PDA

View Full Version : Monopiede


street
04-06-2007, 20:34
Per la prima volta ho usato un monopiede in modo "serio", nel senso per fare una prova.

Non credevo potesse aiutare così tanto. A me non sembra mossa (considerare che non ho aggiunto usm e che il diaframma era ad f18, non il top come progetto).

http://www.cig.canon-europe.com/ph/AIG/3kphbwVFoJEolgYR7T03ks3kskXL0003kskXLd0pqFK0a.jpg

Il treppiede (un manfrotto 334B) l' ho usato puntandolo avanti a me, con una testa a sfera per posizionare la fotocamera orizzontale, non tenendolo verticale.

In questo modo, grazie alle mie gambe si é formato praticamente un treppiede.

Scattata a 1/15esimo con il sigma 70-300 a 119mm.
Se avessi dovuto guardare il tempo di sicurezza mi serviva 1/200esimo. 4 stop, in pratica.

Ergo, consiglio a molti di considerare un monopiede, eventualmente, come alternativa all' is. Certo l' is resta coi suoi pro (non ti porti un manganello a lato, ad esempio, e non ti serve un minimo di spazio aggiuntivo), però come alternativa é comunque economica e neanche fastidiosa da portarsi a giro come potrebbe essere un cavalletto ;)

giustinoni
04-06-2007, 22:17
A vederla non mi sembra granchè nitida...Un crop al 100% no?

simalan
05-06-2007, 00:27
bravo Enry, la foto è ferma, poi ci sono i bimbi mossi ovvio e un pò di morbidezza, potresti aumentare il contrasto, secondo me.

comunque è come lo si deve usare... beh io lho usato anche chiuso, accucciato per terra col nanganello appoggiato lareralmente... sai quelle posizioni strane... comunque prova a accucciarti e usarlo chiuso (solo con 1 elemento) vedrai...

a proposito quanto? compresa la testa...naturalmente...

cialbe

street
05-06-2007, 07:48
il crop potrei farlo, ma in un' altra foto si vedrebbe meglio. Solo che in quella i bimbi son più riconoscibili quindi evitavo di postarla.

il monopiede, albe, lo sai quanto l' ho pagato, e per ora la testa é quella che avevo messo l' altra volta, una del set da viaggio della cullmann, che purtroppo é senza sgancio rapido che sarebbe molto comodo.

come sai, il monopiede l' ho pagato una 30ina di euro usato, per pura fortuna.

AarnMunro
05-06-2007, 07:50
Ottima dimostrazione...però il mio 70-300 ha l'IS. :D
A me non sembra fermissima. Direi che due stop siano un ottimo risultato...i 4 richiederebbero troppa attenzione. Nel mio caso, almeno.
ciao

mailand
05-06-2007, 08:19
sto considerando l'acquisto di un monopiede, specie con obiettivi grossi e pesanti (il sigma 400 pesa 1,6 kg) è una manna... ora uso il cavalletto, ma è scomodo e pesante e non sempre aiuta...

street
05-06-2007, 08:31
dopo questa prima prova, proverò a fare qualcosa più scientifico, ad esempio con still-life, così non dovrò chiudere troppo ma avrò comunque tempi relativamente lunghi...

simalan
05-06-2007, 08:56
il monopiede, albe, lo sai quanto l' ho pagato, e per ora la testa é quella che avevo messo l' altra volta, una del set da viaggio della cullmann, che purtroppo é senza sgancio rapido che sarebbe molto comodo.

come sai, il monopiede l' ho pagato una 30ina di euro usato, per pura fortuna.

.. sì scusa , me ne ero dimenticato..

però credo che il mono sia da usare con tempi comunque decenti, non troppo lunghi... in realtà non è un cavalletto...

per lo still life non saprei... di solito si posiziona il punto di ripresa fisso...:rolleyes:

prova poi posta...

cialbe

AarnMunro
05-06-2007, 18:43
In effetti funzia benissimo:
Billy, vai nel 3d di Sima...quello dei B/N poi a colori poi a colori polarizzati...come vedi ho fatto anch'io una foto con il tuo monopiede ed in effetti non era mossa (era Massa!)

orlando_b
05-06-2007, 19:11
In effetti funzia benissimo:
Billy, vai nel 3d di Sima...quello dei B/N poi a colori poi a colori polarizzati...come vedi ho fatto anch'io una foto con il tuo monopiede ed in effetti non era mossa (era Massa!)

:rotfl:

comunque il monopiede non è un'idea malvagia

street
05-06-2007, 19:28
In effetti funzia benissimo:
Billy, vai nel 3d di Sima...quello dei B/N poi a colori poi a colori polarizzati...come vedi ho fatto anch'io una foto con il tuo monopiede ed in effetti non era mossa (era Massa!)

ma lol mi c'é voluta una vita a capirla :ciapet:

AarnMunro
06-06-2007, 21:02
ma lol mi c'é voluta una vita a capirla :ciapet:

Angelodn ti ha prestato il neurone? Mi sembrava un po' peggio oggi...

orlando_b
24-01-2008, 17:47
Dopo aver ordinato un treppiede, relativa testa e un monopiede (tutti manfrotto) mi è sorto un dubbio: la testa è comunque compatibile anche con il monopiede o ce ne vuole una specifica ??? :stordita: :fagiano:

marklevi
24-01-2008, 18:14
al 99,99% si. la testa avrà sotto la filettatura 3/8". la corrispondente vite ci sarà sia sul monopod che sul tripod

orlando_b
29-01-2008, 13:57
al 99,99% si. la testa avrà sotto la filettatura 3/8". la corrispondente vite ci sarà sia sul monopod che sul tripod

hai fatto bene a lasciare fuori 0,01 :D

il monopiede manfrotto 676B (arrivato oggi) ha la stessa filettatura del corpo fotocamera quindi lo posso avvitare direttamente ma non è compatibile con la 486rc2

credo che esista qualche adattatore ma alla fine userò il monopiede avvitato direttamente alla fotocamera. oppure cercherò una testa sgancio rapido da 1/4 (se c'è)

p.s.: c'è l'adattatore

http://img251.imageshack.us/img251/7869/appunti01up8.jpg (http://imageshack.us)

street
29-01-2008, 14:55
forse, dico forse, non ti sei accorto che la vite ha una molla, per cui diventa da 3/4 o 1/4 solo appoggiando la testa e premendo.

almeno, nel mio é così.

edit: guardato sul sito: in effetti, il mio che é il 334b ha la doppia filettatura. il tuo no :asd:

orlando_b
29-01-2008, 15:49
forse, dico forse, non ti sei accorto che la vite ha una molla, per cui diventa da 3/4 o 1/4 solo appoggiando la testa e premendo.

almeno, nel mio é così.

edit: guardato sul sito: in effetti, il mio che é il 334b ha la doppia filettatura. il tuo no :asd:

:mad:

:Prrr:

ho risparmiato sul risparmiabile

e pensare che mi ero anche scaricato il catalogo manfrotto in pdf per guardarmelo con calma

appena trovo una testina usata per il monopiede me la accatto

marklevi
29-01-2008, 20:40
hmmm peccato... con le sigle sul sito manfrotto si poteva trovare..

l'adattatore 3/8 a 1/4 io lo ho. sto facendo l'esperimento di montare una testa a sfera 486rc2 sul mio treppiede compatto 728b. per il momento non l'ho usato molto, mai a Venezia...