View Full Version : meglio un T7100 o un T7200?
andrea 1980
04-06-2007, 23:10
T7100
Intel® Core 2 Duo, 1,8Ghz, FSB: 800MHz, 2MB L2 cache
T7200:
Intel® Core 2 Duo, 2GHz, FSB: 667MHz, 4MB L2 Cache
quale è meglio tra i 2? non so se ha senso questa domanda ma......
dipende se hanno una grossa differenza di prezzo, se intendi privilegiare l'autonomia del Tuo notebook e quanto vuoi tenerti il tuo notebook prima di cambiarlo.
7100 è santarosa, notebook più longevo (si fa per dire in ambito informatico), autonomia maggiore del notebook (batteria dura di più a parita di configurazioni, naturalmente). Se lo rivendi tra tot anni ricavi di più
7200 veloce uguale, non noteresti differenze con 7100. "vecchio" chipset ma prestazioni praticamente allineate. Meno ricavo se lo rivendi in tot anni.
pieraptor
05-06-2007, 08:11
dipende se hanno una grossa differenza di prezzo, se intendi privilegiare l'autonomia del Tuo notebook e quanto vuoi tenerti il tuo notebook prima di cambiarlo.
7100 è santarosa, notebook più longevo (si fa per dire in ambito informatico), autonomia maggiore del notebook (batteria dura di più a parita di configurazioni, naturalmente). Se lo rivendi tra tot anni ricavi di più
7200 veloce uguale, non noteresti differenze con 7100. "vecchio" chipset ma prestazioni praticamente allineate. Meno ricavo se lo rivendi in tot anni.
quoto
blindwrite
05-06-2007, 13:00
T7200
caurusapulus
05-06-2007, 13:07
t7200, ha 4mb di cache ;)
andrea 1980
05-06-2007, 13:57
grazie, ma da ignorante non sapevo cosa volesse dire. in pratica hanno le stesse prestazioni a quanto ho capito. e questi 2 mega di cache contro i 4 del 7200? ed i 667 Mhz contro gli 800 del 7100? quindi potendo scegliere però meglio il T7100?
blindwrite
05-06-2007, 14:02
il T7100 va circa come il T5600 quindi è più lento del T7200, niente di trascendentale, ma se la richiesta è quale è il migliore la risposta è il t7200
4-5% in più per i 4mb di cache, e 7-8% in più per i 200mhz. 2-3% in meno per il bus a 667 contro gli 800 (comunque non sfruttato al massimo per via delle memorie a 667mhz)
a parità di tutto il resto io andrei sul t7200
andrea 1980
05-06-2007, 14:09
ah ecco, inizio a capirci qualcosina di +. infatti capivo che il 7100 potesse esser meglio dal punto di vista dell'autonomia della batteria, ma non capivo se di prestazione era meglio o peggio, essendo un 1,8ghz contro 2ghz.
blindwrite
05-06-2007, 14:58
non guadagni nulla neppure di batteria, cosa vuoi sia un risaprmio di 1w se il monitor del computer che scegli ne consuma 20 in più rispetto a quello col t7200.
se ti serve autonomia prendi una batteria più grossa o una di riserva.
non guadagni nulla neppure di batteria, cosa vuoi sia un risaprmio di 1w se il monitor del computer che scegli ne consuma 20 in più rispetto a quello col t7200.
se ti serve autonomia prendi una batteria più grossa o una di riserva.
t
quoto
Il 7200 è il migliore tra i due, però se non hai fretta puoi aspettare settembre, quando il T7300 costerà meno del T7100
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nuove-cpu-intel-per-sistemi-notebook-e-tagli-di-prezzo_21178.html
valuta anche che se acquisti un 7200 è montato su configurazioni collaudate, a fine serie e che hanno risloto eventuali bug durante la vita dei vari modelli di notebook. Il santarosa è montato su nuove configurazioni e nuovi notebook.... i difetti di giovinezza possono sempre capitare. Quanto al risparmio energetico, ho specificato su configurazioni uguali, cioè su notebook con i componenti uguali consuma di meno un 7100.
Prendi un 7200 adesso, tanto tra 2 anni sono superati entrambi i notebook. Uno lo rivendi a 200, l'altro a 250 ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.