PDA

View Full Version : Al mare a Caparica


ElectraS
05-06-2007, 01:10
Ieri sono stata al mare a Caparica, vicino Lisbona. C'era un cielo molto particolare che mi piaceva troppo, non potevo non fare foto! Pero' non riuscivo a trovare un centro di attenzione (e non ditemi che dovevo cercare una brasiliana!:)): Qualche consiglio su come potevo rendere meglio questa enorme spiaggia?

1)

http://img477.imageshack.us/img477/7665/cimg0002ridimensionarexp8.jpg

2) QUesta mi piace solo perchè le nuvole sembrano circondare il mollusco

http://img477.imageshack.us/img477/9140/cimg0009ridimensionarexh4.jpg

3)

http://img517.imageshack.us/img517/3792/cimg0017ridimensionarevv7.jpg

4)

http://img513.imageshack.us/img513/3553/cimg0031ridimensionareem4.jpg

5)

http://img513.imageshack.us/img513/2038/cimg0036ridimensionaregf2.jpg

6)

http://img508.imageshack.us/img508/6210/cimg00412pb4.jpg

simalan
05-06-2007, 01:16
bellissime!

la 5 su tutte... per me...:cool:

nella 3 hai visto il volo degli ippogrifi?...

la 1 è comunque grande l'idea dell'inquadratura della spiaggia minimale a favore del cielo...

brava clap clap clap

cialbe

AarnMunro
05-06-2007, 07:56
Preferisco la 4. La barchetta dava molti spunti.
La 6 rasenta la bruciatura.
Non sempre da un bel panorama si tirano fuori belle foto...magari avrei dato più importanza alla linea d'acqua.
Bisognava poi far risaltare di più quelle nubi splendide in quel cielo blu...avevi degli occhiali da sole al naso? Polaroid?

angelodn
05-06-2007, 08:42
foto molto piacevoli
su tutte la 5, bellissime le curve!

matiaij
05-06-2007, 08:57
Bisognava poi far risaltare di più quelle nubi splendide in quel cielo blu...avevi degli occhiali da sole al naso? Polaroid?

Aarn il polarizzatore-dipendente... come il grande MacGyver, lo riuscirebbe a fabbricare da pochi e banali oggetti se ne avesse la necessità!!! :D
certo che con un polarizzatore un cielo del genere sarebbe da sbav...

belle le foto, bellissimi i posti, alcune le avrei esposte un filino di +, un paio un filino di meno. la casetta della 6 è un bel centro di attenzione.

street
05-06-2007, 09:09
La 4 5 e 6 aiutano a capire come comporre bene e come no.

Nella 4 e la 5, il soggetto ha il giusto spazio, né troppo né poco.

Nella 6, invece, prende troppo spazio e la foto risulta anonima, perché non lascia spazio a sentimenti ed immaginazione

code010101
05-06-2007, 09:20
sicuramente la 4 e la 5 sono le più riuscite, seguite dalla 6,

anche la 2 poteva essere carina, peccato sia decisamente sovraesposta.

Le altre rendono poco in effetti.

I panorami estesi sono delle bestie nere per la fotografia, con gli occhi vedi
una paesaggi bellissimo che poi in foto si riduce ad una strisciolina...

Potresti provare a far un panorama (mosaico di 2 o 3 scatti), magari aspettando
che ci siano dei bei nuvoloni all'orizzonte.

Quando vari anni fa visitai il Portogallo, andai in una di queste immense spiagge, e mi chiesi - sorpreso -
come mai quei bischeri di portoghesi se ne stessero tutti allineati su una stretta strisciolina lontano dal mare,
a fronte delle centinaia di metri spiaggia. Quindi mi piazzai nel bel mezzo della stessa lontano da tutti....
dopo pochi istanti, con l'asciugamano completamente fradicio, capiii... :rolleyes:

Ste

simalan
05-06-2007, 09:30
sicuramente la 4 e la 5 sono le più riuscite, seguite dalla 6,


Quando vari anni fa visitai il Portogallo, andai in una di queste immense spiagge, e mi chiesi - sorpreso -
come mai quei pirla di portoghesi se ne stessero tutti allineati su una stretta strisciolina lontano dal mare,
a fronte delle centinaia di metri spiaggia. Quindi mi piazzai nel bel mezzo della stessa lontano da tutti....
dopo pochi istanti, con l'asciugamano completamente fradicio, capiii... :rolleyes:

Ste

ah ah ah ... capitò anche a me !!! :D :D

ciao ste

albe

matiaij
05-06-2007, 09:39
mi chiesi - sorpreso -
come mai quei bischeri di portoghesi se ne stessero tutti allineati su una stretta strisciolina lontano dal mare,

scommetto che non avevano neppure pagato l'ingresso... :rolleyes: :D

Peppa
05-06-2007, 09:41
Proprio belle la 4 e la 5, su tutte anche io preferisco la 5 per l'andamento curvo della spiaggia...:)

mailand
05-06-2007, 10:03
bellissima la 4, molto interessante la 5 e mi piace molto anche la 6, anche se tende alla sovraesposizione.
e ritengo che in questo caso, con un cielo del genere, il polarizzatore avrebbe giovato e non poco alle foto ;)

ElectraS
05-06-2007, 12:10
Inanzitutto grazie dei commenti e degli utilissimi consigli. Proprio vero, paesaggi così si riducono a striscine...

La 4 5 e 6 aiutano a capire come comporre bene e come no.

Nella 4 e la 5, il soggetto ha il giusto spazio, né troppo né poco.

Nella 6, invece, prende troppo spazio e la foto risulta anonima, perché non lascia spazio a sentimenti ed immaginazione

La 6 è un crop (si dice così?), forse l'originale è migliore, ma c'erano un sacco di oggetti che disturbavano, pali della luce, fili...
Che ne dite?

http://img257.imageshack.us/img257/3964/cimg0041vh0.jpg

Quando vari anni fa visitai il Portogallo, andai in una di queste immense spiagge, e mi chiesi - sorpreso -
come mai quei pirla di portoghesi se ne stessero tutti allineati su una stretta strisciolina lontano dal mare,
a fronte delle centinaia di metri spiaggia. Quindi mi piazzai nel bel mezzo della stessa lontano da tutti....
dopo pochi istanti, con l'asciugamano completamente fradicio, capiii...


Ahahaha!!!
Tipico! Non immagini mai quanto possa muoversi l'oceano.Anche noi abbiamo dovuto spostarci due volte, perchè i 10 m che avevamo calcolato non bastavano! :confused:
P.s. Ma sei Toscano???

scommetto che non avevano neppure pagato l'ingresso...
Non immagini quanto sia lontano dal vero questo luogo comune...son peggio degli Inglesi!!!Legalità assoluta...anche per prendere il bus fai la fila indiana....

Per quanto riguarda il polarizzatore....averci una macchina migliore c'era molto da giocarci (voglio una reflex!!!:cry: ), ma questa Casio è quel che passa il convento. Nello schermo non si vedeva quasi nulla (molte foto le ho fatte a caso), il mirino non corrisponde alla foto...non si possono dividere messa a fuoco e luminosità (per questo il cannolicchio, o coltellaccio come lo chiamiamo a Viareggio, è così ).
Inoltre i miei occhiali da sole sono talmente graffiati che non erano utilizzabili :D

Grazie ancora dei consigli, veramente un ottimo modo per imparare.

code010101
05-06-2007, 12:25
La 6 è un crop (si dice così?), forse l'originale è migliore, ma c'erano un sacco di oggetti che disturbavano, pali della luce, fili...
Che ne dite?


decisamente meglio, ma la casetta pende...


Ahahaha!!!
Tipico! Non immagini mai quanto possa muoversi l'oceano.Anche noi abbiamo dovuto spostarci due volte, perchè i 10 m che avevamo calcolato non bastavano! :confused:
P.s. Ma sei Toscano???


veramente a me si bagnava perchè la sabbia era umida... però che spiagge!

no, sono di Roma, però molte parole di altri dialetti mi fanno morire:
"te tu sei un bischero" è troppo forte! :D



Non immagini quanto sia lontano dal vero questo luogo comune...son peggio degli Inglesi!!!Legalità assoluta...anche per prendere il bus fai la fila indiana....


... per queste cose noi siamo i peggiori, ed anche in molte altre...


Nello schermo non si vedeva quasi nulla (molte foto le ho fatte a caso)

questo è talento! ;)

senti, tu che ci vivi da un po' di tempo, come lo trovi il Portogallo?

io ne sono rimasto innamorato, anche delle persone.

Ste

Faio
05-06-2007, 12:53
Davvero bella serie di immagini!:)

le preferite sono la 1 per la composizione e la 5 dove hai sfruttato tutti gli elementi che erano presenti, cavi della luce compresi, dove spesso sono fastidiosi, ma qui sono ben integrati.
per la 6, preferisco il crop all'originale, forse però avrei lasciato tutta la parte superiore di cielo (per intenderci non avrei rifilato la striscia in alto a dx).

BRAVA!

ciao
Faio

street
05-06-2007, 12:55
no, sono di Roma, però molte parole di altri dialetti mi fanno morire:
"te tu sei un bischero" è troppo forte! :D



mai quanto un "ma che sei grullo a fotografare da lì?

Radeon_1001
05-06-2007, 13:11
4 e 5 molto belle, peccato per i cavi della 5 che rovinano un po.....

Ok!!!! Ciao;)

AarnMunro
05-06-2007, 13:14
...
Quando vari anni fa visitai il Portogallo, andai in una di queste immense spiagge, e mi chiesi - sorpreso -
come mai quei bischeri di portoghesi se ne stessero tutti allineati su una stretta strisciolina lontano dal mare,
a fronte delle centinaia di metri spiaggia. Quindi mi piazzai nel bel mezzo della stessa lontano da tutti....
dopo pochi istanti, con l'asciugamano completamente fradicio, capiii... :rolleyes:

Ste

Lo stesso in Grecia, alle 11 passava un bastimento...son dovuto correre in acqua a recuperare l'erede che moriva dal ridere...:D
Sono cose che ti fan pensare sulla gentilezza altrui...magari gli altrui se ne stavano in sicurezza a ridere!!!

ElectraS
05-06-2007, 13:40
questo è talento! ;)
No, questo è :ciapet: !!!

senti, tu che ci vivi da un po' di tempo, come lo trovi il Portogallo?
io ne sono rimasto innamorato, anche delle persone.
Ste

Come si fa a non innamorarsi del Portogallo e della gentilezza innata delle persone! Le parole che sento dire più spesso sono obrigado (grazie), de nada (prego) e com licença (con permesso).
Adoro Lisbona, una città da scoprire che ha stupito tutti quelli che sono venuti a trovarmi. E' una capitale, ma mantiene la dimensione a portata d'uomo, la gente nei quartieri è come se fosse quella di un piccolo paese. I mezzi pubblici sono efficentissimi, ma si può andare anche a piedi (salite permettendo, i 7 colli ci sono anche qua). Quello che ho visto fuori da Lisbona mi è piaciuto altrettanto, l' Alentejo così verde e selvaggio, dove incontri più mucche che persone, spiagge immense oppure strapiombi dominati dalle cisogne (il prossimo post lo farò su questa regione). Coimbra, una città esclusivamente di studenti, con tradizioni centenarie e divertenti (anche se la praxe finisce anche per esagerare, sono gli scherzi che sia fanno alle matricole). Poi tanti paesini, così genuini da lasciarci il cuore.
Purtroppo è un paese povero, si sente, stipendio minimo 400 euro, trovi facilmente lavoro come cameriera (a 2 euro l'ora però) e difficilmente come ingegnere, quindi alla fine non ci verrei a vivere. Ma è veramente uno dei paesi più belli che abbia mai visto, sicuramente da esplorare (lacrimuccia perchè tra 2 mesi me ne torno a casa).

ElectraS
05-06-2007, 15:51
Questa a Carcavelos (a nord di Lisbona) mi era venuta meglio.
Forse perchè era inverno e la luce era meno forte.

http://img338.imageshack.us/img338/7821/04terceirasemana682nj4.jpg