View Full Version : Thermaltake Armor sotto i ferri... si inizia!!!
Se tutto va per il meglio, in questi giorni inizieranno i lavori sul mio amato Thermaltake Armor Silver, ovvero la versione grigia in alluminio dell'Armor:
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070604185612_armornormale.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070604185612_armornormale.jpg)
Elenco componenti
Hardware:
AMD Opteron 165
DFI Lanparty UT nForce 4 Ultra-D
2 x 1 GB Crucial Ballistix Tracer
Point of View 7800 GTX 256 MB
2 x 160 GB Western Digital Caviar in RAID 0
OCZ Modstream 520w
Masterizzatore DVD NEC
Lettore Floppy
Liquido:
Ybris-cooling Hurican K10
Ybris-cooling Keops K5 nVidia
Lunasio Cooling L4E Chipset
Radiatore Z3
Swiftech MCP655
la prima cosa che vorrei fare è spostare la motherboard in alto e posizionare l'alimentatore in basso dato che ritengo che sia molto più comodo.
Intanto questa è una fotuzza in 3d che mostra più o meno cosa intendo fare... :D
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070604190804_thenewarmor.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070604190804_thenewarmor.jpg)
oggi la prima cosa che ho fatto è stato pulire la "zona di lavoro" visto che era diventato un ambiente invivibile... dopo una pulizia abbastanza superficiale avevo riempito circa 5 buste di polvere e schiefezze varie... :asd:
all'inizio (fotuzza panoramica) :
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070604191000_prima.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070604191000_prima.jpg)
e dopo circa 2 ora:
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070604191037_dopo.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070604191037_dopo.jpg)
a presto con nuovi aggioranementi!!
ciao ciao ;)
Come posso non iscrivermi :D
Visto che devo trovare un posto dove mettere il mio radiatore :D
Aspetto con ansia il tutto finito :D
permaloso
04-06-2007, 21:05
apro la birra e prendo le cipster in attesa che mi consegnino la pizza....
apro la birra e prendo le cipster in attesa che mi consegnino la pizza....
Ti prepari al modding della pizza? :sofico:
modding della pizza ?? come trasformare una margherita in un panino pizza... prendi tutto quello che trovi e buttalo dentro... :asd: :asd: :asd:
JavierCaptain
05-06-2007, 00:03
Appassionante....il fatto che l'hai presa da lontano, ovvero dalla pulizia locale:)
Entropi@
05-06-2007, 09:47
..... di corsaa:D :D
grazie a tutti per esserci ;)
oggi sono iniziati i veri lavori sull'armor...
ecco come si presentava il paziente subito dopo averlo smontato...
http://www.armorbynapass.altervista.org/foto/05062007/mini-a pezzi.jpg
<<< IingrandiscI >>> (http://armorbynapass.altervista.org/fotomin/05062007/a pezzi.jpg)
ed eccolo sul banco della sala operatoria.... :D
http://img459.imageshack.us/img459/3082/hpim9250rw4.th.jpg (http://img459.imageshack.us/my.php?image=hpim9250rw4.jpg)
la prima cosa che ho fatto è stata quella di smontare la barra trasversale ed un'altra piccola barra sul quale poggiva l'alimentatore...
http://img387.imageshack.us/img387/5360/hpim9265ij3.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=hpim9265ij3.jpg)
tutti i pezzi essenziali del case sono tenuti insieme dai rivetti, quindi per levarli ho usato il modo classico :
http://img471.imageshack.us/img471/8606/hpim9264wr8.th.jpg (http://img471.imageshack.us/my.php?image=hpim9264wr8.jpg)
poi sono passato a smontare la piastra per la scheda madre, anch'essa montata con rivetti:
http://img104.imageshack.us/img104/8642/hpim9267fl5.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=hpim9267fl5.jpg)
ed ecco come si presentava il case dopo averla smontata:
http://img164.imageshack.us/img164/2379/hpim9273fw0.th.jpg (http://img164.imageshack.us/my.php?image=hpim9273fw0.jpg)
questa è la piastra appena smontata:
http://img240.imageshack.us/img240/9359/hpim9274yt5.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=hpim9274yt5.jpg)
una volta riposizionata sul case (in alto) ho segnato e forato tutti i punti di fissaggio al case della stessa:
http://img183.imageshack.us/img183/3814/hpim9289pc5.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=hpim9289pc5.jpg)
poi con rivetti e pistola per rivetti l'ho fissata:
http://img19.imageshack.us/img19/9398/hpim9292cc4.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=hpim9292cc4.jpg)
http://img387.imageshack.us/img387/6089/hpim9298tp0.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=hpim9298tp0.jpg)
successivamente ho tagliato la parte posteriore dove allogiavano l'alimentatore e una ventola da 92:
http://img253.imageshack.us/img253/2275/hpim9312ae9.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=hpim9312ae9.jpg)
ed eccolo come si presenta in questo momento:
http://img176.imageshack.us/img176/20/hpim9313rq4.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=hpim9313rq4.jpg)
successivamente ho preso la paratia posteriore con gli slot pci ed il frontalino della mobo e li ho avvitati nella parte superiore. giusto per provare, ho montato una vecchia scheda madre atx amd k7:
http://img172.imageshack.us/img172/9009/hpim9320rh4.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=hpim9320rh4.jpg)
questa invece è la possibile soluzione per espellere l'aria calda nel case:
http://img529.imageshack.us/img529/8482/hpim9329vj9.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=hpim9329vj9.jpg)
e per finire una vista anteriore con un alimentatore di prova, giusto per vedere la posizione:
http://img104.imageshack.us/img104/9066/hpim9332ut3.jpg
domani devo sistemare la mascherina posteriore per l'alimentatore... non so se farla in lamiera o in plexiglass...
a voi i commenti... :)
Sgt. Bozzer
05-06-2007, 22:31
iscritto.. ;)
ZioFrënk
05-06-2007, 23:16
napass non si vedono le foto.
Comunque in bocca al lupo per il lavoro! :)
PS: Ti consiglio in lamiera per evitare vibrazioni.
dinamite2
05-06-2007, 23:35
ISCRITTISSIMO!!!!!
e complimenti
dove hai trovato / qnt hai pagato la rivettatrice e le munizioni?:D
napass non si vedono le foto.
Comunque in bocca al lupo per il lavoro! :)
PS: Ti consiglio in lamiera per evitare vibrazioni.
ragazzi scusatemi per le foto, ci deve essere stato qualche problema con il server su cui le ho uppate.. ora le ho messe su imageshack e dovrebbe essere tutto ok! nel caso fate un fischio! ;)
dove hai trovato / qnt hai pagato la rivettatrice e le munizioni?:D
la rivettatrice penso si possa trovare in qualsiasi ferramenta.
io devo ringraziare "gigi" un mio amico che me l'ha gentilmente prestata!
le munizioni le ho prese dal ferramente e se nn sbaglio le ho pagate circa 1.50 euro... :ciapet:
grazie a tutti per i complimenti-auguri di buon lavoro!! ;)
a presto con nuovi aggiornamenti!! :)
ciao ciao
Entropi@
06-06-2007, 11:13
Sta venendo molto bene......continua così!! Ovviamente a breve aspetto altre foto!!!!!:read: :D
CIAO e non ti monta tanto di capa. hahaha:D
CIAO e non ti monta tanto di capa. hahaha:D
hihihihi no no stai tranquillo... :D :cool: :asd:
un consiglio quella ventola arancione è un pugno in un occhio metine una da 120 identica alla TT
vabbe quelle erano prove... chi lo ha detto che devono restare perforza di quel colore le ventole ??? :D
Bravo, ma a cosa serve la rivettatrice e cosa sono i "rivetti"???
ZioFrënk
06-06-2007, 14:37
un consiglio quella ventola arancione è un pugno in un occhio metine una da 120 identica alla TT
Cambiale tutte le ventole TT che fai prima ;)
Bravo, ma a cosa serve la rivettatrice e cosa sono i "rivetti"???
il rivetto è questo in foto:
http://img69.imageshack.us/img69/9011/rivettodg6.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=rivettodg6.jpg)
sono dei chiodini con testa che tramite la rivettatrice quando li vai a stringere formano una seconda testa dall'altra parte e così riesci ad attaccare due pannelli tra loro.....
Cambiale tutte le ventole TT che fai prima ;)
lo farei... e come se lo farei.... ma è un upgrade che costicchia... :D
Sgt. Bozzer
06-06-2007, 19:22
l'altro giorno l'ho smontato anch'io e l'ho ridipinto tutto..
ma perchè lo vuoi rimonatare con i rivetti?:confused:
prendi delle viti autofilettanti.. così se ti viene un altro raptus in 2 minuti lo smonti tutto..
l'altro giorno l'ho smontato anch'io e l'ho ridipinto tutto..
ma perchè lo vuoi rimonatare con i rivetti?:confused:
prendi delle viti autofilettanti.. così se ti viene un altro raptus in 2 minuti lo smonti tutto..
m trovo meglio... non mi dire niente.... :D
a più tardi con aggiornamenti giornalieri....;)
ciao ciao
ecco gli sviluppi odierni... :D
questa mattina ho fatto una visitina al falegname e una al ferramenta:
http://img409.imageshack.us/img409/5760/hpim9336fb8.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=hpim9336fb8.jpg)
ora ho tutto il necessario per iniziare a preparare la base del case in cui alloggeranno i circuiti per il vu-meter e altre cosette che poi vi farò vedere...
inizio col tagliare il pezzo posteriore della base con il metodo del "incidi e poi spacca":
http://img405.imageshack.us/img405/8691/hpim9338dk0.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=hpim9338dk0.jpg)
http://img176.imageshack.us/img176/502/hpim9343vc8.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=hpim9343vc8.jpg)
una volta aver tagliato una bacchetta da 26mm provvedo a ricavare 18 pezzi 26x26 che andranno a fianco ai singoli pezzi di plexiglass in cui verranno inseriti i led per il vu-meter, se guardate la foto del case in 3d capite di cosa parlo:
http://img529.imageshack.us/img529/9716/hpim9347bl6.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=hpim9347bl6.jpg)
http://img186.imageshack.us/img186/2981/hpim9350kb5.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=hpim9350kb5.jpg)
faccio una leggera finitura con la carta vetrata (dopo circa 10-12 pezzi avevo il braccio destro tendente al crampo) :
http://img507.imageshack.us/img507/3793/hpim9352ip2.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=hpim9352ip2.jpg)
e poi si passa al plexiglass per ricavare altri 18 pezzi 26x26:
http://img46.imageshack.us/img46/2729/hpim9356dk4.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=hpim9356dk4.jpg)
http://img176.imageshack.us/img176/931/hpim9363ib2.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=hpim9363ib2.jpg)
successivamente inizio con l'incollare la parte posteriore della base:
http://img241.imageshack.us/img241/9431/hpim9366gv4.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=hpim9366gv4.jpg)
http://img514.imageshack.us/img514/649/hpim9368rd2.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=hpim9368rd2.jpg)
e per oggi è tutto!
a voi la parola...;)
malocchio
06-06-2007, 23:59
Iscritto.. Complimentissimi per il progetto.. lo schizzo in 3d mi piace un casino. molto personalizzato direi!!
HAUZ
Iscritto.. Complimentissimi per il progetto.. lo schizzo in 3d mi piace un casino. molto personalizzato direi!!
HAUZ
grazie!!!
l'hauz mi sa molto di leone di lernia!!!
HAUZ !!!
:asd: :asd: :asd:
uppete giornaliero... :asd:
ieri eravamo rimasti qui :
http://img381.imageshack.us/img381/9079/hpim9370xm4.th.jpg (http://img381.imageshack.us/my.php?image=hpim9370xm4.jpg)
ho fatto un'altra piccola fotuzza di gruppo ai 36 quadratini che mi piaciono troppo!!! :vicini:
http://img508.imageshack.us/img508/9786/hpim9369rl5.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=hpim9369rl5.jpg)
il tempo di sistemare un attimo le idee e inizio con l'incollare i quadretti:
http://img508.imageshack.us/img508/8518/hpim9371wo0.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=hpim9371wo0.jpg)
http://img381.imageshack.us/img381/5743/hpim9374cw0.th.jpg (http://img381.imageshack.us/my.php?image=hpim9374cw0.jpg)
http://img508.imageshack.us/img508/3167/hpim9377uh7.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=hpim9377uh7.jpg)
http://img381.imageshack.us/img381/2121/hpim9380mc7.th.jpg (http://img381.imageshack.us/my.php?image=hpim9380mc7.jpg)
vi ricordo che il plexi (in realtà è poliver) serve per trasmettere la luce dei led del vu-meter. ecco una prova veloce dell'effetto:
http://img508.imageshack.us/img508/1994/hpim9383aq5.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=hpim9383aq5.jpg)
http://img381.imageshack.us/img381/4889/hpim9384au3.th.jpg (http://img381.imageshack.us/my.php?image=hpim9384au3.jpg)
il prossimo passo sarà quello limare parte dell'interno della base dato che il poliver da 6mm non l'ho trovato ed ho dovuto prendere quello da 4mm. voi direte... e dov'è il problema ?? il problema è che i led sono da 5mm e che l'mdf che ho comprato come misura da 4mm è leggermente più doppio e quindi mi toccherà limare anche questo... forse in serata posto nuovi aggiornamenti...
ciao ciao
:sofico:
bellissimo che precisione!
hhehehehee grazie!!! mi fa molto piacere sentirmelo dire!!! ;)
secondo up giornaliero...:angel:
questo è il foro per i led :
http://img258.imageshack.us/img258/3524/hpim9388sg3.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=hpim9388sg3.jpg)
successivamente ho tagliato la barra di poliver (con il solito metodo taglia e spacca) che andrà nella parte anteriore e costituirà il fine scala per il vu-meter.
http://img528.imageshack.us/img528/7435/hpim9390fy0.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=hpim9390fy0.jpg)
successivamente ho dato una limata nella parte posteriore dato che era di circa 1mm più lunga. alla fine tutto combacia alla perfezione!
http://img523.imageshack.us/img523/7852/hpim9394ox4.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=hpim9394ox4.jpg)
per sistemare i led in modo migliore ho tagliato e scartato nella barretta un pezzo a forma di triangolo:
http://img528.imageshack.us/img528/8888/hpim9395lf9.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=hpim9395lf9.jpg)
la prima parte del taglio, quella grossolana l'ho fatta con il un classico simil dremel brico da 14 euro...
http://img521.imageshack.us/img521/5125/hpim9401kw0.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=hpim9401kw0.jpg)
http://img525.imageshack.us/img525/6681/hpim9402aw3.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=hpim9402aw3.jpg)
subito dopo ho fatto una rapida finitura con la lima (se non avessi lei.....)
http://img444.imageshack.us/img444/8955/hpim9406da7.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=hpim9406da7.jpg)
e l'ho incollata alla base...
http://img521.imageshack.us/img521/977/hpim9407gr6.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=hpim9407gr6.jpg)
nell'attesa che la colla si asciugasse per bene provo a montare il pannello laterale dell'armor e vedo che una vite della paratia posteriore nn permette la chiusura della porta in modo corretto:
http://img505.imageshack.us/img505/9181/hpim9408nf9.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=hpim9408nf9.jpg)
dopo circa 5 sec mi viene in mente la soluzione... la avevo 10 cm più in basso...
http://img520.imageshack.us/img520/878/hpim9409ty8.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=hpim9409ty8.jpg)
http://img518.imageshack.us/img518/9431/hpim9410fw5.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=hpim9410fw5.jpg)
come potete vedere dall'esterno è tutto normale senza nessun pezzo storto e fuori posto:
http://img99.imageshack.us/img99/7691/hpim9411yq6.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=hpim9411yq6.jpg)
domani se il mio amico mi da la dispoonibilità ad usare un po dei suoi giocattolini (trapani a colonna, seghe da banco ecc... ecc..) dovrei finire la parte superiore della base...
come sempre, a voi la parola...;)
malocchio
07-06-2007, 23:37
Il vu-meter sotto il case è sublime!!
we, se domani ci sono penso ke ti vengo a da ankio na mano con l'armorino. hahaha
:D :D :D
Il vu-meter sotto il case è sublime!!
grazie !!! :D
we, se domani ci sono penso ke ti vengo a da ankio na mano con l'armorino. hahaha
:D :D :D
hihihihihihihi per me va benissimo... più tardi chiamo tuo fratello e vediamo se oggi pomeriggio possiamo sistemare la cosa... :D
Entropi@
10-06-2007, 19:29
Non vedo l'ora di vederlo finito!!! :cool:
dopo qualche giorno di impegni vari sono riuscito ad andare un po avanti con la cosa...
in primis devo ringraziare 2 miei amici per avermi messo a disposizione il loro tempo e il loro garage con un po di attrezzi vari che personalmente non avevo, grazie !! ;)
come seconda cosa passiamo alla descrizione delle varie operazioni effettuate:
non so se vi ricordate la parte superiore della base... ecco sono passato a tagliarla ricavandone un foro all'interno. La parte scartata mi servirà per altre cose che vi farò vedere in seguito...
questo era il pezzo di partenza... la parte evidenziata con la matita è la parte che posso scartare per effettuare il taglio dato che non mi sarà utile...
http://img517.imageshack.us/img517/9224/hpim9431wk3.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=hpim9431wk3.jpg)
la prima idea era quella di utilizzare un seghetto alternativo... sembrava la soluzione più idonea... ma avevamo solo una punta abbastanza corta che non ci permetteva di tagliare tutti i 30mm dell'mdf... così ne vado a comprare qualcuna più lunga ma non so come (avevo detto a quello del ferramenta che si trattava di un seghetto bosh) mi ha dato delle punte che non andavano bene dato che abbiamo un po dovuto adattarle.... (mitrix ne sa qualcosa... :D ) fatto sta che alla fine abbiamo optato per il trapano a colonna, ovvero abbiamo praticato tanti buchi vicini e poi con un flessibile per ferro (per legno non ne avevamo) abbiamo staccato il tutto...
il risultato è quello che vedete :
http://img521.imageshack.us/img521/3007/hpim9437oa9.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=hpim9437oa9.jpg)
tutto sommato la parte interna non sarà a vista quindi in un certo senso me ne sono un po fregato di andarla a levigare per renderla "vivibile". Il passo successivo era quello di levigare tutti quei quadratini di mdf per renderli dello stesso spessore del poliver da 4mm :
http://img517.imageshack.us/img517/4363/hpim9472od2.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=hpim9472od2.jpg)
finita la levigatura (a mano... non voglio nemmeno annoiarvi a dire che rottura...) ho praticato i fori sulla base per l'alloggiamento dei led da 5mm :
http://img517.imageshack.us/img517/8161/hpim9481le5.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=hpim9481le5.jpg)
questa fase abbastanza semblice si è rivelata un'altra faticaccia dato che le punte da levigatura del mio finto dremel da 14 euro al brico hanno deciso di rompersi... fatto sta che ho dovuto praticarle solo con la parte che rimaneva delle punte, che stranamente, tagliava :
http://img517.imageshack.us/img517/8785/hpim9482ei0.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=hpim9482ei0.jpg)
successivamente avvito due circuiti... uno è del vu-meter... ma l'altro ?? cosa sarà mai ??? si accettano scommesse.... :asd:
http://img521.imageshack.us/img521/679/hpim9483jm5.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=hpim9483jm5.jpg)
successivamente procedo col saldare i led del vu meter e altre cosettine... anche se le saldature non sono complete dato che mancano altre cose... conto di finirle domani (lunedì). Per ora sono fermo qui:
http://img517.imageshack.us/img517/7572/hpim9487lq4.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=hpim9487lq4.jpg)
ricordate che sopra quella base ci andrà fissato in modo fisso il case e che la parte interna sarà completamente nascosta dalla vista...
a voi i vari commenti....
buona napass. EVVIVA I SEGHETTI MODIFICATI A FORZA!!!!:D :D :D
EVVIVA. Sono arrivato alla soglia di 1000 post!!!!!!
e vai di spaaammm!!!!
na cosa del genere credevo potesse farla solo tuo fratello ma a quanto vedo ti ha contagiato....
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
infondo i 1000 post capitano una volta sola. :D :D :D :D :D
oggi ho continuato con l'incollare la base, sgrossarla, levigarla e verniciarla con due mani di fondo bianco.
ecco come si presenta la base dopo averla incollata con la solita colla vinilica :
http://img127.imageshack.us/img127/2193/hpim9491ca0.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=hpim9491ca0.jpg)
dall'altro lato (quello che poggerà sul tavolo) ho preferito usare alcune viti per avvitarla al pezzo superiore di mdf, giusto per un senso di sicurezza :
http://img129.imageshack.us/img129/1230/hpim9492pw4.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=hpim9492pw4.jpg)
il passo successivo è stato quello della sgrossatura per eliminare le imperfezioni più gravi derivate dal fatto che i due pannelli non erano perfettamente delle stesse misure... in questa fase mi è tornato utile il trapano e questo piccolo attrezzo:
http://img249.imageshack.us/img249/4316/hpim9497js9.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=hpim9497js9.jpg)
successivamente sono passato alla levigatura con carte più fini, ma sempre utilizzando il trapano :
http://img512.imageshack.us/img512/2744/hpim9496yh5.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=hpim9496yh5.jpg)
questo è il risultato intermedio della lavorazione :
http://img518.imageshack.us/img518/7915/hpim9498fn7.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=hpim9498fn7.jpg)
dopo ho continuato col levigare il tutto a mano (compreso il plexiglass) con una carta vetro da 1000 rendendo il tutto perfettamente liscio.
a questo punto mancava la mano di fondo bianco... perciò inizio a coprire la "zona circuiti" per non rovinarla :
http://img529.imageshack.us/img529/6505/hpim9501vu9.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=hpim9501vu9.jpg)
poi passo a coprire il plexiglass con del nastro di carta gommato:
http://img106.imageshack.us/img106/9558/hpim9511jd2.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=hpim9511jd2.jpg)
con l'aiuto di un taglierino e di una squadretta ho tagliato la parte superflua e successivamente l'ho staccata:
http://img508.imageshack.us/img508/6481/hpim9515ev9.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=hpim9515ev9.jpg)
http://img249.imageshack.us/img249/881/hpim9517pe8.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=hpim9517pe8.jpg)
http://img514.imageshack.us/img514/5372/hpim9518iw2.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=hpim9518iw2.jpg)
dopo ho dato le due mani di fondo bianco :
http://img249.imageshack.us/img249/6708/hpim9521sk8.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=hpim9521sk8.jpg)
e per oggi sono fermo qui...
a voi la parola.... ;)
riokbauto
12-06-2007, 10:25
Sono curioso di vedere i progressi !
Piacere ! siamo quasi compaesani !
Sono curioso di vedere i progressi !
Piacere ! siamo quasi compaesani !
si siamo vicini... :D
riokbauto
12-06-2007, 11:50
si siamo vicini... :D
Se ti chiedessi di farmi un convogliatore in plexy o alluminio
magari anche solo il taglio e i gli eventuali fori senza assemblaggio
riusciresti ad aiutarmi ?
Ovviamente pagando !
Se ti chiedessi di farmi un convogliatore in plexy o alluminio
magari anche solo il taglio e i gli eventuali fori senza assemblaggio
riusciresti ad aiutarmi ?
Ovviamente pagando !
si penso di si... sentiamoci in pvt! ;)
Entropi@
12-06-2007, 12:56
Complimenti napass ;) non vedo l'ora di vederlo acceso..... con i componenti montati dentro l'armor... E' difficile risistemare l'alimentatore dentro?? Per quanto riguarda le viti dei pannelli hai dovuto fare altri buchi??
Compliments ancora......io non sarei riuscito nemmeno a bucarlo sto case....dopo aver speso tanti euri....ma il tuo mod mi sta ispirando.....continua così
Complimenti napass ;) non vedo l'ora di vederlo acceso..... con i componenti montati dentro l'armor... E' difficile risistemare l'alimentatore dentro?? Per quanto riguarda le viti dei pannelli hai dovuto fare altri buchi??
Compliments ancora......io non sarei riuscito nemmeno a bucarlo sto case....dopo aver speso tanti euri....ma il tuo mod mi sta ispirando.....continua così
anche io non vedo l'ora di vederlo finito!! :D
per risistemare i pannelli ho dovuto fare parecchi altri buchi e tagli vari... per risistemare l'alimentatore ho preso una lamiera da 15/10 che andrà avvitata nella parte posteriore...
tra un po vado a scartavetrare un po la base del case...
grazie per i complimenti!!! ;)
ciao ciao
oggi ho forato il pezzo di lamiera da 15/10 per inserire l'alimentatore...
eccola sul banco pronta per essere tagliata:
http://img178.imageshack.us/img178/5833/hpim9524xq1.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=hpim9524xq1.jpg)
il procedimento di taglio è il solito... comunissimo trapano bosh e via di foro in foro :
http://img364.imageshack.us/img364/1939/hpim9526wx2.th.jpg (http://img364.imageshack.us/my.php?image=hpim9526wx2.jpg)
subito dopo continuo con il trapano ad eliminare lo spazio tra un foro e l'altro :
http://img378.imageshack.us/img378/9921/hpim9528yu7.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=hpim9528yu7.jpg)
ed ecco il risultato :
http://img178.imageshack.us/img178/786/hpim9534ig1.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=hpim9534ig1.jpg)
il passo successivo è stato quello di rifinire i bordi, una volta fissata al tavolo :
http://img519.imageshack.us/img519/8201/hpim9535tt1.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=hpim9535tt1.jpg)
procedo col segnare la zona limite entro il quale non devo levigare :
http://img513.imageshack.us/img513/7854/hpim9540fq4.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=hpim9540fq4.jpg)
a questo punto con il flessibile ho sgrossato il l'interno e dopo per rifinire ho usato una comunissima lima:
http://img528.imageshack.us/img528/9058/hpim9537tr5.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=hpim9537tr5.jpg)
ecco il pezzo finito (non avevo alimentatori a portata di mano per provare a montarlo) :
http://img515.imageshack.us/img515/5205/hpim9545hw8.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=hpim9545hw8.jpg)
e per oggi è tutto... ;)
ciao ciao
riokbauto
13-06-2007, 18:18
oggi ho forato il pezzo di lamiera da 15/10 per inserire l'alimentatore...
eccola sul banco pronta per essere tagliata:
http://img178.imageshack.us/img178/5833/hpim9524xq1.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=hpim9524xq1.jpg)
il procedimento di taglio è il solito... comunissimo trapano bosh e via di foro in foro :
Non potevi tagliare con il DREMEL ?
Non potevi tagliare con il DREMEL ?
con il dremel la lamiera da 1,5mm di spessore ??? nn si graffiava nemmeno la lamiera... :asd: :asd: :asd: :asd:
riokbauto
14-06-2007, 06:56
con il dremel la lamiera da 1,5mm di spessore ??? nn si graffiava nemmeno la lamiera... :asd: :asd: :asd: :asd:
AAAAAAAAAAaaaa!
pensavo fosse + sottile !
Dalla foto non si vedeva !
AAAAAAAAAAaaaa!
pensavo fosse + sottile !
Dalla foto non si vedeva !
ecco una foto che rende l'idea dello spessore :
http://img142.imageshack.us/img142/6186/hpim9549ex8.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=hpim9549ex8.jpg)
ciao ciao ;)
ZioFrënk
14-06-2007, 15:18
Quindi, scusa la domanda, non riuscirò mai a tagliare la lamiera del mio armor con un semplice Dremel? (Io ho quello in acciao)
Cmq per tornare in tema complimenti ed un in bocca al lupo.
Non vedo l'ora di poter vedere la sistemazione del Radiatore ;)
Quindi, scusa la domanda, non riuscirò mai a tagliare la lamiera del mio armor con un semplice Dremel? (Io ho quello in acciao)
Cmq per tornare in tema complimenti ed un in bocca al lupo.
Non vedo l'ora di poter vedere la sistemazione del Radiatore ;)
quella lamiera l'ho presa a parte... non è dell'armor!!!
la tua penso che in un modo o nell'altro riesci a tagliarla... penso! :D
per il resto grazie!! ;)
Entropi@
18-06-2007, 11:53
Hei...ma si batte la fiacca??? :p :D :D Nessuna novità??
Hei...ma si batte la fiacca??? :p :D :D Nessuna novità??
no è che sono giorni un po incasinati... non ho trovato il tempo per continuare!
forse stasera ci sarà un nuovo up! ;)
ciao ciao :)
dopo circa una settimana di fermo (per vari motivi tra cui impegni vari e qualche giorno di mare... :angel: ) sono tornato a dedicarmi al mio piccolo e grande armor...
oggi ho continuato i lavori sulla paratia dell'alimentatore tagliandola del superfluo e predisponendo i fori per il fissaggio al case...
ecco come si presentava in partenza... come potete notare era leggermente più grande di quanto doveva essere, infatti si nota che vi è circa 1cm di lamiera in più nella parte bassa e nella parte destra:
http://img502.imageshack.us/img502/4587/hpim9746px7.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=hpim9746px7.jpg)
detto questo passo a segnare le parti da eliminare:
http://img502.imageshack.us/img502/121/hpim9747bs5.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=hpim9747bs5.jpg)
e dopo averla portata dal tipo da cui me la sono procurata che in 2 sec con un macchinario da qualche migliaia di euro l'ha tagliata come se niente fosse eccola al suo posto e perfettamente integrata :
http://img517.imageshack.us/img517/7923/hpim9752bw1.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=hpim9752bw1.jpg)
a questo punto si rendeva necessario avvitarla al case... nella parte inferiore vi era un piccolo pezzo di alluminio del case che poteva essere molto utile... detto questo l'ho tagliato con il famoso "simil dremel da 15 euro" e l'ho piegato verso l'esterno secondo il verso delle frecce:
http://img502.imageshack.us/img502/3543/hpim9755dx1.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=hpim9755dx1.jpg)
purtroppo ho dimenticado di fare una foto dopo la piega... azz..
da questa foto potete notare le viti usate per fissare la paratia dell'alimentatore sul case (quelle 2 in basso sulla destra sono quelle che vanno sul pezzo di alluminio ripiegato verso l'alto) :
http://img517.imageshack.us/img517/3889/hpim9758wl1.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=hpim9758wl1.jpg)
le viti usate, per ora, sono più o meno provvisorie... le ho usate giusto per provare la tenuta... ed ecco come si presenta con l'alimentatore installato all'interno :
http://img517.imageshack.us/img517/5018/hpim9761qn0.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=hpim9761qn0.jpg)
http://img502.imageshack.us/img502/1122/hpim9763dc2.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=hpim9763dc2.jpg)
e questa è una visione generale del case in questo momento :
http://img517.imageshack.us/img517/7195/hpim9765df3.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=hpim9765df3.jpg)
per ora è tutto anche perchè sto aspettando una cosetta ordinata la settimana scorsa e che dovrebbe arrivare in questi giorni, o almeno lo spero dato che senza di quella non posso procedere con i lavori...
nel frattempo vediamo se notate un piccola modifica nella parte anteriore del case... :D
Entropi@
21-06-2007, 18:59
dopo circa una settimana di fermo (per vari motivi tra cui impegni vari e qualche giorno di mare... :angel: ) sono tornato a dedicarmi al mio piccolo e grande armor...
oggi ho continuato i lavori sulla paratia dell'alimentatore tagliandola del superfluo e predisponendo i fori per il fissaggio al case...
ecco come si presentava in partenza... come potete notare era leggermente più grande di quanto doveva essere, infatti si nota che vi è circa 1cm di lamiera in più nella parte bassa e nella parte destra:
http://img502.imageshack.us/img502/4587/hpim9746px7.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=hpim9746px7.jpg)
detto questo passo a segnare le parti da eliminare:
http://img502.imageshack.us/img502/121/hpim9747bs5.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=hpim9747bs5.jpg)
e dopo averla portata dal tipo da cui me la sono procurata che in 2 sec con un macchinario da qualche migliaia di euro l'ha tagliata come se niente fosse eccola al suo posto e perfettamente integrata :
http://img517.imageshack.us/img517/7923/hpim9752bw1.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=hpim9752bw1.jpg)
a questo punto si rendeva necessario avvitarla al case... nella parte inferiore vi era un piccolo pezzo di alluminio del case che poteva essere molto utile... detto questo l'ho tagliato con il famoso "simil dremel da 15 euro" e l'ho piegato verso l'esterno secondo il verso delle frecce:
http://img502.imageshack.us/img502/3543/hpim9755dx1.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=hpim9755dx1.jpg)
purtroppo ho dimenticado di fare una foto dopo la piega... azz..
da questa foto potete notare le viti usate per fissare la paratia dell'alimentatore sul case (quelle 2 in basso sulla destra sono quelle che vanno sul pezzo di alluminio ripiegato verso l'alto) :
http://img517.imageshack.us/img517/3889/hpim9758wl1.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=hpim9758wl1.jpg)
le viti usate, per ora, sono più o meno provvisorie... le ho usate giusto per provare la tenuta... ed ecco come si presenta con l'alimentatore installato all'interno :
http://img517.imageshack.us/img517/5018/hpim9761qn0.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=hpim9761qn0.jpg)
http://img502.imageshack.us/img502/1122/hpim9763dc2.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=hpim9763dc2.jpg)
e questa è una visione generale del case in questo momento :
http://img517.imageshack.us/img517/7195/hpim9765df3.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=hpim9765df3.jpg)
per ora è tutto anche perchè sto aspettando una cosetta ordinata la settimana scorsa e che dovrebbe arrivare in questi giorni, o almeno lo spero dato che senza di quella non posso procedere con i lavori...
nel frattempo vediamo se notate un piccola modifica nella parte anteriore del case... :D
Ahh...sempre più bellooo!! Bravo, bravo!! Ma aspetto l'integrazione del liquido...... coming soon??? :D Che novità hai in serbo??? Aspetto un tuo up!!!
per prima cosa grazie per i complimenti!!! :)
domani se riesco devo andare a comprare due cosette dal falegname per realizzare il convogliatore per il v3 ma se nn mi arriva la fresa a tazza da 114mm (arriva la settimana prox :muro: ) non posso andare avanti!
per il resto devo anche ordinare la pompa... penso una laing ddc 350 con l'xp top di oclabs... ma aspetto ancora un po a prenderla... tanto almeno per il momento non è strettamente necessaria!
malocchio
22-06-2007, 01:54
aspetto solo di vedere in azione l'hd-meter.. e devi ancora svelare cosa sarà l'altro circuito!!!:confused:
aspetto solo di vedere in azione l'hd-meter.. e devi ancora svelare cosa sarà l'altro circuito!!!:confused:
l'altro è un circuito per luci psichedeliche! ovvero fa andare le luci a suon di musica e precisamente a ritmo con i bassi! ;)
nell'attesa della fresa a tazza che spero arrivi questa settimana ho continuato i lavori sull'armor iniziando a costruire il convogliatore per il radiatore z3...
vi dico subito che lo spessore del convogliatore risulta di circa 38mm composto da due pezzi da 19mm... ecco le fasi del lavoro...
qui il pezzo in mdf spesso 19mm di partenza e il solito progettino in cad con due misure buttate giù in modo estremamente veloce:
http://img45.imageshack.us/img45/4227/hpim9778md2.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=hpim9778md2.jpg)
successivamente ho segnato le misure del primo pezzo :
http://img512.imageshack.us/img512/2596/hpim9780ru8.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=hpim9780ru8.jpg)
ed ho tagliato la parte dell'mdf in eccesso... quel pezzo di legno bianco in orizzontale l'ho messo a squadro e serve come guida per far scorrere il seghetto alternativo :
http://img102.imageshack.us/img102/6440/hpim9781as4.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=hpim9781as4.jpg)
intanto questo è il seghetto alternativo che mi è stato gentilmente prestato da un mio amico (grazie mattè!!!) :
http://img523.imageshack.us/img523/8596/hpim9779it7.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=hpim9779it7.jpg)
qua lo si vede al lavoro :
http://img504.imageshack.us/img504/1151/hpim9782cy9.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=hpim9782cy9.jpg)
ecco la base in mdf a taglio ultimato... come potete vedere è venuto decentemente :
http://img513.imageshack.us/img513/853/hpim9783zr1.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=hpim9783zr1.jpg)
subito dopo occorreva tagliare 4 pezzi 23x360mm con il solito seghetto alternativo...ed eccoli belli e pronti (dopo una ventina di minuti di lavoro) :
http://img98.imageshack.us/img98/9081/hpim9785wo4.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=hpim9785wo4.jpg)
adesso bisognava fargli assumere un po la classica forma portaventola... dopo circa una mezzora abbondante ed il solito seghetto alternativo :
http://img522.imageshack.us/img522/7346/hpim9790ru5.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=hpim9790ru5.jpg)
http://img107.imageshack.us/img107/3294/hpim9786ud4.th.jpg (http://img107.imageshack.us/my.php?image=hpim9786ud4.jpg)
mancavano solo i fori per le viti... ecco i pezzi pronti per la foratura :
http://img177.imageshack.us/img177/1327/hpim9792oi5.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=hpim9792oi5.jpg)
e qua ho fatto una veloce prova di montaggio di un solo pezzo... potete notare come i fori e le viti si ritrovino perfettamente con le misure dello z3 :
http://img516.imageshack.us/img516/3259/hpim9793uu1.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=hpim9793uu1.jpg)
domani mi tocca rifinirli e levigarli per renderli tutti uguali perchè visto che nn lavoro con cnc (ad averne una... :angel: ) c'è sempre un po di tolleranza di base.............
a voi i commenti! ;)
riokbauto
27-06-2007, 09:08
nell'attesa della fresa a tazza che spero arrivi questa settimana ho continuato i lavori sull'armor iniziando a costruire il convogliatore per il radiatore z3...
vi dico subito che lo spessore del convogliatore risulta di circa 38mm composto da due pezzi da 19mm... ecco le fasi del lavoro...
qui il pezzo in mdf spesso 19mm di partenza e il solito progettino in cad con due misure buttate giù in modo estremamente veloce:
successivamente ho segnato le misure del primo pezzo :
ed ho tagliato la parte dell'mdf in eccesso... quel pezzo di legno bianco in orizzontale l'ho messo a squadro e serve come guida per far scorrere il seghetto alternativo :
intanto questo è il seghetto alternativo che mi è stato gentilmente prestato da un mio amico (grazie mattè!!!) :
qua lo si vede al lavoro :
ecco la base in mdf a taglio ultimato... come potete vedere è venuto decentemente :
subito dopo occorreva tagliare 4 pezzi 23x360mm con il solito seghetto alternativo...ed eccoli belli e pronti (dopo una ventina di minuti di lavoro) :
adesso bisognava fargli assumere un po la classica forma portaventola... dopo circa una mezzora abbondante ed il solito seghetto alternativo :
mancavano solo i fori per le viti... ecco i pezzi pronti per la foratura :
e qua ho fatto una veloce prova di montaggio di un solo pezzo... potete notare come i fori e le viti si ritrovino perfettamente con le misure dello z3 :
domani mi tocca rifinirli e levigarli per renderli tutti uguali perchè visto che nn lavoro con cnc (ad averne una... :angel: ) c'è sempre un po di tolleranza di base.............
a voi i commenti! ;)
Questo interessa molto anche me !!!
Ricordati che ci sono anch'io !
Ps. xchè non lo hai fatto con il plexy ??
Questo interessa molto anche me !!!
Ricordati che ci sono anch'io !
Ps. xchè non lo hai fatto con il plexy ??
si si lo so che ci sei!! il fatto è che se nn mi arriva la fresa a tazza non posso fartelo!!! l'ho fatto in legno per tre semplici motivi:
1) l'ho preso a 0 euro :D
2) è più facile da lavorare
3) ma soprattutto perchè nella posizione in cui lo inserirò non si vedrà perchè sarà totalmente nascoscto e mi sembrava uno spreco utilizzare il plexy! ;)
oggi pome dovrei finirlo...
ciao ciao :)
piccolo up giornaliero... ho rifinito e incollato i pezzi del convogliatore...
sono partito da qui (da notare la differnza fra i vari pezzi) :
http://img186.imageshack.us/img186/8435/hpim9800dy0.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=hpim9800dy0.jpg)
armanto della solita lima ho dato una sgrossatura grossolana ai pezzi per renderli più o meno uguali :
http://img167.imageshack.us/img167/9828/hpim9807co9.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=hpim9807co9.jpg)
poi colla alla mano li ho incollati:
http://img412.imageshack.us/img412/1368/hpim9808nh9.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=hpim9808nh9.jpg)
e li ho messi ad asciugare :
http://img167.imageshack.us/img167/2313/hpim9809ji2.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=hpim9809ji2.jpg)
particolare del posto in cui faccio ascigare i vari pezzi volta per volta :D :
http://img221.imageshack.us/img221/5544/hpim9810bz7.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=hpim9810bz7.jpg)
ciao ciao ;)
gul4schx
30-06-2007, 09:24
iscritto, bel lavoro, voglio vedere il risultato finale, complimenti :D
iscritto, bel lavoro, voglio vedere il risultato finale, complimenti :D
grazie!!! ben arrivato!! :)
Entropi@
09-07-2007, 19:58
Aspettiamo notizie.....:D :stordita:
Aspettiamo notizie.....:D :stordita:
ciao scusate per l'assenza ma sono stato un po impegnato ed ho dovuto aspettare che arrivassero alcuni pezzi che avevo ordinato in un raptus di follia...
fatto sta che ho ordinato:
fondo aggrappante per alluminio
vernice (non vi dico il colore però...... è una sorpresa!!! :D )
fresa a tazza da 114mm
punta centrante per fresa a tazza (deve ancora arrivare... :muro: )
colonnina per trapano a colonna
fresa conica
carte vetro da 340 a 2000 per alluminio
poliver da 4mm
un tubetto di una cosa fantastica (anche questa è una sorpresa...:D )
una lima per ferro di dimensioni ridotte
legno
mascherina con valvola
e altre cosette di minore importanza per un totale di poco più di 110 euro di materiale.... :doh:
penso che martedì torno con qualche nuovo up...:D
stay tuned!!! ;)
Entropi@
16-07-2007, 09:50
ciao scusate per l'assenza ma sono stato un po impegnato ed ho dovuto aspettare che arrivassero alcuni pezzi che avevo ordinato in un raptus di follia...
fatto sta che ho ordinato:
fondo aggrappante per alluminio
vernice (non vi dico il colore però...... è una sorpresa!!! :D )
fresa a tazza da 114mm
punta centrante per fresa a tazza (deve ancora arrivare... :muro: )
colonnina per trapano a colonna
fresa conica
carte vetro da 340 a 2000 per alluminio
poliver da 4mm
un tubetto di una cosa fantastica (anche questa è una sorpresa...:D )
una lima per ferro di dimensioni ridotte
legno
mascherina con valvola
e altre cosette di minore importanza per un totale di poco più di 110 euro di materiale.... :doh:
penso che martedì torno con qualche nuovo up...:D
stay tuned!!! ;)
Azz..!! Grandi compere!! Con tutto sto ben di Dio... aspettiamo i risultati:read: !
Azz..!! Grandi compere!! Con tutto sto ben di Dio... aspettiamo i risultati:read: !
se tutto va bene domani vi faccio vedere qualcosa!!! :D
come promesso ecco un po di aggiornamenti...
oggi ho iniziato il pannello anteriore in lamiera da 1,5mm di spessore e per questo nn vi dico tutto il lavoro che ci sta dietro per tagliarla e rifinirla...
cmq la lamiera di partenza è questa :
http://img341.imageshack.us/img341/2557/hpim9883xz9.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=hpim9883xz9.jpg)
successivamente ho segnato i vari fori e tagli da fare che come si può notare sono per il floppy, lettore dvd e pulsanti vari :
http://img512.imageshack.us/img512/7125/hpim9888ey6.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=hpim9888ey6.jpg)
poi con il mio fido trapano trasformato in un trapano a colonna ho praticato i fori ai lati :
http://img504.imageshack.us/img504/6884/hpim9890no0.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=hpim9890no0.jpg)
http://img55.imageshack.us/img55/149/hpim9891ai3.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=hpim9891ai3.jpg)
http://img254.imageshack.us/img254/9186/hpim9894kq1.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=hpim9894kq1.jpg)
http://img179.imageshack.us/img179/4976/hpim9895oc1.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=hpim9895oc1.jpg)
http://img371.imageshack.us/img371/5825/hpim9896ea3.th.jpg (http://img371.imageshack.us/my.php?image=hpim9896ea3.jpg)
successivamente con il flessibile ho tagliato l'interno :
http://img53.imageshack.us/img53/1135/hpim9902hr4.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=hpim9902hr4.jpg)
poi ho iniziato a rifinire il tutto a mano con una lima e qua nn vi dico le varie imprecazioni e il sudore buttato anche perchè ero a livelli di umidità e caldo in garage tipici di una forseta pluviale del brasile :
http://img338.imageshack.us/img338/4527/hpim9903xh4.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=hpim9903xh4.jpg)
http://img504.imageshack.us/img504/1115/hpim9907ze4.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=hpim9907ze4.jpg)
poi avevo ancora un po di tempo e sono passato al foro per il lettore dvd prima praticando i due fori laterali e poi tagliando la parte all'interno con il solito flessibile :
http://img520.imageshack.us/img520/7899/hpim9913an3.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=hpim9913an3.jpg)
http://img53.imageshack.us/img53/4420/hpim9915nw0.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=hpim9915nw0.jpg)
e per oggi è tutto... domani forse riesco a continuare...
a voi i commenti... ;)
Entropi@
17-07-2007, 18:17
Anzitutto complimenti per il lavoro e per la tenacia...con questo caldo mettersi a tagliare e a limare è solo per pochi ispirati :D ..Come mai hai scelto la lamiera così spessa?? Non sei riuscito a trovarne altre - spesse??? Spero vivamente che dopo questo lavoraccio ti sia fatto almeno una birra!!:cincin:
Anzitutto complimenti per il lavoro e per la tenacia...con questo caldo mettersi a tagliare e a limare è solo per pochi ispirati :D ..Come mai hai scelto la lamiera così spessa?? Non sei riuscito a trovarne altre - spesse??? Spero vivamente che dopo questo lavoraccio ti sia fatto almeno una birra!!:cincin:
si infatti con questo caldo o hai qualcosa che non funziona in testa oppure il lavoro non lo fai...:D
cmq la lamiera volevo prenderla da 1mm che sarebbe stata perfetta ma dove sono andato avevano solo dei fogli da 10mq e se dovevano tagliarmela di la avrei speso un bel po di soldi mentre quella da 1,5mm me l'hanno data gratis..:ciapet:
ci vuole solo un po' più lavoro...:)
cmq alla fine di tutto quel lavoraccio ho trovato solo un po d'acqua fresca la birra c'era in frigo ma penso di essere uno dei pochi che nn beve birra...
:asd: :asd: :asd:
riekkime con nuovi aggiornamenti... ieri sono andato un po avanti con il lavoro rifinendo un altro po il tutto e praticando il primo dei 3 fori da 114mm per le 3 ventole da 120 del pannello anteriore dato che mi è arrivata finalmente la fresa a tazza!!! :geniale:
con la solita lima ho provveduto a rifinire l'interno del foro per l'uscita dello sportello del lettore dvd :
http://img169.imageshack.us/img169/4508/hpim9932cs0.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=hpim9932cs0.jpg)
se notate bene, vi accorgete che a destra e a sinistra vi sono i 2 semicerchi ancora da limare, per quello ho provveduto con la fresa conica :
http://img527.imageshack.us/img527/9837/hpim9934fy4.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=hpim9934fy4.jpg)
successivamente sono passato al foro per il tasto di espulsione del floppy, forando prima con una punta da 3mm, poi passando in modo grossolano con la fresa conica e poi ho rifinito tutto con la lima :
http://img514.imageshack.us/img514/5548/hpim9938hy1.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=hpim9938hy1.jpg)
http://img211.imageshack.us/img211/1027/hpim9951gf3.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=hpim9951gf3.jpg)
http://img180.imageshack.us/img180/8867/hpim9959gp7.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=hpim9959gp7.jpg)
come potete vedere il foro per il tasto di espulsione è un pò più grande, questo perchè non riuscivo a farlo più piccolo a causa della scarsità degli attrezzi di cui dispongo. cmq nel futuro vedrò di inventarmi qualcosa :
http://img527.imageshack.us/img527/4118/hpim9961ti8.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=hpim9961ti8.jpg)
dopo sono passato con il praticare un po di fori per i vari interruttori per luci ventole ecc.. :
http://img524.imageshack.us/img524/6439/hpim9965vg3.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=hpim9965vg3.jpg)
http://img468.imageshack.us/img468/3673/hpim9974va2.th.jpg (http://img468.imageshack.us/my.php?image=hpim9974va2.jpg)
ecco un video della lavorazione (14mb mpg) :
napass.altervista.org/varie/lavorazione.zip
fatto ciò mancano solo i 3 fori per le ventole da 120mm. ecco il nuovo giocattolino arrivato fresco fresco :D :
http://img242.imageshack.us/img242/5608/hpim9943rr4.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=hpim9943rr4.jpg)
http://img503.imageshack.us/img503/2535/hpim9944nm1.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=hpim9944nm1.jpg)
dopo circa 45-50 minuti di duro lavoro (la prox volta vi faccio vedere qualcosina sulla foratura) ecco il risultato :
http://img520.imageshack.us/img520/9952/hpim9977jn3.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=hpim9977jn3.jpg)
qui una vista dell'insieme :
http://img530.imageshack.us/img530/5156/hpim9971lh8.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=hpim9971lh8.jpg)
a questo punto mi mancano solo 2 fori ed il grosso del lavoro è fatto...
se volete ditemi che ne pensate. ;)
Bel lavoro, la punta a tazza quanto l'hai pagata e dove? mica su shop online?
Ps il video non lo fa scaricare :mad:
sistemato il link del video... fai copia e incolla in una nuova finestra, poi invio e lo prendi.
la fresa a tazza mi è costata 18 euro lei + 7 euro la punta centrante necessaria per fissarla al trapano e l'ho comprata da un ferramenta qui vicino. è della maurer.
ciao ciao ;)
sistemato il link del video... fai copia e incolla in una nuova finestra, poi invio e lo prendi.
la fresa a tazza mi è costata 18 euro lei + 7 euro la punta centrante necessaria per fissarla al trapano e l'ho comprata da un ferramenta qui vicino. è della maurer.
ciao ciao ;)
siccome devo prenderla, me la consigli per fare un foro? si lavora bene?
PS ho visto il video, pensavo fosse la fresa.. non ne farai uno? ;)
marko oggi ho pigliato il 125, poi ci facciamo anke li due buki e ci mettiamo due da 12. :D :D :D :D va bene???'
o ne dobbiamo mette due da 14??:D :D :D
siccome devo prenderla, me la consigli per fare un foro? si lavora bene?
PS ho visto il video, pensavo fosse la fresa.. non ne farai uno? ;)
si lo farò sui prossimi due buchi. stavolta andavo di fretta e non ho avuto tempo.
come lavorazione ti serve un trapano a colonna se vuoi lavorare bene perchè se hai un trapano normale lo fai anche ma devi avere una bella mano ferma.
calcola poi che mentre fresi devi oleare continuamente tutta la zona altrimenti rischi di fare un casino. io usavo lo svitol e andava benissimo.
se devi fare solo un foro non penso ti convenga spendere quei soldi. io ne devo fare + o meno 6 quindi alla fine ho optato per la fresa a tazza.
per fare il foro ho impiegato circa 45-50 minuti dato che la lamiera da 1,5mm era davvero dura. da quello che mi hanno detto al ferramenta, quelle della maurer (come la mia) sono tra quelle più economiche ma con un buon rapporto qualità prezzo. per altre marche mi hanno chiesto 36 euro fresa + punta centrante.......
marko oggi ho pigliato il 125, poi ci facciamo anke li due buki e ci mettiamo due da 12. :D :D :D :D va bene???'
o ne dobbiamo mette due da 14??:D :D :D
mettiamone due da 12 altrimenti m devi far comprare un altra fresa... :asd: :asd:
cmq auguri per il 125!! mi devi far fare qualche giretto poi... ;)
si lo farò sui prossimi due buchi. stavolta andavo di fretta e non ho avuto tempo.
come lavorazione ti serve un trapano a colonna se vuoi lavorare bene perchè se hai un trapano normale lo fai anche ma devi avere una bella mano ferma.
calcola poi che mentre fresi devi oleare continuamente tutta la zona altrimenti rischi di fare un casino. io usavo lo svitol e andava benissimo.
se devi fare solo un foro non penso ti convenga spendere quei soldi. io ne devo fare + o meno 6 quindi alla fine ho optato per la fresa a tazza.
per fare il foro ho impiegato circa 45-50 minuti dato che la lamiera da 1,5mm era davvero dura. da quello che mi hanno detto al ferramenta, quelle della maurer (come la mia) sono tra quelle più economiche ma con un buon rapporto qualità prezzo. per altre marche mi hanno chiesto 36 euro fresa + punta centrante.......
A ok.. io ora dovrei solo togliere le griglie di lamiera del case.. per non andare di dremel cosa potrei usare?
A ok.. io ora dovrei solo togliere le griglie di lamiera del case.. per non andare di dremel cosa potrei usare?
se vuoi fare un foro tondo potresti andare di dremel e fare un buco internamente in modo grossolano anche senza seguire il cerchio poi prendi una lima tonda e rifinisci tutto a mano... altrimenti fai tanti fori vicini con il trapano e poi rifinisci con una lima tonda... ;)
se vuoi fare un foro tondo potresti andare di dremel e fare un buco internamente in modo grossolano anche senza seguire il cerchio poi prendi una lima tonda e rifinisci tutto a mano... altrimenti fai tanti fori vicini con il trapano e poi rifinisci con una lima tonda... ;)
ok, vedrò un po.. grazie!
dopo un periodo lungo più o meno un mese in cui tra vacanze ferragosto e altre cosette sono stato lontano dal computer e dal modding, in questi giorni ho trovato il tempo e la testa per tornare a lavorare sul progetto.
devo rendervi partecipi di due piccoli avvenimenti che hanno condizionato l'andamento del lavoro.
1) vi ricordate il pannello anteriore in lamiera che lavoravo con tanto affetto ??? si ?? ecco scordatevelo perchè ormai è praticamente inutile dato che mentre fresavo uno dei fori da 114, il pannello si è spostato di circa 5mm senza che me ne accorgessi. detto questo passiamo al secondo problema.
2) la fotocamera. mi si è bloccata per qualche giorno. successivamente ho risolto con un aggiornamento del firmware.
detto questo ripartiamo con il modding e le fasi del lavoro.
questo è il pannello anteriore in sostituzione a quello in lamiera. l'ho fatto in poliver, molto più facile da lavorare:
http://img524.imageshack.us/img524/9173/hpim0211pb8.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=hpim0211pb8.jpg)
le fasi della lavorazione del pannello non le ho perchè appunto la fotocamera mi si era bloccata.
successivamente ho tagliato un pannello di legno di 25mm di spessore che servirà per dare l'effetto tubo alle ventole che saranno incassate dietro di questo.
qua si vede mentre effettuavo il primo dei tre fori da 114mm :
http://img407.imageshack.us/img407/6237/hpim0218hz8.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=hpim0218hz8.jpg)
ed eccolo con tutti e 3 i fori (ma quanto mi piace!!) :
http://img444.imageshack.us/img444/3931/hpim0219fh8.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=hpim0219fh8.jpg)
subito dopo l'ho tagliato con una sega circolare per legno :
http://img515.imageshack.us/img515/8465/hpim0228js1.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=hpim0228js1.jpg)
ho praticato i fori per le viti delle ventole :
http://img524.imageshack.us/img524/7880/hpim0230uv5.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=hpim0230uv5.jpg)
ed allargato la parte superiore per permettere alle rondelle di entrarvi. più avanti vi spiegherò il perchè:
http://img258.imageshack.us/img258/5430/hpim0231hy2.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=hpim0231hy2.jpg)
questa è una vista generale dell'assemblato composto da:
pannello anteriore in poliver da 4mm
pannello di legno da 25mm
ventole da 120
convogliatore da 40mm
radiatore v3
http://img264.imageshack.us/img264/6637/hpim0252dx1.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=hpim0252dx1.jpg)
http://img407.imageshack.us/img407/3558/hpim0244lu2.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=hpim0244lu2.jpg)
particolare della ventola :
http://img444.imageshack.us/img444/491/hpim0246zc2.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=hpim0246zc2.jpg)
http://img513.imageshack.us/img513/1824/hpim0247ap6.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=hpim0247ap6.jpg)
successivamente ho iniziato a tagliare il pannello che andrà nella parte interna del case per nascondere il radiatore, facendone vedere solo le alette. per prima cosa ho segnato la forma del radiatore :
http://img406.imageshack.us/img406/188/hpim0235mw9.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=hpim0235mw9.jpg)
con il simil-dremel (o meglio quello che ne rimane) ho tagliato in modo grossolano la sagoma :
http://img184.imageshack.us/img184/2262/hpim0237jk0.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=hpim0237jk0.jpg)
e questo è il risultato :
http://img120.imageshack.us/img120/3162/hpim0240cu2.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=hpim0240cu2.jpg)
questo pannello andrà posizionato qui :
http://img120.imageshack.us/img120/3235/hpim0251nr3.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=hpim0251nr3.jpg)
domani in mattinata spero di continuare...
a voi i commenti... ;)
Sgt. Bozzer
19-08-2007, 19:06
ma gli hdd dove li metti?
ottimo lavoro.. :D
ma gli hdd dove li metti?
ottimo lavoro.. :D
grazie! ;)
gli hard disk dovrebbero andare in basso a destra giusto a fianco al radiatore. devo solo inventarmi qualcosa per fissarli... :D
Entropi@
21-08-2007, 11:51
Complimenti per il tuo modding...... è veramente degno di nota!! Hai apportato ulteriori modifiche all'interno??
molto interessante. spero di vedere molte nuove foto a breve.:)
Complimenti per il tuo modding...... è veramente degno di nota!! Hai apportato ulteriori modifiche all'interno??
all'interno per ora ancora niente... oggi pomeriggio forse ci esce qualcosina... :)
molto interessante. spero di vedere molte nuove foto a breve.:)
vi ringrazio entrambi per i complimenti. sono un grande stimolo per andare avanti! ;)
geniale il radiatore li e poi con le 3 ventole davanti!!!!!! peccato occupi così tanto in spazio.....spero tu abbia abbastanza spazio per i lettori cd eccc!!!:)
geniale il radiatore li e poi con le 3 ventole davanti!!!!!! peccato occupi così tanto in spazio.....spero tu abbia abbastanza spazio per i lettori cd eccc!!!:)
ho solo un masterizzatore dvd ed un lettore floppy che stanno perfettamente 2 mm sopra il radiatore... si incastra tutto alla perfezione!! ;) :D
ho solo un masterizzatore dvd ed un lettore floppy che stanno perfettamente 2 mm sopra il radiatore... si incastra tutto alla perfezione!! ;) :D
meglio così!!!!.....ma se dovessi metterci un rebus?:fagiano: :fagiano:
meglio così!!!!.....ma se dovessi metterci un rebus?:fagiano: :fagiano:
ho gli interruttorini sul pannello anteriore per il controllo delle ventole... :D
per il resto qualsiasi cosa da 5.25" voglia mettere non posso farlo...:D
oggi sono proseguiti i lavori per la sistemazione del radiatore, in particolare nella parte posteriore.
dovevo creare un spessore di 20mm sul radiatore per arrivare a filo con la colonnina degli slot da 5.25". se guardate le foto già postate capite meglio di cosa parlo. per fare ciò ho optato per delle barrette in alluminio 20x10mm per i laterali e delle barrette ad L da 25x25mm per la parte superiore e inferiore. dalla barretta ad L da 25x25mm sono stati ricavati 2 pezzi da 20x25mm e 20x8mm.
ecco la barretta ad L :
http://images6.theimagehosting.com/HPIM0274.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=HPIM0274.jpg)
ed i 4 pezzi ricavati :
http://images6.theimagehosting.com/HPIM0273.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=HPIM0273.jpg)
ecco invece come vanno posizionati sul radiatore :
http://images6.theimagehosting.com/HPIM0278.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=HPIM0278.jpg)
con il mio nuovo dremel, ho tagliato le parti per il fissaggio delle ventole al radiatore :
http://images6.theimagehosting.com/HPIM0289.2b8.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=HPIM0289.2b8.jpg)
http://images6.theimagehosting.com/HPIM0287.e4e.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=HPIM0287.e4e.jpg)
http://images6.theimagehosting.com/HPIM0290.935.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=HPIM0290.935.jpg)
direi che così è decisamente meglio :
http://images6.theimagehosting.com/HPIM0293.c61.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=HPIM0293.c61.jpg)
successivamente da un pezzo di scarto di alluminio da 20mm ho ricavato 4 piccole pezzi da 8x20mm :
http://images6.theimagehosting.com/HPIM0284.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=HPIM0284.jpg)
http://images6.theimagehosting.com/HPIM0286.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=HPIM0286.jpg)
da una barra filettata da 4mm ho tagliato 2 pezzi da 380mm :
http://images6.theimagehosting.com/HPIM0297.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=HPIM0297.jpg)
ho forato i 2 pezzi che andranno nella parte superiore ed inferiore del radiatore ed i 4 piccoli pezzetti di alluminio :
http://images6.theimagehosting.com/HPIM0298.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=HPIM0298.jpg)
http://images6.theimagehosting.com/HPIM0299.55e.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=HPIM0299.55e.jpg)
qua si capisce a cosa servono i 4 pezzetti :
http://images6.theimagehosting.com/HPIM0301.34f.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=HPIM0301.34f.jpg)
http://images6.theimagehosting.com/HPIM0304.4b1.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=HPIM0304.4b1.jpg)
http://images6.theimagehosting.com/HPIM0306.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=HPIM0306.jpg)
successivamente ho montato il tutto giusto come prova dato che poi sarà smontato per essere verniciato :
http://images6.theimagehosting.com/HPIM0309.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=HPIM0309.jpg)
http://images6.theimagehosting.com/HPIM0313.915.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=HPIM0313.915.jpg)
direi che ci siamo... :)
a voi i commenti... ;)
opere di alta ingegneria:eek:
opere di alta ingegneria:eek:
hahahahahahahahahahahahahahahahahahaha
ti devo una birra o un caffè.... mi sto crepando di risate!!!
grazie!!! :D
piccolo up giornaliero...
ho finito il pannello che andrà dentro il case per nascondere i bordi del radiatore... ecco com'è venuto...
http://img211.imageshack.us/img211/687/hpim0322ze7.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=hpim0322ze7.jpg)
http://img210.imageshack.us/img210/8171/hpim0333ag9.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=hpim0333ag9.jpg)
http://img206.imageshack.us/img206/8159/hpim0334cb4.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=hpim0334cb4.jpg)
spero di continuare presto il resto del lavoro... ;)
cavvvvv.... dopo ciò, L' Armor non sarà + lo stesso!!!!!:eek:
anzi, ma hai rotto gli agganci, mi spiego....se tu un girno levassi (:ciapet: ) il radiatore, puoi rimontarci tutti i pezzi originali?
qwerty86
24-08-2007, 17:38
wow mega pezzotto!!!! :D
cavvvvv.... dopo ciò, L' Armor non sarà + lo stesso!!!!!:eek:
anzi, ma hai rotto gli agganci, mi spiego....se tu un girno levassi (:ciapet: ) il radiatore, puoi rimontarci tutti i pezzi originali?
gli agganci che dici tu non gli ho rotti ma li ho solo piegati verso l'esterno... ripiegandoli verso l'interno torna tutto come prima... ;)
wow mega pezzotto!!!! :D
dalle mie parti si usa il termine "pezzacchione" :asd:
ma alla fine il concetto è lo stesso!!! :D
oggi ho finito il supporto per gli hard disk... niente di complicato ma efficace...
materiale di partenza : una barretta di alluminio da 15mm :
http://images6.theimagehosting.com/HPIM0338.753.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=HPIM0338.753.jpg)
si procede con la piega :
http://images6.theimagehosting.com/HPIM0343.aeb.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=HPIM0343.aeb.jpg)
http://images6.theimagehosting.com/HPIM0344.1eb.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=HPIM0344.1eb.jpg)
ed ecco il risultato :
http://images6.theimagehosting.com/HPIM0345.dd4.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=HPIM0345.dd4.jpg)
http://images6.theimagehosting.com/HPIM0349.a3e.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=HPIM0349.a3e.jpg)
poi ho fatto i vari fori per il fissaggio degli hard disk (con supporto antivibrazione già sperimentato su questo forum, c'è anche un 3d apposito :D ) :
http://images6.theimagehosting.com/HPIM0350.d12.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=HPIM0350.d12.jpg)
ed ecco una prova veloce di montaggio con le prime viti che ho trovato :
http://images6.theimagehosting.com/HPIM0351.d05.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=HPIM0351.d05.jpg)
http://images6.theimagehosting.com/HPIM0354.714.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=HPIM0354.714.jpg)
l'ho detto... semplice ma efficace.. che ne dite ?? ;)
l'ho detto... semplice ma efficace.. che ne dite ?? ;)
che l'armor dovevano farlo costruire a te!!!
(e quindi nel tuo progetto in cui hai spostato l'alloggio della madrina in alto, avevi già in mente di mettere gli hard disk così!!!!)
Entropi@
25-08-2007, 19:48
che l'armor dovevano farlo costruire a te!!!
quoto:sofico:
che l'armor dovevano farlo costruire a te!!!
(e quindi nel tuo progetto in cui hai spostato l'alloggio della madrina in alto, avevi già in mente di mettere gli hard disk così!!!!)
quoto:sofico:
grazie ragazzi!! ;)
ah cmq che ne dite facciamo una petizione per chiedere alla Thermaltake di farmi costruire l'Armor ??
:asd: :asd: :asd:
lol , a che punto sta il tuo case napass, lo hai finito?
lol , a che punto sta il tuo case napass, lo hai finito?
:doh: manco a vedere le foto!!! :doh:
solo tu potevi sparare una cosa del genere...
sssh... nn dire a nessuno che ti conosco di persona..... :D
Grande ottimo lavoro!
grazie! ;)
grazie ragazzi!! ;)
ah cmq che ne dite facciamo una petizione per chiedere alla Thermaltake di farmi costruire l'Armor ??
:asd: :asd: :asd:
io la farei!!!
io la farei!!!
:sofico: :sofico: sarai il secondo a firmare la petizione dopo di me! :p
marko anke se stai fuori "DAL BALCONE" lo voglio vede finito sto kase quindi muvt. lol lol lol :D :D :D :D
Entropi@
27-08-2007, 18:08
Napass : The new Armor designer :sofico:
P.S. Hai creato un putiferio :D ora come minimo devi sbrigarti e postare....questa meraviglia....è il forum che te lo chiede!!!:sofico:
Entropi@
27-08-2007, 18:09
:sofico: :sofico: sarai il secondo a firmare la petizione dopo di me! :p
Io sono il terzo....fagli un pò di scuola alla TT, napass!!!
ragazzi non potete capire quanto sono contento di leggere i vostri complimenti!!! grazieeeeeeeeee!!!!
cmq tra poco posto il lavoro di oggi!! :sofico: :sofico: :sofico: :D
oggi pomeriggio avevo un po di tempo libero e naturalmente mi sono fiondato in garage per finire la mia versione dell'Armor. dopo circa 5 ore e mezza di lavoro ho decretato la fine per le odierne fasi di lavorazione. il tempo di salire a casa, scaricare le foto e riorganizzare le idee ed ecco cosa ho fatto oggi:
per prima cosa montando ancora una volta tutto il radiatore con ventole convogliatore pannelli ecc.. ecc.. mi sono accorto che nella parte anteriore c'era un pezzo di lamiera dell'Armor che dava fastidio al montaggio del pezzo di legno che va subito dietro il pannello anteriore, dato che lo alzava più del dovuto. tanto per capirci la lamiera è questa :
http://img208.imageshack.us/img208/6977/hpim0374ra5.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=hpim0374ra5.jpg)
ed ecco come si presentava all'inizio :
http://img67.imageshack.us/img67/2880/hpim0373gj9.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=hpim0373gj9.jpg)
come si può vedere vi è una piccola parte di lamiera in eccesso.
30 secondi di lima e via :
http://img207.imageshack.us/img207/5045/hpim0375la7.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=hpim0375la7.jpg)
successivamente ho carteggiato i 2 pannelli in poliver che andranno nella parte frontale del case e all'interno per coprire il radiatore. la carteggiatura si è resa necessaria dato che dovrò stuccare i 2 pannelli. nei prossimi giorni vi farò vedere il perchè :
http://img337.imageshack.us/img337/1756/hpim0415ip2.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=hpim0415ip2.jpg)
http://img337.imageshack.us/img337/4489/hpim0377ly0.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=hpim0377ly0.jpg)
http://img206.imageshack.us/img206/8500/hpim0380sj3.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=hpim0380sj3.jpg)
http://img208.imageshack.us/img208/5757/hpim0412cl2.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=hpim0412cl2.jpg)
vi ricordate quei pezzi in alluminio che andavano fra il radiatore ed il pannello in poliver che copre il radiatore ?? ecco, ho dovuto carteggiare anche loro con una 100 dato che andranno stuccati anch'essi e se nn andranno stuccatti andranno verniciati. non vi dico la faticaccia per levare l'anodizzazione dell'alluminio. cmq ecco il risultato :
http://img258.imageshack.us/img258/607/hpim0416cb4.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=hpim0416cb4.jpg)
a questo punto mancava solo l'incollaggio di questo pezzo in alluminio che va sul radiatore con il pannello in poliver che lo copre e del pannello frontale in poliver con il pezzo di legno che gli va subito dietro. detto fatto gli ho incollati con questa colla :
http://img212.imageshack.us/img212/6196/hpim0418tc8.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=hpim0418tc8.jpg)
a leggere l'etichetta dovrebbe essere adatta al mio scopo... spero che una volta incollati nn mi si scollino appena li prendo. subito dopo li ho pressati con delle morse e messi ad asciugare al solito posto (si il cesso che sta nel bagno, proprio quel posto) purtroppo ho dimenticato di fare la foto...
ma passiamo oltre...
ad un certo punto, guardando il case, mi è venuta un'idea...... così :
http://img208.imageshack.us/img208/9339/hpim0369uk9.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=hpim0369uk9.jpg)
da qua si vede meglio :
http://img251.imageshack.us/img251/2610/hpim0372ya4.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=hpim0372ya4.jpg)
cosa sarà mai ??? :angel:
il solito trapano a colonna.....
http://img211.imageshack.us/img211/3647/hpim0381lr1.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=hpim0381lr1.jpg)
http://img258.imageshack.us/img258/3807/hpim0383nt0.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=hpim0383nt0.jpg)
.....e la solita fresa a tazza :
http://img251.imageshack.us/img251/6008/hpim0384xg3.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=hpim0384xg3.jpg)
http://img511.imageshack.us/img511/2065/hpim0386yx5.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=hpim0386yx5.jpg)
http://img211.imageshack.us/img211/3425/hpim0388je8.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=hpim0388je8.jpg)
ed ecco il risultato :
http://img442.imageshack.us/img442/6537/hpim0390iv0.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=hpim0390iv0.jpg)
http://img263.imageshack.us/img263/719/hpim0389ia4.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=hpim0389ia4.jpg)
http://img259.imageshack.us/img259/2306/hpim0392ll8.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=hpim0392ll8.jpg)
http://img122.imageshack.us/img122/2605/hpim0391kn7.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=hpim0391kn7.jpg)
http://img129.imageshack.us/img129/5931/hpim0400su5.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=hpim0400su5.jpg)
da qua si capisce davvero cos'è e a cosa serve :
http://img253.imageshack.us/img253/1805/hpim0394fc9.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=hpim0394fc9.jpg)
http://img214.imageshack.us/img214/9703/hpim0403pm5.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=hpim0403pm5.jpg)
http://img146.imageshack.us/img146/4201/hpim0404ot0.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=hpim0404ot0.jpg)
http://img524.imageshack.us/img524/3237/hpim0407de4.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=hpim0407de4.jpg)
http://img410.imageshack.us/img410/9403/hpim0410nl2.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=hpim0410nl2.jpg)
http://img253.imageshack.us/img253/2449/hpim0411vk1.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=hpim0411vk1.jpg)
allora... vi piace ??? ;)
direi di si!!!!
mi fa piacere... :D
pensavo di farlo anch'io col mio APLUS cs-1022, (che in pratica è lo stacker solo + piccolo) ma sei sicuro che l'ALI abbia abbastanza spazio per i fili prima di incontrare il cestello degli HD?
e poi per ignoranza siccome non l'ho sotto mano, è possibile con tutti i case spostare la piastra madre e il pannello posteriore in alto?:D
pensavo di farlo anch'io col mio APLUS cs-1022, (che in pratica è lo stacker solo + piccolo) ma sei sicuro che l'ALI abbia abbastanza spazio per i fili prima di incontrare il cestello degli HD?
e poi per ignoranza siccome non l'ho sotto mano, è possibile con tutti i case spostare la piastra madre e il pannello posteriore in alto?:D
gli hard disk con l'alimentatore nn entrano in conflitto... altrimenti nn li avrei mai posizionati in quel modo... :D
per la questione piastra scheda madre dipende da case a case... :D
ok mi è venuta in mente la domanda fatidica....tu per mettere le tre ventole frontali, hai costruito 1 supporto in legno, ma originariamente le ventole frontali a cosa si attaccano???
ok mi è venuta in mente la domanda fatidica....tu per mettere le tre ventole frontali, hai costruito 1 supporto in legno, ma originariamente le ventole frontali a cosa si attaccano???
I-cage : http://www.thermaltake.com/product/Chassis/misc/icage/a2309.asp
a ecco!!!! però apparte costruire il supporto come hai fatto tu,.......si può mettere una barretta di ferro che si aggancia da una parte all'altra dei BAY dove poi agganciamo le ventole, tutto questo senza ostruire il corretto posizionamento dei copri BAY???
(ovviamente parlo del armor non del mio case anche se alla fine sono uguali)
opss il mio case ha proprio un meccanismo simile
http://img294.imageshack.us/img294/9905/cimg09548vdjz4.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=cimg09548vdjz4.jpg)
e volendo si può proprio mettere una barretta al posto della "gabbietta"
Entropi@
29-08-2007, 15:06
allora... vi piace ??? ;)
E hai pure il coraggio di chiederlo :p ......cerrrtoo che mi piace....... hai portato l'armor all' ennesima potenza :D :sofico: ....... bello il cestello per gli hd... mettigli il cappotto sopra gli hd perchè moriranno dal freddo eheh:)
quando hai intenzione di montare l'hw???
a ecco!!!! però apparte costruire il supporto come hai fatto tu,.......si può mettere una barretta di ferro che si aggancia da una parte all'altra dei BAY dove poi agganciamo le ventole, tutto questo senza ostruire il corretto posizionamento dei copri BAY???
(ovviamente parlo del armor non del mio case anche se alla fine sono uguali)
opss il mio case ha proprio un meccanismo simile
http://img294.imageshack.us/img294/9905/cimg09548vdjz4.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=cimg09548vdjz4.jpg)
e volendo si può proprio mettere una barretta al posto della "gabbietta"
si di soluzioni semplici ce ne sono tante... io ho optato per questa perchè il mio scopo principale era montare il radiatore sul frontale compreso il convogliatore e le ventole dovevano dare un effetto "turbina"... ;)
E hai pure il coraggio di chiederlo :p ......cerrrtoo che mi piace....... hai portato l'armor all' ennesima potenza :D :sofico: ....... bello il cestello per gli hd... mettigli il cappotto sopra gli hd perchè moriranno dal freddo eheh:)
quando hai intenzione di montare l'hw???
hehehehehehhe meglio che congelano!!! :cool:
bhè se tutto va per il meglio entro la settimana lo vernicio... sto finendo alcune cosette... poi entro la settimana prossima dovrebbe essere tutto montato compreso il liquido... ;)
spero di farcela... entro il 12 settembre dev'essere tutto pronto!!! :D
a ecco laltra domanda..... il bay dove hai il tasto d'accensione offre lo spazio per 3,5 ovvero per metterci 1 floppy....ma se io volessi metterci l'Hard disk??? è a posto?
oggi sono andato a vedere come sono usciti i pannelli che ho incollato :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3039.jpg
da qui si vede che la colla è uscita :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3040.jpg
dopo qualche passaggio con taglierino e carta vetro ecco il risultato :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3041.jpg
ecco invece l'altro pannello :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3042.jpg
una passata veloce con la lima e con la carta vetro per portare tutto a livello ed ecco com'è venuto :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3043.jpg
dopo vedo che avevo sbagliato i fori per il passaggio dei tubi, infatti se notate sono allungati troppo verso il basso infatti si vede la parte in alluminio di dietro :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3044.jpg
detto fatto, taglio due pezzetti di poliver e li incollo :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3045.jpg
nel frattempo che si asciugasse la colla, ho iniziato a fare la pulsantiera contenente i led di accensione, hard disk, pulsanti di accensione e spegnimento :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3046.jpg
ecco com'è dopo la piegatura :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3047.jpg
dopo sono passato a praticare i rispettivi fori con punta da 6 :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3048.jpg
ed ecco com'è venuta :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3049.jpg
successivamente vi dirò dove andrà.... :D
visto che mi trovavo ho fatto 2 modifiche al masterizzatore DVD :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3050.jpg
come potete vedere ho dissaldato il led di attività e saldato 2 fili :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3051.jpg
ecco il led (bianco) :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3052.jpg
non poteva mancare il pulsante di uscita dell'unità :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3053.jpg
per oggi è tutto... domani penso di proseguire con la finitura dei vari pannelli e con l'inizio del carteggio dell'intero case per portarlo alla verniciatura... ;)
a ecco laltra domanda..... il bay dove hai il tasto d'accensione offre lo spazio per 3,5 ovvero per metterci 1 floppy....ma se io volessi metterci l'Hard disk??? è a posto?
certo... levi il floppy e metti l'hd... ;)
figo!!!!! allora lo metto li
comunque tornando a te, continua così!!!!!!!!!
figo!!!!! allora lo metto li
comunque tornando a te, continua così!!!!!!!!!
ci puoi contare!!!! :D
nel tuo progetto non rientrano le ante anteriori giusto?:fagiano:
nel tuo progetto non rientrano le ante anteriori giusto?:fagiano:
certo che rientrano... :cool:
:eek: :eek: ma nel progetto 3D non le hai inserite!!
:eek: :eek: ma nel progetto 3D non le hai inserite!!
erano troppo complesse da disegnare e mi rompevo le scatole... :asd:
oggi ho continuato i lavori...
come prima cosa ho provveduto a carteggiare e a praticare dei fori per il fissaggio del pannello in poliver + legno sul pannello grigio anteriore dell'armor.. quello su cui si fissano le ante laterali...
subito dopo ho fissato il pannello anteriore composto da poliver + legno al pannello in plastica dell'armor.
prima l'ho stretto con delle morse :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3058.jpg
poi con delle viti M4 da 20 ho avvitato i due pannelli :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3059.jpg
ecco il risultato :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3060.jpg
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3061.jpg
ora notate il piccolo spazio rimasto tra il poliver ed il pannello dell'armor :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3062.jpg
ho steso uno strato di nastro adesivo di carta gommata così da nn permettere la fuoriuscita del poliuretano espanso che andrà colato nella parte posteriore :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3063.jpg
questa è la schiuma che ho usato :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3064.jpg
e questo è un primo risultato :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3065.jpg
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3066.jpg
come potete vedere la schiuma ha una alta espansione e nn era possibile colarla in modo preciso... una volta asciutta però è tagliabile e quindi provvederò in seguito a sistemarla per bene!
questo è il pannello posteriore del radiatore... carteggiato e pronto per la stuccatura :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3067.jpg
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3069.jpg
ecco com'è venuto :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3070.jpg
una volta asciutto dovrò carteggiarlo e poi sarà pronto per la verniciatura! ;)
qui il solito particolare dei due pannelli mentre si asciugano su quel posto fantastico...........
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3071.jpg
che ne dite ?? ;)
Hyunkel01
30-08-2007, 18:23
mi iscrivo...le foto sono moooooooolto promettenti :D
E si và avanti. YUPPY :D :D :D
Certo che marko dopo ke hai fatto sto lavoro avrai imparato 1 bellissimo mestiere.......
IL FALEGNAME:D :D :D :D :D
Entropi@
30-08-2007, 21:44
Domanda scema ma la faccio...:mc: come mai hai carteggiato per poi stuccare il pannello posteriore del radiatore?? La stuccatura ha un ruolo estetico??
E si và avanti. YUPPY :D :D :D
Certo che marko dopo ke hai fatto sto lavoro avrai imparato 1 bellissimo mestiere.......
IL FALEGNAME:D :D :D :D :D
quanto è simpatico........... prova a chiedere a tuo fratello se sa fare il falegname... :asd: :asd: :asd:
Domanda scema ma la faccio...:mc: come mai hai carteggiato per poi stuccare il pannello posteriore del radiatore?? La stuccatura ha un ruolo estetico??
ho carteggiato per far aderire bene lo stucco. dato che tutto il pezzo andrà verniciato non potevo verniciarlo senza stucco altrimenti mi sarei ritrovato a dare due mani di aggrappante diverso... quello per alluminio e quello per plastica... così ne do solo uno di un tipo e poi ci vernicio sopra... ;)
eccomi con gli aggiornamenti del giorno!
vediamo un po' com'è venuto il pannello anteriore :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3088.jpg
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3089.jpg
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3090.jpg
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3091.jpg
qua si vede bene come il poliuretano si è espanso sfruttando una piccola fessura del legno :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3092.jpg
qui una vista del pannello montato sul case :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3093.jpg
devo dire che il pezzo composto da poliver + legno si è letteralmente saldato al pannello di plastica dell'armor... una meraviglia!!!
successivamente ho praticato il foro per il pulsante di espulsione del masterizzatore dvd ed un piccolo svaso di 5 mm per inserire il led :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3094.jpg
successivamente ho dato una mano di stucco alla vetroresina a tutto il pannello così da tappare i fori presenti tra il poliver ed il pannello dell'armor :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3096.jpg
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3095.jpg
come potete vedere ho passato lo stucco anche nei fori da 114 :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3097.jpg
fatto questo ho messo ad asciugare il pannello e sono passato a quel pezzo di plastica presente sul tetto dell'armor che nasconde le porte usb, fireware, ecc...
per prima cosa ho segnato i punti in cui praticare i nuovi fori :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3098.jpg
solito trapano a colonna :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3099.jpg
ed ecco il risultato :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3100.jpg
direi che il passaggio di aria dal case all'esterno attraverso il tetto è decisamente migliorato! dai classici fori da 3mm ora sono diventati da 5mm ed ho aggiunto anche 2 file di fori!
poi ho deciso di spostare i tasti di accensione, reset, hd led ecc ecc su questo pannello, abbandonando l'idea dei giorni scorsi. il problema era che i pulsanti erano troppo alti per entrare fra il tetto dell'armor e questo pezzo di plastica quindi ho dovuto forare il tetto per far entrare i 2 pulsanti :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3101.jpg
ora entrano alla precisione!
ed ecco il pezzo di plastica superiore carteggiato pronto per accogliere i 2 led + i 2 pulsanti :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3102.jpg
che ne dite ? ;)
Sgt. Bozzer
31-08-2007, 18:51
complimenti.. i lavori proseguono alla grande.. non vedo l'ora di vederlo finito.. una domanda.. hai pensato a qualche sistema antipolvere per le 3 ventole davanti?
devO DIRTI che la parte che non mi liace dell'armor è proprio quel pannello di plastica sul tetto dell armo.....forse tu riesci a sistemarlo a dovere!!!!:D :D :D......anzi sicuramente lo sistemi:)
complimenti.. i lavori proseguono alla grande.. non vedo l'ora di vederlo finito.. una domanda.. hai pensato a qualche sistema antipolvere per le 3 ventole davanti?
ci stavo pensando... un modo ci sarebbe... e nn sarebbe nemmeno tanto complicato da fare e soprattutto da pulire una volta pieno... devo vedere se trovo qualche spugnetta con i buchi belli larghi ;)
devO DIRTI che la parte che non mi liace dell'armor è proprio quel pannello di plastica sul tetto dell armo.....forse tu riesci a sistemarlo a dovere!!!!:D :D :D......anzi sicuramente lo sistemi:)
guarda per ora rimane come lo hai visto.. anche perchè ho in mente un modo di verniciarlo che nn mi permette di fare altro.... magari in futuro.... chissà... però ribadisco che ora rimane così com'è.... ;)
mi sa che domani taglio la parte con i fori e la cambio con una rete metallica... ;)
WhiteKnight
01-09-2007, 11:52
ottimo lavoro...forse i fori x i pulsanti potevano essere fatti un po + in linea...mi pare che siano venuti un po storti...per la rete metallica...meglio...quei fori li non mi piacciono proprio x niente....x il resto ottimo mod!!!
Oggi ho letto tutta la discussione ci sn rimasto a bocca aperta complimenti :D
Sgt. Bozzer
01-09-2007, 12:50
Oggi ho letto tutta la discussione ci sn rimasto a bocca aperta complimenti :D
hai una firma che dire fuori regolamento è dire poco.. :asd:
Senti mi puoi dire dove posso postare la mia configurazione e chiedere i pareri?
Mi scuso se posto qua ma nn so dove postare perchè sn nuovo
grazie per i complimenti!!!
domani mattina vedo un po di sistemare questa parte in plastica dell'armor!! ;)
un piccolo assaggio della giornata di oggi :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3135.jpg
Stay Tuned!!!! ;)
rieccomi... :ciao:
oggi ho passato ben 4 ore filate della mia vita a carteggiare il mio armor, o per lo meno, i pezzi che lo andranno a comporre. :asd:
ho passato tutti gli interni con una 320 in maniera grossolana, senza scendere nel particolare, anche perchè penso che sia più che sifficiente.
successivamente mi sono imbattuto nel carteggio delle pareti esterne dell'armor che come forse già sapete sono verniciate tramite anodizzazione.
per levare l'anodizzazione ho passato diverse mani di carta vetro da 100. per quello che potevo mi sono aiutato con i dischi del trapano anche se ci sono state molte parti che ho dovuto, per forza di cose, carteggiare a mano.
il resoconto giornaliero alla fine è decisamente positivo. :)
domattina dovrei finire di carteggiare l'anodizzazione del pannello laterale (quello trasparente dove c'è il plexiglass).
per il resto ecco una fotuzza di gruppo :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3183.jpg
in mattinata oltre a smontare il case pezzo per pezzo ho sistemato il pezzo di plastica che va sul tetto del case.
ecco come si presentava :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3184.jpg
una dremelata e via la parte con i fori :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3185.jpg
carteggio d'obbligo :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3186.jpg
rete metallica tagliata ed incollata :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3187.jpg
ed eccolo ad asciugare sul solito posticino :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3188.jpg
domani finisco di stuccarlo per chiudere quei buchi che sono rimasti...
meglio, no ?? che dite ?? ;)
così ti voglio!!!!:D :D :D
hehehehehe ed io ci sono!!! :D :cool:
Entropi@
03-09-2007, 09:46
Quella retina è una figata!! I buchi dell'armor originale non servono a nulla!!
Bravo napass!!
WhiteKnight
03-09-2007, 12:20
sarò sincero....decisamente e dico decisamente meglio con la retina!!!fa un effetto del tutto diverso....forse però era meglio se prima stuccavi i buchi e poi mettevi la retina...tanto x non rischiare di rovinarla!!!vai così che sta venendo fuori ottimo!!!
supporto stuccato e carteggiato pronto per la verniciatura... ora devo solo finire di carteggiare il case...
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3216.jpg
che voi sappiate... delle guaine termorestringenti da 16mm di diametro dove le posso trovare ??
che voi sappiate... delle guaine termorestringenti da 16mm di diametro dove le posso trovare ??
in negozio???? :ciapet: :ciapet:
in negozio???? :ciapet: :ciapet:
ma va ??? lo sai che nn ci avevo pensato ???
domani vado dal macellaio a prenderne un paio... :D
Sgt. Bozzer
05-09-2007, 00:18
in un negozio da elettricista.. ovviamente non le trovi colorate.. ma di tutte le dimensioni si..
prova su rs componenti ;)
su rs components le avranno sicuramente ma ti spellano di 10 euro di spedizione ogni volta anche per acquisti di 3 euro...
i negozi di materiale elettrico li ho visti ma nn ne hanno da 18mm...
devo vedere da qualche altra parte...
grazie per i consigli! ;)
WhiteKnight
05-09-2007, 12:57
hai pm!!!!:D :D
hai pm!!!!:D :D
risposto adesso!!!
grazie!! :D :D
Iscritto: questo mod sembra proprio bello, sai? Complimenti! :)
Iscritto: questo mod sembra proprio bello, sai? Complimenti! :)
ma grazzzzzzzie!!! :D :sofico:
E BRAVO A MARKO.
ora mi devi spiegare che ci sprechi a scrivere marco al posto di marko... il numero di lettere è lo stesso!!!
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
eccomi qua dopo circa 4 giorni di carteggio dell'armor.... :angel:
domani dovrei riuscire a dargli il fondo aggrappante... sempre che il meteo mi aiuta (vernicio all'aperto e visto che il tempo non è dei migliori dato che piove sempre devo aspettare un po di schiarite).
nel frattempo vi faccio vedè un po di cosucce...
da questa foto sapete già cosa aspettarvi :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3236.jpg
==== da qui però attivo la modalità "BASTARD" :angel: ====
vediamo se riuscite a scovare quel piccolo particolare in questa foto :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3237.jpg
che sia in grado di giustificare altri particolari in quest'altra foto :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3238.jpg
vi dico solo che se riuscirete a capirlo avrete praticamente capito come verrà il case.... :angel: :angel: :angel:
p.s. non vale tirare ad indovinare !!! :asd:
rete metallica da applicare al pezzo del alimentatore?
no direi di no.... :D :sofico:
ma grazzzzzzzie!!! :D :sofico:
ora mi devi spiegare che ci sprechi a scrivere marco al posto di marko... il numero di lettere è lo stesso!!!
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
marco ti chiamano le persone normali. Io sn un vip quindi ti chiamo MARKO.
:D :D :D :D
Entropi@
07-09-2007, 21:52
Non è che lo vuoi verniciare di blu chiaro, no?:D
marco ti chiamano le persone normali. Io sn un vip quindi ti chiamo MARKO.
:D :D :D :D
ah ecco scusa allora... ora che ci penso tu hai anche la tessera per entrare nel mio garage ed osservare i lavori dal vivo.... :D :sofico:
Non è che lo vuoi verniciare di blu chiaro, no?:D
no no.... :D
ad essere sincero su altri forum hanno già indovinato... :D :angel:
allora vado a vedere di la!!
quello che non capisco è come mai hai messo il nastro anche sulle due ante frontali....non bastava smontarle?
allora vado a vedere di la!!
quello che non capisco è come mai hai messo il nastro anche sulle due ante frontali....non bastava smontarle?
no se devono andare sotto la pistola a spruzzo.... :cool:
questa mattina sono finalmente riuscito ad andare in campagna a dare il fondo aggrappante all'armor...
ecco tutti i pezzi ad asciugare :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3246.jpg
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3247.jpg
domani mattina (tempo permettendo) dovrei partire con la vernice vera e propria.... ;)
Entropi@
08-09-2007, 14:56
non hai detto il particolare del precedente post che altri hanno già individuato :D
era facile.... tutta quella quantità di carta vetro per tirare a lucido il case... e nella seconda foto le zone ricoperte da nastro saranno quelle da tirare a lucido... :cool:
oggi sono riuscito a finire la verniciatura dando il nero opaco...
ecco il mio compagno di lavori :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3251.jpg
la mia zona di lavoro :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3252.jpg
e il lavoro di oggi :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3253.jpg
direi che, anche se il lavoro non è perfetto, nel complesso è venuto bene considerando che era la prima volta che verniciavo a spruzzo con il compressoere e che utilizzavo lo stucco.
se riesco, in serata vi mostro qualcos'altro... ;)
buona domenica a tutti!
Molto professional!!!
Potresti aprire una piccola azienda specializzata nella costruzione e "moddatura" di case e farteli pagare a peso d'oro! :sofico:
Entropi@
09-09-2007, 15:16
Molto professional!!!
Potresti aprire una piccola azienda specializzata nella costruzione e "moddatura" di case e farteli pagare a peso d'oro! :sofico:
quoto.....complimenti davvero per la pazienza e la precisione con cui lavori...
dai, marko, muoviti ke voglio vede sto case finito. se ti serve na mano a montarlo sono sempre disp.
grazie ragazzi!!!
finalmente il progetto volge al termine... :D
p.s. per mitrix... domani mattina vado in campagna a montarlo... penso di partire per le 9e30... se vuoi venirtene fammi sapere... :D
SEEEEEEEEEEEEE, alle 9.30 stò ankora al primo sonno. vorra dire che lo vedrò già montato.
rieccomi!!
oggi ho iniziato a montare il case.
partiamo dalla base :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3257.jpg
poi aggiungiamo i laterali per gli slot da 5.25" fissandoli con i rivetti :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3258.jpg
fisso la parte anteriore :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3259.jpg
un piccolo particolare :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3260.jpg
successivamente ho rivettato la parte posteriore :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3261.jpg
e poi sono passato alla base perchè gli altri pezzi devo ancora lucidarli...
ecco come si presenta la base :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3262.jpg
notate qualcosa ???
così si vede meglio :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3263.jpg
così ancora meglio :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3264.jpg
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3265.jpg
ed eccola in tutto il suo splendore :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3266.jpg
a questo punto è giunto il momento di impacchettare tutto e di dirigersi a casa!!!
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3267.jpg
tra un po continuo i lavori.. a stasera con nuovi aggiornamenti!!!
Stay Tuned!!! ;)
dopo tanto lavoro, questo mod sta volgendo al termine.. sto giusto sistemando le ultime cose prima dell'assemblaggio finale. dato che non voglio spendere tanti e tanti soldi per l'acquisto di nuove ventole da 120 (ora come ora nel mio armor ne sono previste 7!!) sono andato a modificare quelle che avevo.
penso che tutti nella vostra vita avete visto almeno una volta le ventole della thermaltake da 120 con led blu :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3273.jpg
devo dire che nel loro stato attuale non mi entusiasmano più di tanto e quindi ho deciso di metterci le mani su :dremel:
eccole smontate e pronte per il primer :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3274.jpg
qui potete ammirarle mentre si godevano l'asciugatura del primer :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3275.jpg
una bella mano di nero opaco ed ecco come si presenta una delle tre 120 :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3276.jpg
ecco le tre gemelline...
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3278.jpg
ed una bella foto "by night" :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3279.jpg
una delle 3 120 appena viste andrà nella parte posteriore alta del case e le altre 2 prenderanno posto sul tetto in modo da provvedere all'espulsione dell'aria calda prodotta dai componenti interni.
successivamente ho anche sistemato la ventola da 120 che raffredderà la zona hard disk.
la ventola era una comune rasurbo basic silent presa a 3.00 euro. eccola già smontata per l'occasione :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3280.jpg
poco dopo però ha incontrato subito 4 piccoli amici chiamati "led UV 3mm" :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3281.jpg
nel frattempo il rotore era a spasso con un po di vernice, conciandosi in questa maniera :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3282.jpg
rimontando il tutto è venuta fuori una ventola davvero bella che alla luce del flash della fotocamera ha reagito così :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3277.jpg
sull'onda delle ventole da 120 moddate, all'appello mancavano ancora le tre ventole del frontale. da sempre sognavo delle ventole tipo "turbina" con il centro del rotore che fosse bombato. qualche mesetto fa mi sono levato lo sfizio. vi posto le foto fatte all'ora dato che utilizzerò proprio quelle ventole per il frontale.
le tre 120 di partenza sono comuni ventole da alimentatori nere che spingono parecchia aria.
giusto per darvi un'idea, ecco una delle tre ventole di partenza :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3285.jpg
per realizzare l'effetto turbina mi serviva una semisefera di 38mm di diametro, che fosse leggera ma al tempo stesso resistente. come potete ben immaginare, non era semplice cercare qualcosa con queste caratteristiche. dopo circa 2 giorni, un utente di un forum, mi ha suggerito di provare le palline da ping pong. corro in un negozio di articoli sportivi e ne compro 2 :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3283.jpg
come potete vedere sono da 40mm, sono leggerissime e di una robustezza unica!!!
una passata di dremel sulle palline ed ecco il risulato :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3284.jpg
poi l'ho incollata sulla ventola, ed il gioco è fatto !!!
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3287.jpg
ora non restava che verniciare il tutto dopo una leggera passata di carta vetro per togliere le scritte sulla pallina.
ed eccole già verniciate....
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3288.jpg
.... e montate in versione by night :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3286.jpg
.... e montate in versione by night :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3286.jpg
una volta che tutte le ventole sono pronte, si può passare a montarle. prima però occorreva comprare una cosa fondamentale :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3291.jpg
quindi si procede con il montaggio. ecco quella della zona hard disk, vista dall'esterno :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3289.jpg
e vista dall'interno comprensiva di filtro antipolvere :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3290.jpg
qui invece ecco le le due 120 sotto il tetto :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3292.jpg
particolare delle viti di fissaggio sul tetto :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3293.jpg
ecco invece quella posta sulla paratia posteriore del case :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3294.jpg
successivamente mi sono dedicato all'assemblaggio del radiatore, convogliatore e ventole :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3295.jpg
notate i feltri che fungono da antivibrazione :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3296.jpg
appena sopra il convogliatore ecco il filtro antipolvere :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3297.jpg
ed ecco le ventole montate :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3298.jpg
e tutto il l'ambaradan chiuso con il nastro adesivo gommato per evitare perdite di aria che condizionerebbe il rendimento del radiatore :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3299.jpg
dimenticavo... ecco un particolare della lappautura (lucidatura a specchio) del tetto dell'armor...
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3300.jpg
le altre parti del case è inutile che ve le mostro dato che sono ancora sporche e piene di polvere... appena lo pulisco vi posto immagini più dettagliate!!!
Marko, ho una sola cosa da dirti. quando ti stanchi con quel case sono il primo a comprartelo.
Entropi@
13-09-2007, 12:23
:ave: :winner: ........questo case sta venendo uno sbavo!!!!!
grazie per i complimenti!!!
per mitrix : ok quando (e se sarà) ti avvertirò.... :D
che bel lavoro , complimenti , pero' nn sono molto d'accordo su una cosa .
I filtri per la polvere perche' li hai messi interni , sarai li ogni settimana a pulirli ed essendo interni sara' un bel lavoro , tecnicamente i filtri si dovrebbero utilizzare in aspirazione e dalla parte esterna della ventola 1 per non rischiare una diminuzione drastica del flussa d'aria 2 per comodita' nel pulirli , pero' e anche vero che sono antiestetici .
ciaoooooooooooooooo
che bel lavoro , complimenti , pero' nn sono molto d'accordo su una cosa .
I filtri per la polvere perche' li hai messi interni , sarai li ogni settimana a pulirli ed essendo interni sara' un bel lavoro , tecnicamente i filtri si dovrebbero utilizzare in aspirazione e dalla parte esterna della ventola 1 per non rischiare una diminuzione drastica del flussa d'aria 2 per comodita' nel pulirli , pero' e anche vero che sono antiestetici .
ciaoooooooooooooooo
appunto mettendolo esterno sarebbe antiestetico ma visto che si trova dietro le ventole con un aspirapolvere ed un beccuccio molto piccolo penso che riesco a pulirli... :D ;)
piccolo up...
ecco come sono messo ora... sto sistemando tutta la parte elettrica ed elettronica del case... un lavoraccio...
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3301.jpg
a presto!
Entropi@
14-09-2007, 09:59
Forza napass....voglio vedere sta meraviglia montato!!!:D
dai marco quand'è che ti muovi a finire questo case che dopo devi fare il mio xD
ormai ci siamo quasi...
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3302.jpg
Stay Tuned!!! :D
per la serie "...sono alquanto sfortunato..." mi sono accorto che mi mancano le 2 viti da 2.5mm per il serraggio del K5 sulla 7800gtx... e visto che da queste parti la filettatura minima che vendono è da 3mm, mi è toccato ordinarle dalla Ybris.. spero arrivino presto... fino ad allora sono bloccato con i lavori...
quindi... aspettiamo.... :D
per la serie "...sono alquanto sfortunato..." mi sono accorto che mi mancano le 2 viti da 2.5mm per il serraggio del K5 sulla 7800gtx... e visto che da queste parti la filettatura minima che vendono è da 3mm, mi è toccato ordinarle dalla Ybris.. spero arrivino presto... fino ad allora sono bloccato con i lavori...
quindi... aspettiamo.... :D
NUOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
così è la vita.... se poi sei sfigato è anche peggio.... :D
ci vorrebbe un pò più di :ciapet:
WhiteKnight
16-09-2007, 18:23
aspetterò consolandomi con un po di buona sana elettronica e techno....igor s e lady brian rulez....dj tiesto...che anche la trance non guasta...e un po di ricky fobis!!!
ok ok....fino OT!!!
napass ma dove hai la testa??? nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ma come hai fatto a non pensarci
Entropi@
16-09-2007, 22:08
:p Eh questi geni del modding.....sempre con la testa fra le nuvole!!:D
:p Eh questi geni del modding.....sempre con la testa fra le nuvole!!:D
io onestamente devo ancora capire, che cavolo gli manca?????
non sarà mica pirla come me, che ho tolto tutti i rivetti al case ma non ho viti del diametro giusto da poterlo rimontare!!!!
Entropi@
17-09-2007, 10:14
io onestamente devo ancora capire, che cavolo gli manca?????
non sarà mica pirla come me, che ho tolto tutti i rivetti al case ma non ho viti del diametro giusto da poterlo rimontare!!!!
Eh..vorra fare il precisino:D ....montare tutto in un colpo solo!:D
così è la vita.... se poi sei sfigato è anche peggio.... :D
ci vorrebbe un pò più di :ciapet:
ciao, complimenti per il tuo supermodding!!
davvero maestoso
volevo però chiederti un po di cose...
cosa utilizzi per tagliare parti di precisione del case??
perche pure io dovrei moddare un po l'armor jr , però prima di tutto dovrei procurarmi i giusti attrezzi!!
quindi volevo sapere che attrezzo hai utilizzato per tagliare parti del tuo case.
io possiedo solo uno smeriglio e un trapano, però con lo smeriglio disicuro non riuscirò mai ad essere abbastanza preciso.
fammi sapere.
napass ma dove hai la testa??? nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ma come hai fatto a non pensarci
SEIYA MA K SEI???
aspetterò consolandomi con un po di buona sana elettronica e techno....igor s e lady brian rulez....dj tiesto...che anche la trance non guasta...e un po di ricky fobis!!!
ok ok....fino OT!!!
è quello che ci vuole per rilassarsi un po!!! anche tiesto con qualcosa di non troppo nuovo direi che è perfetto!!! :D
napass ma dove hai la testa??? nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ma come hai fatto a non pensarci
pensavo di averle poi però mi sono reso conto che nn le avevo... :doh:
:p Eh questi geni del modding.....sempre con la testa fra le nuvole!!:D
a volte capita... :asd:
io onestamente devo ancora capire, che cavolo gli manca?????
non sarà mica pirla come me, che ho tolto tutti i rivetti al case ma non ho viti del diametro giusto da poterlo rimontare!!!!
mi mancano 2 viti per il serraggio del waterblock ybris k5 alla 7800 gtx che usa viti da 2.5mm di diametro e non sono facili da trovare...
Eh..vorra fare il precisino:D ....montare tutto in un colpo solo!:D
si anche questa è una giusta teoria... :D
anche se penso di mostrarvi i tubi per il liquido entro domani sera... :)
ciao, complimenti per il tuo supermodding!!
davvero maestoso
volevo però chiederti un po di cose...
cosa utilizzi per tagliare parti di precisione del case??
perche pure io dovrei moddare un po l'armor jr , però prima di tutto dovrei procurarmi i giusti attrezzi!!
quindi volevo sapere che attrezzo hai utilizzato per tagliare parti del tuo case.
io possiedo solo uno smeriglio e un trapano, però con lo smeriglio disicuro non riuscirò mai ad essere abbastanza preciso.
fammi sapere.
intanto grazie! :)
per le parti di precisione del case ho usato un simil dremel con dischi da taglio. poi per realizzare il buco per l'alimentatore, ho usato lo smeriglio (flex). le rifiniture sono tutte fatte a mano con la lima o con la carta vetro..
SEIYA MA K SEI???
un mio amico... poi ti dico chi... :D
se ho dimenticato qualche domanda ditemelo... :D :sofico:
marco, 1 delle viti sono riuscita a farla, potrei fare anche l'altra, ma non sono riuscito a fare il dado.
Entropi@
17-09-2007, 16:53
@ napass: mi spiegheresti come hai fatto a smontare la ventola dell'armor per verniciarla???
Thanks
@ napass: mi spiegheresti come hai fatto a smontare la ventola dell'armor per verniciarla???
Thanks
qualsiasi ventola dietro il motorino elettrico ha un adesivo. togliendo quell'adesivo c'è un fermetto che tiene ferma la ventola dal motorino con la struttura esterna. togliendo il fermo normalmente di plastica la ventola esce.
intanto grazie! :)
per le parti di precisione del case ho usato un simil dremel con dischi da taglio. poi per realizzare il buco per l'alimentatore, ho usato lo smeriglio (flex). le rifiniture sono tutte fatte a mano con la lima o con la carta vetro..
grazie della risp, ma per simil dremel intendi l'imitazione del dremel, oppure si chiama proprio così??
inoltre che apparecchio risulta, tipo un trapano in cui puoi metterci diversi oggetti(dischi, levigatore ecc..)??
una cosa del gere può andare:
http://cgi.ebay.it/MINI-TRAPANO-A-BATTERIA-TIPO-DREMEL-VALIAGIA-CON-40-Pz_W0QQitemZ250166188086QQihZ015QQcategoryZ20776QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
marco, 1 delle viti sono riuscita a farla, potrei fare anche l'altra, ma non sono riuscito a fare il dado.
se nn riesci a fare il dado non possiamo fare niente... cmq nn preoccuparti... domattina me le spediscono dalla Ybris con posta prioritaria... penso che mercoledì, giovedì al max stiano qui..
grazie per l'aiuto!!! ;)
sono un amico di marco, conosco il buon vecchio napass da 3 anni :D
cmq marco sbrigati a finire sto case che mi serve la bomboletta nera e l'agrappante
grazie della risp, ma per simil dremel intendi l'imitazione del dremel, oppure si chiama proprio così??
inoltre che apparecchio risulta, tipo un trapano in cui puoi metterci diversi oggetti(dischi, levigatore ecc..)??
una cosa del gere può andare:
http://cgi.ebay.it/MINI-TRAPANO-A-BATTERIA-TIPO-DREMEL-VALIAGIA-CON-40-Pz_W0QQitemZ250166188086QQihZ015QQcategoryZ20776QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
@napass
please potresti risp pure a me:(
@ napass: mi spiegheresti come hai fatto a smontare la ventola dell'armor per verniciarla???
Thanks
per smontare la ventola basta che levi il bollino adesivo nella parte posteriore della ventola e stacchi il piccolo pezzetto di plastica rigida tondo (non è incollato, se fai pressione con un giravite viene via subito).
a questo punto ti trovi davanti il rotore della ventola. il rotore nella parte superiore ha un piccolo intacco su cui è incastrato un piccolo cerchietto di plastica che serve a non far uscire il rotore della ventola (e quindi le pale) dal loro alloggiamento. con un piccolo giravite a taglio, devi far pressione dal basso verso l'alto sotto questo piccolo cerchietto in plastica e vedi che verrà via in un attimo. a quel punto noterai che le pale della ventola saranno libere di uscire dal loro alloggiamento.
grazie della risp, ma per simil dremel intendi l'imitazione del dremel, oppure si chiama proprio così??
inoltre che apparecchio risulta, tipo un trapano in cui puoi metterci diversi oggetti(dischi, levigatore ecc..)??
una cosa del gere può andare:
http://cgi.ebay.it/MINI-TRAPANO-A-BATTERIA-TIPO-DREMEL-VALIAGIA-CON-40-Pz_W0QQitemZ250166188086QQihZ015QQcategoryZ20776QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
scusa per la risposta in ritardo ma nel momento in cui avevo risposto non mi ero accorto della nuova pagina sul forum con le nuove domande!! :doh:
per simil dremel intendevo un accessorio in tutto e per tutto simile al dremel originale ma, non di marca. ne deriva una qualità dei materiali mooooooolto minore al dremel originale ma tutto ad un costo di soli 14 euro comprese le punte (quanto l'ho pagato io).
il mio consiglio è (soldi permettendo) di comprare il dremel originale, dato che è fatto bene e lavora (con le punte originali dremel) in tutte le condizioni.
se poi sei a corto di soldi potresti anche ripiegare su un dremel economico, tipo il mio, però considera che per lavorare sull'alluminio dovrai comprare le punte dremel originali dato che quelle incluse solitamente nei simil dremel sono praticamente dei giocattoli e si rompono dopo 30secondi.
detto questo ti dico che il mio simil dremel ha smesso di funzionare.
:asd: :asd: :asd: :asd:
spero di esser stato chiaro... in ogni caso... chiedi pure... ;)
scusa per la risposta in ritardo ma nel momento in cui avevo risposto non mi ero accorto della nuova pagina sul forum con le nuove domande!! :doh:
per simil dremel intendevo un accessorio in tutto e per tutto simile al dremel originale ma, non di marca. ne deriva una qualità dei materiali mooooooolto minore al dremel originale ma tutto ad un costo di soli 14 euro comprese le punte (quanto l'ho pagato io).
il mio consiglio è (soldi permettendo) di comprare il dremel originale, dato che è fatto bene e lavora (con le punte originali dremel) in tutte le condizioni.
se poi sei a corto di soldi potresti anche ripiegare su un dremel economico, tipo il mio, però considera che per lavorare sull'alluminio dovrai comprare le punte dremel originali dato che quelle incluse solitamente nei simil dremel sono praticamente dei giocattoli e si rompono dopo 30secondi.
detto questo ti dico che il mio simil dremel ha smesso di funzionare.
:asd: :asd: :asd: :asd:
spero di esser stato chiaro... in ogni caso... chiedi pure... ;)
no non devi scusarti, semmai sono io che devo chiederti scusa per le tante domende un po fuori ot che ti sto facendo.
avrei un'altra domanda da farti:)
ma nel simil dremel, gli accessori del dremel sono compatibili??
perche mi è sembrato di capire che è una specie di trapano, quindi si potrebbero usare anche oggetti del dremel originale, o sbaglio??
no non devi scusarti, semmai sono io che devo chiederti scusa per le tante domende un po fuori ot che ti sto facendo.
avrei un'altra domanda da farti:)
ma nel simil dremel, gli accessori del dremel sono compatibili??
perche mi è sembrato di capire che è una specie di trapano, quindi si potrebbero usare anche oggetti del dremel originale, o sbaglio??
per le domande non preoccuparti... è anche l'occasione per spiegare al megliocome ho lavorato sul progetto.. ;)
il mio simil dremel aveva gli accessori compatibili con il dremel originale.
ribadisco che "simil dremel" non è un nome proprio ma sta ad indicare dei mini trapani "simili" appunto al dremel. il mio aveva un nome tutto particolare e non ricordo nemmeno la marca! :p
Entropi@
18-09-2007, 17:08
per smontare la ventola basta che levi il bollino adesivo nella parte posteriore della ventola e stacchi il piccolo pezzetto di plastica rigida tondo (non è incollato, se fai pressione con un giravite viene via subito).
a questo punto ti trovi davanti il rotore della ventola. il rotore nella parte superiore ha un piccolo intacco su cui è incastrato un piccolo cerchietto di plastica che serve a non far uscire il rotore della ventola (e quindi le pale) dal loro alloggiamento. con un piccolo giravite a taglio, devi far pressione dal basso verso l'alto sotto questo piccolo cerchietto in plastica e vedi che verrà via in un attimo. a quel punto noterai che le pale della ventola saranno libere di uscire dal loro alloggiamento.
qualsiasi ventola dietro il motorino elettrico ha un adesivo. togliendo quell'adesivo c'è un fermetto che tiene ferma la ventola dal motorino con la struttura esterna. togliendo il fermo normalmente di plastica la ventola esce.
Grazie mille della spiegazione ! Era una curiosità che da tempo mi volevo levare!
Spero che le viti arrivino subito......non vedo l'ora di vederlo finito, giuro! Sarà na figata pazzesca :sbav:
Grazie mille della spiegazione ! Era una curiosità che da tempo mi volevo levare!
Spero che le viti arrivino subito......non vedo l'ora di vederlo finito, giuro! Sarà na figata pazzesca :sbav:
vi confesso che ho fatto una prova veloce del vu-meter e dei neon a ritmo di musica... è una figata assurda!!!
poi ci sarà anche una sorpresina su............. se ve lo dico che sorpresa sarebbe ??? :sofico:
Sgt. Bozzer
18-09-2007, 18:17
vi confesso che ho fatto una prova veloce del vu-meter e dei neon a ritmo di musica... è una figata assurda!!!
poi ci sarà anche una sorpresina su............. se ve lo dico che sorpresa sarebbe ??? :sofico:
dai posta qualcosina.. dai..
http://how-to-train-your-cat.com/shrekGatto.jpg
Davidello
18-09-2007, 19:27
i miei complimenti!
sta venendo fuori proprio un bel lavoro...
dai posta qualcosina.. dai..
http://how-to-train-your-cat.com/shrekGatto.jpg
son d'accordo!
Entropi@
18-09-2007, 20:05
dai posta qualcosina.. dai..
http://how-to-train-your-cat.com/shrekGatto.jpg
quoto:D
se facessi una foto ora non si noterebbe niente.... :sofico:
se facessi una foto ora non si noterebbe niente.... :sofico:
:cry: :cry:
Entropi@
21-09-2007, 09:23
forza napass.....voglio nuove notizie!;)
rieccomi!!!
ecco una serie di foto del case nello stato attuale :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3331.jpg
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3332.jpg
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3333.jpg
qui si vede dove ho nascosto gli inverter dei neon :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3334.jpg
più avanti vi posterò foto più dettagliate... ora passiamo alla sistemazione del liquido.
finalmente l'altro giorno mi sono arrivate le viti dalla Ybris :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3328.jpg
queste viti erano necessarie per montare l'Ybris K5:
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3329.jpg
qui ecco l'Ybris K10 :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3330.jpg
e sempre il K10, con la staffa in plexy da 6mm autocostruita un po di tempo fa :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3336.jpg
qui il particolare della lappatura a specchio del K5 e del K10 :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3335.jpg
dal lato chipset ho il Lunasio L4E cromato :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3337.jpg
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3338.jpg
ora passiamo al montaggio dei vari componenti.
ecco come si presenta l'artic silver 5 stesa sulla gpu :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3339.jpg
ed ecco il K5 montato sulla vga :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3340.jpg
qui una visione finale della 7800GTX con i dissipatori delle ram in alluminio :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3341.jpg
passiamo al processore, l'opteron 165 cabrio :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3342.jpg
qui la cpu montata sulla DFI con la solita l'artic silver 5:
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3343.jpg
e con il K10 montato :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3344.jpg
altra inquadratura :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3345.jpg
L'nForce 4 Ultra della DFI :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3346.jpg
ed una vista dell'insieme vga + chipset :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3347.jpg
spero di continuare i lavori il prima possibile...
a presto!
WhiteKnight
21-09-2007, 14:38
OTTIMO!!!!!!!prosegue molto bene....
domandina @napass
siccome sono poco esperto in montaggio e smontaggio di processori e robe varie, volevo sapere una cosa, come hai steso la pasta termica??
io sapevo che doveva essere stesa bene in modo uniforme, magari con una carta telefonica o cosa del genere!!
in tutta la mia vita ho smontato un dissipatore di p3 1000 e 2 dissipatori per vga, in uno però la pasta era gia stesa!!
e nelle due occasione ci ho messo un po per stendere la pasta uniformemente, ma vedo che nel tuo caso non sembra così!!
ci sono delle differenze tra i due metodi, o le prestazioni rimangono uguali???
io ho spalmato la pasta sul dissipatore con una scheda della thermaltake (si uguale a una scheda telefonica):D
domsndina @napass
siccome sono poco esperto in montaggio e smontaggio di processori e robe varie, volevo sapere una cosa, come hai steso la pasta termica??
io sapevo che doveva essere stesa bene in modo uniforme, magari con una carta telefonica o cosa del genere!!
in tutta la mia vita ho smontato un dissipatore di p3 1000 e 2 dissipatori per vga, in uno però la pasta era gia stesa!!
e nelle due occasione ci ho messo un po per stendere la pasta uniformemente, ma vedo che nel tuo caso non sembra così!!
ci sono delle differenze tra i due metodi, o le prestazioni rimangono uguali???
non mi ricordo più in quale sezione di questo forum c'era una bella guida, davvero ben fatta, su come stendere al meglio la pasta termica... sia che si utilizzi un dissi normale, che un waterblock. Cercala! ;)
intando grazie a tutti per i complimenti!!!
per la pasta, si, va steso un leggero strato su tutto il core... io ho usato un comunissimo stecchino per stenderla e devo dire che si è stesa bene. potresti usarlo anche tu. anche perchè chi ha più una tessera telefonica oggi ?? :D
intando grazie a tutti per i complimenti!!!
per la pasta, si, va steso un leggero strato su tutto il core... io ho usato un comunissimo stecchino per stenderla e devo dire che si è stesa bene. potresti usarlo anche tu. anche perchè chi ha più una tessera telefonica oggi ?? :D
secondo te????
io, ho ancora la mia collezione di 700 schede.....3 ne ho usate lo scorso mese per stendere lo stucco sul case...però è talmente appiccicoso che :rolleyes:
però con la pasta termica funzionano bene.. anche se ho usato la scheda cooler master in quest'ultimo caso
napass ti muovi a finire sto case!!!!!!
Entropi@
21-09-2007, 22:01
non mi ricordo più in quale sezione di questo forum c'era una bella guida, davvero ben fatta, su come stendere al meglio la pasta termica... sia che si utilizzi un dissi normale, che un waterblock. Cercala! ;)
Quando devo stendere la pasta termica uso un pò di cellophan sul dito a mò di guanto e con quello lo riesco a stendere perfettamente!! Oppure, se vuoi comprare la pasta termica zalman, la stendi direttamente con il pennellino... Ovviamente la puoi stendere anche con una scheda telefonica, o anche una di quelle per la ricarica del cell.....l'importante è che tu non ne metta assai....sempre un velo!!! Personalmente ne spalmo un pò, ma proprio poca, sulla base del dissy dove va a contatto con la cpu o gpu e la faccio assorbire facendo dei cerchi fino a che non si assorbe.....
.....ah sì....tutto questo imho:D
@napass : quando ho visto il tuo case mi sono dovuto riprendere....:sbav: veramente un'ottimo lavoro.............complimenti ancora per la pazienza e la cura dei dettagli...........bravo!
cmq le poche volte che l'ho fatto ne ho steso proprio uno strato sottilissimo, tanto per coprire la cpu!!
grazie a tutti delle risp fuori ot!!
Entropi@
25-09-2007, 09:27
allora.....si batte la fiacca???:p :p :D forza napass, al lavoro!!!!
rieccomi con il tutto montato e funzionante!!! Scusate il ritardo...:D
ecco com'è montato il radiatore sul pannello anteriore, ad incastro!!! dato che le viti che escono dalle ventole, entrano nei fori che ho praticato nella parte del legno del pannello anteriore dell'armor...
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3406.jpg
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3407.jpg
qui i tubi in rame da 14 saldati con brasatura per capillarità sul piatto della cucina e che faranno parte del mio armor :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3408.jpg
una bella vista generale del case assemblato e montato :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3409.jpg
particolare dell'interno :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3410.jpg
qui ecco la vista posteriore del case. sono visibili i due rubinetti per il rabbocco e lo spurgo del circuito. vi posso dire che funzionano alla perfezione, dato che riempiendo il circuito da li, il 95% delle bolle di aria sono andate via nei primi 20 minuti di accensione del pc :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3411.jpg
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3424.jpg
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3412.jpg
particolare della MCP655 :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3414.jpg
particolare scheda video e chipset :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3415.jpg
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3416.jpg
qui una bella vista frontale del case :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3417.jpg
vista laterale sinistra....
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3418.jpg
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3422.jpg
....e laterale destra
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3419.jpg
particolare della lappatura del tetto :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3420.jpg
e delle antine frontali :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3421.jpg
e del lettore cd :
http://www.freemodding.it/uploads/photos/3423.jpg
che ne dite ??? vi piace ?? a me tanto!!!
nei prox giorni vi mostro qualche foto e video by night!
a presto! :)
gul4schx
26-09-2007, 10:41
Caspita!! davvero bello, poi l'utilizzo dei tubi in rame e spetacolare, mi e sempre piacciuta l'idea anche se un po piu impegnativa, davvero i miei complimenti
PRO:
un lavoro per quanto riguarda il raffreddamento a liquido stupendo!!!
qualità costruttiva nei minimi dettagli
CONTRO:
le antine frontali e le tre ventole, non so col lavoro che ci hai fatto mi aspettavo venissero + belle (ma forse ci hai messo dei led blu su quelle ventole, vero?)
le antine invece + che altro è colpa della base sotto, cioè vedi il case alto 1 metro, e le antine coprono solo 40 cm
impressioni: va be io avrei fatto tutto nero: antine, tetto, pannello laterale!
risultato:
FIGOOOO
P.S.: se i PRO ti sembrano pochi....be non li ho messi tutti ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.