il fascismo si stava male" ha sicuramente molto più credito di un ragazzo che dice "si stava male perchè l'ho letto".

su come si vive sotto chavez ha più credito un venezuelano (medio ovviamente) o un'italiano?

Korn
05-06-2007, 10:58
meritano comunque rispetto, sia che siano laureate, sia che siano analfabete.
Alla propaganda fascista non credeva nessuno interamente, c'era consenso e non se ne parlava, ma non si accettava tutto acriticamente.e certe stronzate erano smascherate.
Il Fascismo è stato più negativo che positivo ma, che si voglia ammettere o meno, qualcosa di positivo l'ha fatto.
Evidentemente in alcuni il poco positivo resta più impresso del molto negativo.........ma non giudichiamoli come cretini solo perchè sono vecchi e non sanno venire sui forum a litigare con chi la pensa diversamente
ma di chi stiamo parlando? i nonni attuali erano bambini allora quindi subivano per intero la propaganda fascista e non so in quante famiglie a casa parlassero male del duce, non mi pare poi di avergli dato dei cretini

GianoM
05-06-2007, 10:59
Beh insomma, hai preso il target di due persone anziane semianalfabete. Il problema è che in Italia sono milioni. :asd: :cry:
E che hanno diritto di voto.

lnessuno
05-06-2007, 10:59
Lei "A la guerra lo hanno fregato chi aveva intorno per farlo cadere, gli han fatto credere di avere 1 esercito preparato e lui ci ha creduto, non è colpa sua ..."
Io :eek:


questo non è del tutto falso cmq... qua a cuneo come ben sai c'è stata l'adunata degli alpini, e di racconti di guerra se ne sono sentiti a bizzeffe... mi hanno raccontato ad esempio che in quasi tutte le parate vedevi i militari partire vestiti di tutto punto, con i mezzi migliori tenuti in ottimo stato e via dicendo...

poi quando partivano sul serio partivano come degli straccioni, persino le scarpe venivano riutilizzate in altre parate per fare bella figura col duce... oltre naturalmente ai mezzi e quant'altro.

gigio2005
05-06-2007, 10:59
LA maggior parte dei vecchi che conosco dicono che si stava meglio al tempo del Duce.

Io non c'ero quindi non poso dirlo te neppure penso no?

Quindi ne deduco due cose:

- che un fondo di verità ci sia,

- oppure che i vecchi son rincoglioniti e non capisco più un cazzo.
la maggior parte di anziani che conosco io invece dicono il contrario...

Io fossi nell'autore del post comincerei a farmi molte domande mettendo da parte la presunzione di essere al di sopra di quelle persone anziane ...
In particolare perchè se un disagio simile viene percepito da una persona anziana , indipendentemente da come viene espresso poi , c'è di che preoccuparsi.
Poi se invece ci si ritiene superiori ... facciamo pure ...

Scusa ma ripeto te c'eri al tempo di Mussolini? No perchè come fai a dire "dicono cazzate" se tu non ci hai vissuto in quei anni?

Tutto quello che sai è quello che c'è scritto nei libri di storia ma ha un valore certamente inferiore dalle esperienze dirette....la storia la fanno i vincitori lo sai e quindi è sempre stravolta o adattata.

in effetti mi chiedo come mai i libri di storia non li facciano scrivere ai vecchietti..................

:doh: :doh: :doh:

-kurgan-
05-06-2007, 10:59
20 anni di lavaggio del cervello son pure sempre 20 anni, anche la hack che non mi pare l'ultima arrivata era fascista la spiegazione sua? perchè non c'era altro che fascismo, l'italiano medio che di allora era contadino, che vuoi che gli sia cambiato tra re e duce? poco o nulla a meno che non fosse schierato politicamente allora si erano cazzi

già, infatti il mio bisnonno è finito in galera solo perchè gestiva un bar dove si ritrovavano per bere il bianchino alcune persone di sinistra.
peccato sia morto, mi immagino come avrebbe risposto a chi rimpiange il fascismo.
gran bella figata per i suoi fan, tutti gli altri finivano dentro o sul primo treno per la germania.. eh, per loro era proprio l'ideale.. per gli altri un pò meno.

GianoM
05-06-2007, 11:02
Ma sai quanta gente parla di cose che non conosce? :D Pure tu che dai giudizi sul fascismo senza averlo vissuto rientri queste persone. Ha senso esprimere pareri solo su ciò che si ha testato con mano e che si ha vissuto.

PEr dire, io posso leggere tutte le riviste di moto e dire questa è meglio di quella.....ma quelli non sono pareri miei sono i pareri delle persone che ho letto per avere una mia idea devo prenderle e guidarle le moto. Chiaro no?

LA cultura non c'entra in questo l'esperienza è la discriminante.
Quindi se una persona che hai tempi era tesserato fascista ti dice che il fascismo era cosa buona e giusta tu lo insegneresti ai tuoi figli perchè quel qualcuno ha esperienza?

Io non mi chiedo se è probabile che abbia ragione e perchè, io mi chiedo dove cazzo sono/erano i suoi neuroni.

Froze
05-06-2007, 11:04
E che hanno diritto di voto.

eh gia'. che abominio dare il diritto di voto a tutti :rolleyes:


"Cazzo, sto pensando le stesse cose, meglio che non posto. Finirei per fare la figura del razzistello. Ah già, che lo sono". Clic sulla X in alto a destra. dicevi? :asd:

Nevermind
05-06-2007, 11:05
ma di chi stiamo parlando? i nonni attuali erano bambini allora quindi subivano per intero la propaganda fascista e non so in quante famiglie a casa parlassero male del duce, non mi pare poi di avergli dato dei cretini

Mia nonna è morta a 90 anni si è fatta prima e seconda guerra mondiale....altro che sbarbatella.

Lei,per chiarezza, non ricordava come oro gli anni del fascismo c'erano dei pro e dei contro....di sicuro ricordava bene che ha rischiato la vita + di una volta sia durante la prima guerra mondiale sia durante la seconda. Ovviamente nel 15-18 era una bambina sul serio.

Secondo me la verità sta nel mezzo, la storia dovrebbe insegnarci a tenere le cose positive e migliorarle e accantonare gli errori.....ma come vedi che ci sia una dittatura o una democrazia gli errori ritornano sempre alla ribalta.

L'uomo non sa imparare dai propri errori.

Onisem
05-06-2007, 11:06
eh gia'. che abominio dare il diritto di voto a tutti :rolleyes:

E' un'arma a doppio taglio. :D

joesun
05-06-2007, 11:07
L'uomo non sa imparare dai propri errori.

se accecato dalla sete di potere...

Froze
05-06-2007, 11:10
E' un'arma a doppio taglio. :Dla stessa democrazia lo e' :)
e il diritto di voto fa parte del "pacchetto"
inoltre non ci sarebbe nessun modo per discriminare in maniera oggettiva

GianoM
05-06-2007, 11:11
eh gia'. che abominio dare il diritto di voto a tutti :rolleyes:
Non dirmi che non ti è mai venuta la tentazione di togliere il diritto di voto a qualche troll nella vita reale. A me sì. Lo ammetto. Non si tratta di avere idee diverse, si tratta di non avere idee. Scusa, il razzismo, i pregiudizi, i luoghi comuni e l'ignoranza non riesco a tollerarli e non sopporto che questa gente decida chi mi deve governare. Scusa ancora. E' un diritto per il quale qualcuno si è fatto un culo quadro, ma vederlo nella mani di certa gente... Mi spiace. :cry:

/OT

Nevermind
05-06-2007, 11:12
Quindi se una persona che hai tempi era tesserato fascista ti dice che il fascismo era cosa buona e giusta tu lo insegneresti ai tuoi figli perchè quel qualcuno ha esperienza?

Io non mi chiedo se è probabile che abbia ragione e perchè, io mi chiedo dove cazzo sono/erano i suoi neuroni.

Cosa c'entra? Non hai compreso nulla di quello che ho scritto. Io insegnero ai miei figli quello che la mia esperienza mi ha fatto capire...nel giusto e nel sbagliato, pur sapendo che alla fine le mie parole avranno un valore inferiore a quello che lui sperimenterà in prima persona.

Chi sono io per dire ad una persona che si è vista uccidere la famiglia da un magrebino che gli stranieri non sono tutti delinquenti? Pensi che servirebbe a qualcosa poi? Pensi che il razzismo sia solo frutto della stupidità, dell'ignoranza o sono le esperienze che formano l'uomo?

Gli unici che posso additare e giudicare sono quelle persone che pensano di avere il sapere in mano che si sentono superiori e poi magari non hanno la minima esperienza di quello che parlano.

ferste
05-06-2007, 11:15
ma di chi stiamo parlando? i nonni attuali erano bambini allora quindi subivano per intero la propaganda fascista e non so in quante famiglie a casa parlassero male del duce, non mi pare poi di avergli dato dei cretini

no, ho quotato te e ne ho approfittato per rispondere anche ad altri!;)

nelle case si parlava male del fascismo, molto più spesso di quanto il MinCulPop volesse far credere.
La gente percepiva determinate cose, ma ora il metro di giudizio è condizionato perchè avverte necessità che allora non sentiva.
Ognuno ricorda quello che vuole ricordare.

Fritz!
05-06-2007, 11:15
LA maggior parte dei vecchi che conosco dicono che si stava meglio al tempo del Duce.

Io non c'ero quindi non poso dirlo te neppure penso no?

Quindi ne deduco due cose:

- che un fondo di verità ci sia,

- oppure che i vecchi son rincoglioniti e non capisco più un cazzo.

Ovvio che stavano meglio al tempo del duce... a quell'epoca avevanoo 20 anni mentre oggi hanno acciacchi, incontinenze, tachicardie, diabeti......

lowenz
05-06-2007, 11:17
Nota storica sul tardo Ventennio:

Si stava così bene ai tempi del duce che per mangiare ci voleva la tessera e il mercato nero fioriva!

Nevermind
05-06-2007, 11:18
Ovvio che stavano meglio al tempo del duce... a quell'epoca avevanoo 20 anni mentre oggi hanno acciacchi, incontinenze, tachicardie, diabeti......

I miei nonni andavano tutti sui 40 a dire il vero. Difatti non ho più nonni :(

Nevermind
05-06-2007, 11:20
Nota storica sul tardo Ventennio:

Si stava così bene ai tempi del duce che per mangiare ci voleva la tessera e il mercato nero fioriva!

I miei nonni il 90% se lo coltivavano/ allevavano quello che mangiavano in che senso parli di tessera? Per quali cibarie?

Fritz!
05-06-2007, 11:24
I miei nonni andavano tutti sui 40 a dire il vero. Difatti non ho più nonni :(

i miei nonni non hanno mai parlato bene del duce, e mia nonna quando vede in televisione berlusconi dice "chiel smja propi l duce"

Poi certo che stava meglio al tempo del duce, andava in bici per le colline e alla balera la domenica... oggi deve ricordarsi di prendere la pillola per la pressione tutte le mattine

Tutti rimpiangono i propri vent'anni... e tutti casualmente sostengono che i propri vent'anni siano stati il periodo migliore della storia del mondo


Ma se si parla strettamente di politica, io non ho mai conosciuto anziani che rimpiangono il duce

Froze
05-06-2007, 11:30
Nota storica sul tardo Ventennio:

Si stava così bene ai tempi del duce che per mangiare ci voleva la tessera e il mercato nero fioriva!
il razionamento e' stata introdotto dopo l'ingresso in guerra (per ovvie ragioni) e lo stesso vale per il mercato nero.
e la tessera annonaria e' stata comunque utilizzata fino alla fine degli anni 40... giusto per dare completezza all'informazione ;)

Froze
05-06-2007, 11:34
Per quali cibarie?si e' iniziato con i generi di prima necessita': pane, zucchero, sapone, riso, per arrivare successivamente anche a carne, formaggi, ecc per finire con i vestiti.

GianoM
05-06-2007, 11:36
Pensi che il razzismo sia solo frutto della stupidità, dell'ignoranza o sono le esperienze che formano l'uomo?
Penso che il razzismo sia solo frutto della stupidità e dell'ignoranza. Senza se e senza ma. IMHO.

Nevermind
05-06-2007, 11:36
i miei nonni non hanno mai parlato bene del duce, e mia nonna quando vede in televisione berlusconi dice "chiel smja propi l duce"

Poi certo che stava meglio al tempo del duce, andava in bici per le colline e alla balera la domenica... oggi deve ricordarsi di prendere la pillola per la pressione tutte le mattine

Tutti rimpiangono i propri vent'anni... e tutti casualmente sostengono che i propri vent'anni siano stati il periodo migliore della storia del mondo


Ma se si parla strettamente di politica, io non ho mai conosciuto anziani che rimpiangono il duce

DAl mio punto di vista dire che "si stava meglio col Duce" non vuol dire "il fascismo era una figata" ma che ""piuttosto che così meglio quello".
Non so se è chiara la differenza?

E fa comprendere ancora di più che forse sarebbe ora di fare qualcosa per questa italia.

Fritz!
05-06-2007, 11:37
si e' iniziato con i generi di prima necessita': pane, zucchero, sapone, riso, per arrivare successivamente anche a carne, formaggi, ecc per finire con i vestiti.

io sapevo che la tessera annonaria fu introdottas già prima della guerra, anche perchè la politica autartica e di propaganda alla "filiazione" aveva creato problemi di scarsità di vari beni già negli anni '30

Fritz!
05-06-2007, 11:39
DAl mio punto di vista dire che "si stava meglio col Duce" non vuol dire "il fascismo era una figata" ma che ""piuttosto che così meglio quello".
Non so se è chiara la differenza?

E fa comprendere ancora di più che forse sarebbe ora di fare qualcosa per questa italia.

il punto è che gli anziani nella maggioranza dei casi non sono osservatori attendibili della realtà odierna, come tale il loro paragone è viziato all'origine

Nevermind
05-06-2007, 11:39
si e' iniziato con i generi di prima necessita': pane, zucchero, sapone, riso, per arrivare successivamente anche a carne, formaggi, ecc per finire con i vestiti.

Si ma durante gli anni della guerra presumo. E la cosa mi pare ovvia. In quei anni ricordo che dicevano che ci si ammazzava per una gallina.

the_joe
05-06-2007, 11:40
Vorrei solo capire se tutti quelli che si scagliano in invettive e teoremi di un assolutismo cosmico, hanno presente quale fosse la situazione in Italia a quel tempo, una popolazione di CONTADINI SEMIANALFABETI governati dal RE, usciti da una guerra mondiale, che cosa vuoi che ne capissero di DUCE o di altro.

Mi sa che le pigne nel cervello non ce le avevano nè chi si era schierato col duce nè chi lo contrastava ma chi dà giudizi col metro di oggi di un periodo storico di 70 anni fa.

Nevermind
05-06-2007, 11:40
il punto è che gli anziani nella maggioranza dei casi non sono osservatori attendibili della realtà odierna, come tale il loro paragone è viziato all'origine

Strano quello che dici, ti ricordo che siamo governati da anziani.

Matrixbob
05-06-2007, 11:41
Cioè la situazione di adesso è peggio del periodo del facismo, ragazzi, ma voi tutti che affermate queste cose PRO dovreste mettere la firma x andare in prima linea in caso di guerra mondiale.

No perchè ho amici che votano AN solo x mandare via gli extracomunitari e hanno fatto il servizio civile e che alla visita al militare hanno pianto e che se scoppiasse 1 guerra sarebbero i + inculati degli inculati.

Quindi questa cosa del voto segreto fa un po' troppo comodo a tutti:
"io ero un suo elettore" "io non ho mai votato quello o quell'altro" l'elettore a seconda di come tira il vento rinnega il suo voto. :O

Quindi lascerei la democrazia, ma con voto non segreto, almeno si sa chi andare a prendere quando il suo partito combina casini e lo si è sostenuto.

the_joe
05-06-2007, 11:43
Cioè la situazione di adesso è peggio del periodo del facismo, ragazzi, ma voi tutti che affermate queste cose PRO dovreste mettere la firma x andare in prima linea in caso di guerra mondiale.

No perchè ho amici che votano AN solo x mandare via gli extracomunitari e hanno fatto il servizio civile e che alla visita al militare hanno pianto e che se scoppiasse 1 guerra sarebbero i + inculati degli inculati.

Quindi questa cosa del voto segreto fa un po' troppo comodo a tutti:
"io ero un suo elettore" "io non ho mai votato quello o quell'altro" l'elettore a seconda di come tira il vento rinnega il suo voto. :O

Per par conditio dovresti ricordare che c'era chi inneggiava all'URSS come il paradiso in terra......le stesse cose potresti ripeterle per coloro che....

Fritz!
05-06-2007, 11:45
Strano quello che dici, ti ricordo che siamo governati da anziani.

un'anziano che è in pensione da 20 anni, magari 30, avrà poca esperienza diretta del mondo del lavoro, delle problematiche produttive, aziendali, salariali quotidiane....

Lo stesso anziano con molte probabilità è tagliato fuori da una gran parte di tendenze sociali, culturali, tecnologiche che caratterizzano la società contemporanea...

Non sto dicendo "gli anziani sono tutti stupidi"... Sto dicendo che i discorsi del tipo "si stava meglio quando c'era lui" sono vuoto qualunquismo che lascia il tempo che trova

Nevermind
05-06-2007, 11:45
Cioè la situazione di adesso è peggio del periodo del facismo, ragazzi, ma voi tutti che affermate queste cose PRO dovreste mettere la firma x andare in prima linea in caso di guerra mondiale.

No perchè ho amici che votano AN solo x mandare via gli extracomunitari e hanno fatto il servizio civile e che alla visita al militare hanno pianto e che se scoppiasse 1 guerra sarebbero i + inculati degli inculati.

Quindi questa cosa del voto segreto fa un po' troppo comodo a tutti:
"io ero un suo elettore" "io non ho mai votato quello o quell'altro" l'elettore a seconda di come tira il vento rinnega il suo voto. :O

Io mai detto che si stava meglio col Duce, anche perchè, lo ripeto per l'ultima volta dato che pare essere troppo difficile da comprendere, io non c'ero in quei anni quindi non posso saperlo, tutto quello che ho sono testi inevitabilmente faziosi e non sufficienti quindi per poter asserire se si stava meglio o peggio. Ovvio che se si prende come riferimento la guerra....vabbè grazie al cazzo che è meglio non essere in guerra....ma ridurre il fascismo solo alla guerra è un tantino riduttivo.

Fritz!
05-06-2007, 11:47
Io mai detto che si stava meglio col Duce, anche perchè, lo ripeto per l'ultima volta dato che pare essere troppo difficile da comprendere, io non c'ero in quei anni quindi non posso saperlo, tutto quello che ho sono testi inevitabilmente faziosi e non sufficienti quindi per poter asserire se si stava meglio o peggio. Ovvio che se si prende come riferimento la guerra....vabbè grazie al cazzo che è meglio non essere in guerra....ma ridurre il fascismo solo alla guerra è un tantino riduttivo.

guarda che sul fascismo puoi trovare tutte le fonti che piu ti aggradano

fabio80
05-06-2007, 11:49
certo che l'intolleranza, l'arroganza e la convinzione di essere portatori di verità insita in coloro che si dichiarano "contro ogni fascismo e bla bla bla" ha dello scandaloso.

già :asd:

ottima occasione per rimpinzare l'ignore list con un paio di soggetti antropologicamente troppo superiori :asd:

Nevermind
05-06-2007, 11:49
un'anziano che è in pensione da 20 anni, magari 30, avrà poca esperienza diretta del mondo del lavoro, delle problematiche produttive, aziendali, salariali quotidiane....

Lo stesso anziano con molte probabilità è tagliato fuori da una gran parte di tendenze sociali, culturali, tecnologiche che caratterizzano la società contemporanea...

Non sto dicendo "gli anziani sono tutti stupidi"... Sto dicendo che i discorsi del tipo "si stava meglio quando c'era lui" sono vuoto qualunquismo che lascia il tempo che trova

Io vedo molta più noncuranza nei giovani, quelli che tu chiami vecchi hanno combattuto e fatto cose che i giovani d'oggi si sognano. Li vedi i nostri coetanei per piacere?? Pensano solo a frivolezze.

Ripeto quello che dici vale per gli stessi politici che ci governano....loro non hanno alcuna connessione con la realtà odierna, manco sanno quanto costa un litro di benza.....un anziano che invece oggi deve campare con una misera pensione penso che sappia bene le difficoltà odierne...certamente + del laureato parassita che vive a spese dei genitori.

Nevermind
05-06-2007, 11:51
guarda che sul fascismo puoi trovare tutte le fonti che piu ti aggradano

Ripeto puoi leggere quanto vuoi, studiare quanto vuoi ma è con la pratica che si ottengono le conoscenze vere in ogni campo.

joesun
05-06-2007, 11:54
Ripeto puoi leggere quanto vuoi, studiare quanto vuoi ma è con la pratica che si ottengono le conoscenze vere in ogni campo.

si ma secondo questo ragionamento per capire come si stava ai tempi del fascismo dovevi essere contemporaneamente un gerarca e un oppositore..

invece si studiano i vari punti di vista e si cerca di capirne qualcosa. sicuramente in questo modo ne puoi parlare meglio che essendo stato un semplice cittadino nel 1932...

si devono conoscere i fatti, quelli accertati, e metterli a confronto con il concetto che abbiamo oggi sia di democrazia che di libertà.

Fritz!
05-06-2007, 11:59
Io vedo molta più noncuranza nei giovani, quelli che tu chiami vecchi hanno combattuto e fatto cose che i giovani d'oggi si sognano. Li vedi i nostri coetanei per piacere?? Pensano solo a frivolezze.

Ripeto quello che dici vale per gli stessi politici che ci governano....loro non hanno alcuna connessione con la realtà odierna, manco sanno quanto costa un litro di benza.....un anziano che invece oggi deve campare con una misera pensione penso che sappia bene le difficoltà odierne...certamente + del laureato parassita che vive a spese dei genitori.

tu quanti anni hai?

Fritz!
05-06-2007, 12:01
Ripeto puoi leggere quanto vuoi, studiare quanto vuoi ma è con la pratica che si ottengono le conoscenze vere in ogni campo.

Se questo è il metro possiamo direttamente chiudere questa sezione del forum

Nevermind
05-06-2007, 12:02
si ma secondo questo ragionamento per capire come si stava ai tempi del fascismo dovevi essere contemporaneamente un gerarca e un oppositore..

invece si studiano i vari punti di vista e si cerca di capirne qualcosa. sicuramente in questo modo ne puoi parlare meglio che essendo stato un semplice cittadino nel 1932...

si devono conoscere i fatti, quelli accertati, e metterli a confronto con il concetto che abbiamo oggi sia di democrazia che di libertà.

Questo lo può fare uno storico che si occupa di quello e fa studi approfonditi ma un normale cittadino odierno ha solo una infarinatura scolastica di quel periodo e può aver integrato con qualche testo o lettura su internet.

Pensare di sapere quindi come si viveva in quei tempi è semplicemente assurdo. I libri di storia che ci fanno studiare sono al 90% politica, quante pagine verranno dedicate ad analizzare la vita delle persone dell'epoca?

the_joe
05-06-2007, 12:02
si ma secondo questo ragionamento per capire come si stava ai tempi del fascismo dovevi essere contemporaneamente un gerarca e un oppositore..

invece si studiano i vari punti di vista e si cerca di capirne qualcosa. sicuramente in questo modo ne puoi parlare meglio che essendo stato un semplice cittadino nel 1932...

si devono conoscere i fatti, quelli accertati, e metterli a confronto con il concetto che abbiamo oggi sia di democrazia che di libertà.


Puoi analizzare col senno di poi, ma non potrai MAI CAPIRE perchè un contadino semianalfabeta potesse schierarsi da una parte o dall'altra.

Froze
05-06-2007, 12:03
io sapevo che la tessera annonaria fu introdottas già prima della guerra, anche perchè la politica autartica e di propaganda alla "filiazione" aveva creato problemi di scarsità di vari beni già negli anni '30
la carta annonaria fu istituita nel dicembre del 1940
di autarchia si inizia a parlare a meta' degli anni '30 proprio in seguito alla scarsita' di alcuni beni, tuttavia cercando soluzioni alternative al razionamento vero e proprio (ad esempio l'uso massiccio di surrogati) che lo si ha solo negli anni '40 ;)

Nevermind
05-06-2007, 12:03
tu quanti anni hai?

Ne compio 26 tra un mese e i miei coetanei sono nel 99% come quelli che descrivevo. Quindi la mia generazione IMHO non può certo arrogarsi il diritto di chiamare ignoranti i vecchi e prendere per fuffa quello che dicono.

Stormblast
05-06-2007, 12:04
Se questo è il metro possiamo direttamente chiudere questa sezione del forum

beh calcolando l'utilità del 3d e del post medio di questa sezione non sarebbe neanche una cattiva idea.

joesun
05-06-2007, 12:06
Puoi analizzare col senno di poi, ma non potrai MAI CAPIRE perchè un contadino semianalfabeta potesse schierarsi da una parte o dall'altra.

perchè era semianalfabeta, e ci voleva molto poco per portarlo dalla propria parte. a quel tempo avevano da pensare a come mangiare, soprattutto nel mezzogiorno, non a dove trovare i soldi per fare l'upgrade della scheda video ;)

per capire se un qualcosa sia stato o meno una cosa buona, si può e si deve agire solo col senno di poi. chi ha vissuto quegli anni non può averne avuto piena consapevolezza.
ma in qualsiasi cosa credo funzioni così ;)

Nevermind
05-06-2007, 12:07
Se questo è il metro possiamo direttamente chiudere questa sezione del forum

Perchè religione, attualità politica sono tutte cose che possiamo toccare con mano e quindi dare un parere oggettivo. :mbe:

Io vivo nel presente e del presente me ne frega, a dire il vero di come si viveva 50anni fa può interessarmi solo per curiosità, come della vita ai tempi dei fenici....però, come dicevo, adesso posso ancora parlare con gente che ha vissuto tali periodi mentre di altre realtà storiche ho solo informazioni di "seconda mano" quindi meno precise e veritiere.

joesun
05-06-2007, 12:08
beh calcolando l'utilità del 3d e del post medio di questa sezione non sarebbe neanche una cattiva idea.

ma mica sei tenuto a postare...poi se devi farlo per deridere chi discute potevi benissimo andarti a fare un giretto su youtube o similari..

Fritz!
05-06-2007, 12:08
Ne compio 26 tra un mese e i miei coetanei sono nel 99% come quelli che descrivevo. Quindi la mia generazione IMHO non può certo arrogarsi il diritto di chiamare ignoranti i vecchi e prendere per fuffa quello che dicono.

mi dispiace per te

se frequenti persone che valgono poco

E non capisco neppure come si faccia ad esprimere giudizi su un intera generazione....

Io non ho chiamato stupidi i vecchi, ho solo detto che nei loro discorsi non si può prescindere dal rimpianto per la PROPRIA giovinezza

E su quanto stessero bene... beh anche qua frequenteremo persone diverse... I "vecchi" della mia famiglia son tutti di origine contadina, e lo spiegano senza nessuna ambiguità quanto fosse dura quella vita, quanto fosse molto piu dura della vita di oggi

the_joe
05-06-2007, 12:10
perchè era semianalfabeta, e ci voleva molto poco per portarlo dalla propria parte. a quel tempo avevano da pensare a come mangiare, soprattutto nel mezzogiorno, non a dove trovare i soldi per fare l'upgrade della scheda video ;)

per capire se un qualcosa sia stato o meno una cosa buona, si può e si deve agire solo col senno di poi. chi ha vissuto quegli anni non può averne avuto piena consapevolezza.
ma in qualsiasi cosa credo funzioni così ;)

Certo, basta che non ci arroghi il diritto di giudicare.

Col senno di poi sono bravi tutti. ;)

joesun
05-06-2007, 12:10
Perchè religione, attualità politica sono tutte cose che possiamo toccare con mano e quindi dare un parere oggettivo. :mbe:

Io vivo nel presente e del presente me ne frega, a dire il vero di come si viveva 50anni fa può interessarmi solo per curiosità, come della vita ai tempi dei fenici....però, come dicevo, adesso posso ancora parlare con gente che ha vissuto tali periodi mentre di altre realtà storiche ho solo informazioni di "seconda mano" quindi meno precise e veritiere.

credi di essere pienamente a conoscenza di ciò che sta succedendo in questo nostro presente, per filo e per segno? sei a conoscenza dei retroscena politici che sono in atto in questo preciso momento storico?
anche le informazioni che hai adesso sono di seconda mano...e la verità su questi anni che stiamo vivendo la sapremo tra almeno 50 anni...

Nevermind
05-06-2007, 12:11
perchè era semianalfabeta, e ci voleva molto poco per portarlo dalla propria parte. a quel tempo avevano da pensare a come mangiare, soprattutto nel mezzogiorno, ....

Tu pensi che oggigorno sia diverso? Ma scusa li vedi i politici promettono le stesse cose e la gente odierna "colta e intelligente" litiga e si fa pigliare per il culo alla grande.

Tu confondi la cultura con l'intelligenza.

joesun
05-06-2007, 12:12
Certo, basta che non ci arroghi il diritto di giudicare.

Col senno di poi sono bravi tutti. ;)

ma certo, si può giudicare mussolini perchè quello che ha fatto nel bene e nel male è noto, ma sicuramente non mi sognerei mai di giudicare mia nonna..la trovo tenera anche quando mi dice che col fascismo si stava bene:)

Fritz!
05-06-2007, 12:15
Perchè religione, attualità politica sono tutte cose che possiamo toccare con mano e quindi dare un parere oggettivo. :mbe:

Io vivo nel presente e del presente me ne frega, a dire il vero di come si viveva 50anni fa può interessarmi solo per curiosità, come della vita ai tempi dei fenici....però, come dicevo, adesso posso ancora parlare con gente che ha vissuto tali periodi mentre di altre realtà storiche ho solo informazioni di "seconda mano" quindi meno precise e veritiere.

oddio proprio la religione.... un argomento in cui se si dovesse parlare solo per esperienza oggettiva, neanche esisterebbe

Scusa la realtà odierna come la conosci? Attraverso informazioni di secondamano, resoconti...
O hai esperienza diretta delle bombe in irak? Eri nelle stanze con condoleeza e bush?
Hai visto con il tuo occhi i danni del riscaldamento globale in patagonia, e hai "toccato" il buco dell'ozono in antartide?

Hai contato uno a uno gli euri del debito pubblico italiano?


Oltretutto è molto piu facile trovare informazioni imparziali quando la polvere delle dispute quotidiane si è depositata.... E più facile capire cosa fosse il fascismo oggi, col senno di poi, con i dovuti paragoni, rispetto a quanto lo fosse per mia nonna 60 anni fa

joesun
05-06-2007, 12:15
Tu pensi che oggigorno sia diverso? Ma scusa li vedi i politici promettono le stesse cose e la gente odierna "colta e intelligente" litiga e si fa pigliare per il culo alla grande.

Tu confondi la cultura con l'intelligenza.

io non ho parlato di intelligenza. quelli che oggi si fanno comprare dalla politica non sono molto diversi da quelli che si facevano "comprare" 60-70 anni fa...la differenza è che io NON MI FAREI COMPRARE MAI a costo di morire povero pazzo e solo. e che lo posso gridare in giro e avere ancora una buona prospettiva di vita...e che posso a ragion veduta sperare che ci possano essere prospettive di cambiamento perchè so di non essere il solo.

allora tutto ciò era fantascienza.

Nevermind
05-06-2007, 12:16
credi di essere pienamente a conoscenza di ciò che sta succedendo in questo nostro presente, per filo e per segno? sei a conoscenza dei retroscena politici che sono in atto in questo preciso momento storico?
anche le informazioni che hai adesso sono di seconda mano...e la verità su questi anni che stiamo vivendo la sapremo tra almeno 50 anni...

Ovviamente no per questo è ridicolo avera la presunzione di conoscere un periodo storico meglio di chi l'ha vissuto.

Nevermind
05-06-2007, 12:16
mi dispiace per te

se frequenti persone che valgono poco

...

Tutt'altro io mi ritengo fortunato proprio del contrario. ;)

gigio2005
05-06-2007, 12:18
ma ridurre il fascismo solo alla guerra è un tantino riduttivo.

infatti...

bisognerebbe parlare anche

delle deportazioni degli ebrei
dell'assassinio di matteotti
dello sterminio degli etiopi
della liberta' di stampa
della liberta' di pensiero
etc
etc

no no
ridurre il fascismo alla guerra e' troppo riduttivo...

Stormblast
05-06-2007, 12:19
ma mica sei tenuto a postare...poi se devi farlo per deridere chi discute potevi benissimo andarti a fare un giretto su youtube o similari..

e perdermi centinaia di chicche postate dai massimi esperti mondiali di qualunque ambito la conoscenza umana possa toccare?
no grazie. :D

nomeutente
05-06-2007, 12:20
Chiudo, valuto e torno

nomeutente
05-06-2007, 12:44
e pensa che il loro voto conta tanto come il tuo (anzi di più dato che sono 2) e come quello di uno qualsiasi degli intelligentoni, colti, preparati, che capiscono tutto, che sanno quello che gli altri non possono sapere, che non dicono cagate, che conoscono la Verità, la Storia, la Saggezza, la Giustizia e la Temperanza.........

ma cosa pretendono due vecchiacce schifose che farneticano di tempi di cui evidentemente non ricordano nulla, o forse erano immischiate nel regime.......ecco perchè ne sentono la mancanza.....probabilmente la davano a qualche gerarca ed avevano vantaggi.....meglio che ascoltino i giovani d'oggi che il Fascio lo hanno analizzato con attenzione e lo hanno anche vissuto (perchè lo stato della DC era uno stato fascista mascherato) ma sono abbastanza intelligenti da capirlo.

Eliminarle o rinchiuderle!ecco la soluzione!! così risparmiamo delle pensioni e agli statali gli diamo ancora un aumento così la prossima volta non rischiamo che votino dall'altra parte, dato che sono ignorantoni anche loro e rischiano di non capire la Via


macchè faccina, basta un minimo di intelligenza per capire che ero ironico.......uno che parla così sul serio è da far visitare!:eek:

Il primo post è un bel flame, non so se volontario o meno, mentre nel secondo stai in pratica affermando che Tdi non ha il minimo di intelligenza necessaria per capire l'ironia (qui sono abbastanza certo che non è una cosa voluta, ma non posso mettere la mano sul fuoco).
Nessuna sanzione perché in seguito hai partecipato in maniera costruttiva e credo nella buona fede, ma cerca di prestare maggiore attenzione a ciò che scrivi.

certi insulti alla gente comune te li tieni per te ...
In ogni caso sappi che il voto di quelle signore anziane vale molto piu' del tuo che in quanto a esperienze rispetto a loro stai ancora a bere dal biberon ...
Poi voglio dire ti ritieni tanto superiore ? Qualcuno te lo ha fatto credere o hai fatto tutto da solo ?

me lo auguro e nel caso chiedo scusa ... nemmeno dal peggior CentrosocialNaziFascistBerlusconProdista mi aspetto certe frasi ... scusate ancora ...

Nonostante le scuse e le incomprensioni, il primo post è inaccettabile: se un utente vuole commentare in maniera negativa l'idea di una persona anziana ha il diritto di farlo. Ad esempio tu puoi criticare mia nonna che è sempre stata comunista e io non ho il diritto di dire che stai ancora a bere dal biberon, perché si commentano le opinioni e non le persone.
Ammonito e sospeso 3 gg per cumulo con altra ammonizione.

Il pensiero che una dittatura sanguinaria sia meglio di una pseudo democrazia è FOLLE. Può dirlo anche il papa. Quindi tdi, evita di fare l'ipocrita solo perchè si parla del duce.
Dare dell'ipocrita all'interlocutore è ovviamente vietato: ammonito





certo che l'intolleranza, l'arroganza e la convinzione di essere portatori di verità insita in coloro che si dichiarano "contro ogni fascismo e bla bla bla" ha dello scandaloso.

beh calcolando l'utilità del 3d e del post medio di questa sezione non sarebbe neanche una cattiva idea.

e perdermi centinaia di chicche postate dai massimi esperti mondiali di qualunque ambito la conoscenza umana possa toccare?
no grazie. :D

già :asd:
ottima occasione per rimpinzare l'ignore list con un paio di soggetti antropologicamente troppo superiori :asd:

Commenti inutili nell'economia del thread e provocatori.
Stormblast non lo leggo spesso, quindi mi limito ad ammonirlo; Fabio80 invece, che si dedica troppo alla provocazione, ci lascia per 3 giorni.

nomeutente
05-06-2007, 12:44
riapro, ma fate i bravi

Fritz!
05-06-2007, 12:47
Chiudo, valuto e torno

VENI VIDI VICI


:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

joesun
05-06-2007, 12:48
Ovviamente no per questo è ridicolo avera la presunzione di conoscere un periodo storico meglio di chi l'ha vissuto.

ma io che il fascismo l'ho studiato poco ne so molto di più di mia nonna che lo ha vissuto...perchè molte cose (la maggior parte) loro non le sapevano perchè i mass media praticamente non esistevano.
loro che lo hanno vissuto possono dirti benissimo che sensazioni si provassero andando a fare la spesa sotto il fascismo, o andare in chiesa sotto il fascismo, o festeggiare il natale sotto il fascismo, ma non sapranno mai delle leggi razziali, non sapranno mai che in russia era meglio non andarci che le pantofole non erano le scarpe più adatte per affrontare quei territori. o quantomeno non lo sapevano..mio nonno non lo sapeva quando andò in russia, e credo che col senno di poi col cazzo che ci sarebbe andato. eh.

Nevermind
05-06-2007, 12:56
ma io che il fascismo l'ho studiato poco ne so molto di più di mia nonna che lo ha vissuto...perchè molte cose (la maggior parte) loro non le sapevano perchè i mass media praticamente non esistevano.
loro che lo hanno vissuto possono dirti benissimo che sensazioni si provassero andando a fare la spesa sotto il fascismo, o andare in chiesa sotto il fascismo, o festeggiare il natale sotto il fascismo, ma non sapranno mai delle leggi razziali, non sapranno mai che in russia era meglio non andarci che le pantofole non erano le scarpe più adatte per affrontare quei territori. o quantomeno non lo sapevano..mio nonno non lo sapeva quando andò in russia, e credo che col senno di poi col cazzo che ci sarebbe andato. eh.

Perchè oggi i soldati italiani sono pronti ad affrontare le missioni in cui sono coinvolti?

Perchè oggi i mass media non sono tutti al servizio dei politici? L'unica fortuna che abbiamo noi è internet.....ma come vedi stanno cercando di togliercela....

Sai qual'è il bello della politica? Che ti tiene sempre in pugno ma ti illude di essere libero e la gente ci casca.

Cmq tutto questo non ha senso, qui si parlava di vita al tempo del fascismo e se a me una signora anziana dice che "per me si stava meglio col duce" non posso dirle che ha torto perchè lei c'ha vissuto io no e se lei stava meglio evidentemente ne è convinta.

Nevermind
05-06-2007, 13:03
oddio proprio la religione.... un argomento in cui se si dovesse parlare solo per esperienza oggettiva, neanche esisterebbe

Scusa la realtà odierna come la conosci? Attraverso informazioni di secondamano, resoconti...
O hai esperienza diretta delle bombe in irak? Eri nelle stanze con condoleeza e bush?
Hai visto con il tuo occhi i danni del riscaldamento globale in patagonia, e hai "toccato" il buco dell'ozono in antartide?

Hai contato uno a uno gli euri del debito pubblico italiano?


Oltretutto è molto piu facile trovare informazioni imparziali quando la polvere delle dispute quotidiane si è depositata.... E più facile capire cosa fosse il fascismo oggi, col senno di poi, con i dovuti paragoni, rispetto a quanto lo fosse per mia nonna 60 anni fa

LA questione non è sapere i retroscena o meno quelli non li sai oggi tantomeno li saprai tra 50anni. Io dico solo che tra 50anni il nostro periodo storico verrà relegato a qualche decina di pagine di testo su un libro di storia....se un sbarbatello 20enne venisse a dirmi "io conosco meglio di te quel periodo" se mi permetti io gli riderei in faccia. E se mai dovessi dire "Si stava meglio con Berlusconi :eek: :eek: :eek: evidentemente sarà per me vero"

Le informazioni non sono mai imparziali perchè la verità storica è e vogliono che sia una e una sola. Basta che vedi che fine fanno quelli che nuotano contro corrente che cercano di scavare e trovare le incongruenze...

Nevermind
05-06-2007, 13:06
Ecco se io avessi parlato con le signore del 3d non avrei detto "vi sbagliate" mi sarei limitato a chiedere "Perchè?" e mi sarebbe piaciuto sentire i motivi per cui pensano queste cose.

Marco83_an
05-06-2007, 13:14
secondo me tutti quelli che hanno vissuto il ventennio e lo rimpiangono hanno sicuramente i loro buoni motivi , in pratica avevano dei ritorni personali (economici o altro) , ma la verità su quello che ha fatto il caro Mussolini la sanno tutti (parlo degli errori):omicidi politici , purgate varie , ecc.... , quindi alla fin fine le vecchiette che chiacchierano sono pur sempre un voto , ma nn posso certo dire che la sanno + lunga di me ! dato che credo di essere un minimo + informato io di cosa possa servire OGGI nel mio paese che 2 pensionate !
Magari tra 50 anni ci ritroveremo noi a rimpiangere Prodi e Berlusconi:D :D :D

Fritz!
05-06-2007, 13:19
Ecco se io avessi parlato con le signore del 3d non avrei detto "vi sbagliate" mi sarei limitato a chiedere "Perchè?" e mi sarebbe piaciuto sentire i motivi per cui pensano queste cose.

Se uno afferma "si stava meglio sotto il fascismo" fa una affermazione generale, in cui si implica che la società in toto fosse migliore con mussolini... Come tale l'affermazione è contestabile e criticabilissima

Se uno afferma sotto il fascismo IO stavo meglio... è un punto di vista personale... e ovviamente avrà le sue motivazioni ( e probabilmente secondo me il fatto che ai tempi del fascismo avesse 20 anni conta molto di piu di qualunque altro fattore)

La capacita di saper distinguere tra microcosmo personale e valutazione generale della società, richiede un briciolo di intelligenza e umiltà. Alcuni ce l'hanno altri no,... a 20 anni o a 80, non è molto diverso

Le vecchiette del racconto mi pare che non dimostrino grandi doti in questo senso.

Nevermind
05-06-2007, 13:25
...

Le vecchiette del racconto mi pare che non dimostrino grandi doti in questo senso.

Da quello che traspare si, per questo cercare di argomentare non aveva senso IMHO avrebbe avuto più senso, come dicevo, cercare di comprendere il perchè di questa loro convinzione. Altrimenti sono sono frasi buttate li, sia da una che dall'altra parte.

Quando io dico che una cosa è meglio di un'altra cerco sempre,nel mio piccolo, di argomentare.

joesun
05-06-2007, 13:27
Ecco se io avessi parlato con le signore del 3d non avrei detto "vi sbagliate" mi sarei limitato a chiedere "Perchè?" e mi sarebbe piaciuto sentire i motivi per cui pensano queste cose.

stesso approccio che ho con la mia nonnina. completamente d'accordo. e mi incuriosisce parecchio ascoltare la sua versione.
però io una mia idea ce l'ho. basata sullo studio della storia. anche se mia nonna mi da un'argomentazione convincente, non è detto che io mi convinca del fatto che in realtà 65 anni fa si stava di lusso ;)

Marco83_an
05-06-2007, 13:35
stesso approccio che ho con la mia nonnina. completamente d'accordo. e mi incuriosisce parecchio ascoltare la sua versione.
però io una mia idea ce l'ho. basata sullo studio della storia. anche se mia nonna mi da un'argomentazione convincente, non è detto che io mi convinca del fatto che in realtà 65 anni fa si stava di lusso ;)

*

sempreio
05-06-2007, 13:37
infatti...

bisognerebbe parlare anche

delle deportazioni degli ebrei
dell'assassinio di matteotti
dello sterminio degli etiopi
della liberta' di stampa
della liberta' di pensiero
etc
etc

no no
ridurre il fascismo alla guerra e' troppo riduttivo...

tutte porcherie che hanno fatto pure la francia e l' inghilterra e loro non hanno mai pagato, mussolini non sarà stato un grande statista per certamente è stato fra i più illuminati. Certo purtroppo la deriva hitleriana che ha portato allo sterminio di non so quanti ebrei è stata la cosa più schifosa che ci sia stata in europa! ma se i tedeschi hanno messo al potere un pazzo, non vuol certo dire che mussolini lo era altrettanto. con mussolini si era fieri di essere italiani, con berlusconi o prodi che vivono di compromessi con non so quali forze mi vergogno, all' estero ci prendono per il culo ogni giorno di più, dire di essere italiani è come dire di essere mafiosi o camorristi, al massimo ti prendono per un piccolo truffatore:rolleyes:

Nevermind
05-06-2007, 13:37
stesso approccio che ho con la mia nonnina. completamente d'accordo. e mi incuriosisce parecchio ascoltare la sua versione.
però io una mia idea ce l'ho. basata sullo studio della storia. anche se mia nonna mi da un'argomentazione convincente, non è detto che io mi convinca del fatto che in realtà 65 anni fa si stava di lusso ;)

Ma avere una propria idea è sacrosanto, è confutare quello che dice una persona che ti parla delle proprie esperienze che è pretenzioso.

sempreio
05-06-2007, 13:40
secondo me tutti quelli che hanno vissuto il ventennio e lo rimpiangono hanno sicuramente i loro buoni motivi , in pratica avevano dei ritorni personali (economici o altro) , ma la verità su quello che ha fatto il caro Mussolini la sanno tutti (parlo degli errori):omicidi politici , purgate varie , ecc.... , quindi alla fin fine le vecchiette che chiacchierano sono pur sempre un voto , ma nn posso certo dire che la sanno + lunga di me ! dato che credo di essere un minimo + informato io di cosa possa servire OGGI nel mio paese che 2 pensionate !
Magari tra 50 anni ci ritroveremo noi a rimpiangere Prodi e Berlusconi:D :D :D

anche i miei nonni rimpiangono quel periodo e non ci trovo nulla di male, se non ci fosse stato mussolini a quest' ora saremo l' africa

fracarro
05-06-2007, 13:43
Ovviamente no per questo è ridicolo avera la presunzione di conoscere un periodo storico meglio di chi l'ha vissuto.

Domanda. Secondo te un ragazzo che ha fatto parte della gioventù hitleriana che opinione ti darà di Hitler e del nazismo? Secondo te è più facile valutare per noi quel periodo storico tramite i filmani, documentie e la conoscenza dei fatti oppure è più credibile la testimonianza di quel povero cristo a cui venivano inculcate le idee di un guerrafondaio? Qual'era il rapporto con la realtà che avevano quelle persone? Era stato insegnato loro che Hitler era il salvatore della patria. Che avrebbe risolto tutti i problemi e tutto ciò che sapevano proveniva dalla propaganda nazista. Chiedete ai soldati che hanno combattuto a stalingrado come si sono sentiti quando sono stati dichiarati morti in patria mentre combattevano per le idee di un pazzo. O quelli che in patria neanche ci potevano tornare se feriti perchè NON bisognava turbare l'opinione pubblica così ben abituata alle belle notizie di Goebels.

Non basta essere vissuto in quell'epoca per poter dire di conoscere meglio quel periodo ne tantomeno possiamo sostenerlo noi leggendo i libri di storia (che vengono scritti dai vincitori ricordiamocelo). Per questo secondo me piuttosto che stabilire chi ha ragione chiediamoci piuttosto cos'è una dittatura (qualunque sia il suo colore) e se oggi sarebbe meglio una dittatura o l'attuale democrazia.

IMHO l'unica cosa che rimpiango di quel ventennio è la certezza della pena. Se uno rubava gli rompevano il culo. Oggi invece il garantismo ha rafforzato la delinquenza e chi ne soffre e la gente per bene che vede magari calpestati i proprio diritti per colpa di uno stato debole. Su questo concordo con chi rimpiange quei tempi. Ma questo problema si può risolvere senza la necessità di un nuovo Mussolini.

Fritz!
05-06-2007, 13:44
Ma avere una propria idea è sacrosanto, è confutare quello che dice una persona che ti parla delle proprie esperienze che è pretenzioso.

l'unica cosa pretenziosa, imho, è credere che il proprio orticello sia sufficiente per giudicare il mondo

Nevermind
05-06-2007, 14:55
Domanda. Secondo te un ragazzo che ha fatto parte della gioventù hitleriana che opinione ti darà di Hitler e del nazismo? Secondo te è più facile valutare per noi quel periodo storico tramite i filmani, documentie e la conoscenza dei fatti oppure è più credibile la testimonianza di quel povero cristo a cui venivano inculcate le idee di un guerrafondaio? Qual'era il rapporto con la realtà che avevano quelle persone? Era stato insegnato loro che Hitler era il salvatore della patria. Che avrebbe risolto tutti i problemi e tutto ciò che sapevano proveniva dalla propaganda nazista. Chiedete ai soldati che hanno combattuto a stalingrado come si sono sentiti quando sono stati dichiarati morti in patria mentre combattevano per le idee di un pazzo. O quelli che in patria neanche ci potevano tornare se feriti perchè NON bisognava turbare l'opinione pubblica così ben abituata alle belle notizie di Goebels.

Non basta essere vissuto in quell'epoca per poter dire di conoscere meglio quel periodo ne tantomeno possiamo sostenerlo noi leggendo i libri di storia (che vengono scritti dai vincitori ricordiamocelo). Per questo secondo me piuttosto che stabilire chi ha ragione chiediamoci piuttosto cos'è una dittatura (qualunque sia il suo colore) e se oggi sarebbe meglio una dittatura o l'attuale democrazia.

IMHO l'unica cosa che rimpiango di quel ventennio è la certezza della pena. Se uno rubava gli rompevano il culo. Oggi invece il garantismo ha rafforzato la delinquenza e chi ne soffre e la gente per bene che vede magari calpestati i proprio diritti per colpa di uno stato debole. Su questo concordo con chi rimpiange quei tempi. Ma questo problema si può risolvere senza la necessità di un nuovo Mussolini.

No qui non si parla di dare un giudizio al Fascismo ma di persone che ritenevano la società, la vita di allora migliore....e io voglio sapere le motivazioni di questo non mi interessa l'opinione su Mussolini o chichessia.

Comunque i libri di storia li scrivono i vincitori si sa, se Hitler avesse vinto (e non c'è mancato molto) stai pur certo che sarebbe stato dipinto con ben altri termini.

Tutto è relativo.

-kurgan-
05-06-2007, 14:57
No qui non si parla di dare un giudizio al Fascismo ma di persone che ritenevano la società, la vita di allora migliore....e io voglio sapere le motivazioni di questo non mi interessa l'opinione su Mussolini o chichessia.

Comunque i libri di storia li scrivono i vincitori si sa se Hitler avesse vinto (e non c'è mancato molto) stai pur certo che sarebbe stato dipinto con ben altri termini.

Tutto è relativo.

come ho scritto prima, è ovvio che i collaborazionisti del fascio se la passassero bene nel ventennio. Se la passavano meno bene tutti gli altri.

Nevermind
05-06-2007, 14:59
come ho scritto prima, è ovvio che i collaborazionisti del fascio se la passassero bene nel ventennio. Se la passavano meno bene tutti gli altri.

Anche oggi i "collaboratori dei politici" se la passano bene mentre il cittadino comune non se la passa gran bene.

Ci saranno sempre i "prediletti" ma questo si sa.

Senza Fili
05-06-2007, 15:02
LA maggior parte dei vecchi che conosco dicono che si stava meglio al tempo del Duce.

.

I vecchi che conosco io, inclusi i miei nonni, dicono esattamente il contrario, addirittura i miei bisnonni furono picchiati e addirittura costretti a bere olio di ricino perchè non volevano iscriversi al partito...aldilà quindi dei ricordi personali ricordiamo che il fascismo fu una dittatura, e che usava violenza con chi non si allineava alla dittatura stessa.

-kurgan-
05-06-2007, 15:04
Anche oggi i "collaboratori dei politici" se la passano bene mentre il cittadino comune non se la passa gran bene.

Ci saranno sempre i "prediletti" ma questo si sa.

non parlo di pochi eletti, ma di tutti i cittadini.
chi la pensava diversamente riceveva le visite delle squadre fasciste in casa.. almeno questo è quanto hanno raccontato a me vecchietti vissuti in quel periodo. Mi pare ovvio che chi era contento del fascio queste visite non le riceveva, anzi probabilmente era il primo a chiamare le squadre per far fare visita al vicino antipatico.

Fritz!
05-06-2007, 15:05
Tutto è relativo.


Certo tutto è relativo

ma questo non significa che tutto sia uguale

Hitler non è uguale a churchill, e eisenhower non è uguale a mussolini

la liberaldemocrazia non è uguale al fascismo

e la libertà non è uguale alla dittatura

se poi uno non sa capire la differenza.... fatti suoi

Nevermind
05-06-2007, 15:07
I vecchi che conosco io, inclusi i miei nonni, dicono esattamente il contrario, addirittura i miei bisnonni furono picchiati perchè non volevano iscriversi al partito...aldilà quindi dei ricordi personali ricordiamo che il fascismo fu una dittatura, e che usava violenza con chi non si allineava alla dittatura stessa.

Pure i miei nonni mi hanno raccontato cose piuttosto "pesanti" ciò nonostante rinpiangevano molte cose di quei tempi, specie l'ordine, la disciplina e la legalità.

Cmq ai giorni nostri si viene picchiati e linciati per molto meno...anche per cazzate come il calcio...si è passati da uno stato troppo presente ad uno inesistente.

Nevermind
05-06-2007, 15:10
non parlo di pochi eletti, ma di tutti i cittadini.
chi la pensava diversamente riceveva le visite delle squadre fasciste in casa.. almeno questo è quanto hanno raccontato a me vecchietti vissuti in quel periodo. Mi pare ovvio che chi era contento del fascio queste visite non le riceveva, anzi probabilmente era il primo a chiamare le squadre per far fare visita al vicino antipatico.

Si ma se assecondavi il regime vivevi abbastanza tranquillo da quello che dicono, anzi avevi pure dei vantaggi.

Marco83_an
05-06-2007, 15:12
anche i miei nonni rimpiangono quel periodo e non ci trovo nulla di male, se non ci fosse stato mussolini a quest' ora saremo l' africa

Ma infatti nn c'è niente di male sia ben chiaro , è giusto che la pensino come vogliono , e secondo me , hanno avuto dei ritorni dal fascismo per parlarne così bene !
La mia idea è che la storia viene analizzata meglio da chi può documentarsi piuttosto che da chi l'ha vissuta ! come ha detto qualcuno sopra : se sei cresciuto nel periodo in cui tuo padre ti diceva :" o Duce o botte " e ti sentivi fiero di essere italiano xchè "avresti spezzato le reni alla grecia:D " è normale che ora continui a pensarla così. Ed è giusto che ogniuno argomenti il proprio pensiero ! come sicuramente fanno i tuoi nonni !
Personalmente io ho avuto due nonni uno l'opposto dell'altro : uno è stato un fascista convinto : ha fatto sia la guerra in Africa che quella in Russia e finita la guerra è entrato in polizia ; l'altro (senza che vi racconto il xchè) si è fatto UN ANNO A DACHAU !
Io ho sentito i racconti di entrambi e mi sono fatto l'idea che ho sentendoli (oltre che documentandomi) e posso dirti che ogniuno dice il contrario dell'altro , allora dove stà la ragione ? come sempre ogniuno si crea la sua basandosi sui fatti !

Nevermind
05-06-2007, 15:12
Certo tutto è relativo

ma questo non significa che tutto sia uguale

Hitler non è uguale a churchill, e eisenhower non è uguale a mussolini

la liberaldemocrazia non è uguale al fascismo

e la libertà non è uguale alla dittatura

se poi uno non sa capire la differenza.... fatti suoi

E' relativo in base a chi analizza ovviamente, hai forse dubbi sul fatto che se vinceva Hitler la storia sarebbe raccontata in modo "leggermente" diverso?

Senza Fili
05-06-2007, 15:15
Cmq ai giorni nostri si viene picchiati e linciati per molto meno...anche per cazzate come il calcio...si è passati da uno stato troppo presente ad uno inesistente.

Questo è vero...da un estremo all'altro...

Fritz!
05-06-2007, 15:16
E' relativo in base a chi analizza ovviamente, hai forse dubbi sul fatto che se vinceva Hitler la storia sarebbe raccontata in modo "leggermente" diverso?

certo e a quanto pare a te la cosa non sarebbe dispiaciuta

o non sembri in grado di afferrare la differenza tra una dittatura nazifascista e una repubblica democratica...

E continuare pure a ripetere che tua nonna ti dice che i treni arrivavano in orario, la cosa non giustifica nulla.

Nevermind
05-06-2007, 15:20
Questo è vero...da un estremo all'altro...

Ed io ho il sospetto che si prosegue in talo modo si tornerà ad una simil dittatura come in passato. Qui in italia le vie di mezzo non piacciono.

Nevermind
05-06-2007, 15:27
certo e a quanto pare a te la cosa non sarebbe dispiaciuta

o non sembri in grado di afferrare la differenza tra una dittatura nazifascista e una repubblica democratica...

E continuare pure a ripetere che tua nonna ti dice che i treni arrivavano in orario, la cosa non giustifica nulla.

Le differenze sono evidenti dal punto di vista teorico, da quello pratico direi già meno.

La dittatura ha fallito ma la democrazia non mi pare che stai portando l'italia chissà dove.....forse andrebbero prese le cose positive di una e dell'altra per cercare di sanare sto schifo di paese....

ferste
05-06-2007, 15:27
ma la Storia, basandosi su vari documenti (scritti, orali,ecc) ha proprio l'obbiettivo di eliminare la particolarità delle persone dai giudizi.
Molti sostengono che per conoscere la "Verità Storica" di fatti recenti basti ascoltare testimoni oculari, ma in questo 3d abbiamo dimostrato che non è così, non esiste 1 Fatto, ma miriadi di fatti che vanno a comporre il quadro generale.

Le vecchine e i vostri nonni non mentono, semplicemente hanno visioni personali e che rispecchiano piccoli ambiti......solo messi insieme e confrontati si avranno delle risposte, più generali ma sicuramente non conclusive, perchè il Fascismo è un periodo troppo controverso anche per gli Storici più preparati.Raccogliamo più testimonianze possibili e ognuno ne tragga quello che ritiene.

Marco83_an
05-06-2007, 15:28
Ed io ho il sospetto che si prosegue in talo modo si tornerà ad una simil dittatura come in passato. Qui in italia le vie di mezzo non piacciono.

Infatti , sembra sempre che si debba passare da un estremo all'altro per poter comandare questo paese !

the_joe
05-06-2007, 15:32
ma la Storia, basandosi su vari documenti (scritti, orali,ecc) ha proprio l'obbiettivo di eliminare la particolarità delle persone dai giudizi.
Molti sostengono che per conoscere la "Verità Storica" di fatti recenti basti ascoltare testimoni oculari, ma in questo 3d abbiamo dimostrato che non è così, non esiste 1 Fatto, ma miriadi di fatti che vanno a comporre il quadro generale.

Le vecchine e i vostri nonni non mentono, semplicemente hanno visioni personali e che rispecchiano piccoli ambiti......solo messi insieme e confrontati si avranno delle risposte, più generali ma sicuramente non conclusive, perchè il Fascismo è un periodo troppo controverso anche per gli Storici più preparati.Raccogliamo più testimonianze possibili e ognuno ne tragga quello che ritiene.

Quoto e stoppo, il succo del discorso è questo.

Fritz!
05-06-2007, 15:36
Le differenze sono evidenti dal punto di vista teorico, da quello pratico direi già meno.

http://www.istitutopontevaltellina.it/alunni/nazi/hitler.gif

http://www.bundeskanzlerin.de/Content/DE/Artikel/2006/06/__Bilder/2006-06-14-wir_20brauchen_20den-europaeischen-verfassungsvertrag,property=poster.jpg

se non capisci le sostanziali differenze concrete forse potresti provare a vivere in una dittatura e poi se ne riparla....

Marco83_an
05-06-2007, 15:36
Infatti è quello che ho detto io sopra ! ogniuno si fa la sua idea e nessuno parla in malafede!

Io ho sentito i racconti di entrambi e mi sono fatto l'idea che ho sentendoli (oltre che documentandomi) e posso dirti che ogniuno dice il contrario dell'altro , allora dove stà la ragione ? come sempre ogniuno si crea la sua basandosi sui fatti !

Nevermind
05-06-2007, 15:58
[IMG].

se non capisci le sostanziali differenze concrete forse potresti provare a vivere in una dittatura e poi se ne riparla....

Perchè tu ci hai vissuto immagino?

Concretamente sia la dittatura che la democrazia hanno fallito in italia.

Fritz!
05-06-2007, 15:59
Perchè tu ci hai vissuto immagino?

Concretamente sia la dittatura che la democrazia hanno fallito in italia.

hanno fallito cosa?

Nevermind
05-06-2007, 16:02
hanno fallito cosa?

LA dittatura ha portato l'italia al declino....la democrazia attuale sta facendo esattamente la stessa cosa (certo in modo ben diverso).

Matrixbob
05-06-2007, 16:09
http://www.istitutopontevaltellina.it/alunni/nazi/hitler.gif

http://www.bundeskanzlerin.de/Content/DE/Artikel/2006/06/__Bilder/2006-06-14-wir_20brauchen_20den-europaeischen-verfassungsvertrag,property=poster.jpg

se non capisci le sostanziali differenze concrete forse potresti provare a vivere in una dittatura e poi se ne riparla....

http://img524.imageshack.us/img524/3572/finijh6si9.jpg

Quali differenze?! :stordita:

Fritz!
05-06-2007, 16:14
LA dittatura ha portato l'italia al declino....la democrazia attuale sta facendo esattamente la stessa cosa (certo in modo ben diverso).

La democrazia ha permesso in Italia 60 anni di pace, di unità, di crescita economica e di ampliamento dei diritti civili....

Guarda che per trovare qualcosa di analogo bisogna risalire fino a Diocleziano

Se poi qualunque cosa che non porti alla perfezioni è un fallimento... allora si la democrazia ha fallito

Trabant
05-06-2007, 16:20
Età target: 65/70 anni.

Scusate, ma qualcosa non mi torna ...

70 anni, quindi nata nel 1937. Mettiamo pure 77 anni, quindi anno di nascita 1930.

Ma che hanno visto del ventennio? Al massimo saranno state adolescenti, e pure nel periodo della guerra. Al più l'avranno vissuto dai racconti dei genitori.

E poi secondo me, quelle due mica rimpiangono il fascismo, rimpiangono il tempo in cui erano fighe fresche e toste, e trombavano alla grande ...

:D

Nevermind
05-06-2007, 16:20
La democrazia ha permesso in Italia 60 anni di pace, di unità, di crescita economica e di ampliamento dei diritti civili....

Guarda che per trovare qualcosa di analogo bisogna risalire fino a Diocleziano

Se poi qualunque cosa che non porti alla perfezioni è un fallimento... allora si la democrazia ha fallito

LA pace è una cosa che va e viene pensi che sia colpa del fascismo le guerre mondiali? L'ampliamento dei diritti umani è una cosa positiva certo ma come sempre si è passato da un limite ad un'altro sbagliando.

Dal punto di vista teorico la democrazia è bella, dal punto di vista pratico è un'utopia.

La crescita economica è stata notevole col fascismo se non erro. :mbe:

Fritz!
05-06-2007, 16:27
LA pace è una cosa che va e viene pensi che sia colpa del fascismo le guerre mondiali? L'ampliamento dei diritti umani è una cosa positiva certo ma come sempre si è passato da un limite ad un'altro sbagliando.

Dal punto di vista teorico la democrazia è bella, dal punto di vista pratico è un'utopia.

La crescita economica è stata notevole col fascismo se non erro. :mbe:

lka crescita economica era molto fittizia visto che il regime aveva il problema di rifornimenti alimentari e ha dovuto inventare varie derrate surrogate

Guarda che io non sto parlando in teoria

parlo in pratica

degli ultimi 62 anni della storia del nostro paese

Per trovare un tempo di unità, pace e crescita di questa durata bisogna risalire al secolo d'oro dell'impero romano

Se per te non vale nulla...

Nevermind
05-06-2007, 16:33
MA il tutto è merito del fatto che non ci sono + state guerre catastrofiche come le 2 mondiali (perchè gli stati hanno capito che c'era il rischio di fare una gran brutta fine). Ma non è merito della democrazia ma del raziocinio.

Il resto viene da se....ciò nonostante oggi come oggi le sorti dell'italia le vedo piuttosto nere, tu che dici? sei ottimista per il futuro del paese? io proprio non ci riesco ad essere ottimista.

Fritz!
05-06-2007, 16:36
MA il tutto è merito del fatto che non ci sono + state guerre catastrofiche come le 2 mondiali (perchè gli stati hanno capito che c'era il rischio di fare una gran brutta fine). Ma non è merito della democrazia ma del raziocinio.

Il resto viene da se....ciò nonostante oggi come oggi le sorti dell'italia le vedo piuttosto nere, tu che dici? sei ottimista per il futuro del paese? io proprio non ci riesco ad essere ottimista.

dipende

se la gente comincia a pensare che quando c'era lui i treni arrivavano in orario... le sorti non sono rosee

Siamo in democrazia, quindi avremo i governanti che meritiamo... E se la maggioranza delle persone sarà solo in grado di interessarsi al proprio misero orticello.... beh si le cose non saranno fenomenali

Matrixbob
05-06-2007, 16:48
Scusate, ma qualcosa non mi torna ...

70 anni, quindi nata nel 1937. Mettiamo pure 77 anni, quindi anno di nascita 1930.

Ma che hanno visto del ventennio? Al massimo saranno state adolescenti, e pure nel periodo della guerra. Al più l'avranno vissuto dai racconti dei genitori.

E poi secondo me, quelle due mica rimpiangono il fascismo, rimpiangono il tempo in cui erano fighe fresche e toste, e trombavano alla grande ...

:D

Sai che l'ho pensato anche io! ;)

the_joe
05-06-2007, 16:56
dipende

se la gente comincia a pensare che quando c'era lui i treni arrivavano in orario... le sorti non sono rosee

Siamo in democrazia, quindi avremo i governanti che meritiamo... E se la maggioranza delle persone sarà solo in grado di interessarsi al proprio misero orticello.... beh si le cose non saranno fenomenali

Ma sei proprio sicuro di avere la possibilità di cambiare la classe politica con le elezioni, oppure hai anche tu la sensazione che con questo sistema elettorale non si possa cambiare un bel niente?

Fritz!
05-06-2007, 16:59
Ma sei proprio sicuro di avere la possibilità di cambiare la classe politica con le elezioni, oppure hai anche tu la sensazione che con questo sistema elettorale non si possa cambiare un bel niente?

in democrazia ogni popolo ha i governanti che si merita

Nevermind
05-06-2007, 16:59
Seguendo la legge dubito che ci sia modo di cambiare la classe politica. L'unica possibilità legale è non votare e costringerli a cambiare le carte in tavola....ma la vedo dura.

Nevermind
05-06-2007, 17:01
in democrazia ogni popolo ha i governanti che si merita

Effettivamente guardando come la gente si infervora parlando di partiti e politica ....penso che abbiamo proprio i politici che l'italiano medio si merita.

lnessuno
05-06-2007, 17:01
Siamo in democrazia, quindi avremo i governanti che meritiamo...


attualmente siamo in piena oligarchia, seppur non dichiarata, quindi il tuo discorso salta.


secondo uichipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Oligarchia

"Nella tradizione del pensiero filosofico greco, sistematizzata da Aristotele (vedi principio aristotelico) l'oligarchia è una forma di governo "cattiva", non perché antidemocratica, ma perché quei pochi esercitano il potere indebitamente, o in quanto non ne hanno il diritto o in quanto lo fanno violando le leggi o, infine, in quanto lo esercitano favorendo gli interessi particolaristici a scapito di quelli della comunità."

mi sembra che ci prenda in pieno... :D

the_joe
05-06-2007, 17:03
in democrazia ogni popolo ha i governanti che si merita

Già se fosse VERA DEMOCRAZIA, ma se il potere è SOLO POLITICO e non del POPOLO come dovrebbe essere la vedo dura......

Nevermind
05-06-2007, 17:07
....

mi sembra che ci prenda in pieno... :D

In effetti è proprio l'italia quella descritta.

Imrahil
06-06-2007, 00:48
Morbo di Alzheimer
Il morbo di Alzheimer è una demenza progressiva invalidante senile. Prende il nome dal suo scopritore: Alois Alzheimer.

La malattia o morbo di Alzheimer è oggi definito come quel "processo degenerativo che distrugge progressivamente le cellule cerebrali, rendendo a poco a poco l'individuo che ne è affetto incapace di una vita normale". In Italia ne soffrono circa 500 mila persone, nel mondo 18 milioni, con una netta prevalenza di donne.

Definita anche "demenza di Alzheimer", viene appunto catalogata tra le demenze essendo un deterioramento cognitivo cronico progressivo.

Le persone affette iniziano dimenticandosi piccole cose, poi mano a mano le dimenticanze aumentano e la perdita della memoria arriva anche a cancellare i parenti e le persone care. Una persona colpita dal morbo può vivere anche una decina di anni dopo la comparsa della malattia.

Col progredire della malattia le persone non solo dimenticano, ma perdono la capacità di parlare e di muoversi autonomamente necessitando anche di continua assistenza personale.

lowenz
06-06-2007, 16:43
Morbo di Alzheimer
Il morbo di Alzheimer è una demenza progressiva invalidante senile. Prende il nome dal suo scopritore: Alois Alzheimer.

La malattia o morbo di Alzheimer è oggi definito come quel "processo degenerativo che distrugge progressivamente le cellule cerebrali, rendendo a poco a poco l'individuo che ne è affetto incapace di una vita normale". In Italia ne soffrono circa 500 mila persone, nel mondo 18 milioni, con una netta prevalenza di donne.

Definita anche "demenza di Alzheimer", viene appunto catalogata tra le demenze essendo un deterioramento cognitivo cronico progressivo.

Le persone affette iniziano dimenticandosi piccole cose, poi mano a mano le dimenticanze aumentano e la perdita della memoria arriva anche a cancellare i parenti e le persone care. Una persona colpita dal morbo può vivere anche una decina di anni dopo la comparsa della malattia.

Col progredire della malattia le persone non solo dimenticano, ma perdono la capacità di parlare e di muoversi autonomamente necessitando anche di continua assistenza personale.
E' ovviamente un'invenzione dei massoni o dei comunisti, a scelta :asd: :D

roverello
06-06-2007, 18:50
Si ma durante gli anni della guerra presumo. E la cosa mi pare ovvia. In quei anni ricordo che dicevano che ci si ammazzava per una gallina.

L'oro per la patria fu, giusto per citare un esempio, precedente alla guerra.
Poi c'era Benito trebbiatore, Benito costruttore, Benito scopatore, ecc.
Come quello che gli assomiglia fisicamente e che si è alleato con i suoi eredi.

roverello
06-06-2007, 18:55
Perchè tu ci hai vissuto immagino?

Concretamente sia la dittatura che la democrazia hanno fallito in italia.

Fammi capire: tu continui a proporre la tiritera "perchè tu ci hai vissuto immagino?"
Adesso te lo chiedo io se tu ci hai vissuto.
Comunque ci sono esempi più recenti e legati a quell'esperienza e in Europa: Spagna e Portogallo, dove le dittature fasciste sono finite circa 30 anni fa. Oppure i paexi dell'ex blocco comunista.
Sia per Spagna e Portogallo sia per i paesi ex comunisti lo sviluppo economico è iniziato a dittatura terminata.
Tu c'eri?

roverello
06-06-2007, 18:57
La crescita economica è stata notevole col fascismo se non erro. :mbe:

Buuuuuuuuuuu!!!